Posts Tagged‘simone stirpe’

TaSp vs Basketball 71-61, Schiavoni: “Premiata la Nostra Voglia di Vincere”

La Teramo a Spicchi batte 71-61 il Basketball Teramo e si aggiudica il derby al termine di una partita avvincente sul piano agonistico. Un match approcciato non nel migliore dei modi dai biancorossi di coach Stirpe, bravi comunque a trovare strada facendo la chiave per prendere in mano le redini del gioco: “Non siamo partiti benissimo – racconta Giancarlo Schiavoni – e nel primo quarto abbiamo colpevolmente lasciato l’iniziativa agli avversari. Quando abbiamo capito che per girare a nostro favore la partita avremmo dovuto alzare il livello di intensità e agonismo le cose sono cambiate. La differenza l’hanno fatta la nostra maggiore fisicità nei momenti caldi della gara e la panchina a nostra disposizione”.

Così è arrivata una vittoria importante, che permette alla Teramo a Spicchi di mantenere il passo delle formazioni di vertice della Serie C Silver. Dal canto suo la Basketball Teramo perde un’occasione per lasciare l’ultimo posto in classifica: “Volevamo a tutti i costi questi due punti. Un derby – spiega ancora l’esterno della TaSp – è sempre una partita difficile da giocare. Loro sono ultimi in classifica ma questo è un match pieno di grandi significati e contro di noi i giocatori del Basketball danno sempre il massimo. Noi abbiamo qualcosa in più in termini di talento, esperienza e roster. Gare di questo tipo non si vincono però sulla carta. Le devi sempre giocare sul campo e noi siamo stati bravi a dare concretezza alle nostre aspettative”.

Ora la formazione biancorossa può guardare al prossimo e impegnativo match (la sfida contro la capolista Magic Chieti, in programma sabato 17 febbraio alle 18 al PalaScapriano) con rinnovato entusiasmo. Sia per la squadra che per lo stesso Schiavoni, sempre più in palla con il passare delle partite: “A livello personale – chiude il micidiale tiratore – penso di aver giocato bene contro il Basketball Teramo e nelle ultime partite, dando spesso un contributo importante in attacco. Sono contento perché sto ritrovando costanza al tiro in un momento determinante della stagione”.

Teramo a Spicchi: Del Zoppo, Wu 20, Ciccorelli 6, Nardi ne, Di Sante 6, Bartolini (c) 4, Faragalli, Neri 18, Schiavoni 17, Scortica, Comignani ne, Palandrani ne. All. Simone Stirpe

Basketball Teramo: Antonini ne, Scavongelli 8, De Sanctis 3, De Luca 20, Pecorale ne, Scarnecchia 3, Piersanti 8, Valento, Di Francesco (c) 8, Catenacci, Cantatore 11. All. Angelo Vitelli

parziali: 11-22, 36-30, 53-46

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

teramo a spicchi vs silvi

TaSp vs Basketball Teramo, Wu: “Prendiamoci due Punti Fondamentali”

Torna a giocare al PalaScapriano la Teramo a Spicchi e lo fa in un match di grande intensità. Sabato 10 febbraio (ore 18) la squadra biancorossa affronta infatti il Basketball Teramo in una gara che si preannuncia dura ed emozionante. Le due formazioni arrivano a questo impegno con differenti posizioni in classifica ma entrambe hanno bisogno di questa vittoria per fomentare le rispettive aspettative: “Contro la Basketball – chiarisce subito coach Simone Stirpe – sarà un’altra partita emotivamente dura. Giocheremo il derby contro un team che ha esigenze di fare punti per migliorare la classifica. A tal proposito voglio sottolineare che il valore della squadra non è assolutamente rispecchiato dalla classifica perché la Basketball ha ottimi giocatori per la categoria come Cantatore, De Luca, Di Francesco e Scavongelli. Quindi dovremo essere pronti a fronteggiare un’altra battaglia. Non possiamo perdere punti in casa perché vogliamo rimanere a contatto con il gruppo delle prime. E poi stiamo entrando nella fase più calda del campionato e per questo motivo dobbiamo alzare l’intensità di gioco”.

Sulla stessa lunghezza d’onda dell’allenatore biancorosso uno dei giocatori più in forma della Teramo a Spicchi, la guardia Pierluigi Wu: “Ci siamo allenati intensamente, come al solito. Proviamo le nostre cose e cerchiamo di trovare la condizione migliore in attesa del derby. Per noi si tratta di andarsi a prendere due punti fondamentali. Sarà una partita tosta e il fatto che il Basketball sia ultima non vuol dire niente perché anche per loro sono in palio punti decisivi per togliersi dalla zona calda della classifica”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp tifosi

Nova Campli vs TaSp 74-86, Stirpe: “Grande Vittoria di Squadra!”

Quando mandi 6 uomini in doppia cifra (Di Sante si è fermato a 8, altrimenti sabato contro la Nova Campli sarebbero stati in 7 i biancorossi con almeno 10 punti a referto), vuol dire che hai giocato una gran partita di squadra. Meglio ancora se lo sforzo comune ti permette anche di battere l’avversario. E cosi la Teramo a Spicchi torna dalla trasferta alla palestra di Marrocchi con una vittoria 74-86 sulla Nova Campli e 2 punti in più in classifica. Una situazione che mette di buon umore tutto l’ambiente TaSp e in particolare modo l’allenatore della squadra: “Venivamo da 2 sconfitte – commenta coach Simone Stirpe – e sapevamo che non sarebbe stato facile venire a vincere in casa della Nova Campli, squadra con ottime individualità e alla ricerca di punti per uscire dalla zona play out. I miei ragazzi sono stati quindi bravi a riprendere in mano l’inerzia della partita dopo un brutto inizio, nel quale abbiamo concesso troppo agli avversari. Poi, grazie alla zona e a una maggiore pressione difensiva siamo riusciti a prendere un buon margine e a gestire il match”.

Un contributo fondamentale per portare a termine l’impegno nel migliore dei modi lo ha fornito uno strepitoso Pierluigi Wu, autore nel solo terzo periodo di 4 triple che hanno fiaccato le speranze degli avversari: “Certo – prosegue coach Stirpe – il 5/6 complessivo da tre punti di Wu ci ha dato una grossa mano. Complimenti a lui! Ma le buone notizie non sono mancate sabato. Ad esempio, Neri sta tornando sui suoi livelli dopo i problemi alla caviglia mentre Faragalli e Scortica sono stati determinanti nelle fasi calde della gara”. In chiusura l’allenatore della TaSp riflette anche su altri dati positivi: “L’anno scorso finimmo la regular season quarti con 22 punti. Quest’anno, a 3 giornate dalla fine, siamo già a quota 24. Quindi ci siamo già migliorati. Il problema è che in questa stagione la classifica si è spaccata in 2 parti. Nello scorso campionato le prime 8/9 squadre erano invece molto più vicine nel punteggio”.

Nova Campli: Alleva 4 Silvestri 4, Di Pietro ne, Palandrani (c) 14, Cavoletti 5, Di Carlo 9, Ciccone, Ferrari 6, Lupinetti ne, Stanojevic 18, D’Amario ne, Sumskis 14. All. Remo Tempera

Teramo a Spicchi: Wu 15, Del Zoppo, Ciccorelli 3, Di Sante 8, Bartolini 10, Faragalli 5, Neri 12, Schiavoni 10, Scortica 13, Comignani 10, Palandrani, Top. All. Simone Stirpe

parziali: 20-20, 33-42, 50-65

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp silvi

TaSp vs Silvi 66-71, Stirpe: “Una Sconfitta che Lascia l’Amaro in Bocca”

Silvi si conferma formazione esperta ed estremamente solida. La Teramo a Spicchi, dal canto suo, mostra una pronta reazione sul parquet dopo la disfatta a Torre de Passeri, e sfiora il successo. Alla fine vince la formazione di coach D’Alberto 66-71 ma per larghi tratti della partita la squadra di coach Stirpe ha condotto con autorevolezza il match, senza però riuscire a staccare mai definitivamente gli avversari. Il +12 guadagnato nella prima frazione di gioco (17-5, 9′) è arrivato dopo un inizio di gara caratterizzato da concentrazione e attenzione, come conferma lo stesso allenatore biancorosso: “La partita di sabato lascia un grande rammarico perché l’abbiamo approcciata nel modo giusto, andando avanti e dando la sensazione di poterla controllare. I ragazzi sono stati bravi nel seguire il piano partita. Volevamo infatti togliere loro i vantaggi dal pick’n’roll e così è stato. Abbiamo fatto giocare male i loro playmaker, non concedendo tiri facili agli esterni”.

Nel secondo periodo la formazione ospite ha però imbrigliato l’attacco della TaSp con una zona dispari con raddoppi che ha riportato il match in sostanziale equilibrio. La squadra di coach D’Alberto è poi passata in vantaggio nella seconda parte di gara dando la spallata decisiva sul finale con due bombe consecutive (61-68, 39′) realizzate da Pappacena e Di Giandomenico: “Purtroppo Silvi è una squadra talmente profonda – chiude coach Stirpe – che ogni partita è in grado di trovare un giocatore che può far saltare il banco: questa volta è toccato a Di Febo. Nel secondo tempo siamo stati bravi a riprenderla e ad andare avanti ma abbiamo pagato la situazione falli e le cattive condizioni fisiche di qualcuno. E noi per vincere queste partite abbiamo bisogno dell’apporto di tutti. Poi devo rivedere qualcosa perché non capisco come noi pur non essendo una squadra fisica e non difendendo in maniera fisica ci carichiamo di falli. Anche sabato abbiamo tirato 6 liberi mentre Silvi ne ha tirati 22. Sono aspetti sui quali dovremo lavorare”.

Teramo a Spicchi: Wu 12, Del Zoppo, Ciccorelli 7, Di Sante 8, Bartolini (c) 13, Faragalli, Neri 2, Schiavoni 7, Scortica, Comignani 17, Palandrani ne, Top ne. All. Simone Stirpe

Pallacanestro Silvi: Di Giandomenico 9, Di Giorgio 7, Di Febo 20, Pappacena 14, Sulpizii, Romagnoli G. ne, Assogna (c) 7, Romagnoli F. ne, Adonide 11, Antonini 3. All. Tommaso D’Alberto

parziali: 19-11, 36-35, 54-50

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

norman neri

TaSp vs Silvi, Coach Stirpe: “Voglio Subito una Reazione al PalaScapriano”

Con nella testa ancora il ricordo deprimente della gara giocata domenica scora a Torre de’ Passeri la Teramo a Spicchi si rituffa nel campionato di Serie C Silver. Sabato 27 gennaio (ore 18) al PalaScapriano arriva la Pallacanestro Silvi e per i biancorossi bisogna subito riprendere a giocare con la giusta attitudine: “Sabato – commenta coach Simone Stirpe – giochiamo a mio avviso contro la miglior formazione del campionato. Silvi è una squadra solida, ben allenata, coperta in tutti i reparti e con rotazioni lunghe. Quello di coach D’Alberto è un gruppo che gioca assieme da diversi anni. Non scordiamoci che Silvi è la vincitrice dello scorso campionato e a quel gruppo ha inserito Antonini e Sulpizi e qualche under di buon livello”.

C’è grande voglia di far bene quindi in casa TaSp. Non solo per mettersi definitivamente alle spalle la brutta sconfitta contro il Torre Spes ma anche per provare a riagganciare Silvi al terzo posto in classifica: “Dobbiamo metterli in difficoltà difendendo forte sull’1 vs 1 – chiude l’allenatore della Teramo a Spicchi – ed evitando di fargli prendere dei vantaggi in attacco perché sono bravi a passarsi il pallone, sanno trovare l’uomo libero e armare dei tiratori molto pericolosi sul perimetro. In attacco dobbiamo trovare fluidità dopo l’orrenda prestazione di Torre. Speriamo infine di recuperare tutti visto che ormai da diversi mesi siamo costretti e gestire le emergenze non riuscendo a lavorare sempre al completo”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Torre Spes vs TaSp 86-65, il Mea Culpa di Coach Stirpe

La trasferta a Torre de’ Passeri si trasforma in una debacle per la Teramo a Spicchi. Scuri in volto, i biancorossi di coach Stirpe escono dal parquet della palestra di via degli Alpini mentre il tabellone segna 86-65 per la formazione di casa. La delusione è evidente, anche perché la prestazione offerta sul parquet è stata decisamente sotto tono: “E’ stata sicuramente la più brutta partita della gestione della TaSp – taglia corto coach Stirpe -. E per questo voglio innanzitutto scusarmi con la società e i tifosi. Di certo sono l’unico responsabile di quanto accaduto perché vuol dire che non ho fatto capire ai ragazzi l’importanza di questa gara. Evidentemente, ci siamo fatti condizionare dalla loro classifica, sottovalutandoli. Invece, visto il nostro calendario non semplice, a Torre de’ Passeri avremmo dovuto giocare con un’intensità da finale. E non bastano le rotazioni corte nel reparto degli esterni, viste le assenze di Scortica e Neri, per giustificare un approccio simile”.

La partenza 15-0 dopo 5 minuti di gioco ha subito messo in evidenza la differenza di atteggiamento delle due formazioni. Da una parta una squadra molto decisa e altrettanto precisa al tiro dai 6,75 e dall’altra un team che contro la zona del Torre Spes non ha trovato mai la continuità e la fluidità giusta per dare efficacia all’attacco. L’inerzia del match è così presa, e mantenuta per tutti i 40 minuti, dalla formazione di coach Patricelli. Mal ne incoglie alla TaSp, costretta a capitolare, e adesso attesa a una pronta reazione già dalla prossima e difficile gara interna contro il Silvi: “Ora – chiude l’allenatore biancorosso – spero di ritrovare al più presto la squadra perché veniamo da settimane dove non siamo riusciti ad allenarci mai al completo. Ne abbiamo bisogno per aumentare la condizione e l’intensità. Spero che questo schiaffo ci serva per il futuro e ci faccia ritrovare umiltà e voglia di sacrificarsi”.

Torre Spes: Rizzo 3, Di Flavio 13, Febo 25, Domenicucci E. (c) 21, Domenucucci D. 2, Colaiacovo, Di Rocco, Stjepanovic, Radocchia 4, Di Santo 13, Carlucci 5, Ragonese. All. Patricelli

Teramo a Spicchi: Wu 5, Del Zoppo, Ciccorelli 4, Di Sante 18, Bartolini (c) 10, Faragalli 7, Neri ne, Schiavoni 11, Comignani 10, Palandrani, Top. All. Stirpe

parziali: 25-9, 51-24, 68-44

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Pineto vs TaSp 57-64, Wu: “Bella Vittoria, Ora Attenzione a Torre Spes”

La Teramo a Spicchi torna dalla trasferta di Pineto con altri due punti in classifica. La formazione di coach Simone Stirpe batte 57-64 il Nuovo Pineto Basket e da’ continuità di risultato dopo la bella affermazione contro il Nuovo Basket Aquilano. Ancora una volta mattatore del match è stato Pierluigi Wu, che nelle ultime due gare viaggia a una media di 24 punti realizzati: “Abbiamo conseguito una vittoria non facile – racconta proprio l’esterno biancorosso – contro una squadra che veniva da due sconfitte. Alla vigilia della gara la classifica li vedeva con 10 punti in meno rispetto a noi ma Pineto aveva soltanto -37 di differenza canestri. In sostanza si è giocata fino alla fine tutte le partite, anche con le squadre più forti. Inoltre, sul loro campo giocano bene e difendono molto forte, aiutati anche dal numeroso pubblico sempre presente. Noi siamo stati bravi a non avere fretta e a cercare le nostre soluzioni”.

Wu è stato una vera spina nel fianco della difesa di casa, comunque mai doma e in partita fino agli attimi finali nonostante le assenze del capitano Pavone (a referto ma non in perfette condizioni fisiche) e Diener: “L’infortunio di Norman a pochi minuti dall’inizio ci ha tolto la sua intensità – prosegue il temibile tiratore della TaSp – e ha accorciato le rotazioni per noi che venivamo alla partita con qualche acciacco. Nei primi due quarti siamo stati sempre in equilibrio, con noi a prendere le misure sulla difesa avversaria e loro bravi a trovare canestri da secondi tiri. Abbiamo scavato un piccolo gap nel terzo quarto e lo abbiamo mantenuto, respingendo i tentativi di Pineto di riavvicinarsi con Pira che ci ha messo in difficoltà con punti e rimbalzi offensivi”.

Altri preziosi punti si aggiungono così all’ottima classifica della Teramo a Spicchi, domenica attesa da un altro difficile impegno in trasferta: “Ora – chiude Pierluigi Wu – ci aspetta la partita a Torre de Passeri, squadra con giocatori esperti, che nelle ultime tre gare ha ottenuto due vittorie tra cui quella con Chieti, che prima di quel match era stata sconfitta in casa solo da Vasto”.

Nuovo Pineto Basket: Manco 9, Pallini 2, Pira 22, Pavone (c) ne, Di Francesco 7, Blasioletti ne, Timperi 9, Leonzi 3, Sacchini 3, Gigliotti 2. All. G. Torrieri

Teramo a Spicchi: Wu 21, Del Zoppo, Di Sante 8, Bartolini (c) 10, Faragalli, Neri 2, Schiavoni 7, Scortica, Comignani 16, Palandrani ne. All. S. Stirpe

parziali: 18-18, 29-29, 41-48

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

pierluigi wu

TaSp vs NB Aquilano 83-66, Stirpe: “Ottimo Inizio per il 2018”

Il 2018 si apre con una vittoria per la Teramo a Spicchi. Sabato 6 gennaio i biancorossi hanno infatti trascorso l’Epifania al PalaScapriano regalandosi la vittoria 83-66 contro il Nuovo Basket Aquilano. Un successo che riporta entusiasmo in casa TaSp, dopo il calo di risultati sportivi che ha contraddistinto la fine del 2017: “Venivamo da 2 sconfitte consecutive – ricorda infatti coach Simone Stirpe – e dovevamo per forza interrompere la striscia negativa. Non era facile però, perché stavolta eravamo ancora più rimaneggiati nel reparto lunghi per l’assenza di Comignani, al quale rinnovo gli auguri per la nascita del figlio. A lui e ovviamente a sua moglie Roberta. In più giocavamo contro la squadra più in forma del momento, ma i ragazzi si sono superati dando tutti qualcosa in più. Siamo partiti fortissimi andando più 20 già nel primo periodo, avendo poi un calo prevedibile. L’importate è stato però che non ci siamo disuniti andando a vincere la gara nell’ultimo quarto in maniera agevole”.

Una prestazione convincente dei biancorossi ha quindi interrotto la striscia di 6 vittorie consecutive della squadra di coach Stama. Nonostante l’assenza di Comignani, divenuto padre per la seconda volta proprio nella notte fra venerdì e sabato, i biancorossi hanno tenuto a 66 punti il terzo attacco della Serie C Silver trovando un grande contributo da più di un giocatore: “Un super Wu (nella foto) in attacco è stato strepitoso – chiude coach Stirpe –, segnando sempre (5 triple per la guardia biancorossa già nel primo periodo. ndi) e dandoci serenità nei momenti difficili. Ottimo anche Schiavoni che giocando da 4 tattico, ruolo nuovo per lui, ha trovato dei canestri fondamentali. Poi ci vorrebbe un capitolo a parte per il capitano. A 40 anni dimostra una voglia di vincere e un gusto nel giocare fuori dal comune. Il filmato della sua partita dovrebbe essere visto nei settori giovanili per far capire ai ragazzi come si sta in campo e quante cose utili si possono fare in una partita per aiutare la propria squadra a vincere”.

Teramo a Spicchi: Del Zoppo, Wu 27, Di Sante 4, Bartolini 18, Faragalli 4, Neri 5, Schiavoni 16, Scortica 9, Palandrani. All. Simone Stirpe

Nuovo Basket Aquilano: Amoroso, D’Ippolito 5, Caldarelli, Nardecchia 8, Fatigati 10, Antonini 21, Di Biase, Di Girolamo, Andersson 18, Ciuffini 4. All. Titti Stama

Parziali: 32-10, 42-32, 61-56

Paolo Marini
resp. comunicazione
Teramo a Spicchi

TaSp vs Nuovo Basket Aquilano, Stirpe: “Vogliamo Iniziare al Meglio il 2018!”

Dopo aver chiuso il 2017 con due sconfitte (in casa contro Vasto e in esterna contro Termoli) la Teramo a Spicchi torna al PalaScapriano sabato 6 gennaio (ore 18) con la ferma volontà di inaugurare il 2018 nel migliore dei modi. Avversario di turno è il Nuovo Basket Aquilano, squadra che al momento precede i biancorossi di due punti in classifica e anche per questo motivo coach Simone Stirpe vuole che i suoi ragazzi offrano subito una prestazione convincente davanti al proprio pubblico: “Il 2018 inizia con una sfida difficile. Affrontiamo la squadra più in forma del momento – spiega l’allenatore teramano – con una lunga striscia aperta di vittorie consecutive. Per noi la sosta è stata provvidenziale per ricaricare le batterie e curare gli acciacchi di qualche giocatore. Ciononostante non abbiamo ancora recuperato tutti gli infortunati e quasi mai siamo riusciti ad allenarci al completo ma contro il Nuovo Basket Aquilano dobbiamo portare a casa la vittoria in qualsiasi modo. Dobbiamo interrompere il trend negativo e tornare a giocare di squadra”.

Una sfida che si preannuncia decisamente interessante. Una partita che all’andata è stata giocata nel migliore dei modi dalla TaSp, anche se quel match resta segnato dal brutto infortunio di Piccinini, tutt’ora in fase di riabilitazione dopo l’intervento chirurgico subito al ginocchio: “La partita dell’andata – chiude coach Stirpe – è stata forse la nostra miglior partita, anche se ha segnato negativamente il nostro campionato per l’infortunio di Piccinini, ma è dall’attitudine mostrata in quella gara che dobbiamo prendere spunto per impostare al meglio il match”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

festa natale tasp 2017

Pienone di Applausi e Sorrisi per la Festa di Natale TaSp Young

Pienone di applausi e sorrisi per la tradizionale festa di Natale della Scuola Pallacanestro TaSp Young. Ancora una volta l’avvicinarsi della fine dell’anno ha infatti dato modo alla bella realtà sportiva dell’associazione guidata dal presidente Nardi di mettere in piedi un’iniziativa che ha riscosso grande successo, con circa 500 persone coinvolte. Sabato 16 dicembre il PalaScapriano è stato così location ideale di una giornata dedicata interamente alla pallacanestro e al divertimento: “E’ il momento più bello dell’anno – ha commentato il numero 1 della Teramo a Spicchi, Fabio Nardi – quando arriva la festa di Natale con i bambini. Vederli correre, giocare e divertirsi è sempre un qualcosa che regala grande felicità. I piccoli sono tutti eccitati e contenti, e noi cerchiamo, come sempre, di metterli nelle condizioni di giocare spensierati. Bello è stato anche vedere la bella partecipazione dei genitori e la solita disponibilità da parte di allenatori e dirigenti. Insomma, una bellissima giornata! Bravi tutti!”

La giornata è iniziata alle 15 con i giochi che hanno visto protagonisti sul parquet i piccoli atleti del settore minibasket, coordinati dal responsabile minibasket della TaSp Marco D’Ascenzo e dal suo staff. Alle 17 è stata poi la volta dei ragazzi del settore giovanile, cimentatisi con un mini torneo e in una divertentissima partita che li ha messo di fronte ai genitori, agli allenatori e ai dirigenti biancorossi (sotto la guida di coach Renato Castorina, responsabile del settore giovanile TaSp). La serata si è infine chiusa alle 20 con la sfida di Serie C Silver fra la Teramo a Spicchi di coach Simone Stirpe e la capolista del torneo Vasto Basket. Spettacolo e divertimento si sono quindi ritrovati in perfetta sintonia in questa festa che rappresenta per tutta la Teramo a Spicchi l’ennesimo momento di condivisione e gioia.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi