Posts Tagged‘preparazione’

Marco Di Marco e Alex De Federicis di Nuovo in Biancorosso!

Nel segno della continuità la Teramo a Spicchi ha deciso di affidare nuovamente la preparazione fisico-atletica della squadra a Marco Di Marco. Una conferma per questo professionista che da anni ormai lavora nel mondo del basket e che nell’ultima stagione si è fatto apprezzare ancora una volta per le sue abilità sia tecniche che umane: “Nell’ultimo campionato – queste le prime parole del confermato preparatore fisico atletico della TaSp – ho potuto vivere in prima persona una stagione in cui la Teramo a Spicchi non ha mai fatto mancare serietà e professionalità. Mi sono trovato benissimo in questa realtà e per questo motivo è stato facile per me dare continuità al nostro rapporto. Anche la presenza di Massimo Gramenzi come capo allenatore è un elemento che ha contribuito a farmi prendere questa decisione. Lo conosco bene per averci lavorato insieme non solo nell’ultima stagione ma anche in precedenza quando entrambi eravamo nello staff della Teramo Basket 1960 di qualche anno fa. Lo stimo molto e so che collaboreremo al meglio”.

Prosegue così il rapporto lavorativo con una figura di spessore e qualità, forgiatasi prima a Campli fra Serie C e Serie B e poi negli ultimi campionati di Serie B al Teramo Basket 1960 (stagione 2018/19), alla Virtus Civitanova (stagione 2019/20), alla Giulia Basket Giulianova (stagione 2020/21) e alla Teramo a Spicchi (stagione 2022/23). Al fianco di Marco Di Marco resta anche un altro ottimo professionista come Alex De Federicis, che pur mantenendo il suo ruolo di responsabile della preparazione del settore giovanile TaSp Young aumenterà il suo coinvolgimento nell’attività della prima squadra: “Sapere che avrò la collaborazione di Alex anche per la prossima stagione mi fa decisamente piacere – prosegue Marco Di Marco – perché ne conosco le capacità e perché c’è molta affinità nel nostro modo di lavorare. Dopotutto veniamo entrambi dalla scuola del prof Claudio Mazzaufo e c’è quindi una naturale sintonia fra di noi”.

Non rivestirà invece il ruolo di supervisore della preparazione atletica della Teramo a Spicchi il prof Claudio Mazzaufo, raggiunto telefonicamente a Helsinki qualche ora prima di poter gioire assieme a Larissa Iapichino per la medaglia d’oro conquistata nel salto in lungo agli Europei di atletica leggera U23: “Gli impegni continui con la FIDAL, in vista delle Olimpiadi del prossimo anno, non mi danno la possibilità di dedicarmi anima e corpo alla Teramo a Spicchi come fatto nell’ultima stagione. E lo dico a malincuore. In questi mesi sono stato all’interno di un gruppo di lavoro fantastico, fatto di persone serie che hanno dato il massimo per una società molto ben organizzata e piena d’entusiasmo. E lo hanno fatto coinvolgendo una piazza composta da tanti appassionati che hanno sempre seguito le vicende della Tasp e da altri sportivi teramani che abbiamo invogliato a riavvicinarsi alla pallacanestro cittadina. Resto però un grande amico della Teramo a Spicchi e un accanito tifoso biancorosso”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Il 18 Agosto Via alla Preparazione Atletica della Teramo a Spicchi

Giovedì 18 agosto inizierà al palasport dell’Acquaviva la preparazione fisico/atletica della Teramo a Spicchi 2022-23. Si apre così un nuovo capitolo nella storia di una dinamica realtà sportiva che si appresta a disputare il terzo campionato consecutivo in Serie B con una squadra rimodellata sulle indicazioni del nuovo coach biancorosso Andrea Gabrielli. A lui e al suo staff toccherà adesso il compito di far rendere al meglio la squadra che ha da poco inserito come preparatore fisico atletico Marco Di Marco.

Coach Gabrielli è stato in questi giorni a Teramo per preparare questa fase iniziale della stagione e vedere alcuni under da poter aggregare a un gruppo squadra già molto “young” d’impostazione: “La nostra – ha commentato il coach della Teramo a Spicchi – è una squadra molto giovane, con età media di 22 anni. Ed è stato un nostro preciso obiettivo perchè volevamo mettere insieme un gruppo di giocatori con più under rispetto ai 3 obbligatori in Serie B. Siamo contenti degli atleti arrivati perchè si tratta di prime scelte del nostro mercato. E mi fa piacere aver percepito l’entusiasmo giusto da parte loro nel momento in cui hanno deciso di abbracciare il progetto di Teramo. Avevo chiesto infatti alla società una squadra che potesse ruotare anche 10 giocatori perchè credo che durante l’anno ci sarà bisogno di tutti. C’è chi ha fatto la Serie A giocando poco, chi ha fatto la C Gold da protagonista e chi vuol confermare il proprio valore in Serie B. La nostra pallacanestro sarà frizzante e molto dispendiosa, e ci vorrà molto tempo perchè bisognerà amalgamare otto nuovi giocatori con Di Donato e Di Febo. Ma non abbiamo fretta e vogliamo fare le cose per bene”.

Ha le idee chiare l’allenatore biancorosso, pronto ad affrontare una nuova e impegnativa sfida qui a Teramo: “In Serie B – chiude coach Gabrielli -, ci sono squadre che per budget e per le dichiarazioni effettuate partono col favore del pronostico, come Ruvo di Puglia, Roseto, Sant’Antimo, tanto per fare qualche nome. Ma anche altre formazioni sono molto competitive, con roster importanti e giocatori esperti. Poi, le partite vanno giocate, e noi dobbiamo avere ben chiaro l’obiettivo di imporre il nostro ritmo. Sarà un campionato lungo e difficile ma abbiamo un’ossatura importante e punteremo sull’età, un fattore che può avere dei difetti ma anche tanti pregi. Non mi piace fare proclami ma sicuramente nel nostro lavoro ci saranno impegno, abnegazione, miglioramenti durante la stagione. L’obiettivo è dare fastidio a tutti. Poi la riforma è così particolare da non rendere sicura della permanenza in Serie B nemmeno la quinta in classifica per cui bisognerà prepararsi bene. A mio giudizio la differenza la farà la condizione fisica nelle fasi calde del campionato”.

Di seguito una lista dei giocatori convocati per il raduno della Teramo a Spicchi 2022/23, ai quali si affiancheranno altri atleti under già individuati dallo staff biancorosso: Emidio Di Donato (1992, ala, 198 cm), Amar Balic (1996, play, 180 cm), Lorenzo Calbini (2002, play/guardia, 192 cm), Sebastiano Perin (1996, guardia/ala, 188 cm), Arcangelo Guastamacchia (2002, ala, 199 cm), Ettore Semprini Cesari (2001, ala, 200 cm), Mattia Sacchi (2002, play, 180 cm), Luigi Cianci (2000, ala/centro, 201 cm), Alessandro Vigori (1999, centro, 212 cm), Alessandro Di Febo (2003, guardia, 190 cm), Luca Ragonici (2003, guardia, 185 cm), Emanuele Moro (2005, guardia/ala, 187 cm), Luca Luponetti (2006, ala, 193 cm).

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

simone stirpe e fabio nardi

Preparazione Tasp al Via! Coach Stirpe: “Pronti alla Nuova Sfida”

Lunedì 27 agosto inizia la preparazione atletica della Teramo a Spicchi. La squadra di coach Simone Stirpe può così tornare in palestra seguita dal preparatore atletico biancorosso Laura Biancacci per carburare nel migliore dei modi in vista della terza stagione consecutiva in Serie C Silver. E lo fa con grandi motivazioni: “L’obiettivo principale per questa stagione – commenta l’allenatore della TaSp – è quello di lavorare duramente, mantenendo sempre il sorriso. Tutti devono venire in palestra con gioia e voglia di sudare. Con questi presupposti possiamo porre le basi per costruire un gruppo unito e competitivo, capace di rendere orgogliosa la nostra gente. Così facendo, potremo puntare ad arrivare in alto”.

E per centrare questo traguardo la squadra del presidente Fabio Nardi ha cambiato faccia rispetto alla scorsa stagione: “Siamo pronti alla sfida. Quest’anno – racconta ancora coach Stirpe – per diverse ragioni abbiamo scelto di salutare dei giocatori che hanno significato molto per la società. Uomini che voglio ringraziare personalmente per la professionalità e l’attitudine al sacrificio. Abbiamo preso degli atleti importanti come Gallerini e Sacripante, abituati ai ritmi e all’intensità della Serie B, giocatori di esperienza come Palantrani e Piersanti e un ragazzo che farà sicuramente bene come Magazzeni. In più abbiamo riconfermato elementi di talento come Wu e Piccinini. Sono veramente soddisfatto della squadra allestita per il prossimo campionato e per questo ringrazio la società. Aggregheremo inoltre dei nostri giovani provenienti dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young per fargli fare esperienza, e altri under. La chiave sarà trovare il giusto equilibrio fra tutte le componenti del roster e far rendere al top il collettivo”.

Ecco la lista dei convocati: Pierluigi Wu (guardia – 180 cm – nr 9), Giuseppe Sacripante (play – 182 cm – nr 23), Giorgio Palantrani (ala – 191 cm – nr 7), Danilo Gallerini (ala – 196 cm – nr. 22), Renato Piccinini (centro – 205 cm – nr. 15), Edoardo Magazzeni (play/guardia – 185 cm – nr 6), Edoardo Piersanti (centro – 195 cm – nr. 16), Diego Del Zoppo (play – 180 cm – nr 00), Luca Ragonici (guardia – 185 cm – nr 13) Marco Di Felice (ala – 190 cm – nr 10) Adama Top (centro – 200 cm – nr 11), Simone Di Giuseppe (guardia – 180 cm – nr 8), Riccardo Ceci (guardia/ala – 185 cm – nr 4).

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp termoli

Al Via la Pre-Season 2017/18 della Teramo a Spicchi

Inizia il 23 agosto 2017 la seconda stagione della Teramo a Spicchi in Serie C Silver. La formazione di coach Simone Stirpe ha infatti deciso di tagliare il nastro di questa nuova annata mercoledì alle 20 al Palazzetto dello Sport di Scapriano. E assieme al suo staff, completato dal preparatore atletico Fip Laura Biancacci e dall’assistant coach Nastasia Di Carlo, l’allenatore della TaSp darà il via alla pre-season contando su un gruppo affiatato. La scelta della società del presidente Fabio Nardi è stata quella di premiare quasi tutti i giocatori che hanno così ben figurato nella stagione d’esordio in Serie C Silver, chiusa con la qualificazione ai playoff e il terzo posto finale.

Il confermato coach Stirpe avrà quindi la possibilità di lavorare con una squadra rodata: “Stiamo per iniziare una nuova stagione – conferma il coach biancorosso – e come sempre bisogna sfruttare al meglio questo periodo per partire col piede giusto in campionato. La Serie C Silver di quest’anno è decisamente impegnativa, con diverse formazioni che si sono mosse bene sul mercato. Noi vogliamo confermarci ad alto livello e per questo motivo non dovremo mai far mancare gioco di squadra, dedizione al lavoro in palestra, umiltà e voglia di sacrificarsi”.

Ecco la lista dei convocati per il raduno: Niki Bartolini (ala); Ernani Comignani (ala); Diego Del Zoppo (play); Alessio Di Sante (play); Norman Neri (guardia); Renato Piccinini (pivot); Giancarlo Schiavoni (ala); Pierluigi Wu (guardia); Cristiano Faragalli (play); Giovanni Faraglia (guardia), Andrea Palandrani (ala/centro); Edoardo Pallotta (ala); Luca Ragonici (ala).

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi