Posts Tagged‘tasp young’

Nazzareno Taraschi

Nazzareno Taraschi Coordinatore Tecnico dei Coach TaSp Young

Nazzareno Taraschi è il nuovo coordinatore tecnico del settore giovanile della Scuola Pallacanestro TaSp Young. Già nello staff biancorosso da due anni, l’esperto tecnico teramano diventa così un punto di riferimento per la formazione dei coach delle giovanili TaSp. Un nuovo ruolo che l’allenatore nazionale e istruttore minibasket ha accettato con grande entusiasmo: “Più di un motivo – spiega coach Taraschi – mi ha portato a raccogliere con energia e determinazione la proposta del presidente Fabio Nardi e del direttivo della Teramo a Spicchi. Voglio contribuire alla costruzione di un settore giovanile composto da tecnici preparati che lavorino seguendo un modello di pallacanestro condiviso, fatto di parole chiave come integrazione, principi, programmazione e competenze. Fondamentale sarà la collaborazione e il rispetto dei ruoli, senza creare compartimenti stagni”.

Il vissuto professionale pluridecennale del coach teramano lo aiuterà di certo nel suo compito. Ricordiamo infatti che Nazzareno Taraschi è stato il coach dell’ultima formazione teramana capace di vincere un titolo giovanile regionale (U13 nel 2016) e ha già acquisito diverse esperienze formative con la Fip, avendo ricoperto il ruolo di assistente allenatore della selezione regionale femminile del Progetto Azzurrina 2006-07 e di assistente allenatore delle selezioni maschili abruzzesi al Trofeo delle Regioni 2016 e 2017, oltre ad aver intrapreso dal 2016 una proficua collaborazione con la sezione regionale della Federazione Italiana Pallacanestro nei Centri Federali Maschili: “Le esperienze avute con la Fip Abruzzo del presidente Di Girolamo, che ringrazio per la fiducia mostratami da anni – spiega il neo coordinatore tecnico TaSp Young –, con coach Andrea Capobianco, e con formatori e responsabili di grande livello come Fabio Di Tommaso, Renato Castorina, Emanuele Di Paolantonio, Giorgio Salvemini, Vincenzo Di Meglio, Francesco Raho mi hanno aiutato a comprendere come senza il lavoro di staff, il confronto tecnico e la capacità di mettersi in discussione con gli altri non esiste crescita. Farsi domande e trovare insieme le risposte è la chiave del successo. Ecco perché sarò sempre a disposizione di tutti i ragazzi e degli allenatori, mantenendo la loro autonomia nel collaborare e comunicare. Con questa attitudine, e in stretta collaborazione con il responsabile del minibasket Marco D’Ascenzo, potremo trasmettere il massimo ai nostri giovani e a tutto il mondo della Scuola Pallacanestro Tasp Young”.

taspy cup under 16

Utile a coach Taraschi sarà infine l’aver già allenato negli ultimi due anni formazioni del settore giovanile TaSp: “Conosco bene tutti i ragazzi del nostro settore giovanile. Rivedo in loro i passi che io stesso ho mosso in palestra da adolescente – chiude l’allenatore biancorosso –, e sicuramente conosco le emozioni che provano. Vorrei che vivano questo ambiente in maniera serena e costante. Il campo da basket può e deve essere una palestra di vita sana, un contesto sociale che li aiuti a trasformarsi in uomini migliori attraverso la condivisione degli obiettivi che le loro squadre porteranno avanti”.

Nazzareno Taraschi (Teramo, 1984)
2005-2007 allenatore nel settore giovanile Teramo Basket (Serie A)
2007-2008 allenatore nel settore giovanile Adriatica Basket Pescara (Serie B femminile)
2008-2009 allenatore nel settore giovanile Spoltore Basket (Serie D)
2009-2012 allenatore nel settore giovanile Teramo Basket (Serie A)
2012-2013 assistente allenatore Pallacanestro Campli (Serie C2) con promozione in Serie C1
2013-2015 allenatore nel settore giovanile Penta Basket Teramo (C Regionale)
2015-2016 allenatore nel settore giovanile Pescara Basket + allenatore nel settore giovanile  Basket Teramo 2015 (con vittoria del campionato regionale U13)
2016-2017 assistente allenatore ai Centri Tecnici Federali Maschili Fip Abruzzo
2017-19 allenatore Scuola Pallacanestro TaSp Young + allenatore ai Centri Tecnici Federali Maschili Fip Abruzzo

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp young 2019

Festa TaSp Young di Fine Stagione fra Basket, Pizza e TaSpy Cup Family!

Chiude con un weekend di festa la prima stagione sportiva della Scuola Pallacanestro TaSp Young vissuta al Palasport dell’Acquaviva. La nuova casa della Teramo a Spicchi ha infatti ospitato ragazzi, genitori, allenatori e dirigenti del minibasket e del settore giovanile biancorosso per l’abituale saluto di fine anno. Davanti al presidente della TaSp Fabio Nardi e sotto le direttive del responsabile del minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young Marco D’Ascenzo è stata organizzata una vera e propria festa, con tutti i ragazzi e le ragazze della TaSp a divertirsi in palestra e sul playground dell’Acquaviva fra giochi, minipartite di basket e un ricco buffet.

Altro momento clou dei festeggiamenti è stata l’assegnazione della TaSpy Cup Family, uno skills challenge in stile Nba fra coppie formate da ragazzi e genitori, vinto da Simone Caccioni e dal papà Alfredo. Un grande successo insomma per una bella giornata di sport, sempre caratterizzata dal fragore delle risate dei giovani TaSplayers.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

taspy cup 15

Torna il Divertimento al PalAcquaviva con la TaSpy Cup Under 15!

Domenica 7 aprile (dalle 9:30 alle 13 e dalle 15:30 alle 18) si torna a parlare di TaSpy Cup al Palasport dell’Acquaviva, la nuova casa della Teramo a Spicchi. La manifestazione sportiva giovanile organizzata dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young è stata infatti riproposta anche questa stagione (ma in versione Maxi) dopo i successi ottenuti con la prima edizione per le categorie Aquilotti, Esordienti e Under 13. Da quest’anno infatti l’evento è stato ampliato e caratterizzato da una formula ancora più accattivante. Periodicamente la società del presidente Fabio Nardi ha organizzato un torneo per mettere di fronte squadre del minibasket o del settore giovanile con dei pari età di altre realtà sportive locali e nazionali.

Cresce così la valenza della TaSpy Cup, riservata stavolta alla categoria Under 15, alla quale prendono parte i giovani atleti della Teramo a Spicchi, quelli della Pallacanestro Silvi, quelli del Magic Basket Chieti e quelli della Virtus Roseto. Anche in questo caso, oltre 100 persone saranno nuovamente coinvolte fra piccoli giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti per contribuire a far riuscire al meglio l’ennesima dinamica iniziativa della TaSp. Un’idea volta alla promozione delle potenzialità sportive e culturali del territorio e alla crescita dei giovani atleti sia fisica che comportamentale.

La società biancorossa è così pronta a mettercela tutta per rendere indimenticabile una giornata all’insegna della pallacanestro e del divertimento grazie a questo torneo ufficiale Fip. Una giornata che vivrà un altro bel momento al ristorante Il Mulino di Teramo dove tutti i partecipanti alla manifestazione si ritroveranno per la pausa pranzo prima di disputare le finali.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

taspy cup aquilotti

Pieno di Entusiasmo alla TaSpy Cup Aquilotti 2019!

Ancora una bella giornata di sport e divertimento ha caratterizzato la TaSpy Cup, manifestazione sportiva giovanile organizzata dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young della Teramo a Spicchi. Dopo i successi ottenuti con la prima edizione per le categorie Aquilotti, Esordienti e Under 13 l’iniziativa è stata infatti riproposta per questa stagione con una formula ancora più accattivante. Un’edizione Maxi della TaSpy Cup ospitata al Palasport dell’Acquaviva, la nuova casa della Teramo a Spicchi, per dare la possibilità alle squadre del minibasket e del settore giovanile biancorosso di confrontarsi con i pari età di altre realtà sportive locali e nazionali.

E’ cresciuta così la TaSpy Cup, riservata domenica scorsa alla categoria Aquilotti. Sul campo, oltre ai giovani atleti della Teramo a Spicchi, si sono contesi il pallone i ragazzi della Taurus Jesi Basket e del Castel di Sangro Basket. Oltre 100 persone sono state coinvolte fra piccoli giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti per contribuire a far riuscire al meglio l’ennesima dinamica iniziativa della TaSp, volta alla promozione delle valenze sportive e culturali del territorio e alla crescita dei giovani atleti sia fisica che comportamentale.

La giornata è stata poi caratterizzata da un altro bel momento al ristorante Il Mulino di Teramo dove tutti i partecipanti alla manifestazione si sono ritrovati per la pausa pranzo: “La TaSpy Cup – spiega Marco D’Ascenzo, responsabile minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young – deve rappresentare per i ragazzi un momento di confronto e condivisione con altri giovani provenienti da altre città. Un confronto dal quale non può che scaturire un’occasione di crescita. E’ inoltre un grande onore anche per il settore minibasket della Teramo a Spicchi dare impulso a una manifestazione di questo tipo, anche perchè è da sempre la cura verso la crescita dei ragazzi il fine della nostra attività”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

fabio nardi

Playoff e PalAcquaviva, Nardi: “Momento Magico, Cresciamo Ancora”

Il momento magico della Teramo a Spicchi prosegue in vista dell’esordio nei playoff. Dopo aver brillantemente chiuso la fase a orologio senza sconfitte e aver blindato il secondo posto in classifica al termine della regular season (miglior risultato di sempre per la giovane società teramana), la squadra di coach Stirpe si sta infatti preparando al meglio per la serie (al meglio delle tre partite) contro Orvieto Basket.

Soddisfatto per quanto fatto vedere quest’anno dalla TaSp è ovviamente anche il presidente Fabio Nardi: “Arrivati a questo punto possiamo già tracciare un primo e positivissimo bilancio. Abbiamo iniziato la stagione con l’idea chiara di mettere in piedi una squadra che potesse competere con le migliori della categoria. Magari adesso ci troviamo in una posizione migliore di quanto potessimo immaginare l’estate scorsa ma sottolineo che quanto raggiunto è figlio di una programmazione solida e ben strutturata. Si è venuto a creare un gruppo di ottimi giocatori, messo nelle condizioni di poter rendere al massimo, e grazie al grande lavoro di un super allenatore come Simone Stirpe e del suo qualificato staff tecnico la risposta del campo è stata convincente e gratificante”.

direttivo tasp

Determinante in questo contesto è stato anche l’aver preso in gestione l’impianto del Palasport dell’Acquaviva: “La decisione del direttivo della Teramo a Spicchi di investire nella gestione del Palasport dell’Acquaviva – prosegue il Pres della TaSp – sì è rivelata lungimirante allora e vincente in questo periodo, perché mettere a disposizione una struttura del genere alla squadra, e ovviamente a tutte le formazioni della Scuola Pallacanestro TaSp Young, ha posto basi solide per un lavoro molto efficace. Ad oggi il PalAcquaviva è veramente diventato il sesto uomo in campo, come si dice in gergo. Il pubblico aumenta di partita in partita e il seguito per la squadra è sempre più coinvolgente”.

Con questi presupposti è quindi lecito guardare avanti con rinnovato entusiasmo: “Siamo cresciuti anche quest’anno per quanto riguarda il minibasket e il settore giovanile – chiude il presidente Fabio Nardi – e come detto la prima squadra si sta comportando in maniera ottima. La nostra intenzione resta sempre quella di impiantare nel territorio una realtà sportiva professionale e strutturata, che guarda innanzitutto al fare avvicinare i giovani alla pratica della pallacanestro e poi guidarli verso un sano percorso di crescita sportiva e personale. E a tal proposito ricordo le tante iniziative messe in campo, dalle TaSpy Cup alle feste del minibasket e del settore giovanile, dal TaSpy Club, dalle partecipazioni ai tornei e ai TaSpy Camp Acquaviva e Gran Sasso. Tutte componenti di un progetto più ampio che ci sta dando continue soddisfazioni e motivazioni per fare sempre meglio. Ora godiamoci i playoff della Serie C Silver con l’intento di fare bella figura anche fuori regione e di giocare il più a lungo possibile”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

taspy club

Sorrisi e Applausi per il Terzo Appuntamento con TaSpy Club!

Anche in questa occasione grande successo per il TaSpy Club. Il terzo appuntamento stagionale dell’iniziativa della Scuola Pallacanestro TaSp Young nata per conciliare basket, cinema, libri, arte, importanti tematiche sociali, e una pizza deliziosa raccoglie di nuovo il pieno dell’entusiasmo e si caratterizza per i sorrisi e il divertimento dei tanti ragazzi, genitori, dirigenti e allenatori della Teramo a Spicchi che hanno partecipato alla manifestazione. Venerdì 15 febbraio la Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo è stata infatti riempita dagli applausi dei giovani atleti del settore giovanile della TaSp, invitati alla visione del film Uncle Drew, divertente commedia americana nella quale recitano campioni NBA del presente e del passato come Kyrie Irving, Shaquille O’Neal e Reggie Miller.

Uno spunto cinematografico per dare modo al TaSpy Club di porsi ancora una volta come strumento didattico utile per far riflettere e crescere i ragazzi e le ragazze della Scuola Pallacanestro TaSp Young. L’idea fondante dell’iniziativa è infatti quella di andare oltre la normale condivisione di allenamenti e partite fra chi insegna basket e chi lo sta imparando, mostrando come la pallacanestro possa divenire il tramite per contribuire sempre più alla crescita consapevole dei ragazzi.

Attraverso il cinema in questo caso, ma il programma del TaSpy Club riserva altri appuntamenti che verranno di volta in volta attivati con l’unico fine di cementare sempre più il rapporto fra giovani biancorossi, genitori, allenatori e dirigenti della Teramo a Spicchi. Come d’abitudine, la bella giornata, patrocinata nuovamente dalla Provincia di Teramo, si è infine conclusa con la tanto attesa cena al ristorante Il Mulino, rivelatasi ancora una volta perfetta per deliziare il palato dei golosi presenti.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp young festa di natale

Basket e Divertimento all’Acquaviva! Al via la TaSpy Cup Under 16!

Sabato 29 dicembre (dalle 9:30 alle 13 e dalle 15:45 alle 19) si torna a parlare di TaSpy Cup al Palasport dell’Acquaviva, la nuova casa della Teramo a Spicchi. La manifestazione sportiva giovanile organizzata dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young è stata infatti riproposta anche quest’anno dopo i successi ottenuti con la prima edizione per le categorie Aquilotti, Esordienti e Under 13. E da quest’anno l’evento viene ampliato e caratterizzato da una formula ancora più accattivante. A cadenza mensile la società del presidente Fabio Nardi organizzerà infatti un torneo che metterà di fronte squadre del minibasket o del settore giovanile con dei pari età di altre realtà sportive locali e nazionali.

Cresce così la valenza della TaSpy Cup, riservata stavolta alla categoria Under 16, alla quale prendono parte i giovani atleti della Teramo a Spicchi, quelli dell’Amatori Pescara, quelli del Magic Chieti Basket e quelli della Nova Basket Campli. Così come accaduto lo scorso 2 dicembre per la categoria Esordienti, oltre 100 persone saranno nuovamente coinvolte fra piccoli giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti per contribuire a far riuscire al meglio l’ennesima dinamica iniziativa della TaSp. Un’idea volta alla promozione delle potenzialità sportive e culturali del territorio e alla crescita dei giovani atleti sia fisica che comportamentale.

La società biancorossa è così pronta a mettercela tutta per rendere indimenticabile una giornata all’insegna della pallacanestro e del divertimento grazie a questo torneo ufficiale Fip. Una giornata che vivrà un altro bel momento al ristorante Il Mulino di Teramo dove tutti i partecipanti alla manifestazione si ritroveranno per la pausa pranzo prima di disputare le finali.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

matteo gioia

E’ Arrivato un Nuovo Coach TaSp Young: Benvenuto Matteo Gioia!

Nuovo arrivo alla Scuola Pallacanestro TaSp Young. Matteo Gioia, allenatore di base e istruttore minibasket, nato a L’Aquila nel 1993, entra a far parte del gruppo allenatori del settore giovanile della Teramo a Spicchi. Attualmente impegnato anche con la squadra senior e le formazioni Under 14 e Under 16 dell’Olimpia Mosciano, coach Gioia affiancherà coach Nazzareno Taraschi alla guida della squadra Under 13 della Teramo a Spicchi: “Prima di tutto – queste le prime considerazioni del nuovo tecnico biancorosso – vorrei ringraziare l’Olimpia Mosciano, dove già ho iniziato ad allenare da qualche mese, e ovviamente la Teramo a Spicchi, per avermi permesso di iniziare questa collaborazione. Le due sono società avversarie in campo, sia a livello giovanile che a livello senior con la serie C Silver, ma considerandomi un allenatore “semi-professionista” all’inizio della mia, si spera, carriera, manterrò gli impegni presi assicurando sempre il massimo rispetto per tutti. Da questa esperienza con la Tasp mi aspetto una crescita personale dato che la voglia di apprendere e migliorarsi è sempre stata una mia caratteristica. Detto questo, non vedo l’ora di rimboccarmi le maniche e iniziare a giocare”.   

Matteo Gioia (L’aquila – 1/8/1993)
2014/2015 assistente allenatore 2k5 L’aquila Under 13 e L’Aquila Basket Under 20  
2015/2016 capo allenatore 2k5 L’aquila Under 14 + istruttore minibasket (2k5 L’aquila)
2016/2017 capo allenatore 2k5 L’aquila Under 15 + istruttore minibasket (2k5 L’aquila)
2016/2017 assistente allenatore nel Camp Abruzzo organizzato dalla Fip Abruzzo 
2017/2018 assistente allenatore nel Camp Abruzzo organizzato dalla Fip Abruzzo 
2018/2019 capo allenatore Olimpia Mosciano Under 14 + ass. allenatore Olimpia Mosciano Under 16 + ass. allenatore Olimpia Mosciano Serie C Silver

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

TaSpy Club

E’ Subito Pieno d’Entusiasmo per Il TaSpy Club!

Grande successo per il primo appuntamento dell’edizione 2018/19 del TaSpy Club. Per il secondo anno consecutivo riparte col pieno dell’entusiasmo l’iniziativa della Scuola Pallacanestro TaSp Young nata per conciliare basket, cinema, libri, arte, importanti tematiche sociali, e una pizza deliziosa. Mercoledì 21 novembre la Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo è stata infatti riempita dalle risate dei ragazzi e delle ragazze del settore minibasket della Teramo a Spicchi, coordinato dal responsabile Marco D’Ascenzo e dal suo staff. I miniatleti si sono divertiti tantissimo durante la visione del film Thunderstruck,pellicola che racconta la bizzarra storia di un adolescente che ottiene il talento della stella NBA Kevin Durant, lo perde nel momento in cui diventa un idolo delle folle, per poi scoprire di avere lui stesso grandi capacità inaspettate.

Uno spunto cinematografico per dare modo al TaSpy Club di porsi ancora una volta come strumento didattico utile per far riflettere e crescere sempre col sorriso i giovani atleti. L’idea fondante dell’iniziativa è infatti quella di andare oltre la normale condivisione di allenamenti e partite fra chi insegna basket e chi lo sta imparando, mostrando come la pallacanestro possa divenire il tramite per contribuire sempre più alla crescita consapevole dei ragazzi. Attraverso il cinema in questo caso, ma il programma del TaSpy Club riserva altri appuntamenti che verranno di volta in volta attivati con l’unico fine di cementare sempre più il rapporto fra giovani atleti biancorossi, genitori, allenatori e dirigenti della Teramo a Spicchi. La bella giornata, patrocinata dalla Provincia di Teramo, si è infine conclusa con la tanto attesa cena al ristorante Il Mulino, rivelatasi perfetta per deliziare il palato dei piccoli golosi con un’ottima pizza e suggellare così il primo appuntamento del TaSpy Club.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

gruppo minibasket 2018

Divertimento per Grandi e Piccini alla Festa del Minibasket della TaSp

La pioggia caduta nel pomeriggio non ha impedito alla Teramo a Spicchi di celebrare fra sorrisi e divertimento la fine dei corsi di minibasket di quest’anno. Giovedì 7 giugno al PalaScapriano (il maltempo ha costretto allo spostamento da Piazza Martiri al palasport teramano) si è così rinnovato l’abituale appuntamento con i circa 150 piccoli atleti della Scuola Pallacanestro TaSp Young accompagnati dai genitori, e seguiti dagli istruttori e dai dirigenti della TaSp. Un grande successo per una bella giornata di basket e divertimento caratterizzata dal fragore delle risate dei giovani TaSplayers e dal continuo rimbalzare dei palloni.

Davanti al presidente della TaSp Fabio Nardi e sotto le direttive del responsabile del minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young Marco D’Ascenzo si sono così alternate le minipartite previste per l’evento. E intanto lo sguardo divertito delle decine di genitori, presenti e partecipi ai giochi con i loro bimbi, ha fatto continuamente capolino dietro gli smartphone, utilizzati allegramente per immancabili foto e video. Ora i giovani atleti della Scola Pallacanestro TaSp Young vanno meritatamente in vacanza, per poi ripartire il prossimo anno con il pieno di entusiasmo.

Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi