Posts Tagged‘luciana mosconi’

Teramo vs Ancona 59-54, Coach Salvemini: “Grande Prova di Maturità”

Soffre, lotta e convince la Rennova Teramo che giocando con attenzione gli ultimi possessi concretizza una prova tutto cuore battendo 59-54 la Luciana Mosconi Ancona al PalaScapriano. Una gara dura, caratterizzata dalla fisicità delle difese e da basse percentuali al tiro da tre punti (28% per la TaSp e 20% per la squadra di coach Coen). Una gara che i biancorossi hanno vinto giocando con grande caparbietà e determinazione, considerando anche l’assenza di un pilastro dello starting five teramano come Emidio Di Donato. E’ arrivata così la terza vittoria negli ultimi 4 incontri disputati. Un successo che riporta il sorriso al PalaScapriano, dove la conquista dei due punti in classifica mancava dal 14 novembre 2021. Insomma, provvidenziali segnali di continuità da parte della Teramo a Spicchi, trascinata contro Ancona dai canestri decisivi messi a referto nelle battute finali del match da capitan Cucco, dalla solidità di Antonelli (il migliore dei biancorossi a quota 16 di valutazione), dall’energia di Bonci, ma soprattutto dall’abnegazione difensiva di tutti i giocatori scesi sul parquet.

Coach Giorgio Salvemini si è mostrato ovviamente soddisfatto della prova dei sui ragazzi al termine della partita: “Abbiamo ottenuto una vittoria di grande importanza perché abbiamo giocato contro una squadra forte e questo è un aspetto che deve darci grande consapevolezza. Non è la prima partita che, soprattutto in casa, giochiamo con delle problematiche. Contro Ancona è mancato Emidio Di Donato, in altre occasioni sono mancati altri giocatori. In più, durante la gara Bottioni si è scavigliato. Ma stavolta la nostra reazione è stata in tal senso efficace e ha mostrato una crescita di tutto il gruppo perchè non ci siamo pianti addosso ma abbiamo continuato a fare in campo ciò che volevamo proporre per battere l’avversario. Sono quindi contento della prova di maturità della squadra. E da allenatore sono orgoglioso dei miei giocatori. Siamo cresciuti rispetto alle partite precedenti. Il risultato è importante ma ancor di più lo è aumentare la consapevolezza nei nostri mezzi e la consapevolezza sul tipo di squadra che possiamo essere”.

Ora bisogna continuare a guardare avanti, superando anche le difficoltà del caso, perché il campionato propone una trasferta proibitiva nel prossimo turno sul campo della Riviera Banca Basket Rimini: “Finalmente sfatiamo il tabù del PalaScapriano – conclude l’allenatore della Teramo a Spicchi – e non era affatto facile farlo contro Ancona ma abbiamo dimostrato di essere più forti mentalmente rispetto alle precedenti uscite. Le nostre scelte difensive presupponevano un grande dispendio di energie, vuoi per i raddoppi vuoi per le rotazioni. Anche in attacco abbiamo corso parecchio, in particolar modo nei primi quarti. Oggi la squadra ha fatto cose straordinarie soprattutto nella metà campo difensiva. Anche in attacco siamo stati spesso lucidi ribaltando il lato e creando tiri aperti. Ora bisogna fare tesoro delle indicazioni che arrivano dalla gara. Speriamo da martedì di poter fare una settimana di allenamenti al completo e lavorare bene per preparare nel migliore dei modi la prossima partita, la difficile trasferta sul campo di Rimini”.

Rennova Teramo: Ticic ne, Guilavogui, Di Giorgio ne, Bottioni 6, Bertocco 10, Antonelli 12 + 9 r, Bonci 10, Ragonici ne, Cipriani 8, Triassi, Cucco (c) 13 + 5as, Di Febo ne. Tiri da due 14/34, tiri da tre 7/25, tiri liberi 10/19, rimbalzi 44, assist 15. All. Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.

Luciana Mosconi Ancona: Minoli 15, Panzini, Centanni (c) 7, Zandri ne, Quarisa 5, Aguzzoli 4, Cacace 7, Giombini 12, Pozzetti 4, Anibaldi ne, Carboni ne. Tiri da due 9/27, tiri da tre 8/40, tiri liberi 12/15, rimbalzi 49, assist 10. All. Piero Coen.

parziali: 17-18, 30-25, 44-36.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20

Teramo vs Ancona, un Solo Obiettivo: Tornare a Gioire al PalaScapriano!

Con ancora in testa il bel ricordo della brillante affermazione della Rennova Teramo sul difficile campo di Ozzano ci si rituffa nel campionato di Serie B. Domenica 30 gennaio (ore 18 – diretta sulla piattaforma web LNP Pass) la squadra di coach Salvemini attende infatti al PalaScapriano la Luciana Mosconi Ancona, formazione che al momento occupa la quinta posizione della classifica del girone C, con un record nettamente in positivo (10 vinte e 5 perse). Un avversario capace di battere i biancorossi all’andata 58-51 al termine di un match comunque in bilico fino alle battute finali. Da quella gara è poi passata tanta acqua sotto i ponti e la Teramo a Spicchi ora si trova in una posizione in cui deve lanciare un segnale chiaro prima di tutto all’ambiente biancorosso: al PalaScapriano non si possono più lasciare punti preziosi per strada.

La TaSp viene infatti da un poker di sconfitte interne che grida vendetta, seppur 2 sono state le vittorie teramane nelle ultime 3 gare disputate. La percezione del campionato di capitan Cucco e compagni va adesso rilanciata innanzitutto fra le mura amiche, cercando di far fruttare al meglio le potenzialità dei giocatori a disposizione. La sfida contro Ancona sarà quindi l’ennesima prova del 9. Un test probante, contro il quarto attacco del girone per punti segnati (73,1) e per percentuale di realizzazione da 2 punti (53%). La Luciana Mosconi è inoltre terza per rimbalzi offensivi, caratteristica che le permette di mettere decisamente sotto pressione le difese avversarie, e ha nel roster giocatori di prima fascia in Serie B come l’esterno Centanni (i suoi 25 punti all’andata furono determinanti per la vittoria del team allenato da coach Coen), l’ex Giulianova Cacace (12,3 punti di media) e il lungo Quarisa (terzo rimbalzista del girone che sta giocando una stagione da 8,8 rimbalzi e 9,5 punti per gara). Alle peculiarità di questi atleti vanno aggiunti l’esperienza e la leadership di Panzini e Pozzetti, l’energia e l’atletismo di Aguzzoli e Giombini e il contributo alla causa che sempre arriva dall’esterno Minoli.

Coach Giorgio Salvemini sa bene quali insidie nasconde il match e introduce in questo modo la sfida di domani: “Giochiamo contro una squadra che sta vivendo un buon momento, che ha fatto un girone di andata importante, che ha un’identità chiara, strategicamente molto evoluta, con gerarchie ben definite all’interno del proprio roster e un evidente potenziale offensivo. Inoltre Ancona dispone di grande impatto, in particolar modo sotto l’aspetto fisico, e questo elemento caratterizza sia il suo sistema offensivo che difensivo, rendendo il suo gioco ben collaudato. Per riuscire a giocare con formazioni di questo livello bisogna offrire prestazioni di qualità, giocare di squadra. Tutti dobbiamo elevare la nostra prestazione sotto ogni punto di vista. Dobbiamo essere tutti uniti, da noi del gruppo squadra a società e tifosi, e mettere in campo il massimo impegno per cercare di dare continuità al momento positivo evidenziato dall’ultima vittoria centrata ad Ozzano”.

I biglietti per assistere alla gara sono in vendita online sul sito www.ciaotickets.com, nei rivenditori autorizzati del circuito Ciaotickets e direttamente al botteghino del PalaScapriano a partire dalle ore 16 di domenica 30 gennaio. In occasione della partita contro Ancona la Teramo a Spicchi ha inoltre organizzata l’iniziativa Tifa Tutta la Famiglia, che permetterà a genitori, fratelli e sorelle di atleti e atlete della Scuola Pallacanestro TaSp Young di ottenere l’ingresso libero per assistere dal vivo al match.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20

ancona teramo

Ancona vs Teramo 58-51, Salvemini: “Bene a Tratti, Bisogna Migliorare”

Torna a mani vuote la Rennova Teramo dalla prima trasferta stagionale. Nel secondo turno del campionato di Serie B i biancorossi sono stati infatti sconfitti 58-51 dalla Luciana Mosconi Ancona, pagando a caro prezzo la negativa prestazione al tiro e le basse percentuali offensive (20/71 in complessivo dal campo). Al PalaPrometeo Estra “Liano Rossini” la Teramo a Spicchi ha così confermato le qualità difensive esaltate sin dalle prime uscite pre-stagionali ma in attacco le cose sono andate decisamente male. Non tanto per la scelta dei tiri, che spesso rientrano nei giochi della squadra, ma proprio per l’efficacia. Un dato sul quale si può, e si deve, migliorare col lavoro in palestra.

Coach Giorgio Salvemini sottolinea inoltre la prova degli avversari, che hanno avuto in Centanni (top scorer della gara a quota 25 punti) un vero mattatore: “Da questa partita – commenta l’allenatore biancorosso – portiamo a casa consapevolezza del percorso che stiamo facendo. Sapevamo che per venire a vincere ad Ancona dovevamo fare una partita perfetta e per alcuni tratti l’abbiamo fatto visto che sul 47 pari una palla che è girata a loro piuttosto che a noi alla fine ha deciso la gara. Sapevamo che dovevamo avere intensità su tutti e due i lati del campo e non siamo stati continui da questo punto di vista. Poi bisogna anche fare i complimenti alla squadra avversaria perchè i propri demeriti arrivano anche da quello che le squadre avversarie propongono in campo. Ancona ha giocato una gara intelligente e mirata su alcuni aspetti seppur siamo stati bravi a trovare contromosse coinvolgendo il nostro 5 in situazioni di cambio o pick’n’roll. Abbiamo avuto una buona intensità sotto l’aspetto difensivo, sbagliando però nel momento cruciale un paio di situazioni in contropiede, ben costruite per prendere buoni tiri”.

Alla vigilia di un altro big match, stavolta contro Rimini, il tecnico biancorosso deve quindi trovare la chiave di volta per ridare incisività alla fase offensiva del gioco della TaSp: “Dobbiamo preparare al meglio la prossima partita – chiude coach Salvemini – perchè torniamo a casa nostra e sappiamo che in un girone così difficile le partite, soprattutto quelle giocate fra le mura amiche, devono essere preparare e giocate con tanta attenzione. Ringrazio il pubblico teramano arrivato ad Ancona, che ci ha fatto sentire il proprio calore. Ci dispiace non essere riusciti a dedicargli una vittoria ma ci siamo andati vicini. Alla seconda giornata di campionato sappiamo che ci sono tante cose sulle quali lavorare e che dobbiamo migliorare e per far questo c’è bisogno di tranquillità. lucidità e razionalità per intervenire nel migiiore dei modi. Ci dispiace del risultato ma torno a ripetere che abbiamo fatto una buona partita. Non è bastata per battere l’avversario per piccoli dettagli. Ora dobbiamo ragionare su questi dettagli e metterli nel focus di quello che dobbiamo fare”.

Luciana Mosconi Ancona: Minoli 3, Panzini, Centanni (c) 25, Zandri ne, Quarisa 4, Aguzzoli 5, Gospodinov 6, Cacace 6, Giombini 3, Poxxetti 6, Anibaldi ne, Carboni ne. Tiri da due 12/31. Tiri da tre 9/35, tiri liberi 7/10. All. Piero Coen, ass all Emanuele Pancotto.

Rennova Teramo: Guilavogui 2, Di Giorgio ne, Bottioni 7, Bertocco 14, Antonelli 16, Bonci 6, Ragonici ne, Di Donato 3 (14r), Triassi 3, Cucco (c). Tiri da due 16/43, tiri da tre 4/28, tiri liberi 7/11. All Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.

parziali: 18-14, 30-28, 45-40, 58-51.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20

Ancona vs Teramo, Coach Salvemini: “Mi Aspetto Continuità dai Ragazzi!”

Prima trasferta stagionale della Rennova Teramo e primo big match contro una formazione di prima fascia. Domenica 10 ottobre 2021 (ore 18 – diretta streaming del match al link http://lnppass.legapallacanestro.com) la Teramo a Spicchi affronta infatti la Luciana Mosconi Ancona al PalaPrometeo Estra “Liano Rossini” con la ferma intenzione di dare continuità di risultati al positivo esordio in campionato, segnato dalla vittoria contro Ozzano. La squadra biancorossa arriva infatti con tanto entusiasmo a questo appuntamento, che casualmente mette di nuovo di fronte a coach Salvemini la prima squadra affrontata lo scorso anno dal momento in cui è arrivato a Teramo.

Ma da quel match, che vide i biancorossi sfiorare la vittoria, tanta acqua è passata sotto ai ponti e l’allenatore della TaSp è decisamente concentrato sul presente: “Dobbiamo continuare il nostro processo di crescita – commenta coach Giorgio Salvemini – e la curva deve essere sempre crescente. Per fare ciò bisogna avere ben chiaro che domenica avremo di fronte una squadra molto forte e costruita per obiettivi importanti. Non è un caso che Ancona sia stata una delle protagoniste del percorso di avvicinamento alla Super Coppa con la conquista di un posto nelle Final Eight. Questo è già un biglietto da visita importante. Dovremo affrontare una formazione molto esperta, con grande fisicità, con giocatori capaci di produrre tanti punti in poco tempo, solida difensivamente sia sul piano fisico che strategico”.

Un impegno difficile per la Rennova Teramo che però vuole mostrarsi subito pronta a raccogliere i frutti del lavoro in palestra anche lontano dalle mura amiche: “Per competere con loro – chiude il tecnico abruzzese – il nostro atteggiamento non può prescindere da una grandissima solidità, da una grandissima coesione, sapendo che nell’arco della partita ci saranno momenti di difficoltà e noi dovremo avere giusta attenzione e determinazione nell’affrontarli. E’ la prima trasferta del campionato e quindi sappiamo quanto sia importante avere consapevolezza di quello che bisogna fare. Dobbiamo conquistarci tutto sul campo attraverso le nostre armi, ossia la durezza mentale, l’intensità difensiva, la capacità di aggredire e poi c’è bisogno di saper giocare offensivamente su quello che Ancona ci proporrà a livello strategico. Proveranno a toglierci certezze ed è proprio sotto questo aspetto che dovremo applicare le corrette contromosse”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20