ottobre 19, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Sabato 20 ottobre (ore 18) la Teramo a Spicchi è pronta a tornare sul parquet del Palasport dell’Acquaviva, la nuova casa della TaSp, per provare ad allungare la striscia di due vittorie con la quale la squadra biancorossa ha inaugurato la stagione. Dopo Torre de Passeri e Mosciano, l’avversario di turno è il Nuovo Basket Aquilano, altro team che ancora non conosce la delusione di una sconfitta in questo campionato: “Affrontiamo un’ottima squadra come L’Aquila – commenta coach Simone Stirpe-, anch’essa a punteggio pieno in classifica dopo due giornate. E’ una formazione difficile da fronteggiare per la presenza di under con diversi anni di esperienza in Serie C Silver e i due soliti stranieri di valore che vengono dall’ottima prestazione contro Porto San Giorgio (55 punti in 2 per Budrys e Pocius. Ndi). In casa non possiamo e non vogliamo sbagliare, perché le vittorie danno morale e consapevolezza dei propri mezzi, aiutando così a creare entusiasmo in tutto l’ambiente TaSp. Siamo pronti a una nuova battaglia e con l’aiuto del pubblico faremo di tutto per vincere”.
Sulla stessa lunghezza d’onda del suo allenatore c’è il giovane Edoardo Magazzeni, che nonostante il ruolo di matricola in Serie C Silver sta trovando con determinazione e convinzione spazio e capacità di contribuire fattivamente alle buone prestazioni di squadra: “Mi trovo molto bene nel gruppo – commenta il numero 6 biancorosso – e sono contento di aver trovato uno staff preparato e dei compagni più grandi di me che mi danno sempre consigli e incitamento. Il prossimo avversario è il Nuovo Basket Aquilano contro il quale abbiamo perso dopo un supplementare in pre-stagione. Si tratta di una buona squadra ma sono certo che abbiamo tutte le carte in regola per fare nostro il match”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
ottobre 15, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Una prova eccezionale di Gallerini (34 punti con bomba decisiva del +3 a 7 secondi dal termine della partita) contribuisce non poco alla vittoria della Teramo a Spicchi 77-79 sul difficile campo dell’Olimpia Mosciano. Ben coadiuvato dai suoi compagni di squadra, la talentuosa ala della TaSp fatica un po’ a prendere le misure del canestro ospite nel primo periodo ma si sblocca nel secondo quarto e da quel momento in poi decide di salire in cattedra e perforare la retina con continuità ed efficacia: “Complimenti a tutti – commenta coach Simone Stirpe – perché ogni giocatore ha dato qualcosa per arrivare alla vittoria. E complimenti ovviamente a Gallerini. Non solo per i 34 punti o per la bomba decisiva nel finale di partita ma anche e soprattutto per l’umiltà e la disponibilità con le quali ha approcciato il campionato. E’ un esempio per tutti”.
Un esempio che la squadra sembra seguire: “I giocatori hanno affrontato l’impegno con la faccia giusta. Abbiamo giocato fuori casa – prosegue l’allenatore della Teramo a Spicchi – e contro un’ottima formazione. Ciononostante non abbiamo fatto mancare concentrazione e determinazione. Il piano partita è stato rispettato e questa condotta ci ha permesso di stare avanti per 40 minuti, anche con un buon margine (27-42 nella seconda metà del secondo periodo. ndi). Mosciano è stata brava a rientrare, aiutata dai canestri importanti di Ippolito, mentre noi abbiamo concesso troppi rimbalzi, sbagliando alcune scelte difensive”.
La TaSp si è così dimostrata di nuovo una grande squadra, vincendo la seconda partita consecutiva e restando in testa alla classifica. In attesa di vedere cosa riserverà il terzo turno d’andata della Serie C: “Vincere contro Mosciano in un finale punto a punto – chiude coach Stirpe – aumenta morale e fiducia nei propri mezzi. Ora però ci attende un altro big match. Sabato giochiamo in casa contro il Nuovo basket Aquilano e dovremo lavorare duro in questi giorni per correggere gli errori commessi nell’ultima partita. Solo così saremo pronti ad affrontare un’altra difficile sfida al PalAcquaviva, dove sono sicuro che avremo il nostro pubblico a sostenerci ”.
Olimpia Mosciano: Ippolito 19, Assogna 3, di Giandomenico 15, Mazzocchitti ns, Di Febo, Neri 10, D’Ascenzo ne, Giansante ne, De Marcellis 2, Caprioni ne, De Laurentiis 6, Scafidi 22. All. Marco Verrigni, Ass. All. Matteo Gioia.
Teramo a Spicchi: Di Blasio 3, Ceci ne, Magazzeni 6, Palantrani 11, Wu 6, Bucci ne, Ragonici ne, Piccinini 4, Piersanti 8, Gallerini 34, Sacripante 7. All. Simone Stirpe, Ass. All. Nastasia di Carlo.
Parziali: 15-18, 18-26, 19-18, 25-17
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
ottobre 3, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi è pronta al debutto stagionale in programma sabato 6 ottobre (ore 18 – ingresso gratuito) al Palasport dell’Acquaviva. Avversario di turno sarà il Torre Spes, squadra dell’ex Ernani Comignani e una delle formazioni più quotate della Serie C Silver 2018/19. Un impegno che metterà subito a dura prova i ragazzi di coach Stirpe, in questi giorni alle prese con la normale fase di perfezionamento del proprio stare in campo: “Le amichevoli giocate in precampionato – racconta l’allenatore teramano – ci hanno detto che siamo ancora indietro dal punto di vista difensivo e concediamo troppo agli avversari nella nostra metà campo. Dobbiamo aumentare il livello di aggressività. Poi, stiamo soffrendo infortuni di natura traumatica che non ci hanno ancora permesso una volta di giocare con la squadra al completo. A tal proposito speriamo di recuperare Magazzeni per il primo match della stagione”.
Un esordio che porta con sé aspettative da parte di staff tecnico, dirigenza e tifoseria della Teramo a Spicchi: “Sabato si comincerà a fare sul serio – commenta coach Simone Stirpe – contro una delle compagini più forti del campionato. Torre de’ Passeri è una società che quest’anno ha investito molto sull’organico, inserendo nel roster diversi over di valore e under di ottimo livello. Non sarà facile ma dovremo essere bravi a limitare un attacco che con Febo, Comignani, Piscione e Di Flavio può fare molto male. Sarà sicuramente una bella partita che giocheremo con grande determinazione per provare a mandarla in porto e bagnare così nel migliore dei modi l’esordio nella nostra nuova casa. Confido inoltre nella carica che ci verrà dal nostro pubblico e da tutta la famiglia TaSp”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
settembre 24, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Prosegue ad allenarsi la Teramo a Spicchi per farsi trovare pronta al debutto in campionato, previsto per sabato 6 ottobre contro la Torre Spes. Utile in tal senso è stato il torneo disputato proprio al palazzetto di Torre de’ Passeri lo scorso weekend. Due le sconfitte rimediate dalla squadra biancorossa: la prima, netta, contro i padroni di casa e la seconda, in volata dopo un tempo supplementare, contro il Nuovo Basket Aquilano. Ma queste battute d’arresto vanno esaminate in un contesto più ampio e coach Simone Stirpe è consapevole di questo aspetto: “E’ stato un buon torneo dove abbiamo avuto modo di confrontarci con squadre del nostro campionato. Ci è servito per capire che il livello della Serie C Silver di quest’anno è decisamente aumentato e che ci sono organici strutturati per arrivare fino in fondo come Torre. La squadra di coach Patricelli ha fatto investimenti importanti e messo in piedi un roster con 8 atleti over di valore. Noi abbiamo affrontato il torneo senza diversi giocatori importanti ma abbiamo stretto i denti e cercato di dare il massimo”.
Un buon testo di avvicinamento alle gare che contano. Ne manca ancora uno. L’ultima amichevole di questa pre-season si disputerà infatti sabato 29 settembre in trasferta contro Pedaso, formazione di Serie D, e i biancorossi sanno di dover tenere alta la concentrazione per sfruttare al meglio qst due settimane di avvicinamento all’esordio in campionato: “Al momento – chiude coach Stirpe – la preoccupazione maggiore è quella di recuperare gli infortunati perché abbiamo un organico rimaneggiato e c’è bisogno dell’aiuto di tutti. Mi spiace aver dovuto spremere alcuni giocatori al torneo costringendoli a doversi sobbarcare troppi minuti in 2 giorni, e li ringrazio ovviamente per l’impegno profuso. Dobbiamo digerire in fretta le sconfitte e dar loro una valenza positiva, intesa come stimolo per aumentare ancor di più l’intensità negli allenamenti e per rendersi conto di quello che ci aspetterà in questa stagione”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
settembre 18, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi vince 62-58 la gara amichevole contro il Nuovo Pineto Basket e aggiunge un positivo test al percorso di avvicinamento all’esordio in campionato. I biancorossi hanno infatti affrontato al Palasport dell’Acquaviva, la nuova casa della Teramo a Spicchi, una formazione che ritroveranno contro anche nella prossima stagione in Serie C Silver: “Nel match contro Pineto – commenta coach Simone Stirpe – ho visto segnali positivi. Avevamo di fronte una squadra fisica e lunga e ciononostante abbiamo retto bene. In attacco abbiamo mosso ottimamente la palla, trovando soluzioni sia vicino canestro che dall’arco. Abbiamo inoltre provato a correre, finalizzando buone azioni in contropiede. Pur mostrando a tratti aggressività, tenendo 1 contro 1 e accettando lo scontro fisico senza indietreggiare, in difesa siamo ancora soft e a rimbalzo soffriamo troppo. Infine, è andato molto bene Piccinini, che sta lavorando duramente per recuperare dall’intervento al ginocchio”.
Tutto sembra quindi procedere per il verso giusto. L’obiettivo è farsi trovare pronti per l’esordio in campionato, fissato per sabato 6 ottobre contro Torre de’ Passeri. E a proposito della squadra di coach Patricelli: “Il nostro prossimo impegno – conclude l’allenatore della TaSp – è previsto per venerdì 21 e sabato 22 settembre. Nel weekend partecipiamo infatti al VII Memorial Colella, in programma proprio sul campo del Torre Spes. Il quadrangolare al quale prenderanno parte i padroni di casa, noi, la Magic Chieti e il Nuovo Basket Aquilano ci aiuterà a valutare la tenuta fisica e mentale della squadra in una partita vera. Poi, ci aspettano 2 settimane di lavoro da sfruttare al meglio per sistemare i tempi dell’attacco e codificare le nostre regole sia a livello individuale che di gruppo”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
agosto 31, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Prosegue nel migliore dei modi la pre-season della Teramo a Spicchi al Palasport dell’Acquaviva. Lo staff tecnico biancorosso ha iniziato a sudare in palestra lunedì scorso sia con il preparatore atletico Fip Laura Biancacci che con coach Stirpe, coadiuvato dall’assistente allenatore Nastasia Di Carlo. Per il terzo anno consecutivo la TaSp ha infatti confermato sia il tecnico biancorosso che il suo staff: “Innanzitutto – commenta coach Simone Stirpe – dirigere nuovamente un gruppo di lavoro tutto teramano è sempre una gran bella cosa. Sono contento di avere ancora al mio fianco due preziose collaboratrici e grandi professioniste, delle quali mi fido ciecamente. Anche se giovane, Nastasia Di Carlo ha una grande esperienza e ha la capacità di analizzare bene ogni situazione dandomi sempre preziosi consigli e puntuali spunti di riflessione. Al contempo, il lavoro fisico di Laura Biancacci si evidenzia dalla brillantezza con la quale abbiamo terminato le ultime stagioni. Colgo inoltre l’occasione per ringraziare il direttore sportivo della TaSp, Carlo Di Domenico. E’ una persona con una passione smisurata per il basket, e anno dopo anno anche lui sta crescendo assieme a noi, continuando a lavorare sempre meglio e con professionalità”.
Le basi per un’altra grande stagione biancorossa sono quindi state poste. Ora non resta che attendere il responso del campo. A tal proposito, la curiosità dei tifosi potrà essere appagata in parte dalle uscite prestagionali dei biancorossi. La prima gara è fissata per venerdì 7 settembre al PalAcquaviva di Teramo contro il Nova Campli degli ex Giancarlo Schiavoni e Federico Nardi. Lunedì 17 settembre è in programma una nuova sfida casalinga contro il Nuovo Pineto Basket. Venerdì 21 e sabato 22 settembre la TaSp partecipa al torneo di Torre de’ Passeri al quale prenderanno parte la locale formazione, il Nuovo Basket Aquilano e il Magic Basket Chieti. Sabato 29 settembre si chiude questa fase preliminare con la sfida a Pedaso contro la locale squadra di Serie D.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
agosto 24, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo
Lunedì 27 agosto inizia la preparazione atletica della Teramo a Spicchi. La squadra di coach Simone Stirpe può così tornare in palestra seguita dal preparatore atletico biancorosso Laura Biancacci per carburare nel migliore dei modi in vista della terza stagione consecutiva in Serie C Silver. E lo fa con grandi motivazioni: “L’obiettivo principale per questa stagione – commenta l’allenatore della TaSp – è quello di lavorare duramente, mantenendo sempre il sorriso. Tutti devono venire in palestra con gioia e voglia di sudare. Con questi presupposti possiamo porre le basi per costruire un gruppo unito e competitivo, capace di rendere orgogliosa la nostra gente. Così facendo, potremo puntare ad arrivare in alto”.
E per centrare questo traguardo la squadra del presidente Fabio Nardi ha cambiato faccia rispetto alla scorsa stagione: “Siamo pronti alla sfida. Quest’anno – racconta ancora coach Stirpe – per diverse ragioni abbiamo scelto di salutare dei giocatori che hanno significato molto per la società. Uomini che voglio ringraziare personalmente per la professionalità e l’attitudine al sacrificio. Abbiamo preso degli atleti importanti come Gallerini e Sacripante, abituati ai ritmi e all’intensità della Serie B, giocatori di esperienza come Palantrani e Piersanti e un ragazzo che farà sicuramente bene come Magazzeni. In più abbiamo riconfermato elementi di talento come Wu e Piccinini. Sono veramente soddisfatto della squadra allestita per il prossimo campionato e per questo ringrazio la società. Aggregheremo inoltre dei nostri giovani provenienti dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young per fargli fare esperienza, e altri under. La chiave sarà trovare il giusto equilibrio fra tutte le componenti del roster e far rendere al top il collettivo”.
Ecco la lista dei convocati: Pierluigi Wu (guardia – 180 cm – nr 9), Giuseppe Sacripante (play – 182 cm – nr 23), Giorgio Palantrani (ala – 191 cm – nr 7), Danilo Gallerini (ala – 196 cm – nr. 22), Renato Piccinini (centro – 205 cm – nr. 15), Edoardo Magazzeni (play/guardia – 185 cm – nr 6), Edoardo Piersanti (centro – 195 cm – nr. 16), Diego Del Zoppo (play – 180 cm – nr 00), Luca Ragonici (guardia – 185 cm – nr 13) Marco Di Felice (ala – 190 cm – nr 10) Adama Top (centro – 200 cm – nr 11), Simone Di Giuseppe (guardia – 180 cm – nr 8), Riccardo Ceci (guardia/ala – 185 cm – nr 4).
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
luglio 14, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Per il terzo anno consecutivo la Teramo a Spicchi sarà guidata in panchina dall’esperto coach 41enne Simone Stirpe. Un tecnico dal profondo background acquisito prima come giocatore (in Serie C con Giulianova, Atri, San Benedetto e Ascoli, e in B2 con l’allora Teramo Basket), poi come allenatore (10 anni al Teramo Basket di Serie A come coach delle giovanili e come assistente di coach Capobianco in una squadra che ha affrontato play-off, Final Eight di Coppa Italia ed Eurocup e due anni in Serie C con il Penta Basket come responsabile del settore giovanile e capo allenatore).
Un bagaglio di esperienza che aiuterà coach Stirpe in questa nuova avventura in Serie C Silver: “Innanzitutto – queste le prime dichiarazioni dell’allenatore biancorosso – ringrazio la società per avermi rinnovato la fiducia. Oggi non è facile in nessuna categoria rimanere a lungo sulla stessa panchina, visto il numero di allenatori bravi, e questa scelta mi gratifica molto perché mi induce a pensare che sono state apprezzate le mie doti tecniche e umane. Veniamo dopotutto da due ottime annate, nelle quali abbiamo lavorato duro e costruito un sistema che ci ha portato a ottenere ottimi risultati. E con un pizzico di sfiga in meno saremmo andati anche oltre”.
Basi solide quindi per la Teramo a Spicchi, una realtà che cresce sempre più col passare del tempo: “L’obiettivo di quest’anno – chiude Simone Stirpe – è di riconfermarci nei primi posti della C Silver anche se ripetersi non è mai facile. Il campionato si presenta molto incerto. La Serie C Gold ha tolto dal giro squadre di livello e a parte Torre de’ Passeri che ha già messo a segno dei colpi importanti, il mercato ancora non entra nel vivo. Ci sarà la novità del girone Abruzzo/Marche con la possibilità di confrontarsi con squadre di grande blasone. Formazioni che saranno di certo tra le protagoniste del campionato. Noi ci faremo trovare pronti e cercheremo di avvicinare sempre più gente possibile alla nostra nuova casa, il PalAcquaviva. Vogliamo rendere società e tifosi orgogliosi di quello che facciamo, aiutando tutto il movimento della TaSp a crescere, perché la società è ambiziosa coraggiosa e competente, e queste qualità pagano sempre nello sport”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 19, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Fantastica prestazione della Teramo a Spicchi che batte la Pallacanestro Silvi 85-73 e riporta in parità la serie dei quarti di finale playoff. La TaSp domina dal primo minuto, non si scompone dopo la reazione degli avversari nel terzo periodo e allunga così la serie giocando una delle più belle gare di questa stagione, in particolare modo in uno strabiliante primo tempo. un match in cui tutti i biancorossi scesi sul parquet hanno contribuito alla causa segnando e difendendo, commettendo anche errori ma senza lasciarsi mai trascinare mentalmente fuori dalla partita. Applausi a scena aperta per tutti e ora per decidere chi approda alle semifinali c’è bisogno della terza e decisiva sfida: “Gara 2 ha dimostrato ancora una volta che ci siamo – commenta coach Stirpe al termine della partita -, che siamo vivi e che tutti noi vogliamo andare avanti il più possibile in questi playoff. Dopo la sconfitta in gara 1 eravamo con le spalle al muro ma non ci siamo demoralizzati affatto e da questa condizione abbiamo tratto forza per reagire. Il nostro primo tempo è stato quasi perfetto, sia nella qualità del gioco offensivo, dove abbiamo segnato con continuità alternando soluzioni interne con tiri dal perimetro, che nell’intensità e nell’attenzione messe in difesa. Abbiamo così posto le basi per concretizzare un break importante e prendere 29 punti di vantaggio all’intervallo”.
Ma le partite durano 40 minuti e la reazione dei campioni in carica della Serie C Silver non si è fatta attendere: “Ci sta un rientro di Silvi che non si è data per vinta – prosegue l’allenatore della Teramo a Spicchi – e ha trovato canestri veloci in transizione, riavvicinandosi nel punteggio. In quel frangente siamo stati però bravi a ricacciarli indietro e a conquistare la vittoria. Non posso quindi che complimentarmi con tutti i miei giocatori per aver cercato fortemente e ottenuto l’opportunità di giocare gara 3, una partita da dentro o fuori. Non sarà semplice vincere a Silvi ma ci proveremo con tutte le nostre forze. Non vogliamo assolutamente fermarci qui”.
Le parole del coach biancorosso lasciano presagire un’altra sfida di livello, una gara 3 in programma al palasport di Silvi sabato 21 aprile alle 19: “Dovremo continuare a difendere forte senza abbassare mai la guardia – chiude Simone Stirpe – perché loro sono incredibili a punire ogni nostra disattenzione. Non scordiamoci che Silvi è la squadra campione in carica e da diversi anni gioca partite di questo tipo. Credo comunque che le due squadre meritino fin qui tanti complimenti per lo spettacolo che stanno offrendo. E poi siamo anche le uniche squadre del sestetto di testa che hanno nel roster tutti giocatori a km zero o quasi”.
Parziali: 30-16, 56-27, 70-53
Teramo a Spicchi: Del Zoppo, Wu 11, Ciccorelli 9, Nardi, Di Sante 11, Bartolini 8, Neri 16, Schiavoni 14, Scortica 4, Comignani 12, Top ne. All. Simone Stirpe
Pallacanestro Silvi: Di Giandomenico 26, Di Giorgio 6, Di Febo 4, Pappacena 4, Sulpizii, Adonide, Assogna 10, Romangnoli 2, Adonide 10, Antonini 11.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 5, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Sfiora l’impresa la Teramo a Spicchi. La formazione biancorossa viene sconfitta 93-89 dall’Arino Termoli ma torna a casa con la netta impressione di aver perso un’occasione. E’ pur vero che la differenza di talento, fisico e centimetri fra le due squadre è parsa evidente nella prima metà di partita (a 4 minuti dall’intervallo la TaSp era sotto di 17 punti) ma la prodigiosa rimonta dei biancorossi, arrivati a +7 con soli tre minuti da giocare nel match, ha fomentato non poco le speranze dei ragazzi di coach Stirpe: “Andare a giocare a Termoli, segnare 89 punti e perdere ha dell’incredibile. Partiamo da questa riflessione. Specie se negli ultimi 3 minuti – è proprio l’allenatore della Teramo a Spicchi a commentare la gara – sei in totale controllo con tutta l’inerzia dalla tua parte e 7 punti di vantaggio. Da quel momento in poi abbiamo collezionato una serie di orrori in sequenza non capitalizzando i tiri liberi, facendo fare loro canestro con fallo, non controllando un rimbalzo sanguinoso e tornando a giocare in maniera individuale in attacco. Abbiamo avuto forse paura di vincere”.
C’è evidente amarezza nelle parole dell’allenatore della TaSp: “Peccato – prosegue coach Stirpe – perché grazie alla zona e al quintetto piccolo siamo rientrati dal -17 di metà secondo quarto. E per questo aspetto della gara dico bravi ai ragazzi perchè non hanno mollato. Ottime inoltre le prove di Nardi e Ciccorelli. Ma in attacco bene un po’ tutti, in particolar modo Scortica e Neri. Peccato aver difeso male”. Insomma, il rammarico è palese, anche se di fronte i biancorossi avevano una squadra vittoriosa in 12 delle ultime 14 gare giocate e atleti stranieri che hanno fatto la differenza (51 dei 93 punti di squadra dell’Airino sono stati mandati a segno dalla coppia Kelmelis/Ahmed con percentuali di tiro altissime).
Adesso, non c’è però tempo per rimuginare troppo sulla partita perché il prossimo impegno incombe. Sabato 7 aprile (ore 20:30) la Teramo a Spicchi affronta infatti il Nuovo Pineto basket nel match che mette fine alla fase a orologio: “Il loro lungo – chiude coach Stirpe – sposta gli equilibri perché è lungo davvero. Non era facile contenerlo ma aldilà di questo fattore mi spiace vedere la mia squadra che spesso non capisce i momenti della gara e le varie situazioni di gioco. E poi mi spiace per i ragazzi perché una vittoria ci avrebbe dato la possibilità di arrivare quarti, con grande fiducia per i playoff. Infine, onore Termoli che ha vinto la partita confermando le ambizioni di una formazione costruita per arrivare in fondo. Ora testa a Pineto e poi vedremo il nostro avversario nei playoff”.
Parziali: 28-20, 50-39, 68-61
Airino Termoli: Marinaro 9, Madera ne, Oriente, De Gregorio 10, Di Lembo M. 7, Celenza ne, Kelmelis 25, Benaduce ne, Suriano 14, Tedeschi ne, Ahmed 26, Colasurdo 2. All. Mike Del Vecchio
Teramo a Spicchi: Del Zoppo, Wu 4, Di Sante 4, Bartolini 12, Neri 19, Schiavoni 11, Scortica 8, Ciccorelli 8, Nardi 9, Comignani 12. All. Simone Stirpe
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi