Posts Tagged‘palestrina’

civitanova vs tasp

Palestrina vs Teramo 77-86, un Altro Capolavoro Biancorosso!

Ancora un successo biancorosso. L’ennesimo, splendido capolavoro della Mediterranea Teramo che affronta a viso aperto l’insidiosa trasferta sul campo del Basket Palestrina uscendo vittorioso col punteggio di 77-86. Una grande gioia per tifosi, staff e giocatori biancorossi, mitigata solo in parte dall’avarizia della classifica nel dispensare segnali incoraggianti. Visti infatti i risultati della nona giornata della seconda fase del campionato di Serie B Interregionale, poco o nulla è variato. Se fino a sabato scorso 8 squadre erano racchiuse in 4 punti, adesso 8 squadre sono racchiuse in 6 punti. 8 squadre che ambiscono a centrare i primi 3 posti della graduatoria e salvarsi così senza passare dalla roulette dei play-out. Bisognerà quindi soffrire (e continuare a vincere) in tutte e 3 le gare restanti per conoscere i verdetti del Play-in Silver.

Sulla favolosa prestazione dei suoi ha commentato coach Simone Stirpe: “La partita è andata come ce l’aspettavamo. L’avevamo preparata sulle nostre caratteristiche e sapevano che se avessimo difeso forte e alzato i ritmi avremmo potuto fare il break e prendere un buon vantaggio. E all’inizio è andata così. Abbiamo difeso forte, soprattutto su Rossi, abbiamo chiuso l’area e in attacco abbiamo creato tiri in contropiede muovendo bene la palla e facendo tirare spesso l’uomo libero. Abbiamo preso così un vantaggio ampio, con oltre 20 punti”.

Dopo due quarti superlativi, con la Mediterranea Teramo a comandare sia in attacco che in difesa, il match sembrava destinato a una conclusione agevole e invece è arrivata la reazione d’orgoglio del Basket Palestrina: “Dall’intervallo in poi – ha sottolineato il tecnico teramano –, l’ambiente caldo dei tifosi di Palestrina, l’esigenza loro di tornare a vincere, la presenza di giocatori che fanno dell’agonismo la propria caratteristica principale hanno posto i presupposti per una vera battaglia sportiva. Ci hanno messo le mani addosso, si sono scaldati un po’ gli animi e per una squadra di ragazzi di 20 anni come la nostra ci sta il subire questo tipo di momenti e questo genere di pressioni. Siamo così arrivati a giocarcela punto a punto, avanti ancora di 3, ma in quel frangente sono stati bravissimi i miei ragazzi. Siamo usciti dalla difficoltà in maniera esemplare, abbiamo fatto un paio di azioni super in momenti importanti e dalla lunetta Marinelli ci ha tolto un sacco di problemi”.

Tutti hanno così dato un contributo importante a una vittoria, in cui i canestri decisivi sono venuti fuori dalle mani di Caroè e Marinelli: “Ci dobbiamo appoggiare tanto a Caroè perché è il nostro principale terminale offensivo. Ha fatto un grandissimo primo tempo – ha chiuso coach Stirpe – mentre nel secondo ha forzato qualche tiro, seppur lo capisco perchè in quei frangenti avevamo bisogno che prendesse iniziative. Poi nei momenti importanti ha fatto dei canestri decisivi ma la cosa bella è che abbiamo ripreso la gara non solo grazie ai canestri di Caroè ma anche grazie ai canestri di Massotti, Benzoni, Marinelli. La partita l’abbiamo vinta di squadra. E deve essere sempre questa caratteristica la nostra forza. Ripeto. Oggi i ragazzi hanno preso la laurea perchè queste sono partite che a vent’anni ti servono per crescere e capire cosa vuol dire giocare in campi caldi a questo livello. A un certo punto era complicatissimo sia arbitrare che giocare il match e noi siamo riusciti a vincere, e a vincere bene. E’ l’ottavo successo nelle ultime 9 partite. Andiamo avanti. Continuiamo a vincerle tutte. Siamo sempre lì. Vediamo alla fine cosa accadrà ma stavolta faccio tantissimi complimenti ai ragazzi perché non era facile assolutamente battere in trasferta Palestrina”.

Mediterranea Teramo: Caroè 24, Moro, Marinelli 17, Fabris 5, Tommarelli 2, Mazzagatti 8, Gaspari ne, Massotti 14, Bosico ne, Benzoni 11, Gueye 5, Luponetti ne. All. Simone Stirpe

parziali: 17-28, 32-53, 52-65, 77-86 (17-28, 15-25, 20-12, 25-21)

note: usciti per 5 falli Gueye (Teramo)

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20

mediterranea teramo

Palestrina vs Teramo, coach Stirpe: “Gara Tosta ma Mettiamocela Tutta!”

Ancora 4 ostacoli da superare. Ancora 4 gare da giocare fino in fondo per provare ad ottenere il massimo risultato possibile. E’ questo nell’immediato l’obiettivo della Mediterranea Teramo, impegnata domenica 6 aprile (ore 18) nella Tensostruttura di Valmontone contro il Basket Palestrina dell’ex biancorosso Gianmarco Rossi. Una squadra già affrontata e battuta 79-65 solo poche settimane fa all’Acquaviva, ma pur sempre dotata di atleti abituati a calcare palcoscenici importanti e con maggiore esperienza di una Teramo a Spicchi protagonista di una favolosa cavalcata nelle ultime settimane. Solo la classifica corta del raggruppamento Play-In Silver (al momento la Mediterranea Teramo e altre 7 squadre racchiuse in 4 punti si giocano i 3 posti utili per la salvezza diretta) non rende infatti pieno merito alla TaSp, vincente in 7 delle ultime 8 gare disputate, e maturata tantissimo sul parquet se pensiamo al gruppo arrivato la scorsa estate all’Acquaviva.

Un gruppo che lavora con dedizione e applicazione da mesi in palestra andando spesso oltre le aspettative. Un gruppo al quale coach Simone Stirpe chiede un ulteriore sforzo per chiudere nel migliore dei modi la seconda fase del campionato di Serie B Interregionale 2024-25 : “Ci attende la seconda trasferta consecutiva, perdipiù su un campo molto difficile. In casa Palestrina è diversa da quella che si sta vedendo ultimamente in trasferta. Sul proprio campo è molto più pericolosa, realizza di più e come squadra sente molto la spinta che arriva dal pubblico. Troveremo quindi un ambiente non facile. Conosciamo il valore dei giocatori che andremo ad affrontare, a partire da attaccanti di razza come Rossi, Maggio e Pederzini. Dovremo essere molto attenti in difesa e impedire a questi atleti di esaltarsi. In particolar modo su Rossi andrà posta un’attenzione estrema. Giocatori come lui nella singola partita possono sempre fare tantissima differenza”.

Il tecnico teramano vuole quindi giocarsi tutte le carte a disposizione in questa insidiosa trasferta: “Dovremo fare la nostra partita – chiude il tecnico biancorosso – sfruttando le caratteristiche che ci contraddistinguono, provando a metterla sul ritmo alto e la difesa forte, mantenendo elevata la concentrazione per 40 minuti e andando più forte che mai. Dovremo essere bravi a leggere i vantaggi, aiutandoci nelle situazioni dove di vantaggi non ne abbiamo. Tutto dipenderà da come scenderemo in campo e dalla durezza che saremo in grado di impiegare nel match. Questo tipo di approccio è fondamentale e poi vedremo a fine partita cosa succederà. Il nostro futuro passa anche dalla gara contro Palestrina. Mancano 4 partite al termine della seconda fase del campionato e dobbiamo riuscire a vincerne il più possibile. Siamo perciò consapevoli dell’importanza di questi due punti e solo giocando insieme e passandoci il pallone potremo soddisfare le nostre aspettative”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20

mediterranea teramo

Teramo vs Palestrina 79-65, Prova Super e Striscia Aperta di 3 Vittorie!

Una strepitosa prova dei biancorossi estende il momento positivo della Teramo a Spicchi. La brillante vittoria 79-65 sul Basket Palestrina dell’indimenticato ex Gianmarco Rossi, da un lato aggiunge altri preziosi punti nella classifica del raggruppamento Play-In Silver e dall’altro manda in visibilio i tanti tifosi accorsi all’Acquaviva per sostenere la Mediterranea Teramo. Partire con 3 successi su 3 gare disputate nella seconda fase del campionato, perdipiù alla luce del problematico finale del girone di ritorno, e concretizzare questo risultato con una prova da 10 e lode contro una squadra di alto livello come il Basket Palestrina, è segno di una crescita esponenziale del gruppo allenato da coach Simone Stirpe.

Un dato che traspare in maniera evidente dalle considerazioni del tecnico biancorosso a fine partita: “Siamo entrati molto bene nella fase play-in e devo dire che il calendario ci ha anche dato una mano in queste prime partite. Contro Palestrina, in casa, era obbligatorio vincere e lo abbiamo fatto. Avevamo di fronte un grande squadra, con ottime individualità. Infatti, Maggio e Rossi hanno fatto vedere delle giocate di altissimo livello. I miei ragazzi sono stati bravissimi. Alle volte diamo loro poco merito per il campionato che stanno facendo, facciamo quasi diventare normali certe vittorie. Il fatto che battiamo di 14 in casa Palestrina sembra scontato, come se fossimo stati noi i favoriti alla vigilia del match. La cosa che mi piace di più è che nel secondo tempo abbiamo subito solo 20 punti. Sapevamo che alla lunga i nostri avversari sarebbero calati perché non potevano starci dietro se avessimo corso e difeso come volevamo fare. Complimenti quindi ai ragazzi che stavolta hanno fatto molto bene. Unico pelo nell’uovo, l’aver sbagliato qualche scelta di troppo in contropiede”.

Una prestazione di grande concretezza quindi, che oltre a lanciare la Mediterranea Teramo al sesto posto in classifica, certifica la ritrovata sintonia di squadra: “Ogni volta che giochiamo insieme e ci passiamo la palla – conferma a tal proposito l’allenatore della Teramo a Spicchi – troviamo un vantaggio e creiamo buone soluzioni offensive. Poi, la palla può entrare o uscire, ma quando sono tutti coinvolti e disposti al sacrificio e a difendere forte facciamo grandi prestazioni. Tornando alla gara mi è piaciuto che siamo andati dove avevamo i nostri vantaggi, mi è piaciuta tantissimo la difesa di Massotti e Fabris su Maggio e Rossi, e bravi sono stati i lunghi ad aiutare sulle penetrazioni degli esterni avversari. Tolte quelle scelte sbagliate in contropiede mi è piaciuto tutto nella prestazione dei miei ragazzi. Guardo il tabellone e vedo il 79-65 finale e credo che nessuno all’inizio dell’anno avrebbe scommesso su un simile risultato confrontando il nostro roster e quello di Palestrina”.

Un ultimo dato sul quale si è soffermato il tecnico biancorosso a fine partita è il calore dei tifosi, che ieri all’Acquaviva hanno contribuito non poco a creare i presupposti per una splendida giornata di sport: “Se riuscissimo in ogni partita casalinga a riempire il nostro palasport – così ha concluso il suo intervento coach Stirpe –sarebbe veramente complicato vincere qui per chiunque perché il nostro tifo è caldo e formato da gente appassionata, che viene alle partite per la voglia di starci vicino e sostenerci. Abbiamo la fortuna di avere un pubblico puro e genuino da questo punto di vista, e anche contro Palestrina ci ha dato una grossissima mano perché abbiamo avuto momenti di difficoltà durante la partita. Poi, un po’ siamo noi a trascinare loro, un po’ sono stati i tifosi a trascinare noi e così si è creata una bella unione durante la gara. Speriamo che nelle prossime partite ci sia ancora più gente a tifarci perché abbiamo bisogno di sempre maggiore sostegno”.

Mediterranea Teramo: Caroè 23, Moro ne, Marinelli 11, Fabris 3, Tommarelli ne, Mazzagatti 12, Massotti 17, Di Francesco ne, Bosico ne, Benzoni, Gueye 13, Luponetti ne. All. Simone Stirpe

Basket Palestrina: Busca, Rossi 15, Molinari, Ugolini, Arnaut 14, Cristofari ne, Yakimovski ne, Maiolo, Maggio 14, Mattarelli 14, Pederzini 8, Colagrossi ne. All. Rossella Cecconi

parziali: 26-21, 48-45, 61-59, 79-65 (26-21, 22-24, 13-14, 18-6)

note: uscito per falli Mattarelli (Palestrina)

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20

simone stirpe

Teramo vs Palestrina, l’Appello di coach Stirpe: “Veniteci a Tifare al PalaTaSp”

Col vento in poppa la Mediterranea si appresta a tornare sul parquet. Domenica 2 marzo 2025 (ore 18) la Teramo a Spicchi torna a giocare all’Acquaviva per vedersela con il Basket Palestrina dell’ex biancorosso Gianmarco Rossi. Un match che i ragazzi di coach Stirpe affrontano con lo spirito rinfrancato dalle due vittorie che hanno inaugurato la seconda fase del campionato. Due successi che hanno rilanciato le quotazioni della TaSp nella classifica del raggruppamento Play-In Silver. Compito della Mediterranea Teramo è quindi quello di proseguire sul cammino intrapreso e fare di tutto per avere la meglio anche della temibile formazione laziale, squadra che ha sfiorato fino all’ultima gara della prima fase la possibilità di rientrare nel girone Play-In Gold con velleità di centrare i playoff.

Coach Simone Stirpe vuole quindi la massima attenzione dai suoi, in vista dell’impegno di domani: “Torniamo a giocare in casa con la possibilità di allungare la striscia di vittorie che ha inaugurato la nostra seconda fase. Sappiamo benissimo quanto siano fondamentali le partite giocate all’Acquaviva. In questo momento della stagione sono tutti match da non sbagliare, qualunque sia l’avversario. Stavolta affrontiamo Palestrina, una squadra molto forte, partita con ambizioni diverse dato che solo all’ultima giornata è sfumata la possibilità di entrare nel raggruppamento Play-in Gold. Strada facendo hanno inserito nel roster giocatori di categoria superiore come Pederzini e Maggio e seppur non stanno attraversando un grande periodo, coinciso con 3 sconfitte consecutive, sono certo che verranno a Teramo col dente avvelenato”.

Occhi puntati fra gli ospiti su uno dei giocatori offensivi più pericolosi in circolazione come Gianmarco Rossi, in biancorosso nella stagione 2020/21 nella B Nazionale di allora, portato a Teramo proprio da coach Stirpe: “Attenzione massima andrà posta sul giocatore di riferimento nell’attacco di Palestrina, Gianmarco Rossi. Lo ritrovo con piacere perchè l’ho voluto fortemente a Teramo anni fa. E’ unico per facilità nel crearsi un tiro o un vantaggio dal palleggio, e nel segnare tanti punti. Può far canestro da ogni parte del campo. E’ un attaccante eccelso, come ce ne sono pochi non solo in B Interregionale ma anche al piano di sopra. Può andare comodamente sopra i 30 o i 40 punti in ogni partita e quindi dovremo essere bravi a limitarlo per non farlo esaltare”.

Ci vorra quindi la migliore Teramo a Spicchi per avere il sopravvento su un avversario che arriva all’Acquaviva non nel suo miglior momento ma esperto e voglioso di rialzare la testa: “Dobbiamo farci trovare pronti alla sfida – conclude l’allenatore della TaSp –, avendo bene in mente i loro punti di forza e cosa fare contro sia in attacco che in difesa. Solo questo ci permetterà di estendere il momento positivo, perchè ora la continuità di rendimento è fondamentale. Un’eventuale vittoria ci inserirebbe nel gruppone di testa, dandoci la possibilità di riprendere a 14 punti la stessa Palestrina. In questa fase calda del campionato sarebbe bello trovare un PalaTaSp pieno, con un grande tifo, capace di darci una spinta maggiore. Spero quindi che le tantissime famiglie TaSp Young ci siano vicine e che tanti ragazzi delle giovanili e del minibasket della Teramo a Spicchi verranno al palasport a tifare per noi”.

La prevendita online per la gara è già attiva su www.ciaotickets.com e nei punti vendita abilitati del circuito ciaotickets, che a Teramo sono: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123). Chi volesse invece acquistare sul posto il tagliando d’ingresso potrà farlo direttamente domani al botteghino del palasport dell’Acquaviva a partire dalle 17.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20