gennaio 11, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Prima vittoria del 2021 e primo successo di coach Giorgio Salvemini sulla panchina della Teramo a Spicchi. Torna quindi in Abruzzo con il sorriso la squadra teramana dopo aver battuto in trasferta l’Aurora Basket Jesi 47-55. Come il punteggio basso lascia intendere, la gara non è stata bella per i puristi del basket ma è stata giocata comunque con voglia e determinazione dalla Rennova Teramo. Anche stavolta tanto agonismo in campo per i biancorossi che grazie a due triple consecutive, tirate da Esposito e Rossi, hanno giocato con una buona dose di lucidità nelle fasi conclusive concretizzando il break decisivo negli ultimi due minuti del match.
Soddisfatto del risultato ottenuto coach Giorgio Salvemini: “Siamo venuti a Jesi – commenta l’allenatore della Rennova Teramo – per fare un certo tipo di partita e ci siamo riusciti. Portiamo a casa una gara che si è complicata strada facendo per la situazione falli di Esposito e per le scavigliate dei titolari Tiberti e Faragalli. Inoltre avevamo di fronte una squadra in grande fiducia, alla quale vanno tutti i miei complimenti anche per come hanno giocato nonostante le problematiche legate al Covid delle ultime settimane”.
La partita è stata completamente diversa da quella vista pochi giorni prima al PalaRossini, finita 91-88 per Ancona: “Siamo stati più bravi rispetto alla gara di Ancona nel togliere quello che volevamo togliere a Jesi. E questo è un dato che ci fa ben sperare nel nostro processo di crescita. Nei primi due quarti – prosegue il tecnico della TaSp – abbiamo preso i tiri che volevamo, avendo impatto difensivo su quelle che erano le caratteristiche degli avversari. A cavallo fra terzo e quarto periodo siamo usciti un po’ dal sistema, dovendo scendere a compromessi con settaggi di quintetti diversi rispetto a quelli che normalmente proviamo in allenamento a causa della situazione venutasi a creare durante la gara”.
Il risultato finale permette quindi alla Rennova Teramo di rialzare la testa e proseguire nel suo rinnovato percorso di formazione: “Sono estremamente contento e soddisfatto, non solo per le due partite giocate ma per l’attitudine mostrata in palestra. E questo aspetto è centrale. In questi 15 giorni di lavoro – conclude coach Salvemini – siamo riusciti a creare le condizioni per giocarci agli ultimi possessi una partita contro Ancona e vincere a Jesi. Due trasferte oggettivamente difficili. Ci prendiamo di buono quanto fatto in questo periodo, e ribadisco i complimenti ai miei giocatori, perché stanno facendo un lavoro notevole. Dal 27 dicembre ad oggi non si sono mai fermati e per questo riprenderemo gli allenamenti martedì pomeriggio. Il riposo fino a quel momento è un premio a loro per quello che stanno facendo, mostrando sempre una determinazione incredibile”.
L’allenatore della Teramo a Spicchi chiude il suo intervento con un pensiero alla società e ai tifosi: “Mi sento di dedicare questa vittoria alla società e al pubblico della TaSp, anche da parte del mio staff e dei giocatori. So che in tanti ci seguono e mi accorgo che la società ogni giorno ci mette a disposizione tutto quello di cui abbiamo bisogno e siamo felici quanto possiamo ripagare tutto questo interesse con delle soddisfazioni”.
Aurora Basket Jesi: Ferraro 12, Mentonelli G. ne, Mentonelli S., Memed, Konteh 4, Quarisa (c) 5, Ginesi ne, Giacché 12, Valentini, Montanari, Zoppi ne, Giampieri 14. All. Marcello Ghizzinardi, ass. all. Francesco Francioni, ass. all. Salvatore Cagnazzo.
Rennova Teramo: Serroni (c) 7, Wiltshire, Faragalli F., Guilavogui, Faragalli C., Rossi 21, Massotti ne, Esposito 3, Tiberti 12, Lanzillotto ne, Di Febo ne, Di Bonaventura 12. All. Giorgio Salvemini, ass. all. Massimo Gramenzi, ass. all. Angelo Vitelli.
parziali: 12-14, 22-24, 39-38, 47-55
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
gennaio 9, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Gioca di nuovo in trasferta la Rennova Teramo che domenica 10 gennaio (ore 18) affronta l’Aurora Basket Jesi a soli tre giorni dalla gara persa di misura al PalaRossini di Ancona. E coach Giorgio Salvemini sta preparando l’impegno ripartendo proprio dalle indicazioni pervenute dalla prima partita allenata sulla panchina della Teramo a Spicchi: “Riparto dai complimenti fatti ai ragazzi al termine della partita contro Ancona – commenta l’allenatore biancorosso – dove i miei giocatori hanno messo in campo grande intensità, sia mentale che fisica, e buonissima qualità offensiva, non tanto per gli 88 punti segnati quanto per la costruzione dei tiri. Ovviamente bisogna avere un’identità e una dimensione anche e soprattutto difensiva per poter competere in questo campionato. Non si può infatti pensare di andare ad Ancona a vincere, subendo 91 punti. Dobbiamo cercare equilibrio maggiore fra fase offensiva e difensiva. Probabilmente non capiterà di tirare sempre con le ottime percentuali di Ancona e quindi dobbiamo essere bravi ad avere solidità nella nostra metà campo mettendo dentro maggiore capacità di leggere il gioco difensivamente per togliere certezze agli avversari. Ma dopotutto eravamo work in progress pochi giorni fa e lo siamo tuttora”.
Il campionato incombe però, e c’è un nuovo avversario da affrontare: “Ad Ancona – continua coach Salvemini – siamo partiti con la convinzione di poter vincere e siamo andati vicini al successo. A Jesi dovremo partire con la stessa convinzione contro una formazione che in questo momento sta sorprendendo molti. Per me non si tratta di una rivelazione perché conosco bene Marcello Ghizzinardi e so il suo valore. L’Aurora è una squadra molto giovane ma con certezze e un chiaro sistema di gioco, e sta andando oltre le aspettative, contando anche l’infortunio di un grande giocatore come Nelson Rizzitiello, che ho avuto il piacere e l’onore di allenare l’anno scorso. Hanno rimodulato un’idea trovando nuove armi. E di questo va dato merito al loro staff tecnico”.
La Rennova è però consapevole del dover fare di tutto per provare a vincere: “Dobbiamo affrontare Jesi – chiude il tecnico della TaSp – senza farci sgretolare dal loro allungare le difese, dal loro mettere le mani addosso, con la consapevolezza di dover giocare una partita solida e importante. Voglio inoltre vedere se il nostro percorso di crescita continua anche a distanza di pochissimi giorni dall’ultimo incontro. Ma sono contento e tranquillo perché so di allenare un gruppo di ragazzi super per impegno e predisposizione ad apprendere”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
gennaio 8, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Di comune accordo la Rennova Teramo e Simone Gatti hanno valutato che non sussistono più le basi per proseguire nel rapporto di collaborazione sportiva. Termina così l’avventura in maglia biancorossa del giocatore lombardo al quale tutta la Teramo a Spicchi augura di poter tornare quanto prima in campo.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
gennaio 7, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Nel basket si può perdere anche tirando col 45% da tre, il 59% da due e con un pur buon 78% dalla lunetta. E si può perdere mandando 5 uomini in doppia cifra (uno dei quali, Rossi, autore di 25 punti con un luccicante 7/12 da tre). Eppure è capitato alla Rennova Teramo, battuta 91-88 dalla Campetto Basket Ancona al termine di una gara giocata con voglia e agonismo. Una prova di carattere e orgoglio che non è stata accompagnata da lucidità nei primi minuti del terzo periodo e nelle battute finali del quarto conclusivo.
All’esordio in panchina coach Giorgio Salvemini ha comunque saputo toccare le corde giuste nella testa dei giocatori, in controllo del match fino all’intervallo e mostratisi attivi e mai battuti fino al suono della sirena: “Complimenti ad Ancona – commenta l’allenatore della Teramo a Spicchi – che ha fatto una partita solida, reintegrando contro di noi sia Potì che Rattalino. Due elementi che hanno contribuito a riportare la squadra marchigiana ad uno standard tecnico e fisico di alto livello. Devo però fare i complimenti anche ai miei giocatori che per 34 minuti sono stati ottimi, andando avanti per larghi tratti della gara e giocando una buonissima pallacanestro offensiva”.
I canestri del capitano Antonio Serroni e di Rossi (i due hanno segnato 38 dei 65 punti di squadra alla fine del terzo periodo) hanno dato il là ad una bella prestazione in attacco della squadra che nell’ultimo quarto non è stata però altrettanto efficace: “Negli ultimi 6 minuti del match – prosegue coach Salvemini – siamo andati in confusione, forzando e non eseguendo più nella maniera corretta. Abbiamo così perso praticamente per un possesso. Dobbiamo quindi avere una determinazione maggiore perchè non possiamo pensare di venire a giocare fori casa e subire 91 punti. Su questo elemento dobbiamo ragionare tantissimo. Abbiamo subito troppo su situazioni di pick’n’roll, difendendo male l’uno contro uno sulla palla aprendo il fianco per una serie di rotazioni che gli avversari hanno punito con tiratori di qualità come Leggio, Potì e Centanni. Un dato tattico che abbiamo pagato a caro prezzo”.
Ora bisogna preparare al meglio il prossimo impegno, la sfida di domenica in trasferta contro l’Aurora Jesi, ripartendo dalle cose positive viste al PalaRossini: “Di buono – chiude l’allenatore della Rennova Teramo –prendiamo le situazioni in cui abbiamo mostrato attenzione, determinazione e solidità nel rimanere concentrati e pensiamo alla prossima gara portandoci il ricordo dell’intensità e della sostanza messa su un campo difficilissimo come quello di Ancona. Una prestazione che arriva dopo solo 10 giorni di lavoro. Questo dimostra che possiamo e dobbiamo crescere. Finita la partita ho detto ai giocatori di tenere la testa alta, di credere in quello che facciamo, di continuare il nostro processo di crescita e di prendere sempre più consapevolezza di quello che possiamo essere”.
Campetto Basket Ancona: Aguzzoli, Centanni (c) 9, Potì 6, Oboe 3, Caverni 13, Gospodinov, Mancini ne, Paesano 14, Rossi 12, Rattalino 2, Leggio 32, Carboni ne. All. Stefano Rajola, ass. all. Emanuele Pancotto.
Rennova Teramo: Serroni (c) 19, Wiltshire, Faragalli F. 1, Guilavogui 2, Faragalli C. 3, Rossi 25, Massotti ne, Esposito 11, Tiberti 15, Lanzillotto ne, Di Febo ne, Di Bonaventura 12. All. Giorgio Salvemini, ass. all. Massimo Gramenzi.
Parziali: 21-27; 41-45; 66-65; 91-88
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
gennaio 5, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Prima gara del 2021 per la Rennova Teramo che domani affronta in trasferta alle 18 (diretta a pagamento sulla piattaforma web http://lnppass.legapallacanestro.com, differita in chiaro giovedì 7 gennaio alle 23 al canale 634 dell’emittente televisiva Super J) la Campetto Basket Ancona. Esordio per coach Giorgio Salvemini, che avrà di fronte in panchina il suo ex giocatore (e indimenticata bandiera del basket teramano dei bei tempi) Stefano Rajola. Sono questi i principali elementi da mettere in evidenza per introdurre una partita che servirà alla Teramo a Spicchi per fare il punto della situazione dopo il passaggio di consegne fra coach Stirpe e coach Salvemini e dopo la vittoria contro Montegranaro che ha chiuso il 2020.
Vittoria che ha inoltre interrotto la parentesi negativa delle due sconfitte, subite contro Fabriano e Giulianova: “Innanzitutto – commenta l’allenatore della TaSp – da quando sono a Teramo ho visto in palestra grande disponibilità da parte dei ragazzi ad allenarsi con grandissima durezza e intensità per cercare di entrare il prima possibile su idee che stiamo mettendo in campo. E’ ovvio che siamo un work in progress perché arriviamo alla partita di Ancona dopo appena una decina di giorni di allenamento da quando abbiamo iniziato questo percorso. Ed è fuor di dubbio che non abbiamo ancora stabilizzato e consolidato nulla di quello che vogliamo provare a fare. C’è grande curiosità quindi da parte mia di vedere che tipo di reazione possiamo avere contro una squadra, forte, importante per questo campionato, con giocatori oggettivamente di prima fascia”.
Un test utile per capire anche come sia stato metabolizzato dai giocatori il cambio in panchina: “C’è tanta voglia di far bene – prosegue coach Salvemini – dopo quello che è successo nel periodo natalizio e in partita dovremo essere bravi ad incanalare l’adrenalina nei binari giusti. In tal senso la grande voglia di lavorare dei ragazzi mi fa ben sperare. Contro Ancona dobbiamo avere la giusta attenzione alle nostre cose, a quello che dobbiamo fare. Andiamo con l’idea di fare una partita importante, ma per fare questo dobbiamo avere grandissima solidità fisica e mentale perché giochiamo contro una squadra dura, tosta. Dobbiamo andare a fare una partita intensa, di grande energia, cercando di rimanere concentrati, compatti e connessi fra di noi nel momento in cui si creeranno delle criticità. Usiamo anche le partite per cercare di cementare la comprensione di sistemi che stiamo cominciando ad approcciare. Bisogna avere cattiveria e giusta determinazione nel partire per Ancona con l’idea di dover fare una gara importante”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
dicembre 23, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Due punti in più in classifica e un bilancio fra vittorie e sconfitte che torna in parità. La Rennova Teramo batte 86-73 la Sutor Montegranaro e si mette alle spalle l’amarezza generata dalle sconfitte consecutive contro Fabriano e Giulianova. E lo fa con grinta e intensità, conquistando un successo che permette ai biancorossi di chiudere il 2020 con il sorriso: “A differenza delle prime tre gare di campionato – commenta sul match coach Simone Stirpe – siamo entrati sin dalla palla a due più carichi e decisi. Abbiamo subito trovato dei canestri che ci hanno dato fiducia mentre le altre volte abbiamo trovato difficoltà ad entrare subito in gara. Non mi è piaciuto concedere agli avversari 42 punti nella prima metà di partita, dato che particolarmente in casa nostra non si può accettare. Sono stati bravi però i ragazzi dall’intervallo in poi a cambiare marcia, correggendo gli errori commessi, unendosi sempre più e tornando a seguire il piano gara. Tutti hanno dato il proprio contributo, nessuno escluso, e i ragazzi hanno ampiamente meritato la vittoria”.
Giusto parlare di squadra dopo un match che ha visto 5 uomini andare in doppia cifra, anche se la prestazione eccezionale da 22 punti, 13 rimbalzi e 37 di valutazione complessiva messa in archivio da Tiberti mette paradossalmente in ombra altre performances che balzano all’occhio. Come quelle di Di Bonaventura (18 punti, 9 rimbalzi e 8 assist), di Esposito (11 punti e 7 rimbalzi) e di Rossi (17 punti, di cui 15 messi a segno nei primi due quarti). Coach Stirpe preferisce comunque evitare di esaltare i singoli: “La forza della nostra squadra deve essere il gruppo. Abbiamo tanti giocatori buoni, offensivamente importanti, ma ognuno deve portare sempre un mattoncino per costruire un percorso di crescita. La nostra è una squadra che deve giocare duro e sempre unita”.
In chiusura l’allenatore della Teramo a Spicchi ha una dedica speciale per la vittoria: “Avevamo di certo una ragione in più per vincere la gara contro Montegranaro, un successo che dedichiamo con tutto il cuore a Remo Noli, un altro ragazzo di Teramo, grande appassionato di basket, che purtroppo ci ha lasciati prematuramente. Il nostro pensiero va quindi ai suoi genitori che ci hanno sempre seguito con affetto”.
Rennova Teramo: Serroni (c) 12, Gatti ne, Wiltshire ne, Faragalli F. 4, Guilavogui 2, Faragalli C., Rossi 17, Massotti, Esposito 11, Tiberti 22, Di Febo ne, Di Bonaventura 18. All. Simone Stirpe, ass. all. Massimo Gramenzi, ass. all. Angelo Vitelli.
Sutor Montegranaro: Edraoui ne, Minoli 6, Riva 6, Angellotti, Gallizzi 17, Stanzani 3, Tibs 10, Cipriani 7, Romanò 3, Bonfiglio 21. All. Marco Ciarpella, ass. all. Nicola Scalabroni.
Parziali: 26-23; 37-42; 59-55; 86-73
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
dicembre 18, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La gara fra la Renova Teramo e la Sutor Montegranaro è stata ufficialmente spostata a martedì 22 dicembre. A seguito della requisizione del Palasport Acquaviva fino a domenica 20/12/20 da parte del Comune di Teramo nell’ambito della campagna di screening anti-Covid in atto in città, le due squadre hanno infatti trovato l’accordo per rinviare il match di un paio di giorni. Si giocherà sempre a porte chiuse, al Palasport dell’Acquaviva, con inizio alle 18. Unica possibilità di vedere la partita in diretta sarà offerta dalla piattaforma web LNP Pass, mentre l’emittente televisiva Super J manderà in onda l’incontro in differita nella serata di martedì.
Nel frattempo procedono le sottoscrizioni degli abbonamenti per i tifosi biancorossi. Due le tipologie sottoscrivibili, l’opzione “Tifoso” al costo di 50 euro con la quale si entra in possesso di un abbonamento alla piattaforma LNP Pass per vedere online tutte le gare del campionato di Serie B 2020/21 e l’opzione “Super Tifoso” al costo di 100 euro con la quale si entra in possesso di un abbonamento alla piattaforma LNP Pass per vedere online tutte le gare del campionato di Serie B 2020/21 e si assicura l’accesso di una persona a tutte le partite interne della Teramo a Spicchi una volta autorizzata la presenza del pubblico alle gare.
Per richiedere l’abbonamento basta inviare una mail all’indirizzo info@teramoaspicchi.it. A quel punto si otterranno tutte le indicazioni del caso su come effettuare il pagamento e su come ricevere i codici di accesso alla piattaforma LNP Pass. In alternativa si può telefonare al numero 0861/244480 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 o ci si può recare nella Ricevitoria n. 1 di Teramo (in Corso San Giorgio, n. 123).
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
dicembre 14, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Seconda sconfitta consecutiva per la Teramo a Spicchi che perde il derby 55-69 contro la Giulia Basket Giulianova e incrina il castello di certezze sin qui costruito con un incoraggiante pre-campionato. Un inizio pessimo (6-18 al termine del primo periodo) compromette subito una partita sostanzialmente controllata sin dalla palla a due dalla squadra di coach Zanchi con pazienza in attacco e fisicità in difesa. Una reazione i biancorossi l’hanno pure mostrata, riuscendo ad arrivare in parità nel terzo periodo, ma poi non è arrivata la spallata decisiva per girare definitivamente il match. Anzi, la voglia della TaSp è stata contenuta, imbrigliata e annullata dai giallorossi che a loro volta hanno mostrato maturità e lucidità maggiore nelle fasi calde dell’incontro.
Al termine della partita il presidente Fabio Nardi ha mostrato tutta la sua amarezza per la prestazione offerta dai biancorossi: “Abbiamo giocato una brutta partita – ha commentato il numero 1 della Rennova Teramo – e sono molto amareggiato. La nostra deve essere una squadra che lotta su ogni pallone. E la partita contro Giulianova non ha rispecchiato affatto questo spirito, non ha rispecchiato quello che ho chiesto ai giocatori a inizio anno, non ha rispecchiato affatto quello che dobbiamo essere. Il campionato è duro e competitivo e le partite in casa non le puoi sbagliare. Invece noi nel derby abbiamo proprio sbagliato approccio e modo di stare in campo per tutti i 40 minuti. Ci sono momenti in cui si fanno i complimenti per una bella prestazione e altri momenti in cui non si possono fare complimenti, come in questa occasione”.
Stessa delusione trapela dalle parole di coach Simone Stirpe: “Anche stavolta – queste le considerazioni post-partita dell’allenatore teramano –, come contro Fabriano, abbiamo sbagliato approccio. Abbiamo subito la loro intensità sin dall’inizio, pur avendo lavorato in settimana per prepararci a questo tipo di avversario. Nonostante la partenza pessima siamo comunque stati bravi a recuperare e rientrare in partita giocando insieme. Siamo riusciti a tornare in parità ma poi abbiamo preso un altro break che non siamo riusciti più a colmare. Brava Giulianova perché in tutti i momenti importanti ha trovato i canestri anche difficili con giocatori di qualità come Panzini, Di Carmine e Cacace, per non parlare dell’atletismo di Thiam che sotto canestro ci ha messo in grossa difficoltà”.
Rennova Teramo: Serroni (c) 7 (1/7 3p, 2/2 2p, 0/2 1p), Gatti ne, Wiltshire 3 (0/1 3p, 1/1 2p, 1/1 1p), Faragalli F (0/3 3p), Guilavogui (0/1 2p), Faragalli C. 3 (1/3 3p), Rossi 5 (0/6 3p, 2/3 2p, 1/3 1p), Massotti ne, Esposito 4 (0/1 3p, 2/6 2p, 7r), Tiberti 21 (1/3 3p, 5/13 2p, 8/8 1p, 11r), Di Febo ne, Di Bonaventura 12 (1/4 3p, 2/9 2p, 5/7 1p, 7fs). All. Simone Stirpe, ass. all. Massimo Gramenzi.
Giulia Basket Giulianova: Scarpone S. ne, Di Carmine (c) 6 (0/1 3p, 2/5 2p, 2/2 1p), Spera 14 (1/1 3p, 4/6 2p, 3/5 1p, 8r), Tersillo 8 (1/3 3p, 2/3 2p, 1/2 1p), Tognacci 1 (0/2 2p, 1/2 1p), Panzini 5 (1/5 3p, 1/2 2p), Cacace 7 (1/4 3p, 1/3 2p, 2/4 1p), Malatesta ne, Thiam 14 (5/8 2p, 4/8 1p, 7r), Dron 14 (2/3 3p, 3/3 2p, 2/4 1p) Cantarini, Scarpone F. ne. All. Andrea Zanchi, ass. all. Giovanni Montuori.
Parziali: 6-18; 29-33; 43-51; 55-69
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
dicembre 12, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
E’ arrivato il momento di giocare il primo derby abruzzese di Serie B di questa stagione, quello fra la Rennova Teramo e il Giulia Basket Giulianova. E’ vero che qualche settimana fa le due squadre si sono già affrontate nella Super Coppa ma ora l’intensità e la posta in palio sono decisamente aumentate. Domenica 13 dicembre (ore 18 – Palasport Acquaviva – gara a porte chiuse) si gioca per i due punti in classifica, in un campionato che vede appaiate al momento le due formazioni: “Ci aspetta una partita dura – commenta a tal proposito coach Simone Stirpe -, contro un avversario che fa dell’agonismo e dell’energia le sue qualità migliori. Giulianova è una squadra notevolmente rinforzata rispetto al team avuto di fronte in Super Coppa. Nel roster ora figurano 2 over in più, di indiscusso valore per la categoria. Mi riferisco a Cacace e Panzini, innesti di lusso che hanno aumentato non poco esperienza e tasso tecnico di tutto il gruppo allenato da coach Zanchi”.
La gara sarà visibile a pagamento sulla piattaforma LNP Pass o in diretta tv sull’emittente locale Super J (can. 634) e vedrà la Teramo a Spicchi vogliosa di riscatto dopo la performance negativa offerta qualche giorno fa al PalaGuerrieri contro la Ristopro Fabriano: “Veniamo da un’ottima settimana di allenamento – conclude l’allenatore della TaSp –, e i ragazzi mi hanno dato i segnali giusti dopo la sconfitta subita domenica scorsa. Tutti si sono mostrati vogliosi di cancellare il ricordo di quella prestazione allenandosi forte e lavorando sugli errori commessi. Ed è un bene perché sappiamo tutti che la partita contro Giulianova è una gara da vincere a tutti i costi”.
Nel frattempo procedono le sottoscrizioni degli abbonamenti per i tifosi biancorossi. Due le tipologie sottoscrivibili, l’opzione “Tifoso” al costo di 50 euro con la quale si entra in possesso di un abbonamento alla piattaforma LNP Pass per vedere online tutte le gare del campionato di Serie B 2020/21 e l’opzione “Super Tifoso” al costo di 100 euro con la quale si entra in possesso di un abbonamento alla piattaforma LNP Pass per vedere online tutte le gare del campionato di Serie B 2020/21 e si assicura l’accesso di una persona a tutte le partite interne della Teramo a Spicchi una volta autorizzata la presenza del pubblico alle gare.
Per richiedere l’abbonamento basta inviare una mail all’indirizzo info@teramoaspicchi.it. A quel punto si otterranno tutte le indicazioni del caso su come effettuare il pagamento e su come ricevere i codici di accesso alla piattaforma LNP Pass. In alternativa si può telefonare al numero 0861/244480 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 o ci si può recare nella Ricevitoria n. 1 di Teramo (in Corso San Giorgio, n. 123).
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
dicembre 7, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Torna senza punti in classifica la Rennova Teramo dalla trasferta al PalaGuerrieri. La Ristopro Fabriano batte la Teramo a Spicchi 80-60 al termine di una partita condotta e controllata praticamente dalla palla a due. I pronostici della vigilia, che da un lato vedevano (e confermano dopo il match) la formazione di coach Pansa candidata alla vittoria finale del torneo e dall’altro la squadra di coach Simone Stirpe come matricola arrembante sono stati rispettati. Almeno per quanto riguarda la Janus Basket, dato che la TaSp ha giocato proprio male la gara: “Sapevamo che Fabriano è una squadra molto forte, con giocatori di primissima fascia e con l’obiettivo dichiarato di provare a vincere il campionato – conferma l’allenatore teramano – ma questo non può giustificare il nostro approccio troppo soft alla partita. Quando vai a giocare questo genere di partite, soprattutto in trasferta, sai che non ti verrà regalato nulla e quindi devi metterci del tuo”.
La delusione trapela chiaramente dalle parole del tecnico della Rennova Teramo: “Purtroppo abbiamo completamente sbagliato approccio alla partita, eravamo troppo tesi, in attacco non siamo riusciti a trovare due canestri in fila per poterci mettere in ritmo, e in difesa abbiamo subito troppi 1 contro 1, concesso rimbalzi in attacco, eravamo in ritardo nelle rotazioni. Segnare 11 punti nel primo periodo è un dato eloquente, che dimostra che abbiamo fatto veramente poco per entrare in partita con la giusta attitudine”.
Un passo falso che va metabolizzato quanto prima per riprendere il corretto percorso di crescita: “Non ci sono alibi – prosegue coach Stirpe -, colpevoli siamo tutti, io per primo. Mi assumo le mie responsabilità sull’atteggiamento sbagliato della squadra e su come abbiamo giocato. Adesso però, bisogna guardarsi negli occhi e capire che se non giochiamo di squadra, se non facciamo in modo che tutti possano dare il proprio contributo alla causa ogni volta soffriamo. Non possiamo fare a meno di nessuno in ogni partita. Mi aspetto quindi una pronta reazione già dalla prossima sfida. Se esaminiamo questa sconfitta con razionalità possiamo sperare che sia d’insegnamento. E’ da settembre che stiamo ricevendo tanti complimenti e forse avevamo bisogno di una sveglia e di ricordare che tipo di campionato dobbiamo fare e che tipo di atteggiamento dobbiamo avere sempre”.
Ristopro Fabriano: Cola 2, Papa 6, Pacini, Di Paolo, Merletto (c) 8, Di Giuliomaria 9, Garri 15, Scanzi 9, Gulini 8, Marulli 10, Radonjic 13, Caloia. All. Lorenzo Pansa, ass. all. Daniele Aniello.
Rennova Teramo: Serroni (c) 2, Gatti 2, Wiltshire, Faragalli F. 5, Guilavogui 3, Faragalli C. 2, Rossi 16, Massotti 1, Esposito 10, Tiberti 9, Di Febo, Di Bonaventura 10. All. Simone Stirpe, ass. all. Massimo Gramenzi.
parziali: 22-11, 40-18, 62-40, 80-60
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20