Posts Tagged‘sinermatic’

Ozzano vs Teramo 83-87, Torna alla Vittoria la Più Bella TaSp dell’Anno

Quando si dice l’unione fa la forza. E che forza! Una determinazione che ha contribuito a far giocare  ai biancorossi la miglior partita in esterna della stagione sin qui disputata nel momento più difficile della stagione sin qui disputata. Una performance che ha dato la possibilità alla Rennova Teramo di battere 83-87 la Sinermatic Ozzano, squadra capace nelle 7 gare del girone d’andata di far capitolare al PalaArtiGrafiche Reggiani 6 formazioni (Luiss Roma, Ancona, Jesi, Montegranaro, Imola e Faenza) perdendo solo contro la Sebastiani Rieti (81-84).

Già questo basterebbe per dare risalto all’impresa della Teramo a Spicchi. E invece si può aggiungere anche il fatto che gli 87 punti dei biancorossi, massimo stagionale per il team di coach Salvemini, sono stati concretizzati grazie a un quarto periodo da 27 punti. Si può aggiungere che 4 uomini sono andati in doppia cifra (e 8 dei 9 giocatori schierati in campo hanno segnato). Numeri che prendono ancora più valore se ricordiamo le difficoltà offensive accusate dalla TaSp nel girone d’andata. E si può aggiungere inoltre che la solidità mentale mostrata nei momenti decisivi del match e la bravura nel restare sempre dentro la partita, in particolar modo nel secondo periodo quando la squadra di casa ha tentato di assestare una bella spallata alla partita (41-31, 17’), hanno acceso quella miccia nel gioco teramano che i tifosi vorrebbero vedere sul parquet ogni volta.

Stavolta meritano solo applausi i giocatori della TaSp per come sono stati in campo e per come a turno hanno saputo prendersi il palcoscenico. Bonci su tutti ha giocato una partita strepitosa, vuoi per i punti (18) e i rimbalzi (7) messi a referto ma principalmente per l’applicazione e l’attenzione messa in difesa sui cambi e sul contenere gli uno contro uno delle fisiche ali avversarie. E come non sottolineare poi la sicurezza che deriva dall’avere a disposizione giocatori esperti come Antonelli, Cucco e Bottioni, tutti determinanti in vari momenti del match per tenere alte le quotazioni biancorosse. Hanno invece sofferto un po’ l’ex di turno Bertocco (risultato comunque determinante dalla lunetta quando si è trattato di decidere il match), Di Donato (limitato però dai falli) e Guilavogui, mentre Cipriani e Triassi hanno saputo dare il proprio contributo alla causa biancorossa nel momento del bisogno.

L’MVP della gara è stata quindi la squadra, come ha sottolineato coach Giorgio Salvemini al termine del match: “Voglio fare subito dei grandissimi complimenti ai ragazzi perchè in fase di presentazione della partita ho detto loro che fino a questo punto la differenza fra noi e Ozzano è data dal fatto che loro hanno fiducia, energia e autostima mentre per noi questi tre valori erano un pò scemati nell’ultimo periodo. Contro Ozzano i ragazzi sono stati straordinariamente bravi a restare sempre dentro la gara. E’ la squadra oggi l’mvp perchè per venire a violare un campo così difficile c’era bisogno di una grande prova di squadra in entrambe le metà campo. Ci siamo riusciti e sono veramente contento per i ragazzi e per la società. Adesso però dobbiamo essere bravi a dare continuità nelle prestazioni e nei risultati, caratteristica che nel girone di andata ci è mancata. Ora questo clima positivo dobbiamo riportarlo in palestra già da martedì per preparare al meglio la partita contro Ancona.”.

Sinermatic Ozzano: Alessandro Ceparano 14 (3/5, 1/5), Marco Barattini 14 (2/4, 1/3), Simone Bonfiglio 13 (2/2, 3/6) + 8as, Dimitri Klyuchnyk 13 (2/4, 1/3) + 9r, Riccardo Iattoni 8 (2/4, 1/4), Matteo Folli 7 (0/3, 1/3), Simone Lasagni 7 (2/2, 1/3), Gioacchino Chiappelli 7 (2/6, 1/1), Nemanja Misljenovic 0 (0/0, 0/0), Jacopo Landi ne, Riccardo Galletti ne, Nicola Cisbani ne. Tiri da due 15/30, tiri da tre 10/28, tiri liberi 23/26; rimbalzi 43 (7 off + 36 dif); assist 22. All. Giuliano Loperfido, ass all Luca Pizzi e Andrea Tattini.

Rennova Teramo: Marco Cucco 20 (0/1, 5/8), Alessandro Bonci 18 (6/8, 1/3) + 7r, Riccardo Antonelli 15 (7/15, 0/0), Nicolò Bertocco 14 (2/7, 1/5), Riccardo Bottioni 8 (3/9, 0/0) + 5as, Emidio Di Donato 5 (2/3, 0/1), Leonardo Cipriani 4 (1/4, 0/0), Alberto Triassi 3 (0/1, 1/1), Michel Guilavogui 0 (0/1, 0/0), Alessandro Di Febo ne, Luca Ragonici ne, Nikola Ticic ne.Ttiri da due 21/49, tiri da tre 8/18, tiri liberi 21/30; rimbalzi 33 (7 off + 26 dif), assist 13. All Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.

parziali: 25-21, 44-40, 61-60

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20

Ozzano vs Teramo, Salvemini: “Fiducia in Noi Stessi per Fare una Grande Gara!

Una prova convincente. Una prova d’orgoglio che possa riaccendere l’entusiasmo fra i tifosi biancorossi dopo la prova incolore offerta domenica in casa contro Jesi. Questo chiede l’ambiente cestistico teramano alla squadra di coach Giorgio Salvemini impegnata in trasferta sabato 22 gennaio (ore 20:30) al Pala Arti Grafiche Reggiani contro la Sinermatic Ozzano. Inizia infatti domani il girone di ritorno e di fronte alla Rennova Teramo si pone un avversario battuto di misura (56-54) all’andata nella gara d’esordio in campionato. A seguito di quell’iniziale battuta d’arresto la formazione di coach Loperfido ha però trovato una precisa identità rivelandosi dopo 14 gare giocate (la squadra emiliana deve ancora recuperare il match rimandato la scorsa settimana contro Cesena) come la quinta forza del girone C, posto conquistato in classifica a fronte di un positivo bilancio sin qui messo in dispensa di 9 vittorie e 5 sconfitte.

Ex di turno in casa Teramo a Spicchi sarà Nicolò Bertocco, tiratore da quasi 13 punti a partita, che nella scorsa stagione è stato uno dei protagonisti della salvezza conquistata in extremis dalla New Flying Balls. L’ala piccola della TaSp ha fra l’altro saltato l’ultimo match per un fastidio muscolare ma in settimana si è lavorato per recuperare il giocatore e permettergli di poter dare una mano alla formazione biancorossa. In più rispetto all’ultimo match giocato in campionato dalla Rennova ci sarà nel roster teramano anche Leonardo Cipriani, guardia arrivata due giorni fa dalla Pallacanestro Fiorenzuola 1972, squadra che milita sempre in Serie B ma in un altro girone.

Da tenere sott’occhio nelle fila degli avversari ci saranno innanzitutto il lungo Dimitri Klyuchnyk, centro ucraino di 211 centimetri, secondo realizzatore del girone C a circa 17 punti di media e presenza di peso nell’area (stiamo parlando di un giocatore che realizza tanto, tirando con il 62% da due punti). Problemi alla difesa della Teramo a Spicchi arriveranno anche da un esterno con punti nelle mani come Simone Bonfiglio, compagno di squadra di Cipriani la scorsa annata a Montegranaro, e più in generale dalla taglia fisica di una formazione seconda solo a Roseto per punti realizzati (79 di media per la Sinermatic nelle partite sin qui disputate).

Per provare a far tornare il sorriso ai tifosi della TaSp, i biancorossi dovranno quindi offrire una prova di qualità come lascia intendere anche coach Giorgio Salvemini in fase di presentazione del match: “Giochiamo contro una squadra che ha un sistema di gioco ben definito – conferma l’allenatore abruzzese – e noi dobbiamo essere bravi ad andare in casa loro per giocare una partita di grande energia, di grande durezza mentale, cercando di togliere a Ozzano le loro caratteristiche. Per fare questo bisogna scendere in campo con grande fiducia in noi stessi e far prevalere sempre l’interesse del collettivo cercando di imporre il nostro gioco sin dalla palla a due”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20

rennova vs ozzano

Rennova vs Ozzano 56-54, Nardi: “Grande Gioia! Bello Vincere coi Tifosi”

Parte col piede giusto la seconda stagione biancorossa consecutiva in Serie B. Vince la Rennova Teramo 56-54 contro la Sinermatic Ozzano nel primo match del campionato 2021/22, a venti stagioni esatte di distanza dalla serie playoff che consegnò all’allora Teramo Basket il passaggio dalla B all’A2. Altri tempi e altro basket. Ora è invece tempo di guardare a un presente che alza il sipario su una prima uscita capace di regalare subito una gioia agli oltre 400 tifosi intervenuti domenica scorsa al PalaScapriano. Una gioia arrivata al termine di un match equilibrato, intenso, con gli avversari che hanno anche avuto il tiro del pareggio a una manciata di secondi dalla fine, sbagliato dal temibile tiratore, Simone Bonfiglio. Insomma, la gara non sarà magari piaciuta ai puristi del basket ma le emozioni non sono di certo mancate. Tanta fisicità e le percentuali basse in attacco da parte di tutte e due le squadre hanno infatti contribuito a “sporcare” la qualità del gioco. Per la TaSp contava comunque vincere a tutti i costi ed è stato fatto.

La Teramo a Spicchi conferma inoltre di essere un gruppo solido e decisamente affidabile in difesa, mentre in attacco c’è ancora da lavorare per trovare continuità ed efficacia. Ciononostante in fase offensiva non è mai mancata la pazienza e la voglia di muovere il pallone seguendo i dettami tattici di coach Salvemini e questi sono elementi sui quali costruire in prospettiva e lavorare sodo in palestra. Positivo l’impatto dei senior (da sottolineare la doppia doppia di Riccardo Antonelli con 11 punti e 12 rimbalzi, l’applicazione difensiva di Bottioni, la duttilità e l’affidabilità in lunetta di Nicolò Bertocco, oltre alla leadership di Marco Cucco e Emidio Di Donato nelle fasi calde della partita) ma bisogna sottolineare anche quanto fatto sul parquet dai più giovani (Alberto Triassi nella prima parte di gara e Alessandro Bonci dall’intervallo in poi hanno lasciato il segno in attacco pur commettendo qualche distrazione di troppo in difesa).

Il giorno dopo la vittoria contro Ozzano il pres della Teramo a Spicchi, Fabio Nardi, ha ancora tanta adrenalina in corpo: “Sono molto contento. E’ sempre bello vincere una partita e gioire al suono della sirena ma l’emozione provata dopo la vittoria contro Ozzano è stata particolare. Il ritorno al PalaScapriano, la presenza del pubblico che ci ha costantemente sostenuto durante tutto il match, l’amarcord delle sfide playoff contro Ozzano che valsero 20 stagioni fa la promozione in A2 dell’allora Teramo Basket. Tutti elementi che hanno reso questo esordio speciale. E poi la partita, mai definitivamente archiviata e con Ozzano che ha tirato per il pareggio. Quando il pallone è uscito sono esploso dalla gioia assieme ai soci e a tutti i tifosi. E’ stato quindi un inizio positivo, che ci carica ancora di più per questo campionato. Voglio infine fare i complimenti ai giocatori, allo staff tecnico e a tutti quelli che hanno contribuito a far riuscire al meglio la giornata di sport che abbiamo vissuto”.

Rennova Teramo: Nicolò Bertocco 11 (2/5, 0/5), Riccardo Antonelli 11 (4/14), Emidio Di Donato 9 (2/4, 1/5), Marco Cucco 8 (1/1, 2/6), Alessandro Bonci 7 (3/5, 0/1), Riccardo Bottioni 5 (1/6), Alberto Triassi 5 (1/1, 1/1), Michel Guilavogui (0/3), Andrea Di Giorgio ne, Luca Ragonici ne. Tiri liberi: 16/22 – Rimbalzi: 34 7 + 27 (Riccardo Antonelli 12) – Assist: 8 (Nicolò Bertocco 3)

Sinermatic Ozzano: Dimitri Klyuchnyk 18 (6/12, 0/5), Alessandro Ceparano 11 (1/1, 3/3), Simone Bonfiglio 10 (1/3, 2/7), Matteo Folli 6 (3/4, 0/2), Gioacchino Chiappelli 4 (2/3, 0/6), Marco Barattini 3 (0/2, 1/1), Simone Lasagni 2 (1/4, 0/6), Riccardo Galletti, Nicola Cisbani, Jacopo Landi. Tiri liberi: 8/11 – Rimbalzi: 34 7 + 27 (Gioacchino Chiappelli 11) – Assist: 11 (Gioacchino Chiappelli 5)

Parziali (16-16, 19-16, 14-12, 7-10)

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20

cucco, nardi, marrancone, salvemini

Rennova Teramo vs Ozzano, Sale l’Attesa. Nardi: “Non Vedo l’Ora!”

Il conto alla rovescia si avvicina alla fine! Domenica 3 ottobre (ore 18) la Rennova Teramo farà infatti il suo esordio nel campionato di Serie B 2021/22 contro la Sinermatic Ozzano al Palasport di Scapriano. La gara sarà visibile in diretta solo sulla piattaforma web http://lnppass.legapallacanestro.com mentre i biglietti per poter assistere al match al PalaScapriano e gli abbonamenti per l’intera stagione sono in vendita online sul sito http://www.ciaotickets.com oppure nella sede della Teramo a Spicchi (via Cerulli Irelli n. 5 – Teramo) sabato 2 ottobre dalle 15:30 alle 18:30. Domenica 3 ottobre biglietti d’ingresso alla gara o abbonamenti potranno invece essere ritirati o emessi a partire dalle 15 direttamente al botteghino del Palasport di Scapriano.

fabio nardi

La prima partita stagionale della TaSp è piena di significati per chi ha a cuore da sempre le sorti della pallacanestro cittadina, oltre a rappresentare un non trascurabile traguardo ottenuto dalla dinamica e ambiziosa Teramo a Spicchi: la partecipazione per il secondo anno consecutivo al terzo campionato nazionale di basket. Il presidente Fabio Nardi non sta più nella pelle: “Venti anni fa – ricorda il numero 1 biancorosso – ero in prima linea in curva a tifare la squadra del cuore e oggi mi ritrovo a tifare la squadra di Teramo, sempre in prima linea, ma in qualità di presidente della formazione della mia città. Un dato di fatto è quindi che io vivo di basket e per Teramo. Sono molto emozionato. Non vedo l’ora di assistere alla prima gara del campionato! Fino a qualche giorno fa contavo le ore che ci separavano alla palla a due del match contro Ozzano, ma adesso conto i minuti che ci dividono dall’inizio di questa nuova avventura. E’ la seconda stagione che disputiamo Serie B e qualche anno fa non era nemmeno immaginabile un simile traguardo. Essere adesso pronti ai nastri di partenza è bello, emozionante, entusiasmante”.

Le emozioni e l’entusiasmo del pres biancorosso sono palpabili: “L’altro giorno – prosegue Fabio Nardi – alla presentazione dei campionati di Serie B e A2, tenutasi a Bologna, pensavo fra me e me a quando abbiamo dato vita alla Teramo a Spicchi per organizzare partitelle fra amici e ora quegli stessi amici sono ancora molto legati e continuano a divertirsi insieme. Gli sforzi di tutti noi sono tanti ma siamo sempre uniti da una forte passione. Ora che il pubblico può tornare a vedere dal vivo le gare, speriamo di giocare un campionato che ci porti alla salvezza prima possibile, seguendo proprio il messaggio dominante della campagna abbonamenti “Insieme a TE per Vincere”. Auguro quindi un grandissimo campionato a tutte le componenti della Teramo a Spicchi che in questo mese e mezzo hanno lavorato tantissimo per farsi trovare pronti. Forza TaSp e Forza Teramo!”.

Anche coach Giorgio Salvemini è impaziente di assistere alla palla a due della partita contro Ozzano, una sfida che esattamente 20 stagioni fa permise all’allora Teramo Basket di vincere la serie finale playoff 2-1 e salire dalla B all’A2: “Finalmente ci siamo! E’ arrivato il momento più bello della stagione – conferma il tecnico abruzzese –, quello dell’inizio del campionato, e dell’adrenalina che torna a circolare. Siamo contenti e ansiosi di cominciare a giocare, in particolar modo in casa nostra. C’è tanta voglia di giocare davanti al nostro pubblico, di alimentare così del nuovo entusiasmo che in parte si percepisce da giorni in città. Vogliamo cominciare la stagione con una partita solida e dura dato che di fronte abbiamo una squadra nuova, come la nostra d’altronde, con roster e staff tecnico rinnovati. Ci sarà quindi bisogno di disputare una partita di grandissima intensità per tutti i 40 minuti. Bisognerà impegnarsi al massimo, a maggior ragione in questa fase, dato che siamo ancora un progetto “work in progress”. Le qualità individuali dovranno esaltarsi all’interno di un contesto di squadra e per far ciò dovremo entrare compatti sul parquet per indirizzare la partita dalla nostra parte contro una formazione di buon livello”.

Coach Salvemini rivolge infine un pensiero ai tifosi che torneranno ad incitare la sua squadra dal vivo: “La cosa più bella è ricominciare a giocare con la presenza del pubblico. A noi resta il compito di fare in modo che questo splendido palazzetto di Scapriano, che trasuda di storia, spinga la squadra ad arrivare agli obiettivi che noi vogliamo raggiungere. La nostra energia dovrà trascinare anche il pubblico e fare in modo che i tifosi si divertano e si sentano partecipi di quanto stiamo provando a fare”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20