Posts Tagged‘Pozzuoli’

Pozzuoli vs Teramo, Gabrielli: “Fondamentale l’Approccio Mentale”

Vincere contro Pozzuoli domenica 30 aprile (ore 18) regalerebbe la post-season alla Teramo a Spicchi. E’ inutile girarci troppo attorno perché è questo il pensiero dominante in casa TaSp alla vigilia della prossima partita. I biancorossi sanno bene quanto sia importante l’esito del match di domani contro il fanalino di coda (1 vinta, in casa contro Corato, e 27 perse sin qui in stagione) e si sono preparati in settimana per mantenere alta la concentrazione. Sottovalutare la formazione dell’ex capitano della TaSp Marco Cucco sarebbe infatti un peccato capitale e per questo motivo coach Andrea Gabrielli ci ha tenuto (e ci tiene) a non far scendere per niente l’attenzione. Anche per non gettare alle ortiche la splendida prova offerta domenica scorsa al palasport Tino Pellegrini di Scapriano che è valsa la vittoria contro una big del campionato come la Tecnoswitch Ruvo di Puglia. E anche per poter giocare il derby di domenica 7 maggio contro la Pallacanestro Roseto con meno pressione addosso.

L’allenatore della Teramo a Spicchi e il suo staff hanno quindi posto le basi in settimana per favorire la conquista già domani di quella V in classifica che allontanerebbe matematicamente la zona della retrocessione diretta: “Affrontiamo una squadra che chiaramente è retrocessa da un po’ – commenta il tecnico teramano – ma nelle ultime partite se l’è sempre giocata per almeno 30 minuti con tutte le squadre affrontate. Anche con Roseto e con la LUISS. Dovremo quindi fare molta attenzione da un punto di vista mentale. L’esito del match dipenderà in parte dalla loro prestazione ma principalmente da noi, da come approcceremo la partita. Sappiamo bene quale sia la posta in gioco e vogliamo a tutti i costi tornare con i due punti che ci darebbero la matematica certezza di disputare gli spareggi per restare in Serie B”.

Voglia di vincere messa ben in evidenza sul versante teramano. Non sarà però da meno la squadra campana, già retrocessa ma tutt’altro che arrendevole nelle ultime gare. Non manca infatti qualità nel team di Pozzuoli, rivitalizzato dall’ingresso in panchina di Domenico Sorgentone, un allenatore navigato a dir poco e molto conosciuto in zona per aver allenato tante squadre abruzzesi. E per aver vinto la serie B con le squadre di Roseto, Chieti, Scafati, Atri e Ribera (a dirla tutta sono 11 i campionati vinti da coach Sorgentone, dato che ai 5 già citati si aggiungono i 4 di Serie C  con Forze Armate Vigna di Valle, Vasto, Atri, Ortona, quello di Serie C2  con Vasto e quello di Serie D con Giulianova). Il quintetto campano non è da sottovalutare, perché oltre al già citato Cucco (9,7 punti e 6,7 assist di media), play di talento, primo nella classifica degli assist nel girone D della Serie B, figurano i nomi dei lunghi Mehmedoviq (12,9 punti e 9 rimbalzi per partita) e Thiam (9,5 punti e 7,4 rimbalzi a gara). Di sostanza anche il contributo di Sirakov (9,5 punti di media), Lucarelli (8,2 punti e 7,2 rimbalzi per partita) e Greggi (7 punti a gara per lui). Ci sarà da lottare quindi ma la Teramo a Spicchi sa bene di avere il futuro nelle sue mani e quella di domani rappresenta un’occasione troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Teramo pozzuoli

Teramo vs Pozzuoli 72-58, Vittoria Meritata e ora Testa al Derby

Dopo tre stop consecutivi torna alla vittoria la Teramo a Spicchi e festeggia davanti al suo pubblico centrando il quarto successo in sette gare disputate sin qui al palasport Tino Pellegrini di Teramo. Un successo netto (72-58) sulla Bava Virtus Pozzuoli, arrivato grazie a una seconda metà di partita in cui la difesa biancorossa è salita in cattedra bloccando la manovra degli avversari e favorendo maggiore incisività al suo attacco. Fino all’intervallo però i ragazzi di coach Andrea Gabrielli non sono mai riusciti ad allargare in doppia cifra il vantaggio, seppur il pallino del gioco sia stato sempre in mano ai padroni di casa sin dalla palla a due. A tenere alte le speranze della formazione campana, una prova superlativa del lungo Iba Koite Thiam.

Un rompicapo per la difesa teramana, risolto tatticamente nel terzo periodo: “Il piano partita era basato sul mettere molta pressione sugli esterni perchè gli interni di Pozzuoli non sono bravi a crearsi un tiro ma vanno innescati e devo dire che i nostri esterni hanno fatto un gran lavoro sia nel mettere pressione sulla palla che nell’occupare le linee di passaggio. Su Thiam però – ha confermato nel post-gara coach Gabrielli – abbiamo sbagliato di squadra. Uno guarda le sue statistiche all’intervallo e vede 20 punti segnati con 9/10 dal campo e pensa che i lunghi abbiano difeso male. In realtà noi su situazioni di pick’n’roll facevamo dei cambi a tre, con contenimenti molto alti per poi flottare col secondo interno. Ma quando il loro secondo interno tagliava c’era bisogno dell’intervento di un nostro giocatore dal lato debole e spesso eravamo in ritardo su questa situazione, oppure restavamo troppo vicini all’uomo sul lato debole. Bravo quindi Thiam a sfruttare le sue caratteristiche ma noi gli abbiamo concesso di arrivare troppo vicino al ferro. Su questo aspetto lavoreremo molto in settimana”.

Aldilà di questo aspetto della gara, l’allenatore della Teramo a Spicchi può di certo dirsi soddisfatto per i due punti in classifica che tolgono la TaSp dalla zona retrocessione: “Aver lavorato bene durante la sosta – conferma coach Gabrielli – ci ha permesso di vincere questa partita. In questo periodo di pausa dal campionato la squadra si è allenata cercando di comprendere e risolvere errori in palestra in maniera propositiva. Questo risultato è il giusto premio a un atteggiamento avuto per 20 giorni in cui ci siamo fermati pochissimo e per questo faccio un plauso a tutti, dai giocatori allo staff tecnico e atletico. Avevamo bisogno di questa vittoria per la classifica e per iniziare al meglio la settimana che ci porterà al derby. Questo successo ci aiuterà ad affrontare la prossima gara col giusto piglio anche perchè ci attende Roseto e per vincere in quel campo c’è bisogno di una prova folle. Dovremo giocare in maniera folle perchè lo dobbiamo alla società e ai nostri tifosi. Sappiamo di andare ad affrontare una seria candidata a giocare il prossimo campionato in A2 e più di altre occasioni bisognerà far valere la follia e l’incoscienza di un gruppo giovane.

Teramo a Spicchi 2K20: Sebastiano Perin 14 (4/6, 2/5), Lorenzo Calbini 10 (3/6, 1/4) + 8 R, Luigi Cianci 10 (5/8, 0/2), Alessandro Vigori 10 (5/7, 0/1), Federico Casoni 10 (2/4, 2/4) + 8 R, Giorgio Galipò 9 (1/3, 2/4) + 7 As, Arcangelo Guastamacchia 7 (2/3, 1/5), Alessandro Di Febo 2 (1/2, 0/2), Ettore Semprini Cesari 0 (0/0, 0/0), Stefano Ferri 0 (0/0, 0/0), Mattia Sacchi ne, Emidio Di Donato ne. Tiri liberi 2/7; rimbalzi 30 (8 off + 22 dif), assist 18.

Bava Virtus Pozzuoli: Iba Koite Thiam 27 (12/14, 0/0), Georgi Sirakov 11 (3/8, 1/6), Fatih Mehmedoviq 10 (4/6, 0/2) + 10 R + 2 As, Daniele Greggi 6 (0/3, 2/2), Georges Tamani 2 (1/3, 0/0), Kolombo Mutombo 2 (1/1, 0/3), Marco Cucco 0 (0/1, 0/6) + 2 As, Ilario Simonetti 0 (0/0, 0/1), Francesco Spinelli 0 (0/0, 0/0), Joseph Frank Miaffo Tonfack 0 (0/0, 0/0). Tiri liberi 7/8, rimbalzi 26 (5 off + 21 dif), assist 7.

parziali: 20-16, 21-17, 19-9, 12-16

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20