gennaio 14, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Di nuovo Teramo contro Roseto, di nuovo derby. L’ultima giornata del girone d’andata del gruppo D della Serie B riserva la sfida fra le due formazioni teramane, in programma domenica 15 gennaio (ore 18) al PalaMaggetti di Roseto. Una partita che si presenta da sola per tutte le suggestioni, i ricordi e le aspettative che la circondano. La Teramo a Spicchi arriva al match con alle spalle una preziosissima vittoria conquistata domenica scorsa in casa contro la Virtus Pozzuoli mentre la Liofilchem Roseto si avvicina alla prossima palla a due, forte di una striscia di 8 successi, suggellata dalla vittoria al supplementare centrata sul campo del Monopoli nell’ultimo turno.
Coach Andrea Gabrielli ha lavorato in settimana assieme al suo staff per cercare di toccare le corde giuste e motivare i biancorossi, chiamati all’impresa al PalaMaggetti: “Sappiamo bene che il derby è una gara che viene sentita particolarmente da entrambe le squadre, da entrambe le società e da entrambe le tifoserie. Proviamo grande rispetto per l’avversario – così presenta il match il tecnico della TaSp – ma non abbiamo nessun timore reverenziale per Roseto. Da una parte ci saranno il grande talento e le prospettive di una squadra costruita ancora una volta per vincere il campionato mentre dall’altra parte ci sarà una squadra costretta a mettersi in prima linea e farsi forza partendo da qualità come la bellezza di essere giovani, la caparbietà. Anche l’incoscienza che la gioventù porta con sé potrebbe aiutarci a giocare una gara di sostanza. Per competere in questo derby ci vorrà una partita quasi perfetta, dove emozioni e sentimento dovranno andare a braccetto con una globalità tecnica di alto livello”.
Ci sarà curiosità in casa Teramo a Spicchi sul possibile utilizzo del capitano Emidio Di Donato, assente per infortunio da due mesi circa (per la precisione, dalla gara contro Caserta giocata lo scorso 20 novembre). Il suo contributo sarebbe utilissimo nel derby sia sul piano emotivo che tecnico, dato che i biancorossi avranno di fronte un team che ha qualità e sostanza. Una squadra, quella di Roseto, che dopo le iniziali difficoltà ha trovato continuità di risultati. E i numeri sin qui prodotti dalla formazione allenata da coach Danilo Quaglia danno ancor più concretezza al valore del suo gioco. L’attacco viaggia sul 51% da due, il 34% da tre punti (terzi nel girone in questa specifica graduatoria) e il 75% dalla lunetta (quarti nel girone in questa graduatoria). Altro dato che balza all’occhio è il primo posto fra le 16 squadre del raggruppamento per quanto riguarda i rimbalzi difensivi (31,1), caratteristica che aiuta la Liofilchem a concedere pochi extra-possessi ad avversari che per poter competere con Roseto devono tirare di conseguenza con alte percentuali. Su tutte le statistiche va però evidenziato il 90,1 di valutazione per squadra, unica formazione del girone D a vantare un tale risultato. E non è che in difesa le cose vadano peggio, perché solo Ruvo di Puglia (63) concede in media meno punti agli avversari rispetto Roseto (65,7). Insomma, lo ha gia dichiarato l’allenatore della TaSp: la Teramo a Spicchi è chiamata a giocare una gara quasi perfetta per competere nel derby.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
settembre 9, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
A partire da sabato 10 settembre (ore 20:30) si inizia a fare sul serio con la prima partita della Super Coppa di Serie B. Sulle ali dell’entusiasmo per la bella vittoria conseguita martedì scorso nella prima amichevole pre-stagionale contro la Braderm Roseto 20.20 di C Gold, la Teramo a Spicchi torna così in campo per affrontare la Pallacanestro Roseto. Si torna quindi a parlare di derby, con in palio stavolta il passaggio del turno in una manifestazione che ai nastri di partenza coinvolge tutte le 64 squadre di Serie B.
Un impegno proibitivo sulla carta per il team allenato da coach Gabrielli, date le differenze di roster e obiettivi che Teramo e Roseto hanno per la stagione che inizierà il 2 ottobre. Da un lato infatti la TaSp lotterà fino alla fine per mantenere la categoria in una stagione difficile, in cui ci saranno ben 8 retrocessioni per ogni girone della Serie B, dall’altro la Liofilchem avrà il compito di confermare le aspettative di favorita nr 1 per il salto di categoria.
A poche ore dalla palla a due l’allenatore della Teramo a Spicchi è soddisfatto per lo stato di forma dei suoi giocatori: “L’amichevole dell’altro giorno – conferma Andrea Gabrielli – ci ha dato segnali incoraggianti. C’è stata condivisione della palla in attacco dove la squadra ha provato ad eseguire quanto preparato nelle ultime settimane mentre in difesa c’è bisogno di migliorare la comunicazione, cercando di aiutarsi maggiormente. E’ ovvio che siamo solo all’inizio del percorso da fare ma le idee sono chiare e ora dobbiamo solo impegnarci al massimo a metterle in pratica con dedizione e abnegazione in palestra. Ci sono poi da considerare i carichi di lavoro, visto che per il tipo di squadra a disposizione puntiamo molto sull’aspetto atletico del gioco. Detto questo, ce la metteremo tutta ovviamente per dare fastidio a Roseto e onorare al meglio questo appuntamento”.
I biglietti per la sfida di domani sono già in vendita online sul sito www.ticketmaster.it (al costo di 6 euro, comprensivo dei diritti di prevendita) oppure direttamente domani al botteghino del palasport di Roseto al costo di 5 euro (con apertura alle ore 18:30). Il settore ospiti è quello posto in alto, nella tribuna ovest del PalaMaggetti, lato sud.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
aprile 25, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Tornata a casa con una pesante sconfitta (86-55) nel derby giocato a Roseto, la Rennova Teramo si lecca le ferite e prova a riordinare le idee in vista del delicato match di domenica prossima contro Civitanova. L’impegno del 1° maggio al PalaScapriano mette due punti in palio che potrebbero regalare la salvezza diretta ai biancorossi qualora arrivasse la concomitante sconfitta dei Tigers Cesena impegnati in casa contro la BancaRiviera Rimini. Appuntamento determinante che sarà preceduto da una settimana di apprensione per le condizioni degli infortunati Emidio Di Donato e Riccardo Bottioni. Da monitorare anche il capitano Marco Cucco, ieri comunque in campo nel derby, ma non al meglio della condizione.
Questa Teramo a Spicchi incerottata deve quindi ritrovare dentro di sé energie e forze per affrontare al meglio la prossima partita, con alle spalle una pesante sconfitta nel derby. Una battuta d’arresto arrivata al termine di una gara dominata dalla Liofilchem Roseto sin dalla palla a due. Privi di due punti di riferimento imprescindibili come Bottioni e Di Donato, i biancorossi sono parsi subito in grande difficoltà contro i più cinici e quotati avversari, privi a loro volta del play titolare Edoardo D’Emidio. Roseto non ha mai dato possibilità ai teramani di entrare in partita, sfruttando ogni vantaggio che la gara ha concesso agli uomini di coach Quaglia, concreti a loro volta nell’allungare sul +19 già al termine del primo periodo.
La prova incolore della TaSp, scusabile solo in parte dalle assenze, è così commentata dall’allenatore della Rennova Giorgio Salvemini: “Dispiace aver offerto questa prestazione e dispiace essere stati sconfitti in un derby. La sconfitta è figlia del primo quarto perché abbiamo avuto un approccio non corretto per una gara del genere, soprattutto per lo stato emergenziale in cui ci troviamo. E non parlo di tecnica, tattica o strategia ma di tempo del gioco, di durezza e di solidità che dovevamo mettere in campo. Nel primo quarto, su ogni contatto andavamo per terra noi e questo aspetto rappresenta un indicatore importante sul come abbiamo approcciato la gara. Abbiamo lasciato tiri aperti, l’area sguarnita, rimbalzi offensivi di tocco. Non ci si può permettere un tale atteggiamento, in particolar modo contro un avversario del genere. Adesso dobbiamo spostare il focus a domenica prossima e rientrare in palestra con l’energia giusta. La prossima gara rappresenta un’opportunità ghiotta per avvicinarci tantissimo al nostro obiettivo. Speriamo quindi di recuperare qualche giocatore perché è molto importante che gli attori sul campo siano in una condizione buona per poter affrontare la gara con la giusta cattiveria agonistica”.
Rennova Teramo: Nicolò Bertocco 14 (4/12, 1/7) + 6r, Riccardo Antonelli 10 (3/7, 0/1) + 6r, Leonardo Cipriani 7 (2/5, 0/3), Alessandro Bonci 5 (2/7, 0/0) + 2as, Marco Cucco 5 (2/2, 0/1), Alberto Triassi 5 (0/2, 1/3), Michel Guilavogui 5 (2/4, 0/0), Alessandro Di Febo 4 (1/1, 0/2), Nikola Ticic 0 (0/0, 0/0), Luca Ragonici ne, Emidio Di Donato ne, Riccardo Bottioni ne. Tiri da due 16/40, tiri da tre 2/17, tiri liberi 17/20, rimbalzi 30 (8 off + 22 dif), assist 6. All. Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.
Liofilchem Roseto: Valerio Amoroso 14 (4/5, 2/3) + 5r + 6as, Andrea Pastore 11 (1/3, 3/4), Aleksa Nikolic 11 (4/7, 1/2), Alfonso Zampogna 10 (2/4, 2/4), Alberto Serafini 10 (3/3, 1/3) + 5r, Antonio Ruggiero 9 (3/4, 1/2), Nicola Mei 9 (0/0, 3/5), Riccardo Bassi 6 (2/3, 0/0), Gianluca Di Carmine 4 (2/4, 0/1) + 5r, Niccolò Gaeta 2 (0/1, 0/1), Nikola Mraovic 0 (0/1, 0/3), Andrea Di Tecco 0 (0/1, 0/0). Tiri da due 23/36, tiri da tre 13/28, tiri liberi 5/8, rimbalzi 39 (9 off + 30 dif), assist 25. All. Danilo Quaglia, ass all Nando Francani.
parziali: 30-11, 53-28, 73-43
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
aprile 23, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Per la seconda e ultima volta in campionato si affrontano la Rennova Teramo e la Liofilchem Roseto. Domenica 24 aprile è infatti in programma alle 18 al PalaMaggetti il derby fra due squadre che a tre giornate dal termine della regular season sono pronte a lottare per continuare a dare vigore ai rispettivi obiettivi. Due formazioni che arrivano a questa delicata partita in condizioni di forma differenti. Da una parte Roseto che viene dalla miglior gara giocata nel girone di ritorno, al termine della quale sono usciti vittoriosi dal campo di Ozzano, segnando 102 punti. Un successo che ha permesso ai biancazzurri di tenere il passo dell’altra capolista, Rimini. Dall’altra parte la Teramo a Spicchi, reduce dalla preziosissima affermazione sul campo dei Tigers Cesena, che ha si permesso ai biancorossi di uscire momentaneamente dalla zona playout ma ha visto andare ai box per infortunio un giocatore fondamentale per la TaSp come Riccardo Bottioni. Una pessima notizia se si pensa che un altro elemento cardine del quintetto teramano come Emidio Di Donato è fermo dallo scorso 27 marzo per una brutta distorsione alla caviglia.
Coach Giorgio Salvemini è cosciente quindi della difficoltà della gara: “Un derby è sempre una partita che racchiude un grande fascino – commenta l’allenatore della Rennova Teramo – e noi dobbiamo subito essere bravi a incanalare quelle emozioni e quell’adrenalina in energia positiva, in fiducia e in autostima. Avremo di fronte un avversario di primissimo livello, una squadra con una precisa struttura tecnica e fisica, con giocatori di talento e dalla grande conoscenza del gioco. Non dimentichiamoci che Roseto è costruita per vincere il campionato, ha conquistato di recente la Coppa Italia e dall’inizio della stagione viaggia ai vertici della classifica. Sta tuttora lottando per arrivare prima nel girone e sarà motivatissima, ne siamo certi. Noi di contro arriviamo in piena emergenza al match perchè non saranno della partita Bottioni e Di Donato ma come abbiamo fatto in altre occasioni, sono certo che i ragazzi saranno bravi a raddoppiare le energie e le forze per riuscire a competere contro una formazione di livello elevatissimo”.
Detto della deficitaria situazione per quanto riguarda l’organico biancorosso, non parte però arresa la Teramo a Spicchi, vogliosa di fare una bella gara contro un avversario di primissima fascia: aldilà delle indiscusse qualità dei giocatori (Amoroso su tutti), Roseto è il miglior attacco del girone C della Serie B con quasi 80 punti di media, la squadra che tira meglio da tre punti (36%), la prima per assist di squadra con oltre 17 per gara e la prima per valutazione complessiva con un 91,8 che la dice tutta sul valore del team allenato da coach Danilo Quaglia. Ma come sempre nel basket i numeri aiutano a fare pronostici, non sanno però svelare il risultato delle partite prima della palla a due. Alla TaSp non resta quindi che mettere da parte classifica e statistiche e fare una partita ben al di sopra delle sue abituali prestazioni se vorrà prendersi il palcoscenico in questo derby.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
dicembre 20, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
In una bella cornice di pubblico (946 persone al PalaScapriano con 399, dei 408 biglietti disponibili nel settore ospiti, venduti ai tifosi biancoblu) il derby giocato ieri se l’è aggiudicato la Liofilchem Roseto 73-95, al termine di una gara condotta dal primo periodo in poi con merito dal team di coach Quaglia. Ha fatto il possibile la Rennova Teramo per provare a stare attaccata agli avversari, ma quando si ha davanti una formazione con all’attivo ora una striscia aperta di 10 successi e una classifica da 12 vittorie e 1 sconfitta (con 6 punti di vantaggio sulle seconde), c’è bisogno si di giocare la gara perfetta per competere ma bisogna anche sperare che gli altri non siano in forma. E invece i numeri hanno certificato lo stato di grazia di una “macchina da guerra” come la Liofilchem, capace di chiudere il match con 4 uomini in doppia cifra, 117 di valutazione, il 46% da tre punti e 41 rimbalzi.
Una corazzata insomma, contro la quale i biancorossi, privi del play titolare Riccardo Bottioni per infortunio (nelle fila del Roseto il turnover fra gli esteri ha messo invece in tribuna capitan Ruggiero), hanno dato tutto quello che avevano. Hanno provato a cambiare difese, a gestire come possibile la stanchezza (ancora una volta le rotazioni corte hanno costretto agli straordinari più di un senior della TaSp) restando in scia agli avversari il più a lungo possibile. Poi la squadra più accreditata nel girone C per il salto di categoria ha inesorabilmente preso il largo.
Coach Giorgio Salvemini non può che certificare il gap fra le due squadre, messo in evidenza dalla gara: “Bisogna dare merito agli avversari che hanno dimostrato tutta la loro qualità. A noi dispiace tantissimo perché in casa nostra volevamo rimanere più attaccati a Roseto in alcune fasi della gara per poi provare ad arrivare fino in fondo. Abbiamo fatto scelte anche estreme difensivamente, anche perché avevamo rotazioni ridotte sul perimetro data l’assenza di Bottioni, con l’intento di provare a togliere delle cose ad alcuni giocatori. Poi però la qualità complessiva degli avversari è comunque uscita e quindi onore a loro per la prova messa in campo”.
L’allenatore della Teramo a Spicchi prova comunque a trarre indicazioni positive dalla partita in vista del rush finale del girone d’andata: “Nello spogliatoio a fine gara – chiude coach Salvemini – ho detto ai ragazzi che questa prestazione deve essere un nuovo inizio perché abbiamo apportato delle modifiche in fase offensiva e in fase difensiva. Deve esserci la consapevolezza da parte nostra che avendo di fronte una squadra come Roseto l’attenzione era quella giusta e questo dato fa riflettere e pensare al rammarico per alcuni punti persi in casa. Se avessimo sempre avuto questo tipo di determinazione oggi avremmo una classifica migliore. Sottolineo però la grande applicazione dei miei ragazzi perché con Bottioni fermo e giocatori non al 100% ci siamo trovati a dover spremere altri atleti. E’ un bene adesso che arriva questa pausa così avremo la possibilità di ricaricare le batterie”.
Rennova Teramo: Nicolò Bertocco 23 (7/11, 2/6), Marco Cucco 13 (0/2, 4/12, 5a), Riccardo Antonelli 11 (4/9, 0/1, 7r), Alberto Triassi 11 (1/1, 3/9), Alessandro Bonci 7 (0/0, 2/2), Emidio Di Donato 4 (2/5, 0/5), Michel Guilavogui 4 (1/1, 0/0), Nikola Ticic 0 (0/0, 0/0), Alessandro Di Febo 0 (0/0, 0/0), Andrea Di Giorgio ne, Luca Ragonici ne, Riccardo Bottioni ne. Tiri da due 15/29, tiri da tre 11/35, tiri liberi 10/13, rimbalzi 30 (8 off + 22 dif), assist 16. All. Giorgio Salvemini, ass. all. Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.
Liofilchem Roseto: Aleksa Nikolic 22 (7/8, 2/5), Mirco Turel 21 (2/6, 5/8, 8r), Valerio Amoroso 14 (4/5, 1/4, 7a), Andrea Pastore 10 (2/6, 2/4), Edoardo Di Emidio 7 (0/1, 1/4), Alfonso Zampogna 7 (0/0, 2/3), Alberto Serafini 6 (0/1, 2/2), Nicola Mei 6 (0/0, 2/6), Riccardo Bassi 2 (1/1, 0/1), Nikola Mraovic 0 (0/0, 0/0), Niccolò Gaeta 0 (0/0, 0/0). Tiri da due 16/28, tiri da tre 17/37, tiri liberi 12/16, rimbalzi 41 (8 off + 33 dif), assist 21. All. Danilo Quaglia, ass. all. Nando Francani e Marco Gullotto.
parziali: 18-23, 39-50, 57-73, 73-95
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
dicembre 18, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 19 dicembre (ore 18 – PalaScapriano) va in scena il secondo derby stagionale per la Rennova Teramo che dopo aver battuto a domicilio la Giulia Basket Giulianova lo scorso 5 dicembre affronta la Pallacanestro Roseto. Una sfida contro la squadra che a forza di vittorie (11 successi conquistati ad oggi su 12 gare giocate) sta dimostrando di essere la più quotata del girone, fra le prime della classe in tutta la Serie B. Un vero e proprio dominio nel girone C certificato dai numeri e dalla qualità del gioco espresso dalla formazione di coach Quaglia. La partita può quindi essere rappresentata come una montagna da scalare per la Teramo a Spicchi, che per l’arduo impegno si è preparata in settimana con la ferma intenzione di offrire una prova di qualità e dare tutto in campo per impedire all’avversario di esprimere comodamente il suo potenziale offensivo in campo. I biancorossi, nella speranza di poter recuperare in extremis l’infortunato play titolare Riccardo Bottioni, vengono da due sconfitte, rimediate in trasferta contro Rieti e al PalaScapriano contro Cesena. E nell’ambiente teramano c’è tutta la voglia di rifarsi.
Coach Giorgio Salvemini ha le idee sulla gara che si augura di vedere: “Abbiamo davanti una partita dall’elevato quoziente di difficoltà – commenta alla vigilia l’allenatore biancorosso – perchè si gioca contro una squadra dal grandissimo talento, che fino ad ora nella stagione sta dimostrando tutta la sua forza. Altresì abbiamo davanti una partita dal fascino incredibile perchè si gioca il derby, fra l’altro con tantissimi tifosi sugli spalti. Ecco allora che quest’atmosfera che già dall’inizio della settimana ha iniziato a dare risalto alla partita ci sta aumentando l’adrenalina in maniera incredibile ed è una sensazione bellissima da vivere. Noi dobbiamo essere bravi ad incanalare subito le energie positive dalla nostra parte, perchè domenica al PalaScapriano ci sarà un ambiente straordinario che meriterà una prova caratterizzata da tanta applicazione e tantissima attenzione ai dettagli. Con questi concetti ben in testa dovremo giocare la nostra pallacanestro, essere solidi e duri per alimentare l’incitamento dei nostri tifosi. Ed insieme a tutti i sostenitori teramani daremo il massimo per fare una gara importante, come merita una stracittadina del genere”.
I biglietti per il match sono sempre disponibili online sul sito ciaotickets.com, e nei punti vendita ufficiali del circuito ciaotickets, sia per i residenti nel Comune di Roseto, che potranno acquistare solo tagliandi per il “settore ospiti”, e sia per i non residenti nel Comune di Roseto, che potranno acquistare tagliandi per i settori “tribuna nord”, “tribuna sud” e “curva est”. Il botteghino del Palasport di Scapriano sarà aperto domani mattina dalle 10:30 alle 12:30 e il pomeriggio a partire dalle ore 15 ma non metterà in vendita biglietti del settore ospiti. Le disposizioni per assistere in presenza alla gara, definite in collaborazione con la Questura di Teramo, prevedono inoltre il controllo del green pass rafforzato, del documento d’identità e del regolare tagliando. Salvo diverse indicazioni da parte degli organi di sicurezza preposti sarà consentito accedere al palasport a partire dalle ore 17. La raccomandazione per tutti i presenti è quindi quella di arrivare con congruo anticipo per favorire un più fluido accesso al palasport.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
dicembre 16, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Sale l’attesa in città (e non solo) per il derby Rennova Teramo vs Liofilchem Roseto, in programma domenica 19 dicembre 2021 (ore 18) al PalaScapriano. La squadra allenata da coach Giorgio Salvemini continua a prepararsi in vista del delicato impegno sperando di poter avere a disposizione il roster al completo. In questi giorni sta infatti tenendo in apprensione l’ambiente biancorosso la condizione di Riccardo Bottioni. Il play della Teramo a Spicchi sta stringendo i denti per recuperare quanto prima da un problema muscolare a una coscia che gli sta impedendo di allenarsi con i compagni, costringendolo a seguire delle specifiche terapie. La sua situazione è comunque monitorata quotidianamente dallo staff medico teramano e il suo utilizzo nella gara di domenica resta tuttora in dubbio.
E mentre prosegue la preparazione dei biancorossi va avanti anche la vendita dei biglietti nella sede della Teramo a Spicchi (via Cerulli Irelli, n.5 – Teramo) e online per il settore ospiti (venduti ad oggi circa 260 tagliandi dei 408 messi a disposizione per i residenti nel Comune di Roseto). Per i non residenti nel Comune di Roseto che volessero assistere dal vivo al match è stato deciso che dalle ore 13 di venerdì 17 dicembre verrà aperta la possibilità di acquistare online biglietti dei settori tribuna nord, tribuna sud e curva est del PalaScapriano sul sito ciaotickets.com e nei punti vendita abilitati del circuito ciaotickets.
In occasione della gara ricordiamo inoltre che è stata indetta la giornata biancorossa per cui non saranno valide le tessere d’abbonamento denominate “ridotto”, “tifoso” e “super tifoso” mentre saranno valide tutte le altre tipologie di tessere (“sostenitore”, “sponsor” e “tesserati”). Si ricorda che i tagliandi per il settore ospiti non saranno messi in vendita al botteghino del PalaScapriano il giorno del derby. Così come i residenti nel Comune di Roseto non potranno acquistare tagliandi di altri settori del PalaScapriano (ad esclusione del “settore ospiti”) né sul circuito ciaotickets, né domenica al botteghino.
Le disposizioni per assistere in presenza alla gara, definite in collaborazione con la Questura di Teramo, prevedono anche il controllo del green pass rafforzato, del documento d’identità e del regolare tagliando d’ingresso al Palasport di Scapriano. Salvo diverse disposizioni da parte degli organi di sicurezza preposti sarà inoltre consentito accedere al palasport a partire dalle ore 17. La raccomandazione per tutti i presenti è quindi quella di arrivare con congruo anticipo per favorire un più fluido accesso all’impianto.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
dicembre 14, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 19 dicembre 2021 (ore 18) è in programma al PalaScapriano la sfida Rennova Teramo vs Liofilchem Roseto. I biancorossi hanno ripreso in giornata gli allenamenti in palestra per farsi trovare pronti al derby mentre fervono i preparativi per organizzare al meglio la partita. A tal proposito rendiamo note le disposizioni concordate con la Questura di Teramo.
In occasione della gara Teramo vs Roseto sarà indetta la giornata biancorossa per cui non saranno valide le tessere d’abbonamento denominate “ridotto”, “tifoso” e “super tifoso” mentre saranno valide tutte le altre tipologie di tessere (“sostenitore”, “sponsor” e “tesserati”). I tifosi di casa potranno acquistare il biglietto a partire da mercoledì 15 dicembre 2021 (ore 10) esclusivamente nella sede della Teramo a Spicchi (via Cerulli Irelli, n.5 – Teramo). Per i non residenti nel Comune di Roseto verrà comunicato in seguito il giorno d’apertura della vendita online dei biglietti.
Data la capienza dell’impianto, e stando alle vigenti normative, sono riservati ai tifosi ospiti 408 tagliandi al costo di 10 euro l’uno (+ 1 euro di diritti di prevendita). Questi biglietti potranno essere acquistati a partire dalle ore 10 di mercoledì 15 dicembre 2021 esclusivamente sul sito www.ciaotickets.com oppure nei punti vendita abilitati del circuito ciaotickets. I tagliandi per il settore ospiti non saranno messi in vendita al botteghino del PalaScapriano il giorno del derby. Così come i residenti nel Comune di Roseto non potranno acquistare tagliandi di altri settori del PalaScapriano (tranne il settore ospiti) né sul circuito ciaotickets, né domenica al botteghino.
Per entrare domenica al Palasport di Scapriano sarà necessario essere in possesso di green pass rafforzato, di documento d’identità e di regolare tagliando d’ingresso. Sarà inoltre consentito accedere al palasport a partire dalle ore 17 salvo diverse disposizioni da parte degli organi di sicurezza preposti. Si raccomanda quindi di arrivare con congruo anticipo per permettere un più fluido accesso degli spettatori.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
marzo 8, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Ancora una volta una sconfitta caratterizza la domenica dei biancorossi ma anche stavolta la Rennova Teramo ha mostrato voglia di lottare e caparbietà per larghi tratti del match. Sono mancati i due punti in classifica però, visto che il derby se l’è aggiudicato la pià esperta e quotata Liofilchem Roseto 76-68, mentre la Teramo a Spicchi può solo recriminare sul non aver saputo concretizzare la prodigiosa rimonta che dal -14 dell’intervallo (44-30) l’ha portata a -1 (48-47) a metà del terzo periodo. In quel frangente un canestro prodigioso e un assist illuminante di Amoroso per la tripla dell’ex di turno Fabio Sebastianelli, misti agli errori offensivi dei biancorossi, hanno riportato l’inerzia del match verso i padroni di casa.
Coach Giorgio Salvemini guarda comunque avanti e sottolinea quanto di buono prodotto dai suoi giocatori: “Abbiamo fatto un primo quarto nella maniera giusta come attenzione strategica. Dovevamo togliere agli avversari delle situazioni codificate e tutto sommato siamo finiti a -6 con la gara ancora tutta da giocare. Nel secondo quarto invece abbiamo sbagliato cose semplici e in questa fase questo tipo di errore ci pesa di più. Roseto è stata brava in quel momento a scavare il gap mentre noi ci siamo invece demoralizzati. Siamo così andati all’intervallo a -14. Abbiamo però avuto un impatto notevole al rientro dagli spogliatoi sia nel terzo che nel quarto periodo e siamo arrivati a un passo dal sorpasso nonostante Roseto abbia tirato 31 tiri liberi e noi 15. Poi, nel momento in cui la partita stava cambiando padrone abbiamo costruito 4 tiri aperti con 2 dei nostri tiratori e se fosse entrato anche uno di quei tiri avremmo messo la testa avanti con l’inerzia completamente a nostro favore”. Effettivamente il volto dei giocatori della TaSp, la difesa e l’intensità di gioco sono decisamente cambiati dal terzo periodo in poi mentre l’attacco rosetano è risultato meno efficace rispetto alla prima metà di partita (15 dei 19 punti di Roseto nell’ultimo periodo sono arrivati grazie a tiri liberi).
Aldilà del risultato penalizzante, l’allenatore della Rennova Teramo resta comunque soddisfatto dell’attitudine dei suoi in vista di una seconda fase da 8 gare che decreterà il destino dei biancorossi in questo campionato: “Siamo stati in grado di competere contro Roseto – conclude coach Salvemini –, costruita per arrivare ad altri obiettivi rispetto ai nostri, e faccio i complimenti ai miei ragazzi. Sono stati straordinari nel rientrare con veemenza ed intensità in partita. Poi, torno a ripetere, gli episodi non ci hanno permesso di concretizzare la rimonta. Peccato ma sono certo che quei tiri, costruiti nella maniera giusta e presi dalle persone giuste, non entrati contro Roseto, entreranno nelle gare da dentro o fuori. Nel derby ho visto una squadra viva e dura nella testa che se non gioca così contro un avversario grosso ed esperto come Roseto ne prende parecchi. Onore quindi agli avversari ma noi stiamo lavorando per raggiungere determinati obiettivi e questa partita deve rappresentare un altro step di consapevolezza. Mi dispiace tantissimo per società, per i tifosi, per i ragazzi ma ora pensiamo a recuperare dagli infortuni e a prepararci al meglio alla seconda fase giocandola con il coltello fra i denti”.
Liofilchem Roseto: Pedicone, Gaeta ne, Valentino ne, Di Emidio 12, Cocciaretto ne, Sebastianelli 3, Ruggiero (c) 9, Pastore 12, Amoroso 11, Nikolic 14, Serafini 15, Lucarelli ne. Tiri da tre 6/22, tiri da due 15/27, tiri liberi 28/31. All. Tony Trullo.
Rennova Teramo: Serroni ne, Wiltshire, Faragalli F 3, Guilavogui, Faragalli C 3, Rossi 19, D’Andrea 4, Massotti ne, Esposito 9, Tiberti 17, Molteni 2, Di Bonaventura 11. Tiri da tre 7/30, tiri da due 18/33, tiri liberi 11/15. All. Giorgio Salvemini
parziali: 24-19, 44-30, 57-53, 76-68
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
marzo 6, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 7 marzo 2021 (palla a due alle ore ore 18 con diretta sul canale 634 dell’emittente televisiva Super J e sulla piattaforma web http://lnppass.legapallacanestro.com) tornano ad affrontarsi sul parquet la Rennova Teramo e la Liofilchem Roseto. Un derby, stavolta in programma al PalaMaggetti, che vedrà nuovamente una di fronte l’altra le due formazioni già affrontatesi il 12 ottobre 2020 in Super Coppa (vittoria 71-61 della TaSp) e il 17 gennaio 2021 nella gara d’andata del campionato (78-85 per Roseto). Due gare con storie diverse, giocate in periodi differenti, da squadre che di settimana in settimana sono passate attraverso varie vicissitudini.
Al momento la Rennova continua a fare i conti con gli infortuni (il play Faragalli e il capitano Antonio Serroni restano in cima alla lista degli atleti da tenere sotto stretta osservazione ma anche Di Bonaventura ha dovuto gestirsi in settimana) e necessita di punti per abbandonare quanto prima l’ultimo posto nel girone. Alla vigilia della gara coach Giorgio Salvemini esamina così il match: “L’idea di fare una partita solida e piena di energie per regalare alla società, ai tifosi e a noi squadra una gioia importante, come la gara che ci attende può diventare, è figlia della percezione da parte di ogni componente del mondo Teramo a Spicchi che i risultati si ottengono tutti insieme. Tutti devono essere proiettati verso gli obiettivi da raggiungere. Obiettivi che per noi restano differenti da quelli di Roseto, squadra nata e impostata per stare fra le prime. Noi abbiamo le potenzialità per vincere la partita solo se squadra, staff, società e tifosi sono tutti connessi e indirizzati verso un solo obiettivo, che è nelle nostre corde. C’è tanto lavoro dietro la volontà di raggiungerlo ma il risultato atteso può derivare solo dall’unità d’intenti di tutte le sfere che compongono la famiglia TaSp”.
Sovvertire quindi il pronostico che vede in netto vantaggio la Liofilchem Roseto può rappresentare una spinta decisa nel percorso di crescita del gruppo: “Il coefficiente di difficoltà del match è alto – prosegue coach Salvemini – perché sappiamo bene quale sia il valore dell’avversario. Roseto è una squadra esperta, di prima fascia, con talento tecnico e fisico diffuso in tutti i ruoli. Ha giocatori importantissimi sia vicino a canestro che sul perimetro e non potrà che attenderci una partita dall’alto quoziente di difficoltà. C’è quindi bisogno di una prestazione di livello, adeguata al contesto e abbiamo lavorato in settimana per porre le condizioni giuste in tal senso. Bisognerà essere perfetti in tutto quello che proveremo a fare. La gara dell’andata ci è servita in tal senso. Andremo a Roseto con la consapevolezza di chi siamo e di chi affrontiamo, sapendo che ci attende una partita dura, che richiede solidità, fisicità ed energia nell’approccio e nell’atteggiamento da mantenere per tutto il match”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20