Termoli vs TaSp 70-62, Stirpe: “Occasione Persa, Qualcosa Non Va”
La prima trasferta stagionale della Teramo a Spicchi porta con sé anche la prima sconfitta stagionale. La TaSp perde 70-62 al PalaSabetta di Termoli contro l’Air Basket e si lascia dietro una scia di perplessità che rischia di minare la fiducia biancorossa nei propri mezzi. Anche coach Stirpe non usa mezzi termini e commenta la battuta d’arresto come un’occasione persa, figlia di uno sbagliato approccio al match: “Abbiamo affrontato la partita di Termoli con la consapevolezza che sarebbe stata una gara dura e intensa – queste le considerazioni post gara del tecnico teramano – ma al tempo stesso con la convinzione che l’avremmo dovuta portare a casa. Quello che invece hanno detto i 40 minuti della partita è che loro hanno vinto tenendoci a 62 punti, pur avendo sicuramente una squadra meno forte e con meno talento della nostra. Senza contare che il loro 5 titolare per problemi di falli ha giocato veramente poco. Il nostro match è stato simile a quello giocato contro L’Aquila ma non sempre riesci a raddrizzare gare del genere. Siamo stati ancora una volta brutti in attacco, poco fluidi, scollegati. La palla è stata ferma troppo e abbiamo fatto fatica a leggere le situazioni. Dal canto loro i nostri avversari hanno fatto meno errori di noi, correndo e lottando di più”.
Netta la disamina di coach Stirpe, che ora avrà un bel da fare in palestra per raddrizzare una situazione non positiva. Una situazione di cui l’allenatore della TaSp è pienamente cosciente: “Dobbiamo lavorare duro in settimana con voglia ed umiltà anche perché il campionato è molto duro, a maggior ragione se noi siamo questi. Ribadisco che per qualità del roster quella di Termoli è una partita che avremmo dovuto vincere. Se la vittoria è andata a loro, e con merito, vuol dire che c’è qualcosa che non va”.
Air Basket Termoli: Marinaro 19, Noel 6, Sabetta 4, Talia, Porfidia 12, Magdolen 2, Suriano 19, Severo ne, Rocco 2, Gueye 4, Ponsanesi 2, Cappella. All. Carlo Corbo.
Teramo a Spicchi: Scarnecchia, Pira 9, Wu 9, Ragonici ne, De Marcellis, Piccinini 12, Petrucci 14, Massotti 3, Sacripante 2, Lanzillotto ne, Roscioli ne, Ferraro 13. All. Simone Stirpe, Ass. all. Nastasia Di Carlo
Parziali: 14-15, 35-30, 50-43, 70-62
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
Termoli vs TaSp, in Palio il Quarto Posto nella Griglia Playoff
L’ultima trasferta della fase a orologio riserva alla Teramo a Spicchi un match decisamente impegnativo. Mercoledì 4 aprile (ore 20:30) la TaSp affronta l’Airino Termoli al PalaSabetta, e tenterà di prendersi 2 dei 4 punti ancora in palio in questa parte della stagione che precede i playoff. Punti che potrebbero voler dire quarto posto e primo turno della post season col fattore campo a favore. Per centrare l’obiettivo la formazione biancorossa dovrà riuscire ad avere la meglio di uno degli attacchi più prolifici di tutta la Serie C Silver, il terzo per la precisione. Compito tutt’altro che agevole, anche perché la formazione di coach Mike Del Vecchio, ha trovato col passare dei mesi la giusta quadratura, reintegrando da una decina di partite anche il play Massimo Di Lembo, assente dal roseto molisano nella prima parte del campionato. Inoltre, Termoli arriva a questa partita col vento in poppa, avendo vinto 12 degli ultimi 14 incontri. A dimostrazione dell’impennata di efficacia del proprio gioco fatta registrare dall’inizio del girone di ritorno.
Dal canto suo la Teramo a Spicchi guarda alla classifica e si prepara a disputare la post season (qualificazione matematica raggiunta prima ancora di iniziare la fase a orologio) con la ferma volontà di raggiungere la più alta posizione possibile. Quarti, quinti o sesti. Saranno i risultati delle ultime due gare da disputare prima dei playoff a dire alla formazione biancorossa che avversario avrà di fronte nei quarti di finale. Ma per quelle gare, c’è ancora da aspettare. Ora c’è la necessità di andare a Termoli e provare ad avere la meglio di una formazione più grossa e profonda della TaSp. Un team ben bilanciato fra pericolosità offensiva perimetrale (con i vari Marinaro, De Gregorio, Kelmelis e il già citato Di Lembo) e incisività in area. Nel pitturato i centimetri di Ahmed e la scaltrezza di Suriano sono stati decisivi nella partita di ritorno, giocata e persa 76-66 al PalaSabetta dai teramani in prossimità dello scorso Natale. Ma ora si presenta la possibilità di avere la rivincita. Alla squadra di coach Stirpe il compito di approfittarne.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi