Posts Tagged‘mercato’

alessandro bonci

Forze Fresche alla Rennova, Ingaggiato l’Under Alessandro Bonci!

Alessandro Bonci è un nuovo giocatore della Rennova Teramo. Il giovane e promettente talento nativo di Pesaro ha infatti accettato l’offerta biancorossa e andrà così a rinforzare il roster della Teramo a Spicchi per la stagione 2021/22. Stiamo parlando di un promettente atleta 21enne dalle spiccate doti atletiche, un esterno di 193 centimetri che aiuterà la formazione teramana a tenere alta la fisicità sia in attacco che in difesa.

Raggiunto telefonicamente il nuovo arrivato alla TaSp racconta: “Ho tanta voglia di rimettermi in gioco in Serie B e di farlo in una piazza importante come Teramo. Ho già avuto modo di giocare in questa categoria un paio di stagioni fa e ora voglio fortemente tornare a misurarmi in un contesto che penso sia alla mia portata. Lo scorso anno al Bramante Pesaro ho fatto ulteriore esperienza e ora sono pronto ad inserirmi nel gruppo e fare una bella stagione con la Rennova Teramo”.

Non mancano quindi le motivazioni per un giocatore che sarà utile a dare equilibrio alla formazione di coach Salvemini, proprio per la sua duttilità: “So di aver ricevuto una grande occasione da Teramo – conferma la giovane ala pesarese – e farò di tutto per mantenere le aspettative di coach e società. Ho già avuto modo di parlare con l’allenatore e ne ho avuto un’ottima impressione. Mi ha spiegato cosa vuole da me e io ho ribadito che il mio impegno sarà sempre al massimo. Accettare la proposta di Teramo è stato in fondo facile per me perché da parte mia c’era grande voglia di tornare in Serie B e dall’altra parte ho percepito grande considerazione sulle mie potenzialità. Non vedo l’ora di iniziare”.

L’entusiasmo non manca di certo ad Alessandro Bonci, atteso a confermare in Abruzzo quanto di buono fatto vedere fino ad ora: “Come detto – chiude Bonci – ho tanta voglia di misurarmi di nuovo in Serie B. So che dovrò impegnarmi tanto ma so anche che avrò al mio fianco persone che mi aiuteranno a farlo. Come caratteristiche sul campo metto tanta intensità in difesa e in attacco, mi piace attaccare il ferro e sfruttare i vantaggi in penetrazione. Devo trovare invece maggiore continuità al tiro ma su questo e su altri aspetti tecnici del mio gioco avrò modo a Teramo di continuare a lavorare in palestra e di proseguire di conseguenza nel mio percorso di crescita”.

Alessandro Bonci (2000, guardia/ala, 193 cm)
2013/18 giovanili VL Pesaro
2018/19 Bramante Pesaro – C Gold
2019/20 Gilbertina Soresina – Serie B
2020/21 Bramante Pesaro – C Gold

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20

riccardo Bottioni giorgio Salvemini

Colpo di Mercato! Alla Rennova l’Esperto Play Riccardo Bottioni!

Sale di colpi il mercato biancorosso. La Rennova Teramo inserisce nel roster Riccardo Bottioni riportando in Abruzzo il quotato play che nell’ultima stagione si è diviso fra la Sebastiani Rieti (Serie B) e l’Allianz San Severo (A2). Un vero e proprio colpo di mercato per la Teramo a Spicchi che dopo la conferma di Marco Cucco può far salire ulteriormente la qualità del reparto esterni: “Sono veramente contento di tornare in Abruzzo – commenta l’atleta 28enne – perché conosco l’ambiente e so quanta passione per il basket ci sia. Venire a Teramo in questo momento della mia carriera è la scelta ideale sia perché ritrovo coach Giorgio Salvemini e sia perché arrivo in una società giovane, dinamica e vogliosa di far bene, come mi è stato detto da più parti. E poi c’è un forte entusiasmo da parte di tantissimi teramani per la pallacanestro. E non poteva essere altrimenti visto il passato sportivo che può vantare la città”.

Il play dotato di grande visione di gioco, e super esperto ormai della categoria, rappresenta un’ottima iniezione di fiducia nelle aspettative della Rennova Teramo 2021/22: “Non sono abituato a guardare tanto avanti – precisa il nuovo biancorosso – ma preferisco il lavoro quotidiano in palestra ai proclami. Le belle stagioni si costruiscono giorno dopo giorno, mettendo dentro sempre voglia di far bene e predisposizione al lavoro e viste le premesse qui a Teramo c’è la possibilità di far bene. E’ ancora presto per dire dove potrà arrivare la squadra visto che siamo ancora nella fase di costruzione del gruppo ma considerando l’entusiasmo della società e dei tifosi è lecito ambire al raggiungimento dei playoff”.

Quello di Bottioni è quindi un gradito ritorno in zona visti i suoi brillanti trascorsi sempre in Serie B con il Campli nelle due entusiasmanti stagioni (2015/16 e 2016/17). Campionati che hanno visto sbocciare questo talento nativo di Fiorenzuola d’Arda, in provincia di Piacenza, poi resosi protagonista nel 2017/18 con la San Severo arrivata a un passo dalla A2 e allenata da coach Giorgi Salvemini: “Ricordo con grande piacere queste esperienze – conferma Bottioni – perché hanno rappresentato entrambe dei veri e propri punti di svolta nella mia carriera. A Campli ho trovato la mia dimensione in un grande gruppo e ho solo bei ricordi di quell’esperienza. Con Giorgio Salvemini a San Severo ho invece fatto un enorme salto di qualità e lui è stato fondamentale per me in quella fase. Spero quest’anno di crescere ancora con lui e non nego che la sua presenza sulla panchina teramana è stata determinante quando ho dovuto scegliere se venire o meno qui”.

Riccardo Bottioni (1993, play, 192 cm)
2006/12 giovanili Virtus Bologna (2 titoli nazionali U19)
2011/12 SO.GE.MA. Bologna – DNB
2012/13 ArcAnthea Lucca – DNB
2013/15 Mobyt Ferrara – DNA Silver
2015/17 Globo Campli – Serie B
2017/18 Allianz Pazienza San Severo – Serie B
2018/19 DeCò Caserta – Serie B
2019/20 Aurora Basket Jesi – Serie B
2020/21 Sebastiani Rieti – Serie B / Allianz Pazienza San Severo A2

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20

Marco Cucco

La Rennova si Rinforza! Benvenuto all’Esperto Play Marco Cucco!

Buone notizie in casa Teramo a Spicchi! Il team di coach Salvemini, reduce da due vittorie consecutive, aggiunge un nuovo giocatore di qualità al roster biancorosso e si prepara al meglio per affrontare i play-out. L’ottimo rinforzo in arrivo già in giornata per la Rennova è Marco Cucco, esperto play di 188 cm, che ha da pochissimi giorni chiuso la stagione nel girone D di Serie B con la maglia del Mastria Sport Academy Catanzaro (12 punti e 3 assist di media per lui in questa stagione). Un’aggiunta che tutto l’ambiente teramano spera possa aumentare le chances di salvezza della TaSp in una post-season in partenza domenica 16 maggio (gara 1 contro la Rossella al PalaRisorgimento di Civitanova).

Il morale del nuovo atleta biancorosso è alto: “Sono contento – commenta Marco Cucco – di arrivare a Teramo, una piazza che conosco bene già dagli anni della Serie A, visto che ho un rapporto di amicizia speciale con Peppe Poeta, Andrea Capobianco e con Giustino Danesi, protagonisti di primo piano nel basket italiano che in città conoscete benissimo. Ho condiviso con tutti loro momenti importanti nel mio percorso di crescita e anche per questo motivo non vedo l’ora di poter vestire la maglia del Teramo”.

Il play nativo di Salerno ha infatti un curriculum già fitto di esperienza nonostante la giovane età. Una carriera dove spiccano anche una partecipazione al Campionato Europeo U20 del 2014 a Creta con la maglia azzurra e una promozione in A2 nel 2015 col Basket Agropoli: “Ci tengo a dire – prosegue l’esterno 27enne – che arrivo a Teramo in punta di piedi, nel senso che ho seguito da lontano le vicende della Rennova, so che è un gruppo già ben amalgamato e rodato, per cui mi metto a completa disposizione dello staff tecnico con grande entusiasmo. Fra l’altro ho affrontato più volte le squadre di coach Salvemini e so quanto sia meticoloso e preparato come allenatore. Sono contento anche di lavorare con un professionista come lui. Ritrovo poi due miei ex compagni come il capitano Antonio Serroni e Daniele D’Andrea per cui sarà più semplice per me l’inserimento nel gruppo”.

Così si descrive infine Cucco come giocatore: “Negli anni sono migliorato nella lettura delle situazioni e mi piace tanto giocare il pick’n’roll, sia per mettere in ritmo i compagni di squadra che per segnare. All’occorrenza so prendermi responsabilità e tirare sugli scarichi se c’è la possibilità. Ma ripeto, vengo a Teramo per aiutare il gruppo e non voglio assolutamente intaccare equilibri di squadra o creare malumori. Se servirà sarò in campo ad aiutare i compagni, oppure sarò in panchina ad incitarli. Inoltre ho visto che tante sono state le vicissitudini negative per la Rennova e altrimenti sarebbe potuta stare più in alto in classifica. Detto questo, ribadisco che sono molto motivato e che darò il 200% per aiutare Teramo a salvarsi”.

Marco Cucco (1994, play, 188 cm)
2006/10 giovanili Pepsi Caserta
2010/13 giovanili + Serie B Virtus Siena
2013/14 A2 Silver Enegan Firenze Basket
2014/15 A2 Silver Olimpia Basket Matera + Basket Agropoli (vittoria campionato Serie B)
2015/16 Serie B Scafati Basket
2016/17 Serie B Alpha Farma Bisceglie Basket
2017/18 Serie B Virtus Arechi Salerno Basket
2018/19 Serie B Virtus Arechi Salerno Basket + Serie B Porto Sant’Elpidio
2019/20 Serie B Fidelia Torrenova Basket
2020/21 Serie B Mastria Sport Academy Catanzaro + Serie B Rennova Teramo a Spicchi

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

michel guilavogui

Michel Guilavogui alla TaSp: “Grande Occasione Per Crescere!”

Dopo aver acconsentito alle richieste di Andrea Bianchi, rientrato a casa per ragioni personali, la Teramo a Spicchi torna subito sul mercato e con un vero e proprio blitz sostituisce il figlio del beniamino della tifoseria biancorossa Pietro Bianchi con un altro giovane molto interessante. Si aggiunge così al roster della Tasp l’ala/centro 21enne Michel Guilavogui. Il ragazzo abruzzese, proveniente dal vivavio del Pescara Basket, così si presenta: “Mio padre è originario del Senegal e mia madre è di Vercelli. Si sono conosciuti a Pescara e io infatti sono nato qui in Abruzzo, per la precisione ad Atri. Ho iniziato a giocare a basket con la società del Pescara Basket all’età di 8 anni e sono stato lì dal periodo del minibasket e fino all’Under 18. Poi è arrivata una chiamata per me molto stimolante dalla Virtus Siena, così mi sono trasferito in Toscana per gli ultimi due anni di giovanili. Contemporaneamente ho giocato in prima squadra con la maglia della Vitus prima in C Gold e poi, dopo aver vinto il campionato, anche in Serie B. In seguito ho avuto altre esperienze in C Gold, prima a Montevarchi e poi a Civitavecchia”.

Il nome di Michel è stato attenzionato dagli addetti ai lavori dopo la sua eccellente performance (24 punti) nell’amichevole fra la Pallacanestro Roseto e il Pescara Basket tenutasi lo scorso 26 settembre: “Ho iniziato la preparazione con il Roseto – prosegue Guilavogui -, fino ad arrivare la scorsa settimana all’amichevole giocata contro il Pescara Basket. In quella partita l’allenatore mi ha dato molto spazio e ho avuto modo di mettermi in mostra. Poco dopo è arrivata la chiamata da Teramo, che ha mostrato subito grande interesse nei miei confronti. A questo punto ho trovato interessante la proposta della Teramo a Spicchi e ho deciso di accettare di venire qui. Sono in città da poche ore ma ho ricevuto subito una bella impressione dalla squadra e dalla società. Sono stato accolto bene, c’è un ambiente positivo sia dentro che fuori il gruppo dei giocatori. So di avere davanti a me una grande occasione e la voglio sfruttare al massimo. Sono carico e mi impegnerò il più possibile per dimostrare che posso essere competitivo anche a questo livello”.

Oggi alle 18 (diretta facebook sul canale della Teramo a Spicchi) la TaSp torna sul parquet del Palasport dell’Acquaviva per un’amichevole a porte chiuse contro la Real Sebastiani Rieti, altra formazione impegnata nel campionato di Serie B (allenata dall’ex giocatore della Nazionale Italiana Alex Righetti) e l’occasione sarà utile per coach Stirpe per valutare subito le qualità del nuovo arrivato: “Giudicare se’ stessi non è sempre facile – conclude Michel – ma diciamo che sono tecnicamente un’ala grande, e nelle categorie in cui sono stato finora sono stato in grado anche di giocare da centro. Metto sempre tanta energia sul campo, provando a sfruttare il fisico sia a rimbalzo che in difesa. Posso attaccare sia spalle a canestro che fronte, dalla media distanza. Più o meno queste sono le mie principali caratteristiche tecniche”.

Michel Guilavogui (1999, ala/centro, 197 cm)
2011/16 giovanili – Pescara Basket
2017/18 C Gold – Virtus Siena (vittoria del campionato)
2018/19 Serie B Virtus Siena/C Gold Fides Montevarchi
2019/20 C Gold – Cestistica Civitavecchia

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

simone stirpe e fabio nardi

TaSp in Palestra dal 31 Agosto! Nardi: “Pronti per Questa Nuova Avventura!”

Lunedì 31 agosto inizia al palasport dell’Acquaviva la preparazione atletica della Teramo a Spicchi, impegnata nella stagione 2020/21 nella prima storica esperienza in Serie B. I biancorossi si ritroveranno nella serata di domenica per poi rivedersi il giorno dopo e iniziare a sudare sotto lo sguardo attento di coach Simone Stirpe e del suo staff. Tanta la curiosità che avvolge una squadra completamente rinnovata, con una presenza consistente di atleti nati a Teramo, pronti a difendere sempre e comunque i colori della squadra della loro città. Teramani diversi giocatori e interamente teramana sia la società che lo staff tecnico e dirigenziale.

Presupposti questi, che lasciano ben sperare per affrontare al meglio una difficile sfida: “Iniziamo con tanto entusiasmo questa avventura in Serie B – commenta il presidente della TaSp Fabio Nardi – e ci prepariamo con voglia e determinazione a partecipare al terzo campionato italiano. Nell’ottica di crescita che ci ha sempre contraddistinto siamo arrivati a disputare una categoria impegnativa che ci metterà di fronte realtà importanti, più esperte di noi in questo contesto, squadre che ci daranno filo da torcere. Ma abbiamo forti stimoli, siamo pronti e pieni di orgoglio e responsabilità, perché sappiamo di dover onorare Teramo in giro per l’Italia. Vogliamo farci trovare all’altezza del compito. Sappiamo poi che quella che si va aprendo è una stagione strana perché siamo ancora in piena emergenza Covid ma nonostante le perplessità tipiche di periodi come questo seguiremo con serietà e attenzione le indicazioni del caso arrivate dalla Fip e a livello governativo per far giocare i ragazzi in sicurezza. Nella speranza di poter tornare prima possibile alla normalità”.

Impaziente di cominciare anche coach Simone Stirpe: “Finalmente inizia la nuova stagione. Per molti di noi – racconta l’allenatore della Teramo a Spicchi – è stata la prima volta nella vita senza basket di squadra per 6 mesi. Quindi spero che tutti i ragazzi, lo staff e la società arrivino ai nastri di partenza vogliosi di basket. Tutti pronti a mettere il proprio mattoncino per l’obiettivo comune. Ovviamente sono molto contento dell’organico che abbiamo allestito, un roster completo in ogni ruolo, con giocatori complementari. Abbiamo mille soluzioni e ora sta a noi dello staff fare le scelte giuste per far rendere al meglio la squadra e creare un blocco unico. Abbiamo un traguardo da raggiungere che è quello di mantenere la categoria ad ogni costo per onorare gli sforzi fatti dalla società. Poi, strada facendo, ci renderemo conto di quanto sarà duro questo girone e fin dove potremo arrivare, un passo alla volta, ma sempre tutti insieme. L’augurio è che si torni alla normalità prima possibile e che il pubblico di Teramo si affezioni a questa squadra, a questa società di ragazzi teramani, seguendoci con affetto e passione. È ovvio che molto dipenderà da noi. Infine mando un affettuoso saluto a tutti quei giocatori che ho avuto l’onore e il piacere di allenare alla TaSp negli ultimi 4 anni. E’ soprattutto grazie a loro se sto avendo questa opportunità. Un pensiero conclusivo lo rivolgo inoltre a Laura Biancacci e Nastasia Di Carlo e al prezioso lavoro che hanno svolto al mio fianco nelle ultime stagioni.

Ecco la lista dei giocatori convocati per il raduno della Teramo a Spicchi 2020/21: Simone Gatti (1982, ala/centro, 202 cm), Antonio Serroni (1987, guardia, 190 cm), Gianmarco Rossi (1990, play/guardia, 182 cm), Francesco Faragalli Serroni (1995, play, 178 cm), Giorgio Di Bonaventura (1997, ala, 195 cm), Alessandro Esposito (1997, ala/centro, 201 cm), Edoardo Tiberti (1997, centro, 205 cm), Cristiano Faragalli Serroni (2000, play, 178 cm), William Wiltshire (2001, ala, 197 cm), Nazzareno Massotti (2001, play, 180 cm), Andrea Bianchi (2002, ala, 195 cm), Matteo Lanzillotto (2002, guardia, 178 cm), Alessandro Di Febo (2003, guardia/ala, 190 cm), Luca Ragonici (2003, guardia, 185 cm).

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

simone gatti

Colpo di Mercato per la Teramo a Spicchi! Ingaggiato Simone Gatti!

Chiude col botto il mercato della Teramo a Spicchi! Simone Gatti ha infatti accettato la proposta della TaSp entrando a far parte così del roster biancorosso 2020/21. Un atleta di grande esperienza ed abituato a calcare parquet importanti ha quindi sposato il progetto teramano rendendosi da subito disponibile a dare il suo contributo alla causa. La decisione ha ovviamente generato tanto entusiasmo in coach Simone Stirpe: “Simone è un giocatore che non ha bisogno di presentazioni, con trascorsi tra serie A e B sempre da protagonista. Cercavamo un atleta che potesse darci la giusta dose d’esperienza vista l’età media molto giovane della squadra – commenta così il coach teramano – e sono certo che Gatti sarà sicuramente un punto di riferimento per i compagni. In campo può fare tutto e sa fare tutto. Può giocare da 4 o da 5, in avvicinamento a canestro o in allontanamento. La sua intelligenza gli permette poi di far coesistere le proprie caratteristiche con quelle di tutti gli altri lunghi del roster. Ora la squadra è finita e voglio ringraziare tanto la società per quest’ultimo sforzo e il direttore sportivo Carlo Di Domenico per il lavoro eccellente fatto assieme nelle ultime settimane in fase di allestimento della Teramo a Spicchi 2020/21”.

A Teramo arriva quindi un elemento con tanti campionati alle spalle di alto livello, che arriva in città pieno di motivazioni: “Appena ho sentito che c’era la possibilità di venire a giocare a Teramo – racconta Simone Gatti – ho sperato fino alla fine che si creassero le condizioni per siglare l’accordo. Ho la sensazione che questa opportunità sia arrivata al momento giusto, non ti so nemmeno dire il perché, ma sento che l’ambiente che mi è stato descritto a Teramo è perfetto per me. Ho avuto buone referenze sulla società, ho già giocato in Abruzzo a Chieti e Campli e so quanta passione ci sia per la pallacanestro in quel territorio. Ritrovo con piacere Antonio Serroni, con il quale ho giocato prima a Ferentino e poi Campli in una delle annate che ricordo con più piacere. Conosco anche Gianmarco Rossi, al mio fianco a Palestrina un paio d’anni fa in un’esaltante stagione chiusasi con la sconfitta in finale promozione in A2 contro San Severo, dove allora giocava Giorgio Di Bonaventura. Sarà bello giocare ancora con loro. Gli altri li conoscerò ma posso già dire che la Teramo a Spicchi ha proprio un bel roster”.

Un passato pieno di sfide e soddisfazioni per Simone Gatti (nella foto di Gianluca Berton), atteso ora a Teramo per dare un contributo sostanziale alla causa biancorossa: “Mi piace fare gruppo – chiude il lungo biancorosso – e di carattere socializzo facilmente. Sul campo mi piace sfruttare la mia duttilità, colpendo sia in area che lontano da canestro. Con il tempo ho adattato il mio gioco. Inizialmente puntavo gran parte della mia pericolosità sull’atletismo e la verticalità ma poi ho aggiunto altre frecce al mio arco, mettendo un tiro da fuori molto più affidabile. Fisicamente mi sento bene e non vedo l’ora di iniziare!”.

Simone Gatti (1982, ala/centro, 202 cm)

2002/03 Serie B1 – Premiata Montegranaro
2003/04 Serie B2 – Robur et Fides Varese
2004/05 Serie B1 – Basket Argenta
2005/06 Serie B – Montepaschi Siena
2006/07 Serie B – Basket Ferentino
2007/08 Serie B – Igea Sant’Antimo
2008/11 Serie A Dil. – Igea Sant’Antimo
2011/12 Serie DNA – BP Med Napoli
2012/13 Serie DNA – BLS Chieti
2013/14 Serie DNB – Basket Lecco
2014/16 Serie B Bigioni Shoes Montegranaro
2016/17 Serie B – Globo Campli
2017/18 Serie B – Citysightseeing Palestrina
2018/19 Serie B – Alfa Basket Catania
2019/20 Serie B – Robur et Fides Varese

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

alessandro esposito

Alessandro Esposito Nuovo Rinforzo TaSp: “Non Vedo l’Ora di Iniziare!”

Nuovo rinforzo per la Teramo a Spicchi che ingaggia ufficialmente Alessandro Esposito e aggiunge sostanza, esperienza e qualità al reparto dei lunghi. L’ala/centro 23enne ha infatti deciso di proseguire in Abruzzo la sua carriera in Serie B aggregandosi a un roster biancorosso sempre più completo e ben strutturato dal punto di vista tecnico/tattico. Coach Simone Stirpe è ovviamente soddisfatto del nuovo giocatore messogli a disposizione dalla società: “Cercavamo fortemente un numero 4 che avesse certe caratteristiche e quindi la scelta è ricaduta di conseguenza su Alessandro. Esposito è un ottimo tiratore da 3 punti, sul parquet sa come muoversi e in questi anni ha mostrato una conoscenza del gioco sempre più completa. Ci aiuterà non poco ad aprire il campo e a creare spazi per gli altri. E soprattutto ci darà grossa fisicità a rimbalzo, elemento da non sottovalutare mai in un campionato fisico come quello di Serie B. Per lui mi auguro veramente che possa essere l’anno della sua definitiva consacrazione”.

Chiare anche le motivazioni che hanno portato Alessandro Esposito (nella foto di Tiziano Zenzolo) a scegliere di venire a giocare a Teramo: “Sapevo di essere attenzionato da un po’ dalla Teramo a Spicchi – racconta l’ala/centro – e quando si sono create le condizioni per siglare l’accordo sono stato proprio contento di firmare. Lo stop dovuto all’emergenza Covid è arrivato a poche settimane dal mio arrivo a Porto Sant’Elpidio, costringendo tutti a fermarsi. Mi manca la pallacanestro giocata e non vedo l’ora di iniziare la stagione. Sono veramente carico. E’ un bene che le partite di campionato riprenderanno a novembre così avremo il tempo necessario per rimetterci tutti in forma e costruire un gruppo che è praticamente nuovo. Dei futuri compagni conosco Giorgio Di Bonaventura da tempo per aver fatto con lui in passato dei raduni con le Nazionali U17 e U18. Avrò tempo per legare anche con gli altri. Ho parlato al telefono con il coach e ne ho avuto subito una buona impressione sia per quanto riguarda il suo modo di intendere la pallacanestro che per ciò che riguarda l’ambiente teramano”.

C’è sintonia quindi fra le aspettative di Esposito e le esigenze della Teramo a Spicchi, impegnatasi in queste settimane per costruire un gruppo solido e pieno di giocatori motivati: “Mi piace quando tutti sono coinvolti nelle azioni – chiude il giovane lombardo –, all’occorrenza mi prendo le mie responsabilità in attacco ma mi piace aprire il campo giocando da 4 e far male col tiro da fuori. Mi considero un lungo atipico, che mette tutto quello che ha in campo sia in attacco che in difesa e se c’è da fare a sportellate di certo non mi tiro indietro”.

Alessandro Esposito (1997, ala/centro, 201 cm)
2014/15 Serie B – Rimadesio Desio
2015/16 Serie B – Rimadesio Desio
2016/17 Serie B – Vivigas Costa Volpino
2017/18 A2 – Orasì Ravenna
2018/19 Serie B – Ferraroni Cremona 1952
2019/20 Serie B Ferraroni Cremona 1952/Serie B Porto Sant’Elpidio

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

edoardo tiberti

Tiberti è il Nuovo Centro della TaSp! Stirpe: “Perfetto per il Nostro Gioco”

La Teramo a Spicchi ha individuato il suo centro. Edoardo Tiberti è ufficialmente un giocatore della TaSp ed è pronto per iniziare una nuova avventura in Abruzzo dopo le esperienze avute in Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna. Nato a Londra ma trasferitosi definitivamente in Italia all’età di tre anni, Tiberti ha maturato in famiglia una grande passione per il basket, custodita da un fisico longilineo e decisamente utile per fare la voce grossa nei pressi del canestro (12 punti e 9 rimbalzi di media lo scorso anno in Serie B a Faenza).

Coach Simone Stirpe è ovviamente soddisfatto dell’ultimo arrivo in casa Teramo a Spicchi: “Edoardo è il lungo perfetto per la nostra squadra. Tecnicamente è un giocatore con piedi rapidi, ottimo senso del rimbalzo e bravo negli aiuti difensivi. In campo non si risparmia e mette sempre sul parquet grinta e determinazione. Già molto abile, sono certo che può ancora migliorare tantissimo. Può essere impiegato sia vicino che lontano dal canestro e difensivamente ci sarà di grande aiuto sia nel marcare i 5 che i 4. Quando ci siamo sentiti telefonicamente mi ha sorpreso in positivo la sua voglia di venire a giocare da noi e quanto sia motivato nel voler fare una grande annata a Teramo”.

Sulla stessa lunghezza d’onda il centro 23enne: “Non vedo l’ora di iniziare una nuova stagione – racconta Edoardo Tiberti –, e mi incuriosisce molto disputarla con la maglia del Teramo. So del passato in Serie A e dell’entusiasmo che una piazza come questa può generare per cui darò il mio contributo in termini di energia e voglia per ridare vigore a un ambiente che mi hanno detto essersi un po’ assopito negli ultimi anni. Conosco molto bene Giorgio Di Bonaventura e la sua presenza in squadra ha rappresentato un elemento importante nella mia scelta. E’ stato lui a confermarmi che la Teramo a Spicchi è una società nuova, seria, ambiziosa, e fatta di gente competente e professionale, facilitando così la mia decisione”.

Sulla squadra che si va completando conclude Tiberti (nella foto di Simone Marcaccini): “Ho parlato col coach e ho avuto una bella impressione. L’idea è di creare un gruppo giovane e grintoso, con molta disponibilità a giocare insieme. E questa è proprio la pallacanestro che mi piace. In campo do tutto me stesso, sono estroverso e spero di riuscire a trasmettere questa positività ai compagni. Ho un buon tempismo a rimbalzo e nella stoppata e in attacco sto aumentando la mia pericolosità, andando non solo spalle a canestro ma migliorando anche nel tiro frontale. Farò di tutto per contribuire alla creazione di un gruppo vincente a Teramo”.

Edoardo Tiberti (1997, centro, 205 cm)
2010/14 giovanili – PMS Basket Moncalieri
2014/15 Serie D – San Mauro Basket Torino
2015/16 C Silver – Kolbe Basket Torino
2016/17 Serie B – NTS Informatica Rimini
2017/18 Serie B – NTS Informatica Rimini
2018/19 A2 – Remer Blu Basket Treviglio
2019/20 Serie B – Rekico Faenza

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

andrea bianchi

Figlio di un ex Campione Biancorosso alla TaSp! Ingaggiato Andrea Bianchi!

Nel settembre del 2001 l’allora Teramo Basket aggiunge alla squadra che poi vincerà il campionato di B1 il centro Pietro Bianchi. Il salto di categoria non impedisce a coach Gramenzi di confermare il lungo anche in A2 alla vigilia di una stagione conclusasi con la storica promozione in Serie A. Oggi, a distanza di tanti anni, la Teramo a Spicchi ufficializza l’ingaggio del figlio di Pietro Bianchi, Andrea, nato appunto a Teramo nel 2002.

Con l’arrivo di Andrea Bianchi coach Simone Stirpe aggiunge così una giovane ala al roster che oltre al temperamento e alla fisicità porta con sé un senso di appartenenza alla città di Teramo, ereditato da un genitore dimostratosi autentico guerriero del parquet con la maglia biancorossa: “Andrea è figlio di quel Pietro Bianchi che forse oggi molti non ricordano – commenta coach Simone Stirpe – ma che è stato uno dei protagonisti dell’inizio del viaggio verso la Serie A, in quello che possiamo considerare il periodo d’oro della pallacanestro teramana. E questo è un altro elemento di collegamento con la nostra realtà sportiva che ci fa molto piacere sottolineare”.

Ma oltre a questo valore aggiunto l’impatto positivo di Andrea Bianchi (nella foto di Alice Matteucci) sulla prima stagione della TaSp in Serie B potrà essere valutato anche sul piano tecnico e atletico: “Andrea è un ragazzo del 2002 con grandi potenzialità – prosegue l’allenatore teramano –, un giovane con tanta voglia di allenarsi per migliorare, ottimo atleta, che ha bisogno di completare la sua formazione tecnica e perfezionarsi soprattutto al tiro. Sono convinto che ci darà una grandissima mano negli allenamenti e riuscirà a ritagliarsi anche minuti importanti in campo”.

L’entusiasmo del giovane biancorosso è palpabile: “Non vedo l’ora di iniziare la stagione – commenta Andrea Bianchi – e di tornare a Teramo. Ero piccolissimo quando sono andato via ma sono nato lì. Mio padre mi ha parlato molto bene della città e quando si è creata la possibilità di venire a giocare con la Teramo a Spicchi la scelta è stata facile. Sono molto contento di avere questa opportunità e di proseguire il mio percorso di crescita”. Per Andrea si tratterà della prima esperienza in Serie B ma grinta e determinazione non mancano di certo: “Fino ad ora – conclude l’ala biancorossa – ho disputato campionati senior fino alla C Gold ma sono pronto a misurarmi in contesti più impegnativi. Alla squadra porto fisicità, voglia di giocare insieme e passarsi la palla, aggressività ed entusiasmo. Mi piace attaccare il ferro e sfruttare la mia duttilità nel poter giocare sia da 4 che da 3. Ma sono pronto a seguire le indicazioni del coach e darò sempre il massimo per contribuire alla creazione di un gruppo vincente”.

Andrea Bianchi (2002, ala, 195 cm)

2016/17 Viola Reggio Calabria (U16 eccellenza + U18 eccellenza)
2017/18 Viola Reggio Calabria (U18 eccellenza + C Silver)
2018/19 Pallacanestro Isernia (U18 eccellenza + Serie D)
2019/20 Pallacanestro Isernia (C Gold)

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

antonio serroni

Colpo di Mercato! La TaSp Ingaggia il Teramano Antonio Serroni!

Antonio Serroni è stato ufficialmente ingaggiato dalla Teramo a Spicchi. Dopo Giorgio Di Bonaventura e Francesco Faragalli (per ora della squadra fanno parte anche Gianmarco Rossi e William Wiltshire) un altro enfant prodige della pallacanestro teramana entra così nel roster biancorosso, andando ad ampliare non solo la quantità di talento del gruppo ma anche la rappresentativa di atleti nati in città. Cercare di arrivare ai migliori interpreti locali attivi nel mondo del basket è l’impostazione voluta dalla TaSp e l’aggiunta di una guardia forte ed esperta come Serroni avvalora ancora di più questo approccio al mercato: “Tonino è un giramondo del basket – commenta un entusiasta coach Simone Stirpe –, con tantissimi campionati di Serie B alle spalle giocati sempre da protagonista. Per noi rappresenta un innesto super, per le sue indubbie qualità da giocatore e perché aumenta la nostra “teramanità”. Questo dato ci rende felicissimi perché stiamo costruendo la squadra partendo dal prodotto locale, vista la bontà dei giocatori a disposizione. Mi fa enormemente piacere che Serroni abbia sposato il progetto. Potrà darci quell’esperienza che per una formazione al primo anno d’esperienza in Serie B è fondamentale. È quel tipo di giocatore che fa quello che serve alla squadra, gran tiratore e atleta dal temperamento combattivo. Siamo orgogliosi di averlo riportato a casa dopo tanto tempo e sono convinto che anche lui saprà gestire il peso dell’indossare la maglia biancorossa trasformandolo in motivazione vincente”.

L’entusiasmo dell’allenatore della Teramo a Spicchi si rispecchia pienamente nelle parole dello stesso Antonio Serroni: “A 33 anni – confessa la guardia teramana – posso finalmente giocare per la prima volta con la maglia della mia città! Sembra incredibile a pensarci ma è così. E già questo aspetto mi riempie di una gioia immensa. Ho sempre pensato che un giorno avrei giocato con la maglia della TaSp, o nel CSI a 40 anni, o in un altro campionato Fip. E invece mi trovo adesso a continuare a giocare in Serie B rappresentando la città di Teramo. E’ un’emozione fantastica! La TaSp ha avuto nei miei confronti un approccio da società seria, che capisce che il basket rappresenta il mio lavoro. Ci siamo intesi subito da questo punto di vista ed è stato bellissimo chiudere l’accordo. E’ la prima volta che mi capita a Teramo di avere interlocutori che nei miei confronti mostrano il giusto rispetto. Ma non avevo dubbi dato che conosco quasi tutti in società, e mio cugino Niki Bartolini è stato il capitano della TaSp per anni. Ora mi sento decisamente carico per la stagione”.

antonio serroni

La passione per il basket ha sempre contraddistinto la vita di Antonio Serroni, partito a soli 13 anni dalla nativa Teramo per coltivare il sogno di diventare un giocatore di basket: “Ho iniziato a giocare qui a Teramo nell’Interamnia Basket – racconta il 33enne biancorosso -, società dei miei genitori. Sono stato con loro per tutto il minibasket e poi a 12 anni ricordo che facevo su e giù da solo in treno fra Teramo e Roseto perché ho disputato lì il primo anno di giovanili. A 13 anni ho poi giocato il Trofeo delle Regioni con la rappresentativa abruzzese e sono stato notato da alcuni allenatori toscani. Così sono andato via da Teramo e sono arrivato nelle giovanili della Virtus Siena, dove sono rimasto per tre anni. Poi c’è stata l’esperienza con la squadra juniores della Pallacanestro Biella che in quegli anni era in A1 e da lì è partita la mia carriera senior in giro per l’Italia”.

Una carriera che ora si lega a tutto tondo all’attività della Teramo a Spicchi, per la quale Serroni svolgerà non solo il ruolo di elemento chiave della squadra in Serie B ma anche di allenatore nelle giovanili della Scuola Pallacanestro TaSp Young: “Sì, darò una mano anche ai tecnici del settore giovanile della TaSp – chiude la guardia teramana – oltre a giocare in Serie B. Come allenatore cercherò di trasmettere ai ragazzi il mio amore per il basket mentre da giocatore porterò la mia esperienza e soprattutto l’attitudine giusta per allenarsi e prepararsi alle difficili sfide che avremo davanti. Il nostro primo obiettivo deve essere la salvezza per forza di cose e se riusciremo a fare gruppo aumenteremo tantissimo la possibilità di vincere le partite. In questo darò una grande mano perché la coesione del gruppo è fondamentale in un girone impegnativo, con alcune trasferte molto lunghe. Comunque la squadra che si sta formando qui a Teramo mi piace. Ci sono esterni che conoscono la categoria e sono compatibili fra di loro. Dobbiamo trovare la chiave giusta per avere un’alta intensità difensiva e per sapere come affrontare gli alti e bassi che un campionato tosto come la Serie B spesso riserva. Fondamentale è che la voglia di combattere non manchi mai!”.

Antonio Serroni (1987, guardia, 190 cm)

2001/2004 giovanili – Virtus Siena
2004/05 Juniores/A1 – Pallacanestro Biella
2005/06 Serie C – Basket Bari
2006/08 Serie B – FMC Ferentino
2008/09 Serie B Dilettanti – Naturino Civitanova
2009/10 Serie C – Suolificio Stella Porto Sant’Elpidio
2010/11 Serie C – Martino Group Termoli/Salus Bologna
2011/12 Serie C – Quarta Caffè Monteroni (vittoria del campionato)
2012/13 DNB – Quarta Caffè Monteroni/ Serie C – Cogenlab Umbertide
2013/14 DNB – Vasto Basket
2014/15 Serie C – Pallacanestro San Severo (vittoria del campionato)
2015/16 Serie B – Globo Campli
2016/17 Serie B – Globo Campli/Serie B Vinavil Domodossola
2017/18 Serie C – Vinavil Domodossola (vittoria del campionato)
2018/19 Serie B – Vinavil Domodossola/Basket Porto Sant’Elpidio
2019/20 Serie B – Basket Corato

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi