Posts Tagged‘sabatino di giambattista’

Rennova in Comune, D’Alberto: “Rappresentateci con Orgoglio”

“Insieme a TE per Vincere” è il messaggio sul quale poggia la campagna abbonamenti 2021/22 della Rennova Teramo e l’incontro tenutosi in mattinata fra il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto, l’assessore allo Sport Sara Falini, il pres della Teramo a Spicchi Fabio Nardi, il presidente del Consorzio Stabile Rennova (main sponsor della squadra) Sabatino Di Giambattista e i giocatori e lo staff della TaSp lo rafforza e lo rappresenta in pieno. Un intento di unione e vicinanza al territorio che si suggella nel luogo istituzionale di riferimento, la sede del Consiglio Comunale. Da questo concetto sono quindi partiti i presenti per sottolineare l’importanza di questo meeting inaugurale fortemente voluto sia dai vertici della società sportiva biancorossa che dalle Istituzioni rappresentative del territorio.

Gli onori di casa sono stati fatti dal Sindaco D’Alberto: “E’ un piacere ospitare la Teramo a Spicchi qui al Parco della Scienza, luogo simbolico dove si svolge abitualmente il consiglio comunale a seguito del sisma del 2017 – ha sottolineato il primo cittadino teramano –, perché è in questa sede che si suggella a livello istituzionale il legame fra la squadra di basket della città e la città stessa. A voi giocatori ricordo che portate in giro per l’Italia il nome di Teramo, e quindi la passione che tanti cittadini teramani hanno verso questo sport. Immaginate ragazzi che attraverso la mia presenza e quella dell’assessore Falini qui ci sia un’intera comunità che oggi vi sta accogliendo e abbracciando. L’augurio è che possiate vivere e farci vivere una stagione sportiva entusiasmante con l’auspicio di poter vincere tante partite ma comunque senza dimenticare mai l’intento di portare e rappresentare sempre con orgoglio il nome di Teramo sui campi d’Italia”.

Alle parole del sindaco D’Alberto fanno eco gli auspici del presidente biancorosso Fabio Nardi: “Disputiamo per il secondo anno di fila il terzo campionato nazionale di basket – ricorda il primo tifoso della Teramo a Spicchi – e rappresentiamo una città come Teramo che ha un passato illustre nel mondo del basket e una forte passione in tantissimi concittadini. Una passione che noi cerchiamo costantemente di fomentare e accrescere facendo continua attività sul territorio per promuovere lo sport fra i ragazzi e per avvicinare sempre più persone alla pallacanestro. La presenza oggi delle massime cariche istituzionale della città ci ricorda che sulle maglie della squadra c’è scritto Teramo e questo nome è importante. Va onorato sempre! In questa stagione potremo riavere anche il pubblico al palasport, seppur non nella capienza effettiva dell’impianto. E spero che questo incontro sia di buon augurio per far si che si rafforzi ancor di più il legame fra squadra, tifosi e istituzioni cittadine”.

Anche Sabatino Di Giambattista, presidente del Consorzio Stabile Rennova, main sponsor della Teramo a Spicchi, ha evidenziato aspetti importanti: “Sottoscrivo quanto già detto dal presidente Nardi e dal sindaco di Teramo e aggiungo solo un aspetto che ritengo sia alla base della collaborazione istauratasi già dallo scorso anno con la TaSp. Come consorzio sposiamo un progetto sociale volto a seminare valori positivi sul territorio, un intento che va aldilà del pur sempre importante risultato sportivo”.

Incisivo anche l’intervento di coach Giorgio Salvemini: “Sono contento di questa iniziativa e ho ascoltato con piacere e attenzione quanto detto dal sindaco, dallo sponsor e dal pres. Ringraziamo e consideriamo di grande stimolo ogni parola espressa. Sono abruzzese e accolgo a maggior ragione ogni sollecitazione che proviene da questo territorio, e volta a valorizzare questo territorio. Da parte nostra promettiamo che faremo di tutto ogni giorno per rendere la comunità di Teramo orgogliosa del nostro lavoro”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20

rennova

Consorzio Rennova Diventa Main Partner della Teramo a Spicchi

La Teramo a Spicchi ha un nuovo main sponsor, il Consorzio Stabile Rennova. Un partner prestigioso lega così il suo nome alla società biancorossa, credendo nel progetto della realtà teramana che si appresta a disputare la Serie B, il terzo campionato nazionale di basket. L’ideale stretta di mano che ha chiuso l’accordo fra il presidente della Tasp Fabio Nardi e il presidente Rennova Sabatino Di Giambattista è stata resa pubblica stamattina al Centro Sportivo Acquaviva davanti alla stampa locale: “Oggi è un altro giorno importante nella storia della Teramo a Spicchi – ha commentato il pres Nardi – perchè ufficializziamo la partnership con una realtà di alto profilo. Avremo il sostegno di un consorzio di imprese che aiuterà a sviluppare meglio il nostro progetto. Un altro tassello si va a inserire nel puzzle che stiamo configurando per affrontare al meglio questa avventura in Serie B. Rennova è un consorzio che ha creduto in noi, comprendendo la quantità e la qualità di tutto il nostro movimento, dal minibasket alla Serie B, passando per il settore giovanile”.

fabio nardi sabatino di giambattista

L’accordo annuale fra Rennova e TaSp si basa quindi su basi solide, come testimoniano anche le parole di Sabatino Di Giambattista, presidente del nuovo main partner biancorosso: “Il Consorzio Stabile rinnova si presenta per la prima volta nel mondo dello sport. E non potevamo che iniziare da Teramo, dato che le imprese del consorzio sono imprese teramane e della provincia. Noi ci occupiamo di appalti pubblici e ricostruzione per cui questa partnership con la Teramo a Spicchi simboleggia proprio la voglia di ricostruire un rapporto con la città duraturo nel tempo con risultati positivi sia sul piano sportivo che sociale. Qui abbiamo trovato persone splendide e appassionate in maniera genuina e quindi Rennova cercherà di stare vicino il più possibile alla TaSp”.

A margine dell’incontro odierno si è anche fatto il punto della situazione sul derby di Super Coppa fra la Teramo a Spicchi e la Pallacanestro Roseto in programma domenica alle ore 18 a Teramo: “Stiamo facendo il possibile – ha spiegato il presidente Nardi – per permettere lo svolgimento della gara in sicurezza, nel rispetto dei protocolli anti-Covid previsti e con la presenza del pubblico. L’idea è di giocare al PalaScapriano attenendoci all’ordinanza regionale del 23 settembre che indica il numero massimo di presenze per gli eventi al chiuso a quota 700. Nelle prossime ore avremo novità riguardo le autorizzazioni del caso e approfitto intanto per ringraziare l’Amministrazione locale e gli organi preposti alla sicurezza per la collaborazione”

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20