settembre 3, 2024 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
In attesa della prima palla a due del campionato di Serie B Interregionale, fissata per il 29 settembre 2024, la Mediterranea Teramo prosegue la sua attività di costruzione del gruppo. Un percorso iniziato lo scorso 21 agosto sotto lo sguardo vigile di coach Simone Stirpe e del suo staff formato dagli assistenti Giovanni Di Carlo e Andrea Falconi e completato dal preparatore fisico/atletico Marco Di Marco. Ed è proprio quest’ultimo che traccia un microbilancio a una decina di giorni dall’inizio del lavoro: “La cosa bella di questo gruppo di giovani atleti è che ci sono ampi margini di miglioramento. C’è una base solida sulla quale provare a costruire qualcosa di positivo. I ragazzi sono molto motivati e pian piano il gruppo si sta amalgamando. Abbiamo iniziato con un ricondizionamento generale e poi siamo entrati nel vivo del lavoro aumentando gradualmente i carichi. I test fisici all’avanguardia che abbiamo effettuato utilizzando la tecnologia dell’Opto Jump, di cui poche società in Italia possono disporre, ci hanno dato buone indicazioni. Giorno dopo giorno stiamo incrementando con l’intento di tirar fuori il meglio dai ragazzi“.
Quelle espresse da Marco Di Marco sono linee guida di un percorso che passerà anche attraverso i test amichevoli di avvicinamento al campionato. E a tal proposito è stato definito il calendario delle gare di pre-season della Teramo a Spicchi. Il primo match amichevole della TaSp è previsto per giovedì 5 settembre 2024 alle 18:30 al Palasport dell’Acquaviva contro il Roseto 20.20, formazione di qualità inserita anche quest’anno nello stesso girone dei biancorossi. Il secondo impegno pre-stagionale della Mediterranea Teramo è invece previsto per sabato 14 e domenica 15 settembre 2024 al palasport di Lanciano, dove si terrà il primo Memorial Claudio Corà, completato da formazioni di Serie C come Unibasket Lanciano, Olimpia Mosciano e Magic Basket Chieti.
Importante sarà il terzo appuntamento programmato nel settembre biancorosso, perchè sabato 21 al palasport dell’Acquaviva si rinnova per il terzo anno consecutivo l’appuntamento con il Memorial dedicato a Remo Noli, grande appassionato di basket e amico della Teramo a Spicchi prematuramente scomparso nel dicembre del 2020. Un momento di sport impreziosito dalla partecipazione di un’altra formazione di Serie B interregionale come l’Amatori Pescara dell’ex capitano biancorosso Emidio Di Donato. Un evento nato per ricordare un sincero appassionato e tifoso della pallacanestro teramana, dalla personalità solare e dotato di genuina umanità. L’ultimo appuntamento del pre-campionato della Teramo a Spicchi è schedulato per mercoledì 25 settembre di nuovo in trasferta contro l’Alba Basket, squadra di Serie C Unica, allenata da un altro ex capitano biancorosso, Antonio Serroni, nelle cui fila giocano altri ex della TaSp come Giancarlo Schiavoni e Francesco Faragalli. Saranno così cinque le occasioni per poter vedere all’opera la rinnovata formazione biancorossa in vista dell’esordio in Serie B Interregionale, come detto previsto per domenica 29 settembre 2024”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20
agosto 20, 2024 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Il 22 agosto inizia ufficialmente la (pre)stagione 2024-25 della Mediterranea Teramo. Domani è infatti previsto il raduno con l’arrivo in città di tutti i componenti della squadra e da giovedì si parte con la preparazione fisico/atletica sotto lo sguardo attento di coach Simone Stirpe, del suo vice Giovanni Di Carlo, del suo assistente allenatore Andrea Falconi e del preparatore Marco Di Marco. Dopo tutte queste settimane passate lontano dai campi si riprende quindi l’attività in vista di un campionato di Serie B Interregionale che per i biancorossi si preannuncia decisamente impegnativo ma altrettanto stimolante da affrontare.
Coach Stirpe è ovviamente cosciente della sfida che ha davanti e per questo motivo vuole subito mettere sull’attenti i suoi giocatori: “La nuova stagione sta per iniziare. Domani – commenta il tecnico teramano – ci saranno le visite mediche e il raduno, e poi da giovedì partiamo con doppie sedute caratterizzate da lavoro fisico la mattina e lavoro tecnico il pomeriggio. Sappiamo che ci attende un campionato durissimo dove noi saremo sicuramente la squadra più giovane, e sappiamo che tutte le altre formazioni rispetto a noi hanno avuto più risorse da impiegare sul mercato. Ma tutto questo deve diventare per noi un maggiore stimolo a far bene e ad allenarci ancora più duramente. Chi ha accettato di venire a Teramo e sposare la nostra causa sa bene che ci sarà da impegnarsi al massimo, sia per fare di tutto per centrare l’obiettivo della salvezza e sia per dimostrare di essere giocatori di Serie B. Alla base della nostra stagione deve quindi esserci la forte motivazione di ogni componente del gruppo”.
E’ mentre si avvicina l’inizio degli allenamenti, il club biancorosso continua inoltre a monitorare il mercato riuscendo ad aggregare al gruppo un interessante prospetto proveniente dalla Lituania, Deividas Songaila. Così l’allenatore biancorosso spiega la scelta di testare questa ala di 2 metri, alla prima esperienza lontano da casa: “Abbiamo aggregato nelle ultime ore – conclude coach Stirpe – un ragazzo lituano chiamato Deividas Songaila. Si tratta un atleta giovane, nato nel 2005, con ottime qualità come tiratore da tre punti. Lo valuteremo per un periodo per vedere se potrà essere per tutto il campionato il 4 che stavamo cercando”.
Infine ecco la lista dei convocati per il raduno pre-stagionale della Teramo a Spicchi 2023-24: Nazzareno Massotti (2001, play), Medoune Gueye (2001, centro), Federico Caroé (2003, guardia/ala), Gianluca Mazzagatti (2003, ala/centro), Leonardo Marinelli (2004, play), Deividas Songaila (2005, ala), Emanuele Moro (2005, guardia), Alessio Fabris (2006, ala), Angelo Tommarelli (2006, play), Lorenzo Laraia (2006, guardia), Luca Luponetti (2006, ala), Costantino Gaspari (2006, guardia), Davide Bosico (2006, guardia), Camillo Di Francesco (2007, guardia).
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20
agosto 26, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
A lavoro da lunedì scorso, la Teramo a Spicchi chiude oggi con una doppia seduta la prima settimana di allenamenti. L’abituale ripartenza, che sotto gli occhi vigili dello staff tecnico guidato da coach Massimo Gramenzi e dal preparatore fisico/atletico Marco Di Marco sta proseguendo nel migliore dei modi, ha come protagonisti 16 ragazzi (aggregato anche Luca Ragonici in attesa di trovare sistemazione) a lavoro per farsi trovare pronti all’esordio nel campionato di Serie B Interregionale. Tra poco più di un mese si inizierà infatti a lottare per i punti in classifica, per l’esattezza a partire dal 1° ottobre, quando i biancorossi se la dovranno vedere in trasferta contro la Vigor Matelica. E nell’attesa della prima palla a due stagionale è stato definito il programma delle gare di pre-season 2023-24.
Il primo match amichevole della TaSp è previsto per sabato 2 settembre 2023 alle 18 al Palasport dell’Acquaviva contro il Roseto 20.20, formazione lanciatissima che viene da due campionati vinti consecutivamente nelle ultime due annate sportive (C Silver e C Gold), ben strutturata per avere subito un impatto di qualità anche in Serie B Interregionale. Il secondo impegno pre-stagionale dei biancorossi è invece previsto per sabato 9 settembre 2023 in trasferta al PalaAngeli di L’aquila, dove la squadra di coach Gramenzi se la vedrà con il Nuovo Basket Aquilano, formazione che lo scorso anno ha conquistato meritatamente la promozione in Serie B Interregionale, inserita nella Division F (al contrario della TaSp e delle altre abruzzesi, Roseto 20.20, Pescara Basket e Amatori Pescara, che si affronteranno all’interno della Division E).
Importante sarà il terzo appuntamento programmato nel settembre biancorosso. Sabato 16 e domenica 17 torna per il secondo anno consecutivo un quadrangolare al palasport dell’Acquaviva, il memorial dedicato a Remo Noli, grande appassionato di basket e amico della Teramo a Spicchi prematuramente scomparso nel dicembre del 2020. Si ripropone così un momento di sport e di condivisione del ricordo di un sincero appassionato e tifoso della pallacanestro teramana, dalla personalità solare e dotato di genuina umanità. Una due giorni di sport, che sarà impreziosita dalla partecipazione al torneo di un’altra formazione di Serie B interregionale come l’Amatori Pescara dell’ex capitano biancorosso Emidio Di Donato e di due agguerrite realtà che disputeranno il campionato di Serie C come la Farnese Pallacanestro Campli e il Magic Basket Chieti.
L’ultimo appuntamento del pre-campionato della Teramo a Spicchi è schedulato per mercoledì 20 settembre al palasport dell’Acquaviva contro un avversario ancora da definire. Saranno così cinque le occasioni di vedere all’opera la rinnovata formazione biancorossa in vista dell’esordio in Serie B Interregionale, come detto previsto in trasferta a Matelica domenica 1° ottobre alle ore 18.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
agosto 23, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Al ritmo di due sedute giornaliere, prosegue senza sosta la preparazione atletica della Rennova Teramo 2021/22. Sotto lo sguardo vigile del preparatore fisico atletico Domenico Faragalli e di coach Giorgio Salvemini (con i rispettivi staff), i biancorossi stanno ponendo le basi per una stagione da giocare con grande senso di responsabilità e determinazione. E caratterizzata da tanto lavoro in palestra, dato che c’è un gruppo eterogeneo e rinnovato in gran parte rispetto all’ultimo campionato, da plasmare con cura e meticolosità.
Prende forma invece il programma delle gare di pre-season. Il primo match amichevole della TaSp è previsto per sabato 28 agosto 2021 alle 18:30 al Palasport dell’Acquaviva contro la Sutor Montegranaro. Si riprende il discorso da dove lo si era interrotto quindi, visto che la salvezza conquistata dai biancorossi nel primo storico campionato in Serie B è arrivata proprio dopo aver messo alle spalle una serie vincente playout (3-1) proprio contro la società marchigiana. Il secondo impegno pre-stagionale è previsto di nuovo in casa, giovedì 2 settembre (ore 18:30), contro il Pescara Basket, formazione ambiziosa che già nell’ultimo campionato ha tentato il salto di categoria dalla Serie C Gold.
Intrigante per diversi elementi del roster teramano la terza partita della pre-season. Mercoledì 8 settembre (ore 18) la Rennova Teramo sarà ospite della Cestistica San Severo al Palasport Falcone e Borsellino, un palazzetto che non solo coach Salvemini ma anche Emidio Di Donato, Riccardo Bottioni e Riccardo Antonelli conoscono bene per averlo vissuto da protagonisti per diversi anni. Un test che aldilà del fattore emotivo sarà molto utile ai teramani visto che l’avversario di turno è una formazione di Serie A2.
Il culmine degli appuntamenti di pre-season si avrà domenica 12 settembre 2021 (ore 18) quando al PalaMaggetti si terrà il derby contro la Pallacanestro Roseto, valido per la prima giornata della Super Coppa. Una gara che si presenta da sola, dalle forti emozioni per ogni giocatore, seppur non metta in palio punti in campionato. In base al risultato della partita sarà poi possibile programmare il resto della pre-season, dato che la Super Coppa di Serie B quest’anno prevede match a eliminazione diretta sin dal primo incontro. Mercoledì 15 e domenica 19 settembre sono infatti previsti il secondo e il terzo turno della manifestazione che darà la possibilità alla vincente del proprio gruppo di qualificarsi alle Final Eight in programma dal 24 al 26 settembre. In caso di sconfitta è facile prevedere la disputa di altre due (o tre) partite amichevoli di pre-campionato, in modo da farsi trovare pronti per l’esordio previsto per domenica 3 ottobre (ore 18) al palasport di Scapriano contro New Flying Balls di Ozzano.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
settembre 18, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Non si tratta ancora di gare che assegnano punti in classifica ma pur sempre di basket giocato si tratta. Lo staff della Teramo a Spicchi ha infatti definito il calendario delle gare amichevoli di pre-campionato, che si preannuncia decisamente interessante. Purtroppo per i tifosi biancorossi al momento non sarà ancora possibile assistere dal vivo ai match dei propri beniamini, dato che le partite sono da considerarsi a porte chiuse per le disposizioni anti-Covid. Però il messaggio lanciato dal mondo del basket è pur sempre volto a cercare di tornare quanto prima a un’idea di normalità.
Coach Simone Stirpe così commenta questa fase di avvicinamento all’inizio della prima e storica stagione della TaSp in Serie B: “Causa Covid, tutto è molto complicato quest’anno. Anche organizzare una semplice amichevole di pre-season. Grazie però alla collaborazione di altre società abruzzesi e di fuori regione siamo riusciti a stilare un programma soddisfacente. Si inizia con il Pescara Basket, un incontro che ci servirà per riprendere a giocare in una partita vera, dopo tutti questi mesi di assenza forzata dal parquet. Una gara che ci dirà a che punto è la nostra preparazione, grazie alla quale potremo provare diversi quintetti, anche se ancora abbiamo messo dentro poche soluzioni. Settimana prossima invece arriva un’amichevole molto stimolante, contro il Chieti di A2. In questo periodo i ragazzi si stanno comunque allenando con voglia e serietà e la strada intrapresa è quella giusta. Per il momento, tutto procede per il meglio”.
Ecco la lista completa di tutte le gare del pre-campionato della Teramo a Spicchi:
- Teramo a Spicchi vs Pescara Basket (sabato 19 settembre 2020 – ore 17:30 – Palasport Acquaviva)
- Chieti Basket 1974 vs Teramo a Spicchi (venerdì 25 settembre 2020)
- Teramo a Spicchi vs Rieti (domenica 4 ottobre 2020 – Palasport Acquaviva)
- Pescara Basket vs Teramo a Spicchi (mercoledì 7 ottobre 2020)
- Teramo a Spicchi vs Pallacanestro Roseto (domenica 11 ottobre 2020 – ore 18 – Supercoppa)
- Giulia Basket vs Teramo a Spicchi (domenica 18 ottobre 2020 – ore 18 – Supercoppa)
- Civitanova vs Teramo a Spicchi (sabato 24 ottobre 2020 – ore 18 – Supercoppa)
- Teramo a Spicchi vs Sambenedettese Basket (sabato 31 ottobre 2020 – Palasport Acquaviva)
- Teramo a Spicchi vs Magic Basket Chieti (sabato 7 novembre 2020 – Palasport Acquaviva)
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
settembre 13, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Tornata vittoriosa dalla seconda amichevole dell’annata 2019/20, disputata ad Ascoli contro la locale formazione di Serie D, la Teramo a Spicchi prosegue l’attività in attesa dell’inizio del campionato di Serie C Silver. All’orizzonte (sabato 14 settembre – ore 16) c’è un altro “friendly game” in trasferta, questa volta di maggior spessore, contro la Sambenedettese Basket di Serie C Gold. Un’intensa attività quella dei biancorossi, che fra allenamenti e partite aiuterà lo staff tecnico a migliorare sempre più l’intesa in un gruppo chiamato nel futuro prossimo a garantire sul parquet un alto rendimento: “Il roster è stato rinnovato in gran parte nelle scorse settimane – commenta a tal proposito il capitano della TaSp Pierluigi Wu – e quindi abbiamo bisogno di un tempo fisiologico per imparare a conoscersi e trovare le giuste alchimie sul campo. Per adesso noto che si lavora con la giusta attitudine da parte di tutti e questo è un elemento fondamentale. Ci sono poi i carichi atletici della preparazione e le gambe le sentiamo ancora un po’ imballate ma anche da questo punto di vista le partite amichevoli aiutano”.
Sagge le parole del numero 9 della Teramo a Spicchi che vanta ormai una grande esperienza in queste categorie: “Entriamo nella fase centrale della pre-season con rinnovata consapevolezza delle nostre potenzialità – prosegue Wu – e le sensazioni del momento sono positive. Stiamo crescendo di allenamento in allenamento e mi fa piacere notare anche il buon atteggiamento degli under. Con De Marcellis abbiamo allungato ulteriormente le rotazioni e questo è un fatto positivo, dato che il prossimo campionato si preannuncia difficile e più competitivo dell’ultima edizione. Le squadre si sono rinforzate, le nuove arrivate sono molto ambiziose e quindi c’è bisogno di farsi trovare pronti. Agli under in particolare verrà chiesto di dare minuti di qualità, e devo dire che al momento mostrano tutti l’atteggiamento giusto durante gli allenamenti. Ora vediamo cosa viene fuori dal test contro la Sambenedettese Basket, validissima squadra di C Gold”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi