marzo 28, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Rennova Teramo non riesce ad interrompere il trend negativo e con la cocente battuta d’arresto (87-58) rimediata in trasferta sul campo della Curti Imola sale ora a 4 la striscia delle sconfitte subite dai biancorossi. Seppur privi in panchina di coach Giorgio Salvemini, del vice allenatore Massimo Gramenzi, del preparatore fisico/atletico Domenico Faragalli, senza poter schierare il miglior realizzatore della squadra Bertocco e con Di Donato infortunatosi alla caviglia all’inizio del secondo periodo (le sue condizioni andranno valutate nei prossimi giorni), la Teramo a Spicchi non ha dato mai la sensazione di poter competere con la formazione dell’ex William Wiltshire (anche lui assente alla gara).
Sin dalla palla a due si è infatti vista la differente dose di agonismo messa sul parquet dalle due squadre. Da un lato Imola ha fatto la sua gara confermando che il PalaRuggi (9 vittorie e 3 sconfitte in casa il bottino sin qui accumulato) è un campo difficile da espugnare mentre dall’altra è sceso in campo un gruppo che ancora una volta ha mostrato incapacità di dare efficacia e continuità al gioco offensivo, facendo venire a mancare inoltre quelle certezze difensive sulle quali si è basato gran parte del gioco teramano sin qui espresso.
E con il campionato che si avvicina a decretare i verdetti di fine regular serason, con la zona playout pronta a risucchiare la TaSp, è un segnale di certo poco rassicurante quello lanciato ieri dalla formazione di coach Salvemini: “Siamo stati surclassati dal primo all’ultimo minuto – è questo il commento di coach Angelo Vitelli, per l’occasione head coach data l’assenza forzata degli altri membri dello staff – a livello di energia. Da questo punto di vista gli avversari hanno avuto un impatto nettamente superiore al nostro. I giocatori di Imola arrivavano sempre prima sulle palle vaganti e questo dato è evidenziato dalle nostre 21 palle perse a fronte del notevole numero di recuperi da loro effettuati. Non è possibile giocare a sprazzi su ciò che avevamo preparato durante la settimana e quindi bisogna essere consapevoli degli errori commessi e ripartire da lì”.
Il giovane allenatore teramano chiede quindi un cambio di passo alla squadra per giocare i prossimi incontri della stagione regolare con maggiore incisività, senza pensare troppo alle assenze forzate e alle oggettive difficoltà incontrate sin qui dalla Teramo a Spicchi: “Contro Imola – chiude coach Vitelli – siamo sembrati scarichi sin dalla palla a due e questo non può accadere. E’ chiaro che siamo in una situazione di emergenza vista la mancanza del capo allenatore, del vice allenatore, del preparatore, del nostro miglior realizzatore, ci sono stati infortuni in corsa, però un atteggiamento del genere non è accettabile. Ora, il campionato è ancora lungo, nulla è perduto ma bisogna cambiare marcia, bisogna avere una marcia in più da mettere in campo dal primo all’ultimo minuto della partita. C’è da dare di più quindi, perchè ora siamo al rush finale ed è questo il momento in cui si decidono le sorti della stagione”.
Curti Imola: Tommaso Carnovali 18 (1/3, 5/13), Carlo Trentin 18 (3/7, 3/3), Kevin Cusenza 11 (4/8, 1/3), Nicola Calabrese 11 (4/7, 0/3), Emanuele Trapani 10 (3/5, 1/4) + 7as, Nunzio Corcelli 8 (1/1, 2/4) + 10r, Luca Fazzi 6 (1/1, 1/3), Alessandro Vigori 5 (1/4, 1/2), Giacomo Guidi 0 (0/0, 0/2), Matteo Fussi 0 (0/1, 0/1). Tiri da due 18/37, tiri da tre 14/38, tiri liberi 9/14, rimbalzi 42 (11 off + 31 dif), assist 17. All. Federico Grandi.
Rennova Teramo: Riccardo Bottioni 19 (7/12, 0/2) + 6as, Leonardo Cipriani 14 (3/3, 2/5), Riccardo Antonelli 8 (3/7, 0/1) + 7r, Michel Guilavogui 6 (2/2, 0/0), Marco Cucco 4 (0/1, 0/6), Alessandro Bonci 4 (1/4, 0/4), Emidio Di Donato 3 (0/1, 1/2), Alberto Triassi 0 (0/1, 0/2), Luca Ragonici 0 (0/0, 0/2), Nikola Ticic 0 (0/0, 0/0), Andrea Di Giorgio 0 (0/0, 0/0), Alessandro Di Febo ne. Tiri da due 16/31, tiri da tre 3/24, tiri liberi 17/22, rimbalzi 39 (7 off + 32 dif), assist 9. All. Angelo Vitelli.
parziali: 26-16, 44-26, 68-44
Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
marzo 26, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Rennova Teramo a Spicchi 2K20 comunica che sono state riscontrate delle positività al Covid all’interno del gruppo squadra della Serie B. Alcuni membri dello staff tecnico e un giocatore della TaSp hanno così dovuto interrompere l’attività per isolarsi prontamente e affidarsi alle competenti autorità sanitarie.
Tutto il gruppo squadra si è di conseguenza sottoposto a giri di tamponi che non hanno evidenziato ulteriori positività al Covid per cui seguendo quanto previsto dai protocolli sanitari Fip la Rennova Teramo ha proseguito regolarmente l’attività con gli effettivi, monitorando giorno per giorno la situazione.
Resta quindi confermata al momento la sfida in programma domenica 27 marzo (ore 18 – diretta sulla piattaforma web LNP Pass) al PalaRuggi di Imola contro la formazione dell’ex biancorosso William Wiltshire. Una trasferta che vede gli avversari nettamente favoriti, vuoi per quanto fatto vedere in campionato fino ad ora (Imola è sempre stata nelle prime 8 posizioni di classifica sin dalla prima giornata) e vuoi per le più recenti problematiche insorte per la Teramo a Spicchi.
Inoltre, è proprio in casa che la Curti Imola ha costruito gran parte del suo bottino in classifica, avendo trionfato in 8 delle 11 partite giocate sin qui davanti al proprio pubblico. Ciononostante la Rennova dovrà dare il massimo in campo per mettersi definitivamente alle spalle il momento negativo che l’ha vista soccombere nelle ultime 3 uscite. Un ruolino di marcia che ha pericolosamente risucchiato i biancorossi ai bordi della zona playout e che va interrotto quanto prima, in modo da immettere una nuova dose di entusiasmo e fiducia in tutto l’ambiente.
Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
novembre 29, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Perdere di 2 punti in volata contro la seconda squadra del campionato può starci. Però al termine della sconfitta 66-68, rimediata ieri dalla Rennova Teramo al PalaScapriano contro la Curti Imola, c’è rammarico nell’ambiente biancorosso. Non tanto per la classifica che non varia più di tanto, viste le concomitanti battute d’arresto di quasi tutte le formazioni dietro la Teramo a Spicchi, quanto per l’aver avuto più volte nella gara la possibilità di dare la spallata definitiva a un avversario mai domo senza concretizzare definitivamente. Opportunità mai colte in pieno da una squadra a cui è mancata continuità nei 40 minuti e freddezza in alcuni momenti delicati dell’incontro.
Sicuramente hanno inciso in negativo anche gli infortuni (Bertocco non è potuto scendere in campo per un risentimento muscolare, mentre Guilavogui e Antonelli hanno dovuto gestire problematiche fisiche durante il match) e la situazione falli (accanitasi in particolar modo sul play Bottioni), con conseguente sovraminutaggio per altri giocatori. Inoltre Imola (a sua volta priva di un elemento cardine del quintetto come il talento teramano Emanuele Trapani) ha veramente fatto vedere cosa vuol dire crederci fino alla fine, anche quando l’inerzia del match sembrava essere scivolata via.
A fine partita coach Giorgio Salvemini ha le idee chiare su quali siano state le mancanze della squadra in questa occasione: “Non abbiamo fatto una partita dura e solida come l’avversario richiedeva. E questa cosa – precisa il coach della TaSp – l’abbiamo pagata a caro prezzo. Stando alle cifre (41 di valutazione complessiva per la Rennova contro i 40 dell’avversario. ndi) abbiamo prodotto tanta pallacanestro ma poi abbiamo tirato malissimo i liberi e su una partita punta a punto realizzare col 53% dalla lunetta, sbagliando 8 tiri liberi è un dato decisamente negativo. Sicuramente potevamo essere più cinici, perché ci sono stati dei momenti in cui dovevamo spingere di più su alcuni vantaggi che eravamo riusciti a creare. E invece abbiamo concesso canestri facili contro una squadra che anche questa sera ha dimostrato tutto il suo valore. Complimenti a loro ma questa partita andava gestita diversamente in alcuni momenti della gara”.
Il rammarico aumenta se poi si pensa alla bella presenza di pubblico (circa 600 spettatori sugli spalti) alla quale ha contribuito l’organizzazione della “giornata rosa” indetta dalla società del presidente Fabio Nardi nell’ambito delle iniziative per dire No alla violenza sulle donne, con ingresso libero per il pubblico femminile e presentazione della squadra femminile della Teramo a Spicchi, le TaSp Ladies, a pochi giorni dall’inizio del campionato di Serie C: “Mi dispiace per la cornice di pubblico che c’era. Tanta gente era presente – conclude l’allenatore della Rennova Teramo – e ci ha incoraggiato. Potevamo regalare loro un’altra gioia. Ma non è andata così visto che in alcuni momenti della partita ci siamo attorcigliati in difficoltà nelle quali non dobbiamo cadere. Potevamo giocare con più cinismo e scaltrezza in alcuni momenti della gara ma non l’abbiamo fatto. Bisogna fare in modo che una volta presa consapevolezza di determinate situazioni della partita riusciamo ad essere più lucidi e cinici.
Rennova Teramo: Marco Cucco 17 (1/3, 5/12), Riccardo Bottioni 13 (4/10, 1/3), Emidio Di Donato 12 (3/4, 2/7, 10 R), Alessandro Bonci 10 (3/6, 0/4), Riccardo Antonelli 8 (4/6, 0/0), Alberto Triassi 6 (0/0, 1/7), Michel Guilavogui 0 (0/2, 0/0), Nikola Ticic 0 (0/0, 0/0), Luca Ragonici ne, Andrea Di Giorgio ne, Alessandro Di Febo ne, Nicolò Bertocco ne. Tiri da due 15/31; tiri da tre 9/33; tiri liberi: 9/17; rimbalzi 36 (10 off + 26 dif). All. Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.
Curti Imola: Tommaso Carnovali 24 (1/3, 6/14), Kevin Cusenza 18 (4/5, 3/6, 9 R), William Luca Wiltshire 9 (3/5, 1/2), Nunzio Corcelli 6 (0/3, 2/6), Nicola Calabrese 4 (1/2, 0/1), Alessandro Vigori 4 (2/5, 0/2), Carlo Trentin 3 (0/3, 1/2), Luca Fazzi 0 (0/0, 0/1), Emanuele Trapani ne, Giacomo Guidi ne, Matteo Fussi ne. Tiri da due 11/26; tiri da tre 13/34; tiri liberi 7/10; rimbalzi 32 (3 off + 29 dif). All. Federico Grandi.
Parziali: 21-17, 30-31, 51-48, 66-68
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
novembre 27, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Il 28 novembre sarà un giorno “colorato” per la Rennova Teramo. Infatti, al match che domani al PalaScapriano, a partire dalle 18, vedrà di fronte i ragazzi di coach Salvemini e l’Andrea Costa Imola, partita valida per la nona giornata del campionato di Serie B, oltre alla tipica accoppiata teramana fra il bianco e il rosso si aggiunge un’altra sfumatura. Quella della Giornata Rosa, indetta dalla società del pres Fabio Nardi nell’ambito delle iniziative organizzate in tutt’Italia per dire NO alla violenza sulle donne. Un segnale rivolto all’universo femminile che nella sostanza permetterà a tutte le donne di avere accesso libero al Palasport in occasione della partita. Domani si vivrà quindi una giornata di sport rivolta al gentil sesso e caratterizzata dalla presentazione di due squadre dell’universo sportivo rosa locale: le TaSp Ladies, formazione della Teramo a Spicchi iscritta per il secondo anno consecutivo al campionato di Serie C femminile, e la LG Umby Racing Futura Volley Teramo, team di pallavolo femminile che sta disputando un ottimo campionato in Serie B2.
Il biglietto d’ingresso libero riservato alle donne può essere prenotato entro oggi alle 15 mandando una mail a info@teramoaspicchi.it o chiamando il numero 349 869 66 25, oppure può essere ritirato direttamente domenica al botteghino del palasport di Scapriano a partire dalle 15. Sull’iniziativa commenta positivamente coach Giorgio Salvemini: “Già domenica scorsa alla fine della gara vinta contro Faenza ho lanciato un appello al pubblico. A maggior ragione, ora che è stata indetta la giornata rosa, non posso che augurarmi che tanta gente accolga positivamente il nostro invito e che venga a vederci al PalaScapriano. Per tutti gli sforzi che sta facendo, la società biancorossa si merita un seguito crescente e un pubblico che faccia sentire sempre più la sua vicinanza. Da parte nostra, faremo di tutto per fomentare i tifosi e le tifose con le prestazioni sul campo”.
Per chi non potesse assistere in presenza alla sfida contro l’Andrea Costa Imola dell’ex William Wiltshire (e del talentuoso atleta teramano Emanuele Trapani) ricordiamo che sulla piattaforma web http://lnppass.legapallacanestro.com sarà trasmessa la diretta streaming dell’incontro in esclusiva: “Giochiamo contro una squadra che fino a questo momento sta facendo un campionato straordinario – conclude sull’impegno l’allenatore abruzzese -, un team che meritatamente ha conquistato una posizione di vertice in classifica. Un risultato raggiunto mostrando grande intensità sul campo e padroneggiando ottimi concetti di squadra. Avremo quindi di fronte un avversario di caratura elevata ma noi dobbiamo dare continuità a tutto quello che stiamo facendo e la sfida casalinga contro Imola deve darci solo stimoli positivi. C’è quindi bisogno di una prova solida da parte nostra sia difensivamente che offensivamente, e per fare questo dobbiamo imporre il nostro ritmo alla gara, sfruttando al meglio i vantaggi che durante il match saremo bravi a conquistarci o a riconoscere. Il livello di attenzione e concentrazione dovrà essere elevatissimo, proprio perché la partita richiede un atteggiamento di questo tipo”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
novembre 23, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 28 novembre la Teramo a Spicchi indice al PalaScapriano una “Giornata Rosa”. In occasione della partita fra la Rennova Teramo e l’Andrea Costa Imola (inizio ore 18), valida per la nona giornata del campionato di Serie B, sarà quindi concesso l’ingresso libero a tutte le donne che vorranno assistere alla gara. Un gesto che la società biancorossa compie per promuovere nel mondo femminile lo spettacolo che solo uno sport entusiasmante e dinamico come il basket può regalare. Nel dettaglio le appassionate che vorranno aderire all’iniziativa potranno recarsi direttamente domenica dalle 15 in poi al botteghino del palasport di Scapriano e ritirare un tagliando che darà libero accesso all’impianto per poter assistere alla gara. Per le tifose che volessero assicurarsi un biglietto prima di domenica sarà inoltre possibile collegarsi al sito www.ciaotickets.com o recarsi nelle ricevitorie convenzionate col circuito ciaotickets per acquistare al costo simbolico di 1 euro il tagliando d’ingresso.
La giornata rosa sarà utile anche per far conoscere ancor di più una nuova realtà nata all’interno della grande famiglia della Teramo a Spicchi: le TaSp Ladies. Dalla scorsa stagione, e a distanza di 20 anni dall’ultima apparizione di una squadra femminile teramana in un campionato Fip senior, è infatti iscritta al campionato di Serie C femminile una formazione “rosa” creata proprio dalla Teramo a Spicchi. Un team di appassionate di pallacanestro contattate e coordinate dalla giocatrice e allenatrice teramana Nastasia Di Carlo, da anni nel mondo della TaSp prima come tecnico nel settore giovanile della Scuola Pallacanestro TaSp Young e poi come assistant coach di Simone Stirpe nelle 4 stagioni giocate dalla Teramo a Spicchi in Serie C Silver. Ora, a distanza di qualche mese il movimento sta crescendo, creando i presupposti per avvicinare sempre più ragazze alla pallacanestro. L’iniziativa di domenica prossima, rivolta a tutte le tifose e le appassionate di basket della città (e oltre), vuole così rafforzare questo messaggio.
Le componenti della squadra delle TaSp Ladies 2021/22, che giocherà le gare interne del campionato di Serie C femminile il venerdì sera alle 20:30 al Palasport dell’Acquaviva sono: Nastasia Di Carlo (guardia), Roberta Saraullo (ala), Annagrazia Gregori (centro), Erika De Cerchio (guardia), Sara Righi (play), Carolina Ruggeri (ala), Federica Ferri (play/guardia), Cecilia Pettinari (play/guardia), Azzurra Di Giacopo (guardia), Alessia Zansavio (centro), Elena Parisi (ala), Valentina Di Dalmazio (guardia) e Monica Caprioni (ala/centro), Letizia Pezzella (guardia).
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20