Posts Tagged‘sant’antimo’

Teramo vs Sant’Antimo 96-77, Partita Eccezionale e Vittoria Strepitosa!

Eccezionale! Una prova a dir poco eccezionale è da considerare quella offerta ieri dai biancorossi al Palasport “Tino Pellegrini” di Scapriano contro una delle prime della classe. La Teramo a Spicchi ha così battuto 96-77 la Geko PSA Sant’Antimo sorprendendo tutti. A partire dai giocatori avversari, che hanno perso certezze e punti di riferimento man mano che il match andava avanti. Merito di uno spirito indomito messo sul parquet dai biancorossi, di un’attenzione encomiabile alle direttive impartite da coach Gabrielli e dal suo staff, di una voglia di vincere che continua a far innamorare i tifosi di questa squadra. Fra questi, anche un gradito ospite della società del presidente Fabio Nardi come il nuovo Prefetto di Teramo Fabrizio Stelo, fra gli estasiati testimoni oculari di quella che può considerarsi la partita più spettacolare sin qui vista al PalaScapriano in questa stagione.

Uno show orchestrato, come detto, dallo staff tecnico biancorosso e interpretato magistralmente da tutti i giocatori della TaSp. Tutti e segno e tutti coinvolti, sia in attacco che in difesa. Solo così dopotutto era possibile produrre numeri straordinari come il 70,6% da due punti, il 44% da tre punti, l’88,2% dalla lunetta, il 42-34 a proprio favore nel confronto dei punti segnati in area, gli 8 rimbalzi in più catturati contro la terza forza del girone D della Serie B in questa specifica graduatoria. Solo mettendo cuore e cervello in campo in egual misura era possibile immaginarsi con 80 punti segnati dopo solo 3 quarti di gioco o vedersi avanti 85-61 nelle battute iniziali dell’ultima frazione. Una prestazione che per bellezza ed efficacia del basket giocato avrebbe meritato il pubblico di una 15ina di anni fa, quando la Teramo cestistica riempiva il PalaScapriano per tifare i beniamini dell’allora Serie A.

E coach Andrea Gabrielli si gode il momento restando però con i piedi ben piantati a terra: “Devo veramente dire grazie ai ragazzi perchè è da martedì che lavoravamo in palestra per mettere a punto il piano partita con le dovute alternative. Contro una formazione come quella di Sant’Antimo dovevamo andare su difese match up e adattare delle zone 2-3, andare a uomo con raddoppi e stare attenti a ogni tipo di cambio che facevano. Abbiamo deciso di non pressare mai a tutto campo perchè non volevamo prendere tiri aperti nei primi 8 secondi e di conseguenza farli pensare il più possibile. In difesa siamo stati veramente bravi a chiudere l’area mentre in attacco abbiamo deciso di andare spesso con 5 esterni. Sapevamo che avremmo sofferto sotto ma non è successo e dall’altra parte abbiamo aperto il campo. Difensivamente abbiamo subito 26 punti nel primo quarto e nemmeno 50 negli altri 3. Abbiamo avuto ottime percentuali al tiro e fatto circolare la palla. Ci sono stati momenti in cui per esaltazione abbiamo affrettato qualche tiro ma ci poteva stare perchè eravamo tutti convinti di poter portare a casa la partita”.

I complimenti vanno quindi fatti ai ragazzi per come hanno saputo concretizzare l’impresa di battere Sant’Antimo ma anche e soprattutto allo staff per come ha sapientemente preparato la sfida contro una delle big del campionato: “Ho detto ai ragazzi – ha commentato ancora il tecnico della TaSpo – di non avere come prima preoccupazione Gloria, Quarisa e Sgobba ma di cercare di togliere dal campo i due giocatori di ball handling della squadra, ossia Maggio e Cantone. E quindi non abbiamo fatto la partita sui tre lunghi di riferimento di Sant’Antimo ma sui due esterni, marcati sempre a uomo. Abbiamo cercato di farli faticare e chiaramente i loro interni sono andati in difficoltà perchè sono giocatori che vanno innescati, tranne Sgobba che ha talento per crearsi un tiro da solo. Abbiamo quindi deciso di andare sulle linee di passaggio e di zonare sugli altri. Il gruppo continua a mostrare una crescita evidente, sta lavorando sodo e non ha più molti alti e bassi all’interno di una partita rispetto all’inizio dell’anno. Con lo small ball riusciamo ad aprire maggiormente il campo. E’ vero che dipendiamo molto dalle percentuali al tiro da tre punti però in questo modo diamo la possibilità di andare maggiormente in area e prendere falli dal palleggio e dal ribaltamento del lato. Continuiamo quindi a lavorare. Mancano ancora 6 partite e cercheremo di affrontarle nel modo dovuto”.

Teramo a Spicchi 2K20: Sebastiano Perin 22 (3/6, 4/9), Lorenzo Calbini 17 (6/7, 1/2), Arcangelo Guastamacchia 14 (4/4, 2/2), Mattia Sacchi 13 (3/4, 1/2), Federico Casoni 10 (2/3, 1/5) + 6 r, Luigi Cianci 6 (3/5, 0/0), Mattia Melchiorri 5 (0/1, 1/4), Emidio Di Donato 4 (2/2, 0/0), Alessandro Di Febo 3 (0/0, 1/1), Giorgio Galipò 2 (1/2, 0/0) + 5 as, Stefano Ferri 0 (0/0, 0/0). Tiri liberi 15/17; rimbalzi 30 (2 off. + 28 dif.); assist 20. All. Andrea Gabrielli.

Geko PSA Sant’Antimo: Guido Scali 15 (4/6, 1/5), Giorgio Sgobba 14 (4/6, 2/6), Fabio Montanari 12 (4/5, 0/2), Marco Mennella 9 (2/4, 1/4), Carlo Cantone 7 (2/5, 1/2) + 5 as., Roberto Maggio 6 (1/2, 1/5), Andrea Quarisa 6 (2/2, 0/0) + 8 r, Mirko Gloria 6 (2/4, 0/0), Sreten Coralic 2 (1/2, 0/1), Flavio Cannavina 0 (0/1, 0/0). Tiri liberi 15/23; rimbalzi 24 (5 off. + 19 dif.); assist 14. All. Marco Gandini

parziali: 27-26, 27-14, 26-21, 16-16

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Teramo vs Sant’Antimo, Gabrielli: “La Gara più Difficile della Stagione!”

Dopo Caserta arriva Sant’Antimo. Dopo la quinta arriva la quarta in classifica al Palasport Tino Pellegrini di Scapriano. A distanza di soli 7 giorni si alza così l’asticella per la Teramo a Spicchi, entrata ormai nella fase più impegnativa della stagione. Domenica 26 marzo 2023 (ore 18) i biancorossi affrontano in casa la Geko PSA, formazione di primissima fascia, capace all’andata di battere 76-65 la formazione di coach Andrea Gabrielli.

In quell’occasione mancava il capitano Emidio Di Donato e non c’era ancora Mattia Melchiorri nel roster della TaSp, e proprio questi due giocatori sono stati attenzionati particolarmente in questi giorni dallo staff biancorosso come lascia intendere l’allenatore della Teramo a Spicchi in sede di presentazione della gara: “Per il momento in cui arriva, dato che mancano poche giornate, reputo questa partita la più difficile dall’inizio della stagione. Considero Sant’Antimo la seconda forza del campionato. Forse il team più grande e grosso del girone, con tanti interni a disposizione e tanta fisicità. E anche sul perimetro c’è molta qualità con due playmaker esperti e con un elevato tasso di atletismo fra le guardie. Più di ogni altra partita avremo bisogno di mettere in campo una prestazione assolutamente perfetta, dove bisognerà cambiare qualcosa rispetto alle gare viste in precedenza. E in questi giorni abbiamo lavorato in tal senso. Cercheremo di rendere la vita difficile a Sant’Antimo, cercheremo di arrivare punto a punto nei minuti finali e di far valere in quel frangente il fatto di giocare in casa. Dovremo inoltre valutare le condizioni di Emidio Di Donato e di Mattia Melchiorri che sono in forte rischio per problematiche muscolari avvertite in settimana. Rivolgo infine un appello ai tifosi perchè questi ragazzi meritano un encomio nonostante la classifica non ci veda posizionati fra le prime squadre. Nella sfida che ci attende avremo bisogno come non mai del sostegno dei nostri tifosi!”.

Tutta la Teramo sportiva è quindi chiamata a stare vicino alla squadra della città, per aiutarla a superare un ostacolo impervio come la Geko PSA Sant’Antimo, terzo attacco del girone D della Serie B (78,8), seconda solo a Monopoli per quantità di tiri presi in area (37,9) e fra le prime tre per media rimbalzi (39,4). Numeri che sottolineano come il gioco del team campano si sviluppi molto nei pressi del ferro, dove i biancorossi non hanno tanti centimetri. La TaSp però ha altre armi a disposizione e su queste dovrà fare affidamento per limitare il più possibile gli avversari. A partire dai lunghi, Sgobba (15,7 punti di media), Quarisa (primo nella classifica dei rimbalzi con 10,2 per gara e unico giocatore in doppia cifra in questa statistica fra tutte le 16 squadre del girone D) e Gloria (10,8 punti e 5,7 rimbalzi per gara). Qualità al gioco dei campani viene aggiunta anche da Mennella (13.3 punti), Maggio (11,3) e Scali (che ai 10,8 punti aggiunge 8,2 rimbalzi permettendo alla Geko PSA di essere l’unica squadra del girone ad avere 2 giocatori fra i primi 5 nella classifica rimbalzisti). Di sostanza infine il contributo di Cantone (7,2 punti) e Montanari (8,7 punti), a completare un organico che fino alla fine si giocherà la possibilità di salire in A2.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Sant’Antimo vs Teramo 76-65, Calbini: “Abbiamo Sofferto la Loro Fisicità”

Seconda trasferta consecutiva in Campania e seconda sconfitta per la Teramo a Spicchi che senza il capitano Emidio Di Donato, ai box per un infortunio, ha provato a contrastare la superiorità fisica degli avversari, restando in partita fino a circa 3 minuti dal suono della sirena. In quel frangente, due bombe della formazione di casa, una di Maggio e l’altra di Scali, hanno poi scritto la parola “fine” su una gara vinta con merito dalla Geko Consulting Sant’Antimo 76-65. Non è bastata la voglia di far bene dei biancorossi, non sono bastati i continui segnali di voler provare a stare il più possibile in scia alla squadra di coach Marco Gandini. E non è bastata la scelta tattica di puntare sulla zona per limitare lo strapotere in area dei campani.

Tolto il parziale 6-0 rifilato in apertura dai ragazzi di coach Andrea Gabrielli, il controllo del match è stato sempre nelle mani della formazione che i pronostici d’inizio stagione (e dopo 9 giornate di campionato anche il campo) danno lassù in classifica, fra le prime della classe. Una squadra che ha mostrato sicurezza e consapevolezza dei propri mezzi, dominando a rimbalzo e fiaccando ogni velleità dei biancorossi: “Aldilà del risultato la prova dei miei ragazzi la giudico positivamente. Sapevamo che avremmo sofferto fisicamente Sant’Antimo, non solo a rimbalzo, proprio per la struttura fisica dei suoi giocatori. Abbiamo cercato di intaccare il loro gioco andando a raddoppiare in post basso – cosi ha commentato l’allenatore della TaSp – provando così a limitare i propri interni. Ci siamo riusciti a tratti e non è bastato, anche perchè i possessi decisivi sono stati in mano a loro. Bravi però i ragazzi a non darsi mai per morti e a restare sempre in partita. Non abbiamo mai dato la sensazione di poter dare uno strappo importante noi al match perché chiaramente non potevano darlo noi. Volevamo provare lo stesso ad arrivare punto a punto fino alla fine e affidarci al tiro da tre punti. Adesso voltiamo pagina e pensiamo al prossimo match contro Cassino”.

Sulla stessa lunghezza d’onda l’esterno biancorosso Lorenzo Calbini, ancora una volta top scorer della Teramo a Spicchi: “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, contro una squadra come Sant’Antimo che sicuramente è tra le migliori formazioni del nostro girone. Inoltre abbiamo giocato senza il capitano e di conseguenza era prevedibile che avremmo fatto più fatica a livello fisico e a rimbalzo. Purtroppo per noi, cosi è stato. Abbiamo sofferto tanto i loro rimbalzi in attacco e la loro fisicità. Ciononostante, siamo riusciti comunque a rimanere sempre attaccati nel punteggio, tornando anche a -7 a pochi minuti dalla fine. Poi ci è mancato quel qualcosa per allungare il momento positivo e ricucire definitivamente lo strappo. Adesso dobbiamo essere bravi a resettare e a tornare in palestra con la solita determinazione per preparare al meglio il prossimo importante match in casa contro Cassino“.

Geko Consulting Sant’Antimo: Montanari 7, Coralic ne, Scali 22, Mennella 14, Quarisa 8, Cantone (c) ne, Sabatino 3, Maggio 8, Cannavina, Sgobba 12, Gloria 2..

Teramo a Spicchi 2K20: Galipò 11, Calbini 17, Ferri ne, Sacchi, Mora ne, Vigori 4, Cianci 11, Perin (c) 11, Di Febo, Semprini 2, Guastamacchia 9.

Parziali: 23-17; 16-12; 16-14, 21-22

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Sant’Antimo vs Teramo, Gabrielli: “Sarà Durissima ma Daremo Tutto!”

Seconda trasferta consecutiva in Campania per la Teramo a Spicchi che domenica 27 novembre (ore 18) affronterà al palasport di Benevento la Geko PSA Sant’Antimo. Senza il capitano Emidio Di Donato, infortunatosi domenica scorsa nel match contro Caserta e costretto ai box per un problema muscolare. Un’assenza pesante che richiederà uno sforzo maggiore da parte di tutti per ovviare al deficit creatosi di conseguenza in termini di leadership, difesa, rimbalzi, punti ed esperienza. Alla già non facile trasferta si aggiunge quindi dell’ulteriore zavorra che la TaSp dovrà essere in grado di portarsi dietro senza che crei intralci in un match fisico e combattuto.

Lo sa bene coach Andrea Gabrielli che così introduce la gara: “Affrontiamo una squadra che a mio avviso può essere posizionata appena sotto Roseto e Ruvo di Puglia per qualità del roster. Sant’Antimo ha tanta esperienza e tantissima stazza fisica, e di certo in partita vorrà impadronirsi dell’area, soprattutto contro di noi che non avremo Di Donato. Ci vorrà quindi tanta collaborazione per aiutare sotto il canestro i nostri giocatori interni, rischiando anche qualcosa. Siamo due formazioni differenti per impostazione. Loro sono una squadra organizzata, a cui piace giocare a metà campo, mentre a tutto campo ci va con giocate singole o a due. Nonostante queste premesse abbiamo lavorato tanto in settimana per preparare la gara. Dovremo fare molta attenzione ai loro lunghi, rispettare i loro tiratori e provare a far giocare male gli esterni Cantone e Maggio, che sanno cosa fare quando la palla scotta. Sarà una partita dura ma bella da giocare contro una formazione costruita per stare fra le prime in questo girone. Ma mi aspetto un’altra bella prova dai miei ragazzi”.

Non inganni quindi la classifica che vede la Geko con solo una vittoria in più rispetto alla Teramo a Spicchi (ma con una gara da recuperare e tre sconfitte sin qui accumulate contro squadre del calibro di Caserta, Bisceglie e Taranto), perché il potenziale (e il valore economico) del roster della formazione di coach Marco Gandini è di certo più alto rispetto a quello della formazione teramana. Ma lo sport è bello perché non sempre il favorito vince e il risultato di una partita si decide dopo la palla a due e non prima. Per ottenere il colpaccio la TaSp dovrà essere brava a contenere un avversario che ha ben 4 giocatori in doppia cifra di media. Si va dalla talentuosa ala grande Giorgio Sgobba (14,7 punti per gara), alla guardia Marco Mennella (12,1 punti con il 66% da due), fino ad arrivare al play Roberto Maggio (11,3 punti per partita) e al lungo Mirko Gloria, che ha esordito domenica scorsa (doppia doppia da 10 punti e 13 rimbalzi) nella vittoria 67-69 di Sant’Antimo sul campo di Monopoli. E dietro loro svettano i centimetri di Quarisa (primo rimbalzista di tutto il girone D della Serie B a quota 10,7) e Guido Scali (8 punti e 7 rimbalzi a gara) oltre alle iniziative offensive degli esterni Cantone (7,7 punti per gara col 57% da due) e Montanari (6 punti di media a partita col 43% da tre). Come chiesto da coach Gabrielli ci vorrà quindi un’altra prova tutta cuore e testa per i biancorossi per competere con un avversario di questo calibro.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20