settembre 14, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Una tradizione che si ripropone ogni settembre al Parco della Scienza. Un saluto, quello portato stamattina da giocatori e staff della Teramo a Spicchi al sindaco Gianguido D’Alberto e all’assessora comunale allo Sport Alessandra Ferri, che anche quest’anno non poteva mancare nel pre-campionato. Guidata dal presidente della TaSp 2K20 Fabio Nardi la formazione biancorossa ha così voluto simbolicamente presentarsi al primo cittadino della città di Teramo per un metaforico abbraccio a tutta la comunità sportiva locale da parte di chi difenderà il nome della città nel quarto campionato italiano di pallacanestro.
A fare gli onori di casa, il sindaco Gianguido D’alberto, che dopo aver conosciuto giocatori e nuovo staff tecnico ha sottolineato: “Ogni anno organizziamo con piacere questo saluto istituzionale fra squadra e amministrazione. Un momento giustamente raccolto, nella sede del consiglio comunale, perché c’è da conoscersi e da scambiarci sensazioni e impressioni per mettere il giusto impegno verso la stagione che va ad iniziare. Mi piace poi la scelta di valorizzare i talenti teramani, creando un gruppo solido di ragazzi del posto che avranno spazio in prima squadra. E questo non è semplice campanilismo ma sintomo di legame forte con le proprie radici. E’ un elemento fondamentale per dare continuità a un progetto straordinario come quello della TaSp. Un progetto che prende spunto da una storia importante celebrata pochi mesi fa con il centenario della pallacanestro a Teramo. E’ sempre stato forte, e sempre lo sarà, il legame fra basket e la Teramo. E in questi ultimi anni la TaSp è stata un punto di riferimento, una realtà che ha profuso impegno continuo per valorizzare lo sport in città. Ricordiamo quindi che ogni domenica scendendo in campo si difende il nome di Teramo. Fatelo sempre con orgoglio e rispetto della sua storia cestistica, di cui oggi siete protagonisti. Da parte nostra, faremo di tutto per essere al vostro fianco dandovi assistenza e supporto sempre”.
Soddisfatto per la bella mattinata passata con le istituzioni anche il presidente della Teramo a Spicchi Fabio Nardi: “Con piacere rinnoviamo questo appuntamento con le Istituzioni cittadine, a voler simbolicamente incontrare tutta la città di Teramo. Abbiamo sicuramente tanta passione ma sappiamo bene quali sacrifici richiede la pallacanestro a questi livelli e le Istituzioni devono starci vicino e aiutarci. Ai giocatori dico sempre che valore abbia la maglia che indossano e i colori che difendono ogni partita. Devono rappresentare tutti i cittadini di Teramo e devono farlo con grinta e voglia di lottare”.
Una nota positiva è arrivata anche dall’assessora allo Sport Alessandra Ferri: “Per me è la prima volta che partecipo a questo incontro ed è stato bello conoscere da vicino la squadra. Seppur sono stata nominata assessore da poco tempo ho già avuto modo di apprezzare la dedizione e l’impegno dei presidente Nardi e dei suoi soci. Una volontà che permette di garantire a Teramo una realtà di livello nazionale nella pallacanestro. Laddove possibile cercherò anche di seguire qualche partita con piacere, mentre ai ragazzi voglio ribadire il concetto di dare il massimo ogni volta per rappresentare con orgoglio la nostra città”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
settembre 16, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Informale ma sempre emozionante. Così possiamo considerare l’abituale saluto della Teramo a Spicchi al sindaco Gianguido D’Alberto e all’assessora allo Sport Sara Falini, organizzato stamattina al Parco della Scienza. Una simbolica presentazione della squadra biancorossa al primo cittadino, a rappresentanza di tutta la comunità locale. Un appuntamento fortemente voluto dai vertici amministrativi locali e dal direttivo della TaSp, che per il terzo anno consecutivo vuole rappresentare un metaforico abbraccio fra i giocatori che difenderanno il nome della città di Teramo nel terzo campionato italiano di pallacanestro e tutta la cittadinanza teramana.
A fare gli onori di casa il sindaco Gianguido D’alberto, che dopo aver conosciuto giocatori e nuovo staff tecnico ha sottolineato: “Sono contento ogni volta di prendere parte a questo appuntamento che consolida sempre più il rapporto fra la città e la squadra di basket della TaSp. A voi giocatori e allo staff do il benvenuto e chiedo di portare con orgoglio i colori di Teramo in giro per i palazzetti di tante città italiane. So che c’è molta curiosità ed entusiasmo verso un gruppo rinnovato quasi in toto e mi auguro che i tifosi possano dare una grande mano per creare i presupposti per una stagione ricca di soddisfazioni. Al presidente Fabio Nardi, ai soci e a tutto lo staff faccio invece i complimenti per come continuano a portare avanti con passione e grinta la squadra di basket. Non dimenticherò mai lo sforzo compiuto tre anni fa da lui e dal direttivo per dare continuità al basket a livello nazionale in uno dei momenti più difficili della storia della pallacanestro teramana”.

Sulla stessa lunghezza d’onda del primo cittadino teramano, anche il pres della Teramo a Spicchi Fabio Nardi: “Per noi è sempre un piacere rinnovare questo appuntamento con le Istituzioni cittadine, a rappresentare simbolicamente tutta la città di Teramo. La sinergia fra noi della TaSp e il Comune è un aspetto fondamentale per poter portare avanti questa attività e mi auguro che questa collaborazione possa consolidarsi ulteriormente. Abbiamo sicuramente tanta passione ma sappiamo bene quali sacrifici richiede la pallacanestro a questi livelli e le Istituzioni devono starci vicino e aiutarci. Ai giocatori dico sempre che valore abbia la maglia che indossano e i colori che difendono ogni partita. Devono rappresentare tutti i cittadini di Teramo e devono farlo con grinta e voglia di lottare in ogni azione di gioco”. Concetti che sono stati raccolti ed evidenziati anche dal coach della Teramo a Spicchi Andrea Gabrielli e dal capitano biancorosso Emidio Di Donato, entrambi pronti e decisi nel ribadire che in palestra non mancheranno mai impegno e dedizione al lavoro per provare a regalare ai tifosi teramani il maggior numero possibile di soddisfazioni.
Il pensiero rivolto alla prossima stagione biancorossa è arrivato anche dall’assessora allo Sport Sara Falini: “MI riallaccio a quanto detto dal sindaco e se da un lato sottolineo anche io l’apprezzamento verso gli sforzi che il presidente Nardi e i suoi soci compiono orami da anni per garantire a Teramo una realtà di livello nazionale nella pallacanestro, dall’altra voglio spronare i ragazzi a dare il massimo per rappresentare con orgoglio la città di Teramo in giro per l’Italia”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
settembre 14, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
“Insieme a TE per Vincere” è il messaggio sul quale poggia la campagna abbonamenti 2021/22 della Rennova Teramo e l’incontro tenutosi in mattinata fra il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto, l’assessore allo Sport Sara Falini, il pres della Teramo a Spicchi Fabio Nardi, il presidente del Consorzio Stabile Rennova (main sponsor della squadra) Sabatino Di Giambattista e i giocatori e lo staff della TaSp lo rafforza e lo rappresenta in pieno. Un intento di unione e vicinanza al territorio che si suggella nel luogo istituzionale di riferimento, la sede del Consiglio Comunale. Da questo concetto sono quindi partiti i presenti per sottolineare l’importanza di questo meeting inaugurale fortemente voluto sia dai vertici della società sportiva biancorossa che dalle Istituzioni rappresentative del territorio.
Gli onori di casa sono stati fatti dal Sindaco D’Alberto: “E’ un piacere ospitare la Teramo a Spicchi qui al Parco della Scienza, luogo simbolico dove si svolge abitualmente il consiglio comunale a seguito del sisma del 2017 – ha sottolineato il primo cittadino teramano –, perché è in questa sede che si suggella a livello istituzionale il legame fra la squadra di basket della città e la città stessa. A voi giocatori ricordo che portate in giro per l’Italia il nome di Teramo, e quindi la passione che tanti cittadini teramani hanno verso questo sport. Immaginate ragazzi che attraverso la mia presenza e quella dell’assessore Falini qui ci sia un’intera comunità che oggi vi sta accogliendo e abbracciando. L’augurio è che possiate vivere e farci vivere una stagione sportiva entusiasmante con l’auspicio di poter vincere tante partite ma comunque senza dimenticare mai l’intento di portare e rappresentare sempre con orgoglio il nome di Teramo sui campi d’Italia”.
Alle parole del sindaco D’Alberto fanno eco gli auspici del presidente biancorosso Fabio Nardi: “Disputiamo per il secondo anno di fila il terzo campionato nazionale di basket – ricorda il primo tifoso della Teramo a Spicchi – e rappresentiamo una città come Teramo che ha un passato illustre nel mondo del basket e una forte passione in tantissimi concittadini. Una passione che noi cerchiamo costantemente di fomentare e accrescere facendo continua attività sul territorio per promuovere lo sport fra i ragazzi e per avvicinare sempre più persone alla pallacanestro. La presenza oggi delle massime cariche istituzionale della città ci ricorda che sulle maglie della squadra c’è scritto Teramo e questo nome è importante. Va onorato sempre! In questa stagione potremo riavere anche il pubblico al palasport, seppur non nella capienza effettiva dell’impianto. E spero che questo incontro sia di buon augurio per far si che si rafforzi ancor di più il legame fra squadra, tifosi e istituzioni cittadine”.
Anche Sabatino Di Giambattista, presidente del Consorzio Stabile Rennova, main sponsor della Teramo a Spicchi, ha evidenziato aspetti importanti: “Sottoscrivo quanto già detto dal presidente Nardi e dal sindaco di Teramo e aggiungo solo un aspetto che ritengo sia alla base della collaborazione istauratasi già dallo scorso anno con la TaSp. Come consorzio sposiamo un progetto sociale volto a seminare valori positivi sul territorio, un intento che va aldilà del pur sempre importante risultato sportivo”.
Incisivo anche l’intervento di coach Giorgio Salvemini: “Sono contento di questa iniziativa e ho ascoltato con piacere e attenzione quanto detto dal sindaco, dallo sponsor e dal pres. Ringraziamo e consideriamo di grande stimolo ogni parola espressa. Sono abruzzese e accolgo a maggior ragione ogni sollecitazione che proviene da questo territorio, e volta a valorizzare questo territorio. Da parte nostra promettiamo che faremo di tutto ogni giorno per rendere la comunità di Teramo orgogliosa del nostro lavoro”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20