Posts Tagged‘logimatic group’

mediterranea Teramo

Ozzano vs Teramo 78-71, un Gran Primo Tempo non Basta!

Stesso risultato della gara d’andata e stessa amarezza nell’aver constatato di poter competere con le prime della classe, senza però riuscire a concretizzare fino in fondo questa consapevolezza. Al Palasport di Ozzano finisce 78-71 per la squadra di Alessandro Piazza, autentico killer del match con la bomba che a un minuto e mezzo dalla fine ha dato la spallata rivelatasi poi definitiva alla sfida. Una gara che ha visto i biancorossi giocare il miglior primo quarto della stagione, per precisione al tiro (27 punti in 10 minuti) e per presenza mentale in campo. Uno sforzo vanificato poi da un terzo periodo poco efficace. Complice la problematica dei falli di Gueye è scesa la presenza in area della TaSp mentre Ozzano è entrata con tutte e due le scarpe nel match. In quel frangente Ranuzzi e Tibs hanno indirizzato la partita nei binari della formazione di casa, salita anche a +14 (71-57 a 6 minuti dalla fine). Gara finita? Assolutamente no.

I biancorossi trovano energie e canestri e con un fulmineo parziale di 8-0 ed eccoli a -6. Lì è mancata la concretezza di cui si parlava in precedenza, come sottolinea coach Simone Stirpe: “Abbiamo giocato un grandissimo primo tempo segnando 47 punti e non è facile per niente farlo ad Ozzano. Certo, il problema è che all’intervallo avevamo subito 42 punti. Però abbiamo avuto ottime percentuali, letto bene i vantaggi, attaccato correttamente la difesa a zona. Purtroppo si è ripetuto il canovaccio di altre gare nel terzo quarto, dove abbiamo pagato un momento di blackout. E quando la partita diventa molto sporca, come quella contro una squadra esperta come Ozzano, facciamo fatica. Nonostante il grande parziale accumulato nel finale siamo stati bravi a rientrare, sbagliando però qualche conclusione per avvicinarsi ancora di più. Bravissimo infine Piazza a mettere una tripla che ci ha tagliato le gambe”.

Palpabile la delusione dell’allenatore teramano a fine gara: “Resta una grandissima amarezza perchè la partita la potevamo portare a casa. Stavolta vedo il bicchiere mezzo vuoto. Sappiamo di non avere un roster profondo e quindi per vincere le partite, che si affronti una formazione di prima fascia o una squadra dei bassifondi della classifica, abbiamo bisogno che ognuno metta il suo mattoncino. Contro Ozzano purtroppo qualcuno non ha dato il contributo che poteva dare. Inoltre la terza gara in 8 giorni si è fatta sentire. Torno quindi contento perché abbiamo giocato alla pari con una formazione molto forte però per come si era messa la partita esco guardando il bicchiere mezzo vuoto”.

Logimatic Group Ozzano: Myers 10, Petrilli ne, Torreggiani 7, Zani, Ranitovic 10, Domenichelli, Ranuzzi 19, Tibs 15, Cortese 4, Balducci 7, Piazza 3, Baggi 3. All. Lolli

Mediterranea Teramo: Caroè 13, Moro, Marinelli 12, Fabris 5, Tommarelli, Mazzagatti 17, Gaspari ne, Massotti 18, Di Francesco ne, Benzoni 4, Gueye 2, Luponetti ne. All. Stirpe

parziali: 19-27, 42-47, 63-55, 78-71 (19-27, 23-20, 21-8, 15-16)

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20

tasp vs ozzano

Teramo vs Ozzano 71-78, i Biancorossi Pagano una Partenza Troppo Soft!

Un secondo tempo giocato con grande energia da parte della Mediterranea non basta per regalare ai propri tifosi la prima gioia della stagione. I primi 7 minuti di gara senza segnare, Ozzano che prende il sopravvento sin dalla palla a due, il -19 all’intervallo e una brillante reazione nel secondo tempo fanno da prologo alla vittoria 78-71 della più cinica e talentuosa Logimatic Group Ozzano. Una sconfitta che fa male e che lascia ancora a secco i biancorossi che però continuano a mostrare segnali di crescita nel proprio gioco. Ma il livello del campionato di Serie B Interregionale richiede tutt’altra continuità di rendimento e tutt’altra attitudine ai giovani atleti della Teramo a Spicchi.

Coach Simone Stirpe è parso quindi amareggiato al termine della gara: “E’ chiaro che negli occhi dei tifosi rimane in mente il secondo tempo dei ragazzi. Un secondo tempo di certo importante. Però noi da settimane lavoriamo sull’approccio alle partite dove ci capita purtroppo di prendere dei break notevoli. Perchè poi è complicato recuperare contro squadre che hanno questo tipo di giocatori. Facciamo fatica a trovare ritmo in attacco all’inizio della partita e anche se prendiamo buoni tiri non li segnamo. Nelle prime 6 azioni del match noi abbiamo sbagliato sempre e loro hanno fatto 4 canestri. Iniziare così rende tutto complicato. Nel secondo quarto siamo rientrati ma prima dell’intervallo ci ha pensato Cortese a sparigliare la partita segnando diverse triple. Bravo lui per carità ma abbiamo lavorato tutta la settimana con l’idea di non farlo tirare e invece ci siamo scordati di difendere su di lui più di una volta. Rientrati negli spogliatoi con 19 punti da recuperare potevamo prendere una grossa imbarcata e invece c’è stata una grandissima reazione. Abbiamo vinto terzo e quarto periodo arrivando anche a -5 con la palla in mano. Ma in quel contesto ci vuole quel pizzico di fortuna ed esperienza per rigirare completamente il match”.

Aldilà del risultato, il tecnico biancorosso pone l’attenzione su altri aspetti. Alla vigilia del match infatti l’allenatore biancorosso aveva chiesto risposte ai propri ragazzi in termini di atteggiamento e voglia di fare gruppo, giungendo a queste conclusioni: “Facciamo che il campionato riparte dal 21esimo minuto di questo incontro. Qualcuno ha capito come si deve giocare – precisa coach Stirpe –, qualcun altro ancora non lo ha capito ma lo capirà. Di questo sono sicuro. Altrimenti non avrò nessun problema a giocare in 6/7 per tutto l’anno o a far giocare i nostri ragazzi. Qui si deve soffrire, combattere, sudare per il bene della squadra e della società, non per il bene personale. Chi lo capisce, gioca. Chi non lo capisce, guarda la partita. Per il resto, andiamo avanti. Domenica prossima affrontiamo Bramante. Giochiamo di nuovo in casa e abbiamo una settimana di lavoro per prepararci. Qualche ora per leccarci le ferite e poi si torna testa bassa a lavorare già da martedì”.

Si apre quindi un’altra settimana di intenso lavoro per la Mediterranea Teramo in vista del prossimo match, in programma domenica 20 ottobre (ore 18) di nuovo al palasport dell’Acquaviva contro Bramante Pesaro.

Mediterranea Teramo: Caroè, Moro ne, Marinelli 14, Fabris 17, Tommarelli, Mazzagatti 7, Gaspari ne, Massotti 15, Laraia ne, Benzoni 10, Gueye 8, Luponetti ne. All. Stirpe

Logimatic Group Ozzano: Myers 12, Torreggiani 5, Zani 2, Ranitovic 11, Domenichelli, Ranuzzi 12, Tibs 12, Cortese 16, Balducci, Piazza 8, Baggi ne. All. Lolli

parziali: 13-26, 28-47, 50-59, 71-78 (13-26, 15-21, 22-12, 21-19)

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20