Posts Tagged‘tasp ladies’

Francesca Giuliani Luigi De Laurentiis Filippo Corsetti

Luigi De Laurentiis è il Nuovo Allenatore delle TaSp Ladies!

Grosse novità in casa TaSp per quanto riguarda la squadra delle Ladies. La formazione femminile della Teramo a Spicchi ha un nuovo allenatore che le seguirà nel quarto campionato consecutivo in Serie C. La scelta a chi affidare la guida della formazione di pallacanestro femminile teramana, riformatasi in città dopo 20 anni di assenza, è caduta su Luigi De Laurentiis, allenatore nazionale, nato a Teramo 57 anni anni fa. Un tecnico esperto che ha iniziato la sua carriera nei settori giovanili del Teramo Basket, passando poi a guidare squadre senior come L’Aquila Basket, Virtus Roseto, Nuovo Basket Aquilano e Chieti Basket (Serie C), Sulmona (Serie B Femminile), Penta Teramo e Blu Star Roseto (Serie D) con un anno di assistentato in Serie B Maschile a Silvi, uno da responsabile tecnico settore giovanile Teate Chieti Basket. Passato in seguito a ruoli da dirigente con la Fip Abruzzo, è già rientrato nell’organico della Teramo a Spicchi negli ultimi anni, prima come dirigente e poi come allenatore nelle squadre giovanili TaSp Young.

Nelle prime dichiarazioni di coach Luigi De Laurentiis c’è chiara soddisfazione: “Nell’ultima stagione ho seguito la squadra come dirigente mentre nella prossima stagione ho accettato l’incarico propostomi di diventare il capo allenatore delle TaSp Ladies nel campionato di Serie C femminile interregionale 2023-24. Ho buone sensazioni per l’annata sportiva che andiamo ad affrontare e già da un paio di settimane abbiamo dato inizio all’attività all’Acquaviva con una sorta di training camp. Le ragazze stanno quindi tornando a prendere confidenza con il pallone sotto le mie direttive e quelle della confermata preparatrice atletica Francesca Giuliani. Nelle ultime settimane diverse ragazze si sono tenute in forma partecipando a tornei 3X3 estivi e per questo motivo ho voluto dare continuità, proponendo loro allenamenti al playground dell’Acquaviva a partire già dalla fine di agosto”.

Coach de Laurentiis anticipa anche delle novità in squadra: “L’intento è quello di allestire una buona squadra, e in queste prime settimane della stagione vedo tanto entusiasmo fra le ragazze coinvolte. Claudia Pallotta, giocatrice che non ha bisogno di presentazioni per gli addetti ai lavori, tornerà ad allenarsi con noi dopo il periodo forzato di stop. Un esordio che sarebbe dovuto avvenire nella scorsa stagione e che finalmente si avvera adesso. Gradualmente le daremo il tempo di recuperare la forma migliore e di integrarsi al meglio con le altre. Ma questo aspetto non mi preoccupa affatto dato che Claudia ha seguito sempre la nostra attività anche quando era impossibilitata a giocare. Riprendiamo quindi dal gruppo dello scorso anno nel quale vogliamo aggiungere altre ragazze. E’ già con noi Elisa Ghielmi, di provenienza varesina e con un passato caratterizzato da campionati di livello, che darà una mano anche nel settore giovanile TaSp Young come allenatrice”.

Sullo staff precisa infine il nuovo tecnico delle Ladies, che resta integrato anche nello staff allenatori del settore giovanile TaSp Young: “Come assistente allenatore avrò al mio fianco il giovane coach Filippo Corsetti, perugino di origine ma operativo in zona da tempo. Ha da poco intrapreso questa attività ed è con noi da poche settimane nello staff tecnico del settore giovanile TaSp Young. Sono contento perché l’ho visto preso, interessato e motivato. Confermata invece con mio grande piacere la preparatrice atletica Francesca Giuliani. Torna a ricoprire solo il ruolo di giocatrice Roberta Saraullo, che nell’ultima stagione ha anche avuto compiti di gestione tecnica della squadra. Ora non resta che definire la rosa, valutando situazione per situazione e da lunedì 18 settembre andremo a regime con la preparazione pre-campionato. Dobbiamo essere pronti a novembre e quindi ho piena fiducia nel lavoro che andremo a fare.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi

festa della donna fidas teramo tasp ladies

Festa della Donna e Donazione del Sangue con TaSp Ladies e Fidas

La Festa della Donna, la pallacanestro, la donazione del sangue. Tre aspetti della vita delle TaSp Ladies, giocatrici della squadra teramana di basket femminile partecipante al campionato di Serie C, che ieri hanno trovato modo di comunicare insieme un messaggio positivo. L’8 marzo una delegazione delle atlete della formazione “rosa” che si allena e gioca per l’associazione sportiva Teramo a Spicchi, si è infatti recata all’Ospedale Civile di Teramo per effettuare una donazione del sangue o per intraprendere il percorso di donatrice. Un’idea nata e sviluppata assieme alla FIDAS Teramo, associazione che dal 1960 continua a portare avanti con encomiabile caparbietà una missione ben precisa: donare il sangue e trasmettere l’importanza di compiere periodicamente questo gesto di umanità e coscienza civile.

In questo specifico caso, attraverso lo sport e grazie alla sensibilità che solo il mondo femminile sa esprimere. E non è forse l’8 marzo il giorno più indicato per esaltare il binomio sport “rosa”/impegno nel sociale? Un messaggio che la Teramo a Spicchi e le TaSp Ladies hanno voluto lanciare con la collaborazione della Fidas Teramo. Piacevolmente colpita dall’iniziativa è stata Gabriella Di Egidio, instancabile presidente della FIDAS Teramo e segretario amministrativo all’interno del consiglio direttivo nazionale della Federazione di Associazioni Donatori di Sangue: “Il nostro obiettivo primario è quello di promuovere la donazione del sangue sul territorio e quando riceviamo proposte o idee a riguardo siamo sempre aperti a collaborazione che possano aiutarci a raggiungerlo. In particolar modo quando le iniziative partono dal mondo dello sport e coinvolgono giovani atlete e giovani atleti. La sensibilizzazione sul tema della donazione del sangue ha sempre bisogno di essere alimentata affinchè possa diventare una sana abitudine per il maggior numero possibile di persone”.

Grazie alla grande cortesia e disponibilità delle operatrici dell’associazione dei donatori di Teramo e del personale del centro trasfusionale dell’Ospedale di Teramo, coordinato dalla dottoressa Gabriella Lucidi Pressanti, direttrice della U.O.C. Servizio Immunoematologico e Trasfusionale della ASL di Teramo, le atlete biancorosse hanno così potuto compiere un piccolo gesto ma di grandissima rilevanza, dopo aver effettuato i controlli del caso. Un gesto che la Teramo a Spicchi si augura possa essere imitato e diffuso il più possibile: “E’ stato un piacere per noi e per le nostre ragazze realizzare questa iniziativa assieme alla Fidas Teramo – ha confermato il presidente della Teramo a Spicchi Fabio Nardi – perché sin da quando abbiamo iniziato la nostra attività nel 2007 siamo fermamente convinti che la pallacanestro possa rappresentare un volano eccezionale per trasmettere valori positivi. Il nostro modo di intendere il basket, e lo sport in generale, è proprio volto a far crescere in maniera sana i ragazzi sia sul campo da gioco che fuori. A tal proposito ci fa un enorme piacere promuovere la donazione del sangue, una pratica che dovrebbe essere abituale per chi ne ha i requisiti”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Colpo di Mercato! Alle TaSp Ladies Arriva l’Ala Teramana Claudia Pallotta

E’ con grandissimo piacere che la Teramo a Spicchi annuncia di aver ingaggiato l’ala teramana (182 cm, 1999) Claudia Pallotta per la squadra femminile delle TaSp Ladies. Si alza così la qualità del roster biancorosso, a qualche settimana di distanza dall’avvio del campionato femminile di Serie C, al quale la squadra “rosa” della Teramo a Spicchi si è iscritto per il terzo anno consecutivo. Il ritorno a Teramo della forte giocatrice che ad appena 13 anni ha deciso di lasciare casa per inseguire il sogno, poi meritatamente coronato, di giocare in Serie A, ha dato un’iniezione di entusiasmo notevole in una realtà che nelle scorse settimane ha annunciato il nuovo staff tecnico (formato dall’allenatrice/giocatrice Roberta Saraullo, dal confermato assistente allenatore Pablo Di Crescenzo e dalla preparatrice fisico/atletica Francesca Giuliani).

Dalle prime dichiarazioni di Claudia Pallotta da giocatrice delle Ladies trapela tutta la sua voglia di aiutare la sua nuova squadra: “Voglio contribuire alla crescita di una squadra che ho visto nascere, all’interno di una società che apprezzo tanto e conosco bene sin da quando ero piccola. Alla TaSp hanno già giocato i miei fratelli e tutt’ora il più piccolo, Riccardo, ne fa parte. Dopo circa 10 anni passati lontano da casa sono molto contenta di poter tornare a divertirmi con la pallacanestro nella mia città. Conosco già alcune ragazze della squadra e le altre ho avuto modo di incontrarle e si è creata subito la giusta sintonia. Ora non resta che lavorare sodo in palestra e crescere come squadra”

Torna quindi a dare spettacolo davanti ai suoi concittadini Claudia Pallotta, trasferitasi a Bologna nelle fila della Fortitudo Rosa a soli 13 anni. Da lì sono arrivate diverse esperienze fra Serie A1 e Serie B passando per Schio, Borgo Val di Taro, Roseto con le Panthers, Lucca, Ancona e per finire con Thunder Basket Matelica. Un percorso impreziosito anche dalle Finali Nazionali U14 maschili giocate con la maglia del Pescara Basket, dal quarto posto alle Finali Nazionali U17 con Bologna e dal secondo posto alle Finali Nazionali U17 con Schio (i quella manifestazione venne eletta anche nel quintetto ideale).

Insomma una bella carriera alle spalle per un’atleta capace di giocare sia fronte che spalle a canestro, un’ala con centimetri e abilità tecniche per far male sia dal perimetro che in area. Uno di quegli elementi capaci di cambiare il volto di una squadra e che potenzialmente può avere un impatto notevole sull’innalzamento della qualità del gioco delle TaSp Ladies. E poi, alle caratteristiche tecniche si aggiungono le caratteristiche umane che fanno di Claudia un’atleta speciale, di quelle che raramente si incontrano sul campo da basket a certi livelli.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

TaSp Ladies

Contro Imola Sarà “Giornata Rosa” al PalaSka! Fari Puntati sulle TaSp Ladies!

Domenica 28 novembre la Teramo a Spicchi indice al PalaScapriano una “Giornata Rosa”. In occasione della partita fra la Rennova Teramo e l’Andrea Costa Imola (inizio ore 18), valida per la nona giornata del campionato di Serie B, sarà quindi concesso l’ingresso libero a tutte le donne che vorranno assistere alla gara. Un gesto che la società biancorossa compie per promuovere nel mondo femminile lo spettacolo che solo uno sport entusiasmante e dinamico come il basket può regalare. Nel dettaglio le appassionate che vorranno aderire all’iniziativa potranno recarsi direttamente domenica dalle 15 in poi al botteghino del palasport di Scapriano e ritirare un tagliando che darà libero accesso all’impianto per poter assistere alla gara. Per le tifose che volessero assicurarsi un biglietto prima di domenica sarà inoltre possibile collegarsi al sito www.ciaotickets.com o recarsi nelle ricevitorie convenzionate col circuito ciaotickets per acquistare al costo simbolico di 1 euro il tagliando d’ingresso.

La giornata rosa sarà utile anche per far conoscere ancor di più una nuova realtà nata all’interno della grande famiglia della Teramo a Spicchi: le TaSp Ladies. Dalla scorsa stagione, e a distanza di 20 anni dall’ultima apparizione di una squadra femminile teramana in un campionato Fip senior, è infatti iscritta al campionato di Serie C femminile una formazione “rosa” creata proprio dalla Teramo a Spicchi. Un team di appassionate di pallacanestro contattate e coordinate dalla giocatrice e allenatrice teramana Nastasia Di Carlo, da anni nel mondo della TaSp prima come tecnico nel settore giovanile della Scuola Pallacanestro TaSp Young e poi come assistant coach di Simone Stirpe nelle 4 stagioni giocate dalla Teramo a Spicchi in Serie C Silver. Ora, a distanza di qualche mese il movimento sta crescendo, creando i presupposti per avvicinare sempre più ragazze alla pallacanestro. L’iniziativa di domenica prossima, rivolta a tutte le tifose e le appassionate di basket della città (e oltre), vuole così rafforzare questo messaggio.

Le componenti della squadra delle TaSp Ladies 2021/22, che giocherà le gare interne del campionato di Serie C femminile il venerdì sera alle 20:30 al Palasport dell’Acquaviva sono: Nastasia Di Carlo (guardia), Roberta Saraullo (ala), Annagrazia Gregori (centro), Erika De Cerchio (guardia), Sara Righi (play), Carolina Ruggeri (ala), Federica Ferri (play/guardia), Cecilia Pettinari (play/guardia), Azzurra Di Giacopo (guardia), Alessia Zansavio (centro), Elena Parisi (ala), Valentina Di Dalmazio (guardia) e Monica Caprioni (ala/centro), Letizia Pezzella (guardia).

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20

Il Basket Rosa Torna a Teramo! Nascono le TaSp Ladies!

Dopo 20 anni di assenza si torna a parlare di basket al femminile a livello senior a Teramo con la nascita di una nuova e dinamica realtà, quella delle TaSp Ladies. Una squadra di appassionate di pallacanestro che riporta alla memoria l’ultima formazione “rosa” del basket teramano, l’Interamnia Basket del prof. Mauro Serroni (il padre di Antonio Serroni, attuale capitano della Rennova Teramo in Serie B), che ha disputato il campionato di Serie C fino alla stagione 2000/01. Vero e proprio motore di questa nuova iniziativa dell’ASD Teramo a Spicchi è la giocatrice e allenatrice teramana Nastasia Di Carlo, da anni nel mondo della TaSp prima come tecnico nel settore giovanile della Scuola Pallacanestro TaSp Young e poi come assistant coach di Simone Stirpe nelle 4 stagioni giocate dalla Teramo a Spicchi in Serie C Silver: “Diciamo che la voglia di rimettersi in gioco – spiega la stessa coach Di Carlo – era nell’aria già da un po’. Nell’estate del 2018 e 2019 ho collaborato con la Teramo a Spicchi per i tornei all’aperto di basket femminile, nell’ambito della manifestazione “Carmine Vive”, organizzata per ricordare lo storico tifoso biancorosso, Carmine Verni. Assieme all’amica e giocatrice Roberta Saraullo sono così riuscita a creare e ampliare nel tempo il giro di contatti fino ad arrivare a un paio di mesi fa, quando l’intervento di Fabio Nardi e del suo staff ha dato sostanza a tutto”.

Nel giro di poche settimane sono così nate le TaSp Ladies, una squadra regolarmente iscritta al campionato Fip 2021 di Serie C femminile, che lancia la società biancorossa in una nuova realtà: “E’ con grande piacere ed entusiasmo – spiega lo stesso numero 1 della Teramo a Spicchi Fabio Nardi – che viviamo questa avventura. Dal CSI al minibasket, passando per il settore giovanile e l’attività senior in Serie B, vogliamo promuovere il basket a 360°, per cui non potevamo che porre la giusta e meritata attenzione anche al basket in rosa. Bravissima è stata Nastasia Di Carlo ad avvicinare in poco tempo tante ragazze di varie età e a porre le basi di un progetto che spero nel tempo possa ampliarsi sempre più e darci l’occasione di creare squadre anche nel minibasket e nei campionati giovanili femminili. Ed è bello rivedere nelle ragazze lo spirito che ha contraddistinto la nascita della Teramo a Spicchi nel 2007 quando si giocava fra amici alla palestra dell’allora ITC Comi per poi iniziare l’attività nel CSI. Oggi rivedo quello spirito e quella passione negli occhi delle ragazze che si allenano al palasport dell’Acquaviva e al PalaScapriano”.

Segnali che fanno bene alla promozione dello sport sul territorio teramano: “L’idea è nata da delle amiche che hanno pensato di rimettersi in gioco su un campo da basket – chiude Nastasia Di Carlo – e nel giro di poco tempo da 6 che eravamo ai primi allenamenti è venuto su un gruppo di 15 ragazze, di varie età. E speriamo che col tempo, sempre grazie all’ottima organizzazione che Fabio Nardi e la Teramo a Spicchi ci mette a disposizione, si possa creare un vero e proprio movimento di basket femminile che avvicini bimbe di 5 anni in su, ragazze e atlete che hanno ancora la voglia di allenarsi e divertirsi su un campo da basket”. Ecco infine le componenti della squadra che giocherà le gare interne il venerdì sera al Palasport dell’Acquaviva: Nastasia Di Carlo, Roberta Saraullo, Annagrazia Gregori, Erika De Cerchio, Sara Righi, Carolina Ruggeri, Federica Ferri, Antonella Crocetti, Aurora Minuti, Silvia Cicconi, Claudia Stucchi, Alessia Stucchi, Alessia Zansavio, Valentina Di Dalmazio e Monica Caprioni.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20