Posts Tagged‘sicoma’

Val di Ceppo vs Teramo 99-65, Débâcle Biancorossa da Dimenticare in Fretta

Troppo brutta per essere vera. E’ questa la prima considerazione che viene da fare al termine della pessima prova offerta dalla Mediterranea Teramo sul campo della Sicoma Val di Ceppo. La netta sconfitta dei biancorossi (99-65) è stata infatti contraddistinta da una prova incolore della Teramo a Spicchi, che lascia ancora più amarezza in bocca data la posta in palio. Alla seconda fase sarà infatti la squadra di coach Filippetti ad avere due punti in più visto il risultato del match. La criticata formula del campionato genera infatti questo tipo di situazioni che ora inducono la formazione biancorossa a puntare il tutto per tutto sul prossimo incontro. Giovedì 30 gennaio (ore 21) la TaSp ospiterà all’Acquaviva la Virtus Civitanova, ultima chance di incrementare il bottino in vista del “nuovo campionato” che partirà il 16 febbraio.

Restando però alla gara persa contro Val di Ceppo ecco il commento di coach Simone: “C’è poco da girarci attorno. Abbiamo offerto una prestazione assolutamente non adeguata all’importanza della partita. La considero la peggior prestazione dall’inizio dell’anno. Abbiamo infatti rigiocato come a inizio stagione, quando andavamo sotto fisicamente, quando in attacco facevamo fatica, senza sapere dove far andare la palla nei vari momenti di un match. E quindi, come ci siamo presi i compimenti la settimana scorsa dopo la vittoria del derby con Roseto, ci prendiamo ora le critiche per questa sconfitta. Purtroppo ci lasciamo dietro due punti molto importanti ma aldilà di questa considerazione sono preoccupato per quanto fatto vedere dai miei. Le gare della seconda fase saranno tutte così. Aumenterà la fisicità e se noi scendiamo in campo come abbiamo fatto contro Val di Ceppo faremo una grandissima fatica ogni volta. Onore agli avversari per aver tirato da tre punti con oltre il 50% mandando a segno 18 delle 35 conclusioni tentate, con Gonzales che ha fatto 7/9 da oltre l’arco dei 6,75. Quando cominci a prendere fiducia, tenendo in mano saldamente l’inerzia della gara tutto diventa più semplice”.

E dopo questo schiaffo la Mediterranea non può che reagire nel più breve tempo possibile: “Siamo stati tutti completamente inadeguati, a partire da me e a finire ai giocatori. Tutti. Adesso dobbiamo voltare pagina. Martedì ci si allena di nuovo in palestra. Non eravamo dei fenomeni prima e non siamo dei brocchi adesso. Siamo una squadra con pregi e difetti e non si cambia in un giorno o in un mese. Dobbiamo quindi resettare subito perchè giovedì abbiamo un turno infrasettimanale contro Civitanova. E’ un’altra gara importantissima, che mette in palio gli ultimi due possibili punti da conquistare in chiave seconda fase. Per questo c’è poco da piangersi addosso. L’unica strada da perseguire è il lavoro in palestra”.

Sicoma Val di Ceppo: Provvidenza 4, Frau, Gauzzi 7, Speziali 3, Rimolo 3, Meschini 17, Bonucci 2, Corradossi 18, De Grossi, Mozzi 6, Rath 10, Gonzalez 29. All. Filippetti

Mediterranea Teramo: Caroè 6, Moro, Marinelli 21, Fabris, Tommarelli 5, Mazzagatti 9, Gaspari 2, Massotti 8, Laraia, Benzoni 2, Gueye 12, Luponetti. All. Stirpe

parziali: 24-12, 45-30, 74-46, 99-65 (24-12, 21-18, 29-16, 25-19)

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20

Val di Ceppo vs Teramo, coach Stirpe: “Di Nuovo Punti Pesanti in Palio”

Un altro test fondamentale si presenta sul cammino della Mediterranea Teramo. Dopo l’exploit di domenica scorsa, grazie al quale i biancorossi hanno centrato la vittoria 78-68 nel derby contro il Roseto Basket 20.20, ecco che la terzultima giornata del girone di ritorno costringe la Teramo a Spicchi a giocare in trasferta. Domenica 26 gennaio 2025 (ore 18) il palasport di Perugia ospita infatti la sfida fra la TaSp e il Val di Ceppo. Una gara che mette in palio punti pesanti in prospettiva. La formula del campionato prevede infatti che alcune vittorie siano più rilevanti di altre, perché nella seconda fase ci si porta dietro i punti ottenuti contro chi fa parte del girone che andrà a formarsi. E dato che quasi sicuramente sia la squadra di coach Stirpe che quella allenata da coach Filippetti rientreranno nel raggruppamento playout ecco che il successo da conquistare domenica acquisisce un valore aggiunto.

Coach Simone Stirpe è cosciente del valore dell’avversario ma non può che caricare i suoi: “Ci avviciniamo ad affrontare un’altra partita molto importante. Quella contro Val di Ceppo è infatti una sfida che vale due punti rilevanti in chiave seconda fase. Giochiamo in trasferta, su un campo non facile, contro una squadra che all’andata ci ha messo in grossa difficoltà. E infatti siamo stati sconfitti in quella gara, anche se nelle ultime battute del match il punteggio era ancora in bilico. Affrontiamo una formazione composta da giocatori di talento e soprattutto di esperienza, come Rath, Meschini, Mozzi, Provvidenza, Gonzales. Un team che ha punti nelle mani, composto da atleti che nei momenti importanti sanno dove deve andare la palla”.

E la gara d’andata fra le due squadre sembra proprio rafforzare il concetto, visto che in quella partita il punteggio era in parità a quota 73 con 41 secondi da giocare prima del decisivo 7-0 piazzato dalla Sicoma Val di Ceppo. Ma memore di quell’incontro perso 73-80 all’Acquaviva e detto della qualità dell’avversario, l’allenatore teramano chiede quindi il massimo della concentrazione ai biancorossi: “Noi veniamo da un buon momento, suggellato dalla vittoria nel derby. Dobbiamo andare lì cercando di mettere in campo una grossa intensità difensiva, corsa e condivisione della palla, con l’intento di coinvolgere tutti in attacco. Un po’ come abbiamo fatto domenica scorsa contro Roseto. Ripetere quindi quella prova, partendo dalla difesa. Siamo arrivati alle gare finali del girone di ritorno e quindi il margine d’errore si assottiglia. Bisogna quindi entrare in campo con la consapevolezza del peso specifico della gara, senza sentire pressioni negative ma consci del fatto che possiamo andare a giocare fino in fondo la partita sul campo di Val di Ceppo”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20

mediterranea-teramo

Teramo vs Val di Ceppo, coach Stirpe: “Meritavamo di Vincere”

Una brutta battuta d’arresto segna il nono turno di campionato per la Mediterranea Teramo. I biancorossi escono infatti battuti 73-80 dalla sfida giocata ieri al palasport dell’Acquaviva contro la Sicoma Val di Ceppo e ora devono leccarsi le ferite in vista dell’infrasettimanale in programma domani sul campo della Virtus Civitanova. Una sconfitta che brucia per come la Teramo a Spicchi aveva interpretato il primo tempo e per l’avvincente rimonta che a 41 secondi dalla fine aveva rimesso il punteggio in parità a quota 73. Poi è venuta fuori la lucidità e la qualità degli avversari che hanno fatto le giocate decisive per conquistare altri due punti in classifica.

Resta invece a mani vuote la TaSp che attraverso il suo allenatore, Simone Stirpe, così analizza il match: “La partita è stata come ce l’aspettavamo, nel senso che avevamo preparato una strategia contro una formazione che, come detto in fase di presentazione della gara, nelle sue migliori caratteristiche ha quella di far giocare male le squadre avversarie. E lo fa con una difesa aggressiva, che mette le mani addosso. Val di Ceppo è rognosa, e ha alcuni giocatori di talento, in particolare modo Rath e Meschini. Ai miei ragazzi posso solo fare i complimenti perchè hanno interpretato benissimo il match, approcciandolo, difendendo e facendo tutto quello che andava fatto. Siamo infatti andati avanti di 10 all’intervallo, in controllo del match, nonostante avessimo giocato con un uomo in meno vista la problematica dei falli di Gueye. E la differenza purtroppo l’ha fatta Mozzi, realizzando 26 punti e sparigliando completamente il piano-partita. Medoune ha giocato solo 8 minuti nella partita ed è ovvio che se stiamo in campo 32 minuti senza il centro titolare siamo piccolissimi e quindi soffriamo i centimetri dei lunghi avversari. Detto questo, abbiamo reso la vita troppo facile a Mozzi”.

Una partita dai due volti, con la Mediterranea Teramo poco efficace dall’intervallo in poi: “Nel secondo tempo – ha infatti aggiunto l’allenatore della Teramo a Spicchi – è salito l’agonismo del match e sono aumentati i contatti. La partita si è sporcata sempre più e Val di Ceppo ci ha ripreso e superato. Ma in quel frangente, così come era successo a Roseto, abbiamo trovato le energie per non mollare. Cosa tutt’altro che scontata per un gruppo interamente formato da ragazzi poco più che ventenni. Siamo quindi stati bravissimi a tornare sotto e pareggiare a meno di un minuto dalla fine. Poi, bisogna solo fare i complimenti a Meschini per il tiro da 3 punti mandato a segno, un canestro che ci ha tagliato le gambe. Messa da parte l’amarezza per il mancato risultato, questo tipo di gare ci serve perchè ci insegnano che dobbiamo sporcarci di più le mani e mettere maggiore fisicità sul parquet”.

Le ultime considerazioni del tecnico teramano sono rivolte alla coppia arbitrale: “Una giornata storta può capitare a tutti – chiude così il suo intervento coach Stirpe – ma quello che non posso accettare è che non sia stato usato lo stesso metro di giudizio per tutti i 40 minuti. Non è possibile che a una squadra che mette le mani addosso in maniera evidente venga permesso così tanto. Diversi contatti non sono stati sanzionati per noi mentre dall’altra parte più di una volta c’erano situazioni simili con canestro e fallo fischiato. Faccio fatica a spiegare questo aspetto ai ragazzi e a far dire loro dove hanno sbagliato. Purtroppo la gara è stata troppo condizionata dall’arbitraggio. Una giornata storta può capitare a tutti ma a noi questa situazione è costata due punti. Senza nulla togliere agli avversari, oggi avremmo meritato noi di vincere, di stare a 6 punti, in una posizione che rendeva giusto merito ai sacrifici che stanno facendo questi ragazzi. Dispiace per loro, perchè contro Val di Ceppo si sono sbattuti alla grande, nonostante il minutaggio risicato del nostro centro titolare e con le rotazioni più corte. Poi, nello sport come nella vita, il fattore della fortuna ha sempre un gran peso e in tal senso noi siamo decisamente sfortunati perchè nei momenti caldi delle gare i canestri importanti contro di noi li segnano sempre. E mi vengono in mente le bombe di Rath e di Meschini nei momenti clou della partita. Se fossero usciti quei tiri ora staremmo a parlare forse di altro. Per fare delle grandi imprese ci vuole quel pizzico di fortuna e questo fattore non incide finora a nostro favore. Ma il campionato è lungo e speriamo che prima o poi si compensi tutto”.

Mediterranea Teramo: Caroè 22, Marinelli 2, Fabris 8, Tommarelli, Mazzagatti 14, Gaspari ne, Massotti 16, Bosico ne, Di Francesco ne, Benzoni 9, Gueye 2, Luponetti. All. Stirpe

Sicoma Val di Ceppo: Provvidenza 13, Gauzzi 1, Speziali 2, Rimolo ne, Meschini 21, Bonucci, Corradossi ne, De Grossi ne, Mozzi 26, Di Toro ne, Rath 13, Gonzalez 4. All. Filippetti

parziali: 25-15, 44-34, 54-59, 73-80 (25-15, 19-19, 10-25, 19-21).

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20