Posts Tagged‘lulli’

tasp vs ferentino

Teramo vs Ferentino 94-67, Vittoria Strepitosa all’Esordio Play-in Silver!

Devastante prova della Mediterranea Teramo che dal primo all’ultimo secondo della gara d’esordio della fase play-in Silver impone il proprio ritmo gestendo con oculatezza il vantaggio. Ed eccola servita una vittoria tanto spettacolare quanto sorprendente nelle proporzioni (94-67) contro il Basket Ferentino di coach Gianluca Lulli, applaudito a lungo dal pubblico teramano durante la presentazione delle squadre. Un successo che fa rumore e che rilancia le quotazioni biancorosse proprio quando gli addii di Duranti e Zanetti potevano indurre a pensare altro. I ragazzi di coach Gramenzi vogliono invece onorare il campionato fino alla fine e adesso che la salvezza è stata meritatamente conquistata con il settimo posto nel girone E non hanno nulla da perdere. Scendono in campo con la testa sgombra da pressioni. Vogliono divertirsi e far divertire i tanti tifosi giunti ieri al palasport dell’Acquaviva e tornati a casa in estasi per quanto fatto vedere dai propri beniamini sul parquet.

Il netto parziale di apertura della gara (10-0) ha fatto subito capire che la Teramo a Spicchi sarebbe stata concentrata al punto giusto per l’occasione ma l’autorevolezza con cui il vantaggio è stato gestito e allargato a dismisura dall’intervallo lungo in poi ha lasciato tutti a bocca aperta. A fine partita è parso più che soddisfatto della prova dei suoi coach Massimo Gramenzi: “Dopo l’euforia per la salvezza raggiunta abbiamo avuta una fase di assestamento per poi riprendere da dove ci eravamo lasciati. Per cui la preparazione della sfida è stata simile a quella delle altre gare sin qui giocate, senza far scendere la concentrazione e con la medesima attitudine. Vogliamo dimostrare di voler e di poter competere con tutti. L’atteggiamento avuto contro Ferentino dovremo portarcelo fino alla fine. In questo caso è venuta fuori una partita quasi perfetta. Magari non sarà sempre così. Però quello che abbiamo trasmesso in settimana e continueremo a fare fino alla fine è di giocare all’interno del nostro sistema, per la squadra e con la squadra. Anche perché con questo atteggiamento tutti i giocatori potranno mettere in evidenza al meglio le proprie capacità”.

Che partita! Mai la Mediterranea Teramo ha segnato 94 punti quest’anno. E la cosa più sorprendente è stata la forza mostrata in difesa. Un modo di stare in campo che ha costretto Ferentino a segnare solo 10 punti nel terzo periodo (appena 27 punti concessi agli avversari dall’intervallo in poi): “La chiave della vittoria – ha ribadito l’allenatore teramano – sta nell’aver resistito nel secondo tempo al tentativo di rientro di Ferentino che è una squadra con giocatori molto forti ed esperti, che sanno come si vincono le partite in ogni situazione. Il merito di questo successo va esclusivamente ai miei ragazzi, bravi a ricompattarsi dopo le vicissitudini dehli ultimi giorni. All’inizio della settimana, sono sincero, non li ho visti molto sul pezzo, e quindi c’è voluto qualche allenamento in più per ricalarci nella parte. Con lo staff abbiamo ribadito che dobbiamo continuare ad avere fame. Questo è l’atteggiamento da tenere in campo, quello visto contro Ferentino. Stavolta abbiamo tirato con percentuali molto alte e messo in campo una gran difesa. Giocare con la mente libera ci ha di certo aiutato ma mi piace sottolineare che tutti i ragazzi scesi in campo hanno dato un contributo. La cosa più bella poi è data dal fatto che molti tifosi a fine gara ci hanno detto che abbiamo giocato una partita spettacolare e di grande sacrificio in difesa. Questo spirito deve essere il nostro marchio di fabbrica. Ora ci prendiamo questi due punti e da martedì iniziamo a pensare alla prossima sfida”.

Mediterranea Teramo: Gaspari 3, Moretti 9, Di Francesco, Trovarelli 22, Massotti 6, Di Gregorio, Prenga 8, Guardigli, Di Paolo 15, Di Febo 15, Zalalis 16. All. Massimo Gramenzi

Basket Ferentino: Serra ne, Collalti 3, Rossi 15, Galuppi 3, Liberati 1, Polselli 9, Ciarpella 10, Plavmyzhaj ne, Gerlero 10, Rullo 7, Bisconti 9. All. Gianluca Lulli

Parziali: 26-23, 48-40, 67-50, 94-67 (26-23, 22-17, 19-10, 27-17)

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

lulli e poeta

Grande Successo al VI Torneo CarmineVive con Lulli e Poeta

Un successo di partecipazione e di pubblico la sesta edizione del torneo di basket 3vs3 Carmine Vive. Dal 18 al 23 giugno 2018 lo storico playground teramano dell’Acquaviva ha infatti ospitato la manifestazione organizzata dall’ASD Teramo a Spicchi e fatto vivere giornate piene di pallacanestro, amicizia, musica e divertimento. Una settimana caratterizzata da 145 gare disputate da circa 165 atleti di tutte le età con diverse centinaia di curiosi e appassionati ad assistere alle partite e ad intrattenersi in serata all’Acquaviva.

Il tutto, nel ricordo di Carmine Verni, indimenticato capo della tifoseria cestistica teramana, scomparso prematuramente nel 2013 dopo aver lottato fino alla fine contro un male incurabile. L’evento è stato caratterizzato ancora una volta dalla sincera passione di un gruppo di amici, dalla voglia di non dimenticare un personaggio carismatico che tanto ha dato alla pallacanestro teramana e dall’intenzione di promuovere i sani valori del basket.

 A tal proposito il torneo CarmineVive si è dedicato da questa edizione anche ai più giovani, allungando la durata della manifestazione da due a sei giorni. La sua sesta edizione ha visto così assegnare per la prima volta titoli nelle categorie U13 (Happy Drake Giulianova), U14 (Happy Drake Giulianova) e U15 (Pinetatri), coinvolgendo 20 squadre giovanili (alcune provenienti anche da fuori regione). Un volume consistente di divertimento e voglia di vincere, espressosi al meglio il sabato in occasione delle finali.

L’atto conclusivo dell’evento ha così visto il presidente della Teramo a Spicchi Fabio Nardi e i ragazzi dell’Inferno Biancorosso impegnati nella rituale consegna delle Coppe per le tre categorie giovanili, per le vincitrici del torneo femminile (la squadra Mari e Monti, composta da Giulia Cifeca, Alessia Stucchi e Giulia Pesani) e maschile (la squadra Peppino’s Boys composta da Francesco Faragalli, Piero De Dominicis, Lorenzo Nolli e Antonio Ciccone) e per i vincitori della gara del tiro da tre punti (Giovanni Gramenzi per la categoria Young, Roberta Saraullo per la categoria Femminile e Giancarlo Schiavoni per la categoria Senior).

Carmine Vive

E poi, gran finale con il concerto degli Aura e con la spettacolare torciata organizzata in onore di Carmine Verni nel giorno in cui avrebbe compiuto il suo 44° compleanno. Ad impreziosire questo emozionante momento, la presenza all’Acquaviva dell’indimenticato capitano del Teramo Basket di Serie A, Gianluca Lullie di un altro grande protagonista degli anni d’oro della pallacanestro teramana come Peppe Poeta.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi