Posts Tagged‘provincia’

taspy club

Sorrisi e Applausi per il Terzo Appuntamento con TaSpy Club!

Anche in questa occasione grande successo per il TaSpy Club. Il terzo appuntamento stagionale dell’iniziativa della Scuola Pallacanestro TaSp Young nata per conciliare basket, cinema, libri, arte, importanti tematiche sociali, e una pizza deliziosa raccoglie di nuovo il pieno dell’entusiasmo e si caratterizza per i sorrisi e il divertimento dei tanti ragazzi, genitori, dirigenti e allenatori della Teramo a Spicchi che hanno partecipato alla manifestazione. Venerdì 15 febbraio la Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo è stata infatti riempita dagli applausi dei giovani atleti del settore giovanile della TaSp, invitati alla visione del film Uncle Drew, divertente commedia americana nella quale recitano campioni NBA del presente e del passato come Kyrie Irving, Shaquille O’Neal e Reggie Miller.

Uno spunto cinematografico per dare modo al TaSpy Club di porsi ancora una volta come strumento didattico utile per far riflettere e crescere i ragazzi e le ragazze della Scuola Pallacanestro TaSp Young. L’idea fondante dell’iniziativa è infatti quella di andare oltre la normale condivisione di allenamenti e partite fra chi insegna basket e chi lo sta imparando, mostrando come la pallacanestro possa divenire il tramite per contribuire sempre più alla crescita consapevole dei ragazzi.

Attraverso il cinema in questo caso, ma il programma del TaSpy Club riserva altri appuntamenti che verranno di volta in volta attivati con l’unico fine di cementare sempre più il rapporto fra giovani biancorossi, genitori, allenatori e dirigenti della Teramo a Spicchi. Come d’abitudine, la bella giornata, patrocinata nuovamente dalla Provincia di Teramo, si è infine conclusa con la tanto attesa cena al ristorante Il Mulino, rivelatasi ancora una volta perfetta per deliziare il palato dei golosi presenti.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

taspy club

Teramo a Spicchi, Cinema, Pizza e…Kevin Durant!

Dopo il grande successo della prima edizione torna in piena attività il TaSpy Club, ideato dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young per accostare basket, cinema, libri, arte, importanti tematiche sociali, e una pizza deliziosa. Mercoledì 21 novembre la Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo ospita i ragazzi e le ragazze del settore minibasket della Teramo a Spicchi ai quali verrà mostrato il film Thunderstruck, con Kevin Durant. La pellicola racconta una divertente storia che vede come co-protagonista proprio la stella NBA e idolo di milioni di persone in tutto il mondo.

Lo spunto cinematografico darà modo al TaSpy Club di porsi ancora una volta come strumento per andare oltre la naturale condivisione di allenamenti e partite fra chi insegna basket e chi lo sta imparando, mostrando come la pallacanestro possa divenire il tramite per entrare in tanti altri contesti e contribuire ancor di più alla crescita consapevole dei ragazzi. Attraverso il cinema in questo caso, ma in programma ci sono altre iniziative culturali che verranno di volta in volta messe in atto con l’unico fine di cementare sempre più il rapporto fra giovani atleti biancorossi, genitori, allenatori e dirigenti della Teramo a Spicchi.

E dopo la proiezione viene confermata la formula vincente della prima edizione del TaSpy Club, la cena al ristorante Il Mulino. In un ambiente accogliente e caloroso verrà quindi gustata un’ottima pizza che suggellerà ancora di più la valenza di un appuntamento che gode anche del patrocinio della Provincia di Teramo. Un ringraziamento va quindi effettuato in chiusura da tutta la Teramo a Spicchi all’Ente, al ristorante Il Mulino e a tutti coloro che fanno parte del TaSpy Club!

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

taspcineclub

Ancora una Volta Sorrisi e Applausi per il TaSp Cine Club!

Sorrisi e applausi hanno caratterizzato anche il quarto appuntamento con il TaSp Cine Club, originale e interessante iniziativa della Scuola Pallacanestro TaSp Young, divenuta ormai un momento atteso e di grande coinvolgimento per i giovani atleti biancorossi e per famiglie, allenatori e dirigenti della Teramo a Spicchi. In particolar modo per il presidente della Teramo a Spicchi Fabio Nardi e per il responsabile del settore giovanile teramano Renato Castorina, promotori instancabili di quest’ennesimo momento di divertimento e crescita dei ragazzi.

Fulcro dell’iniziativa, nata dall’idea di mettere insieme basket, cinema, importanti tematiche sociali e una pizza deliziosa da magiare tutti insieme è stato il film Glory Road, pellicola del 2006 che racconta l’avvincente storia di una squadra di basket degli Stati Uniti degli anni 60. Una vicenda ispirata al team della Texas Western University capace nel 1966 di contribuire non poco a dare un forte impulso all’integrazione razziale negli USA, fra l’altro in una fase caratterizzata da grandi cambiamenti nella società occidentale.

E dopo il film la folta schiera di partecipanti si è diretta al ristorante Il Mulino per suggellare nel migliore dei modi il quarto appuntamento con il TaSp Cine Club, un’idea di successo che gode anche del patrocinio della Provincia di Teramo. Un evento nato per andare oltre la naturale condivisione di allenamenti e partite fra chi insegna basket e chi lo sta imparando, mostrando come la pallacanestro possa essere il tramite per entrare in tanti altri contesti e contribuire ancor di più alla crescita consapevole dei ragazzi.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Scuola Pallacanestro TaSp Young

TaSp Cine Club, Basket e Cinema a Teramo con Il Sogno di Calvin

Giovedì 22 marzo (ore 17:30) alla sala polifunzionale della Provincia di Teramo (via Comi, 11) la Scuola Pallacanestro TaSp Young organizza il terzo appuntamento con il TaSp Cine Club! L’iniziativa nata dall’idea di mettere insieme basket, cinema, importanti tematiche sociali e una pizza deliziosa prevede la proiezione di un film dedicato al mondo della pallacanestro, al termine della quale far partire un veloce confronto con i giovani cestisti biancorossi. E poi, tutti insieme al ristorante Il Mulino per una cena in compagnia. Il TaSp Cine Club nasce per andare oltre la naturale condivisione di allenamenti e partite fra chi insegna basket e chi lo sta imparando, mostrando come la pallacanestro possa essere il tramite per entrare in tanti altri contesti e contribuire ancor di più alla crescita consapevole dei ragazzi.

Attraverso il cinema ad esempio. E grazie a film divertenti come quello proposto nel terzo appuntamento con il TaSp Cine Club indirizzato ai ragazzi del minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young, coordinato dall’istruttore Fip Marco D’Ascenzo. Stiamo parlando de Il Sogno di Calvin pellicola del 2002 con il rapper Bow Wow, protagonista dell’avvincente storia di un ragazzo che spera un giorno di poter giocare nella NBA, il gotha del basket al livello mondiale. Lo staff della Scuola Pallacanestro TaSp Young, i genitori, gli allenatori e i dirigenti biancorossi, avranno quindi modo di condividere con sincero entusiasmo un momento di divertimento grazie a un evento che gode anche del patrocinio della Provincia di Teramo.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi