agosto 1, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Le conferme del capitano Pierluigi Wu, del play Giuseppe Sacripante e del lungo Renato Piccinini. L’arrivo di giocatori di categoria superiore come Innocenzo Ferraro e David Petrucci. E ora l’aggiunta di uno dei più talentuosi atleti visti negli ultimi anni in Serie C Silver. La Teramo a Spicchi ingaggia anche Eli Pira per la prossima stagione e mantiene alte le grandi aspettative di tutto l’ambiente biancorosso nonostante la repentina necessità di dover far fronte al saluto di Danilo Gallerini.
Coach Stirpe può quindi contare su un altro ottimo realizzatore, da anni protagonista in campionato con la maglia del Nuovo Pineto Basket: “Sono arrivato dall’Albania a Pineto all’età di 10 anni – racconta a tal proposito Eli Pira – e mi sono subito trovato benissimo. Non è stato quindi facile decidere di andare via da quello che per me è un ambiente ideale per vivere e giocare. E se non fosse cambiato lo scenario in queste ultime settimane sarei rimasto volentieri. Resto infatti legatissimo a questa realtà dove sono cresciuto e dove conosco tutti”.
Ma ora si apre un nuovo capitolo nella vita sportiva di quest’ala atletica e duttile: “Sono molto contento adesso di essere alla TaSp. Arrivo in un nuovo ambiente – prosegue Pira – anche se conosco praticamente tutti, per cui il mio inserimento penso che non sarà difficile. Con Sacripante ho giocato tanti anni a Giulianova, altri ragazzi li conosco per averli affrontati in campo o per averli incontrati fuori dal campo, il coach mi ha visto giocare praticamente da quando ho preso in mano la palla da basket per la prima volta in vita mia. Questi elementi hanno inciso tantissimo nella mia scelta”.
La Teramo a Spicchi si rinforza così con un atleta che tatticamente e tecnicamente porta molta sostanza al gioco biancorosso: “Atletismo e velocità – commenta ancora l’ex Pineto – hanno sempre rappresentato dei punti di forza per me e spero di mettere queste caratteristiche al servizio della squadra nel migliore dei modi. Ho inoltre la possibilità di giocare sia da 3 che da 4, a seconda del tipo di quintetto che l’allenatore vuole schierare. E sarà appunto il coach a gestirmi come meglio crede”.
Idee chiare insomma per un cestista che in gioventù era destinato al calcio: “E’ vero! Ho iniziato per puro caso con il basket. Da piccolo – conferma il diretto interessato – giocavo a calcio e poi un giorno coach Gianfranco Torrieri mi ha convinto a provare la pallacanestro. Fisicamente ero già alto, cosa rara in zona a quei tempi, e così ho iniziato con le giovanili a Pineto. Poi sono stato chiamato a Pesaro dall’allora Scavolini di Serie A e ho giocato un anno con la loro Under 17. Dopo quell’esperienza sono tornato in Abruzzo, prima all’Amatori Pescara dove abbiamo vinto il campionato e siamo saliti in Serie B, e poi a Giulianova dove ho avuto il piacere di giocare fra C1 e Serie B con Sacripante e Gallerini. A seguire, una nuova esperienza a Pescara in C1 e la decisione di rientrare a Pineto, con una breve parentesi a Chieti per disputare nel 2016 i playoff di C Silver con il Magic”.
Enshel “Eli” Pira (1993, ala, 194 cm)
2008/09 Nuovo Pineto Basket (Under 15)
2009/10 Scavolini Pesaro (Under 17)
2010/11 Amatori Pescara (C1 – promozione in DNB)
2011/12 Giulianova Basket (C1)
2012/13 Giulianova Basket (C1)
2013/14 Giulianova Basket (DNB)
2014/15 Pescara Basket (C1)
2015/16 Nuovo Pineto Basket (stagione regolare Serie C Silver) + Magic Basket Chieti (playoff Serie C Silver)
2016/17 Nuovo Pineto Basket (Serie C Silver)
2017/18 Nuovo Pineto Basket (Serie C Silver)
2018/19 Nuovo Pineto Basket (Serie C Silver)
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
novembre 26, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Prosegue il momento magico della Teramo a Spicchi che batte il Nuovo Pineto Basket 57-68, consolidando il secondo posto in classifica a due sole lunghezze dall’imbattuta capolista Vasto Basket. Settima vittoria in otto gare disputate per una strabiliante TaSp che ora deve preparare la sfida più difficile di questa prima parte di campionato. Sabato 1 dicembre il big match dell’ultima giornata d’andata della Serie C Silver 2018/19 prevede infatti il confronto diretto fra i biancorossi e la squadra di coach Gesmundo. Ma coach Simone Stirpe vuole intanto sottolineare gli aspetti positivi dell’ultima vittoria: “Contro Pineto – commenta l’allenatore della TaSp – è arrivato un altro successo importante per noi, innanzitutto perché ci permette di mantenere la squadra nei primi posti e poi perché la gara l’abbiamo conquistata in difesa. E’ stata una partita dura, molto fisica che gli avversari hanno interpretato bene, mettendo in campo tanto agonismo. Noi nel primo tempo abbiamo sofferto questo atteggiamento, snaturando il nostro modo di giocare. Abbiamo letto male le loro scelte difensive”.
Trascinata da 10 punti in 10 minuti di capitan Wu è poi arrivata nel terzo periodo l’attesa riscossa teramana: “Nel secondo tempo – chiude coach Stirpe –, i ragazzi hanno reagito sporcandosi le mani e tornando a giocare in attacco come sanno. Voglio inoltre evidenziare la prova di Sacripante, grande in difesa su Pira e bravo a segnare canestri nel momento cruciale della gara. Per il modo in cui è arrivata, quella di sabato scorso è da considerare una vittoria fondamentale per noi. Il modo migliore per aggiungere entusiasmo in vista della difficile sfida contro il Vasto Basket”.
Nuovo Pineto Basket: Scarnecchia 2, Pira 7, Gigliotti, Sulpizi, Pallini ne, Timperi 20, Santoro ne, Di Francesco 11, Dell’Orletta ne, Cantatore 17. All. Gianfranco Torrieri.
Teramo a Spicchi: Di Blasio 3, Magazzeni 7, Palantrani 8, Wu 12, Bucci ne, Ragonici ne, Piccinini 7, Piersanti 4, Gallerini 19, Sacripante 8. All. Simone Stirpe. Ass. All. Nastasia Di Carlo.
Parziali: 18-13, 33-25, 38-42
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
settembre 18, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi vince 62-58 la gara amichevole contro il Nuovo Pineto Basket e aggiunge un positivo test al percorso di avvicinamento all’esordio in campionato. I biancorossi hanno infatti affrontato al Palasport dell’Acquaviva, la nuova casa della Teramo a Spicchi, una formazione che ritroveranno contro anche nella prossima stagione in Serie C Silver: “Nel match contro Pineto – commenta coach Simone Stirpe – ho visto segnali positivi. Avevamo di fronte una squadra fisica e lunga e ciononostante abbiamo retto bene. In attacco abbiamo mosso ottimamente la palla, trovando soluzioni sia vicino canestro che dall’arco. Abbiamo inoltre provato a correre, finalizzando buone azioni in contropiede. Pur mostrando a tratti aggressività, tenendo 1 contro 1 e accettando lo scontro fisico senza indietreggiare, in difesa siamo ancora soft e a rimbalzo soffriamo troppo. Infine, è andato molto bene Piccinini, che sta lavorando duramente per recuperare dall’intervento al ginocchio”.
Tutto sembra quindi procedere per il verso giusto. L’obiettivo è farsi trovare pronti per l’esordio in campionato, fissato per sabato 6 ottobre contro Torre de’ Passeri. E a proposito della squadra di coach Patricelli: “Il nostro prossimo impegno – conclude l’allenatore della TaSp – è previsto per venerdì 21 e sabato 22 settembre. Nel weekend partecipiamo infatti al VII Memorial Colella, in programma proprio sul campo del Torre Spes. Il quadrangolare al quale prenderanno parte i padroni di casa, noi, la Magic Chieti e il Nuovo Basket Aquilano ci aiuterà a valutare la tenuta fisica e mentale della squadra in una partita vera. Poi, ci aspettano 2 settimane di lavoro da sfruttare al meglio per sistemare i tempi dell’attacco e codificare le nostre regole sia a livello individuale che di gruppo”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 9, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo
La Teramo a Spicchi chiude con una sconfitta la fase a orologio. La squadra di coach Stirpe viene infatti battuta dal Nuovo Pineto Basket 76-81, dopo un tempo supplementare e si posiziona così al sesto posto nella griglia playoff. Un risultato che costringerà i biancorossi ad affrontare la Pallacanestro Silvi nel primo turno della post-season senza avere però il fattore campo a suo favore. Questo è quanto è venuto fuori dal weekend sportivo appena trascorso. Un fine settimana reso meno piacevole dallo stop interno della formazione teramana, arrivato al termine di una partita che a un certo punto sembrava aver preso una piega positiva per la TaSp.
Dopo un primo tempo in cui gli attacchi hanno faticato a trovare continuità ed efficacia, i biancorossi riescono comunque a mantenere un buon vantaggio sugli avversari (35-25) anche grazie ai canestri di Comignani (già 13 punti per lui al termine del primo periodo). La difesa a zona scelta come arma tattica da tutte e due le squadre abbassa infatti i ritmi di gioco e rende più macchinosa la manovra offensiva nei pressi dei due canestri. Nel terzo periodo la Teramo a Spicchi non inizia però con il piede giusto, lasciando troppo spesso al Nuovo Pineto Basket l’iniziativa. Gli avversari mostrano maggiore determinazione e riportano in parità la partita a 5 minuti dal termine (57-57).
Il finale del tempo regolamentare è elettrizzante. TaSp avanti di 6 punti con palla in mano a 45 secondi dallo scadere. Il divario si riduce però a un punto a 6 secondi dalla sirena. Schiavoni subisce fallo e va in lunetta ma il numero 10 biancorosso fa 0/2. Sul capovolgimento di fronte Pira si lancia in contropiede per poi subire fallo da Comignani a meno di un secondo dalla fine della gara. Dalla linea della carità il numero 7 ospite fa 1/2 e si va così ai supplementari. Nell’overtime Pineto si dimostra più cinica, Comignani sbaglia la tripla che avrebbe potuto mandare al secondo supplementare il match a 6 secondi dalla fine, e trascinati da Di Francesco e Pira gli ospiti portano a casa un successo che li qualifica come settimi ai playoff.
Parziali: 19-16, 35-25, 50-48, 70-70
Teramo a Spicchi: Del Zoppo, Wu 4, Ciccorelli 2, Nardi 7, Bartolini (c) 8, Neri 4, Schiavoni 13, Scortica 8, Comignani 30, Top. All. Simone Stirpe
Nuovo Pineto Basket: Pallini, Pira 26, Pavone 14, Di Francesco 14, Blasionetti ne, Simonella 8, Timperi 19, Sacchini , Gugliotti ne. All. Di Pentima
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
settembre 15, 2016 ·
italo
·
fip abruzzo, pallacanestro
Le vittorie in amichevole lasciano ovviamente il tempo che trovano. Ma si portano dietro anche sensazioni positive, una notevole iniezione di fiducia e riflessioni sullo stato dell’arte. Anche attraverso partite come quella giocata (e vinta 55-44) mercoledì 14 settembre al PalaScapriano contro il BasketBall Teramo passa quindi un bel pezzo della fase di avvicinamento al primo storico campionato della Teramo a Spicchi in Serie C Silver.
Un traguardo che si fa sempre più vicino, ora che quasi 4 settimane di preparazione sono alle spalle per la formazione di coach Raimondo Micheli: “Sono soddisfatto dello stato di forma dei giocatori e del loro impegno – spiega punto l’allenatore della TaSp – e queste gare amichevoli ci confortano sul buon lavoro svolto col mio staff in questo periodo. In questa partita ho visto tenere il campo bene dagli under e ho avuto le conferme che attendevo dai giocatori più esperti”.

Nelle prime due partite di pre-stagione Conti, Wu e Comignani sono sembrati i più pronti a prendersi responsabilità offensive: “Si ma un po’ tutti hanno saputo mostrarsi pronti in attacco – precisa coach Micheli – e questo è un dato positivo. Sappiamo però che dobbiamo lavorare molto per raggiungere un adeguato gioco di squadra e credo che abbiamo intrapreso il giusto percorso per avvicinare sempre più il top della condizione. Insomma, siamo in fase di rodaggio ma l’approccio è quello giusto”.
Ora si torna in palestra per lavorare in vista di un nuovo test sul parquet. La Teramo a Spicchi partecipa infatti nel week-end al torneo città di Pineto – 2’ memorial Fabio De Gabrielis, al quale prendono parte, oltre ai biancorossi e alla locale formazione, le squadre di Airino Basket Termoli e Virtus Porto San Giorgio. L’appuntamento per i tifosi biancorossi è quindi fissato per sabato 17 settembre (ore 18) al palazzetto dello sport di Pineto per la sfida contro i padroni di casa (domenica 18 settembre si svolge alle 17 la finale per il terzo posto e alle 19:15 la finalissima fra le vincenti delle due semifinali).
Paolo Marini
Resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi