Posts Tagged‘massimo gramenzi’

fabio nardi stefano moretti

Talento ed Esperienza alla TaSp con Stefano Moretti: “Sono Ultra Carico!”

Un altro giocatore di grande qualità e di esperienza entra a far parte del roster biancorosso. La Teramo a Spicchi ha infatti deciso di aggiungere in organico l’ala Stefano Moretti, atleta molto conosciuto e apprezzato in zona per essersi costruito negli anni un’ottima reputazione in Serie C. Ora arriva il meritato salto di categoria per un talento la cui carriera in gioventù sembrava destinata a palcoscenici importanti per doti atletiche e tecniche fuori dalla norma. Poi capita che la vita dia e tolga, ma la differenza la fa sempre la forza di volontà del singolo individuo, la sua determinazione nel volersi costantemente rimettere in gioco e la consapevolezza che inevitabilmente si acquisisce negli anni.

Stefano Moretti è ora un ragazzo maturo che vuole dimostrare di poter continuare a dare qualcosa allo sport che ha accompagnato di continuo la sua vita: “Finalmente! Mi viene da dire così, perché sono anni che sono stato vicino a giocare per la Teramo a Spicchi ma poi non si è fatto nulla. E poi c’è il piacere di potermi misurare per la prima volta in carriera in Serie B. Sono ultra carico e motivatissimo per questa stagione – queste le prime dichiarazioni di Moretti – e non vedo l’ora di iniziare. Considero questa opportunità anche un coronamento del tremendo lavoro che ho fatto negli anni per tornare in campo dopo gli infortuni che ho subito in carriera. Insomma, non potevo chiedere di meglio. Le mie motivazioni sono alle stelle. Certo, sarà per me e per la squadra una prova ardua ma ci faremo trovare pronti ad affrontarla con il piglio giusto. Sono convinto che avremo modo di toglierci delle belle soddisfazioni nonostante il livello competitivo del campionato”.

La presenza nello staff tecnico biancorosso di coach Gramenzi e del vice Giorgio Palantrani ha quindi influito non poco sulla decisione dell’ala nata a Teramo, con un brillante passato a livello giovanile con l’allora Teramo Basket di Serie A (una finale nazionale U18 disputata nella stagione 2007/08 e alcuni raduni con la Nazionale Italiana U18 assieme a un giovanissimo Achille Polonara, sotto la guida di illustri allenatori come coach Bocchino e coach D’Arcangeli): “La presenza nello staff tecnico di due persone che conosco benissimo come Massimo Gramenzi e Giorgio Palantrani – prosegue Moretti – è stato un fattore determinante nella mia scelta. Sono stato allenato già da Massimo e con Giorgio ho avuto il piacere di giocarci insieme per cui loro sanno quello che posso dare e io so cosa aspettarmi da loro. Mi è stato ritagliato un ruolo ben definito, e farò di tutto per ripagare la fiducia riposta in me. Aiuterò la squadra in qualsiasi modo mi venga richiesto. E ce ne sarà bisogno perchè affronteremo squadre con atleti stranieri e giocatori provenienti da categorie superiori ma sia lo staff che il ds Piliego si stanno muovendo bene per allestire un team che possa dire la sua in un contesto competitivo quale sarà la Serie B Interregionale”.

L’approccio super positivo di Stefano Moretti non può che essere evidenziato anche da coach Massimo Gramenzi: “Conosco Stefano da tanti anni. E’ uno dei primi nomi a cui ho pensato – conferma l’allenatore della Teramo a Spicchi – quando la società mi ha proposto di guidare la squadra e avendolo già allenato in C Regionale so di cosa è capace. Inoltre, avendolo seguito negli anni, so quanto sia maturato. Da ragazzo era uno dei prospetti più interessanti del 1990 a livello italiano, con qualità fisiche e tecniche importanti. Nel corso della sua carriera ha raccolto molto meno rispetto a quello che avrebbe potuto fare, un po’ per demeriti suoi e un po’ per circostanze avverse. Ora però, è consapevole dell’occasione che gli viene data e ho visto tanto entusiasmo in lui nel momento in cui l’ho contattato”.

Per il 33enne teramano si prospetta un ruolo centrale negli equilibri di squadra in uscita dalla panchina: “Moretti potrà essere molto utile tatticamente – prosegue coach Gramenzi – perchè ha fisico per ricoprire due ruoli e aiutare sia il reparto esterni che il reparto lunghi. Ha tiro da tre punti, attacca il ferro, è un giocatore completo che ha acquistato la maturità giusta per potersi giocare questa chance nel miglior modo possibile. Negli ultimi anni ne ho visti tanti di giocatori e sinceramente, sapendo di cosa è capace, ritengo Stefano competitivo e affidabile anche a questo livello. Inoltre sono convinto che sarà un ottimo collante all’interno del gruppo e ci aiuterà anche a gestire le dinamiche nello spogliatoio. Insomma, sono proprio contento del fatto che abbia sposato il nostro progetto”.

Altrettanto soddisfatto è il DS della TaSp Davide Piliego: “Siamo molto contenti che Stefano vestirà la maglia della Tasp nel prossimo campionato. Si è dimostrato subito entusiasta dell’opportunità di misurarsi in B Interregionale e l’abbiamo visto molto, molto determinato. Viene da ottime stagioni in C silver ed è un atleta che può giocare in due ruoli e darci molto non solo dal punto di vista tecnico ma anche dal punto di vista caratteriale”.

Stefano Moretti (1990, ala, 196 cm, 99 kg)
2008/09 L’Aquila Basket – Serie C Regionale
2009/11 Penta Basket – C Regionale
2012/13 Campi Basket – C Regionale (campionato vinto)
2013/15 Penta Basket – C Regionale
2015/16 Basket Teramo 2015 – C Regionale (campionato vinto)
2018/19 Nova Campli Basket – C Silver
2019/20 Olimpia Mosciano – C Silver
2020/21 Amatori Basket Pescara – C Silver
2021/22 Teramo Basket 1960 – C Silver
2022/23 Teramo Basket 1960 – C Silver (campionato vinto)

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Gediminas-Zalalis

Colpo di Mercato! La TaSp Ingaggia il Talentuoso Lungo Lituano Zalalis

Gran colpo della Teramo a Spicchi che alza la voce nel mercato della Serie B Interregionale e si assicura un giocatore di qualità eccelsa come Gediminas Zalalis. Nato a Vilnius in Lituania il 21/1/1995, l’ala/centro vista già all’opera in zona nell’ultima stagione in Serie C Gold con la maglia del Roseto Basket 20.20 ha infatti deciso di preferire la proposta biancorossa a molte altre offerte pervenutegli da diverse società. Un’operazione ben gestita dal ds della Teramo a Spicchi Davide Piliego che ha così reso felice coach Massimo Gramenzi assicurandogli un atleta che ha giocato per diversi anni nella prima e nella seconda lega lituana con squadre di rango come il BC Lietkabelis e il BC Vilnius per poi decidere di venire a giocare in Italia. Prima alla Nuova Pallacanestro Messina (stagione 2021-22 in C Gold, chiusa a 18,5 punti di media) e poi al Roseto Basket 20.20 (stagione 2022-23 in C Gold, chiusa a 16,4 punti di media) Zalalis ha così mostrato di meritare palcoscenici ben più importanti della C Gold e la prospettiva di poter tornare in Abruzzo lo ha di certo stimolato.

Raggiunto telefonicamente nella sua Vilnius ha infatti raccontato Gediminas: “Lo scorso anno ho giocato a Roseto, in Abruzzo. Conosco la regione e sono molto contento di tornarci. Qualche mese fa sono anche stato a Teramo per fare un giro nella città e mi è piaciuta molto. Non so molto altro della città però, se non che è un bel posto, come mi hanno confermato alcuni miei amici che ci hanno giocato. Per questa stagione ho grandi aspettative, come d’abitudine per me quando scelgo di seguire un progetto in cui credo. Farò di tutto per aiutare Teramo a diventare una delle migliori squadre nella lega e per provare a vincere il campionato, così che la squadra possa subito ritornare in Serie B”.

Ambizione ed entusiasmo non mancano quindi a Zalalis, che così si descrive tatticamente: “Sono un lungo mobile e dinamico, gambe veloci e reattive, e questo mi permette di difendere su diversi tipi di avversari, sia piccoli che grandi. Inoltre posso aprire il campo grazie al mio tiro, sia dalla media che dalla linea dei tre punti. Le mie caratteristiche quindi aiutano non solo me ma anche i miei compagni, dato che non sono un giocatore egoista. Tutt’altro. Mi piace passare la palla se posso servire un tagliante verso il ferro o per favorire un tiro aperto di un compagno dal perimetro o dalla linea dei 6,75. Perciò posso essere utile alla squadra dato che avendo giocato negli anni con ottimi giocatori e avendo collaborato bravi allenatori ho molta esperienza. So come facilitare il gioco per cui porterò tutta la mia esperienza in ogni allenamento per aiutare il gruppo a migliorare settimana dopo settimana”.

Dell’arrivo di questo talentuoso atleta è soddisfatto coach Massimo Gramenzi: “Siamo molto contenti di poter avere con noi Gediminas, un giocatore importante per questa categoria, sul quale molte erano le squadre interessate. La trattativa non è stata quindi semplice. L’ho visto in azione già nell’ultima stagione con la maglia del Roseto 20.20 e ho avuto modo di apprezzare le sue qualità. E’ un lungo moderno, dinamico, che corre molto bene il campo. Ha diverse soluzioni per andare al ferro, ha mobilità, salta con dinamismo per prendere rimbalzi o spizzare palloni. Ha un ottimo tiro dalla media e non disdegna di tirare da tre se arriva l’occasione. E’ quindi un giocatore completo, con ottima struttura fisica, nel pieno della maturità cestistica. Sarà un atleta determinante per noi, capace di esaltare il pubblico. L’idea mia e del DS Piliego era quella di fare in modo che l’asse play/pivot fosse importante e penso che con Banin e Zalalis siamo riusciti nell’intento. Ora starà a noi dello staff tecnico cercare di mettere i due giocatori nella condizione migliore per esaltare le proprie caratteristiche”.

L’allenatore della Teramo a Spicchi aggiunge poi un curioso retroscena che coinvolge Ernesto Francani, allenatore del Roseto Basket 20.20, al quale si è rivolto per chiedere informazioni su Zalalis. Con grande onestà e sincerità coach Francani ha detto a coach Gramenzi: “Per concorrenza dovrei sconsigliarti Zalalis, dato che giochiamo contro, ma come faccio a dirtelo? Se ne hai la possibilità fai di tutto per prenderlo perchè è un giocatore veramente forte, determinante, un ragazzo serio che si impegna e vuole crescere”.

Di aver infine portato a Teramo questo atleta di primo livello per la categoria, alto 205 cm (99 kg di peso), è particolarmente soddisfatto anche il ds della TaS Davide Piliego: “Sono molto orgoglioso del fatto che sia andata in porto l’operazione Zalalis. Lo ritengo un grande acquisto per il valore indiscusso del giocatore e anche per la complessità della trattativa. Fondamentale è stato l’intervento di Vincenzo Di Biaso dell’omonima agenzia e lo ringrazio veramente tanto per quanto ha fatto. Portiamo a Teramo un atleta importante per la categoria, con punti nelle mani e che può darci una grande mano sotto molti punti di vista, non solo in attacco. E’ un lungo che in campo sa far tutto, con buonissime mani, con visione di gioco, con movimenti spalle a canestro, raggio di tiro ampio e attento nel passare il pallone ai compagni. Avrà di certo un impatto positivo sui giovani e all’interno dello spogliatoio”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Gironi B Interregionale, Gramenzi: “Tanti Derby, Stagione Avvincente”

Si inizia a fare sul serio, verrebbe da dire. Ecco i gironi (chiamati Division) della nascente Serie B Interregionale definiti nel Consiglio Federale Fip tenutosi ieri. La Teramo a Spicchi, assieme alle abruzzesi Pescara Basket 2.0, Amatori Pescara 1976 e Roseto 20.20, è stata inserita nella Division E, di cui fanno parte anche le formazioni marchigiane Vigor Basket Matelica, Pallacanestro Senigallia, CAB 1968 Ancona, Virtus Basket Civitanova, U.S. Loreto Pesaro, Attila Junior Basket Porto Recanati, Bramante Basket Pesaro, Pisaurum 2000 Basket Club Pesaro. Un girone che nella fase a orologio si incrocerà con squadre della Division F (Valdiceppo Perugia, Stella Azzurra Viterbo, Pallacanestro Palestrina, Polisportiva Supernova Fiumicino, Carver Cinecittà Roma, San Nilo Grottaferrata, Basket Ferentino 1977, Virtus Roma 1960, Esperia Cagliari, Nuovo Basket Aquilano, New Fortitudo Isernia, Centro Basket Mondragone).

“Con la definizione dei gironi – questo il commento del coach della Teramo a Spicchi Massimo Gramenzi – inizia finalmente a prendere corpo il campionato anche perché siamo al 15 di luglio e fino a poche ore fa di certezze ne avevamo ben poche. Più o meno era la composizione che ci si attendeva, con molte realtà importanti nel panorama cestistico nazionale come le tre squadre di Pesaro. Loreto ad oggi pare essere la squadra da battere, quella che sta investendo tanto per fare un campionato di vertice. Anche Matelica sta allestendo una squadra per fare un campionato di alto livello. Queste due sono le formazioni che si giocheranno la vetta della classifica a mio giudizio La sorpresa più eclatante è stata l’inclusione del Nuovo Basket Aquilano nel girone F e purtroppo, quantomeno nella prima fase, non disputeremo derby con gli amici di L’Aquila”.

La formula del campionato prevede 22 gare di regular season a partire dal 1° ottobre, una fase a orologio con squadre del girone F (i gironi E ed F formano la cosiddetta conferenza Centro Italia) con 8 partite da disputare, partendo dai punti ottenuti negli scontri diretti con le altre formazioni della propria Division. Al termine della fase orologio sono previsti playoff (tutte le serie al meglio delle 3 gare) per giocarsi la promozione in Serie B Nazionale (4 vincenti i tabelloni playoff + 2 vincenti spareggi tra le perdenti le finali playoff) mentre le ultime 2 classificate dei quattro tabelloni play-out retrocederanno in Serie C Unica assieme alle 2 perdenti dello spareggio tra le quattro terz’ultime: “Diventa difficile andare oltre nelle previsioni – spiega ancora coach Gramenzi – perché quasi tutte le squadre, come la nostra d’altronde, stanno ancora in fase di costruzione. Ci saranno tanti derby e questo renderà la stagione di certo avvincente. Le trasferte non sono lontanissime per cui spero che tanti tifosi potranno aver piacere a seguirci anche lontano dalle mura amiche. Sarà un campionato difficile, con una formula che lo renderà anche lungo. Si giocheranno le partite di regular season, poi la fase che incrocia con le squadre di un altro girone e poi la post season. Andremo quindi oltre le 30 partite”.

Sul mercato biancorosso precisa infine il tecnico teramano: “Con il nostro direttore sportivo Davide Piliego stiamo lavorando su più fronti. Sono in fase di conclusione un paio di trattative e altre sono ben avviate. Nei prossimi giorni potremo quindi ufficializzare qualche novità sul mercato. A seconda dei giocatori presi ci muoveremo di conseguenza e per questo motivo abbiamo aperto più piste in modo da completare il lavoro strada facendo, come più ci sembra opportuno. Non è semplice perché molti giocatori attendono ancora la B d’Eccellenza e ci chiedono tempo per rispondere alle nostre offerte. Inoltre le quotazioni dei giocatori sono decisamente lievitate rispetto a un anno fa. Proseguiamo però con fiducia il nostro lavoro”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20

Talento e Tanta Voglia di far Bene! Bentornato in Biancorosso Massotti!

Un gradito ritorno apre il mercato biancorosso nell’estate 2023. Il primo tassello per la formazione del gruppo che coach Massimo Gramenzi traghetterà nella prima stagione della nascente B Interregionale è il play Nazzareno Massotti. Teramano doc, figlio d’arte (il papà Settimio è stato un campione di pallamano a livello internazionale, e in seguito allenatore di qualità), il nuovo play biancorosso torna a vestire la maglia della TaSp dopo averlo fatto nelle stagioni 2019/2020 e 2020/21. E dopo aver vinto da protagonista il campionato di C Silver conclusosi appena qualche settimana fa con la maglia del Teramo Basket 1960.

La Teramo a Spicchi riparte quindi da un giovane play, motivato e voglioso di far bene: “Provo un grandissimo piacere – queste le prime dichiarazioni di Nazzareno Massotti – innanzitutto perché torno in un ambiente che conosco e dove sono già stato benissimo e poi perché continuo a giocare con indosso la maglia della mia città. Altro motivo importante è il potermi misurare in una categoria di livello dopo aver fatto già una buona gavetta nelle ultime stagioni. Ho parlato con coach Gramenzi e ho percepito tanta fiducia da parte sua. Lui mi conosce bene e sa cosa posso dare alla squadra”

Proprio su questo aspetto puntualizza l’esterno biancorosso: “Sono cresciuto tanto in questi ultimi anni, non solo sul piano tecnico ma anche su quello personale. So cosa vuol dire mettersi a disposizione della squadra e sono pronto a dare tutto per contribuire a una stagione di qualità. I presupposti per far bene ci sono e da parte mia non mancheranno mai impegno e serietà, sia fuori che dentro al campo. Sono passato attraverso momenti difficili nelle ultime due stagioni ma con sacrifici e forza di volontà ne sono uscito fuori più forte di prima. Posso garantire che darò sempre una mano ai miei compagni, perché aldilà di tutto ho capito negli anni che lo spirito di squadra è un elemento imprescindibile per fare bene”.

Ottime motivazioni e aspettative trapelano chiaramente dalle parole di Nazzareno Massotti, un giocatore che la Teramo a Spicchi ha tutto il piacere di riabbracciare e rivedere all’opera in campo. Un giocatore sul quale punta molto anche lo staff tecnico: “Abbiamo deciso di coinvolgere Massotti nel nostro progetto – è coach Massimo Gramenzi che commenta il primo movimento di mercato della TaSp – perché ne apprezziamo le doti sia tecniche che umane e sono veramente contento di averlo in squadra. Lo conosco da quando aveva 13/14 anni e l’ho visto maturare nel tempo. Ne ho sempre ammirato la costanza, la determinazione e la voglia continua di migliorarsi e di emergere. Ha avuto spazio e opportunità di crescere sul campo e siamo convinti che potrà fare bene anche nella nascente Serie B Interregionale. Sarà un’addizione importante in uscita dalla panchina e starà a lui guadagnarsi minuti. Vedo in Nazzareno la giusta attitudine e sono certo che utilizzerà questa caratteristica per crescere ancora. La sua presenza in organico avrà un’influenza positiva su tutta la squadra”.

Nazzareno Massotti (2001, play, 184 cm, 88 kg)
2014-2020 giovanili Penta Basket/Teramo a Spicchi
2018-2019 Teramo Basket 1960 – Serie B
2019-2020 Teramo a Spicchi – C Silver
2020-2021 Teramo a Spicchi – Serie B/Promozione (vittoria del campionato)
2021-2022 Pallacanestro Farnese – C Gold
2022-2023 Teramo Basket 1960 – C Silver (vittoria del campionato)
2023-2024 Teramo a Spicchi – B Interregionale

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20

Nuovo Coach e Nuovo DS alla TaSp, Buon Lavoro Gramenzi e Piliego!

Inizia una nuova fase della storia della Teramo a Spicchi. Una nuova fase con un nuovo coach e un nuovo direttore sportivo. Si è infatti tenuta oggi la presentazione ufficiale di Massimo Gramenzi e Davide Piliego. Entrambi teramani, entrambi inseriti nel mondo TaSp da parecchi anni ed entrambi carichi di iniziare a scrivere il prossimo capitolo della storia cestistica biancorossa. Coach Massimo Gramenzi ha alle spalle un paio di decenni di attività in panchina, un bagaglio arricchitosi prima nelle minors (nel 2008 ha anche vinto il campionato di Serie D da head coach dell’allora Fortitudo Teramo) e poi come vice allenatore in Serie B sia con la Teramo a Spicchi che con il Teramo Basket 1960, al fianco di tecnici preparati come Andrea Gabrielli, Giorgio Salvemini, Simone Stirpe e Piero Bianchi.

Tanto è l’entusiasmo mostrato dal tecnico nato a Teramo nel 1973: “C’è soddisfazione, carica e senso di responsabilità dietro questa scelta. Mi è stata data la possibilità di allenare la squadra di riferimento del basket nella mia città e ringrazio il direttivo della TaSp per l’opportunità. E’ stata una trattativa lampo che si è man mano concretizzata. Dopo la decisione di coach Gabrielli di lasciare Teramo ho avuto un colloquio con il pres che mi ha paventato lo scenario possibile. Io sono stato chiaro nel dire che bisognava partire da una volontà comune del direttivo di voler puntare su di me e quando mi è stato detto che quest’unione di intenti si è trovata in breve tempo le cose sono andate al loro posto. E ben volentieri ho accettato l’incarico perché nella vita è anche giusto prendersi le responsabilità quando ci si trova davanti a delle scelte importanti. Ad oggi ci sono ancora incognite sul livello del campionato, sulla formula e sulle squadre che prenderanno parte alla nascente Serie B Interregionale. Ho delle idee e l’esperienza fatta con ottimi professionisti dalla mia parte. Vedremo quindi di fare del nostro meglio per poter competere adeguatamente nella prossima stagione”.

Raggiante il presidente Fabio Nardi nel dare il benvenuto ufficiale al nuovo allenatore della Teramo a Spicchi e al nuovo direttore sportivo: “Qualche giorno fa abbiamo avuto comunicazione dal suo procuratore che coach Andrea Gabrielli sarebbe uscito dal contratto che lo legava ancora con noi per un altro anno e il direttivo si è subito riunito per decidere il da farsi. A quel punto ci siamo guardati in faccia e abbiamo realizzato tutti che l’allenatore lo avevamo già in casa. Massimo è un tecnico preparato, con un bel bagaglio di esperienze e ci è parso normale affidargli la panchina. Ci siamo incontrati subito e abbiamo visto che le nostre idee e le sue combaciavano per cui abbiamo concretizzato velocemente il tutto. Fra l’altro è un teramano come noi e c’è tanto orgoglio anche in questa scelta. Inoltre abbiamo dato un ruolo di maggiore responsabilità anche a Davide Piliego, da anni con noi prima come giocatore nelle giovanili TaSp Young e poi come dirigente. Sarà lui il nuovo direttore sportivo della Teramo a Spicchi dato che Carlo Di Domenico ha scelto di non ricoprire più questo ruolo per impegni personali”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il nuovo ds della TaSp Davide Piliego: “Sono super carico e super contento per l’opportunità che mi è stata data e colgo l’occasione per ringraziare tutto il mondo TaSp e Carlo Di Domenico per gli insegnamenti e i consigli che mi sono stati dati in questi ultimi anni. Non vedo l’ora di iniziare la stagione con il coach e di entrare nel vivo del mercato. Le regole d’ingaggio della B Interregionale sono da scoprire per cui è difficile adesso parlare di giocatori. L’intento è quello di creare una squadra che possa andare a divertire i nostri tifosi, una squadra che possa dare tutto in campo. Non posso addentrarmi in questioni tecniche per i motivi che ho già citato e perché il campionato è tutto da scoprire. Vogliamo quindi accrescere pubblico e sostegno attorno alla squadra e selezionare giocatori motivati”

Massimo Gramenzi (29/3/1973)
2007/2008 capo allenatore Fortitudo Teramo – Serie D (vittoria del campionato)
2008/09 capo allenatore Fortitudo Teramo – Serie C2
2009/10 vice allenatore Teramo Basket (in squadra c’era Achille Polonara) – Serie C2
2010/11 allenatore giovanili a Martinsicuro
2011/12 capo allenatore Martinsicuro – Serie C2
2012/13 allenatore giovanili Penta Basket Teramo
2013/15 capo allenatore Penta Basket Teramo – Serie C2
2015/16 vice-allenatore Basket Teramo 2015 – Serie C2
2016/19 vice-allenatore Teramo Basket 1960 – Serie B
2019/20 allenatore giovanili Teramo a Spicchi
2020/23 vice-allenatore Teramo a Spicchi – Serie B

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Massimo Gramenzi è il Nuovo Allenatore della Teramo a Spicchi!

A seguito della scelta di coach Andrea Gabrielli di uscire dal contratto che lo legava alla Teramo a Spicchi ancora per una stagione la società biancorossa ha deciso di affidare il nuovo progetto tecnico della squadra a coach Massimo Gramenzi.

Da diversi anni integrato a pieno titolo nell’attività della TaSp, prima come allenatore nelle giovanili e poi come vice-allenatore in Serie B, non solo per coach Gabrielli ma in precedenza anche con coach Giorgio Salvemini e coach Simone Stirpe, Massimo Gramenzi è un tecnico navigato e con una grande esperienza da capo allenatore nelle minors e da vice in Serie B (sia con la Teramo a Spicchi che con il Teramo Basket 1960).

Il nuovo allenatore della Teramo a Spicchi verrà ufficialmente presentato a stampa e tifosi venerdì 23 giugno 2023 (ore 11) al Centro Sportivo Acquaviva alla presenza del presidente Fabio Nardi e di altri membri del direttivo biancorosso.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Massimo Gramenzi Confermato Vice Allenatore della Rennova Teramo

Prosegue la costruzione della Teramo a Spicchi 2022-23 e dopo l’arrivo di coach Andrea Gabrielli la società biancorossa è lieta di poter dare notizia della conferma di un elemento importante dello staff tecnico della TaSp. Massimo Gramenzi ricoprirà infatti il ruolo di vice – allenatore anche nel prossimo campionato di Serie B, una scelta che riempie di soddisfazione sia il direttivo della Teramo a Spicchi che lo stesso coach, teramano di nascita e formazione: “Sono molto felice di poter continuare per il terzo anno consecutivo quest’esperienza lavorativa con la società di pallacanestro della mia città in Serie B. Sono contento – prosegue coach Gramenzi – e devo ringraziare per questa opportunità il direttivo della Teramo a Spicchi che evidentemente ha dato luogo a questa conferma per aver valutato positivamente quello che è stato il mio lavoro. Devo ringraziare anche coach Stirpe che già due anni fa mi ha voluto al suo fianco all’inizio di questa avventura biancorossa in Serie B. E devo ringraziare ovviamente coach Salvemini che in questo anno e mezzo di collaborazione ha accresciuto notevolmente le mie conoscenze, le mie competenze e le mie professionalità”.

Un elemento di comprovata esperienza e professionalità avrà quindi modo di contribuire a far rendere al massimo la formazione teramana, conscia della difficoltà dell’impegno che l’attende alla sua terza apparizione consecutiva nel terzo campionato nazionale di pallacanestro: “Alle spalle abbiamo due annate dure e difficili perchè l’acquisizione del titolo con conseguente doppio salto di categoria, dalla C Silver alla B, è stato seguito dalla pandemia. Però ritengo che siano stati fatti notevoli passi in avanti da parte di tutto l’ambiente biancorosso e il raggiungimento degli obiettivi prefissati lo sta a testimoniare. Adesso si apre un nuovo capitolo con un nuovo coach e dal canto mio cercherò di mettere la massima disponibilità e le esperienze accumulate negli ultimi anni in Serie B per la causa. Cercherò quindi di agevolare il più possibile il compito di coach Andrea Gabrielli e di farlo inserire al meglio e il prima possibile in questa realtà e nella città. Si riprende quindi con rinnovato entusiasmo e come recita il nostro motto… sempre e comunque ForzaTaSp!”.

Dello staff tecnico biancorosso in Serie B per la prossima stagione non farà parte invece coach Angelo Vitelli, che ha manifestato al direttivo TaSp la volontà di volersi confrontare con una nuova avventura lavorativa lontano dall’Abruzzo. Al giovane allenatore teramano va quindi il ringraziamento per i due anni di attività biancorossa durante i quali professionalità e disponibilità non sono mai mancate. Al contempo, da parte di tutto il mondo della Teramo a Spicchi, va un grande in bocca al lupo ad Angelo Vitelli affinchè possa continuare a crescere e maturare nel migliore dei modi le sue indubbie capacità da allenatore.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20