Posts Tagged‘roseto’

Tutte le Gare della Pre-Season della Rennova Teramo

Al ritmo di due sedute giornaliere, prosegue senza sosta la preparazione atletica della Rennova Teramo 2021/22. Sotto lo sguardo vigile del preparatore fisico atletico Domenico Faragalli e di coach Giorgio Salvemini (con i rispettivi staff), i biancorossi stanno ponendo le basi per una stagione da giocare con grande senso di responsabilità e determinazione. E caratterizzata da tanto lavoro in palestra, dato che c’è un gruppo eterogeneo e rinnovato in gran parte rispetto all’ultimo campionato, da plasmare con cura e meticolosità.

Prende forma invece il programma delle gare di pre-season. Il primo match amichevole della TaSp è previsto per sabato 28 agosto 2021 alle 18:30 al Palasport dell’Acquaviva contro la Sutor Montegranaro. Si riprende il discorso da dove lo si era interrotto quindi, visto che la salvezza conquistata dai biancorossi nel primo storico campionato in Serie B è arrivata proprio dopo aver messo alle spalle una serie vincente playout (3-1) proprio contro la società marchigiana. Il secondo impegno pre-stagionale è previsto di nuovo in casa, giovedì 2 settembre (ore 18:30), contro il Pescara Basket, formazione ambiziosa che già nell’ultimo campionato ha tentato il salto di categoria dalla Serie C Gold.

Intrigante per diversi elementi del roster teramano la terza partita della pre-season. Mercoledì 8 settembre (ore 18) la Rennova Teramo sarà ospite della Cestistica San Severo al Palasport Falcone e Borsellino, un palazzetto che non solo coach Salvemini ma anche Emidio Di Donato, Riccardo Bottioni e Riccardo Antonelli conoscono bene per averlo vissuto da protagonisti per diversi anni. Un test che aldilà del fattore emotivo sarà molto utile ai teramani visto che l’avversario di turno è una formazione di Serie A2.

Il culmine degli appuntamenti di pre-season si avrà domenica 12 settembre 2021 (ore 18) quando al PalaMaggetti si terrà il derby contro la Pallacanestro Roseto, valido per la prima giornata della Super Coppa. Una gara che si presenta da sola, dalle forti emozioni per ogni giocatore, seppur non metta in palio punti in campionato. In base al risultato della partita sarà poi possibile programmare il resto della pre-season, dato che la Super Coppa di Serie B quest’anno prevede match a eliminazione diretta sin dal primo incontro. Mercoledì 15 e domenica 19 settembre sono infatti previsti il secondo e il terzo turno della manifestazione che darà la possibilità alla vincente del proprio gruppo di qualificarsi alle Final Eight in programma dal 24 al 26 settembre. In caso di sconfitta è facile prevedere la disputa di altre due (o tre) partite amichevoli di pre-campionato, in modo da farsi trovare pronti per l’esordio previsto per domenica 3 ottobre (ore 18) al palasport di Scapriano contro New Flying Balls di Ozzano.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20

TASP2021

Positività a Roseto, Monitoraggio della Asl anche per la Rennova Teramo

A seguito della comunicazione ufficiale diramata in data sabato 13 marzo da parte della Pallacanestro Roseto riguardo l’individuazione della positività al Covid 19 di due componenti del proprio gruppo squadra (uno dei quali è un atleta del team), la Asl ha preso contatti con il nostro staff sanitario coordinato dalla dott.ssa Chiara Ferri. 

Essendosi disputata domenica 7 marzo al PalaMaggetti la gara Liofilchem Roseto vs Rennova Teramo, la Asl di Teramo ha predisposto in via del tutto precauzionale un periodo di quarantena fiduciaria per il gruppo squadra della Teramo a Spicchi, che ha comunque sostenuto due abituali sessioni di tamponi negli ultimi giorni (una in data mercoledì 10 marzo e l’altra in data sabato 13 marzo) con tutti esiti negativi.

Giocatori e staff sono quindi monitorati dalla competente azienda sanitaria locale (già prevista una nuova sessione di tamponi per lunedì 15 marzo) e alla vigilia della seconda fase del campionato di Serie B sono al contempo costretti ad interrompere l’attività, come predisposto dalla Asl di Teramo, in attesa di poterla riprendere quanto prima.

Roseto vs Rennova 76-68, Salvemini: “Ora Testa alla Seconda Fase”

Ancora una volta una sconfitta caratterizza la domenica dei biancorossi ma anche stavolta la Rennova Teramo ha mostrato voglia di lottare e caparbietà per larghi tratti del match. Sono mancati i due punti in classifica però, visto che il derby se l’è aggiudicato la pià esperta e quotata Liofilchem Roseto 76-68, mentre la Teramo a Spicchi può solo recriminare sul non aver saputo concretizzare la prodigiosa rimonta che dal -14 dell’intervallo (44-30) l’ha portata a -1 (48-47) a metà del terzo periodo. In quel frangente un canestro prodigioso e un assist illuminante di Amoroso per la tripla dell’ex di turno Fabio Sebastianelli, misti agli errori offensivi dei biancorossi, hanno riportato l’inerzia del match verso i padroni di casa.

Coach Giorgio Salvemini guarda comunque avanti e sottolinea quanto di buono prodotto dai suoi giocatori: “Abbiamo fatto un primo quarto nella maniera giusta come attenzione strategica. Dovevamo togliere agli avversari delle situazioni codificate e tutto sommato siamo finiti a -6 con la gara ancora tutta da giocare. Nel secondo quarto invece abbiamo sbagliato cose semplici e in questa fase questo tipo di errore ci pesa di più. Roseto è stata brava in quel momento a scavare il gap mentre noi ci siamo invece demoralizzati. Siamo così andati all’intervallo a -14. Abbiamo però avuto un impatto notevole al rientro dagli spogliatoi sia nel terzo che nel quarto periodo e siamo arrivati a un passo dal sorpasso nonostante Roseto abbia tirato 31 tiri liberi e noi 15. Poi, nel momento in cui la partita stava cambiando padrone abbiamo costruito 4 tiri aperti con 2 dei nostri tiratori e se fosse entrato anche uno di quei tiri avremmo messo la testa avanti con l’inerzia completamente a nostro favore”. Effettivamente il volto dei giocatori della TaSp, la difesa e l’intensità di gioco sono decisamente cambiati dal terzo periodo in poi mentre l’attacco rosetano è risultato meno efficace rispetto alla prima metà di partita (15 dei 19 punti di Roseto nell’ultimo periodo sono arrivati grazie a tiri liberi).

Aldilà del risultato penalizzante, l’allenatore della Rennova Teramo resta comunque soddisfatto dell’attitudine dei suoi in vista di una seconda fase da 8 gare che decreterà il destino dei biancorossi in questo campionato: “Siamo stati in grado di competere contro Roseto – conclude coach Salvemini –, costruita per arrivare ad altri obiettivi rispetto ai nostri, e faccio i complimenti ai miei ragazzi. Sono stati straordinari nel rientrare con veemenza ed intensità in partita. Poi, torno a ripetere, gli episodi non ci hanno permesso di concretizzare la rimonta. Peccato ma sono certo che quei tiri, costruiti nella maniera giusta e presi dalle persone giuste, non entrati contro Roseto, entreranno nelle gare da dentro o fuori. Nel derby ho visto una squadra viva e dura nella testa che se non gioca così contro un avversario grosso ed esperto come Roseto ne prende parecchi. Onore quindi agli avversari ma noi stiamo lavorando per raggiungere determinati obiettivi e questa partita deve rappresentare un altro step di consapevolezza. Mi dispiace tantissimo per società, per i tifosi, per i ragazzi ma ora pensiamo a recuperare dagli infortuni e a prepararci al meglio alla seconda fase giocandola con il coltello fra i denti”.

Liofilchem Roseto: Pedicone, Gaeta ne, Valentino ne, Di Emidio 12, Cocciaretto ne, Sebastianelli 3, Ruggiero (c) 9, Pastore 12, Amoroso 11, Nikolic 14, Serafini 15, Lucarelli ne. Tiri da tre 6/22, tiri da due 15/27, tiri liberi 28/31. All. Tony Trullo.

Rennova Teramo: Serroni ne, Wiltshire, Faragalli F 3, Guilavogui, Faragalli C 3, Rossi 19, D’Andrea 4, Massotti ne, Esposito 9, Tiberti 17, Molteni 2, Di Bonaventura 11. Tiri da tre 7/30, tiri da due 18/33, tiri liberi 11/15. All. Giorgio Salvemini

parziali: 24-19, 44-30, 57-53, 76-68

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Liofilchem vs Rennova, Salvemini: “Unità del Gruppo Chiave della Gara”

Domenica 7 marzo 2021 (palla a due alle ore ore 18 con diretta sul canale 634 dell’emittente televisiva Super J e sulla piattaforma web http://lnppass.legapallacanestro.com) tornano ad affrontarsi sul parquet la Rennova Teramo e la Liofilchem Roseto. Un derby, stavolta in programma al PalaMaggetti, che vedrà nuovamente una di fronte l’altra le due formazioni già affrontatesi il 12 ottobre 2020 in Super Coppa (vittoria 71-61 della TaSp) e il 17 gennaio 2021 nella gara d’andata del campionato (78-85 per Roseto). Due gare con storie diverse, giocate in periodi differenti, da squadre che di settimana in settimana sono passate attraverso varie vicissitudini.

Al momento la Rennova continua a fare i conti con gli infortuni (il play Faragalli e il capitano Antonio Serroni restano in cima alla lista degli atleti da tenere sotto stretta osservazione ma anche Di Bonaventura ha dovuto gestirsi in settimana) e necessita di punti per abbandonare quanto prima l’ultimo posto nel girone. Alla vigilia della gara coach Giorgio Salvemini esamina così il match: “L’idea di fare una partita solida e piena di energie per regalare alla società, ai tifosi e a noi squadra una gioia importante, come la gara che ci attende può diventare, è figlia della percezione da parte di ogni componente del mondo Teramo a Spicchi che i risultati si ottengono tutti insieme. Tutti devono essere proiettati verso gli obiettivi da raggiungere. Obiettivi che per noi restano differenti da quelli di Roseto, squadra nata e impostata per stare fra le prime. Noi abbiamo le potenzialità per vincere la partita solo se squadra, staff, società e tifosi sono tutti connessi e indirizzati verso un solo obiettivo, che è nelle nostre corde. C’è tanto lavoro dietro la volontà di raggiungerlo ma il risultato atteso può derivare solo dall’unità d’intenti di tutte le sfere che compongono la famiglia TaSp”.

Sovvertire quindi il pronostico che vede in netto vantaggio la Liofilchem Roseto può rappresentare una spinta decisa nel percorso di crescita del gruppo: “Il coefficiente di difficoltà del match è alto – prosegue coach Salvemini – perché sappiamo bene quale sia il valore dell’avversario. Roseto è una squadra esperta, di prima fascia, con talento tecnico e fisico diffuso in tutti i ruoli. Ha giocatori importantissimi sia vicino a canestro che sul perimetro e non potrà che attenderci una partita dall’alto quoziente di difficoltà. C’è quindi bisogno di una prestazione di livello, adeguata al contesto e abbiamo lavorato in settimana per porre le condizioni giuste in tal senso. Bisognerà essere perfetti in tutto quello che proveremo a fare. La gara dell’andata ci è servita in tal senso. Andremo a Roseto con la consapevolezza di chi siamo e di chi affrontiamo, sapendo che ci attende una partita dura, che richiede solidità, fisicità ed energia nell’approccio e nell’atteggiamento da mantenere per tutto il match”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

giorgio di bonaventura

Teramo vs Roseto 78-85, DiBo: “Spiace Aver Perso ma Abbiamo Dato Tutto!

E’ difficile trovare motivo di sorridere dopo una sconfitta, perdipiù in un derby. Però in casa Rennova Teramo, battuta 78-85 dalla Liofilchem Roseto, il bicchiere resta sicuramente mezzo pieno. Senza un lungo in rotazione dopo l’addio a Simone Gatti, senza il play titolare (Francesco Faragalli è stato tenuto precauzionalmente a riposo per recuperare da un infortunio alla caviglia rimediato contro Jesi), con Tiberti non ancora in perfette condizioni, la Teramo a Spicchi è stata infatti spettacolare nella prima metà del match e stoica dall’intervallo in poi. D’altro canto Roseto è squadra costruita per tentare il salto di categoria e ha giocatori di primissima fascia che nel derby hanno tenuto fede alle aspettative.

Protagonista ed emblema dello spirito combattivo dei biancorossi è stato Giorgio Di Bonaventura, autore di una prova strepitosa con 23 punti, 10 assist e 6 rimbalzi, pur portando palla per quasi tutti i 38 minuti giocati: “Sono sempre stato duttile come giocatore – commenta l’ala teramana – e faccio quello che serve per il bene della squadra. Contro Roseto ho giocato quasi sempre da play ma l’ho fatto volentieri e grazie anche ai consigli di Francesco Faragalli dalla panchina sono riuscito ad aiutare i compagni anche in un ruolo diverso. Ma se il coach mi avesse detto di fare il centro l’avrei fatto ugualmente perché sono a completa disposizione quando si tratta di fare il bene della squadra. A maggior ragione in un derby”.

Un derby giocato dalla TaSp col coltello fra i denti e provando a gettare il cuore oltre l’ostacolo: “Pur avendo assenze fondamentali – prosegue DiBo – abbiamo giocato col sangue agli occhi perché ci tenevamo tantissimo a questa partita. Dopo la sconfitta di Montegranaro ci aspettavamo una Roseto molto agguerrita ma noi non siamo stati da meno e senza il nostro play titolare Francesco, con un lungo in meno nelle rotazioni dopo la partenza di Simone Gatti, e Tiberti non in perfette condizioni, abbiamo dato tutto in campo per tenere testa agli avversari. Lo abbiamo fatto mettendo intensità, pressione in difesa e grinta e siamo stati sempre lì per 36 minuti. Poi sono usciti fuori i vari Amoroso, Ruggiero, Pastore, e via dicendo con giocate che ci hanno tagliato le gambe. E’ dura riprendersi nelle fasi decisive quando difendi 23 secondi alla morte e poi prendi canestro. Come è capitato prima con Ruggiero e dopo con Pastore”.

rennova teramo

La Rennova ha quindi dato filo da torcere alla Liofilchem, pur dovendo cedere il passo ai più solidi avversari: “E’ vero – continua Di Bonaventura –, è arrivata una sconfitta ma in noi cresce la consapevolezza di ciò che siamo e che possiamo diventare. L’arrivo di un allenatore di grande esperienza ci ha aiutato a crescere dal punto di vista mentale, oltre che tecnico e tattico. Grazie alle sue direttive, nelle ultime tre partite abbiamo giocato alla pari con le prime della classe, Ancona e Roseto, andando a vincere in trasferta a Jesi. Siamo sempre preparati benissimo alla partita, studiamo nel minimo particolare punti di forza e punti deboli degli avversari. Noi poi ci mettiamo tanta applicazione e tanta voglia e sul campo non è un caso che riusciamo ad esprimerci sempre meglio”.

Un atteggiamento positivo che deve sempre contraddistinguere i biancorossi, impegnati domenica prossima in una nuova trasferta marchigiana, stavolta contro la Rossella Civitanova: “Stiamo crescendo sempre più – chiude il numero 55 della Teramo a Spicchi – e andremo a Civitanova con grande voglia di far bene. Sappiamo che avremo di fronte un avversario di qualità, in una gara dura sia sul piano fisico che mentale. Però andremo da loro sapendo che possiamo e dobbiamo vincere domenica prossima per riprendere subito a far punti in classifica”.

Rennova Teramo: Serroni (c) 3, Wiltshire 3, Faragalli F. ne, Guilavogui, Faragalli C. 6, Massotti ne, Esposito 23, Tiberti 13, Rossi 6, Lanzillotto ne, Di Febo ne, Di Bonaventura 24. All. Giorgio Salvemini, ass. all. Massimo Gramenzi.

Liofilchem Roseto: Pedicone ne, Di Emidio 6, Cocciaretto, Sebastianelli, Palmucci ne, Ruggiero (c) 12, Pastore 14, Amoroso 26, Llukacej ne, Nikolic 6, Serafini 6, Lucarelli 15. All. Antonio Trullo, ass. all. Nando Francani.

Parziali: 25-23, 45-52, 61-67, 78-85

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

teramo vs roseto

Teramo vs Roseto, Salvemini: “Bisogna Alzare il Senso di Responsabilità”

Poco più di un mese fa la Rennova Teramo ha giocato il derby contro la Giulia Basket e ora quell’atmosfera elettrizzante torna a caratterizzare la domenica biancorossa. Il 17 gennaio 2021 alle 18 il palasport dell’Acquaviva ospita infatti il match fra la Teramo a Spicchi e la Pallacanestro Roseto, un derby a porte chiuse (visibile in diretta in chiaro sull’emittente televisiva Super J al canale 634 o sempre in diretta ma a pagamento sulla piattaforma web http://lnppass.legapallacanestro.com) che le due formazioni affrontano con animi differenti. Da un lato la formazione di coach Trullo, partita a inizio stagione con l’obiettivo di provare a vincere il campionato e dall’altro la squadra teramana che in cerca di una salvezza da raggiungere il prima possibile sta ridefinendo un’identità di gioco dopo il recente passaggio di consegne in panchina fra Simone Stirpe e Giorgio Salvemini e l’addio al lungo Simone Gatti.

L’allenatore della TaSp guarda comunque avanti e trasmette grande consapevolezza dell’impegno che attende la sua squadra: “L’obiettivo principale – commenta coach Salvemini – è sempre quello di continuare nel nostro processo di crescita, soprattutto per quel che riguarda il cementare alcuni concetti sui quali stiamo lavorando. Sappiamo che avremo di fronte un avversario di grande spessore e quindi sono anche curioso di vedere che tipo di approccio possiamo avere contro una squadra così fisica e così ben strutturata. E poi giochiamo un derby, e in questo tipo di partite normalmente escono fuori delle risorse che si fa fatica a considerare in fase di preparazione della gara perché l’emotività sale spesso in cattedra. Ancor di più dobbiamo quindi essere bravi a incanalare le nostre emozioni in carica positiva perché la città e la nostra società meritano un impatto importante in un match così particolare”.

Il tecnico teramano sa bene quanto sia rilevante in particolar modo questo derby e che storia si porta dietro: “Sappiamo tutti che in passato ci sono stati dei derby fra Teramo e Roseto anche in Serie A – prosegue coach Salvemini – e nell’ambiente biancorosso c’è tanta voglia di assistere ad un incontro del genere. Dobbiamo essere onorati di poter essere gli attori in uno scenario del genere e dobbiamo quindi onorare la partita alzando il nostro livello di responsabilità e di attenzione perché questa partita la merita. Lo merita inoltre l’avversario, perché è una squadra importante, costruito per restare ai vertici della classifica. Dobbiamo essere artefici del nostro destino e battagliare sin dalla prima azione cercando di prendere possesso del ritmo della gara. In campo ci saranno due squadre con ritmi di pallacanestro diversi ed è importante imporre il nostro. Inoltre dobbiamo proseguire a crescere sul piano difensivo e lo possiamo fare grazie a un test di qualità, dato che di fronte avremo giocatori di prima fascia, con talento cristallino. Mi aspetto dai miei ragazzi una partita solida”.

Tutta la grinta dell’allenatore della Rennova Teramo esce fuori da queste parole. Grinta e voglia di regalare una gioia ai propri tifosi: “Mi dispiace che un incontro del genere vada giocato a porte chiuse – chiude il tecnico della TaSp – ma la situazione generale impone di adottare queste disposizioni. Sappiamo però che anche se non avremo i nostri tifosi sugli spalti li avremo incollati ai monitor e quindi giocheremo per dare soddisfazione a tutte le persone che credono in noi e in questa squadra. Alziamo il nostro senso di responsabilità e diamo lustro a questi colori e a una società che sta facendo cose di grandissimo livello”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

gianmarco rossi

Super TaSp in Super Coppa, Rossi: “Sulla Strada Giusta per Far Bene!”

L’attenzione degli appassionati di basket sarà indirizzata nel weekend verso le Final Eight di Super Coppa, traguardo sfiorato dalla Teramo a Spicchi. La Rennova Teramo ha infatti vinto a sorpresa il girone inaugurale della manifestazione grazie a tre brillanti successi, contro Roseto, Giulianova e Civitanova. Lo spareggio contro la più quotata Rieti, affrontato senza i lunghi Tiberti e Guilavogui, ha così interrotto il percorso della TaSp nella prima competizione stagionale lasciando comunque dietro di sé tanta consapevolezza sulla bontà del lavoro svolto e sulla qualità del gioco di squadra.

“La Super Coppa è stata un’esperienza molto utile – commenta a tal proposito uno dei più talentuosi giocatori biancorossi, Gianmarco Rossi –, perché una squadra nuova come la nostra ha bisogno di giocare gare competitive sin da subito per trovare l’amalgama giusta. Le risposte arrivate sono state di certo positive, aldilà dell’avversario, delle assenze e delle condizioni generali. Le indicazioni sono buone e vedo disponibilità da parte di tutti a buttarsi su una palla vagante o ad aiutarsi in difesa. Elementi importanti per costruire una squadra di livello, visibili in tutte le gare sin qui giocate. Certo, c’è dispiacere per la sconfitta contro Rieti ma avevamo di fronte una corazzata, che deve addirittura mandare in turnover i giocatori senior. Noi avevamo fuori due lunghi importanti come Tiberti e Guilavogui e pur andando sotto fino a -15 nel terzo periodo siamo riusciti a rientrare in partita e a giocarcela fino alla fine”.

In vista dell’esordio in campionato, fissato per domenica 22 novembre in casa (ore 18 – partita a porte chiuse) contro Mestre i segnali che si sta procedendo verso la strada giusta sono quindi innegabili per la guardia teramana: “Secondo me – chiude Rossi  – siamo una buonissima squadra, composta dal giusto mix di caratteristiche per fare bene. Su questa base dobbiamo costruire il giusto percorso di crescita. Ci manca il campo, il campionato vero, le partite che danno punti in classifica. Però stiamo lavorando nel modo giusto e continuando così possiamo toglierci sicuramente delle belle soddisfazioni”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

tasp vs roseto

TaSp vs Roseto 71-61, Gioia Derby al PalaSka!

Finisce con le braccia dei tifosi biancorossi al cielo la prima gara ufficiale della Super Coppa 2020-21. La Teramo a Spicchi vince e convince aggiudicandosi il derby contro la Pallacanestro Roseto (71-61) al termine di un match condotto sostanzialmente dall’inizio. Una gara giocata con grande attenzione in difesa e con una tonicità e una sicurezza nei propri mezzi che ha sorpreso in molti in positivo, dato che siamo ancora lontani un mese dall’inizio del campionato.

I circa 500 presenti all’evento, organizzato dalla società del presidente Nardi nel rispetto della normativa vigente anti-Covid, hanno applaudito e incitato i nuovi beniamini della Rennova Teramo con grande partecipazione e lo spettacolo garantito dai giocatori non ha deluso affatto: “Abbiamo passato una settimana piena di emozioni – racconta coach Simone Stirpe il giorno dopo la splendida vittoria –, preparando e vivendo l’attesa di un vero e proprio evento. Una gara unica da vivere tra gli umori e le attese di giocatori, società, tifosi e resa ancora più emozionante dal fatto di giocare in casa. E’ stato inoltre il mio personale esordio in un contesto del genere da capo allenatore e farlo coincidere con la vittoria del derby per eccellenza in Abruzzo è la cosa più bella che possa capitare ad un allenatore, perdipiù teramano come me”.

E’ raggiante l’allenatore teramano, seppur tiene i piedi ben piantati a terra: “Adesso ci godiamo la vittoria e l’entusiasmo e tra qualche ora si torna in palestra per lavorare sugli errori commessi. Ci sono stati dei passaggi a vuoto che in partite punto a punto possono costare caro. Però devo anche fare i complimenti ai miei ragazzi per come hanno giocato. Abbiamo tenuto una squadra con il potenziale di Roseto a 61 punti e questi risultati li ottieni solo se c’è grande applicazione, attenzione a seguire il piano partita e tanto cuore. Altro elemento a nostro favore è la possibilità di avere a nostro vantaggio rotazioni molto ampie e questo dato ci permette di avere spesso giocatori riposati che possono spendere tutto quando vengono chiamati in campo. Contro Roseto infatti tutti hanno dato un grandissimo contributo alla vittoria. Dobbiamo correre e difendere forte per 40 minuti ogni volta e se riusciamo a farlo avremo modo di toglierci tante soddisfazioni in questa stagione”.

Appalusi quindi per la performance della squadra biancorossa che ora avrà modo di preparare il nuovo impegno, la sfida di domenica prossima, il derby contro la Giulia Basket, con il serbatoio dell’entusiasmo pieno.

Teramo a spicchi: Serroni 16, Gatti 3, Wiltshire, Faragalli F. 3, Guilavogui 4, Faragalli C., Rossi 16, Massotti n.e., Esposito 6, Tiberti 13, Di Febo n.e., Di Bonaventura 10. All. Simone Stirpe, ass. all. Massimo Gramenzi.

Pallacanestro Roseto: Pedicone n.e., Di Emidio 7, Sebastianelli, Cocciaretto, Palmucci  n.e., Ruggiero 10, Pastore 4, Amoroso 13, Timperi 5, Llukacej n.e., Nikolic 15, Serafini 7. All. Tony Trullo, ass. all. Nando Francani.

Parziali: 21-18; 42-32; 53-41

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

TaSp-20-21

Derby Teramo vs Roseto, si Gioca col Pubblico al PalaScapriano!

Sale l’attesa per la sfida di Super Coppa tra la Teramo a Spicchi e la Pallacanestro Roseto, che si disputerà domenica 11 ottobre (ore 18) al Palasport di Scapriano. Ricevute le autorizzazioni del caso dall’Amministrazione Comunale e dagli organi preposti per la sicurezza la società biancorossa ha quindi avuto il via libera per organizzare quello che si presenta come un vero e evento sportivo, assente a questi livelli dai parquet di basket da oltre 14 anni. Una gara imperdibile per tutti gli appassionati di pallacanestro e di sport in generale, da disputare in completa sicurezza e nel rispetto delle vigenti norme anti-Covid.

Il pubblico sarà ammesso all’incontro per un massimo di 700 spettatori come da ordinanza regionale n. 87 dello scorso 23 settembre e per l’occasione sarà predisposto un servizio security che aiuterà a rendere più fluido possibile l’accesso all’impianto. Come da normativa della Lega Pallacanestro per la Super Coppa, ai tifosi ospiti verrà riservato un settore da 70 posti (10% della capienza massima di posti ammessi). I biglietti al costo di 10 euro ciascuno per il settore ospiti sono già in vendita online sul sito www.ciaotickets.it.

Per i tifosi locali invece i tagliandi d’ingresso sono messi in vendita al costo di 10 euro ciascuno e saranno acquistabili online sul sito www.ciaotickets.it, nei rivenditori autorizzati indicati di seguito oppure al botteghino del PalaScapriano (muniti del documento d’identità) che sarà aperto oggi dalle 16:30 alle 18:30 e domani mattina dalle 11 alle 13. Su disposizione della Questura di Teramo il botteghino del PalaScapriano non sarà aperto nel pomeriggio di domani.

Di seguito i rivenditori autorizzati in zona: 1) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, 56 – Teramo); 2) Bar caffè Florence (Via Galilei – San Nicolò a Tordino, fraz di Teramo); Disco Boom (Via de Paulis Fedele – Teramo); Tabaccheria Torreggiani (Centro Commerciale Gran Sasso – Piano d’Accio, fraz di Teramo); Tabacchi e… (Viale Crucioli, 41 – Teramo); Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, 53 – Teramo).

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

rennova

Consorzio Rennova Diventa Main Partner della Teramo a Spicchi

La Teramo a Spicchi ha un nuovo main sponsor, il Consorzio Stabile Rennova. Un partner prestigioso lega così il suo nome alla società biancorossa, credendo nel progetto della realtà teramana che si appresta a disputare la Serie B, il terzo campionato nazionale di basket. L’ideale stretta di mano che ha chiuso l’accordo fra il presidente della Tasp Fabio Nardi e il presidente Rennova Sabatino Di Giambattista è stata resa pubblica stamattina al Centro Sportivo Acquaviva davanti alla stampa locale: “Oggi è un altro giorno importante nella storia della Teramo a Spicchi – ha commentato il pres Nardi – perchè ufficializziamo la partnership con una realtà di alto profilo. Avremo il sostegno di un consorzio di imprese che aiuterà a sviluppare meglio il nostro progetto. Un altro tassello si va a inserire nel puzzle che stiamo configurando per affrontare al meglio questa avventura in Serie B. Rennova è un consorzio che ha creduto in noi, comprendendo la quantità e la qualità di tutto il nostro movimento, dal minibasket alla Serie B, passando per il settore giovanile”.

fabio nardi sabatino di giambattista

L’accordo annuale fra Rennova e TaSp si basa quindi su basi solide, come testimoniano anche le parole di Sabatino Di Giambattista, presidente del nuovo main partner biancorosso: “Il Consorzio Stabile rinnova si presenta per la prima volta nel mondo dello sport. E non potevamo che iniziare da Teramo, dato che le imprese del consorzio sono imprese teramane e della provincia. Noi ci occupiamo di appalti pubblici e ricostruzione per cui questa partnership con la Teramo a Spicchi simboleggia proprio la voglia di ricostruire un rapporto con la città duraturo nel tempo con risultati positivi sia sul piano sportivo che sociale. Qui abbiamo trovato persone splendide e appassionate in maniera genuina e quindi Rennova cercherà di stare vicino il più possibile alla TaSp”.

A margine dell’incontro odierno si è anche fatto il punto della situazione sul derby di Super Coppa fra la Teramo a Spicchi e la Pallacanestro Roseto in programma domenica alle ore 18 a Teramo: “Stiamo facendo il possibile – ha spiegato il presidente Nardi – per permettere lo svolgimento della gara in sicurezza, nel rispetto dei protocolli anti-Covid previsti e con la presenza del pubblico. L’idea è di giocare al PalaScapriano attenendoci all’ordinanza regionale del 23 settembre che indica il numero massimo di presenze per gli eventi al chiuso a quota 700. Nelle prossime ore avremo novità riguardo le autorizzazioni del caso e approfitto intanto per ringraziare l’Amministrazione locale e gli organi preposti alla sicurezza per la collaborazione”

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20