ottobre 16, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Prosegue il tour de force che contraddistingue l’inizio della seconda stagione consecutiva della Rennova Teramo in Serie B. Domenica 17 ottobre (ore 18 – diretta streaming su http://lnppass.legapallacanestro.com) la Teramo a Spicchi, reduce dalla sfida persa in trasferta contro la Luciana Mosconi Ancona, affronta al PalaScapriano (biglietti disponibili sul circuito ciaotickets.com e alla biglietteria del Palasport di Scapriano a partire dalle 16 di domenica 17 ottobre) una delle favorite per il salto di categoria, la Rinascita Basket Rimini: “Rimini è una di quelle squadre annoverate dagli addetti ai lavori fra le accreditate ad arrivare fino in fondo – commenta coach Giorgio Salvemini – e vincere il campionato. Basta guardare il roster e automaticamente le ambizioni di questa squadra vengono fuori in maniera limpida. E’ una formazione con grandissimo tasso fisico, con tantissime possibilità di fare canestro, con attaccanti di primissimo livello, fatta di giocatori di lunghissima esperienza e siamo consapevoli di tutto ciò. Per questo motivo dovremo essere bravi a giocare al nostro ritmo, bravi a giocare la nostra pallacanestro e a fare una partita solida e importante. Ci saranno tante difficoltà all’interno della partita ma dovremo essere capaci di sbrogliare le matasse che si andranno a presentare davanti a noi rimanendo sempre uniti e lucidi, avendo chiaro in testa il nostro obiettivo”.
I biancorossi sanno bene quanto sia impegnativa questa stagione e seppur il calendario non sia stato benevolo nelle prime 4 partite in programma (per domenica 24 ottobre è prevista la trasferta a Rieti) c’è bisogno di dare tutto in campo per ottenere il massimo possibile: “Abbiamo fatto una buona settimana di allenamenti – prosegue coach Salvemini – dove c’abbiamo dato dentro per migliorare gli aspetti che dovevamo migliorare, coscienti dell’alto profilo dell’avversario che stiamo per affrontare. Ed è stimolante la sfida per la quale dobbiamo farci trovare pronti. Pronti a combattere azione su azione per cercare di imporre la nostra pallacanestro e il nostro ritmo su tutte e due le metà campo, cercando così di togliere Rimini dalle sue situazioni di comfort. Dobbiamo quindi giocare una partita solida, scendere in campo dalla prima palla con grandissima attenzione ai dettagli perchè questo è l’aspetto che può fare la differenza”.
Indispensabile anche stavolta sarà l’apporto del sesto uomo sugli spalti, il pubblico teramano: “Torniamo inoltre a giocare in casa. C’è stato tantissimo calore nella partita di esordio contro Ozzano – chiude il tecnico abruzzese della TaSp – e speriamo di meritarci un’ulteriore iniezione di fiducia da parte dei tifosi che verranno al PalaScapriano a sostenerci contro Rimini, anche perchè nelle difficoltà delle partite avere il sostegno del proprio pubblico diventa sempre un’arma fondamentale a proprio vantaggio.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
ottobre 2, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Il conto alla rovescia si avvicina alla fine! Domenica 3 ottobre (ore 18) la Rennova Teramo farà infatti il suo esordio nel campionato di Serie B 2021/22 contro la Sinermatic Ozzano al Palasport di Scapriano. La gara sarà visibile in diretta solo sulla piattaforma web http://lnppass.legapallacanestro.com mentre i biglietti per poter assistere al match al PalaScapriano e gli abbonamenti per l’intera stagione sono in vendita online sul sito http://www.ciaotickets.com oppure nella sede della Teramo a Spicchi (via Cerulli Irelli n. 5 – Teramo) sabato 2 ottobre dalle 15:30 alle 18:30. Domenica 3 ottobre biglietti d’ingresso alla gara o abbonamenti potranno invece essere ritirati o emessi a partire dalle 15 direttamente al botteghino del Palasport di Scapriano.

La prima partita stagionale della TaSp è piena di significati per chi ha a cuore da sempre le sorti della pallacanestro cittadina, oltre a rappresentare un non trascurabile traguardo ottenuto dalla dinamica e ambiziosa Teramo a Spicchi: la partecipazione per il secondo anno consecutivo al terzo campionato nazionale di basket. Il presidente Fabio Nardi non sta più nella pelle: “Venti anni fa – ricorda il numero 1 biancorosso – ero in prima linea in curva a tifare la squadra del cuore e oggi mi ritrovo a tifare la squadra di Teramo, sempre in prima linea, ma in qualità di presidente della formazione della mia città. Un dato di fatto è quindi che io vivo di basket e per Teramo. Sono molto emozionato. Non vedo l’ora di assistere alla prima gara del campionato! Fino a qualche giorno fa contavo le ore che ci separavano alla palla a due del match contro Ozzano, ma adesso conto i minuti che ci dividono dall’inizio di questa nuova avventura. E’ la seconda stagione che disputiamo Serie B e qualche anno fa non era nemmeno immaginabile un simile traguardo. Essere adesso pronti ai nastri di partenza è bello, emozionante, entusiasmante”.
Le emozioni e l’entusiasmo del pres biancorosso sono palpabili: “L’altro giorno – prosegue Fabio Nardi – alla presentazione dei campionati di Serie B e A2, tenutasi a Bologna, pensavo fra me e me a quando abbiamo dato vita alla Teramo a Spicchi per organizzare partitelle fra amici e ora quegli stessi amici sono ancora molto legati e continuano a divertirsi insieme. Gli sforzi di tutti noi sono tanti ma siamo sempre uniti da una forte passione. Ora che il pubblico può tornare a vedere dal vivo le gare, speriamo di giocare un campionato che ci porti alla salvezza prima possibile, seguendo proprio il messaggio dominante della campagna abbonamenti “Insieme a TE per Vincere”. Auguro quindi un grandissimo campionato a tutte le componenti della Teramo a Spicchi che in questo mese e mezzo hanno lavorato tantissimo per farsi trovare pronti. Forza TaSp e Forza Teramo!”.

Anche coach Giorgio Salvemini è impaziente di assistere alla palla a due della partita contro Ozzano, una sfida che esattamente 20 stagioni fa permise all’allora Teramo Basket di vincere la serie finale playoff 2-1 e salire dalla B all’A2: “Finalmente ci siamo! E’ arrivato il momento più bello della stagione – conferma il tecnico abruzzese –, quello dell’inizio del campionato, e dell’adrenalina che torna a circolare. Siamo contenti e ansiosi di cominciare a giocare, in particolar modo in casa nostra. C’è tanta voglia di giocare davanti al nostro pubblico, di alimentare così del nuovo entusiasmo che in parte si percepisce da giorni in città. Vogliamo cominciare la stagione con una partita solida e dura dato che di fronte abbiamo una squadra nuova, come la nostra d’altronde, con roster e staff tecnico rinnovati. Ci sarà quindi bisogno di disputare una partita di grandissima intensità per tutti i 40 minuti. Bisognerà impegnarsi al massimo, a maggior ragione in questa fase, dato che siamo ancora un progetto “work in progress”. Le qualità individuali dovranno esaltarsi all’interno di un contesto di squadra e per far ciò dovremo entrare compatti sul parquet per indirizzare la partita dalla nostra parte contro una formazione di buon livello”.
Coach Salvemini rivolge infine un pensiero ai tifosi che torneranno ad incitare la sua squadra dal vivo: “La cosa più bella è ricominciare a giocare con la presenza del pubblico. A noi resta il compito di fare in modo che questo splendido palazzetto di Scapriano, che trasuda di storia, spinga la squadra ad arrivare agli obiettivi che noi vogliamo raggiungere. La nostra energia dovrà trascinare anche il pubblico e fare in modo che i tifosi si divertano e si sentano partecipi di quanto stiamo provando a fare”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
settembre 16, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Torna in attivo il bilancio vinte/perse nella pre-stagione della Rennova Teramo, vittoriosa ieri nell’amichevole casalinga contro il Giulia Basket Giulianova 59-50 (14-15, 16-10, 13-10 e 16-15 i parziali, quarto per quarto). Dopo l’affermazione contro Pescara e la battuta d’arresto in Super Coppa contro Roseto è arrivato un altro successo. Ma questi, in fondo, sono puri dati numerici, che lasciano il tempo che trovano a metà settembre. Dal 3 settembre si inizierà infatti a parlare di V in classifica. Da quella data parte il campionato e conterà innanzitutto battere l’avversario, mentre ora è più corretto parlare di situazioni di gioco da provare e aggiustare.
Sulla gara giocata ieri al PalaScapriano commenta infatti il vice-allenatore della Teramo a Spicchi Massimo Gramenzi: “Come abbiamo sempre detto – le partite di settembre non vanno esaminate in base al semplice risultato della gara. Tutt’altro. L’attenzione dello staff è volta esclusivamente alla valutazione del percorso di crescita del gruppo, sia dal punto di vista tecnico ma anche per quanto riguarda l’intesa fra i ragazzi. Ad esempio nella gara contro Giulianova abbiamo faticato un po’ troppo all’inizio nel prendere ritmo in attacco. Inoltre ci sono i carichi fisici di questo periodo che influiscono nel rendimento globale della squadra. Ci sono tanti spunti sui quali lavorare ed è utile averli in queste gare, aldilà delle vittorie o delle sconfitte, perché così possiamo indirizzare gli allenamenti in maniera più oculata. Si inizia però a intravedere qualcosa di buono in queste prime uscite. C’è tanta determinazione e applicazione da parte di tutti i ragazzi. Vedo tanta energia sul parquet e questi elementi ci fanno sicuramente ben sperare in prospettiva, sia dal punto di vista della fisicità difensiva che dell’efficacia offensiva”.
Prosegue così il percorso di crescita della TaSp mentre si avvicina l’esordio in campionato del 3 ottobre, in casa contro Ozzano. E proprio in quest’ottica ecco all’orizzonte una nuova amichevole, utile per perfezionare ancora l’amalgama di squadra e a far prendere confidenza ai giocatori con il ritmo partita. La quarta uscita pre-stagionale della Rennova Teramo è quindi fissata per domenica 19 settembre (ore 17:30) al PalaRisorgimento contro la Virtus Basket Civitanova.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
settembre 14, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
“Insieme a TE per Vincere” è il messaggio sul quale poggia la campagna abbonamenti 2021/22 della Rennova Teramo e l’incontro tenutosi in mattinata fra il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto, l’assessore allo Sport Sara Falini, il pres della Teramo a Spicchi Fabio Nardi, il presidente del Consorzio Stabile Rennova (main sponsor della squadra) Sabatino Di Giambattista e i giocatori e lo staff della TaSp lo rafforza e lo rappresenta in pieno. Un intento di unione e vicinanza al territorio che si suggella nel luogo istituzionale di riferimento, la sede del Consiglio Comunale. Da questo concetto sono quindi partiti i presenti per sottolineare l’importanza di questo meeting inaugurale fortemente voluto sia dai vertici della società sportiva biancorossa che dalle Istituzioni rappresentative del territorio.
Gli onori di casa sono stati fatti dal Sindaco D’Alberto: “E’ un piacere ospitare la Teramo a Spicchi qui al Parco della Scienza, luogo simbolico dove si svolge abitualmente il consiglio comunale a seguito del sisma del 2017 – ha sottolineato il primo cittadino teramano –, perché è in questa sede che si suggella a livello istituzionale il legame fra la squadra di basket della città e la città stessa. A voi giocatori ricordo che portate in giro per l’Italia il nome di Teramo, e quindi la passione che tanti cittadini teramani hanno verso questo sport. Immaginate ragazzi che attraverso la mia presenza e quella dell’assessore Falini qui ci sia un’intera comunità che oggi vi sta accogliendo e abbracciando. L’augurio è che possiate vivere e farci vivere una stagione sportiva entusiasmante con l’auspicio di poter vincere tante partite ma comunque senza dimenticare mai l’intento di portare e rappresentare sempre con orgoglio il nome di Teramo sui campi d’Italia”.
Alle parole del sindaco D’Alberto fanno eco gli auspici del presidente biancorosso Fabio Nardi: “Disputiamo per il secondo anno di fila il terzo campionato nazionale di basket – ricorda il primo tifoso della Teramo a Spicchi – e rappresentiamo una città come Teramo che ha un passato illustre nel mondo del basket e una forte passione in tantissimi concittadini. Una passione che noi cerchiamo costantemente di fomentare e accrescere facendo continua attività sul territorio per promuovere lo sport fra i ragazzi e per avvicinare sempre più persone alla pallacanestro. La presenza oggi delle massime cariche istituzionale della città ci ricorda che sulle maglie della squadra c’è scritto Teramo e questo nome è importante. Va onorato sempre! In questa stagione potremo riavere anche il pubblico al palasport, seppur non nella capienza effettiva dell’impianto. E spero che questo incontro sia di buon augurio per far si che si rafforzi ancor di più il legame fra squadra, tifosi e istituzioni cittadine”.
Anche Sabatino Di Giambattista, presidente del Consorzio Stabile Rennova, main sponsor della Teramo a Spicchi, ha evidenziato aspetti importanti: “Sottoscrivo quanto già detto dal presidente Nardi e dal sindaco di Teramo e aggiungo solo un aspetto che ritengo sia alla base della collaborazione istauratasi già dallo scorso anno con la TaSp. Come consorzio sposiamo un progetto sociale volto a seminare valori positivi sul territorio, un intento che va aldilà del pur sempre importante risultato sportivo”.
Incisivo anche l’intervento di coach Giorgio Salvemini: “Sono contento di questa iniziativa e ho ascoltato con piacere e attenzione quanto detto dal sindaco, dallo sponsor e dal pres. Ringraziamo e consideriamo di grande stimolo ogni parola espressa. Sono abruzzese e accolgo a maggior ragione ogni sollecitazione che proviene da questo territorio, e volta a valorizzare questo territorio. Da parte nostra promettiamo che faremo di tutto ogni giorno per rendere la comunità di Teramo orgogliosa del nostro lavoro”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
settembre 13, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Si apre e si chiude nell’arco di 40 minuti il capitolo Super Coppa 2021 per la Rennova Teramo, sconfitta al PalaMaggetti 71-58 dalla Pallacanestro Roseto. Un test caratterizzato da luci e ombre per questa prima uscita ufficiale pre-stagionale in cui la squadra biancorossa è comunque apparsa tanto determinata ed efficace nel primo e nel terzo quarto. Meno lucida e più distratta è invece sembrata la Teramo a Spicchi nel secondo e nel quarto periodo dove gli avversari sono stati bravi a costruire e concretizzare i vantaggi, in particolar modo nell’area biancorossa.
Ma siamo in un momento dell’annata in cui è naturale avere poca continuità nel rendimento: “Abbiamo avuto una prestazione un po’ troppo altalenante – conferma coach Giorgio Salvemini al termine del match – e infatti abbiamo vinto due quarti noi e due quarti loro. Ovvio che c’è bisogno di riprendere confidenza con le situazioni di gara reali ma va dato atto ai ragazzi di aver fatto una partita di buonissimo livello, riuscendo a competere fuori casa per larghi tratti contro un avversario di prima fascia. E questo dato deve aumentare in noi la fiducia in quello che stiamo facendo. Abbiamo prodotto tanta pallacanestro, ora dobbiamo spostare la quantità nella qualità che ci serve per arrivare ai nostri obiettivi”.
Soddisfatto della prestazione dei biancorossi, fra i quali spicca la doppia doppia di Emidio Di Donato (13 punti e 10 rimbalzi per lui), anche il pres della TaSp Fabio Nardi: “Dopo tre settimane di allenamento è arrivata la prima uscita vera di quest’anno, con una sola amichevole alle spalle. Abbiamo fatto buone cose e siamo stati in partita nonostante il lavoro fisico che pesava sulle gambe. In questo periodo la stanchezza a fine gara ci può stare. E’ stato bello rivedere gente al palazzetto, non solo il pubblico di Roseto ma anche alcuni supporter venuti da Teramo. Finalmente torniamo a parlare del basket vero, vissuto in presenza, il basket che ci emoziona tutti”.
Si torna così in palestra già da domani per riprendere gli allenamenti in vista dell’esordio in campionato del 3 ottobre. Nel frattempo, lo staff tecnico della Rennova Teramo ha programmato un’altra amichevole per mercoledì 15 settembre (ore 18:30) al Palasport di Scapriano. Avversario di turno sarà la Giulia Basket Giulianova.
Pallacanestro Roseto: Gaeta, Jovanovikj ne, Zampogna 9, Turel 13, Maule, Di Emidio 5, Serafini 13, Bassi, Ruggiero (c) 3, Pastore 4, Amoroso 6, Nikolic 18. Tiri da due 19/31, tiri da tre 7/26, tiri liberi 12/20. Coach Danilo Quaglia, ass. all. Nando Francani, ass. all. Marco Gullotto.
Rennova Teramo: Ticic 1, Guilavogui 5, Di Giorgio ne, Bottioni 8, Bertocco 12, Antonelli 4, Bonci 7, Ragonici ne, Di Donato 13, Triassi 5, Cucco (c) 3, Di Febo. Tiri da due 14/33, tiri da tre 6/24, tiri lberi 12/20. All. Giorgio Salvemini, ass. all. Massimo Gramenzi, ass. all. Angelo Vitelli.
Parziali: 15-16, 39-32, 49-48, 71-58.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
settembre 11, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 12 settembre. Da questa data in poi si inizia a fare sul serio con la prima delle partite ufficiali dell’annata 2021/22. Siamo ancora in fase di pre-stagione, a dirla tutta, dato che l’esordio in campionato è previsto per il 3 ottobre in casa contro la New Flying Balls Ozzano, ma parte la Super Coppa, il primo appuntamento ufficiale a cui far fronte. Ed è subito derby! Domani alle ore 18:30 il PalaMaggetti sarà teatro dell’ennesima sfida fra la Teramo a Spicchi e la Pallacanestro Roseto, match che richiama sempre l’attenzione dei tifosi di basket abruzzese e non solo. Per l’occasione torna anche in presenza il pubblico che potrà occupare al massimo il 35% della capienza dell’impianto e questo è un ulteriore dato che ridà fiducia ed entusiasmo a tutto l’ambiente.
Coach Salvemini è pronto a dirigere la sua squadra in questa gara: “Siamo contenti di quello che stiamo facendo in palestra e di come stiamo lavorando. Continuiamo il nostro percorso di crescita. La gara contro Roseto in Super Coppa rappresenta una tappa importante di avvicinamento alla stagione regolare. Sarà affascinante come partita per la presenza del pubblico e questo dato piace sottolinearlo. L’importanza del match lascia comunque il tempo che trova contestualizzandola al 12 settembre, e quindi a metà di percorso fatto nel pre-campionato”.
Riguardo le aspettative dal match è chiaro l’allenatore della Rennova Teramo: “Bisogna riabituarsi al basket giocato e riprendere confidenza con le emozioni di una partita vera. Sarà la prima volta in quest’annata che giochiamo una gara con punteggi continuativi quarto per quarto e questo cambia di conseguenza la gestione dei giocatori, dei possessi e dei momenti partita. E poi si tratta di un derby per cui l’aspetto emotivo avrà sempre un impatto nel match, che ripeto, serve principalmente in vista della fase di preparazione agli incontri di campionato”
La gara non sarà trasmessa in diretta streaming online. I biglietti potranno essere acquistati direttamente domenica (dalle ore 16:30) al botteghino del palasport di Roseto al costo di 5 euro oppure grazie alla prevendita Vivaticket (costo 6,50 euro comprensivo di diritti di prevendita). Ai tifosi teramani è stato riservato il settore ospiti, quello posto nella tribuna ovest del palasport, in alto dietro la panchina della Teramo a Spicchi per intendersi.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
settembre 7, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Torna in campo la Rennova Teramo. Dopo la presentazione della campagna abbonamenti 2021/22 “Insieme a TE per Vincere”, l’attenzione nel mondo biancorosso si sposta di nuovo sul parquet, perché mercoledì 8 settembre 2021 è in programma la seconda amichevole pre-stagionale. Stavolta in trasferta, contro una formazione di Lega 2, la Cestistica San Severo: “Quella a San Severo è la seconda uscita pre-stagionale. Giocheremo contro una formazione di categoria superiore – è questo il commento di coach Giorgio Salvemini – e quindi c’è una naturale curiosità nel vedere come il gruppo affronterà un test del genere. Queste partite servono dopotutto a vedere a che punto è il processo di crescita della squadra. A vedere cosa c’è da migliorare e dove bisogna porre maggiormente l’attenzione per far si che il percorso di costruzione del team sia il più lineare ed efficace possibile. Consideriamo la partita un ulteriore test nella fase di avvicinamento al 3 ottobre, giorno in cui esordiremo in campionato”.
Prosegue quindi nel migliore dei modi la preparazione della Rennova Teramo, in attesa dell’esordio in campionato contro Ozzano: “In queste settimane conferma l’allenatore della Teramo a Spicchi – stiamo lavorando tanto e bene in palestra con Domenico Faragalli. Fra l’altro ci stiamo preparando ad affrontare due test impegnativi perché oltre all’amichevole contro San Severo avremo domenica la sfida contro Roseto di Super Coppa. Dobbiamo cercare quindi di cacciare il massimo da queste partite per riprendere prima possibile la confidenza con il ritmo-gara e con le situazioni tipiche di un match”.
Due impegni di qualità in cinque giorni saranno così utili ai biancorossi per poter trarre le indicazioni giuste in questa fase di avvicinamento al campionato: “Tutte le situazioni tecniche e fisiche – precisa infine il tecnico della TaSp – vanno però contestualizzate. Le prestazioni individuali e di squadra vanno esaminate avendo ben presente sia il lavoro che si sta svolgendo che gli obiettivi che si vogliono raggiungere. Guardiamo insomma al nostro percorso e non a quello degli avversari e da questo punto di vista faccio i complimenti ai miei ragazzi e allo staff per l’atteggiamento e la grande disponibilità mostrata sin da subito”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
settembre 2, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Aldilà del risultato positivo (75-59 per la Rennova Teramo), aldilà di chi ha preso più tiri, di chi ha creato più gioco per gli altri, di chi è stato più incisivo in attacco o in difesa, un’impressione diffusa aleggia all’interno del palasport dell’Acquaviva al termine della gara amichevole Teramo a Spicchi vs Pescara Basket: al 2 settembre ci sono più sorrisi che sguardi imbronciati e le tracce di un gioco di squadra produttivo, fatto di collaborazione e di velocità d’esecuzione sono ben evidentri. Siamo ancora a livello di impressioni, di voglia di far bene, e gli errori tendono a prendere il sopravvento, ma la squadra biancorossa mostra solidità, fa divertire, gestisce con pazienza a metà campo e se si può correre non si tira indietro.
Una nuova TaSp che sta così prendendo forma sotto la guida attenta di un coach Giorgio Salvemini, soddisfatto ma sempre esigente nel voler trarre il massimo dal potenziale a disposizione: “Partiamo dal presupposto che queste partite valgono come il calcio d’agosto – taglia corto l’allenatore della Rennova al termine del match – e quindi diamo a questa partita il valore adeguato. E’ stata la nostra prima uscita pre-stagionale, con carichi di lavoro importanti sulle spalle e sulle gambe. Sono arrivati di certo feedback giusti se guardiamo l’atteggiamento, l’intensità, la durezza in difesa, l’attenzione posta da ogni singolo giocatore nel fare ciò che gli è stato chiesto. E queste riflessioni ci danno tanta fiducia in quello che stiamo facendo. Oggi i meccanismi sono ben lontani dall’essere oliati, la stanchezza la fa da padrona, ma le sensazioni sono estremamente positive soprattutto riguardo la disponibilità dei ragazzi a fare le cose giuste in campo, ad ascoltare e a cercare di migliorarsi”.
E’ una consapevolezza senza tentennamenti quella che traspare dalle parole di coach Giorgio Salvemini: “Il processo di crescita è ancora molto lungo – conclude il tecnico abruzzese –, come è giusto che sia il 2 settembre. Siamo work in progress rispetto a quello che è la nostra idea di prodotto finito. Però siamo anche nel punto dove ci volevamo trovare in questo momento. E se ogni riuscirà ad elevare il proprio rendimento, in base a quello che è il suo bagaglio personale, allora si che la qualità di questo gruppo crescerà in maniera esponenziale, perché oggettivamente questa è una squadra costruita in una certa maniera ed allenata quotidianamente in una certa maniera. Più riusciamo ad avere il miglioramento individuale di tutti i giocatori e più migliorerà la squadra intera”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
agosto 26, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
E’ arrivato a Teramo con umiltà e conquistandosi giorno dopo giorno fiducia e apprezzamenti da tifosi, società, staff tecnico e compagni di squadra. Ha dato un contributo fattivo al raggiungimento della salvezza della Rennova Teramo nel suo primo campionato in Serie B. E ci è riuscito, inserendosi in pochissimo tempo in un gruppo chiamato giocoforza a raddrizzare, attraverso varie difficoltà, una situazione complessa. E’ stato poi riconfermato, l’unico assieme a Michel Guilavogui, nella Teramo a Spicchi versione 2021/22. Ed ora è diventato capitano della squadra. Adesso manca solo un nome e un cognome, Marco Cucco.
Queste le prime dichiarazioni (da capitano) del nuovo capitano della Rennova Teramo: “E’ con grande gioia – racconta Marco Cucco – che ho appreso la notizia. Sono ovviamente contento e pronto a gestire questa responsabilità dato che in questo gruppo ci sono giocatori di un certo valore e non era affatto scontato che la scelta ricadesse su di me. Il coach ha infatti condiviso la decisione sia col suo staff che con la squadra e sapere che il mio nome è venuto fuori un po’ da tutti come quello più congeniale per ricoprire il ruolo di capitano mi riempie d’orgoglio. E’ la quarta volta in carriera che vengo individuato come capitano di una squadra, e magari può sembrare inusuale a 28 anni, però ogni situazione è diversa e ogni contesto va sempre interpretato e vissuto nella maniera corretta. Importante è stato anche avere il benestare della squadra che ha visto in me la persona giusta anche per fare da collante con staff e società, visto che conosco l’ambiente per essere stato a Teramo già sul finire della stagione scorsa. Sono ora pronto a fare del mio meglio per non far rimpiangere la scelta”.

Sempre solare nel porsi e altrettanto lucido nell’esporsi, Marco Cucco sarà ancora più motivato nel portare tutto il suo bagaglio d’esperienza a favore della causa biancorossa: “Dopo questa prima settimana di lavoro in palestra – prosegue il nuovo capitano della TaSp – vedo ottimi segnali nel gruppo. Stiamo lavorando molto bene con lo staff atletico del prof Domenico Faragalli e quello tecnico di coach Salvemini e la società non ci sta facendo mancare il supporto. I ragazzi hanno molta predisposizione all’aiutarsi e si sta creando la giusta sintonia fra i più giovani e i giocatori più esperti. C’è ovviamente più emozione per chi si trova in un contesto del genere per la prima volta. In questo periodo sul piano tecnico molte volte non riescono bene le cose perché le gambe sono appesantite dai carichi del lavoro fisico. Inoltre la voglia di mettersi in mostra per i giovani non è facile da gestire. Ma è l’attitudine che conta sempre e da quel punto di vista ci sono feedback molto positivi in squadra. Siamo solo all’inizio ma vedo tanto impegno, un bell’ambiente e ampi margini di miglioramento. Tutti gli ingredienti giusti per porre le basi ideali per una stagione piena di soddisfazioni”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
agosto 23, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Al ritmo di due sedute giornaliere, prosegue senza sosta la preparazione atletica della Rennova Teramo 2021/22. Sotto lo sguardo vigile del preparatore fisico atletico Domenico Faragalli e di coach Giorgio Salvemini (con i rispettivi staff), i biancorossi stanno ponendo le basi per una stagione da giocare con grande senso di responsabilità e determinazione. E caratterizzata da tanto lavoro in palestra, dato che c’è un gruppo eterogeneo e rinnovato in gran parte rispetto all’ultimo campionato, da plasmare con cura e meticolosità.
Prende forma invece il programma delle gare di pre-season. Il primo match amichevole della TaSp è previsto per sabato 28 agosto 2021 alle 18:30 al Palasport dell’Acquaviva contro la Sutor Montegranaro. Si riprende il discorso da dove lo si era interrotto quindi, visto che la salvezza conquistata dai biancorossi nel primo storico campionato in Serie B è arrivata proprio dopo aver messo alle spalle una serie vincente playout (3-1) proprio contro la società marchigiana. Il secondo impegno pre-stagionale è previsto di nuovo in casa, giovedì 2 settembre (ore 18:30), contro il Pescara Basket, formazione ambiziosa che già nell’ultimo campionato ha tentato il salto di categoria dalla Serie C Gold.
Intrigante per diversi elementi del roster teramano la terza partita della pre-season. Mercoledì 8 settembre (ore 18) la Rennova Teramo sarà ospite della Cestistica San Severo al Palasport Falcone e Borsellino, un palazzetto che non solo coach Salvemini ma anche Emidio Di Donato, Riccardo Bottioni e Riccardo Antonelli conoscono bene per averlo vissuto da protagonisti per diversi anni. Un test che aldilà del fattore emotivo sarà molto utile ai teramani visto che l’avversario di turno è una formazione di Serie A2.
Il culmine degli appuntamenti di pre-season si avrà domenica 12 settembre 2021 (ore 18) quando al PalaMaggetti si terrà il derby contro la Pallacanestro Roseto, valido per la prima giornata della Super Coppa. Una gara che si presenta da sola, dalle forti emozioni per ogni giocatore, seppur non metta in palio punti in campionato. In base al risultato della partita sarà poi possibile programmare il resto della pre-season, dato che la Super Coppa di Serie B quest’anno prevede match a eliminazione diretta sin dal primo incontro. Mercoledì 15 e domenica 19 settembre sono infatti previsti il secondo e il terzo turno della manifestazione che darà la possibilità alla vincente del proprio gruppo di qualificarsi alle Final Eight in programma dal 24 al 26 settembre. In caso di sconfitta è facile prevedere la disputa di altre due (o tre) partite amichevoli di pre-campionato, in modo da farsi trovare pronti per l’esordio previsto per domenica 3 ottobre (ore 18) al palasport di Scapriano contro New Flying Balls di Ozzano.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20