Posts Tagged‘lega’

simone stirpe

TaSp vs Rieti 64-72, Stirpe: “Usciamo a Testa Alta, Ragazzi Grandiosi!”

Al termine della partita il tabellone segna 64-72 per la Real Sebastiani Rieti. La Rennova Teramo esce quindi agli ottavi di Super Coppa ma non c’è tristezza nei volti biancorossi dopo il suono della sirena finale. C’è un pizzico di amarezza invece, perché contro una delle migliori formazioni di tutti i gironi della Serie B la Teramo a Spicchi ha sfoderato una prima metà di gara da grande squadra, cedendo però nel terzo periodo (8-22 il parziale di quel quarto) e rialzando orgogliosamente la testa nell’ultima frazione.

E c’è anche soddisfazione per quanto fatto vedere sul parquet: “Solo complimenti per i ragazzi – commenta infatti coach Simone Stirpe – per come hanno tenuto botta nella prima metà di gara e per la reazione nell’ultimo periodo. Non si sono arresi mai, lottando fino all’ultimo e ringrazio quei giocatori che si sono dovuti sacrificare giocando fuori ruolo. Ma tutti sono stati grandiosi. Sono veramente contento della loro prova, hanno fatto una partita mostruosa”.

Si sapeva alla vigilia che l’ostacolo sarebbe stato arduo da superare, non solo per la forza di Rieti ma anche per le assenze di Tiberti e Guilavogui: “Non solo abbiamo giocato senza due lunghi, accorciando le rotazioni in partita e dovendo cercare nuove soluzioni tattiche in pochi giorni, ma ci siamo dovuti allenare in settimana senza due lunghi importanti per noi come Tiberti e Guilavogui. Dal canto suo Rieti magari pensava di venire a Teramo e avere vita facile potendo scegliere chi tenere fuori dei 9 over a disposizione. Noi, ripeto, siamo stati bravi a metterli in difficoltà grazie a un primo tempo clamoroso. Qualche fischio poi non mi è piaciuto, in particolar modo in momenti importanti della partita, ma consideriamo queste partite di rodaggio anche per gli arbitri”.

La Rennova lascia quindi la Super Coppa con un bilancio di 3 travolgenti vittorie e 1 sconfitta arrivata dopo aver lottato e giocato al massimo delle potenzialità del momento: “Ora testa al campionato – conclude l’allenatore biancorosso – sapendo che ogni giorno potrebbe arrivare uno stop temporaneo o prolungato. Ma tutto lascia presagire che sarà un’annata particolare per vari motivi. Si vive un po’ alla giornata. Speriamo di utilizzare queste due settimane che ci separano dalla prima giornata di campionato per recuperare tutti gli effettivi. Esordiremo in casa contro Mestre e non potremo sbagliare quella gara. Saranno due punti fondamentali per partire col piede giusto in questa stagione. Sappiamo che avremo di fronte test difficili come quello contro Rieti per tutto l’anno e a maggior ragione dobbiamo lottare e giocare sempre con tanta grinta e agonismo. Solo in questo modo possiamo toglierci belle soddisfazioni”.

Rennova Teramo: Serroni (c) 2, Gatti 11, Ragonici ne, Wiltshire 2, Faragalli Serroni F. 9 (+ 6 assist), Faragalli Serroni C., Rossi 13, Massotti ne, Esposito 6 (+ 10 rimbalzi), Lanzillotto ne, Di Febo ne, Di Bonaventura 21 (+ 13 rimbalzi). Coach Simone Stirpe, ass. all, Massimo Gramenzi.

Real Sebastiani Rieti: Diomede 19, Loschi 13, Ndoja 12 (+ 10 rimbalzi), Cena 9, Bottioni 7, Casini 5, Traini 4, Di Pizzo 3, Mahmart ne, Provenzani. Coach Alex Righetti, ass. all. Antonio Carone.

parziali: 21-20, 36-35, 44-57, 64-72

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

tasp vs roseto

TaSp vs Roseto 71-61, Gioia Derby al PalaSka!

Finisce con le braccia dei tifosi biancorossi al cielo la prima gara ufficiale della Super Coppa 2020-21. La Teramo a Spicchi vince e convince aggiudicandosi il derby contro la Pallacanestro Roseto (71-61) al termine di un match condotto sostanzialmente dall’inizio. Una gara giocata con grande attenzione in difesa e con una tonicità e una sicurezza nei propri mezzi che ha sorpreso in molti in positivo, dato che siamo ancora lontani un mese dall’inizio del campionato.

I circa 500 presenti all’evento, organizzato dalla società del presidente Nardi nel rispetto della normativa vigente anti-Covid, hanno applaudito e incitato i nuovi beniamini della Rennova Teramo con grande partecipazione e lo spettacolo garantito dai giocatori non ha deluso affatto: “Abbiamo passato una settimana piena di emozioni – racconta coach Simone Stirpe il giorno dopo la splendida vittoria –, preparando e vivendo l’attesa di un vero e proprio evento. Una gara unica da vivere tra gli umori e le attese di giocatori, società, tifosi e resa ancora più emozionante dal fatto di giocare in casa. E’ stato inoltre il mio personale esordio in un contesto del genere da capo allenatore e farlo coincidere con la vittoria del derby per eccellenza in Abruzzo è la cosa più bella che possa capitare ad un allenatore, perdipiù teramano come me”.

E’ raggiante l’allenatore teramano, seppur tiene i piedi ben piantati a terra: “Adesso ci godiamo la vittoria e l’entusiasmo e tra qualche ora si torna in palestra per lavorare sugli errori commessi. Ci sono stati dei passaggi a vuoto che in partite punto a punto possono costare caro. Però devo anche fare i complimenti ai miei ragazzi per come hanno giocato. Abbiamo tenuto una squadra con il potenziale di Roseto a 61 punti e questi risultati li ottieni solo se c’è grande applicazione, attenzione a seguire il piano partita e tanto cuore. Altro elemento a nostro favore è la possibilità di avere a nostro vantaggio rotazioni molto ampie e questo dato ci permette di avere spesso giocatori riposati che possono spendere tutto quando vengono chiamati in campo. Contro Roseto infatti tutti hanno dato un grandissimo contributo alla vittoria. Dobbiamo correre e difendere forte per 40 minuti ogni volta e se riusciamo a farlo avremo modo di toglierci tante soddisfazioni in questa stagione”.

Appalusi quindi per la performance della squadra biancorossa che ora avrà modo di preparare il nuovo impegno, la sfida di domenica prossima, il derby contro la Giulia Basket, con il serbatoio dell’entusiasmo pieno.

Teramo a spicchi: Serroni 16, Gatti 3, Wiltshire, Faragalli F. 3, Guilavogui 4, Faragalli C., Rossi 16, Massotti n.e., Esposito 6, Tiberti 13, Di Febo n.e., Di Bonaventura 10. All. Simone Stirpe, ass. all. Massimo Gramenzi.

Pallacanestro Roseto: Pedicone n.e., Di Emidio 7, Sebastianelli, Cocciaretto, Palmucci  n.e., Ruggiero 10, Pastore 4, Amoroso 13, Timperi 5, Llukacej n.e., Nikolic 15, Serafini 7. All. Tony Trullo, ass. all. Nando Francani.

Parziali: 21-18; 42-32; 53-41

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20