ottobre 16, 2024 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Si avvicina la prima palla a due del campionato di Serie C Femminile 2024/25 e le TaSp Ladies sono pronte a tornare a divertirsi sul parquet. Domenica 20 ottobre (ore 18) la formazione “rosa” della Teramo a Spicchi affronta infatti il primo impegno stagionale, un’impegnativa trasferta sul campo del Basket Umbertide. Per il quinto anno consecutivo si aprono così le porte di un campionato decisamente difficile da affrontare per un gruppo di ragazze spinte da una passione enorme per la pallacanestro ma costrette a dover conciliare attività lavorative e impegni universitari con una stagione che vedrà le Ladies giocare di nuovo fra Abruzzo, Marche e Umbria. Queste le 11 squadre partecipanti al campionato: TaSp Ladies Teramo, Yellow Wave Pescara, Azzurra Lanciano, Basket Umbertide, BluBasket Spoleto, Salus Basket Gualdo, CUS Ancona, GS Dilettanti Adriatico Ancona, Unione Basket 2010 Ancona, Olimpia Basket Pesaro, Pink Basket Macerata. Avversarie che a partire da domenica (e fino al 13 aprile 2025) verranno affrontate sia fuori che in casa (le gare interne delle TaSp Ladies si disputano domenica alle 18 in alternanza con le partite della Mediterranea Teramo in Serie B Interregionale).
A dirigere le operazioni dalla panchina è stato coinvolto quest’anno Giosuè Passacquale, un allenatore di spessore, nato e cresciuto in città, con tantissimi anni di esperienza nelle minors abruzzesi fra Penta Basket, Basket Ball Teramo e Teramo Basket 1960, per la prima volta in carriera avvicinatosi al basket femminile. Un esordio quindi, ma alla base della scelta presa da coach Passacquale c’è una forte motivazione alimentata da un entusiasmo innato: “E’ un mondo completamente nuovo per me quello della pallacanestro femminile ma mi sono sempre piaciute le sfide e ho così deciso di dare il mio contributo affinchè questa realtà importante della nostra città possa avere continuità e possa consolidarsi sempre più nel tempo. A dirla tutta avevo deciso di fermarmi un po’ con l’attività da allenatore ma non ho resistito quando si è presentata questa possibilità. Sono proprio contento dell’opportunità arrivata dalla Teramo a Spicchi e farò di tutto per tener fede alla fiducia riposta in me. Bisognerà fare in modo che le ragazze abbiano continuità di allenamento e di partite nonostante i tanti impegni personali di ognuna di loro. Siamo però coscienti di questa situazione e abbiamo deciso insieme di vivere questa avventura con lo spirito giusto, quello di voler affrontare le difficoltà e provare a risolverle, divertendoci in campo. Io ce la metterò tutta per contribuire a sviluppare lo spirito di squadra che è fondamentale per iniziare col piede giusto e portare fino in fondo la stagione”.
Giosuè Passacquale (Teramo – 26/01/1972)
2008-2018 Penta Basket Teramo – Serie D/C2
2018-2021 Basket Ball Teramo – Serie D
2021-2023 Teramo Basket 1960 – C Silver
2023-2024 Teramo Basket 1960 – Serie C Unica
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20
ottobre 14, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
E’ con grandissimo piacere che la Teramo a Spicchi annuncia di aver ingaggiato l’ala teramana (182 cm, 1999) Claudia Pallotta per la squadra femminile delle TaSp Ladies. Si alza così la qualità del roster biancorosso, a qualche settimana di distanza dall’avvio del campionato femminile di Serie C, al quale la squadra “rosa” della Teramo a Spicchi si è iscritto per il terzo anno consecutivo. Il ritorno a Teramo della forte giocatrice che ad appena 13 anni ha deciso di lasciare casa per inseguire il sogno, poi meritatamente coronato, di giocare in Serie A, ha dato un’iniezione di entusiasmo notevole in una realtà che nelle scorse settimane ha annunciato il nuovo staff tecnico (formato dall’allenatrice/giocatrice Roberta Saraullo, dal confermato assistente allenatore Pablo Di Crescenzo e dalla preparatrice fisico/atletica Francesca Giuliani).
Dalle prime dichiarazioni di Claudia Pallotta da giocatrice delle Ladies trapela tutta la sua voglia di aiutare la sua nuova squadra: “Voglio contribuire alla crescita di una squadra che ho visto nascere, all’interno di una società che apprezzo tanto e conosco bene sin da quando ero piccola. Alla TaSp hanno già giocato i miei fratelli e tutt’ora il più piccolo, Riccardo, ne fa parte. Dopo circa 10 anni passati lontano da casa sono molto contenta di poter tornare a divertirmi con la pallacanestro nella mia città. Conosco già alcune ragazze della squadra e le altre ho avuto modo di incontrarle e si è creata subito la giusta sintonia. Ora non resta che lavorare sodo in palestra e crescere come squadra”
Torna quindi a dare spettacolo davanti ai suoi concittadini Claudia Pallotta, trasferitasi a Bologna nelle fila della Fortitudo Rosa a soli 13 anni. Da lì sono arrivate diverse esperienze fra Serie A1 e Serie B passando per Schio, Borgo Val di Taro, Roseto con le Panthers, Lucca, Ancona e per finire con Thunder Basket Matelica. Un percorso impreziosito anche dalle Finali Nazionali U14 maschili giocate con la maglia del Pescara Basket, dal quarto posto alle Finali Nazionali U17 con Bologna e dal secondo posto alle Finali Nazionali U17 con Schio (i quella manifestazione venne eletta anche nel quintetto ideale).
Insomma una bella carriera alle spalle per un’atleta capace di giocare sia fronte che spalle a canestro, un’ala con centimetri e abilità tecniche per far male sia dal perimetro che in area. Uno di quegli elementi capaci di cambiare il volto di una squadra e che potenzialmente può avere un impatto notevole sull’innalzamento della qualità del gioco delle TaSp Ladies. E poi, alle caratteristiche tecniche si aggiungono le caratteristiche umane che fanno di Claudia un’atleta speciale, di quelle che raramente si incontrano sul campo da basket a certi livelli.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
maggio 10, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Dopo 20 anni di assenza si torna a parlare di basket al femminile a livello senior a Teramo con la nascita di una nuova e dinamica realtà, quella delle TaSp Ladies. Una squadra di appassionate di pallacanestro che riporta alla memoria l’ultima formazione “rosa” del basket teramano, l’Interamnia Basket del prof. Mauro Serroni (il padre di Antonio Serroni, attuale capitano della Rennova Teramo in Serie B), che ha disputato il campionato di Serie C fino alla stagione 2000/01. Vero e proprio motore di questa nuova iniziativa dell’ASD Teramo a Spicchi è la giocatrice e allenatrice teramana Nastasia Di Carlo, da anni nel mondo della TaSp prima come tecnico nel settore giovanile della Scuola Pallacanestro TaSp Young e poi come assistant coach di Simone Stirpe nelle 4 stagioni giocate dalla Teramo a Spicchi in Serie C Silver: “Diciamo che la voglia di rimettersi in gioco – spiega la stessa coach Di Carlo – era nell’aria già da un po’. Nell’estate del 2018 e 2019 ho collaborato con la Teramo a Spicchi per i tornei all’aperto di basket femminile, nell’ambito della manifestazione “Carmine Vive”, organizzata per ricordare lo storico tifoso biancorosso, Carmine Verni. Assieme all’amica e giocatrice Roberta Saraullo sono così riuscita a creare e ampliare nel tempo il giro di contatti fino ad arrivare a un paio di mesi fa, quando l’intervento di Fabio Nardi e del suo staff ha dato sostanza a tutto”.
Nel giro di poche settimane sono così nate le TaSp Ladies, una squadra regolarmente iscritta al campionato Fip 2021 di Serie C femminile, che lancia la società biancorossa in una nuova realtà: “E’ con grande piacere ed entusiasmo – spiega lo stesso numero 1 della Teramo a Spicchi Fabio Nardi – che viviamo questa avventura. Dal CSI al minibasket, passando per il settore giovanile e l’attività senior in Serie B, vogliamo promuovere il basket a 360°, per cui non potevamo che porre la giusta e meritata attenzione anche al basket in rosa. Bravissima è stata Nastasia Di Carlo ad avvicinare in poco tempo tante ragazze di varie età e a porre le basi di un progetto che spero nel tempo possa ampliarsi sempre più e darci l’occasione di creare squadre anche nel minibasket e nei campionati giovanili femminili. Ed è bello rivedere nelle ragazze lo spirito che ha contraddistinto la nascita della Teramo a Spicchi nel 2007 quando si giocava fra amici alla palestra dell’allora ITC Comi per poi iniziare l’attività nel CSI. Oggi rivedo quello spirito e quella passione negli occhi delle ragazze che si allenano al palasport dell’Acquaviva e al PalaScapriano”.

Segnali che fanno bene alla promozione dello sport sul territorio teramano: “L’idea è nata da delle amiche che hanno pensato di rimettersi in gioco su un campo da basket – chiude Nastasia Di Carlo – e nel giro di poco tempo da 6 che eravamo ai primi allenamenti è venuto su un gruppo di 15 ragazze, di varie età. E speriamo che col tempo, sempre grazie all’ottima organizzazione che Fabio Nardi e la Teramo a Spicchi ci mette a disposizione, si possa creare un vero e proprio movimento di basket femminile che avvicini bimbe di 5 anni in su, ragazze e atlete che hanno ancora la voglia di allenarsi e divertirsi su un campo da basket”. Ecco infine le componenti della squadra che giocherà le gare interne il venerdì sera al Palasport dell’Acquaviva: Nastasia Di Carlo, Roberta Saraullo, Annagrazia Gregori, Erika De Cerchio, Sara Righi, Carolina Ruggeri, Federica Ferri, Antonella Crocetti, Aurora Minuti, Silvia Cicconi, Claudia Stucchi, Alessia Stucchi, Alessia Zansavio, Valentina Di Dalmazio e Monica Caprioni.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
giugno 27, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi conferma in Serie C Silver gli esterni Pierluigi Wu e Giancarlo Schiavoni. Dopo Piccinini, Comignani, Di Sante e Neri, anche i due esperti giocatori, entrambi provenienti dal settore giovanile dell’allora Teramo Basket di Serie A, hanno trovato l’accordo con la società del presidente Fabio Nardi. E così, dopo l’ultima grande stagione, conclusasi con l’approdo ai playoff alla prima esperienza della TaSp in Serie C Silver, Wu e Schiavoni sono pronti per disputare un’altra annata piena di aspettative.
Soddisfatto coach Simone Stirpe per la firma dei due atleti: “Sono contento di riavere con me elementi di esperienza e affidabili come Wu e Schiavoni. Ci siamo tolti insieme delle belle soddisfazioni nell’ultima stagione e ora vogliamo ben figurare anche nel prossimo campionato. Sono inoltre felice di poter nuovamente collaborare con due persone serie ed esperte, elemento importante visto che la Serie C Silver di quest’anno richiederà ancora una volta grande impegno e dedizione. Ci aspetta un campionato molto competitivo e livellato. Dobbiamo farci trovare pronti ai nastri di partenza”.
Pierluigi Wu (1984, guardia, 180 cm)
2002/03 Giulianova Basket (Serie C)
2003/09 L’Aquila Basket (Serie C)
2009/10 Giulianova Basket (Serie C)
2010/11 Ascoli Basket (Serie C)
2011/12 Martinsicuro Basket (Serie C)
2012/14 Mosciano Basket (Serie D)
2014/17 Teramo a Spicchi (CSI – C Silver)
Giancarlo Schiavoni (1987 – 190 cm – ala piccola)
2005/06 Drink Team Teramo (Serie D)
2006/08 L’Aquila Basket (C1)
2008/09 Fortitudo Teramo (C2)
2009/10 Martinsicuro Basket (C2)
2010/12 Penta Basket Teramo (C2)
2012/17 Teramo a Spicchi (CSI – C Silver)
Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi
luglio 31, 2016 ·
italo
·
fip abruzzo, pallacanestro
Nella stagione 2016/17 La Teramo a Spicchi giocherà in Serie C Silver! La Federazione Italiana Pallacanestro ha infatti ufficializzato l’inserimento della squadra teramana in questo competitivo campionato regionale, segnando un’altra storica tappa del percorso di crescita della società del presidente Fabio Nardi. Ed è appunto il numero 1 di questa realtà sportiva nata a Teramo nel 2007 che commenta con entusiasmo: “Con grande soddisfazione apprendiamo dalla Fip che la nostra richiesta è stata accettata e oggi per la Teramo a Spicchi si apre una nuova fase. E’ ovviamente una notizia che mi riempie di gioia, però quest’emozione è di tutto il direttivo della TaSp (Fabio Nardi, Emiliano Ginaldi, Pasquale Di Egidio, Domenico Forcella, Massimo Mosca, Marco Marrancone, Mario Nardi) che attendeva con ansia questo momento. Inoltre ringrazio gli sponsor che hanno creduto e continuano a credere nelle nostre potenzialità”.
E così dopo la lunga militanza nel campionato CSI caratterizzata da successi e trofei conquistati sia a livello regionale che fuori dall’Abruzzo, dopo un campionato che ha visto i biancorossi diventare la terza squadra in Italia fra le 613 formazioni iscritte al torneo nazionale del CSI, dopo la creazione del settore giovanile con due squadre (U13 e U20) che hanno ben figurato nella stagione 2015/16 nei rispettivi campionati Fip di categoria, e dopo la creazione della Scuola Pallacanestro Tasp Young, una realtà di alto profilo per la crescita sportiva di ragazzi e ragazze dai 5 ai 20 anni portata avanti con Happy Basket, ecco che si cresce ulteriormente.
Si cresce per disputare un campionato di Serie C Silver con buoni propositi: “Partecipare a un campionato federale – chiude il presidente Fabio Nardi – rappresenta un altro bel successo per la nostra società e siamo orgogliosi che anche noi avremo la possibilità di rappresentare la città di Teramo in un contesto sportivo impegnativo. Faremo il massimo per ben figurare al nostro esordio in Serie C. La squadra che costruiremo, guidata da coach Raimondo Micheli e dal preparatore atletico Fip Laura Biancacci, sarà formata da un blocco centrale di giocatori che sono già con noi, al quale aggiungere atleti esperti e giovani motivati, nell’attesa che il nostro settore giovanile possa dare i sui frutti nei prossimi anni. Dopotutto l’intento del progetto Scuola Pallacanestro Tasp Young è proprio quello di formare atleti del territorio dando poi loro la prospettiva di poter disputare con la maglia della propria città un campionato senior di livello”.
Ecco le squadre ammesse al campionato di Serie C Silver per la stagione 2016/17: Vasto Basket, GS Torre Spes, Airino Basket, Basket Centro Abruzzo, Nuovo Pineto Basket, Magic Chieti, Pallacanestro Silvi, Pall. Olimpia Mosciano, N. Basket Aquilano, Basket Ball Teramo, Nova Campli Basket, Teramo a Spicchi.