gennaio 23, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Quando si dice l’unione fa la forza. E che forza! Una determinazione che ha contribuito a far giocare ai biancorossi la miglior partita in esterna della stagione sin qui disputata nel momento più difficile della stagione sin qui disputata. Una performance che ha dato la possibilità alla Rennova Teramo di battere 83-87 la Sinermatic Ozzano, squadra capace nelle 7 gare del girone d’andata di far capitolare al PalaArtiGrafiche Reggiani 6 formazioni (Luiss Roma, Ancona, Jesi, Montegranaro, Imola e Faenza) perdendo solo contro la Sebastiani Rieti (81-84).
Già questo basterebbe per dare risalto all’impresa della Teramo a Spicchi. E invece si può aggiungere anche il fatto che gli 87 punti dei biancorossi, massimo stagionale per il team di coach Salvemini, sono stati concretizzati grazie a un quarto periodo da 27 punti. Si può aggiungere che 4 uomini sono andati in doppia cifra (e 8 dei 9 giocatori schierati in campo hanno segnato). Numeri che prendono ancora più valore se ricordiamo le difficoltà offensive accusate dalla TaSp nel girone d’andata. E si può aggiungere inoltre che la solidità mentale mostrata nei momenti decisivi del match e la bravura nel restare sempre dentro la partita, in particolar modo nel secondo periodo quando la squadra di casa ha tentato di assestare una bella spallata alla partita (41-31, 17’), hanno acceso quella miccia nel gioco teramano che i tifosi vorrebbero vedere sul parquet ogni volta.
Stavolta meritano solo applausi i giocatori della TaSp per come sono stati in campo e per come a turno hanno saputo prendersi il palcoscenico. Bonci su tutti ha giocato una partita strepitosa, vuoi per i punti (18) e i rimbalzi (7) messi a referto ma principalmente per l’applicazione e l’attenzione messa in difesa sui cambi e sul contenere gli uno contro uno delle fisiche ali avversarie. E come non sottolineare poi la sicurezza che deriva dall’avere a disposizione giocatori esperti come Antonelli, Cucco e Bottioni, tutti determinanti in vari momenti del match per tenere alte le quotazioni biancorosse. Hanno invece sofferto un po’ l’ex di turno Bertocco (risultato comunque determinante dalla lunetta quando si è trattato di decidere il match), Di Donato (limitato però dai falli) e Guilavogui, mentre Cipriani e Triassi hanno saputo dare il proprio contributo alla causa biancorossa nel momento del bisogno.
L’MVP della gara è stata quindi la squadra, come ha sottolineato coach Giorgio Salvemini al termine del match: “Voglio fare subito dei grandissimi complimenti ai ragazzi perchè in fase di presentazione della partita ho detto loro che fino a questo punto la differenza fra noi e Ozzano è data dal fatto che loro hanno fiducia, energia e autostima mentre per noi questi tre valori erano un pò scemati nell’ultimo periodo. Contro Ozzano i ragazzi sono stati straordinariamente bravi a restare sempre dentro la gara. E’ la squadra oggi l’mvp perchè per venire a violare un campo così difficile c’era bisogno di una grande prova di squadra in entrambe le metà campo. Ci siamo riusciti e sono veramente contento per i ragazzi e per la società. Adesso però dobbiamo essere bravi a dare continuità nelle prestazioni e nei risultati, caratteristica che nel girone di andata ci è mancata. Ora questo clima positivo dobbiamo riportarlo in palestra già da martedì per preparare al meglio la partita contro Ancona.”.
Sinermatic Ozzano: Alessandro Ceparano 14 (3/5, 1/5), Marco Barattini 14 (2/4, 1/3), Simone Bonfiglio 13 (2/2, 3/6) + 8as, Dimitri Klyuchnyk 13 (2/4, 1/3) + 9r, Riccardo Iattoni 8 (2/4, 1/4), Matteo Folli 7 (0/3, 1/3), Simone Lasagni 7 (2/2, 1/3), Gioacchino Chiappelli 7 (2/6, 1/1), Nemanja Misljenovic 0 (0/0, 0/0), Jacopo Landi ne, Riccardo Galletti ne, Nicola Cisbani ne. Tiri da due 15/30, tiri da tre 10/28, tiri liberi 23/26; rimbalzi 43 (7 off + 36 dif); assist 22. All. Giuliano Loperfido, ass all Luca Pizzi e Andrea Tattini.
Rennova Teramo: Marco Cucco 20 (0/1, 5/8), Alessandro Bonci 18 (6/8, 1/3) + 7r, Riccardo Antonelli 15 (7/15, 0/0), Nicolò Bertocco 14 (2/7, 1/5), Riccardo Bottioni 8 (3/9, 0/0) + 5as, Emidio Di Donato 5 (2/3, 0/1), Leonardo Cipriani 4 (1/4, 0/0), Alberto Triassi 3 (0/1, 1/1), Michel Guilavogui 0 (0/1, 0/0), Alessandro Di Febo ne, Luca Ragonici ne, Nikola Ticic ne.Ttiri da due 21/49, tiri da tre 8/18, tiri liberi 21/30; rimbalzi 33 (7 off + 26 dif), assist 13. All Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.
parziali: 25-21, 44-40, 61-60
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
gennaio 21, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Una prova convincente. Una prova d’orgoglio che possa riaccendere l’entusiasmo fra i tifosi biancorossi dopo la prova incolore offerta domenica in casa contro Jesi. Questo chiede l’ambiente cestistico teramano alla squadra di coach Giorgio Salvemini impegnata in trasferta sabato 22 gennaio (ore 20:30) al Pala Arti Grafiche Reggiani contro la Sinermatic Ozzano. Inizia infatti domani il girone di ritorno e di fronte alla Rennova Teramo si pone un avversario battuto di misura (56-54) all’andata nella gara d’esordio in campionato. A seguito di quell’iniziale battuta d’arresto la formazione di coach Loperfido ha però trovato una precisa identità rivelandosi dopo 14 gare giocate (la squadra emiliana deve ancora recuperare il match rimandato la scorsa settimana contro Cesena) come la quinta forza del girone C, posto conquistato in classifica a fronte di un positivo bilancio sin qui messo in dispensa di 9 vittorie e 5 sconfitte.
Ex di turno in casa Teramo a Spicchi sarà Nicolò Bertocco, tiratore da quasi 13 punti a partita, che nella scorsa stagione è stato uno dei protagonisti della salvezza conquistata in extremis dalla New Flying Balls. L’ala piccola della TaSp ha fra l’altro saltato l’ultimo match per un fastidio muscolare ma in settimana si è lavorato per recuperare il giocatore e permettergli di poter dare una mano alla formazione biancorossa. In più rispetto all’ultimo match giocato in campionato dalla Rennova ci sarà nel roster teramano anche Leonardo Cipriani, guardia arrivata due giorni fa dalla Pallacanestro Fiorenzuola 1972, squadra che milita sempre in Serie B ma in un altro girone.
Da tenere sott’occhio nelle fila degli avversari ci saranno innanzitutto il lungo Dimitri Klyuchnyk, centro ucraino di 211 centimetri, secondo realizzatore del girone C a circa 17 punti di media e presenza di peso nell’area (stiamo parlando di un giocatore che realizza tanto, tirando con il 62% da due punti). Problemi alla difesa della Teramo a Spicchi arriveranno anche da un esterno con punti nelle mani come Simone Bonfiglio, compagno di squadra di Cipriani la scorsa annata a Montegranaro, e più in generale dalla taglia fisica di una formazione seconda solo a Roseto per punti realizzati (79 di media per la Sinermatic nelle partite sin qui disputate).
Per provare a far tornare il sorriso ai tifosi della TaSp, i biancorossi dovranno quindi offrire una prova di qualità come lascia intendere anche coach Giorgio Salvemini in fase di presentazione del match: “Giochiamo contro una squadra che ha un sistema di gioco ben definito – conferma l’allenatore abruzzese – e noi dobbiamo essere bravi ad andare in casa loro per giocare una partita di grande energia, di grande durezza mentale, cercando di togliere a Ozzano le loro caratteristiche. Per fare questo bisogna scendere in campo con grande fiducia in noi stessi e far prevalere sempre l’interesse del collettivo cercando di imporre il nostro gioco sin dalla palla a due”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
gennaio 15, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Il 2022 della Rennova Teramo si è aperto con la larga vittoria in esterna conquistata meritatamente in casa della Virtus Civitanova. E prosegue con il match in programma domenica 16 gennaio (ore 18 – diretta sulla piattaforma web LNP Pass) al PalaScapriano contro la General Contractor Jesi. Un impegno che i biancorossi sono chiamati a fare proprio per continuare a risalire in classifica. La zavorra accumulatasi sulle spalle della Teramo a Spicchi a causa delle tre sconfitte consecutive che hanno chiuso il 2021 va infatti alleggerita quanto prima per allontanare sempre di più la zona playout, al momento distante solo 2 punti.
L’ostacolo da superare stavolta ha il completino bianco/arancio di Jesi, formazione che al momento vanta solo 5 punti in classifica (a causa di 1 punto di penalizzazione assegnato lo scorso ottobre dalla Fip). I marchigiani non rientrano inoltre in campo dal 19/12/21, da quando il team di coach Francioni ha rimediato sul campo della Raggisolaris Faenza una sconfitta di 20 punti (101-81). Jesi avrebbe poi dovuto riprendere il campionato la scorsa settimana come tutte le altre squadre della Serie B ma la gara in programma contro Rieti è stata rimandata per problematiche legate al Covid nel team laziale.
Alla vigilia della sfida di domani coach Giorgio Salvemini introduce così l’avversario dell’ultimo turno del girone d’andata: “Giochiamo una partita contro una squadra che ha aggiunto due giocatori importanti da un pò di tempo a questa parte, Simone Rocchi e Flavio Gay, alzando notevolmente il quoziente di pericolosità offensiva. Stiamo infatti parlando di due elementi sul perimetro di grandissima efficacia. Se ci aggiungiamo anche Magrini ecco che abbiamo un pacchetto esterni di elevata qualità in attacco. Anche nei pressi del ferro Jesi ha atleti che possono impensierire le difese avversarie grazie alla doppia dimensione di Ferraro o alla fisicità in area di Gloria. inoltre è in via di recupero anche un big per la categoria come Nelson Rizzitiello e quindi non dobbiamo farci trarre in inganno dai punti in classifica dei marchigiani perchè Jesi ha cambiato pelle e si sta ricostruendo man mano”.
Per provare ad avere la meglio di un avversario valido come la General Contractor Jesi ci sarà insomma bisogno di mettere in campo un’attitudine ben precisa da parte della Rennova Teramo: “La partita richiede una grandissima attenzione sui dettagli – chiarisce l’allenatore della TaSp –, e propensione al sacrifico, puntando forte sul concetto di squadra. Bisognerà infatti essere bravi a giocare insieme difendendo e attaccando come collettivo. Importante infine che arrivi l’ormai abituale aiuto da parte del pubblico per un match che richiede tanta durezza mentale e solidità e che solo se affrontato da tutte le componenti del mondo TaSp con determinazione potrà aprire le porte a una nuova gioia da provare al PalaScapriano”.
I biglietti per assistere alla gara sono in vendita online sul sito www.ciaotickets.com, nei rivenditori autorizzati del circuito Ciaotickets e direttamente al botteghino del PalaScapriano a partire dalle ore 16 di domenica 16 gennaio.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
gennaio 8, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Prima gara ufficiale del 2022 in programma domenica 9 gennaio (ore 18 – diretta sulla piattaforma web LNP Pass) al PalaRisorgimento di Civitanova contro la Virtus di coach Marco Schiavi, nome che non passa inosservato per gli appassionati di pallacanestro biancorossa. Nella panchina opposta a quella di coach Salvemini domani siederà infatti l’allenatore di un Teramo Basket che nella stagione 2000/01 disputava quella che in quel periodo veniva chiamata B d’Eccellenza. Una stagione che anticipò la splendida cavalcata e il doppio salto di categoria (dalla Serie B all’A2 nel 2001/02 e dall’A2 alla Serie A nel 2002/03) da parte della formazione teramana allenata in quegli anni da coach Franco Gramenzi.
Uno sguardo al passato che alla palla a due svanirà del tutto, vista l’importanza della posta in palio in questa gara. Da una parte l’esigenza della Rennova Teramo di mettersi definitivamente alle spalle il periodo avaro di risultati, e la striscia aperta di tre sconfitte, per poter così tornare a far punti in classifica. Dall’altra il bisogno di Civitanova di dare il tutto per tutto per provare ad allontanarsi dai bassifondi della graduatoria del girone C della Serie B, situazione venutasi a creare a seguito dell’unica vittoria sin qui conseguita dai marchigiani su 13 partite giocate.
I numeri inducono a pensare che la partita sarà spigolosa e a punteggio basso, dato che saranno di fronte l’attacco meno prolifico del campionato (quello marchigiano) contro una delle migliori tre difese (quella abruzzese). Rispetto agli avversari i biancorossi hanno anche una maggiore capacità di conquistare rimbalzi, dato che si rivelerà fondamentale in partita, visto che il controllo dei tabelloni agevola di conseguenza la gestione del ritmo delle gare. Aldilà dei numeri conterà anche il modo di stare in campo quando il pronostico ti obbliga a vincere. E come capita spesso in questi casi, l’atteggiamento giusto da mantenere per non correre rischi è quello di non pensare ai valori che la classifica esprime ma concentrarsi e dare il massimo per provare a portare a casa i due punti. Un’attitudine che i biancorossi devono assolutamente far propria per non commettere passi falsi.
Alla vigilia della sfida coach Giorgio Salvemini inquadra in questo modo il momento della sua squadra: “Si torna a giocare dopo un lungo periodo di inattività, diventato ancora più pesante per tutte le vicissitudini legate al Covid e all’inasprirsi della situazione dei contagiati. In questo momento conta quindi riprendere immediatamente il ritmo nel giocato, confidenza con il ritmo partita, completamente diverso rispetto a quello che tu hai durante le sedute di allenamento. Nelle ultime settimane i ragazzi sono stati bravissimi a lavorare in situazione di criticità, sempre con la massima durezza e attenzione. Giochiamo in un campo dove la squadra di casa è sempre riuscita ad offrire prestazioni solide, in particolare modo nell’ultimo periodo. Dobbiamo quindi farci trovare pronti a disputare una partita concreta sul piano mentale che ci permetta di riprendere fiducia nelle nostre cose, togliendoci quella ruggine che l’ultimo periodo ci ha messo addosso”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
dicembre 20, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
In una bella cornice di pubblico (946 persone al PalaScapriano con 399, dei 408 biglietti disponibili nel settore ospiti, venduti ai tifosi biancoblu) il derby giocato ieri se l’è aggiudicato la Liofilchem Roseto 73-95, al termine di una gara condotta dal primo periodo in poi con merito dal team di coach Quaglia. Ha fatto il possibile la Rennova Teramo per provare a stare attaccata agli avversari, ma quando si ha davanti una formazione con all’attivo ora una striscia aperta di 10 successi e una classifica da 12 vittorie e 1 sconfitta (con 6 punti di vantaggio sulle seconde), c’è bisogno si di giocare la gara perfetta per competere ma bisogna anche sperare che gli altri non siano in forma. E invece i numeri hanno certificato lo stato di grazia di una “macchina da guerra” come la Liofilchem, capace di chiudere il match con 4 uomini in doppia cifra, 117 di valutazione, il 46% da tre punti e 41 rimbalzi.
Una corazzata insomma, contro la quale i biancorossi, privi del play titolare Riccardo Bottioni per infortunio (nelle fila del Roseto il turnover fra gli esteri ha messo invece in tribuna capitan Ruggiero), hanno dato tutto quello che avevano. Hanno provato a cambiare difese, a gestire come possibile la stanchezza (ancora una volta le rotazioni corte hanno costretto agli straordinari più di un senior della TaSp) restando in scia agli avversari il più a lungo possibile. Poi la squadra più accreditata nel girone C per il salto di categoria ha inesorabilmente preso il largo.
Coach Giorgio Salvemini non può che certificare il gap fra le due squadre, messo in evidenza dalla gara: “Bisogna dare merito agli avversari che hanno dimostrato tutta la loro qualità. A noi dispiace tantissimo perché in casa nostra volevamo rimanere più attaccati a Roseto in alcune fasi della gara per poi provare ad arrivare fino in fondo. Abbiamo fatto scelte anche estreme difensivamente, anche perché avevamo rotazioni ridotte sul perimetro data l’assenza di Bottioni, con l’intento di provare a togliere delle cose ad alcuni giocatori. Poi però la qualità complessiva degli avversari è comunque uscita e quindi onore a loro per la prova messa in campo”.
L’allenatore della Teramo a Spicchi prova comunque a trarre indicazioni positive dalla partita in vista del rush finale del girone d’andata: “Nello spogliatoio a fine gara – chiude coach Salvemini – ho detto ai ragazzi che questa prestazione deve essere un nuovo inizio perché abbiamo apportato delle modifiche in fase offensiva e in fase difensiva. Deve esserci la consapevolezza da parte nostra che avendo di fronte una squadra come Roseto l’attenzione era quella giusta e questo dato fa riflettere e pensare al rammarico per alcuni punti persi in casa. Se avessimo sempre avuto questo tipo di determinazione oggi avremmo una classifica migliore. Sottolineo però la grande applicazione dei miei ragazzi perché con Bottioni fermo e giocatori non al 100% ci siamo trovati a dover spremere altri atleti. E’ un bene adesso che arriva questa pausa così avremo la possibilità di ricaricare le batterie”.
Rennova Teramo: Nicolò Bertocco 23 (7/11, 2/6), Marco Cucco 13 (0/2, 4/12, 5a), Riccardo Antonelli 11 (4/9, 0/1, 7r), Alberto Triassi 11 (1/1, 3/9), Alessandro Bonci 7 (0/0, 2/2), Emidio Di Donato 4 (2/5, 0/5), Michel Guilavogui 4 (1/1, 0/0), Nikola Ticic 0 (0/0, 0/0), Alessandro Di Febo 0 (0/0, 0/0), Andrea Di Giorgio ne, Luca Ragonici ne, Riccardo Bottioni ne. Tiri da due 15/29, tiri da tre 11/35, tiri liberi 10/13, rimbalzi 30 (8 off + 22 dif), assist 16. All. Giorgio Salvemini, ass. all. Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.
Liofilchem Roseto: Aleksa Nikolic 22 (7/8, 2/5), Mirco Turel 21 (2/6, 5/8, 8r), Valerio Amoroso 14 (4/5, 1/4, 7a), Andrea Pastore 10 (2/6, 2/4), Edoardo Di Emidio 7 (0/1, 1/4), Alfonso Zampogna 7 (0/0, 2/3), Alberto Serafini 6 (0/1, 2/2), Nicola Mei 6 (0/0, 2/6), Riccardo Bassi 2 (1/1, 0/1), Nikola Mraovic 0 (0/0, 0/0), Niccolò Gaeta 0 (0/0, 0/0). Tiri da due 16/28, tiri da tre 17/37, tiri liberi 12/16, rimbalzi 41 (8 off + 33 dif), assist 21. All. Danilo Quaglia, ass. all. Nando Francani e Marco Gullotto.
parziali: 18-23, 39-50, 57-73, 73-95
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
dicembre 18, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 19 dicembre (ore 18 – PalaScapriano) va in scena il secondo derby stagionale per la Rennova Teramo che dopo aver battuto a domicilio la Giulia Basket Giulianova lo scorso 5 dicembre affronta la Pallacanestro Roseto. Una sfida contro la squadra che a forza di vittorie (11 successi conquistati ad oggi su 12 gare giocate) sta dimostrando di essere la più quotata del girone, fra le prime della classe in tutta la Serie B. Un vero e proprio dominio nel girone C certificato dai numeri e dalla qualità del gioco espresso dalla formazione di coach Quaglia. La partita può quindi essere rappresentata come una montagna da scalare per la Teramo a Spicchi, che per l’arduo impegno si è preparata in settimana con la ferma intenzione di offrire una prova di qualità e dare tutto in campo per impedire all’avversario di esprimere comodamente il suo potenziale offensivo in campo. I biancorossi, nella speranza di poter recuperare in extremis l’infortunato play titolare Riccardo Bottioni, vengono da due sconfitte, rimediate in trasferta contro Rieti e al PalaScapriano contro Cesena. E nell’ambiente teramano c’è tutta la voglia di rifarsi.
Coach Giorgio Salvemini ha le idee sulla gara che si augura di vedere: “Abbiamo davanti una partita dall’elevato quoziente di difficoltà – commenta alla vigilia l’allenatore biancorosso – perchè si gioca contro una squadra dal grandissimo talento, che fino ad ora nella stagione sta dimostrando tutta la sua forza. Altresì abbiamo davanti una partita dal fascino incredibile perchè si gioca il derby, fra l’altro con tantissimi tifosi sugli spalti. Ecco allora che quest’atmosfera che già dall’inizio della settimana ha iniziato a dare risalto alla partita ci sta aumentando l’adrenalina in maniera incredibile ed è una sensazione bellissima da vivere. Noi dobbiamo essere bravi ad incanalare subito le energie positive dalla nostra parte, perchè domenica al PalaScapriano ci sarà un ambiente straordinario che meriterà una prova caratterizzata da tanta applicazione e tantissima attenzione ai dettagli. Con questi concetti ben in testa dovremo giocare la nostra pallacanestro, essere solidi e duri per alimentare l’incitamento dei nostri tifosi. Ed insieme a tutti i sostenitori teramani daremo il massimo per fare una gara importante, come merita una stracittadina del genere”.
I biglietti per il match sono sempre disponibili online sul sito ciaotickets.com, e nei punti vendita ufficiali del circuito ciaotickets, sia per i residenti nel Comune di Roseto, che potranno acquistare solo tagliandi per il “settore ospiti”, e sia per i non residenti nel Comune di Roseto, che potranno acquistare tagliandi per i settori “tribuna nord”, “tribuna sud” e “curva est”. Il botteghino del Palasport di Scapriano sarà aperto domani mattina dalle 10:30 alle 12:30 e il pomeriggio a partire dalle ore 15 ma non metterà in vendita biglietti del settore ospiti. Le disposizioni per assistere in presenza alla gara, definite in collaborazione con la Questura di Teramo, prevedono inoltre il controllo del green pass rafforzato, del documento d’identità e del regolare tagliando. Salvo diverse indicazioni da parte degli organi di sicurezza preposti sarà consentito accedere al palasport a partire dalle ore 17. La raccomandazione per tutti i presenti è quindi quella di arrivare con congruo anticipo per favorire un più fluido accesso al palasport.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
dicembre 13, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Seconda battuta d’arresto consecutiva per la Rennova Teramo che dopo la sconfitta subita mercoledì scorso a Rieti cede il passo anche ai Tigers Cesena, usciti vincitori 61-66 dal match giocato ieri al PalaScapriano. Una gara fisica (dopo 7 minuti di gioco si era ancora sul 7 pari), dominata dalla presenza in area delle due difese, che i romagnoli sono stati bravi a portare dalla loro parte distribuendo su più giocatori il peso delle responsabilità offensive e vincendo la battaglia a rimbalzo. Caratteristiche che nel terzo periodo hanno dato il la ad un parziale concretizzatosi all’inizio del quarto periodo con 14 punti di vantaggio ai Tigers (40-54, 30’). In quel momento è arrivata la reazione dei biancorossi, trascinati dai canestri di Riccardo Bottioni e dalla ritrovata capacità difensiva di contenere la squadra di coach Tassinari. 5 minuti di fuoco “biancorosso” che sono valsi il sorpasso (57-56, 35’). E’ mancata però in quel momento alla Teramo a Spicchi la capacità di concretizzare una volta per tutte e mettersi Cesena definitivamente alle spalle.
Le giocate vincenti nelle fasi decisive della gara le hanno così fatte gli avversari (in particolar modo i rimbalzi di Nwokoye e i canestri di Anumba e Gallizzi), che tornano in Romagna con rinnovata consapevolezza di poter continuare a lottare per un posto nei playoff. Dal canto suo la TaSp guarda ora una classifica pur sempre in linea con l’obiettivo della salvezza da raggiungere quanto prima ma dall’ultima partita esce al tempo stesso ridimensionata nelle ambizioni di post season. Non resta così ai teramani di considerare il prossimo match, il derby contro Roseto, in programma domenica 19 dicembre (ore 18) al PalaScapriano, come una ghiotta occasione per sovvertire il pronostico e provare a fare il pieno nel serbatoio d’entusiasmo.
Nel post gara questo è stato il commento dell’allenatore della Rennova Teramo, Giorgio Salvemini: “Al termine di un match del genere non c’è molto da analizzare. Dobbiamo prenderci le responsabilità di aver fatto una bruttissima partita in casa, di non essere stati in grado di giocare una gara dura e solida. In alcuni momenti siamo stati distratti ma mi prendo io la responsabilità perché se la squadra gioca in questo modo in casa contro una formazione che prima della palla a due aveva i nostri stessi punti in classifica è giusto che sia l’allenatore a farlo. Una prova del genere non può che essere presa e portata a casa con la testa bassa. Ogni riflessione in questo momento sulla partita ha un senso sbagliato. Va quindi chiesto scusa ai tifosi e alla società, e mi dispiace che ultimamente lo stiamo facendo un po’ troppo spesso. Ora devo e dobbiamo fare mea culpa e provare a risollevarci tornando a lavorare forte in palestra”.
Rennova Teramo: Riccardo Bottioni 17 (6/9, 0/3, 3 ass), Marco Cucco 11 (1/2, 3/7), Emidio Di Donato 10 (3/4, 1/4, 11 r), Nicolò Bertocco 9 (3/10, 1/3), Riccardo Antonelli 6 (2/7, 0/0), Alessandro Bonci 4 (1/3, 0/1), Michel Guilavogui 2 (1/1, 0/0), Alberto Triassi 2 (0/0, 0/2), Nikola Ticic ne, Luca Ragonici ne, Andrea Di Giorgio ne, Alessandro Di Febo ne. Tiri da due 17/40, tiri da tre 5/20, tiri liberi 12/16, rimbalzi 28 (6 off + 22 dif), assist 8. All Giorgio Salvemini. Ass. all. Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.
Tigers Cesena: Fabio Bugatti 18 (7/9, 0/3), Simon Anumba 15 (3/7, 3/6), Obinna Nwokoye 12 (4/7, 0/0, 6 r), Ezio Gallizzi 8 (1/7, 2/5), Salvatore Genovese 7 (2/4, 1/3), Gioele Moretti 3 (1/3, 0/0, 6 as), Antonio Brighi 3 (0/0, 1/1), Giulio Mascherpa 0 (0/1, 0/1), Rene’ Maurice Ndour 0 (0/1, 0/0), Vladan Arnaut ne. Tiri da due 18/39, tiri da tre 7/19, tiri liberi 9/10, rimbalzi 38 (8 off + 30 dif), assist 13. All. Davide Tassinari.
parziali: 15-14, 29-32, 40-52, 61-66
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
dicembre 11, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Terza gara in 8 giorni per una Rennova Teramo, che dopo due trasferte torna a giocare in casa. Domani alle 18 al PalaScapriano la squadra biancorossa affronta i Tigers Cesena, formazione che al momento vanta gli stessi punti in classifica della Teramo a Spicchi (bottino figlio di 5 vittorie e 6 sconfitte). L’intento della TaSp è quindi quello di mettersi dietro un avversario alla portata e allontanare il ricordo della battuta d’arresto subita mercoledì scorso al PalaSojourner contro la Real Sebastiani Rieti. Per ottenere l’obiettivo vorrà sfruttare al massimo la spinta che le viene dal pubblico di casa, per poi presentarsi con rinnovato entusiasmo al derby contro la Pallacanestro Roseto, in programma domenica 19 dicembre. La società del presidente Nardi, già da domani, ha così deciso di ritoccare al ribasso i tagliandi d’ingresso ridotto al PalaScapriano (valido per tifose e tifosi dai 12 anni ai 18 anni e per gli over 70), portandoli da 8 euro a 5 euro. Inoltre verrà consentito ingresso libero fino a 11 anni (diretta streaming dell’incontro in esclusiva sulla piattaforma web http://lnppass.legapallacanestro.com).
L’occasione di tornare a far muovere la classifica è quindi ghiotta, anche se nulla lascia intendere che i Tigers Cesena possano accettare il ruolo di vittima sacrificale senza battere ciglio. Anzi, sarà certamente un match dove l’agonismo sarà alto, dato che si affrontano le formazioni che non solo subiscono più falli ma anche due delle squadre che prendono il maggior numero di rimbalzi in tutto il girone C della Serie B. E poi, oltre alla diffusa fisicità nel roster, la squadra romagnola mette sul piatto anche la pericolosità dall’arco dei 6,75 (seconda squadra del girone per percentuale nel tiro da tre punti a quota 35%). Numeri che danno molte indicazioni sul tipo di incontro che si prospetta ma che non spiegano tutto, come sempre capita nelle partite di basket. L’atteggiamento e la capacità di interpretare il match sia in fase di preparazione che durante il suo svolgimento saranno infatti elementi determinanti.
E lo sa bene coach Giorgio Salvemini che così introduce la partita: “Cesena è una formazione con una struttura fisica di livello soprattutto in determinati ruoli. Ha molto talento tecnico e questo dato assicura ai Tigers la possibilità di avere un impatto importante durate le partite. Da parte nostra dovremo essere bravi a incanalare subito l’energia giusta in mezzo al campo trasformando la nostra motivazione e la nostra voglia di riscatto in attitudine positiva. Sarà ovviamente determinante la gestione del ritmo del match e la gestione dei rimbalzi. E sarà inoltre importante fare una partita solida su tutte e due le metà campo. Prendere il pallino del gioco vorrà dire indirizzare l’inerzia del match a nostro favore, contro una formazione da affrontare col massimo della concentrazione. Infine, voglio sottolineare che rientriamo al PalaScapriano dopo due trasferte e dobbiamo quindi contribuire a creare i presupposti per una prova solida e convincente davanti al nostro pubblico”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
dicembre 9, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Per la Rennova Teramo è proprio una gara da dimenticare quanto prima quella giocata ieri al PalaSojourner. Una sonora sconfitta 64-48 rimediata contro una corazzata come Rieti, arrivata alla palla a due con tanta rabbia per la precedente battuta d’arresto rimediata a Roseto, e scesa in campo con la ferma intenzione di non dare alcuna speranza alla Teramo a Spicchi. I biancorossi sono stati così travolti dalla fisicità e dalla solidità difensiva degli avversari, riusciti a prendere il comando del match dalla fine del primo periodo, complice un’invidiabile performance dalla linea dei 6,75 (5/6 alla fine del primo periodo, 7/10 all’intervallo). Complice anche la prestazione incolore, e per niente incisiva in attacco, di una Teramo a Spicchi arrivata a Rieti col vento in poppa dopo le 3 vittorie conquistate nelle precedenti 4 gare disputate.
A fine partita coach Giorgio Salvemini è stato chiaro: “L’approccio alla gara è certamente da condannare. E mi riferisco a quello che avevamo preparato, eseguito sempre con un secondo di ritardo e senza aggressività. Concedere a una squadra con questa quantità di pericolosità offensiva la visuale dalla linea dei tre punti in maniera così chiara, cosa che ci eravamo ripromessi più e più volte di non fare, non ha fatto che mettere in ritmo una formazione con un talento enorme e una fisicità. Una formazione che ci ha sovrastato nei primi due quarti. Questo atteggiamento non mi è piaciuto affatto perché nella nostra testa non c’era la giusta dose di aggressività nelle cose che andavano fatte e che avevamo preparato. Ovvio che non possiamo permetterci una tale attitudine se vogliamo competere. Noi dobbiamo essere sempre duri in tutto quello che facciamo e oggi nella prima metà della gara non lo siamo stati affatto”.
L’occasione per rifarsi arriva già domenica prossima, quando la TaSp affronterà alle 18 al PalaScapriano i Tigers Cesena: “Adesso – chiude l’allenatore della Rennova Teramo – bisogna subito proiettarsi al prossimo impegno, levandoci quanto prima le scorie negative accumulate a causa della sconfitta contro Rieti. Bisogna trasformare la rabbia in adrenalina positiva e prendere esempio da come la Real Sebastiani ha interpretato e giocato il match contro di noi. Anche loro venivano da una brutta sconfitta a Roseto e ci hanno affrontato mettendo in campo tutto quello che avevano dentro. Dobbiamo quindi fare tesoro di questa esperienza e prepararci nel migliore dei modi alla partita di domenica prossima contro Cesena, quando torneremo sul nostro campo e davanti al nostro pubblico. A tal proposito, con i nostri sostenitori, che anche l’8 dicembre sono venuti a vederci giocare in trasferta, mi scuso per non essere riusciti a fornire una prova degna del loro affetto e del loro incitamento”.
Real Sebastiani Rieti: Federico Loschi 27 (2/5, 6/8), Klaudio Ndoja 15 (3/6, 3/6, 9R), Marco Contento 11 (1/5, 1/4), Omar Dieng 6 (2/5, 0/2), Roman Tchintcharauli 4 (2/6, 0/0), Alessandro Piazza 3 (0/2, 1/1, 5A), Lorenzo Piccin 2 (1/3, 0/1), Nicolas Manuel Stanic 0 (0/4, 0/1), Andrea Traini ne, Alberto Chiumenti ne. All. Alessandro Finelli. Tiri da due 11/36, tiri da tre 11/23, tiri liberi 13/14, rimbalzi 35 (6 off + 29 dif), assist 11. All. Alessandro Finelli
Rennova Teramo: Marco Cucco 8 (0/2, 2/5), Emidio Di Donato 8 (1/3, 2/8, 5R), Riccardo Bottioni 7 (3/6, 0/2, 5R), Nicolò Bertocco 6 (3/5, 0/4, 2A), Alberto Triassi 6 (0/0, 2/4), Michel Guilavogui 5 (1/2, 0/0, 5R), Riccardo Antonelli 4 (1/7, 0/0, 5R), Alessandro Bonci 0 (0/2, 0/1, 5R, 2A), Nikola Ticic 0 (0/0, 0/1), Luca Ragonici ne, Andrea Di Giorgio ne, Alessandro Di Febo ne. Tiri da due 9/27, tiri da tre 6/25, tiri liberi 8/15, rimbalzi 33 (5 off + 28 dif), assist 7. All Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.
parziali: 21-12, 42-21, 54-32, 68-44
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
dicembre 7, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Ritmi serrati per il campionato di Serie B. E’ ancora vivido il ricordo delle emozioni generate appena due giorni fa dopo la splendida vittoria 56-69 della Rennova Teramo nel derby contro la Giulia Basket Giulianova che domani (ore 18) la Teramo a Spicchi torna di nuovo a giocare. Stavolta sul campo della Real Sebastiani Rieti, una delle primissime della classe in questo girone (e non solo), reduce dal brusco stop (91-68) infertole dalla Liofilchem Roseto al PalaMaggetti. I biancorossi si stanno quindi preparando al meglio per il match che si giocherà al PalaSojourner, coscienti del fatto che si troveranno di fronte una formazione costretta al pronto riscatto in casa se vuole mantenere il passo dei team che occupano il vertice della classifica.
Ci si attende così una gara a punteggio basso, visto che saranno una di fronte l’altra le due migliori difese del girone C della Serie B, con la TaSp prima in questa specifica graduatoria (63,3 i punti concessi in media) e Rieti seconda (64,5 i punti concessi per gara). Non mancherà però lo spettacolo, visto che diversi protagonisti del match, da una parte e dall’altra, possono vantare esperienze anche in campionati di A2 o Serie A. Un test di qualità quindi per i biancorossi anche per valutare fino a che punto la formazione teramana può competere in questa fase della stagione con una delle candidate alla vittoria del campionato.
Coach Giorgio Salvemini così presenta il match: “Basta scorrere il roster di Rieti per capire che giochiamo contro una delle candidate alla vittoria finale del campionato. Si tratta di una formazione con tantissimo talento sia tecnico che fisico e noi dobbiamo avere piena consapevolezza del fatto che la partita richiede una prova veramente importante. Di sicuro bisogna giocare una gara migliore di quella messa in campo domenica scorsa e mostrare di poter compiere un ulteriore passo in avanti per quanto riguarda la durezza mentale, anche perchè andiamo a giocare in un campo storico, con una tifoseria calda, e contro un team di primissimo livello. Il ricordo della vittoria nel derby contro Giulianova va messo quindi alle spalle per affrontare al meglio questo match che ci vede fronteggiare un avversario di grandissimo spessore”.
La società di casa ha messo a disposizione 68 biglietti per gli ospiti ma per chi non potesse assistere in presenza alla sfida ricordiamo che la diretta streaming dell’incontro sarà trasmessa in esclusiva sulla piattaforma web http://lnppass.legapallacanestro.com.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20