Posts Tagged‘preparazione fisico atletica’

Il 18 Agosto Via alla Preparazione Atletica della Teramo a Spicchi

Giovedì 18 agosto inizierà al palasport dell’Acquaviva la preparazione fisico/atletica della Teramo a Spicchi 2022-23. Si apre così un nuovo capitolo nella storia di una dinamica realtà sportiva che si appresta a disputare il terzo campionato consecutivo in Serie B con una squadra rimodellata sulle indicazioni del nuovo coach biancorosso Andrea Gabrielli. A lui e al suo staff toccherà adesso il compito di far rendere al meglio la squadra che ha da poco inserito come preparatore fisico atletico Marco Di Marco.

Coach Gabrielli è stato in questi giorni a Teramo per preparare questa fase iniziale della stagione e vedere alcuni under da poter aggregare a un gruppo squadra già molto “young” d’impostazione: “La nostra – ha commentato il coach della Teramo a Spicchi – è una squadra molto giovane, con età media di 22 anni. Ed è stato un nostro preciso obiettivo perchè volevamo mettere insieme un gruppo di giocatori con più under rispetto ai 3 obbligatori in Serie B. Siamo contenti degli atleti arrivati perchè si tratta di prime scelte del nostro mercato. E mi fa piacere aver percepito l’entusiasmo giusto da parte loro nel momento in cui hanno deciso di abbracciare il progetto di Teramo. Avevo chiesto infatti alla società una squadra che potesse ruotare anche 10 giocatori perchè credo che durante l’anno ci sarà bisogno di tutti. C’è chi ha fatto la Serie A giocando poco, chi ha fatto la C Gold da protagonista e chi vuol confermare il proprio valore in Serie B. La nostra pallacanestro sarà frizzante e molto dispendiosa, e ci vorrà molto tempo perchè bisognerà amalgamare otto nuovi giocatori con Di Donato e Di Febo. Ma non abbiamo fretta e vogliamo fare le cose per bene”.

Ha le idee chiare l’allenatore biancorosso, pronto ad affrontare una nuova e impegnativa sfida qui a Teramo: “In Serie B – chiude coach Gabrielli -, ci sono squadre che per budget e per le dichiarazioni effettuate partono col favore del pronostico, come Ruvo di Puglia, Roseto, Sant’Antimo, tanto per fare qualche nome. Ma anche altre formazioni sono molto competitive, con roster importanti e giocatori esperti. Poi, le partite vanno giocate, e noi dobbiamo avere ben chiaro l’obiettivo di imporre il nostro ritmo. Sarà un campionato lungo e difficile ma abbiamo un’ossatura importante e punteremo sull’età, un fattore che può avere dei difetti ma anche tanti pregi. Non mi piace fare proclami ma sicuramente nel nostro lavoro ci saranno impegno, abnegazione, miglioramenti durante la stagione. L’obiettivo è dare fastidio a tutti. Poi la riforma è così particolare da non rendere sicura della permanenza in Serie B nemmeno la quinta in classifica per cui bisognerà prepararsi bene. A mio giudizio la differenza la farà la condizione fisica nelle fasi calde del campionato”.

Di seguito una lista dei giocatori convocati per il raduno della Teramo a Spicchi 2022/23, ai quali si affiancheranno altri atleti under già individuati dallo staff biancorosso: Emidio Di Donato (1992, ala, 198 cm), Amar Balic (1996, play, 180 cm), Lorenzo Calbini (2002, play/guardia, 192 cm), Sebastiano Perin (1996, guardia/ala, 188 cm), Arcangelo Guastamacchia (2002, ala, 199 cm), Ettore Semprini Cesari (2001, ala, 200 cm), Mattia Sacchi (2002, play, 180 cm), Luigi Cianci (2000, ala/centro, 201 cm), Alessandro Vigori (1999, centro, 212 cm), Alessandro Di Febo (2003, guardia, 190 cm), Luca Ragonici (2003, guardia, 185 cm), Emanuele Moro (2005, guardia/ala, 187 cm), Luca Luponetti (2006, ala, 193 cm).

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Il prof Faragalli Lascia la Teramo a Spicchi: “Grazie a questa Solida Realtà!”

Nuovo addio in casa biancorossa. Stavolta a lasciare la Teramo a Spicchi è un professionista di livello indiscusso che per tre anni ha messo a disposizione sia della Rennova Teramo che della Scuola Pallacanestro TaSp Young tutta la sua pluridecennale esperienza come preparatore fisico-atletico. Un elemento cardine negli staff tecnici teramani, prima di Simone Stirpe e poi di Giorgio Salvemini, che ha contribuito a far crescere la TaSp nella fase di transizione dalla Serie C Silver alla Serie B. Domenico Faragalli ha quindi chiesto al presidente Fabio Nardi di poter essere libero di perseguire un nuovo percorso lavorativo altrove e di conseguenza la società biancorossa, pronta a rinnovare la fiducia al prof, ha invece deciso di assecondare il suo volere: “Ogni volta che scegli perdi qualcosa – così il prof Faragalli ha voluto salutare la TaSp – e io sono consapevole che sto lasciando una società che è riuscita a concretizzare un sogno, con la quale ho condiviso un percorso di tre anni, superando momenti difficili. Momenti che hanno contribuito al raggiungimento di obiettivi ambiti, quali la permanenza in una categoria importante come la serie B”.

Al preparatore fisico-atletico, arrivato alla TaSp nel luglio 2019, la Teramo a Spicchi esprime infine il suo ringraziamento per il lavoro svolto augurandogli le migliori fortune in ambito lavorativo: “La società mi ha sempre dato la possibilità di esprimere la mia professionalità nelle migliori condizioni possibili – prosegue il prof. Faragalli – e per questo mi sento di ringraziare affettuosamente il Presidente Fabio Nardi che ammiro per il suo entusiasmo, la sua serietà e per la passione sconfinata per questo sport. Ringrazio inoltre “tutti i pazzi visionari” ossia tutti i dirigenti che a fari spenti hanno regalato ancora una volta alla nostra città la possibilità di gioire per questo fantastico sport in una categoria di rilievo; infatti oggi la TASP è una realtà solida nel panorama cestistico nazionale ed io sono e sarò sempre orgoglioso di essere stato uno dei personaggi di questo percorso. Ringrazio tutti i tecnici e gli atleti con i quali mi sono confrontato in questi anni, che hanno aggiunto qualità al mio lavoro sul campo. Mi divido dopo tanti anni dall’indomito Enrico Di Marcello, padre, confidente, saggio mediatore oltre che professionista di assoluto livello. Ringrazio Paolo Marini, vera anima operativa di questa società, che con capacità e competenza è sempre pronto ad impreziosire ogni attimo di vita di questo club. Infine ringrazio i tifosi biancorossi che non ci hanno mai fatto mancare il loro affetto e calore, diventando sempre più numerosi nel corso dell’anno. Ho scelto di percorrere una nuova strada ma l’affetto che mi lega a questa società resterà immutato”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20