luglio 24, 2024 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Nuovo innesto nel roster della Mediterranea Teramo. Coach Simone Stirpe ha infatti individuato l’atleta che avrà il compito di dettare i ritmi di gioco della Teramo a Spicchi 2024/25. E’ quindi da considerare un nuovo giocatore della TaSp Leonardo Marinelli, play romano del 2004, con sangue biancorosso nelle vene, dato che i nonni erano originari di Civitella del Tronto. L’esterno cresciuto prima nella Team Up Roma e poi nel Basket Roma è praticamente nato con la palla da basket in mano dato che già all’età di 4 anni ha scelto di praticare pallacanestro e di seguire fino in fondo questa sua grande passione. Un viaggio che fino ad ora lo ha portato a giocare diversi anni in Serie C nel Lazio, mentre l’ultima stagione lo ha visto protagonista con la maglia della Fortitudo Messina nel girone siciliano della Serie B Interregionale (poi incrociatosi con quello pugliese nella seconda fase del campionato).
Terminata quest’ultima esperienza mandando a segno 14 punti di media (con diverse partite oltre i 20) l’esterno capitolino ha fatto in tempo a giocare anche le ultime 7 gare della Serie C con la maglia del Basket Roma (18 di media in queste partite) per poi cercare in estate nuovi stimoli: “Dopo aver fatto la prima esperienza fuori casa in Sicilia – racconta Leonardo Marinelli – ho cercato di proseguire e cercare un’altra occasione. E’ arrivata l’opportunità di firmare a Teramo e l’ho colta al volo. Qui sono sicuro che potrò continuare a crescere e come primo obiettivo ho quello di contribuire al massimo per dare la possibilità alla squadra di mantenere la categoria. Sono cosciente del fatto che sarà molto difficile la stagione che ci attende ma sono pronto a dare tutto per raggiungere la salvezza. Sono stimolato da questa esperienza ancor di più dopo aver parlato con coach Stirpe, di cui mi aveva detto molto bene Danilo Gallerini, che mi ha allenato al Basket Roma. Sono un play a cui piace realizzare ma so anche leggere le situazioni e mettere in ritmo i compagni. Grazie alla mia velocità posso attaccare il ferro o battere gli avversari con un palleggio, arresto e tiro. Anche in difesa non faccio mancare mai intensità e pressione sulla palla”.
Tutte caratteristiche che hanno conquistato l’allenatore della Mediterranea Teramo: “Considero quello di Leonardo Marinelli – conferma coach Stirpe – un grande acquisto. Parliamo di un ragazzo che seppur giovane ha già maturato diverse esperienze in campionati senior sia in Serie C che in Serie B Interregionale. Non inganni la sua altezza non eccelsa perchè con la grinta, l’energia e la sfrontatezza riesce ad impattare sempre in maniera positiva il gioco della sua squadra. Non ha paura di niente e di nessuno e dalle partite che ho visionato è la cosa che mi ha colpito maggiormente, assieme alla sua naturale facilità nell’arrivare al ferro. Ha un buon tiro dal perimetro e anche dai tre punti. Mette grossa pressione sulla palla. E’ un grande difensore e anche a discapito della giovane età si è già mostrato in grado di fare ottime letture e di collezionare grandi bottini in fase realizzativa contro avversari molto competitivi”.
Il tecnico teramano ha quindi trovato un atleta con grandi motivazioni, fra l’altro con un “endorsement” di spessore. Il buon consiglio è arrivato infatti da uno dei giocatori di maggior talento che abbia mai vestito la maglia biancorossa come Danilo Gallerini, indimenticato protagonista in maglia TaSp della stagione 2018/19, conclusasi solo in finale promozione C Gold persa contro il Basket Assisi: “Mi ha fatto molto piacere percepire la gran voglia del ragazzo di venire a Teramo – commenta ancora coach Stirpe –, e di voler giocare un campionato da protagonista. Leonardo vuole rimettersi in gioco dopo l’esperienza dello scorso in Serie B Interregionale fra Sicilia e Puglia e lotterà di certo per guadagnarsi minuti e spazio. Ha mostrato subito tanta voglia di far parte del nostro progetto e ringrazio a tal proposito il procuratore di Marinelli, Francesco Foroni, per aver contribuito a mandare in porto l’operazione. Ho parlato già con Leonardo e l’ho visto molto carico. Non vede l’ora di iniziare. E’ un atteggiamento giusto il suo ed è l’approccio che voglio vedere da tutti. Chi viene da noi lo deve fare portando con sé grandi motivazioni. Come Leonardo, che sia sul piano tecnico che umano sarà un giocatore che farà di certo al caso nostro. Ottime referenze su di lui ci sono arrivate anche da un personaggio che qui alla TaSp ha lasciato un segno indelebile come Danilo Gallerini che lo conosce bene per averlo visto crescere nelle giovanili del Basket Roma e per averlo allenato in passato. Parlando con lui ho avuto conferme sulle impressioni che Leonardo aveva suscitato in me vedendolo giocare e quindi ci auguriamo tutti che a Teramo si creino le condizioni per farlo rendere al meglio nel nostro sistema di gioco”.
Leonardo Marinelli (2004, play, 175 cm)
2016 – 2023 Basket Roma (giovanili + Serie C Silver e C Gold)
2023 – 2024 Fortitudo Messina (Serie B Interregionale) + Basket Roma (Serie C)
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20
luglio 19, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Individuato e contrattualizzato nel giro di pochissimi giorni il nuovo play della Teramo a Spicchi. Grazie all’incisivo lavoro di coach Massimo Gramenzi e del ds Davide Piliego la società biancorossa si è mossa con determinazione, riuscendo così a portare in città Andrea Banin, esterno del 1994 che nella stagione 2022-23 ha giocato nella C Gold siciliana, vinta con la maglia del Castanea Basket Messina, squadra dove tre anni fa ha militato anche l’ex giocatore della TaSp Giancarlo Schiavoni. Altra curiosa “connection” col mondo biancorosso tira in ballo Mattia Sacchi. Il giovane play allenato fino a un paio di mesi fa al PalaPellegrini da coach Gabrielli è nato infatti a Gambolò, una cittadina della provincia di Pavia dove una decina d’anni fa ha giocato lo stesso Banin (a sua volta nato a Broni, altro centro del pavese distante un’oretta di macchina da Gambolò).
Il destino ha quindi “tramato” alle spalle del play di 180 centimetri, aprendo la strada all’arrivo in città di un giocatore di grande talento, che ha chiuso l’ultimo campionato a 17,6 punti di media in C Gold, e che farà il suo esordio in B Interregionale con tante motivazioni: “Sono entusiasta – conferma Banin, al momento a Bologna per giocare il torneo Giardini Margherita “Walter Bussolari”, in squadra con giocatori di Serie A come Italiano e Raucci – e non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza. Finalmente mi è stata data l’opportunità di giocare in Serie B e non voglio farmi scappare la possibilità di dimostrare che posso essere competitivo anche in questo contesto. Darò il massimo per far vedere di valere la categoria e mi stimola molto avere la chance di farlo a Teramo. So di arrivare in una piazza dove c’è passione per il basket, dove per diversi anni c’è stata la Serie A. Della società tutti mi hanno parlato bene e penso ci siano i presupposti per vivere una stagione esaltante. Voglio mettermi in mostra e far vedere a tutti quello che valgo”.
Banin è un play moderno, che sa segnare e far segnare, che entusiasma il pubblico con le sue giocate: “Negli anni – prosegue il 29enne di Broni – sono cresciuto tanto a livello di playmaking. In tal senso devo sicuramente ringraziare coach Romano Petitti che è stato per me un punto di riferimento basilare nella mia evoluzione di giocatore. A inizio carriera ero più istintivo ma col tempo sono migliorato molto da questo punto di vista e ora so che vuol dire leggere le situazioni di gioco, gestire i ritmi di una squadra. Di certo non mi tiro indietro se c’è bisogno di prendersi un tiro decisivo ma so bene anche quanto sia importante che tutti si sentano coinvolti e parte integrate del gruppo. Ho già parlato con coach Gramenzi. Ho percepito fiducia nei miei confronti e questo è un dato fondamentale. Inoltre, anche lui farà il suo esordio in Serie B con un ruolo importante, dato che è stato promosso quest’anno come capo allenatore dopo aver collaborato da assistente con ottimi professionisti del mestiere”.
Le parole di coach Massimo Gramenzi confermano quanto detto da Banin: “Sono molto contento che Andrea abbia accettato la nostra offerta, entrando di fatto a far parte della squadra che stiamo allestendo. Assieme al DS Piliego abbiamo imparato a conoscere Banin visionando parecchie partite. Ho anche avuto ottime referenze dal suo ex allenatore prima di parlare con il ragazzo. Di lui si nota subito il carisma e la personalità, qualità che aiuteranno di certo il percorso di crescita e amalgama della squadra. Il ruolo del play è sempre delicato da ricoprire ma Andrea ha dimostrato di saperlo fare con autorevolezza. Sa andare a canestro ma sa anche come innescare i compagni e sa come gestire i ritmi della partita. Banin ama prendersi gli ultimi tiri, anche perchè ha una buona mano da tre punti e riesce al contempo a battere l’uomo e gestire il vantaggio in penetrazione per sé o per gli altri. E’ un giocatore completo, che alzerà il livello di competitività anche negli allenamenti perché chiede sempre ai compagni il 100%. Per lui abbiamo riservato un ruolo molto importante negli equilibri tattici del gruppo. Siamo contenti del suo arrivo a Teramo, ci auguriamo che abbia subito un notevole impatto e che aiuti tutta la squadra a crescere”.
Sulla stessa lunghezza d’onda il direttore sportivo Davide Piliego: “Banin è stato il nostro primo obiettivo per quanto riguarda il ruolo di playmaker. Abbiamo visto diverse partite giocate da Andrea in C Gold e ne abbiamo apprezzato sicuramente la grande leadership e le doti tecniche e caratteriali. Ci è piaciuto il fatto che sia un play tosto mentalmente e capace di prendersi responsabilità, un giocatore con gli attributi. Ha punti nelle mani, ampio raggio di tiro, ha un’ottima visione di gioco ed è bravo nel saper coinvolgere i compagni. La trattativa si è chiusa in brevissimo tempo proprio perchè Banin si è mostrato subito entusiasta di venire a giocare a Teramo”.
Andrea Banin (1994, play, 180 cm, 80 kg)
2011/12 Bridge Pavia DNC
2013/14 Omnia Pavia Serie D/Virtus Gambolò C Regionale
2014/15 Nuova Olympia Voghera C Regionale (campionato vinto)
2015/16 Nuova Olympia Voghera C Gold
2016/17 Basket Club Serravalle C Silver
2017/18 Phoenix Iria Voghera C Silver/Opera Basket Club
2018/19 Castanea Basket 2010 Serie D
2019/20 Nuova Olympia Voghera C Silver
2021/22 Castanea Basket C Gold/Vis Reggio Calabria C Gold
2022/23 Castanea Basket C Gold (campionato vinto)
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
luglio 16, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Sale di colpi il mercato biancorosso. La Rennova Teramo inserisce nel roster Riccardo Bottioni riportando in Abruzzo il quotato play che nell’ultima stagione si è diviso fra la Sebastiani Rieti (Serie B) e l’Allianz San Severo (A2). Un vero e proprio colpo di mercato per la Teramo a Spicchi che dopo la conferma di Marco Cucco può far salire ulteriormente la qualità del reparto esterni: “Sono veramente contento di tornare in Abruzzo – commenta l’atleta 28enne – perché conosco l’ambiente e so quanta passione per il basket ci sia. Venire a Teramo in questo momento della mia carriera è la scelta ideale sia perché ritrovo coach Giorgio Salvemini e sia perché arrivo in una società giovane, dinamica e vogliosa di far bene, come mi è stato detto da più parti. E poi c’è un forte entusiasmo da parte di tantissimi teramani per la pallacanestro. E non poteva essere altrimenti visto il passato sportivo che può vantare la città”.
Il play dotato di grande visione di gioco, e super esperto ormai della categoria, rappresenta un’ottima iniezione di fiducia nelle aspettative della Rennova Teramo 2021/22: “Non sono abituato a guardare tanto avanti – precisa il nuovo biancorosso – ma preferisco il lavoro quotidiano in palestra ai proclami. Le belle stagioni si costruiscono giorno dopo giorno, mettendo dentro sempre voglia di far bene e predisposizione al lavoro e viste le premesse qui a Teramo c’è la possibilità di far bene. E’ ancora presto per dire dove potrà arrivare la squadra visto che siamo ancora nella fase di costruzione del gruppo ma considerando l’entusiasmo della società e dei tifosi è lecito ambire al raggiungimento dei playoff”.
Quello di Bottioni è quindi un gradito ritorno in zona visti i suoi brillanti trascorsi sempre in Serie B con il Campli nelle due entusiasmanti stagioni (2015/16 e 2016/17). Campionati che hanno visto sbocciare questo talento nativo di Fiorenzuola d’Arda, in provincia di Piacenza, poi resosi protagonista nel 2017/18 con la San Severo arrivata a un passo dalla A2 e allenata da coach Giorgi Salvemini: “Ricordo con grande piacere queste esperienze – conferma Bottioni – perché hanno rappresentato entrambe dei veri e propri punti di svolta nella mia carriera. A Campli ho trovato la mia dimensione in un grande gruppo e ho solo bei ricordi di quell’esperienza. Con Giorgio Salvemini a San Severo ho invece fatto un enorme salto di qualità e lui è stato fondamentale per me in quella fase. Spero quest’anno di crescere ancora con lui e non nego che la sua presenza sulla panchina teramana è stata determinante quando ho dovuto scegliere se venire o meno qui”.
Riccardo Bottioni (1993, play, 192 cm)
2006/12 giovanili Virtus Bologna (2 titoli nazionali U19)
2011/12 SO.GE.MA. Bologna – DNB
2012/13 ArcAnthea Lucca – DNB
2013/15 Mobyt Ferrara – DNA Silver
2015/17 Globo Campli – Serie B
2017/18 Allianz Pazienza San Severo – Serie B
2018/19 DeCò Caserta – Serie B
2019/20 Aurora Basket Jesi – Serie B
2020/21 Sebastiani Rieti – Serie B / Allianz Pazienza San Severo A2
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
maggio 6, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Buone notizie in casa Teramo a Spicchi! Il team di coach Salvemini, reduce da due vittorie consecutive, aggiunge un nuovo giocatore di qualità al roster biancorosso e si prepara al meglio per affrontare i play-out. L’ottimo rinforzo in arrivo già in giornata per la Rennova è Marco Cucco, esperto play di 188 cm, che ha da pochissimi giorni chiuso la stagione nel girone D di Serie B con la maglia del Mastria Sport Academy Catanzaro (12 punti e 3 assist di media per lui in questa stagione). Un’aggiunta che tutto l’ambiente teramano spera possa aumentare le chances di salvezza della TaSp in una post-season in partenza domenica 16 maggio (gara 1 contro la Rossella al PalaRisorgimento di Civitanova).
Il morale del nuovo atleta biancorosso è alto: “Sono contento – commenta Marco Cucco – di arrivare a Teramo, una piazza che conosco bene già dagli anni della Serie A, visto che ho un rapporto di amicizia speciale con Peppe Poeta, Andrea Capobianco e con Giustino Danesi, protagonisti di primo piano nel basket italiano che in città conoscete benissimo. Ho condiviso con tutti loro momenti importanti nel mio percorso di crescita e anche per questo motivo non vedo l’ora di poter vestire la maglia del Teramo”.
Il play nativo di Salerno ha infatti un curriculum già fitto di esperienza nonostante la giovane età. Una carriera dove spiccano anche una partecipazione al Campionato Europeo U20 del 2014 a Creta con la maglia azzurra e una promozione in A2 nel 2015 col Basket Agropoli: “Ci tengo a dire – prosegue l’esterno 27enne – che arrivo a Teramo in punta di piedi, nel senso che ho seguito da lontano le vicende della Rennova, so che è un gruppo già ben amalgamato e rodato, per cui mi metto a completa disposizione dello staff tecnico con grande entusiasmo. Fra l’altro ho affrontato più volte le squadre di coach Salvemini e so quanto sia meticoloso e preparato come allenatore. Sono contento anche di lavorare con un professionista come lui. Ritrovo poi due miei ex compagni come il capitano Antonio Serroni e Daniele D’Andrea per cui sarà più semplice per me l’inserimento nel gruppo”.
Così si descrive infine Cucco come giocatore: “Negli anni sono migliorato nella lettura delle situazioni e mi piace tanto giocare il pick’n’roll, sia per mettere in ritmo i compagni di squadra che per segnare. All’occorrenza so prendermi responsabilità e tirare sugli scarichi se c’è la possibilità. Ma ripeto, vengo a Teramo per aiutare il gruppo e non voglio assolutamente intaccare equilibri di squadra o creare malumori. Se servirà sarò in campo ad aiutare i compagni, oppure sarò in panchina ad incitarli. Inoltre ho visto che tante sono state le vicissitudini negative per la Rennova e altrimenti sarebbe potuta stare più in alto in classifica. Detto questo, ribadisco che sono molto motivato e che darò il 200% per aiutare Teramo a salvarsi”.
Marco Cucco (1994, play, 188 cm)
2006/10 giovanili Pepsi Caserta
2010/13 giovanili + Serie B Virtus Siena
2013/14 A2 Silver Enegan Firenze Basket
2014/15 A2 Silver Olimpia Basket Matera + Basket Agropoli (vittoria campionato Serie B)
2015/16 Serie B Scafati Basket
2016/17 Serie B Alpha Farma Bisceglie Basket
2017/18 Serie B Virtus Arechi Salerno Basket
2018/19 Serie B Virtus Arechi Salerno Basket + Serie B Porto Sant’Elpidio
2019/20 Serie B Fidelia Torrenova Basket
2020/21 Serie B Mastria Sport Academy Catanzaro + Serie B Rennova Teramo a Spicchi
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
agosto 19, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Si rinforza la TaSp con l’arrivo di Simone Scarnecchia. La squadra di coach Stirpe aggiunge nel roster un play giovane d’età ma già navigato per quanto riguarda la Serie C Silver. Un elemento dotato di agonismo e grinta che darà più solidità al reparto degli esterni in maglia biancorossa: “Sono contentissimo di essere tornato a giocare nella mia città – queste le prime parole del nuovo giocatore della Teramo a Spicchi –, e perdipiù in una formazione competitiva e ben organizzata. E’ un grande piacere per me potermi mettere a disposizione di un gruppo che vuole vincere e fare bene in un campionato durissimo come sarà quello che ci aspetta. Diverse sono infatti le squadre che si sono rinforzate nelle ultime settimane e non sarà facile competere ad alti livelli. Io sono però sicuro che la TaSp ha tutte le carte in regola per fare una stagione di vertice”.
Trapela tanto entusiasmo dalle parole di Scarnecchia, che avrà nodo di aggiungere qualità al gruppo biancorosso sia in difesa che in attacco: “Arrivo in un gruppo ottimo e ben assortito – prosegue il play della Teramo a Spicchi -, fatto di giocatori esperti e talentuosi. Ritrovo Eli Pira con il quale ho condiviso una bella esperienza lo scorso anno a Pineto e so già che il mio compito sarà quello di sfruttare al meglio il minutaggio che il coach mi riserverà. Sarà un piacere per me imparare da compagni con alle spalle tante stagioni ad alto livello. Quando sarò chiamato dall’allenatore dovrò portare innanzitutto intensità in difesa, mentre in attacco il mio compito principale sarà quello di mettere in ritmo gli altri. Con attaccanti di qualità come Ferraro, Petrucci, Wu, Pira e Piccinini non potrebbe essere altrimenti. Voglio essere utile in qualsiasi modo alla causa, portare il mio mattone e contribuire alla costruzione di una grande stagione”.
Simone Scarnecchia (1998, play, 185 cm)
2015/18 Basketball Teramo (Serie C Silver)
2018/19 Nuovo Pineto Basket (Serie C Silver)
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 13, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Torna sul parquet la Teramo a Spicchi che domenica 14 aprile alle 18 alla Palestra Comunale di Porano (TR) affronta Orvieto Basketnella seconda gara degli ottavi playoff della Serie C Silver. Una partita che in caso di vittoria permetterebbe ai biancorossi di passare due settimane in attesa degli altri risultati. In caso contrario l’eventuale gara 3 si giocherebbe il 27 aprile al Palasport dell’Acquaviva. A poche ore dalla palla a due ecco le considerazioni di coach Simone Stirpe: “Andiamo ad Orvieto con la consapevolezza di dover giocare una partita difficile, sicuramente diversa da gara 1. Loro in casa giocano in maniera diversa, sono più aggressivi e segnano di più. E questo dato viene dimostrato dalle vittorie che hanno ottenuto, in particolar modo nel girone di ritorno. Non dimentichiamoci che sono riusciti a battere squadre di alta classifica come Recanati, che domenica ha dato una 40ina di punti al Nuovo Basket Aquilano. Noi sappiamo cosa dobbiamo fare per vincere la gara e chiudere la serie. Possiamo contare su tutti gli effettivi. Chi aveva qualche acciacco ha infatti pienamente recuperato”.
Sulla stessa lunghezza d’onda del suo allenatore troviamo il play biancorosso Giuseppe Sacripante: “In gara 1 abbiamo fatto una buona partita, portando gli avversari nelle situazioni di gioco dove volevamo portarli. Abbiamo sfruttato la nostra maggiore esperienza e tutto è filato liscio. A Orvieto sarà però diversa, perché per una squadra giovanile che affronta per la prima volta una partita di playoff in trasferta è normale avere timore e trovare difficoltà nel gioco. In casa invece potranno contare sull’entusiasmo, sul pubblico amico e potranno avere maggiore energia a disposizione. Noi dovremo essere bravi a stoppare sul nascere la loro voglia di rivalsa”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
settembre 22, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi ingaggia il playmaker classe 2000 Cristiano Faragalli. Un altro giocatore teramano, perdipiù under, si aggiunge quindi al roster della squadra biancorossa in vista dell’esordio in campionato (domenica 1 ottobre alle ore 18 al PalaScapriano contro l’Olimpia Mosciano). Così l’allenatore Simone Stirpe introduce l’ultimo arrivo in casa TaSp: “L’anno scorso abbiamo sofferto un po’ in cabina di regia. Siamo stati costretti a spremere Di Sante, pur mantenendo buona la qualità del gioco, e a far sacrificare delle guardie chiedendo loro di portare palla. In estate dovevamo e volevamo colmare questo buco e la prima scelta è stata Cristiano Faragalli. L’avevamo cercato già l’anno scorso ma l’operazione non andò a buon fine. Parliamo di un ragazzo super sotto tutti i punti di vista, che ritrovo con piacere dopo averlo allenato per 2 anni nel settore giovanile”.
Cristiano Faragalli è un esterno di grande personalità, formatosi prima nel settore giovanile dell’allora Penta Basket Teramo e poi trasferitosi a Pescara, dove è stato un elemento chiave delle formazioni U15, U16 e U18 vincitrici dei titoli di campioni regionali dal 2014/15 al 2016/17 per le rispettive categorie. E a proposito di vittorie, non dimentichiamo la promozione dalla Serie D alla Serie C Silver conquistata sempre con il Pescara Basket la scorsa stagione: “Le motivazioni per dare sempre il massimo non mancheranno di certo a Cristiano. E’ un playmaker con buona visione e talento offensivo – chiude coach Stirpe –, capace di difendere sulla palla come pochi. Anche se giovane, ha una grande esperienza e soprattutto gioca senza paura. Dovrà migliorare nelle scelte ed adattarsi a un campionato ovviamente più fisico e tattico rispetto alle giovanili. Sono felicissimo che abbia scelto di venire alla TaSp per continuare nel suo percorso di crescita. Sarà sicuramente una delle rivelazioni del campionato ed è bello che un teramano possa ricoprire questo ruolo in una squadra di Teramo”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
giugno 15, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Importante notizia per la Teramo a Spicchi! Il play Alessio Di Sante sarà un giocatore della TaSp anche nella prossima stagione. Dopo la riconferma di coach Stirpe e del suo staff, dopo che Piccinini e Comignani hanno dato l’ok per restare in biancorosso, ecco un altro giocatore d’esperienza che sposa nuovamente il progetto della società del presidente Fabio Nardi. L’esterno rosetano ha infatti accettato la proposta della Teramo a Spicchi e ancora una volta porterà in dote alla causa biancorossa le sue abilità.
Stiamo parlando di un atleta esperto della categoria, in passato capitano dei Roseto Sharks in B2, tornato in perfetta forma dopo un brutto infortunio alla caviglia: “Sono contentissimo di poter disputare un altro anno in Serie C con la maglia della TaSp. In questo contesto – commenta Alessio Di Sante – ho ritrovato le motivazioni che cercavo per tornare a giocare a basket e divertirmi. La società è ben organizzata, staff e compagni sono impeccabili e i presupposti per fare bene ci sono tutti. Veniamo da una grande stagione e ora dobbiamo confermarci ad alti livelli e magari provare a fare qualcosa in più”.
Alessio Di Sante (1989 – 178 cm – play)
2006/09 Roseto Basket (C2)
2009/10 Pedaso Basket (C2)
2010/11 Roseto Sharks (C1)
2011/12 Roseto Sharks (B2)
2012/13 Roseto Sharks (B2) + Lanciano Basket (C1)
2013/14 Roseto Basket (C2)
2014/15 Roseto Sharks (CSI)
2016/17 Teramo a Spicchi (Serie C Silver)
Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi
settembre 13, 2016 ·
italo
·
fip abruzzo, pallacanestro
Si completa il roster della Teramo a Spicchi! Anche il play Alessio Di Sante sarà un giocatore della TaSp nella stagione d’esordio in Serie C Silver. L’esterno rosetano ha infatti accettato la proposta della società teramana e ha deciso di sposare il progetto biancorosso per la stagione 2016/17. Stiamo parlando di un atleta esperto della categoria, in passato capitano dei Roseto Sharks in B2 e tornato in perfetta forma dopo un infortunio alla caviglia che gli ha impedito di disputare l’ultima stagione. La squadra del presidente Fabio Nardi aggiunge così un play di spessore e ora che può disporre degli under Marco Pallotta, Edoardo Pallotta, Umberto Limoncelli, Gianmarco Di Furia e Alessandro Anselmucci è pronta ad affrontare il primo campionato biancorosso in Serie C Silver.
“Dopo un anno di pausa – commenta Alessio Di Sante – ho cercato le motivazioni giuste per tornare a giocare. Qui alla Teramo a Spicchi ho trovato una società organizzata, con un progetto ambizioso e la voglia di ben figurare in campionato. I presupposti per fare bene ci sono tutti, e poi io in carriera ho sempre disputato i play-off e mi piacerebbe mantenere questa abitudine”.
Alessio Di Sante (1989 – 178 cm – play)
2006/09 Roseto Basket (C2)
2009/10 Pedaso Basket (C2)
2010/11 Roseto Sharks (C1)
2011/12 Roseto Sharks (B2)
2012/13 Roseto Sharks (B2) + Lanciano Basket (C1)
2013/14 Roseto Basket (C2)
2014/15 Roseto Sharks (CSI)
2016/17 Teramo a Spicchi (Serie C Silver)
Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi