luglio 2, 2019 ·
TaSpAdmin
·
pallacanestro
“Che bello!”. Mai come nella settimana trascorsa dal 23 al 29 giugno si è sentita questa frase ai Prati di Tivo fra chi ha partecipato alla prima edizione del TaSpy Camp Gran Sasso. Organizzata dallo staff della Scuola Pallacanestro TaSp Young, l’iniziativa ha permesso a una 30ina di giovani atleti di età compresa fra i 9 e i 13 anni di aprire una parentesi di vita nel verde di un paesaggio unico. Ancora una volta vincente è stata quindi l’ennesima idea messa in pratica dalla Teramo a Spicchi e dal suo presidente Fabio Nardi: “L’attività della Scuola Pallacanestro TaSp Young non si ferma di certo d’estate. Il percorso di crescita dei ragazzi prosegue – commenta il numero 1 della società biancorossa – e grazie allo splendido contesto naturale dei Prati di Tivo diventa ancora più divertente ed emozionante per i nostri giovani atleti. A loro abbiamo dedicato un’iniziativa che permette di giocare a basket tutto il giorno all’aria aperta, vivendo per un po’ lontano dalle rispettive famiglie e sperimentando anche un’opportunità di crescita personale importante”.

In prima linea a dirigere le operazioni alle pendici del Gran Sasso c’è stato il responsabile minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young, Marco D’Ascenzo: “E’ stata un’emozione grandissima tornare ai Prati di Tivo – spiega il navigato istruttore Fip, sempre affiancato dal collega Emanuele Pompei – dove nel 2004, da responsabile della scuola minibasket dell’allora Teramo Basket di Serie A, ho diretto il mio primo camp. Ed è bello ripetere ora quell’esperienza con gli stessi colori a distanza di tanti anni. Cambiano i volti e il nome di chi organizza ma le finalità sono sempre le stesse: offrire ai ragazzi un’occasione di crescita sul piano personale e sportivo, dare loro un’occasione pratica per esprimere la propria autonomia all’interno di un contesto speciale. Complimenti quindi alla società del presidente Fabio Nardi per l’attenzione e la determinazione messa in campo per organizzare il TaSpy Camp Gran Sasso”.

Protagonista dell’iniziativa è stato anche Danilo Gallerini, da poco riconfermato come giocatore della TaSp in Serie C Silver, e da settembre pronto ad entrare nel novero degli allenatori del settore giovanile biancorosso: “Sono anni che partecipo a questo tipo di iniziative – spiega il talentuoso atleta della Teramo a Spicchi -, che rappresentano una delle esperienze sportive più belle che possa ricordare. Ai camp ho incontrato tante persone, amici ai quali sono legato da profondi rapporti. Negli occhi dei ragazzi del Taspy Camp Gran Sasso ho rivisto parte del mio percorso di crescita ed è una sensazione bellissima da provare. Il tutto in un clima veramente magico”. Prati di Tivo resta quindi location fantastica per esaltare la passione per il basket all’aria aperta. E grazie al TaSpy Camp Gran Sasso per godere dei comfort dell’Hotel Miramonti, o dell’elettrizzante divertimento dell’Adventure Park, o delle passeggiate nel verde di una natura dalla bellezza unica. Per i ragazzi è stato veramente un sano e indolore allontanarsi da cellulari, playstation e social, battuti tutti già dalla palla a due!
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
giugno 12, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Chiude con un weekend di festa la prima stagione sportiva della Scuola Pallacanestro TaSp Young vissuta al Palasport dell’Acquaviva. La nuova casa della Teramo a Spicchi ha infatti ospitato ragazzi, genitori, allenatori e dirigenti del minibasket e del settore giovanile biancorosso per l’abituale saluto di fine anno. Davanti al presidente della TaSp Fabio Nardi e sotto le direttive del responsabile del minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young Marco D’Ascenzo è stata organizzata una vera e propria festa, con tutti i ragazzi e le ragazze della TaSp a divertirsi in palestra e sul playground dell’Acquaviva fra giochi, minipartite di basket e un ricco buffet.

Altro momento clou dei festeggiamenti è stata l’assegnazione della TaSpy Cup Family, uno skills challenge in stile Nba fra coppie formate da ragazzi e genitori, vinto da Simone Caccioni e dal papà Alfredo. Un grande successo insomma per una bella giornata di sport, sempre caratterizzata dal fragore delle risate dei giovani TaSplayers.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 1, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Ancora una bella giornata di sport e divertimento ha caratterizzato la TaSpy Cup, manifestazione sportiva giovanile organizzata dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young della Teramo a Spicchi. Dopo i successi ottenuti con la prima edizione per le categorie Aquilotti, Esordienti e Under 13 l’iniziativa è stata infatti riproposta per questa stagione con una formula ancora più accattivante. Un’edizione Maxi della TaSpy Cup ospitata al Palasport dell’Acquaviva, la nuova casa della Teramo a Spicchi, per dare la possibilità alle squadre del minibasket e del settore giovanile biancorosso di confrontarsi con i pari età di altre realtà sportive locali e nazionali.
E’ cresciuta così la TaSpy Cup, riservata domenica scorsa alla categoria Aquilotti. Sul campo, oltre ai giovani atleti della Teramo a Spicchi, si sono contesi il pallone i ragazzi della Taurus Jesi Basket e del Castel di Sangro Basket. Oltre 100 persone sono state coinvolte fra piccoli giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti per contribuire a far riuscire al meglio l’ennesima dinamica iniziativa della TaSp, volta alla promozione delle valenze sportive e culturali del territorio e alla crescita dei giovani atleti sia fisica che comportamentale.
La giornata è stata poi caratterizzata da un altro bel momento al ristorante Il Mulino di Teramo dove tutti i partecipanti alla manifestazione si sono ritrovati per la pausa pranzo: “La TaSpy Cup – spiega Marco D’Ascenzo, responsabile minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young – deve rappresentare per i ragazzi un momento di confronto e condivisione con altri giovani provenienti da altre città. Un confronto dal quale non può che scaturire un’occasione di crescita. E’ inoltre un grande onore anche per il settore minibasket della Teramo a Spicchi dare impulso a una manifestazione di questo tipo, anche perchè è da sempre la cura verso la crescita dei ragazzi il fine della nostra attività”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
novembre 22, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Grande successo per il primo appuntamento dell’edizione 2018/19 del TaSpy Club. Per il secondo anno consecutivo riparte col pieno dell’entusiasmo l’iniziativa della Scuola Pallacanestro TaSp Young nata per conciliare basket, cinema, libri, arte, importanti tematiche sociali, e una pizza deliziosa. Mercoledì 21 novembre la Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo è stata infatti riempita dalle risate dei ragazzi e delle ragazze del settore minibasket della Teramo a Spicchi, coordinato dal responsabile Marco D’Ascenzo e dal suo staff. I miniatleti si sono divertiti tantissimo durante la visione del film Thunderstruck,pellicola che racconta la bizzarra storia di un adolescente che ottiene il talento della stella NBA Kevin Durant, lo perde nel momento in cui diventa un idolo delle folle, per poi scoprire di avere lui stesso grandi capacità inaspettate.
Uno spunto cinematografico per dare modo al TaSpy Club di porsi ancora una volta come strumento didattico utile per far riflettere e crescere sempre col sorriso i giovani atleti. L’idea fondante dell’iniziativa è infatti quella di andare oltre la normale condivisione di allenamenti e partite fra chi insegna basket e chi lo sta imparando, mostrando come la pallacanestro possa divenire il tramite per contribuire sempre più alla crescita consapevole dei ragazzi. Attraverso il cinema in questo caso, ma il programma del TaSpy Club riserva altri appuntamenti che verranno di volta in volta attivati con l’unico fine di cementare sempre più il rapporto fra giovani atleti biancorossi, genitori, allenatori e dirigenti della Teramo a Spicchi. La bella giornata, patrocinata dalla Provincia di Teramo, si è infine conclusa con la tanto attesa cena al ristorante Il Mulino, rivelatasi perfetta per deliziare il palato dei piccoli golosi con un’ottima pizza e suggellare così il primo appuntamento del TaSpy Club.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
giugno 8, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La pioggia caduta nel pomeriggio non ha impedito alla Teramo a Spicchi di celebrare fra sorrisi e divertimento la fine dei corsi di minibasket di quest’anno. Giovedì 7 giugno al PalaScapriano (il maltempo ha costretto allo spostamento da Piazza Martiri al palasport teramano) si è così rinnovato l’abituale appuntamento con i circa 150 piccoli atleti della Scuola Pallacanestro TaSp Young accompagnati dai genitori, e seguiti dagli istruttori e dai dirigenti della TaSp. Un grande successo per una bella giornata di basket e divertimento caratterizzata dal fragore delle risate dei giovani TaSplayers e dal continuo rimbalzare dei palloni.
Davanti al presidente della TaSp Fabio Nardi e sotto le direttive del responsabile del minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young Marco D’Ascenzo si sono così alternate le minipartite previste per l’evento. E intanto lo sguardo divertito delle decine di genitori, presenti e partecipi ai giochi con i loro bimbi, ha fatto continuamente capolino dietro gli smartphone, utilizzati allegramente per immancabili foto e video. Ora i giovani atleti della Scola Pallacanestro TaSp Young vanno meritatamente in vacanza, per poi ripartire il prossimo anno con il pieno di entusiasmo.
Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi
maggio 22, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Due partecipazioni ai playoff in due anni di Serie C Silver. Questo è il dato che balza subito all’occhio per l’ambiziosa Teramo a Spicchi al termine di una stagione decisamente impegnativa, passata attraverso difficoltà affrontate sempre a testa alta, e chiusa con l’arrembante sfida di post season contro la Pallacanestro Silvi. Un confronto portato a gara 3 con grande tenacia dai biancorossi, poi vistisi superare da avversari di indubbio valore, lo scorso anno vincitori del campionato. Ma volendo guardare l’intera annata, torna alla memoria una stagione caratterizzata da un’ottima partenza, e dopo solo una manciata di partite condizionata dall’infortunio di Renato Piccinini. Questo incidente di percorso è stato determinante perché ha costretto coach Simone Stirpe e il suo staff (completato dall’assistant coach Nastasia Di Carlo e dal preparatore atletico Laura Biancacci) a rivedere la struttura tattica della squadra, obbligando alcuni atleti a giocare molti minuti in più ruoli e altri a stare in campo più tempo del previsto.
Ciononostante la squadra teramana si è rimboccata le maniche ed è andata avanti, tenendo fede alle aspettative d’inizio anno. L’obiettivo era quello di raggiungere i playoff per il secondo anno consecutivo, e a distanza di mesi il traguardo è stato brillantemente centrato dalla TaSp: “E’ stata una stagione complessa da gestire – conferma Fabio Nardi, presidente della Teramo a Spicchi -, ma mandata in porto con un positivo risultato sportivo. Tutte le componenti sono cresciute col passare dei mesi e la squadra ha dato filo da torcere a tutte le formazioni della Serie C Silver, anche a quelle che poi ci hanno preceduto in classifica. La società ha creato i presupposti per dare sicurezza e compattezza al gruppo, allo staff tecnico e allo staff dirigenziale, permettendo così ai ragazzi di affrontare con fermezza e puntualità le difficoltà venutesi a creare di partita in partita. Condizioni imprescindibili per continuare a crescere, mantenendo inalterata quella forte passione per la pallacanestro che da sempre ci contraddistingue”.
Un percorso che prosegue quindi nel migliore dei modi per la società biancorossa, nata nel 2007 e passata attraverso la conquista di una marea di titoli nel CSI a livello provinciale e regionale, fino ad arrivare al prestigioso terzo posto alle Finali Nazionali di Pallacanestro CSI del 2016. E poi, l’avventura in Serie C Silver, di cui abbiamo già parlato, e il consolidamento di una grande realtà come la Scuola Pallacanestro TaSp Young: “Il nostro intento – prosegue il numero 1 della TaSp – è sempre stato quello di promuovere la passione per la pallacanestro, principalmente fra i ragazzi e più in generale sul territorio, e torno ancora una volta a sottolineare il nostro intento principale: dare sempre più solidità alla Scuola Pallacanestro TaSp Young”.
Il coinvolgimento del responsabile minibasket Marco D’Ascenzo e del responsabile del settore giovanile Renato Castorina è stato un segnale chiaro in tal senso e l’attività degli ultimi mesi ha dato conferma alla bontà del lavoro svolto: “Ora gli oltre 200 tesserati della nostra scuola di basket per ragazzi dai 5 ai 19 anni rappresentano un tesoro per noi. Un bacino da incrementare e sul quale lavorare con il massimo della professionalità. Il nostro principale obiettivo – chiude Fabio Nardi – resta sempre quello di creare un gran settore giovanile. Sappiamo che ci vorrà del tempo ma siamo convinti di aver intrapreso la strada giusta. Ed è per questo che ci sarà una grande novità per tutto il movimento della Teramo a Spicchi per la prossima stagione”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 14, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 15 aprile (dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 17:30) torna al PalaScapriano l’appuntamento con la TaSpy Cup, manifestazione sportiva giovanile organizzata dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young della Teramo a Spicchi. Al minitorneo riservato alla categoria Aquilotti partecipano 4 squadre con giocatori provenienti anche da fuori regione, come nel caso del team della Poderosa Montegranaro (le altre formazioni sono TaSp Bianco, TaSp Rosso e Campli Basket). Oltre 100 persone saranno quindi coinvolte fra piccoli giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti per contribuire a far riuscire al meglio l’ennesima dinamica iniziativa della TaSp volta alla promozione delle valenze sportive e culturali del territorio e alla crescita dei giovani atleti sia fisica che comportamentale.
La società del presidente Fabio Nardi è quindi pronta a mettercela tutta per rendere indimenticabile una giornata all’insegna della pallacanestro e del divertimento grazie a questo torneo ufficiale Fip. Una giornata che vivrà un altro bel momento al ristorante Il Mulino di Teramo dove tutti i partecipanti alla manifestazione si ritroveranno per la pausa pranzo: “La TaSpy Cup – spiega Marco D’Ascenzo, responsabile minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young – deve rappresentare per i ragazzi un momento di confronto e condivisione con altri giovani provenienti da altre città. Un confronto dal quale non può che scaturire un’occasione di crescita per loro. E’ inoltre un grande onore anche per il settore minibasket della Teramo a Spicchi dare impulso all’organizzazione e alla riuscita di una manifestazione di questo tipo anche perchè è da sempre la cura verso la crescita dei ragazzi il fine della nostra attività”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
marzo 24, 2018 ·
TaSpAdmin
·
pallacanestro
Oltre 200 persone fra piccoli atleti e genitori della Scuola Pallacanestro TaSp Young hanno partecipato al terzo appuntamento con il TaSp Cine Club! Dall’idea di mettere insieme basket, cinema, importanti tematiche sociali, e una pizza deliziosa, è infatti stata concepita e realizzata dallo staff tecnico e dirigenziale della Teramo a Spicchi una nuova iniziativa che ha subito trovato un ottimo riscontro. Un’iniziativa che giovedì 22 marzo ha visto decine e decine di giovani del settore minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young, coordinati dal responsabile Marco D’Ascenzo, condividere con sincero entusiasmo un momento di divertimento partito alla Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo e terminato fra i sorrisi di tutti i presenti al ristorante Il Mulino.
Il TaSp Cine Club nasce appunto per andare oltre il naturale rapporto di collaborazione fra chi insegna basket e chi lo sta imparando, mostrando come la pallacanestro possa essere il tramite per entrare in tanti altri contesti e contribuire ancor di più alla crescita consapevole dei ragazzi. Attraverso il cinema ad esempio, e grazie a film divertenti come Il Sogno di Calvin, proiettato per i mini-spettatori e reso ancora più entusiasmante proprio dalla loro partecipazione. Risate e grida d’incitamento dei bimbi non sono infatti mancate durante le evoluzioni dei protagonisti sul grande schermo. Al termine della proiezione la “carovana” biancorossa si è poi trasferita al ristorante Il Mulino dove un’ottima pizza gustata in un ambiente accogliente e caloroso ha suggellato un appuntamento per il quale la Teramo a Spicchi ha ottenuto nuovamente il Patrocinio della Provincia di Teramo.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
dicembre 20, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Pienone di applausi e sorrisi per la tradizionale festa di Natale della Scuola Pallacanestro TaSp Young. Ancora una volta l’avvicinarsi della fine dell’anno ha infatti dato modo alla bella realtà sportiva dell’associazione guidata dal presidente Nardi di mettere in piedi un’iniziativa che ha riscosso grande successo, con circa 500 persone coinvolte. Sabato 16 dicembre il PalaScapriano è stato così location ideale di una giornata dedicata interamente alla pallacanestro e al divertimento: “E’ il momento più bello dell’anno – ha commentato il numero 1 della Teramo a Spicchi, Fabio Nardi – quando arriva la festa di Natale con i bambini. Vederli correre, giocare e divertirsi è sempre un qualcosa che regala grande felicità. I piccoli sono tutti eccitati e contenti, e noi cerchiamo, come sempre, di metterli nelle condizioni di giocare spensierati. Bello è stato anche vedere la bella partecipazione dei genitori e la solita disponibilità da parte di allenatori e dirigenti. Insomma, una bellissima giornata! Bravi tutti!”
La giornata è iniziata alle 15 con i giochi che hanno visto protagonisti sul parquet i piccoli atleti del settore minibasket, coordinati dal responsabile minibasket della TaSp Marco D’Ascenzo e dal suo staff. Alle 17 è stata poi la volta dei ragazzi del settore giovanile, cimentatisi con un mini torneo e in una divertentissima partita che li ha messo di fronte ai genitori, agli allenatori e ai dirigenti biancorossi (sotto la guida di coach Renato Castorina, responsabile del settore giovanile TaSp). La serata si è infine chiusa alle 20 con la sfida di Serie C Silver fra la Teramo a Spicchi di coach Simone Stirpe e la capolista del torneo Vasto Basket. Spettacolo e divertimento si sono quindi ritrovati in perfetta sintonia in questa festa che rappresenta per tutta la Teramo a Spicchi l’ennesimo momento di condivisione e gioia.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
dicembre 5, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Successo strepitoso per la prima edizione della TaSpY Cup – Torneo Città di Teramo, manifestazione sportiva organizzata dalla Teramo a Spicchi la scorsa domenica fra il Palazzetto dello Sport di San Nicolò e il PalaSapriano. Un evento che ha coinvolto 8 squadre (4 della categoria Esordienti e 4 della categoria Under 13) di 6 società provenienti anche da fuori regione (Teramo a Spicchi, Vis Aurelia Roma, 2K5 L’Aquila, Magic Basket Chieti, Olimpia Mosciano e Nuovo Pineto Basket), alla riuscita del quale ha contribuito il Gruppo Arbitri Pallacanestro Teramo. Al termine delle partite il trofeo è stato alzato dalla Teramo a Spicchi Under 13 rossa di coach Renato Castorina e dalla Magic Basket Chieti Esordienti di coach Jacopo Pardi, risultati vincitori nelle rispettive categorie, ma a strappare il pieno di applausi dalle circa 400 persone presenti alla prima edizione della TaSpY Cup sono stati tutti i piccoli atleti coinvolti nelle gare.
Insomma, una gran bella domenica di sport che ha lasciato un segno positivo fra tutte le persone coinvolte: “Vedere tutti i ragazzini felici, che hanno lottato in campo, che hanno gioito, che si sono impegnati come non mai per provare a vincere le partite – ha commentato un commosso Fabio Nardi, presidente della Teramo a Spicchi – è il ricordo più bello di questa TaSpY Cup, e lo porterò sempre con me. E’ stata una domenica ricca di sport, di passione, di amicizia e di grande rispetto fra le squadre coinvolte. Sono estremamente felice della riuscita di questa prima edizione, già ricompensata con il patrocinio concessoci dal Comune di Teramo. Ringrazio tutto lo staff della Teramo a Spicchi per aver organizzato al meglio la manifestazione e soprattutto ringrazio i ragazzi che hanno partecipato con grande entusiasmo perché senza questo elemento fondamentale non avrebbe avuto senso dar vita a questa iniziativa”.
Sulla stessa lunghezza d’onda Renato Castorina, responsabile del settore giovanile della Teramo a Spicchi: “E’ stata una bellissima giornata, molto coinvolgente e caratterizzata dalla grande partecipazione da parte delle società, dei ragazzi, del pubblico, dei genitori. E’ un po’ l’obiettivo che ci eravamo prefissati e l’abbiamo centrato. I ragazzi sono stati bravi tutti, a prescindere dal risultato. Come bravi sono stati gli staff tecnici e societari della Scuola Pallacanestro TaSp Young che già alla prima edizione ha mostrato di poter organizzare al meglio eventi del genere. Ora non resta che dare a tutti un arrivederci alla prossima edizione”.
E in attesa di assistere a un’altra entusiasmante TaSpy Cup ecco le considerazioni finali sull’evento anche da parte di Marco D’Ascenzo, responsabile del minibasket della Teramo a Spicchi: “E’ stato veramente emozionante vedere i bambini lottare su ogni pallone durante una manifestazione caratterizzata anche dalla contentezza e dalla correttezza dei genitori sugli spalti. Una bellissima manifestazione al quale non posso che dare un bel 10 in pagella. E’ stato bello vedere infine l’entusiasmo di allenatori e dirigenti della TaSp a dimostrazione che la Teramo a Spicchi è una grande famiglia che ha ben chiaro l’obiettivo che vuole raggiungere e la strada da percorrere per conquistarlo”.
Paolo Marini
Resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi