Posts Tagged‘san paolo ostiense’

civitanova vs tasp

Teramo vs San Paolo Ostiense, Punti Preziosi per Blindare il Quarto Posto!

Siamo arrivati all’ultimo e decisivo impegno della seconda fase del campionato di Serie B Interregionale. Domenica 27 aprile (ore 18) la Mediterranea Teramo gioca infatti al palasport dell’Acquaviva contro il San Paolo Ostiense, con l’unico intento di tornare subito alla vittoria dopo lo stop subito a Ferentino e blindare di conseguenza il quarto posto. Ciò vorrebbe dire entrare nei playout con la certezza di affrontare la penultima in classifica, una posizione da definire fra Centro Basket Mondragone e Pescara Basket. Per centrare l’obiettivo e completare una cavalcata strabiliante nel Play-in Silver, sin qui caratterizzato da 9 vittorie su 11 gare, i biancorossi si sono preparati al meglio e si apprestano ad affrontare una squadra che all’andata ha saputo battere 78-76 la Teramo a Spicchi. Una sconfitta che brucia contro l’ostica formazione capitolina, brava a trovare sia maggiore incisività in avvio di quella gara che il guizzo determinante nell’ultimo minuto di partita per chiudere la pratica a proprio favore.

La squadra di coach Stirpe sa che per non rischiare di scivolare in casa dovrà mettercela tutta, come precisa il presidente della TaSp 2K20 Fabio Nardi: “Ci accingiamo a vivere tutti insieme l’ultimo atto della stagione regolare con l’obiettivo di consolidare il quarto posto e partire al meglio per i playout. La sfida contro San Paolo Ostiense segna infatti la conclusione della seconda fase di questo campionato, quinta annata consecutiva della Teramo a Spicchi in Serie B e devo dire che le emozioni provate in tutti questi mesi sono state immense, ancor più strabilianti dati i pronostici della scorsa estate resi noti da quasi tutti gli addetti ai lavori. Tante sono state le vittorie conquistate a testimonianza del valore di questi giovani atleti. Una squadra che oggi possiamo considerare giovane solo per l’anagrafe perchè la maturità fatta vedere in campo nelle ultime settimane è tantissima. I 9 successi arrivati nelle ultime 11 gare danno infatti merito all’ottimo lavoro svolto in palestra dallo scorso agosto e alle scelte fatte in estate da coach Simone Stirpe. Detto questo, un ringraziamento particolare e un sentito applauso lo facciamo tutti noi del direttivo della Teramo a Spicchi 2K20 all’allenatore, al suo staff e a tutti i ragazzi che con impegno e dedizione hanno onorato la maglia biancorossa. Ora c’è da compiere un ultimo passo per avvicinare quella salvezza tanto desiderata e decisamente alla nostra portata”.

Per una partita di questa importanza è quindi d’obbligo la presenza del pubblico delle grandi occasioni. Tutti gli sportivi e appassionati del basket biancorosso sono perciò invitati a sostenere dal vivo la Mediterranea Teramo in questo delicato impegno. La prevendita online per la gara è già attiva su www.ciaotickets.com e nei punti vendita abilitati del circuito ciaotickets, che a Teramo sono: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123). Chi volesse invece acquistare sul posto il tagliando d’ingresso potrà farlo direttamente domani al botteghino del palasport dell’Acquaviva a partire dalle 17.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20

mondragone vs teramo

San Paolo Ostiense vs Teramo 78-76, Si Ferma a Roma la Corsa Biancorossa

Si interrompe a quota 5 la striscia di vittorie con la quale la Mediterranea Teramo ha aperto la seconda fase del campionato di Serie B Interregionale. Si ferma al palazzetto dello sport “Claudio Spano” di Roma, al termine di una gara, spigolosa, piena di contatti, iniziata male per i biancorossi, riacciuffata in rimonta nell’ultimo periodo e poi lasciata andare nelle fasi calde della gara. Il successo 78-76 arride così al San Paolo Ostiense, che ora raggiunge in classifica i biancorossi, rimescolandola ulteriormente in attesa dei risultati odierni. Posti gli episodi girati a favore dei padroni di casa e il gioco aggressivo concesso ai capitolini, la Teramo a Spicchi deve però recriminare su un primo tempo in cui ha concesso tanti secondi tiri ai più arrembanti avversari. A questo dato va aggiunta la poca lucidità mostrata nell’ultimo quarto, quando con l’inerzia in mano del match, pareggiato a quota 69 a 4 minuti dalla fine dopo una lunga rincorsa partita dal 20-4 iniziale, sarebbe servita maggiore oculatezza nella scelta dei tiri.

A fine partita coach Simone Stirpe non può quindi essere contento di aver sfiorato ma non ottenuto il sesto successo consecutivo: “Purtroppo il risultato della partita è figlio di un brutto inizio da parte nostra. Un inizio dove non tenevamo in difesa e in attacco eravamo poco aggressivi, un inizio durante il quale abbiamo perso la battaglia a rimbalzo. E’ arrivato così un parziale a favore di San Paolo Ostiense che abbiamo fatto fatica a recuperare. E’ stata una partita molto sporca, perché non avevamo di fronte una squadra di talento. Ci hanno messo le mani addosso in difesa provando a sporcare il gioco avversario. Poi, il match è stato condizionato a nostro svantaggio anche dal fatto che abbiamo preso 4 o 5 tiri da tre punti di tabellone o canestri segnati con palloni lanciati allo scadere dei 24 secondi”.

Aldilà della sconfitta va comunque segnalato un periodo ottimo di forma per la TaSp, capace su 6 gare di vincerne 5 e perderne solo 1 di appena 2 punti: “Il bilancio di questa prima parte di play-in è sin qui totalmente positivo. Abbiamo vinto 5 partite su 6 giocando contro squadre molto forti, blasonate e costruite con grossi budget. Però non si può guardare indietro ma per forza avanti perché una volta completato il sesto turno di questa seconda fase vedremo una classifica complicata, dove perderemo contatto con le squadre di testa. Comincia così un girone di ritorno dove con la sconfitta rimediata contro il San Paolo Ostiense si rimette in discussione un po’ tutto. Da adesso in poi non potremo più sbagliare, a partire da domenica prossima quando all’Acquaviva ci aspetta una gara ostica contro il Centro Basket Mondragone”.

San Paolo Ostiense: Ferrara 3, Miscione 16, Loi 8, Mugnaioli, Conte F. 8, Conte R. 4, Amanti 21, Cecchini, Paluzzi 12, Paolini 6, Vrancianu, Vettor.

Mediterranea Teramo: Caroè 27, Marinelli 8, Fabris 5, Tommarelli ne, Mazzagatti 12, Gaspari ne, Massotti 9, Bosico ne, Di Francesco ne, Benzoni 9, Gueye 6, Luponetti ne. All. Simone Stirpe

parziali: 28-16, 42-37, 65-58, 78-76 (28-16, 14-21, 23-21, 13-18)

note: uscito per 5 falli Fabris (Teramo)

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20

mediterranea teramo

Roma vs Teramo, Stirpe: “Trasferta Insidiosa contro San Paolo Ostiense!”

Si torna in campo per tener fede al terzo impegno di campionato in 7 giorni. Sabato 15 marzo (ore 18) la Mediterranea Teramo è infatti attesa nella capitale per affrontare il San Paolo Ostiense al palasport “Claudio Spano” di Roma. Un match delicato, seppur coinciso con la fase più brillante nella stagione biancorossa. Alla prossima palla a due la Teramo a Spicchi porta infatti in dote una striscia aperta di 5 vittorie che ha lanciato al terzo posto in classifica la formazione di coach Stirpe, in coabitazione con la Virtus Civitanova e il Vasto Basket. Un filotto strabiliante che permette alla TaSp di essere ancora imbattuta nella seconda fase del campionato (solo la capolista del raggruppamento Play-In Silver, la Sicoma Val di Ceppo, ha fatto altrettanto bene).

La Mediterranea Teramo sembra quindi essere in uno stato di grazia che oltre a far salire le quotazioni di squadra (stiamo parlando della miglior difesa del girone con soli 65 punti di media concessi agli avversari) sta attraendo mole attenzioni anche sui singoli. Non passano infatti inosservati i 13,2 punti, i 10,6 rimbalzi e le 2,2 stoppate per gara di Medoune Gueye (primo fra tutti i giocatori del Play-in Silver in tre di queste specifiche graduatorie), le prestazioni di uno scorer di razza come Federico Caroè, salito a oltre 20 punti di media (primo nel girone se consideriamo esclusivamente la seconda fase), i 5,2 assist in media di Nazzareno Massotti (ai quali aggiunge ad ogni uscita 12 punti e una difesa) e i 13,2 punti con il 67% dal campo per Gianluca Mazzagatti. E come non sottolineare ciò che i numeri non riescono ad evidenziare, ossia il fondamentale contributo di Leonardo Marinelli, Alessio Fabris e Diego Benzoni, anche loro determinanti in ogni magistrale performance della squadra.

Davanti a questa concreta Mediterranea Teramo, che all’occorrenza trova anche modo di dare minuti di qualità ai giovanissimi Angelo Tommarelli, Emanuele Moro, Luca Luponetti, Camillo Di Francesco, Costantino Gaspari e Davide Bosico ci sarà però una formazione ugualmente giovane e frizzante come il San Paolo Ostiense, che ha tutta l’intenzione di non concedersi passi falsi, soprattutto in casa: “Si torna subito in campo dopo il turno infrasettimanale – così introduce il match coach Simone Stirpe – e questo dato ha stravolto la routine, rendendo ardui da gestire gli ultimi giorni in palestra. Tre partite in pochi giorni, sia dal punto di vista fisico che mentale, complicano la situazione, soprattutto per noi che abbiamo rotazioni corte e un gioco dispendioso. Recuperare energie non è quindi facile seppur le vittorie aiutano in tal senso”.

Entrando nel dettaglio della gara precisa infine il tecnico biancorosso: “Andiamo a giocare su un campo difficile contro una squadra pericolosissima in casa. Avremo di fronte un team dove spiccano gioventù, talento ed esperienza, composto da giocatori che ci possono far male se lasciati agire indisturbati. In classifica San Paolo Ostiense dista solo due punti dietro e quindi la gara vale molto a livello di classifica, come tutte le partite da qui alla fine. Dovremo essere bravi a interpretare l’impegno nel modo giusto, partendo bene, entrando decisi sul parquet, difendendo di squadra come stiamo facendo in questo periodo. Solo così potremo prendere sicurezza in attacco. Poi sarà necessaria lucidità nella elezione dei tiri, condivisione della palla e voglia di divertirsi, invogliando tutti ad entrare in ritmo. Ci vorrà un’altra gara perfetta per portare a casa il risultato ed è quindi fondamentale avere l’apporto di ogni nostro giocatore. Mancano 7 partite alla fine di questa fase e bisogna fare di tutto per vincerne il maggior numero possibile, pensando solo a noi e senza preoccuparsi dei risultati provenienti dagli altri campi”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20