Posts Tagged‘pescara’

michel guilavogui

Michel Guilavogui alla TaSp: “Grande Occasione Per Crescere!”

Dopo aver acconsentito alle richieste di Andrea Bianchi, rientrato a casa per ragioni personali, la Teramo a Spicchi torna subito sul mercato e con un vero e proprio blitz sostituisce il figlio del beniamino della tifoseria biancorossa Pietro Bianchi con un altro giovane molto interessante. Si aggiunge così al roster della Tasp l’ala/centro 21enne Michel Guilavogui. Il ragazzo abruzzese, proveniente dal vivavio del Pescara Basket, così si presenta: “Mio padre è originario del Senegal e mia madre è di Vercelli. Si sono conosciuti a Pescara e io infatti sono nato qui in Abruzzo, per la precisione ad Atri. Ho iniziato a giocare a basket con la società del Pescara Basket all’età di 8 anni e sono stato lì dal periodo del minibasket e fino all’Under 18. Poi è arrivata una chiamata per me molto stimolante dalla Virtus Siena, così mi sono trasferito in Toscana per gli ultimi due anni di giovanili. Contemporaneamente ho giocato in prima squadra con la maglia della Vitus prima in C Gold e poi, dopo aver vinto il campionato, anche in Serie B. In seguito ho avuto altre esperienze in C Gold, prima a Montevarchi e poi a Civitavecchia”.

Il nome di Michel è stato attenzionato dagli addetti ai lavori dopo la sua eccellente performance (24 punti) nell’amichevole fra la Pallacanestro Roseto e il Pescara Basket tenutasi lo scorso 26 settembre: “Ho iniziato la preparazione con il Roseto – prosegue Guilavogui -, fino ad arrivare la scorsa settimana all’amichevole giocata contro il Pescara Basket. In quella partita l’allenatore mi ha dato molto spazio e ho avuto modo di mettermi in mostra. Poco dopo è arrivata la chiamata da Teramo, che ha mostrato subito grande interesse nei miei confronti. A questo punto ho trovato interessante la proposta della Teramo a Spicchi e ho deciso di accettare di venire qui. Sono in città da poche ore ma ho ricevuto subito una bella impressione dalla squadra e dalla società. Sono stato accolto bene, c’è un ambiente positivo sia dentro che fuori il gruppo dei giocatori. So di avere davanti a me una grande occasione e la voglio sfruttare al massimo. Sono carico e mi impegnerò il più possibile per dimostrare che posso essere competitivo anche a questo livello”.

Oggi alle 18 (diretta facebook sul canale della Teramo a Spicchi) la TaSp torna sul parquet del Palasport dell’Acquaviva per un’amichevole a porte chiuse contro la Real Sebastiani Rieti, altra formazione impegnata nel campionato di Serie B (allenata dall’ex giocatore della Nazionale Italiana Alex Righetti) e l’occasione sarà utile per coach Stirpe per valutare subito le qualità del nuovo arrivato: “Giudicare se’ stessi non è sempre facile – conclude Michel – ma diciamo che sono tecnicamente un’ala grande, e nelle categorie in cui sono stato finora sono stato in grado anche di giocare da centro. Metto sempre tanta energia sul campo, provando a sfruttare il fisico sia a rimbalzo che in difesa. Posso attaccare sia spalle a canestro che fronte, dalla media distanza. Più o meno queste sono le mie principali caratteristiche tecniche”.

Michel Guilavogui (1999, ala/centro, 197 cm)
2011/16 giovanili – Pescara Basket
2017/18 C Gold – Virtus Siena (vittoria del campionato)
2018/19 Serie B Virtus Siena/C Gold Fides Montevarchi
2019/20 C Gold – Cestistica Civitavecchia

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

TaSp riscaldamento

Stirpe Sprona i Suoi: “Continuiamo a Lavorare con la Giusta Attitudine!”

Inizia la quarta settimana di allenamenti per la Teramo a Spicchi, impegnata nella fase di preparazione al suo primo e storico campionato di Serie B. La squadra di coach Stirpe sta pian piano aumentando l’intesa e migliorando la forma fisico/atletica grazie al prezioso contributo del preparatore Domenico Faragalli (e del suo assistente Mattia Pipoli), mostrando grande applicazione e voglia. I 6 mesi di lontananza obbligata dal basket giocato si fanno comunque sentire e c’è bisogno della giusta attitudine e di tempo per poter ritrovare lo smalto dei bei tempi.

Sabato scorso la formazione biancorossa ha però potuto riassaporare le sensazioni di una sfida sul parquet grazie a una gara amichevole a porte chiuse organizzata contro il Pescara Basket (quattro periodi da 10 minuti ciascuno, con punteggio azzerato all’inizio di ogni quarto). L’avversario affrontato nell’ultima stagione in Serie C Silver (Pescara e Teramo erano rispettivamente al primo e al secondo posto in classifica prima della forzata interruzione dovuta all’emergenza Covid), si è presentato al Palasport dell’Acquaviva con un roster rinnovato in gran parte ma già affiatato e potenzialmente competitivo per ben figurare nel prossimo campionato di C Gold.

Coach Simone Stirpe può così tracciare un primo e parziale bilancio dopo il match giocato nello scorso weekend: “Le prime considerazioni che mi vengono in mente – racconta l’allenatore biancorosso – dopo la prima amichevole sono queste. È bello innanzitutto tornare a giocare dopo tutti questi mesi di attesa forzata, dovuta all’emergenza Covid. È molto brutto invece farlo a porte chiuse perché manca quel clima coinvolgente ed entusiasmante che solo il calore dei tifosi sa creare”.

Come dare torto all’allenatore della TaSp, che poi esprime opinioni anche sul piano più strettamente tecnico: “Sulla gara posso dire che siamo all’inizio – continua il tecnico teramano – e per ovvi motivi abbiamo potuto preparare poche trame offensive. In difesa dobbiamo ancora implementare delle regole e migliorare la comunicazione fra giocatori. Però c’è di buono che ci siamo cercati e abbiamo provato a giocare insieme, trovando alle volte delle buone soluzioni. Dietro siamo stati poco aggressivi e proprio su questo aspetto mi sono ripromesso di lavorare ancor di più con il mio staff. Ma dopotutto si tratta di azioni e interventi che abbiamo già schedulato con il prof Faragalli e con i miei assistenti visto che siamo ancora in fase di preparazione e abbiamo le gambe pesanti per i carichi fisici delle ultime tre settimane”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

TaSp2K20

Ecco Tutte le Gare della Pre-Season della Teramo a Spicchi

Non si tratta ancora di gare che assegnano punti in classifica ma pur sempre di basket giocato si tratta. Lo staff della Teramo a Spicchi ha infatti definito il calendario delle gare amichevoli di pre-campionato, che si preannuncia decisamente interessante. Purtroppo per i tifosi biancorossi al momento non sarà ancora possibile assistere dal vivo ai match dei propri beniamini, dato che le partite sono da considerarsi a porte chiuse per le disposizioni anti-Covid. Però il messaggio lanciato dal mondo del basket è pur sempre volto a cercare di tornare quanto prima a un’idea di normalità.

Coach Simone Stirpe così commenta questa fase di avvicinamento all’inizio della prima e storica stagione della TaSp in Serie B: “Causa Covid, tutto è molto complicato quest’anno. Anche organizzare una semplice amichevole di pre-season. Grazie però alla collaborazione di altre società abruzzesi e di fuori regione siamo riusciti a stilare un programma soddisfacente. Si inizia con il Pescara Basket, un incontro che ci servirà per riprendere a giocare in una partita vera, dopo tutti questi mesi di assenza forzata dal parquet. Una gara che ci dirà a che punto è la nostra preparazione, grazie alla quale potremo provare diversi quintetti, anche se ancora abbiamo messo dentro poche soluzioni. Settimana prossima invece arriva un’amichevole molto stimolante, contro il Chieti di A2. In questo periodo i ragazzi si stanno comunque allenando con voglia e serietà e la strada intrapresa è quella giusta. Per il momento, tutto procede per il meglio”.

Ecco la lista completa di tutte le gare del pre-campionato della Teramo a Spicchi:

  • Teramo a Spicchi vs Pescara Basket (sabato 19 settembre 2020 – ore 17:30 – Palasport Acquaviva)
  • Chieti Basket 1974 vs Teramo a Spicchi (venerdì 25 settembre 2020)
  • Teramo a Spicchi vs Rieti (domenica 4 ottobre 2020 – Palasport Acquaviva)
  • Pescara Basket vs Teramo a Spicchi (mercoledì 7 ottobre 2020)
  • Teramo a Spicchi vs Pallacanestro Roseto (domenica 11 ottobre 2020 – ore 18 – Supercoppa)
  • Giulia Basket vs Teramo a Spicchi (domenica 18 ottobre 2020 – ore 18 – Supercoppa)
  • Civitanova vs Teramo a Spicchi (sabato 24 ottobre 2020 – ore 18 – Supercoppa)
  • Teramo a Spicchi vs Sambenedettese Basket (sabato 31 ottobre 2020 – Palasport Acquaviva)
  • Teramo a Spicchi vs Magic Basket Chieti (sabato 7 novembre 2020 – Palasport Acquaviva)

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Al Via la Fase a Orologio, Nardi: “Ora Viene il Bello!”

Chiuso il girone di ritorno la Teramo a Spicchi è pronta alla fase a orologio partendo da seconda in classifica. Il calendario di questo mini campionato di 4 gare è stato ufficializzato dalla Fip e la formazione biancorossa conosce ora giorni e avversari dei prossimi impegni. Si inizia domenica 15 marzo con il big match in trasferta sul campo della capolista Pescara Basket, per poi proseguire sabato 21 marzo con la partita casalinga contro Olimpia Mosciano. Si prosegue sabato 28 marzo, sempre al Palasport dell’Acquaviva, con l’impegno che vedrà i biancorossi sfidare Pescara 1976 e si chiude domenica 4 aprile al PalaSabetta contro il fanalino di coda Airino Basket Termoli.

All’uscita del calendario ecco il pensiero del presidente della TaSp Fabio Nardi: “Per il quarto anno consecutivo la matematica ci da la certezza di disputare i playoff e questo dato è fonte di orgoglio per tutti noi. Ora ci accingiamo alla fase intermedia del campionato, che affrontiamo dalla seconda posizione in classifica, con un record di 15 vittorie e 5 sconfitte. Giocheremo le gare più esaltanti avendo di fronte gli avversari che la classifica ha mostrato essere più competitivi (a parte l’Airino Termoli. ndi). Queste sono le partite più belle, dove sale la posta in palio e l’agonismo. E per noi la vittoria di queste 4 partite è quindi fondamentale per piazzarsi più in alto possibile nella griglia playoff”.

A distanza di tre settimane dall’ultimo match giocato, la vittoria contro l’Olimpia Mosciano nella gara disputata lo scorso 22 febbraio, si torna sul parquet contro il Pescara Basket: “Dopo 22 giorni di attesa – prosegue il presidente Nardi -, finalmente si torna a giocare. Pronti, partenza, via e abbiamo subito il big match fra noi e la capolista. Sappiamo che è una gara che non possiamo sbagliare e mi aspetto di conseguenza il massimo dell’attenzione e della determinazione da parte di tutti. Sicuramente sarà una partita dove chi ha più fame di vittoria porterà a casa il risultato e sarà solo la prima di una serie di gare da giocare tutte con gli occhi della tigre. Sempre e solo Forza TaSp!”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

Pescara 1976 vs TaSp 67-71, Stirpe: “Vittoria da Grande Squadra!”

La Teramo a Spicchi batte 67-71 il Pescara 1976 e sale in vetta alla classifica. Un primo posto da condividere con il Pescara Basket, che nel weekend appena trascorso ha osservato il turno di riposo, ma pur sempre un primo posto da considerare un meritato riconoscimento all’impegno e alla voglia di un gruppo arrivato al big match contro l’ex Amatori con la giusta attitudine: “La partita giocata contro Pescara 1976 – commenta a tal proposito coach Simone Stirpe – ha dimostrato per l’ennesima volta la particolarità di questo campionato e soprattutto del nostro percorso. Abbiamo giocato una partita dura, partendo male in difesa e mostrando poca aggressività sugli esterni. In particolare modo su Corbinelli, bravo ovviamente a punirci, ma lasciato spesso libero di tirare. Siamo stati comunque bravi a rimanere in partita grazie anche all’impatto offensivo di Pira”.

Una prima parte di match chiusasi in sostanziale equilibrio: “Nel terzo quarto invece – prosegue il tecnico teramano – abbiamo aumentato l’aggressività in difesa, chiudendo bene l’area e controllando meglio i rimbalzi. In attacco abbiamo trovato punti da tutti e siamo riusciti a prendere un buon margine. A quel punto è stata brava Pescara a rifarsi sotto mentre noi abbiamo smesso di attaccare con efficacia, accontentandoci solo di far passare il tempo. La gestione degli ultimi possessi è stata al contrario egregia e così abbiamo portato a casa una partita che ci permette adesso di staccare l’ex Amatori di 2 punti e di metterci 2 a 0 negli scontri diretti con la squadra di coach Di Iorio”.

Alla vigilia di un altro scontro diretto, quello contro l’Olimpia Mosciano, in programma sabato 22 febbraio alle 18 al Palasport dell’Acquaviva, coach Stirpe mostra tutta la sua soddisfazione: “Abbiamo centrato un ottimo risultato contro un organico ben strutturato, fisico, profondo, e con diversi giocatori di spessore. Una formazione che sicuramente sarà una delle pretendenti per la vittoria finale. Questa vittoria, da grande squadra contro una grande squadra, ci permette ancora di provare a raggiungere il primo posto”.

Pescara 1976: Corbinelli 24, Di Fonzo 12, Razzi 8, Bini 2, Ciampaglia 14, Okmanas 2, Di Donato 2, Taglieri 4, De Lutiis 2, Cefaratti, D’Onofrio ne. All. Matteo Di Iorio.

Teramo a Spicchi: Scarnecchia, Pira 16, Wu, Massotti ne, Ragonici ne, Piccinini 5, Petrucci 17, Sacripante 1, Roscioli ne, Ferraro 18, Pekic 14. All. Simone Stirpe, ass. all. Nastasia Di Carlo.

Parziali: 23-19, 34-31, 45-55, 67-71

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

Pescara 1976 vs TaSp, Pira: “In Palio Punti Importanti”

La Teramo a Spicchi torna in campo domenica 16 febbraio (ore 18 – palestra comunale di via Pepe a Pescara), di nuovo in trasferta. Il nono turno del girone di ritorno del campionato di Serie C Silver riserva quindi un altro match lontano dalle mura amiche, perdipiù contro una delle squadre di vertice. Stavolta l’avversario è infatti il Pescara 1976, formazione distanziata in classifica di soli due punti (ma con le stesse sconfitte, visto che la TaSp ancora non disputa il turno di riposo).

Sulla difficoltà dell’incontro così si pronuncia l’ala biancorossa Eli Pira: “All’andata abbiamo fatto una buona partita, giocando di squadra e concentrati contro una squadra che non era per niente facile affrontare. Stiamo parlando infatti di una squadra costruita per vincere. Ora sarà ancora più difficile affrontare Pescara 1976 perchè i punti in classifica sono sempre più importanti. Inoltre giochiamo in casa loro e per questo motivo dobbiamo dare il massimo per avere la meglio. A questo punto del campionato non si può più sbagliare”.

Intenzioni chiare quelle dell’atletico giocatore della Teramo a Spicchi, consapevole sempre più di quanto sia impegnativa la Serie C Silver di quest’anno: “Al vertice della classifica – chiude Pira –ci sono quattro squadre in pochi punti. Mi aspettavo che ci sarebbe stato equilibrio in alto visti i nomi dei giocatori che fanno parte delle formazioni più forti. Magari sono più sorpreso di vedere altre squadre mettere in difficoltà le big del campionato. Campli è certamente una di queste e noi lo abbiamo pagato a caro prezzo sulla nostra pelle. Per quanto riguarda la lotta di vertice va quindi detto che tutte possono fare errori e perdere punti in maniera inaspettata. Ecco perchè è fondamentale non lasciare niente per strada e dare sempre il massimo”.

Paolo Marini
resp Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

TaSp vittoria

Pescara vs TaSp 64-73, Stirpe: “Partita Super, Ora Testa a Campli”

La Teramo a Spicchi batte in trasferta 64-73 la capolista Pescara Basket, fa suo lo scontro diretto e si avvicina a soli due punti dalla vetta. Non poteva concludersi meglio l’ultima domenica per la squadra biancorossa, reduce da una prestazione di grande livello contro i primi della classe. Un match condotto con autorevolezza nelle fasi iniziali, lasciato scivolare nella seconda metà del secondo periodo e ripreso e chiuso nell’ultima frazione con delle giocate fondamentali concretizzate da Petrucci, Ferraro, Sacripante e Pekic.

Questi 4 giocatori sono stati infatti decisivi ai fini del risultato come sottolinea anche coach Simone Stirpe:  “Ovviamente c’è tanta soddisfazione per la vittoria – commenta l’allenatore teramano -, soprattutto per come è arrivata. Per come abbiamo approcciato la gara giocando sin dall’inizio, col piglio di chi scende in campo con la consapevolezza di venire a Pescara per vincere la partita. E poi sono soddisfatto per come abbiamo ripreso il match nel secondo tempo reagendo da squadra alle difficoltà, recuperando azione su azione insieme, chiudendoci in difesa, sporcando ogni pallone. Vorrei sottolineare la grande prova di Pekic, non solo in attacco ma anche in difesa dove ha sostanzialmente annullato Kuntic per l’intero secondo tempo. Eppoi non posso non evidenziare la regia di Sacripante che ha giocato una gara matura, stando in campo molti minuti, e le prestazioni balistiche di Petrucci e Ferraro”.

Il ritmo del campionato è però serrato e non ci si può fermare troppo a cullarsi sugli allori. Mercoledì infatti è in programma la settima giornata di ritorno e la TaSp affronta la Farnese Pallacanestro dell’ex Giorgio Palantrani, formazione che all’andata ha inflitto una cocente sconfitta ai biancorossi: “Ora dobbiamo mantenere altissimo il livello di attenzione – prosegue , perché si torna subito in campo contro una squadra tosta, che all’andata ci ha suonato per bene. Conosciamo le caratteristiche di Campli e dei suoi giocatori. Dobbiamo vincere e basta, perché di passi falsi ne abbiamo fatti già diversi in un campionato veramente duro, con un livello medio altissimo, anomalo per questa categoria, ma sicuramente avvincente e bello da giocare”.

Pescara Basket: Nardi 3, Najafi 2, Masciopinto Kuntic 22, Di Giorgio ne, Capitanelli 10, Adonide 22, Pucci ne, Facciolá ne, Fasciocco 4, Policari, Cocco 1. All. Enrico Fabbri, ass. all. Giacomo Di Nicola.

Teramo a Spicchi: Scarnecchia, Pira 8, Wu (c) 2, Piccinini, Petrucci 25, Massotti, Ragonici ne, Sacripante 4, Roscioli, Ferraro 21, Pekic 13. All. Simone Stirpe, ass. all. Nastasia Di Carlo

Parziali: 11-20, 38-30, 53-50, 64-73

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

Pescara vs TaSp, Ferraro: “Faremo di Tutto per Batterli!”

Il big match della sesta giornata di ritorno della Serie C Silver vede protagonista la Teramo a Spicchi. Domenica 2 febbraio i biancorossi di coach Stirpe sono infatti attesi in casa della capolista Pescara Basket per la gara al momento più importante della stagione. Vincere vorrebbe dire tornare a -2 dalla vetta con lo scontro diretto a favore. Perdere vorrebbe dire allontanarsi di 6 lunghezze dalla squadra di coach Fabbri con sole 5 partite ancora da disputare prima della fase a orologio. Conscio della posta in palio è anche Innocenzo Ferraro, elemento di spicco del roster della TaSp: “Vogliamo provare a vincere la partita – taglia corto il lungo teramano – perché se vogliamo arrivare primi al termine della fase regolare questo è l’unico modo per farlo. Una sconfitta comporterebbe infatti l’abbandono delle speranze di poter conquistare il primo posto dato che in quel caso Pescara si allontanerebbe troppo in classifica e diventerebbe impossibile riprenderli. Sappiamo ovviamente di affrontare la squadra che sta dimostrando di essere la più forte, fino a qui protagonista di una stagione quasi perfetta, ma noi andremo a Pescara consapevoli della nostra forza e faremo di tutto per battere gli avversari”.

Ferraro è uno dei giocatori più esperti e talentuosi della Teramo a Spicchi e sente di poter dare un contributo importante alla sua nuova squadra. In particolar modo ora che sembra aver trovato quella continuità di rendimento venuta in parte a mancare nella prima parte della stagione: “Ho avuto un periodo di adattamento con delle difficoltà oggettive – commenta il numero 34 della TaSp – dovute all’età e a qualche acciacco fisico che mi ha tormentato di continuo nei mesi scorsi. Dovevo inoltre capire come funzionava il campionato e la squadra perché per la prima volta ho giocato con i miei attuali compagni. Ho avuto quindi bisogno di tempo per inserirmi in questo nuovo contesto. Ma adesso le cose vanno decisamente bene perché fisicamente mi sento meglio e spero che andando avanti la situazione migliori sempre più”.

Paolo Marini
resp Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

Antoniana vs TaSp 67-81, Stirpe: “Buona Vittoria, Troviamo Continuità!”

Seconda partita del 2020 e seconda vittoria per la Teramo a Spicchi che batte l’Antoniana 67-81. I biancorossi tornano dalla trasferta di Pescara con altri due punti in classifica e approfittano del passo falso interno di Mosciano per riagguantare il secondo posto. Una bella iniezione di fiducia per una squadra sempre ambiziosa e ancora con margini di miglioramento: “Sapevamo che quella di sabato sarebbe stata una partita complicata – commenta sul match coach Simone Stirpe – sia per il valore dell’Antoniana sia per le assenze di Sacripante, di Pira e di De Marcellis che purtroppo abbiamo perso per tutta la stagione per infortunio. Nel primo tempo abbiamo subito troppo in difesa, non tenendo gli 1 contro 1 e concedendo troppo spazio sul perimetro agli avversari, bravi al contempo a trovare anche conclusioni difficili. In attacco siamo partiti bene con 44 punti segnati all’intervallo lungo, e con l’ottimo apporto anche di Pekic, arrivato al match con soli 3 allenamenti svolti con la squadra. Nel terzo quarto abbiamo dato il break, mantenendo fino alla fine la doppia cifra di vantaggio”.

L’allenatore della Teramo a Spicchi è ovviamente soddisfatto per l’esito del match ma già è costretto a mettersi alle spalle la gioia dovuta alla vittoria e pensare al prossimo impegno. Sabato 25 gennaio (ore 18 – ingresso gratuito) la TaSp torna infatti al palasport dell’Acquaviva per affrontare il Basket Silvi: “Contro l’Antoniaia è arrivata una buona vittoria, anche se abbiamo sbagliato troppi canestri facili e difeso male. Adesso dobbiamo recuperare tutti, inserire al meglio Pekic e aumentare sempre più la convinzione nei nostri mezzi”.

Antoniana Pescara: Di Santo 4, Felice Civitillo 15, Flocco 12, Paoletti, D’Annunzio 4, Di Rosso 2, Morelli 5, Pacchioli 13, D’Orazio 6, Mastrodomenico 4, Piserchia, Pace 2. All. B. Pace.

Teramo a Spicchi: Scarnecchia 8, Wu 15, Ragonici ne, Piccinini 3, Petrucci 18, Massotti 6, Lanzillotto ne, Roscioli, Ferraro 23, Pekic 8. All. Simone Stirpe, ass. all. Nastasia Di Carlo.

Parziali: 18-23; 40-44; 51-44; 67-81.

Paolo Marini
resp Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

pekic nardi

Colpo di Mercato per la TaSp! Ingaggiato il Tiratore Radomir Pekic!

Nuovo colpo di mercato della Teramo a Spicchi che ingaggia l’esterno montenegrino Radomir Pekic. Nel giro di pochi giorni la società biancorossa torna sul mercato per poi individuare e aggiungere in organico un elemento di spicco in grado di aumentare di molto il tasso tecnico della squadra. Alla vigilia della sfida in trasferta contro l’Antoniana Pescara in programma sabato 18 gennaio (ore 18), ecco un innesto nel reparto dei piccoli che coach Stirpe saluta con soddisfazione: “Inseriamo nel roster – commenta il tecnico teramano – un atleta con punti nelle mani e visione di gioco. Le buone referenze ricevute e le prime impressioni sul campo ci hanno dato segnali positivi e l’augurio è quello di inserire il più presto possibile Radomir Pekic nei nostri meccanismi di gioco. Poterlo schierare già contro l’Antoniana è un bene per noi e ringrazio la società per aver portato a termine in così poco tempo l’operazione”.

La TaSp aggiunge quindi un giocatore di 195 centimetri, nato nel 1992 a Teodo, cittadina del Montenegro con circa 15.000 abitanti all’attivo. Un cestista avvezzo alla Serie C Silver per aver già disputato questo campionato in Campania (nel 2015/16 a Pozzuoli e nel 2016/17 a Monte di Procida). In attesa di vedere all’opera sul campo Pekic, queste sono le prime considerazioni del neo-biancorosso: “Il mio agente – commenta Pekic – mi ha parlato di un’ottima società di Teramo interessata a me. Abbiamo parlato molto insieme della squadra, della struttura del club, dell’intenzione di lottare per la promozione in C Gold e ho deciso di venire a Teramo per vedere con i miei occhi che tipo di realtà avevo di fronte. Sono arrivato a Teramo da un paio di giorni ma ho visto una struttura molto ben organizzato. C’è una bella atmosfera e anche la chimica di squadra mi sembra buona. Il palazzetto mi piace molto e la città è bella. Penso che venire a Teramo sia stata la scelta giusta per me”.

Come giocatore, ecco come si presenta lo stesso Radomir Pekic: “Sono una guardia tiratrice. Ho raggio di tiro sia da due che da tre punti. Ma il tiro non è la mia unica arma. Sul campo cerco di curare al meglio tutti gli aspetti del gioco, sia in attacco che in difesa. Provo a leggere le situazioni di gioco anche se il rendimento dipende anche dal coinvolgimento con i compagni di squadra”.

Paolo Marini
resp Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi