Posts Tagged‘ruvo di puglia’

TaSp Ruvo di puglia

Teramo vs Ruvo di Puglia 66-50, una Prova Eccezionale per i Biancorossi!

Una vera e propria impresa quella confezionata dalla Teramo a Spicchi ieri al Palasport “Tino Pellegrini” di Scapriano. Meritata e messa in atto con la giusta dose di determinazione e caparbietà. Nessuno avrebbe scommesso prima della palla a due sulla vittoria 66-50 ottenuta dai biancorossi contro un avversario della qualità di Ruvo di Puglia. E invece l’obiettivo è stato centrato grazie a una prova superlativa dei biancorossi. Bravi a chiudere l’area con efficacia, senza andare sotto nel confronto con la maggiore fisicità degli avversari. Bravi a controllare i rimbalzi, nonostante i tanti centimetri e chili in più a disposizione dei lunghi della Tecnoswitch. Bravi ad alzare l’asticella del gioco nell’ultimo e decisivo quarto, con un parziale 22-5 che ha permesso di chiudere la gara con sorprendente autorevolezza. Bravi a vincere una sfida proibitiva quando mancano due giornate al termine della stagione regolare, mettendo così in cascina due punti fondamentali in classifica.

Complimenti e applausi per la Teramo a Spicchi, condivisi anche da tutti i tanti tifosi presenti al PalaScapriano per sostenere i giocatori della TaSp. E condivisi anche da coach Andrea Gabrielli al termine della gara: “Non posso che ringraziare i ragazzi per la prova offerta contro Ruvo di Puglia, una squadra che fa della difesa il suo punto di forza. Anche contro di noi ha infatti subito 66 punti. Sapevamo che sarebbe stata una partita a punteggio basso. Per contrastare la loro superiorità nella fisicità dovevamo essere superiori nella reattività. E da parte nostra c’è stata tanta attenzione sui cambi, sul lato debole. Abbiamo fatto una grande prova difensiva, eravamo sempre pronti a chiudere l’area con tempismo e nei punti giusti. Abbiamo tenuto inoltre molta pressione sul perimetro. E’ stata difensivamente una partita perfetta”.

Una vittoria eccezionale quella ottenuta dai biancorossi che fa ben sperare per il futuro, perché mostra una crescita sia nel gioco che nella consapevolezza dei propri mezzi: “La nostra è una squadra che prende fiducia da sprazzi di bel gioco. Contro Ruvo – cosi ha concluso il suo commento post-gara l’allenatore della Teramo a Spicchi – non abbiamo avuto cali particolari perchè dietro abbiamo tenuto. Altre volte non è successo e abbiamo pagato tanto dei parziali presi per delle disattenzioni. Ora mancano 80 minuti alla fine della regular season e la partita più difficile è sempre la prossima. Per questo motivo dobbiamo subito tornare con i piedi per terra. Abbiamo vinto una partita che vale 2 punti, non 4. Da martedì bisogna resettare, tornare in palestra. Sul video vedremo cosa è andato bene e cosa no, mantenendo alta la concentrazione”.

Un monito quindi per i giocatori della TaSp che non devono adesso cedere alla voglia di guardarsi allo specchio. Sarebbe un peccato mortale infatti sottovalutare il prossimo impegno, la gara in trasferta di domenica 30 aprile sul campo della Pozzuoli dell’ex capitano biancorosso Marco Cucco, squadra ultima in classifica e già retrocessa in serie B Interregionale ma tutt’altro che rassegnata a fare la semplice comparsa sul campo.

Teramo a Spicchi 2K20: Lorenzo Calbini 21 (6/8, 2/6), Sebastiano Perin 18 (1/1, 5/8), Federico Casoni 8 (1/5, 1/5) + 11 r, Mattia Melchiorri 6 (1/2, 1/2), Emidio Di Donato 5 (0/5, 1/3) + 4 as, Luigi Cianci 4 (2/6, 0/0), Giorgio Galipò 2 (1/3, 0/1), Alessandro Di Febo 2 (1/1, 0/0), Arcangelo Guastamacchia 0 (0/1, 0/1), Mattia Sacchi 0 (0/1, 0/2); tiri liberi 10/18; rimbalzi 42 (13 off. + 29 dif.); assist 14. Coach Andrea Gabrielli.

Tecnoswitch Ruvo di Puglia: Marco Ammannato 14 (3/6, 2/7) + 6 r, Federico Burini 9 (2/4, 1/7), Federico Pirani 9 (3/5, 0/0), Leonardo Valesin 7 (1/2, 1/3) + 6 r + 2 as, Manuel Diomede 3 (1/4, 0/2), Andrea Arnaldo 3 (0/0, 1/4), Gian Marco Sbaragli 3 (0/0, 1/1), Mario Jose Ghersetti 2 (1/2, 0/2), Tommaso Gatto 0 (0/3, 0/0), Gianlorenzo Sbaragli 0 (0/0, 0/0); tiri liberi 10/14; rimbalzi 29 (5 off + 24 dif); assist 8. Coach Federico Campanella.

parziali: 21-12, 9-15, 14-18, 22-5

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Ruvo vs Teramo 73-54, Assenze Pesanti ma Avversario Troppo Forte

Senza poter far scendere in campo il capitano Emidio Di Donato per infortunio, con Sebastiano Perin e Federico Casoni fermi al palo, e con Giorgio Galipò a mezzo servizio per un attacco influenzale che in settimana gli ha impedito di allenarsi regolarmente, la Teramo a Spicchi ha provato a competere con la squadra più solida fino ad ora del girone D della Serie B. Tentativo vano che si è schiantato contro i muscoli e la cattiveria agonistica degli avversari. La Tecnoswitch Ruvo di Puglia ha così battuto 73-54 la Teramo a Spicchi, confermando sia quanto di buono fatto vedere fino ad ora in fase offensiva che l’indiscussa qualità della sua difesa. Aspetti tecnici sui qualei la formazione di coach Federico Campanella ha costruito il primato in classifica (11 vittorie e 1 sconfitta, con un turno da recuperare contro la LUISS Roma).

I biancorossi sono riusciti a restare in scia alla Tecnoswitch con una rotazione risicata e non riuscendo mai a trovare efficacia offensiva dentro l’area avversaria. Anche quando gli esterni riuscivano a battere il marcatore diretto il sistema di aiuti e rotazioni dei padroni di casa entrava in funzione e per i giocatori teramani è stata dura trovare continuità. Coach Andrea Gabrielli è stato chiaro in tal senso a fine partita: “Faccio un plauso alla squadra – ha commentato l’allenatore della TaSp – perchè nonostante le assenze non ha mai mollato. All’inizio del quarto periodo eravamo rientrati a -9 ma poi Ruvo di Puglia ha accelerato di nuovo insegnandoci cosa vuol dire avere fisicità in difesa. Ruvo è una squadra estremamente fisica, che ci ha concesso pochissimo in attacco, ci ha rotto le giocate, mettendo sempre il corpo. Siamo dovuti andare anche su situazioni di pick’n’roll un po’ fuori dai giochi e non mi sorprende in fin dei conti perchè la Tecnoswitch ha confermato di meritare la prima posizione in classifica”.

Si chiude così con una sconfitta il 2022 della Teramo a Spicchi ma la formazione biancorossa proseguirà ad allenarsi in questi giorni per preparare al meglio il primo appuntamento del 2023 e recuperare gli infortunati: “Ci mettiamo alle spalle una settimana difficile – chiude l’allenatore teramano – perchè aldilà delle pesanti assenze di Di Donato, Perin e Casoni in partita per una squadra come la nostra è importante potersi allenare regolarmente ed essere andati in palestra in 7 nell’ultima settimana non ci ha aiutati. Questa situazione l’abbiamo pagata. Lo stesso Giorgio Galipò ha fatto solo un po’ di tiro sabato e durante la partita era debilitato ma ha stretto lo stesso i denti ed è sceso in campo. Questa gara ci deve quindi servire come spunto per lavorare di più in allenamento. Guardando la classifica diciamo che se ci fossero 4 punti in più per noi non avremmo rubato nulla. Ci siamo giocati praticamente tutte le partite. E’ vero che contro Ruvo non abbiamo mai dato l’impressione di poterla portare a casa ma non ci siamo mai arresi nemmeno stavolta. Rimane quindi il rammarico per un paio di sconfitte che potevamo evitare ma confido in un buon lavoro prima del ritorno in campo l’8 gennaio contro Pozzuoli perchè da quella gara in poi dovrà iniziare un nuovo campionato”.

Tecnoswitch Ruvo di Puglia: Luca Toniato 17 (2/6, 2/4), Marco Ammannato 16 (4/5, 1/3), Edoardo Fontana 11 (0/1, 3/9) + 7 R, Tommaso Gatto 10 (2/3, 2/4) + 7 R, Manuel Diomede 8 (4/7, 0/3), Federico Burini 6 (0/2, 2/4) + 4 as, Federico Pirani 2 (1/4, 0/0), Gian Marco Sbaragli 2 (1/1, 0/1), Gianlorenzo Sbaragli 1 (0/0, 0/0), Nicola Di Terlizzi 0 (0/0, 0/0), Mario Jose Ghersetti ne. Tiri liberi 15/22; rimbalzi 32 (8 off + 24 dif); assist 11.

Teramo a Spicchi 2K20: Arcangelo Guastamacchia 16 (2/4, 4/6), Alessandro Vigori 7 (2/4, 1/2), Luigi Cianci 6 (3/8, 0/1) + 8 R, Mattia Sacchi 6 (3/5, 0/0), Ettore Semprini Cesari 6 (3/4, 0/0), Lorenzo Calbini 5 (1/5, 1/4) + 8 R + 3 as, Alessandro Di Febo 5 (0/0, 0/4), Giorgio Galipò 3 (1/6, 0/1) + 3 as, Sebastiano Perin ne, Simone Mora ne, Emidio Di Donato (c) ne. Tiri liberi 6/8; rimbalzi 33 (8 off + 25 dif); assist 10.

parziali: 25-16, 18-14, 11-15, 19-9

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Ruvo di Puglia vs Teramo, coach Gabrielli: “Daremo del Filo da Torcere!”

L’ultimo appuntamento del 2022 vede la Teramo a Spicchi affrontare in trasferta la capolista del girone D della Serie B, la Tecnoswitch Ruvo di Puglia. Un impegno proibitivo che segue la battuta d’arresto (71-74) patita dai biancorossi domenica scorsa al Palasport Tino Pellegrini di Scapriano contro Avellino. La squadra di coach Andrea Gabrielli vuole comunque scuotersi e riprendersi dalla delusione dell’ultimo turno e darà il massimo anche al PalaColombo, dove appunto la gara verrà disputata. Non ci sarà il capitano biancorosso Emidio Di Donato, ancora alle prese con il recupero dall’infortunio che lo ha costretto ai box un mese fa circa in occasione della sfida contro Caserta.

Ma non è solo l’assenza di un punto cardine del quintetto a preoccupare l’ambiente teramano, perché anche le condizioni generali della squadra non sono al 100%, come lascia intendere l’allenatore della TaSp in sede di presentazione della partita: “Affrontiamo la prima della classe e quindi non c’è tanto di cui parlare. Quella di Ruvo di Puglia – prosegue coach Andrea Gabrielli – è una squadra attrezzata, una squadra fisica, con contenuti tecnici elevati, dotata di grande esperienza. Purtroppo la nostra settimana di allenamenti è stata un po’ particolare perchè abbiamo dovuto gestire qualche acciacco fisico per alcuni giocatori mentre altri hanno dovuto vedersela con attacchi influenzali. Nelle ultime ore stiamo comunque cercando di recuperare gli effettivi per la partita in modo da poter essere nella miglior condizione possibile alla palla a due e provare a dare del filo da torcere a un avversario così competitivo. Siamo infatti consapevoli del valore della formazione che andiamo ad affrontare ma non vogliamo giocare a Ruvo e fare una semplice comparsata sul campo”.

L’allenatore della Teramo a Spicchi chiede quindi ai suoi tutto l’impegno possibile per tentare l’impresa. Contro una formazione che pur dovendo recuperare ancora la sfida interna contro la LUISS Roma, domina ugualmente la classifica (10 vittorie e 1 sola sconfitta, subita fuori casa contro Sant’Antimo). La vera forza della squadra di coach Federico Campanella è sicuramente la difesa, la migliore del girone, con soli 62,8 punti concessi di media agli avversari e 7,3 recuperi a partita (solo Bisceglie riesce a tenere il passo alla Tecnoswitch in questa specifica graduatoria). Ma in attacco la musica non cambia, nel senso che la presenza in area di elementi di qualità ed esperienza come Ghersetti (11,1 punti a gara con il 65% da due e il 40% da tre), Gatto e Ammannato assicura sia un’ottima percentuale di realizzazione di squadra (54% da due) che una presenza di peso a rimbalzo (Ruvo è terza nel girone D della Serie B per rimbalzi offensivi a quota 10,2). I numeri ci dicono anche che il pericolo pubblico numero 1 nella formazione pugliese è l’esperta guardia Diomede (13,2 punti di media) ma un occhio di riguardo la difesa biancorossa dovrà averlo anche per il play Burini (11,6 punti e 3,6 assist a gara) e per l’esterno Toniato (11,4 punti di media con il 58% da due). Servirà quindi una prova al limite della perfezione per la Teramo a Spicchi, anche per lasciare un bel ricordo del 2022 ai tifosi.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20