gennaio 23, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Una prova strepitosa e costruita con l’impegno concreto di tutti i giocatori scesi in campo. In difesa e in attacco. Una performance da ricordare negli annali per la Teramo a Spicchi che batte 82-51 la Diesel Tecnica Sala Consilina al palasport Tino Pellegrini di Scapriano, portandosi quindi sul 2-0 negli sconti diretti con la squadra allenata da Antonio Paternoster e allontanando di 4 punti la zona retrocessione. Un match giocato in maniera impeccabile dal secondo periodo in poi, che non ha lasciato scampo alle velleità degli ospiti. Cianci (17 punti, 7 rimbalzi e 32 di plus/minus), Galipò (4 punti, 7 assist, 9 falli subiti e una difesa strepitosa sulla palla), Di Donato (10 punti e 5 rimbalzi in soli 10 minuti d’impiego), Calbini (9 punti, 5 assist e 6 rimbalzi e 29 di plus/minus), Perin (15 punti con 5/10 dal campo), Vigori (10 punti, 5 rimbalzi e il 50% dal campo) e via via tutti gli altri hanno contribuito a dare sostanza a una performance da 10 e lode per i biancorossi, non solo per la maturità mostrata in campo ma anche per il momento della stagione in cui è stata offerta.
Coach Andrea Gabrielli può solo fare i complimenti ai suoi: “Avevamo bisogno di una vittoria e di una buona prestazione. Ora abbiamo quattro punti di distanza dalla zona retrocessione – questo il commento post-gara del tecnico biancorosso – ma il campionato è lunghissimo e bisogna tenere le antenne dritte. A dire il vero mi sarei accontentato anche di una vittoria giocando male e invece per bravura dei ragazzi è arrivato un successo giocando bene. La squadra è stata protagonista di una grande prova, rispettando completamente il piano partita, riuscendo a fare tutto quello che avevamo chiesto nel miglior modo possibile”.
Per i biancorossi costretti a dover vincere in casa quello che è il primo di una serie di scontri diretti che proseguirà domenica prossima a Monopoli e fra due settimane in casa contro Pescara non era facile mostrare questa faccia: “Da parte dello staff tecnico e dei ragazzi la partita è stata interpretata in maniera giusta prima e durante la settimana. Era una partita importante – ha aggiunto coach Gabrielli – ma non l’abbiamo ingigantita perchè questo poteva portarci a soffrire ancora di più. E invece abbiamo giocato la nostra pallacanestro andando in lunetta 33 volte. Ciò vuol dire che la squadra ha recepito il fatto che in attacco dobbiamo attaccare con i lunghi e attaccare con gli esterni, ribaltare la palla. Di conseguenza abbiamo costruito dei buoni tiri. Dobbiamo ancora lavorare però sul capire i momenti della partita dove bisogna tenere un risultato e invece in quei frangenti teniamo la palla ferma. Su questo aspetto dobbiamo migliorare”.
Ora l’auspicio dell’allenatore della TaSp è quello di convogliare queste energie positive nel giusto binario: “Da martedì – queste le aspettative del tecnico teramano – bisogna tornare a lavorare perchè sappiamo benissimo che la permanenza di Teramo in Serie B deve essere considerata come un’impresa. Non dobbiamo dimenticare che questi ragazzi sono giovanissimi e sono entrati a far parte di questa società proprio durante la riforma, in un girone infernale. Dobbiamo sempre comportarci con umiltà e dare qualcosa di più delle altre squadre. Per me una salvezza che può essere raggiunta con Teramo varrebbe di più delle semifinali raggiunte l’anno scorso con Senigallia per andare in A2. Questo è un gruppo di ragazzi ai quali vanno insegnate tante cose. Stanno impegnandosi sempre per recepirle, a volte ci riescono altre volte no, però un plauso va a tutti, anche al pubblico e alla società. Ripeto, questa vittoria ci voleva e ci da fiducia per il futuro”.
Teramo a Spicchi 2K20: Luigi Cianci 17 (7/8, 1/1) + 7r, Sebastiano Perin 15 (3/5, 2/5), Alessandro Vigori 10 (2/3, 2/5), Emidio Di Donato 10 (1/1, 2/3), Lorenzo Calbini 9 (1/5, 1/4), Arcangelo Guastamacchia 5 (1/2, 0/1), Giorgio Galipò 4 (0/5, 0/1) + 7 as, Federico Casoni 4 (0/0, 1/6), Mattia Sacchi 4 (0/1, 0/1), Alessandro Di Febo 2 (0/1, 0/0), Stefano Ferri 2 (0/0, 0/0), Simone Mora 0 (0/1, 0/0). Tiri liberi 25/33; rimbalzi 36 (7 off + 29 dif).
Diesel Tecnica Sala Consilina: Bozo Misolic 15 (6/8, 0/2) + 10r + 2as, Hugo Erkmaa 8 (3/4, 0/1) + 2 as, Sam Gaye Serigne 7 (2/5, 1/2), Amar Klacar 7 (2/4, 1/4), Simone Giunta 7 (2/10, 0/3) + 2as, Milos Divac 4 (2/7, 0/0), Luigi Cimminella 2 (1/4, 0/2), Marco Caloia 1 (0/2, 0/0), Simon Obinna Anaekwe 0 (0/1, 0/0), Giuseppe Grottola 0 (0/0, 0/0). Tiri liberi 9/16; rimbalzi 35 (9 off + 26 dif); Assist 8.
parziali: 15-15, 29-10, 17-11, 21-15
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
gennaio 21, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Ai nastri di partenza il girone di ritorno. Una fase dove ogni errore costerà il doppio, in cui sale inesorabilmente il livello di fisicità e difficoltà. Un livello al quale i biancorossi dovranno adeguarsi quanto prima. A partire dalla delicata sfida in programma domenica 22 gennaio (ore 18) al PalaPellegrini di Scapriano fra la Teramo a Spicchi 2K20 e la Diesel Tecnica Sala Consilina. Un confronto fra due formazioni staccate solo di 4 punti in classifica, che all’andata ha dato la possibilità ai biancorossi di centrare una delle vittorie più preziose (56-75) sin qui conquistate in questa stagione. Ma quella Sala Consilina e l’attuale Sala Consilina sono diverse. Non ci sono più Tarik Hajrovic e Ognjen Ratkovic e al loro posto sono arrivati Simon Obinna Anaekwe e Amar Klacar.
Tutto porta quindi a pensare che coach Andrea Gabrielli non sottovaluterà l’avversario, vuoi per la rilevanza di questa V in classifica, vuoi per la solidità di una squadra che negli ultimi 6 turni di campionato ha battuto Corato, Pescara, Cassino, Monopoli e Salerno (queste ultime due in trasferta): “Innanzitutto il nostro obiettivo – precisa l’allenatore biancorosso – è quello di riscattare la sconfitta subita a Roseto e per fare questo c’è bisogno che ognuno di noi sia convinto del dover fare una buonissima partita. Sala Consilina è in gran forma, avendo vinto 5 delle ultime 6 partite giocate ed è cambiata rispetto alla formazione che abbiamo affrontato e battuto all’andata. Ha chili e centimetri per metterci in difficoltà e ha la possibilità di schierare anche 4 giocatori di 2 metri contemporaneamente in campo. Alterna inoltre difesa a uomo e difesa a zona e quindi dovremo avere massima attenzione non solo per quanto riguarda l’atteggiamento in campo ma anche sul piano tecnico e tattico. Abbiamo le nostre regole sia in attacco che in difesa e dobbiamo seguirle restando concentrati per tutti i 40 minuti della partita”.
Nelle fila degli ospiti, da tenere sott’occhio è innanzitutto Sam Geye Serigne, limitato ottimamente all’andata ma cresciuto da allora. Attualmente l’ala della Diesel Tecnica viaggia a 12,7 punti di media e ha saputo di certo affinare il suo gioco rispetto alla gara del 2 ottobre scorso. Un altro giocatore cresciuto non poco rispetto alla partita d’andata è il play Luigi Cimminella, sempre più padrone del gioco nel team allenato da Antonio Paternoster. Punti nelle mani li hanno anche Hugo Erkmaa (10,3 a partita) e Amar Klacar (11,7 per gara) mentre solidità in area arriva da Bozo Misolic (9,7 punti e 8 rimbalzi di media) Simon Obinna Anaekwe (8,7 punti e 7,3 rimbalzi per partita) e Milos Divac. Altro elemento esperto della categoria è Simone Giunta, protagonista di un miracoloso canestro segnato al PalaMaggetti e valso lo scalpo più prestigioso sin qui portato a casa dalla Diesel Tecnica, la vittoria contro la Liofilchem Roseto. Restando sui numeri balza inoltre all’occhio il secondo posto nella classifica dei rimbalzi (40,6 di squadra a partita) e il terzo posto nelle stoppate. Elementi che lo staff tecnico biancorosso ha esaminato per bene in modo da preparare al meglio un match di tale importanza.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
ottobre 3, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Chi ben comincia è a metà dell’opera. O se preferite, il buongiorno si vede dal mattino. Scegliete voi quale dei due proverbi utilizzare per fotografare al meglio la brillante affermazione (56-75) della Teramo a Spicchi in trasferta contro la Diesel Tecnica Sala Consilina. Una vittoria ottenuta sul parquet del PalaZauli di Battipaglia, dove la squadra di coach Antonio Paternoster ha dovuto giocare perchè in attesa delle ultime autorizzazioni del caso per poter disputare le partite al Palazzetto dello Sport del Centro Sportivo Meridionale di San Rufo. Una vittoria ottenuta grazie a una prova di squadra di grande incisività. Cosa tutt’altro che scontata per un gruppo rinnovato quasi interamente dall’ultima stagione (gli unici due reduci sono i giocatori Emidio Di Donato e Alessandro Di Febo) e con una nuova guida tecnica.
Presupposti che potevano dare adito a perplessità sull’esordio. E invece i biancorossi hanno mostrato grinta e attitudine giusta. Hanno subito preso in mano le redini del gioco sin dalla palla a due (14-22, al termine del primo periodo) per poi cedere alla ritrovata freschezza della manovra della Diesel Tecnica nel secondo periodo (25-26, 16’). Dall’intervallo in poi la gara si è però orientata definitivamente verso i binari biancorossi (44-62 alla fine della terza frazione) e la gioia teramana ha invaso il PalaZauli al suono della sirena.
Guardando il tabellino brillano la performance di Calbini (18 punti con 6/13 dal campo), le ottime prove da tre di Di Donato (3/3) e Guastamacchia (3/3) e la doppia cifra in punti (10) di Vigori e rimbalzi (10) di Cianci. Utilissimi anche i contributi dalla panchina di Sacchi, Semprini e Di Febo, mentre Balic e Perin non sono riusciti ad entrare pienamente in partita in attacco (seppur il play ha gestito bene i ritmi di squadra e smazzato 4 assist mentre la guardia di origini venete ha catturato 7 rimbalzi e facendosi sentire in difesa).
Coach Andrea Gabrielli ha le idee chiare su come si è giunti al successo: “Nel terzo e quarto periodo siamo riusciti a fare il break sfruttando al meglio i cambi difensivi togliendo ritmo al loro gioco. Però ci sono tante cose da migliorare. Può sembrare strano ma soprattutto quando vinci è più facile vedere gli errori e quindi da martedì torneremo in palestra con le idee chiare. Nei primi due quarti eravamo in ritardo sugli accoppiamenti e abbiamo concesso troppi rimbalzi in attacco e preso troppi tiri da tre punti non costruiti nella maniera migliore. Siamo una squadra giovane e dobbiamo condividere la palla. Dall’intervallo in poi ci ha aiutato di certo la fase difensiva a prendere definitivamente il controllo della gara. E quindi faccio i complimenti ai ragazzi ma restiamo sul pezzo e proseguiamo il percorso di crescita con impegno e voglia. Dedico infine la vittoria a società e ai tifosi che ci hanno seguito fino a Battipaglia per sostenerci. Sono stati strepitosi”.
Sulla stessa lunghezza d’onda il capitano Emidio Di Donato: “Abbiamo affrontato una squadra ostica ma siamo stati bravi interpretando al meglio lo spirito della partita. A mio giudizio i ragazzi dalla panchina ci hanno dato tantissimo e hanno giocato una gara straordinaria. Faccio quindi i complimenti a tutti i ragazzi che dal 18 agosto si stanno sbattendo tanto per creare i presupposti per una stagione positiva. La chiave della vittoria va ricercata nel nostro approccio al match dall’intervallo in poi. Da quel momento abbiamo contrastato meglio la loro fisicità dando tutto in campo, ci siamo sciolti e siamo riusciti a dare la spallata decisiva nel terzo periodo giocando assieme. Ognuno ha contribuito per quelle che sono le caratteristiche personali e fare canestro è diventato più facile. Ogni vittoria è importante ma è importantissimo ottenere un successo in questo modo. Affermarsi fuori casa così ci da fiducia e ci aiuterà a preparare al meglio il prossimo impegno, una partita difficile contro una buna squadra come Monopoli”.
Non resta infine che supportare i biancorossi in questa che diventerà l’ultima settimana utile per abbonarsi. A tal proposito ricordiamo che aderire alla campagna abbonamenti supportata dal claim “AmaTE! TifaTE!” e prenotare il proprio posto alle gare interne della TaSp basta inviare una richiesta all’indirizzo info@teramoaspicchi.it indicando nome, cognome, data di nascita e tipologia di abbonamento. In alternativa sarà possibile prenotare l’abbonamento telefonando alla sede della Teramo a Spicchi (Via Cerulli Irelli, n. 5) al numero 0861/244480 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13, oppure acquistarlo online sul sito www.ciaotickets.com o nelle ricevitorie autorizzate del circuito CIAOTICKETS. A Teramo sono le seguenti: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123).
Diesel Tecnica Sala Consilina – Teramo a Spicchi 2K20 56-75 (14-22, 30-35, 44-62)
Diesel Tecnica Sala Consilina: Hugo Erkmaa 18 (4/9, 1/6), Luigi Cimminella 11 (3/8, 1/5, 4A), Simone Giunta 7 (3/6, 0/5), Sam Gaye Serigne 6 (1/2, 1/5, 9R), Milos Divac 6 (3/4, 0/3), Bozo Misolic 4 (1/3, 0/0), Tarik Hajrovic 2 (1/3, 0/0), Ognjen Ratkovic 2 (1/1, 0/4), Ognjen Miljkovic 0 (0/0, 0/1), Giuseppe Grottola 0 (0/0, 0/0). Tiri liberi 13/26 – Rimbalzi 34 (11 + 23) – Assist 8.
Teramo a Spicchi 2K20: Lorenzo Calbini 18 (4/9, 2/4), Arcangelo Guastamacchia 13 (1/4, 3/3), Emidio Di donato 12 (0/0, 3/3), Alessandro Vigori 10 (3/4, 1/1), Amar Balic 7 (0/1, 2/5), Mattia Sacchi 6 (0/0, 1/3, 5A), Luigi Cianci 5 (2/6, 0/0, 10R), Sebastiano Perin 2 (1/3, 0/2), Ettore Semprini Cesari 2 (1/2, 0/2), Alessandro Di febo 0 (0/1, 0/1), Simone Mora 0 (0/0, 0/0), Stefano Ferri 0 (0/0, 0/0). Tiri liberi 15/21 – Rimbalzi 37 (2 + 35) – Assist 15.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
ottobre 1, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La curiosità di vedere all’opera un gruppo completamente rinnovato, la novità di giocare in un girone completamente nuovo, con solo Roseto e LUISS Roma già affrontate nelle ultime due annate, la fine di un’attesa durata 5 mesi circa per rivedere la Teramo a Spicchi giocare una partita di campionato. Alla vigilia della prima sfida del campionato nazionale di Serie B contro la Diesel Tecnica Sala Consilina, in programma domenica 2 ottobre (ore 18) al PalaZauli di Battipaglia, sono queste le emozioni che ogni tifoso biancorosso vive dentro di sé. Tifosi, e allenatori, e dirigenti, e perché no, anche giocatori. Pronti a dare il massimo in campo, come si è potuto già vedere nelle gare di pre-stagione.
Abbiamo davanti una TaSp completamente rinnovata, se si eccettua la conferma del leader carismatico, da qualche settimana nominato capitano, Emidio Di Donato e quella di Alessandro Di Febo, giovane talento teramano al quale verrà chiesto di fare un netto salto di qualità in questa stagione. Volti nuovi che gli appassionati hanno già seguito nelle 5 gare giocate a settembre (4 vittorie e 1 sconfitta) e che ora potranno, e dovranno, essere incitati ogni domenica al fine di aiutarli a raggiungere la permanenza in Serie B e garantire a Teramo un futuro nella terza serie nazionale di basket. E quest’anno sarà durissima, vista la nuova riforma dei campionati che al termine della stagione 2022-23, per ognuno dei 4 gironi, manderà nella nascente Serie B Interregionale ben 8 formazioni su 16.
Ma all’ultima palla a due del campionato manca tanto. Imminente è invece l’esordio, sul quale coach Andrea Gabrielli così si esprime: “A Sala Consilina proveremo a realizzare il primo colpo esterno perchè sappiamo che in questo girone le vittorie fuori casa possono valere doppio. Ci teniamo quindi a fare bene, a partire col piede giusto, un dato che ci darebbe tanta fiducia. Nelle ultime due settimane in allenamento ho visto la squadra ancora più vogliosa di esprimersi e penso che siamo abbastanza pronti, per quanto si possa essere pronti in un esordio stagionale. Negli occhi e nell’atteggiamento dei ragazzi vedo la voglia di fare bene e di farsi valere, perdipiù in una trasferta difficile contro una neopromossa che può contare su un fattore campo importante. Sono sicuro che potremo ovviare con molti minuti di buona pallacanestro. Col passare del tempo sto infatti avendo conferma che ho con me una squadra molto allenabile e fatta di giocatori che ascoltano”.
Non resta quindi che scendere in campo e iniziare a giocare. E tifare! A tal proposito ricordiamo che prosegue la campagna abbonamenti supportata dal claim “AmaTE! TifaTE!” e per prenotare il proprio posto alle gare interne della TaSp basta inviare una richiesta all’indirizzo info@teramoaspicchi.it indicando nome, cognome, data di nascita e tipologia di abbonamento. In alternativa sarà possibile prenotare l’abbonamento telefonando alla sede della Teramo a Spicchi (Via Cerulli Irelli, n. 5) al numero 0861/244480 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13, oppure acquistarlo online sul sito www.ciaotickets.com o nelle ricevitorie autorizzate del circuito CIAO TICKETS. A Teramo sono le seguenti: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123).
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20