dicembre 4, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Dopo il primo storico match in Serie B arriva la prima storica trasferta in Serie B. La Rennova Teramo ha da pochi giorni affrontato e battuto la Virtus Civitanova e ora mette nel mirino un altro avversario di qualità. Anzi, sulla carta, di maggiore qualità, visto che la Ristopro Janus Fabriano è considerata da tutti gli addetti ai lavori una seria pretendente al salto di categoria. Un test impegnativo attende quindi i biancorossi domenica 6 dicembre (ore 18) al PalaGuerrieri di Fabriano. L’incontro verrà disputato a porte chiuse e sarà visibile gratuitamente su https://lnppass.legapallacanestro.com (dalla terza giornata il servizio streaming in esclusiva sulla piattaforma LNP Pass sarà invece a pagamento). La trasmissione in differita della partita sarà invece assicurata dall’emittente televisiva Super J.
La squadra è comunque pronta alla sfida, come si percepisce dalle dichiarazioni di Edoardo Tiberti: “Fabriano è una vera e propria corazzata, con giocatori che arrivano da campionati più alti. E’ una squadra costruita per vincere con giocatori forti, che giocano insieme da diverso tempo. Per loro l’idea di salire di categoria c’era già lo scorso anno e in questo campionato ci riproveranno. Noi però dobbiamo entrare in campo e mostrarci uniti e concentrati, vogliosi di dare tutto perché solo così avremo la possibilità di portare a casa il match”.
La Teramo a Spicchi arriva così col vento in poppa al match, e con la chiara intenzione di proseguire nel suo percorso di crescita: “Messa alle spalle la soddisfazione per i due punti conquistati nel debutto contro Civitanova – commenta coach Simone Stirpe –, abbiamo passato la settimana a preparare con l’abituale attenzione il prossimo incontro. L’avversario stavolta è una squadra di prima fascia, per tanti addetti ai lavori la più accreditata per la vittoria del campionato. Giocatori del calibro di Garri, Marulli, Radonjic e Scanzi non hanno bisogno di presentazioni in Serie B. Ma la lista sarebbe più lunga, perchè Merletto, Papa, Paolin e Alibegovic sono atleti ottimi in questa categoria. Aldilà del valore degli avversari mi interessa comunque l’atteggiamento e la prestazione dei miei. Mi aspetto quindi dai ragazzi una prova convincente!”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
novembre 27, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Pronta ai nastri di partenza la Rennova Teramo, che domenica 29 novembre (ore 18) al Palasport dell’Acquaviva affronta la Virtus Civitanova nel primo impegno di campionato. Il match a porte chiuse sarà comunque visibile in diretta per tutti sia in tv su Super J (canale 634 del digitale terrestre) che online sul canale YouTube della Lega Nazionale Pallacanestro.
Dopo l’esperienza positiva in Super Coppa, conclusasi con il tanto inatteso quanto piacevole approdo agli ottavi della manifestazione, la formazione biancorossa inizierà quindi la sua prima storica avventura in Serie B. Si apre così una fase nuova per la società del presidente Fabio Nardi, pronta a dare il massimo come sempre per tenere alto il nome della propria città: “Finalmente – commenta il numero 1 della TaSp – si inizia e per noi è un grande onore difendere i colori della città di Teramo nel terzo campionato nazionale di pallacanestro. Nonostante il contesto nel quale si giocherà c’è da parte nostra entusiasmo e passione, elementi che ci hanno sempre contraddistinto. Certo, avremmo voluto tutti fare un altro tipo di debutto, ma anche a porte chiuse è pur sempre l’inizio di un’avventura che rappresenta un traguardo eccezionale per noi. Non vedo l’ora di assistere alla partita!”.
Come accennato in precedenza, il primo avversario in lista è la Rossella Civitanova, squadra già affrontata e battuta in Super Coppa dai biancorossi: “Iniziamo il campionato – commenta coach Simone Stirpe – contro una squadra che seppur sconfitta qualche settimana fa è sempre da tener in grande considerazione. Stavolta sarà tutto diverso anche perché sia noi che loro abbiamo recuperato gli assenti che c’erano in Super Coppa. Civitanova resta infatti una formazione temibile, con forti individualità come Amoroso, Casagrande, Lusvarghi, Andreani. Sappiamo quindi che dobbiamo impegnarci al massimo perchè questo campionato sarà difficilissimo e non perdonerà nulla sin dall’inizio”.
La sfida sarà un bel test per tirare le somme sulla condizione della Rennova Teramo ma la squadra, che da lunedì ha ripreso ad allenarsi con tutti gli effettivi, è carica: “Siamo pronti a dare il massimo per provare a regalare subito una gioia ai tifosi e alla società – commenta infine il capitano della Teramo a Spicchi Antonio Serroni – perché ci teniamo tanto a far bene quest’anno. Il gruppo è unito e tra noi giocatori teramani e gli altri si è creata sin da subito una gran sintonia. Sul piano tecnico invece dobbiamo ancora lavorare tantissimo per trovare le giuste sincronie. Questo non vuol dire che non abbiamo lavorato fino ad ora ma conosco bene questa categoria e so che livello di gioco bisogna raggiungere per ben figurare. Siamo a buon punto quindi, ma la strada da fare è ancora tanta”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
novembre 4, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La sfida fra la Rennova Teramo e la Real Sebastiani Rieti, valevole per gli ottavi di finale della Super Coppa di Serie B si disputerà domenica 8 novembre 2020 alle ore 18.
In pieno accordo fra le due società sportive coinvolte, il match si terrà però al Palasport dell’Acquaviva, data l’inversione del campo di gioco decisa nelle ultime ore.
La partita sarà infine disputata a porte chiuse e nel pieno rispetto delle norme previste dal protocollo Fip anti-Covid.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
ottobre 29, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Proseguono gli allenamenti della Teramo a Spicchi in vista dell’impegno di Super Coppa previsto per sabato 31 ottobre (ore 18) al PalaRisorgimento di Civitanova. La partita, che verrà disputata a porte chiuse, mette in palio il passaggio alla seconda fase della manifestazione della Lega Nazionale Pallacanestro. Ad attendere la prima classificata del girone N cè la Sebastiani Rieti, già qualificata come prima squadra del girone M.
I biancorossi continuano quindi a preparare il match allenandosi al Palasport dell’Acquaviva: “Il nostro percorso di crescita – commenta il capitano della TaSp Antonio Serroni al termine dell’odierna seduta – prosegue nel migliore dei modi e stiamo cercando di tenerci in forma tutti insieme con le ovvie difficoltà del momento dovute all’emergenza Covid. Stiamo provando a tenere allenamenti costanti sia sul piano tecnico che sul piano fisico e non è facile quando la testa tende a distrarti facendoti pensare ad altre cose. Però devo dire che l’impegno che vedo da parte di tutti è sempre alto”.
Ad attendere la Rennova Teramo ci sarà sabato una trasferta contro un avversario di qualità: “Conosco bene la società di Civitanova. E’ sempre stata una realtà solida in Serie B – prosegue il numero 0 della Teramo a Spicchi – e anche la squadra costruita quest’anno è ben strutturata. C’è un quintetto di qualità nel quale spiccano i nomi di atleti che da anni sono protagonisti in questo campionato come Andreani, Milani e Ciccio Amoroso. Senza dimenticare Casagrande, visto in A2 a Roseto. Sono sicuro che verrà fuori una bella partita, non solo per la posta in palio ma anche perché le due squadre sono decisamente simili”.
Fiducioso l’esterno biancorosso che chiude con una considerazione più generale sullo stato di forma della TaSp dopo circa due mesi di attività: “Abbiamo lavorato bene fino ad ora e il coach ci ha messo altrettanto bene in campo nelle partite sin qui giocate. In squadra ognuno ha compreso il proprio ruolo e sa cosa può e deve dare alla squadra. C’è grande sintonia in questo gruppo e se serve fare un passaggio in più per trovare un tiro migliore vedo tutti propensi a farlo. C’è grande predisposizione al gioco di squadra e al lavorare sulle rispettive debolezze. Abbiamo ovviamente margini di miglioramento, in particolar modo sulle letture dei giochi e sull’entrare prima negli schemi offensivi. Ma seppur non ancora appagati e sempre vogliosi di migliorarci siamo di certo soddisfatti del livello raggiunto già a questo punto della stagione.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
ottobre 9, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi ha un nuovo main sponsor, il Consorzio Stabile Rennova. Un partner prestigioso lega così il suo nome alla società biancorossa, credendo nel progetto della realtà teramana che si appresta a disputare la Serie B, il terzo campionato nazionale di basket. L’ideale stretta di mano che ha chiuso l’accordo fra il presidente della Tasp Fabio Nardi e il presidente Rennova Sabatino Di Giambattista è stata resa pubblica stamattina al Centro Sportivo Acquaviva davanti alla stampa locale: “Oggi è un altro giorno importante nella storia della Teramo a Spicchi – ha commentato il pres Nardi – perchè ufficializziamo la partnership con una realtà di alto profilo. Avremo il sostegno di un consorzio di imprese che aiuterà a sviluppare meglio il nostro progetto. Un altro tassello si va a inserire nel puzzle che stiamo configurando per affrontare al meglio questa avventura in Serie B. Rennova è un consorzio che ha creduto in noi, comprendendo la quantità e la qualità di tutto il nostro movimento, dal minibasket alla Serie B, passando per il settore giovanile”.

L’accordo annuale fra Rennova e TaSp si basa quindi su basi solide, come testimoniano anche le parole di Sabatino Di Giambattista, presidente del nuovo main partner biancorosso: “Il Consorzio Stabile rinnova si presenta per la prima volta nel mondo dello sport. E non potevamo che iniziare da Teramo, dato che le imprese del consorzio sono imprese teramane e della provincia. Noi ci occupiamo di appalti pubblici e ricostruzione per cui questa partnership con la Teramo a Spicchi simboleggia proprio la voglia di ricostruire un rapporto con la città duraturo nel tempo con risultati positivi sia sul piano sportivo che sociale. Qui abbiamo trovato persone splendide e appassionate in maniera genuina e quindi Rennova cercherà di stare vicino il più possibile alla TaSp”.
A margine dell’incontro odierno si è anche fatto il punto della situazione sul derby di Super Coppa fra la Teramo a Spicchi e la Pallacanestro Roseto in programma domenica alle ore 18 a Teramo: “Stiamo facendo il possibile – ha spiegato il presidente Nardi – per permettere lo svolgimento della gara in sicurezza, nel rispetto dei protocolli anti-Covid previsti e con la presenza del pubblico. L’idea è di giocare al PalaScapriano attenendoci all’ordinanza regionale del 23 settembre che indica il numero massimo di presenze per gli eventi al chiuso a quota 700. Nelle prossime ore avremo novità riguardo le autorizzazioni del caso e approfitto intanto per ringraziare l’Amministrazione locale e gli organi preposti alla sicurezza per la collaborazione”
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20