Posts Tagged‘san severo’

Tutte le Gare della Pre-Season della Rennova Teramo

Al ritmo di due sedute giornaliere, prosegue senza sosta la preparazione atletica della Rennova Teramo 2021/22. Sotto lo sguardo vigile del preparatore fisico atletico Domenico Faragalli e di coach Giorgio Salvemini (con i rispettivi staff), i biancorossi stanno ponendo le basi per una stagione da giocare con grande senso di responsabilità e determinazione. E caratterizzata da tanto lavoro in palestra, dato che c’è un gruppo eterogeneo e rinnovato in gran parte rispetto all’ultimo campionato, da plasmare con cura e meticolosità.

Prende forma invece il programma delle gare di pre-season. Il primo match amichevole della TaSp è previsto per sabato 28 agosto 2021 alle 18:30 al Palasport dell’Acquaviva contro la Sutor Montegranaro. Si riprende il discorso da dove lo si era interrotto quindi, visto che la salvezza conquistata dai biancorossi nel primo storico campionato in Serie B è arrivata proprio dopo aver messo alle spalle una serie vincente playout (3-1) proprio contro la società marchigiana. Il secondo impegno pre-stagionale è previsto di nuovo in casa, giovedì 2 settembre (ore 18:30), contro il Pescara Basket, formazione ambiziosa che già nell’ultimo campionato ha tentato il salto di categoria dalla Serie C Gold.

Intrigante per diversi elementi del roster teramano la terza partita della pre-season. Mercoledì 8 settembre (ore 18) la Rennova Teramo sarà ospite della Cestistica San Severo al Palasport Falcone e Borsellino, un palazzetto che non solo coach Salvemini ma anche Emidio Di Donato, Riccardo Bottioni e Riccardo Antonelli conoscono bene per averlo vissuto da protagonisti per diversi anni. Un test che aldilà del fattore emotivo sarà molto utile ai teramani visto che l’avversario di turno è una formazione di Serie A2.

Il culmine degli appuntamenti di pre-season si avrà domenica 12 settembre 2021 (ore 18) quando al PalaMaggetti si terrà il derby contro la Pallacanestro Roseto, valido per la prima giornata della Super Coppa. Una gara che si presenta da sola, dalle forti emozioni per ogni giocatore, seppur non metta in palio punti in campionato. In base al risultato della partita sarà poi possibile programmare il resto della pre-season, dato che la Super Coppa di Serie B quest’anno prevede match a eliminazione diretta sin dal primo incontro. Mercoledì 15 e domenica 19 settembre sono infatti previsti il secondo e il terzo turno della manifestazione che darà la possibilità alla vincente del proprio gruppo di qualificarsi alle Final Eight in programma dal 24 al 26 settembre. In caso di sconfitta è facile prevedere la disputa di altre due (o tre) partite amichevoli di pre-campionato, in modo da farsi trovare pronti per l’esordio previsto per domenica 3 ottobre (ore 18) al palasport di Scapriano contro New Flying Balls di Ozzano.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20

emidio di donato

Colpo di Mercato per Teramo! Dall’A2 Arriva l’Ala Forte Emidio Di Donato!

Sale di colpi il mercato della Rennova Teramo che inserisce nel roster un giocatore di grande esperienza e carisma come Emidio Di Donato. Un altro atleta di prima fascia (e cercato subito dopo la riconferma in panchina di coach Salvemini) che decide di lasciare la Serie A2, scendere così di categoria e sposare il progetto biancorosso per la stagione 2021-22… e oltre. Eh si, perché Emidio Di Donato arriva a Teramo dopo aver firmato un biennale, a dimostrazione della volontà d’inserirsi stabilmente in un contesto dinamico e stimolante e di contribuire nel tempo ad affermarlo sempre più: “Innanzitutto voglio ringraziare la società di San Severo per aver assecondato il mio volere di tornare in Abruzzo. La Teramo a Spicchi è una società giovane – conferma Di Donato – ma già ben strutturata e vogliosa di far bene. Da più parti ho avuto referenze ottime a riguardo e visto anche il periodo storico in cui la TaSp ha deciso di misurarsi in Serie B va reso solo merito al coraggio dei membri della società e alla loro intraprendenza. Sono abruzzese e seppur ho giocato lontano negli ultimi anni ho sempre seguito le squadre di basket della regione. Vedere tanto entusiasmo a Teramo non può che far piacere. Qui c’è stata la Serie A per tanti anni. Ricordo ancora da piccolo che venivo a vedere le gare al PalaScapriano. Di certo il primo degli obiettivi è quello di ricreare uno spirito che accomuni sempre più persone attorno alla squadra di Teramo e, Covid permettendo, contribuisca a riportare al palazzetto il maggior numero possibile di appassionati”.

Una vera e propria missione quella descritta da Emidio, prima bandiera del basket pescarese e poi capitano di quel San Severo dove l’ala abruzzese ha giocato nelle ultime quattro stagioni fra Serie B e A2: “San Severo è una piazza esigente – prosegue Di Donato –, c’è tanta pressione e un seguito notevole. I tifosi vivono di basket dalla mattina alla sera, ti fermano per strada e prima del covid era normale vedere 3500 persone al palasport a incitare la squadra. Io sono stato capitano della squadra e ho avuto modo di vivere questo tipo di esperienza sulla mia pelle, continuando a crescere anche sul piano mentale oltre che tecnico. Aldilà degli aspetti tecnici, a Teramo voglio portare proprio questa forma mentis, rappresentare per i ragazzi un esempio di professionalità e per i tifosi un riferimento in campo e fuori. Voglio contribuire a creare una squadra di cui andare fieri, nella quale il pubblico di Teramo possa ritrovare i giusti valori. E per farlo so già che avrò al mio fianco le persone giuste”.

In biancorosso Di Donato, ala forte conosciuta da tutti gli appassionati di pallacanestro per la grande energia alla base del suo gioco e per la spropositata voglia di vincere che mette in campo in ogni partita, ritrova infatti due ex compagni di gioco come Antonelli e Bottioni, oltre al suo mentore Giorgio Salvemini: “In queste settimane mi sono sentito più vote con Bottioni e Antonelli, che oltre ad essere grandi giocatori sono anche grandi amici. Ho avuto inoltre indicazioni positive su Cucco, Guilavogui, Bertocco e sugli under. E quando parlo di indicazioni positive, parlo di attitudine e di atteggiamento, aldilà delle indubbie qualità tecniche. E poi in panchina ritrovo un punto cardine della mia carriera come coach Giorgio Salvemini. Con lui ho già condiviso 5 stagioni fra Pescara e San Severo e grazie a lui posso dire di essere diventato il giocatore che sono. E’ un allenatore di primissimo livello non solo per l’immensa conoscenza del basket ma anche per la qualità unica di saper adattare il sistema alle caratteristiche dei giocatori, gestendoli anche sul piano mentale. A ciò unisce un’etica del lavoro unica, che diventa contagiosa. E’ in questo che Giorgio Salvemini fa la differenza come tecnico ed è per questo che solo la sua presenza è una garanzia di professionalità e di un contesto dove si lavora nella maniera giusta. Sono certo che saprà trovare il modo di far esprimere al meglio tutti noi e porre così i presupposti per una stagione in cui serietà, professionalità e impegno non mancheranno mai in palestra”.

Emidio Di Donato (1992, ala, 198 cm)
2007-2010 giovanili Scavolini Pesaro
2010-2011 PentaGruppo Ozzano Serie A Dilettanti
2011-2012 Goldengas Senigallia – DNB
2012-2013 Pallacanestro Pescara – DNB
2013-2014 Pallacanestro Pescara – DNB
2014-2015 Amatori Pescara – Serie B
2015-2016 Amatori Pescara – Serie B
2016-2017 Amatori Pescara – Serie B
2017-2018 Allianz Pazienza San Severo – Serie B
2018-2019 Allianz Pazienza San Severo – Serie B
2019-2020 Allianz Pazienza San Severo – A2
2020-2021 Allianz Pazienza San Severo – A2

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20