Posts Tagged‘scuola pallacanestro TaSp Young’

Tasp c silver

Il Saluto di Laura Biancacci alla Teramo a Spicchi: “Tiferò Sempre TaSp!”

Si separano le strade della Teramo a Spicchi e dello storico preparatore atletico biancorosso. Per sopraggiunti impegni lavorativi Laura Biancacci non potrà più ricoprire quel ruolo centrale avuto sia fra i senior della Serie C Silver (e prima ancora del CSI) che fra i giovani della Scuola Pallacanestro TaSp Young e porterà così le sue indubbie qualità professionali e umane in altri contesti. La decisione consensuale presa dalla diretta interessata e dal presidente Fabio Nardi è arrivata dopo un sereno colloquio fra i due, come era lecito attendersi fra persone che tanti bei momenti di sport hanno vissuto insieme: “Quando un elemento storico della Teramo a Spicchi non è più con noi – è questo il commento del presidente Nardi – è sempre un profondo dispiacere annunciarlo. Laura ha condiviso una fase importante della nostra avventura sportiva. E’ stata con noi sin dall’approdo alle Fasi nazionali CSI di Montecatini, per poi proseguire con i 3 emozionanti campionati in Serie C Silver. Voglio quindi augurare solo il meglio per una professionista e una persona di grande spessore come lei. E sono sicuro che ci sarà sempre vicina e farà il tifo per noi!”.

Commossa ma come sempre decisa nelle sue scelte, anche Laura Biancacci ha voluto salutare con affetto la Teramo a Spicchi: “Dopo tutti questi anni passati alla Teramo a Spicchi non è di certo facile per me commentare la decisione presa. Mi guardo indietro e ho solo ricordi stupendi che mi tornano in mente. Rivivo momenti fantastici, passati con tante persone a cui sono legata da una vita e che continuano ad essere importanti per me. L’aumento degli impegni di lavoro mi impedisce ormai di essere a disposizione a tempo pieno per la TaSp e di comune accordo con il presidente ho realizzato che non c’erano più i presupposti per poter portare avanti la collaborazione in maniera efficace. Mi dovrò quindi abituare a una nuova quotidianità ma sarò sempre vicina alle vicende della Teramo a Spicchi. Mi preme infine ringraziare il presidente Fabio Nardi e la dirigenza per la piena fiducia avuta in questi anni, gli allenatori del settore giovanile, i coach Simone Stirpe e Nastasia Di Carlo con cui ho condiviso tre anni di successi in Serie C. Che altro aggiungere se non …sempre ForzaTaSp!”

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

tasp cine club

Cinema, Basket e Pizza…Torna il TaSp Cine Club!

Giovedì 17 maggio (ore 17:30) alla sala polifunzionale della Provincia di Teramo (via Comi, 11) la Scuola Pallacanestro TaSp Young organizza il quarto appuntamento con il TaSp Cine Club! L’iniziativa nata dall’idea di mettere insieme basket, cinema, importanti tematiche sociali e una pizza deliziosa prevede la proiezione di un film dedicato al mondo della pallacanestro. E poi, tutti insieme al ristorante Il Mulino per una cena in compagnia. Il TaSp Cine Club nasce per andare oltre la naturale condivisione di allenamenti e partite fra chi insegna basket e chi lo sta imparando, mostrando come la pallacanestro possa essere il tramite per entrare in tanti altri contesti e contribuire ancor di più alla crescita consapevole dei ragazzi.

Attraverso il cinema ad esempio, e grazie a film d’impatto sociale come quello proposto nel quarto appuntamento con il TaSp Cine Club. Stiamo parlando di Glory Road, pellicola del 2006 che racconta l’avvincente storia di una squadra di basket degli Stati Uniti degli anni 60 che contribuirà non poco a cambiare la percezione dell’impatto sociale dello sport in tutta la nazione, dando un forte impulso all’integrazione razziale. Lo staff del settore giovanile della Scuola Pallacanestro TaSp Young guidato dal responsabile Renato Castorina, i genitori, gli allenatori e i dirigenti biancorossi, avranno quindi modo di condividere con sincero entusiasmo un momento di divertimento grazie a un evento che gode anche del patrocinio della Provincia di Teramo.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp centro abruzzo basket sulmona

Laura Biancacci: “Lavoriamo Bene Ora per Essere al Top Tutto l’Anno”

Ultimi giorni di agosto. L’estate sta finendo. E un anno se ne va, mi risponderà qualcuno o qualcuna fra di voi, canticchiando il refrain della canzone che una trentina d’anni fa rese famosi due tipi bizzarri. Ma oggi non bisogna parlare dei Righeira. Non bisogna parlare di fine ma di inizio. E del fatto che i giocatori della Teramo a Spicchi hanno ripreso a lavorare, perchè vogliono sfruttare al meglio queste settimane che dividono la preparazione atletica dall’esordio in campionato. Per far fruttare la disponibilità degli atleti biancorossi, basta quindi citofonare a “Staff Tecnico della TaSp”. Risponderanno coach Simone Stirpe e la sua l’assistant coach Nastasia Di Carlo. Ma soprattutto il preparatore atletico Fip Laura Biancacci, presenza imprescindibile per la Teramo a Spicchi, a maggior ragione in questa fase. Perché questo è il periodo in cui ha più incisività il lavoro svolto sul fisico dell’atleta.

E la Teramo a Spicchi, va detto, parte avvantaggiata da questo punto di vista. Per il terzo anno consecutivo la condizione atletica dei giocatori è sotto le mani esperte di Laura Biancacci. Esperte perché innanzitutto parliamo di una professionista riconosciuta. Poi aggiungiamo noi: instancabile, esigente, attenta ai dettagli, tutt’altro che superficiale, affidabile, paziente, dal sorriso facile. Tutte caratteristiche di una lavoratrice che mette insieme studio e applicazione, teoria e pratica per impostare al meglio il suo programma di attività. Dopotutto, 20 anni di esperienza alle spalle non possono che costituire un bagaglio sostanzioso al quale attingere per agire con consapevolezza. Eppoi non dobbiamo far passare in secondo piano i titoli di preparatore atletico Fip nel basket, preparatore atletico Fit nel tennis, istruttore minibasket e istruttore functional training (WTA).

il preparatore atletico Laura Biancacci a colloquio con i giocatori della TaSp

Ecco spiegato come mai quando mostra esercizi e movimenti Laura Biancacci viene ascoltata dai giocatori. Che eseguono, sapendo che viene indicata loro la giusta strada verso il raggiungimento della forma migliore: “ Abbiamo scelto di iniziare la preparazione a fine agosto – ci spiega Laura Biancacci – con quattro allenamenti settimanali più un’amichevole, proprio perché come staff riteniamo questa la condizione ideale per essere pronti all’inizio del campionato. Nella prima fase si lavora a livello generale, e man mano si affianca a quest’idea quella di preparare più specificamente i singoli giocatori in funzione delle rispettive caratteristiche. Ideale a mio avviso è quindi un’attività di functional training specifica per il basket”.

Una logica che è tutto un programma, verrebbe da dire. E mentre ascolti Laura Biancacci e la senti spiegare il suo lavoro ti rendi anche conto di quanta passione abbia accumulato questa ragazza passata attraverso la lunga e positiva esperienza al Teramo Basket in Serie A, dove dal 2000 al 2012 è stata un riferimento per quanto riguarda il minibasket. Una dedizione notata anche dalla Fip Abruzzo che nel 2006/07 l’ha invitata a dare il suo contributo attivo per la preparazione atletica delle partecipanti al Progetto Azzurrine 2006/07. E ora Laura Biancacci rappresenta una risorsa per la Teramo a Spicchi, essendo non solo il preparatore della squadra di Serie C Silver ma di tutta la Scuola Pallacanestro TaSp Young.

laura bianchicci, simone stirpe, nastasia di carlo

coach Simone Stirpe con l’assistant coach Nastasia Di Carlo e il preparatore atletico Laura Biancacci

A tal proposito ci spiega in chiusura la stessa Laura: “Qui mi sento di casa, anche perché si percepisce sempre una bella energia e c’è tanta voglia da parte di tutti di mettersi sempre a disposizione per contribuire a far crescere il movimento nella sua interezza. In Serie C Silver torno poi a lavorare con alcuni atleti per il terzo anno consecutivo, con altri per il secondo e con pochissimi per la prima volta. Questi elementi non sono da sottovalutare perché mi permettono di calibrare la preparazione della TaSp calandola alla perfezione sulle caratteristiche dei singoli. Ribadisco, in questi giorni l’obiettivo è appunto quello di creare i presupposti per avere una condizione ottimale di squadra per tutto l’arco del campionato”. E a giudicare da come si stanno svolgendo gli allenamenti in questi giorni la strada imbroccata pare proprio quella giusta! #ForzaTaSp!!

Paolo Marini
Resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi