ottobre 25, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Ancora una volta una sfida contro una squadra di prima fascia nel campionato di Serie B e ancora una volta una seconda metà di gara che penalizza i biancorossi. Dopo lo stop interno contro la Rinascita Basket Rimini arriva così la sconfitta 66-59 contro la Kienergia Rieti dell’ex Edoardo Tiberti. Un match mantenutosi in sostanziale equilibrio per 18 minuti e segnato in negativo negli ultimi due minuti del primo tempo da due triple concesse a ottimi tiratori come Testa e Del Testa e una palla persa sanguinosa che hanno dato 9 punti di vantaggio (39-30) ai padroni di casa. Nel terzo periodo le percentuali offensive della Teramo a Spicchi sono scese e il divario è salito a un massimo di 16 punti (54-38, 27’), con la Rennova rimasta a secco in attacco per 5 minuti abbondanti. La reazione dei biancorossi è comunque arrivata (62-56, 37’) ma la cattiva giornata al tiro e una tripla del nuovo +9 (65-56) di Antelli a un minuto e mezzo dalla sirena hanno messo in freezer la gara per la NPC.
Aldilà del risultato, resta quindi in evidenza la mancanza di efficacia sui 40 minuti e continuità della manovra d’attacco della TaSp, come evidenziato anche dalle gare precedenti, alla quale si sommano stavolta 19 palle perse che coach Giorgio Salvemini non ha per nulla digerito: “Nei momenti in cui noi eravamo a contatto con loro – commenta l’allenatore della Rennova Teramo –, e mi riferisco principalmente agli ultimi minuti del secondo quarto, abbiamo perso dei palloni importanti. All’inizio del terzo periodo siamo rientrati a -3 e di nuovo sono arrivate delle palle perse. Venire qui a Rieti per provare a competere fino alla fine, tentando di portare a casa la partita, vuol dire non fare questi errori. Chiudere il match con 19 palle perse, perdipiù in trasferta in un match chiusosi 66-59, è un dato che grida vendetta e che ha il suo peso nell’analisi della gara. Abbiamo fatto una partita accorta per molte cose ma nei momenti importanti, dove potevamo aggredire gli avversari in maniera diversa, ci abbiamo messo del nostro con dei palloni persi che nell’economia del match sono oggettivamente sanguinosi”.
Dalle parole dell’allenatore biancorosso traspare anche amarezza per non aver visto nel gruppo lucidità e adeguata concentrazione nell’affrontare le fasi negative dell’incontro: “Altro aspetto sul quale ragionare in maniera forte – prosegue coach Salvemini – è quello di rimanere sempre all’interno delle idee che ci diamo per affrontare le gare. Quando siamo stai precisi in quello che volevamo fare, riuscendo a togliere a Rieti quello che volevamo toglierle, gli avversari facevano fatica e noi riuscivamo a giocare meglio. Ci eravamo dati delle regole molto chiare da seguire in difesa e invece abbiamo concesso ai loro tiratori Testa e Del Testa diversi tiri con i piedi per terra da tre punti. E questo è un elemento che ha scavato in negativo per noi l’incontro. Quando poi ci abbiamo abbinato un paio di attacchi non costruiti nella maniera corretta, senza bilanciamento dall’altro lato del campo, ecco che Rieti è di nuovo scappata via nel punteggio”.
Il tecnico abruzzese non può quindi che focalizzarsi nuovamente sul lavoro in palestra per dare alla Teramo a Spicchi gli spunti giusti e aiutarla a uscire prima possibile da questa fase negativa di tre sconfitte consecutive: “Quando si gioca contro questo tipo di squadre – conclude l’allenatore della TaSp – bisogna essere attenti a ogni tipo di dettaglio, a ogni singolo possesso. Queste sono le valutazioni che vanno fatte all’istante e che ci devono dare la forza di tornare in palestra e migliorare perchè contro la Kienergia abbiamo creato una buona quantità di pallacanestro che però abbiamo buttato alle ortiche in determinati momenti in cui dovevamo essere più cinici e più precisi. Questa situazione è venuta a galla nelle ultime due partite, e su questo aspetto dobbiamo essere più attenti e precisi. Se non miglioriamo da questo punto di vista si fa fatica a giocare gare come quella contro Rieti”.
Kienergia Rieti: Filippo Testa 15 (2/3, 3/6), Marco Timperi 13 (1/4, 1/4), Michele Antelli 10 (2/8, 2/2), Maurizio Del Testa 9 (1/2, 2/4), Giorgio Broglia 8 (4/7, 0/1), Edoardo Tiberti 6 (3/5, 0/1), Francesco Papa 5 (2/5, 0/2), Milos Vujanac 0 (0/0, 0/0), Godwin Jhon ne, Davide Frizzarin ne, Matteo Franco ne, Eugenio Cortese ne. Tiri da tre 8/20, tiri da due 15/34, tiri liberi 12/17; rimbalzi 29; assist 15 (Michele Antelli 5). All. Gabriele Ceccarelli
Rennova Teramo: Emidio Di Donato 15 (1/1, 3/12), Riccardo Antonelli 12 (6/10, 0/0), Marco Cucco 10 (0/0, 3/7), Nicolò Bertocco 9 (0/5, 2/6), Riccardo Bottioni 7 (2/4, 0/0), Alessandro Bonci 4 (0/3, 1/1), Alberto Triassi 2 (1/2, 0/3), Michel Guilavogui 0 (0/1, 0/0), Nikola Ticic ne, Luca Ragonici ne, Andrea Di Giorgio ne, Alessandro Di Febo ne. Tiri liberi 12/18, tiri da tre 9/29, tiri da due 10/26; rimbalzi 34 (Emidio Di Donato, Nicolò Bertocco 8): assist 16 (Riccardo Bottioni 8). All. Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.
parziali: 14-15, 39-30, 58-47, 66-59
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
ottobre 23, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 24 ottobre (ore 18) torna in campo la Rennova Teramo. Avversario di turno è la Kienergia Rieti dell’ex biancorosso Edoardo Tiberti, uno dei protagonisti della salvezza conquistata lo scorso anno dalla Teramo a Spicchi. Di nuovo una delle squadre di primissima fascia della Serie B incrocia la formazione biancorossa, vogliosa di interrompere la striscia negativa di due sconfitte, rimediate in trasferta contro Ancona e in casa contro Rimini. Anche stavolta non sarà facile, dato che di fronte la TaSp avrà uno dei 5 migliori attacchi del campionato (77 punti segna di media Rieti, mentre 57 a gara ne segna il team biancorosso). Ma c’è tanta fiducia fra i giocatori di coach Giorgio Salvemini, come traspare dalle parole dell’allenatore teramano in sede di presentazione del match in programma domani al PalaSojourner di Rieti: “Chiudiamo un micro-ciclo di quattro partite con l’ennesima squadra che ha ambizioni per provare a salire di categoria, con caratteristiche ben marcate. Rieti è una formazione di qualità e lo dimostra il fatto che è arrivata in semifinale in Super Coppa, quindi fra le prime quattro di tutta la Serie B. Il valore del team laziale è sotto gli occhi di tutti. Detto questo, proseguiamo nel nostro percorso, abbiamo fatto una settimana di allenamenti caratterizzata da lavoro intenso e vogliamo provare a fare una partita importante a Rieti”.
Le migliori intenzioni caratterizzano le considerazioni del tecnico abruzzese e tale fiducia è supportata dalla buona settimana di lavoro in palestra messa alle spalle: “Per rendere al massimo, a maggior ragione fuori casa – prosegue coach Salvemini –, bisogna avere gli allarmi rossi sempre accesi perché affrontiamo una squadra con giocatori di grande talento tecnico, con grande fisicità, con un ritmo di gioco elevato. Dovremo essere bravi a fare in modo che il nostro ritmo possa prevalere rispetto al loro. Aldilà degli aspetti prettamente tecnici, non dovrà mai mancare nel nostro gioco la determinazione mostrata sin qui e la consapevolezza del nostro valore per giocare in maniera adeguata in un campo storico come il PalaSojourner. Sappiamo altrettanto consapevoli dell’importanza del nome che portiamo sulle nostre maglie e sappiamo cosa c’è bisogno di fare sul campo per giocare una gara degna dell’impegno che il calendario ci pone davanti”.
Fari puntati allora sull’incontro che sarà visibile in diretta a partire dalle 18 solo sulla piattaforma web http://lnppass.legapallacanestro.com e che darà la possibilità alla Rennova Teramo di rialzare la testa in una classifica cortissima di un girone C caratterizzato dal grande equilibrio.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
ottobre 18, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Seconda sconfitta consecutiva per la Rennova Teramo che nonostante una prima metà di gara giocata con grande applicazione ed efficacia sia in attacco che in difesa è costretta alla fine ad arrendersi a un avversario di maggiore caratura. La Teramo a Spicchi perde così 65-77 contro la RivieraBanca Rimini, arrivata al PalaScapriano con i favori del pronostico e confermatasi una vera e propria corazzata per la categoria. Profonda, fisica e talentuosa, la squadra di coach Ferrari ci ha messo un po’ a prendere le misure di una TaSp partita subito alla grande (11-0 dopo 5 minuti e mezzo di gara).
Poi però gli avversari sono stati bravi a rimettere il naso avanti in poco più di 4 minuti (22-23 al termine del primo periodo), a conferma del tremendo potenziale a disposizione: “Complimenti a Rimini – commenta a tal proposito coach Giorgio Salvemini – che ha dimostrato sul campo la sua qualità giocando una partita da grandissima squadra. La gara si può riassumere focalizzandosi sulla prima parte del terzo periodo quando gli avversari hanno alzato in maniera esponenziale la fisicità e la durezza nei contatti difensivi mentre noi non siamo stati capaci di farlo per poter continuare a competere. Li si è scavato il divario e noi abbiamo perso fiducia in attacco con Rimini brava a rompere tutti i nostri giochi. Di conseguenza non abbiamo più trovato bilanciamento difensivo e così abbiamo preso quattro bombe consecutive che hanno indirizzato il match dalla loro parte”.
La voglia di regalare ai tifosi biancorossi un altro sorriso al PalaScapriano, dopo la vittoria all’esordio contro Ozzano, si è così infranta contro una formazione dotata di un arsenale offensivo enorme (5 giocatori in doppia cifra) e una profondità tipica di una squadra costruita chiaramente per il salto di categoria: “Per potersela giocare con questo tipo di squadre – prosegue l’allenatore della Rennova Teramo – non basta essere belli per 20/30 minuti ma bisogna essere duri per 40 minuti, altrimenti si fa molta fatica a portare a casa il risultato. Nei primi due quarti abbiamo fatto le scelte giuste, togliendo a Rimini quello che volevamo togliere e mostrando una pallacanestro di buona qualità. Possiamo sicuramente recriminare sul parziale preso nella seconda metà del primo periodo che ha rimesso in gara definitivamente gli avversari ma all’intervallo eravamo comunque dove volevamo essere e la partita era ancora aperta. Poi siamo stati sorpresi nel terzo quarto dalla fisicità di Rimini e questo non va bene, perché dobbiamo essere presenti su tutti i 40 minuti di un incontro”.
Adesso non resta che proseguire il percorso di crescita del gruppo biancorosso e prepararsi al meglio per la prossima trasferta contro la NPC Rieti dell’ex Edoardo Tiberti, in programma domenica 24 ottobre al PalaSojourner: “Stavolta abbiamo avuto di fronte una squadra più forte di noi. Siamo riusciti a competere con loro finchè le nostre armi ce lo hanno permesso. Poi non abbiamo avuto la durezza mentale necessaria quando si è trattato di rimettersi in carreggiata e la partita ha preso una piega a nostro sfavore. Ci sono stati momenti in cui noi siamo stati meglio di loro ma in quelle occasioni sono stati più bravi gli avversari a reagire. Non dobbiamo però perdere fiducia perché rispetto alle precedenti uscite siamo cresciuti. Si torna quindi a lavorare a testa bassa in palestra perché all’orizzonte c’è una trasferta impegnativa contro Rieti e dobbiamo farci trovare pronti per quel match. Esprimo infine un grande ringraziamento al pubblico che ci ha incitato fino alla fine e che testimonia il grande entusiasmo che si sta creando attorno a noi”.
Rennova Teramo: Nicolò Bertocco 14 (4/10, 2/8), Marco Cucco 12 (0/1, 4/8), Emidio Di donato 11 (1/2, 2/7), Riccardo Bottioni 10 (3/7, 0/1, 7 ass.), Alessandro Bonci 8 (2/4, 0/0), Riccardo Antonelli 5 (2/5, 0/1), Alberto Triassi 3 (0/0, 1/2), Michel Guilavogui 2 (1/2, 0/0), Nikola Ticic ne, Luca Ragonici ne, Andrea Di Giorgio ne, Alessandro Di Febo ne. Tiri da due 13/31, tiri da tre 9/27, tiri liberi 12/17. All. Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.
RivieraBanca Basket Rimini: Andrea Saccaggi 17 (3/5, 2/3), Marco Arrigoni 16 (5/9, 1/1), Alessandro Scarponi 13 (2/2, 3/6), Francesco Bedetti 12 (0/1, 4/6), Eugenio Rivali 10 (2/3, 2/4), Tommaso Rinaldi 7 (1/3, 0/1), Stefano Masciadri 2 (1/2, 0/4), Luca Fabiani 0 (0/2, 0/0), Leonardo Amati 0 (0/0, 0/1), Davide Carletti (0/0, 0/0). Tiri da due 14/27, tiri da tre 12/26, tiri liberi 13/18. All. Mattia Ferrari
parziali: 22-23, 38-39, 47-57, 65-77
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
ottobre 16, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Prosegue il tour de force che contraddistingue l’inizio della seconda stagione consecutiva della Rennova Teramo in Serie B. Domenica 17 ottobre (ore 18 – diretta streaming su http://lnppass.legapallacanestro.com) la Teramo a Spicchi, reduce dalla sfida persa in trasferta contro la Luciana Mosconi Ancona, affronta al PalaScapriano (biglietti disponibili sul circuito ciaotickets.com e alla biglietteria del Palasport di Scapriano a partire dalle 16 di domenica 17 ottobre) una delle favorite per il salto di categoria, la Rinascita Basket Rimini: “Rimini è una di quelle squadre annoverate dagli addetti ai lavori fra le accreditate ad arrivare fino in fondo – commenta coach Giorgio Salvemini – e vincere il campionato. Basta guardare il roster e automaticamente le ambizioni di questa squadra vengono fuori in maniera limpida. E’ una formazione con grandissimo tasso fisico, con tantissime possibilità di fare canestro, con attaccanti di primissimo livello, fatta di giocatori di lunghissima esperienza e siamo consapevoli di tutto ciò. Per questo motivo dovremo essere bravi a giocare al nostro ritmo, bravi a giocare la nostra pallacanestro e a fare una partita solida e importante. Ci saranno tante difficoltà all’interno della partita ma dovremo essere capaci di sbrogliare le matasse che si andranno a presentare davanti a noi rimanendo sempre uniti e lucidi, avendo chiaro in testa il nostro obiettivo”.
I biancorossi sanno bene quanto sia impegnativa questa stagione e seppur il calendario non sia stato benevolo nelle prime 4 partite in programma (per domenica 24 ottobre è prevista la trasferta a Rieti) c’è bisogno di dare tutto in campo per ottenere il massimo possibile: “Abbiamo fatto una buona settimana di allenamenti – prosegue coach Salvemini – dove c’abbiamo dato dentro per migliorare gli aspetti che dovevamo migliorare, coscienti dell’alto profilo dell’avversario che stiamo per affrontare. Ed è stimolante la sfida per la quale dobbiamo farci trovare pronti. Pronti a combattere azione su azione per cercare di imporre la nostra pallacanestro e il nostro ritmo su tutte e due le metà campo, cercando così di togliere Rimini dalle sue situazioni di comfort. Dobbiamo quindi giocare una partita solida, scendere in campo dalla prima palla con grandissima attenzione ai dettagli perchè questo è l’aspetto che può fare la differenza”.
Indispensabile anche stavolta sarà l’apporto del sesto uomo sugli spalti, il pubblico teramano: “Torniamo inoltre a giocare in casa. C’è stato tantissimo calore nella partita di esordio contro Ozzano – chiude il tecnico abruzzese della TaSp – e speriamo di meritarci un’ulteriore iniezione di fiducia da parte dei tifosi che verranno al PalaScapriano a sostenerci contro Rimini, anche perchè nelle difficoltà delle partite avere il sostegno del proprio pubblico diventa sempre un’arma fondamentale a proprio vantaggio.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
ottobre 11, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Torna a mani vuote la Rennova Teramo dalla prima trasferta stagionale. Nel secondo turno del campionato di Serie B i biancorossi sono stati infatti sconfitti 58-51 dalla Luciana Mosconi Ancona, pagando a caro prezzo la negativa prestazione al tiro e le basse percentuali offensive (20/71 in complessivo dal campo). Al PalaPrometeo Estra “Liano Rossini” la Teramo a Spicchi ha così confermato le qualità difensive esaltate sin dalle prime uscite pre-stagionali ma in attacco le cose sono andate decisamente male. Non tanto per la scelta dei tiri, che spesso rientrano nei giochi della squadra, ma proprio per l’efficacia. Un dato sul quale si può, e si deve, migliorare col lavoro in palestra.
Coach Giorgio Salvemini sottolinea inoltre la prova degli avversari, che hanno avuto in Centanni (top scorer della gara a quota 25 punti) un vero mattatore: “Da questa partita – commenta l’allenatore biancorosso – portiamo a casa consapevolezza del percorso che stiamo facendo. Sapevamo che per venire a vincere ad Ancona dovevamo fare una partita perfetta e per alcuni tratti l’abbiamo fatto visto che sul 47 pari una palla che è girata a loro piuttosto che a noi alla fine ha deciso la gara. Sapevamo che dovevamo avere intensità su tutti e due i lati del campo e non siamo stati continui da questo punto di vista. Poi bisogna anche fare i complimenti alla squadra avversaria perchè i propri demeriti arrivano anche da quello che le squadre avversarie propongono in campo. Ancona ha giocato una gara intelligente e mirata su alcuni aspetti seppur siamo stati bravi a trovare contromosse coinvolgendo il nostro 5 in situazioni di cambio o pick’n’roll. Abbiamo avuto una buona intensità sotto l’aspetto difensivo, sbagliando però nel momento cruciale un paio di situazioni in contropiede, ben costruite per prendere buoni tiri”.
Alla vigilia di un altro big match, stavolta contro Rimini, il tecnico biancorosso deve quindi trovare la chiave di volta per ridare incisività alla fase offensiva del gioco della TaSp: “Dobbiamo preparare al meglio la prossima partita – chiude coach Salvemini – perchè torniamo a casa nostra e sappiamo che in un girone così difficile le partite, soprattutto quelle giocate fra le mura amiche, devono essere preparare e giocate con tanta attenzione. Ringrazio il pubblico teramano arrivato ad Ancona, che ci ha fatto sentire il proprio calore. Ci dispiace non essere riusciti a dedicargli una vittoria ma ci siamo andati vicini. Alla seconda giornata di campionato sappiamo che ci sono tante cose sulle quali lavorare e che dobbiamo migliorare e per far questo c’è bisogno di tranquillità. lucidità e razionalità per intervenire nel migiiore dei modi. Ci dispiace del risultato ma torno a ripetere che abbiamo fatto una buona partita. Non è bastata per battere l’avversario per piccoli dettagli. Ora dobbiamo ragionare su questi dettagli e metterli nel focus di quello che dobbiamo fare”.
Luciana Mosconi Ancona: Minoli 3, Panzini, Centanni (c) 25, Zandri ne, Quarisa 4, Aguzzoli 5, Gospodinov 6, Cacace 6, Giombini 3, Poxxetti 6, Anibaldi ne, Carboni ne. Tiri da due 12/31. Tiri da tre 9/35, tiri liberi 7/10. All. Piero Coen, ass all Emanuele Pancotto.
Rennova Teramo: Guilavogui 2, Di Giorgio ne, Bottioni 7, Bertocco 14, Antonelli 16, Bonci 6, Ragonici ne, Di Donato 3 (14r), Triassi 3, Cucco (c). Tiri da due 16/43, tiri da tre 4/28, tiri liberi 7/11. All Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.
parziali: 18-14, 30-28, 45-40, 58-51.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
ottobre 9, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Prima trasferta stagionale della Rennova Teramo e primo big match contro una formazione di prima fascia. Domenica 10 ottobre 2021 (ore 18 – diretta streaming del match al link http://lnppass.legapallacanestro.com) la Teramo a Spicchi affronta infatti la Luciana Mosconi Ancona al PalaPrometeo Estra “Liano Rossini” con la ferma intenzione di dare continuità di risultati al positivo esordio in campionato, segnato dalla vittoria contro Ozzano. La squadra biancorossa arriva infatti con tanto entusiasmo a questo appuntamento, che casualmente mette di nuovo di fronte a coach Salvemini la prima squadra affrontata lo scorso anno dal momento in cui è arrivato a Teramo.
Ma da quel match, che vide i biancorossi sfiorare la vittoria, tanta acqua è passata sotto ai ponti e l’allenatore della TaSp è decisamente concentrato sul presente: “Dobbiamo continuare il nostro processo di crescita – commenta coach Giorgio Salvemini – e la curva deve essere sempre crescente. Per fare ciò bisogna avere ben chiaro che domenica avremo di fronte una squadra molto forte e costruita per obiettivi importanti. Non è un caso che Ancona sia stata una delle protagoniste del percorso di avvicinamento alla Super Coppa con la conquista di un posto nelle Final Eight. Questo è già un biglietto da visita importante. Dovremo affrontare una formazione molto esperta, con grande fisicità, con giocatori capaci di produrre tanti punti in poco tempo, solida difensivamente sia sul piano fisico che strategico”.
Un impegno difficile per la Rennova Teramo che però vuole mostrarsi subito pronta a raccogliere i frutti del lavoro in palestra anche lontano dalle mura amiche: “Per competere con loro – chiude il tecnico abruzzese – il nostro atteggiamento non può prescindere da una grandissima solidità, da una grandissima coesione, sapendo che nell’arco della partita ci saranno momenti di difficoltà e noi dovremo avere giusta attenzione e determinazione nell’affrontarli. E’ la prima trasferta del campionato e quindi sappiamo quanto sia importante avere consapevolezza di quello che bisogna fare. Dobbiamo conquistarci tutto sul campo attraverso le nostre armi, ossia la durezza mentale, l’intensità difensiva, la capacità di aggredire e poi c’è bisogno di saper giocare offensivamente su quello che Ancona ci proporrà a livello strategico. Proveranno a toglierci certezze ed è proprio sotto questo aspetto che dovremo applicare le corrette contromosse”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
settembre 26, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Si chiude la pre-stagione della Rennova Teramo con un bilancio di una sola sconfitta e 4 vittorie, l’ultima delle quali arrivata sabato scorso contro la Giulia Basket Giulianova. Cinque gare che hanno detto finora che la difesa biancorossa è decisamente efficace (solo 57 punti di media concessi agli avversari), mentre in attacco si inizia a vedere il potenziale a disposizione in attesa di oliare i meccanismi, di allontanare la fase in cui i carichi fisici hanno appesantito maggiormente gambe e braccia e di vedere sempre più amalgamati giocatori senior e under. Ma siamo a settembre e il percorso per trovare la massima condizione possibile è ancora lungo.
Intanto è arrivato un altro positivo test contro Giulianova, che ha mostrato come il trend in crescita del rendimento di squadra sia salito ulteriormente. E’ arrivata una netta vittoria 58-85 (15-22, 14-22, 20-22, 9-19) che fornisce dati positivi a coach Giorgio Salvemini: “Abbiamo chiuso un percorso iniziato il 18 agosto con una prestazione solida – commenta l’allenatore della TaSp a fine gara -, soprattutto in alcuni aspetti difensivi. E’ accaduto anche nelle precedenti uscite pre-stagionali e questo aspetto deve diventare per noi un punto di partenza. Dobbiamo sempre tenere a mente che bisogna avere durezza nelle situazioni difensive per poi prendere vantaggi nell’arco della gara, partendo appunto dall’intensità messa nella nostra metà campo”.
Concetti chiari e mentalità forte per una squadra che da martedì inizierà a preparare partite con l’intento di centrare il maggior numero possibile di vittorie in campionato: “La vittoria contro Giulianova ci da ulteriori feedback importanti – chiude il tecnico abruzzese – però indirizzo la mia attenzione sul tragitto sin qui percorso insieme a staff e squadra. Una prima parte di campionato che ci vede lavorare dal 18 agosto. A tal proposito faccio grandi complimenti ai ragazzi per la totale disponibilità in palestra, faccio grandissimi complimenti a Domenico Faragalli per il meticoloso lavoro sulla parte atletica e ai miei assistenti perchè hanno contribuito in maniera decisa nell’intento di portare sempre la squadra a migliorare. Dall’inizio della pre-stagione a oggi abbiamo avuto una curva in crescendo per quanto riguarda il lavoro fatto e ora dobbiamo proseguire nello sviluppo di quello che dobbiamo diventare, perchè siamo ancora molto lontani dalla compattezza che vogliamo raggiungere. Dal 3 ottobre si inizia a fare sul serio e dobbiamo farci trovare pronti”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
settembre 14, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
“Insieme a TE per Vincere” è il messaggio sul quale poggia la campagna abbonamenti 2021/22 della Rennova Teramo e l’incontro tenutosi in mattinata fra il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto, l’assessore allo Sport Sara Falini, il pres della Teramo a Spicchi Fabio Nardi, il presidente del Consorzio Stabile Rennova (main sponsor della squadra) Sabatino Di Giambattista e i giocatori e lo staff della TaSp lo rafforza e lo rappresenta in pieno. Un intento di unione e vicinanza al territorio che si suggella nel luogo istituzionale di riferimento, la sede del Consiglio Comunale. Da questo concetto sono quindi partiti i presenti per sottolineare l’importanza di questo meeting inaugurale fortemente voluto sia dai vertici della società sportiva biancorossa che dalle Istituzioni rappresentative del territorio.
Gli onori di casa sono stati fatti dal Sindaco D’Alberto: “E’ un piacere ospitare la Teramo a Spicchi qui al Parco della Scienza, luogo simbolico dove si svolge abitualmente il consiglio comunale a seguito del sisma del 2017 – ha sottolineato il primo cittadino teramano –, perché è in questa sede che si suggella a livello istituzionale il legame fra la squadra di basket della città e la città stessa. A voi giocatori ricordo che portate in giro per l’Italia il nome di Teramo, e quindi la passione che tanti cittadini teramani hanno verso questo sport. Immaginate ragazzi che attraverso la mia presenza e quella dell’assessore Falini qui ci sia un’intera comunità che oggi vi sta accogliendo e abbracciando. L’augurio è che possiate vivere e farci vivere una stagione sportiva entusiasmante con l’auspicio di poter vincere tante partite ma comunque senza dimenticare mai l’intento di portare e rappresentare sempre con orgoglio il nome di Teramo sui campi d’Italia”.
Alle parole del sindaco D’Alberto fanno eco gli auspici del presidente biancorosso Fabio Nardi: “Disputiamo per il secondo anno di fila il terzo campionato nazionale di basket – ricorda il primo tifoso della Teramo a Spicchi – e rappresentiamo una città come Teramo che ha un passato illustre nel mondo del basket e una forte passione in tantissimi concittadini. Una passione che noi cerchiamo costantemente di fomentare e accrescere facendo continua attività sul territorio per promuovere lo sport fra i ragazzi e per avvicinare sempre più persone alla pallacanestro. La presenza oggi delle massime cariche istituzionale della città ci ricorda che sulle maglie della squadra c’è scritto Teramo e questo nome è importante. Va onorato sempre! In questa stagione potremo riavere anche il pubblico al palasport, seppur non nella capienza effettiva dell’impianto. E spero che questo incontro sia di buon augurio per far si che si rafforzi ancor di più il legame fra squadra, tifosi e istituzioni cittadine”.
Anche Sabatino Di Giambattista, presidente del Consorzio Stabile Rennova, main sponsor della Teramo a Spicchi, ha evidenziato aspetti importanti: “Sottoscrivo quanto già detto dal presidente Nardi e dal sindaco di Teramo e aggiungo solo un aspetto che ritengo sia alla base della collaborazione istauratasi già dallo scorso anno con la TaSp. Come consorzio sposiamo un progetto sociale volto a seminare valori positivi sul territorio, un intento che va aldilà del pur sempre importante risultato sportivo”.
Incisivo anche l’intervento di coach Giorgio Salvemini: “Sono contento di questa iniziativa e ho ascoltato con piacere e attenzione quanto detto dal sindaco, dallo sponsor e dal pres. Ringraziamo e consideriamo di grande stimolo ogni parola espressa. Sono abruzzese e accolgo a maggior ragione ogni sollecitazione che proviene da questo territorio, e volta a valorizzare questo territorio. Da parte nostra promettiamo che faremo di tutto ogni giorno per rendere la comunità di Teramo orgogliosa del nostro lavoro”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
settembre 11, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 12 settembre. Da questa data in poi si inizia a fare sul serio con la prima delle partite ufficiali dell’annata 2021/22. Siamo ancora in fase di pre-stagione, a dirla tutta, dato che l’esordio in campionato è previsto per il 3 ottobre in casa contro la New Flying Balls Ozzano, ma parte la Super Coppa, il primo appuntamento ufficiale a cui far fronte. Ed è subito derby! Domani alle ore 18:30 il PalaMaggetti sarà teatro dell’ennesima sfida fra la Teramo a Spicchi e la Pallacanestro Roseto, match che richiama sempre l’attenzione dei tifosi di basket abruzzese e non solo. Per l’occasione torna anche in presenza il pubblico che potrà occupare al massimo il 35% della capienza dell’impianto e questo è un ulteriore dato che ridà fiducia ed entusiasmo a tutto l’ambiente.
Coach Salvemini è pronto a dirigere la sua squadra in questa gara: “Siamo contenti di quello che stiamo facendo in palestra e di come stiamo lavorando. Continuiamo il nostro percorso di crescita. La gara contro Roseto in Super Coppa rappresenta una tappa importante di avvicinamento alla stagione regolare. Sarà affascinante come partita per la presenza del pubblico e questo dato piace sottolinearlo. L’importanza del match lascia comunque il tempo che trova contestualizzandola al 12 settembre, e quindi a metà di percorso fatto nel pre-campionato”.
Riguardo le aspettative dal match è chiaro l’allenatore della Rennova Teramo: “Bisogna riabituarsi al basket giocato e riprendere confidenza con le emozioni di una partita vera. Sarà la prima volta in quest’annata che giochiamo una gara con punteggi continuativi quarto per quarto e questo cambia di conseguenza la gestione dei giocatori, dei possessi e dei momenti partita. E poi si tratta di un derby per cui l’aspetto emotivo avrà sempre un impatto nel match, che ripeto, serve principalmente in vista della fase di preparazione agli incontri di campionato”
La gara non sarà trasmessa in diretta streaming online. I biglietti potranno essere acquistati direttamente domenica (dalle ore 16:30) al botteghino del palasport di Roseto al costo di 5 euro oppure grazie alla prevendita Vivaticket (costo 6,50 euro comprensivo di diritti di prevendita). Ai tifosi teramani è stato riservato il settore ospiti, quello posto nella tribuna ovest del palasport, in alto dietro la panchina della Teramo a Spicchi per intendersi.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
agosto 10, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Si avvicina l’inizio della seconda avventura in Serie B per la Rennova Teramo. Venerdì la Lega Nazionale Pallacanestro renderà noto il calendario del campionato 2021/22 ma in casa TaSp fremono i preparativi per farsi trovare pronti ai nastri di partenza. In attesa di completare il roster con un ultimo elemento da inserire nel reparto lunghi, è stata intanto individuata la data in cui giocatori e staff si ritroveranno al Palasport dell’Acquaviva: “La nostra stagione inizierà il 18 agosto con il raduno a Teramo di giocatori e staff – conferma coach Giorgio Salvemini –. Tutti dovranno tendere al miglioramento quotidiano e non ho dubbi che ciò accadrà visto che nelle ultime settimane abbiamo dato forma a un gruppo fatto di persone vere, con alto senso di responsabilità, che porteranno la loro esperienza per far crescere una squadra composta da 12 giocatori, anche se nella prima fase della preparazione saranno 14. Tutti dovranno portare il proprio mattoncino per far diventare sempre più solida una squadra dove “noi” e non “io” diventa la parola d’ordine”.
Da queste considerazioni iniziali si percepisce tutto l’ottimismo dell’allenatore della Teramo a Spicchi: “Abbiamo costruito una squadra con le caratteristiche che volevo – prosegue coach Salvemini –, fatta di giocatori capaci di ricoprire più ruoli, di interpretare la pallacanestro sia sotto l’aspetto tecnico, fisico e soprattutto umano. Sono quindi soddisfatto di quanto abbiamo fatto nelle ultime settimane per quanto riguarda il mercato. Manca ancora qualcosina ma sono veramente contento. Ringrazio la società che mi ha messo nelle condizioni di costruire una squadra con degli obiettivi chiari e importanti, ringrazio il ds Carlo Di Domenico che ha fatto un lavoro straordinario e ringrazio il mio staff con il quale ho condiviso ogni scelta”.
Sul tipo di squadra che i tifosi teramani potranno veder giocare non si sbilancia troppo il tecnico abruzzese: “La cosa che più ci deve rendere orgogliosi è che i giocatori ci hanno scelto e hanno sposato il progetto di crescita della nostra realtà, condividendo i valori tecnici ma soprattutto quelli societari. Con queste motivazioni di base sarà possibile raggiungere gli obiettivi che abbiamo tutti nelle nostre teste e per i quali inizieremo a lavorare il 18 agosto in maniera meticolosa. C’è bisogno di una crescita esponenziale di tutto l’ambiente affinchè questa città, che ha fame di pallacanestro e ha visto basket di primissimo livello, possa essere orgogliosa di noi. In questo modo soddisferemo anche le esigenze della nostra società”.
L’ultima considerazione di coach Salvemini è rivolta alle avversarie che la TaSp si troverà davanti nei prossimi mesi: “Siamo stati inseriti in un girone competitivo. Basta guardare i roster delle squadre che lo compongono. Però è un contesto altrettanto affascinante con cui confrontarsi. Aldilà di questi aspetti preferisco guardare dentro casa mia, perché so che abbiamo tanto lavoro da svolgere, affinità e sinergie da trovare, grazie alle quali otterremo tante soddisfazioni. Di questo sono sicuro. Infine, l’augurio è che la situazione che stiamo vivendo da un anno e mezzo si normalizzi e che si possa così cementare sempre più l’unione d’intenti fra squadra, città e tifosi”.
Ecco la lista dei giocatori convocati per il raduno della Teramo a Spicchi 2021/22: Di Donato Emidio (1992, ala, 198 cm), Antonelli Riccardo (1988, centro, 205 cm), Bottioni Riccardo (1993, play, 192 cm), Bertocco Nicolò (1995, ala piccola, 196 cm), Cucco Marco (1994, play/guardia, 188 cm), Bonci Alessandro (2000, guardia/ala, 193 cm), Guilavogui Michel (1999, centro, 197 cm), Triassi Alberto (2002, guardia, 192 cm), Di Febo Alessandro (2003, guardia, 190 cm), Ragonici Luca (2003, guardia, 185 cm), Moro Emanuele (2005, guardia/ala, 187 cm), Di Giorgio Andrea (2003, play, 180 cm), Luponetti Luca (2006, ala, 193 cm).
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20