Posts Tagged‘giorgio palantrani’

Teramo vs Matelica, il 2025 si Apre con la Sfida alla Capolista

Si apre il 2025 con la gara più impegnativa dell’anno. Domenica 5 gennaio 2025 (ore 18) il palasport dell’Acquaviva ospita infatti la sfida fra la Teramo a Spicchi e la Vigor Matelica. Di fronte ai biancorossi si presenta la capolista del girone E della Serie b Interregionale, una formazione allenata da coach Toni Trullo assieme agli assistenti teramani di nascita, Giorgio Palantrani (per lui un indimenticabile passato sia da giocatore che da allenatore alla Teramo a Spicchi) e Luca D’Angelo.

Di certo non il modo più agevole di iniziare il nuovo anno, come sottolinea coach Simone Stirpe: “La gara inaugurale del nuovo anno ci mette di fronte la prima della classe. Affrontiamo una squadra fortissima, coperta in tutti i ruoli, profondissima sia nel reparto degli esterni che in quello dei lunghi. Matelica ha avuto problemi a inizio campionato a causa degli infortuni ma li ha risolti rimpiazzando due giocatori con atleti ancora più forti e ora merita ampiamente il primato in classifica. La società marchigiana ha allestito un organico fatto di giocatori di categoria superiore con il chiaro intento di provare a vincere il campionato e conquistare la B Nazionale”.

Una montagna da scalare per i biancorossi, che vivono la viglia della partita coscienti di non essere al 100%: “Noi non stiamo attraversando un grande momento – conferma l’allenatore della TaSp – e arriviamo a questa partita rimaneggiati. Ciononostante dobbiamo lottare, mettere in campo tutta la nostra voglia di combattere e provare a metterli in difficoltà. Dovremo difendere forte e mettere loro pressione, con l’intento di togliere certezze in attacco. Affrontare avversari così quotati ci serve per crescere, in particolar modo in questo ultimo spezzone di regular season caratterizzato da diversi scontri diretti. Anche contro Matelica mi aspetto quindi una prova di carattere da parte dei miei ragazzi”.

La lista dei giocatori da attenzionare è lunga, quando si parla di Matelica. Da Morgillo a Dieng, da Riccio a Panzini, da Zanzottera a Eliantonio, passando per Arnaldo e Mentonelli, senza contare l’infortunato Musci. Una lista di atleti con talento, fisicità ed esperienza di categoria superiore. E il bilancio di 12 vinte e sole 4 perse, ottenuto con una media di 79 punti segnati (miglior attacco del girone), mostra chiaramente quanta sintonia ci sia fra teoria e pratica. Per la Mediterranea Teramo ci sarà bisogno di una partita giocata ai limiti della perfezione per provare a competere con avversari di questa portata.

La prevendita online per fare proprio il biglietto d’ingresso alla gara è già attiva su www.ciaotickets.com e nei punti vendita abilitati del circuito ciaotickets, che a Teramo sono: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123). Chi volesse invece acquistare sul posto il tagliando d’ingresso potrà farlo direttamente domani al botteghino del palasport dell’Acquaviva a partire dalle 17.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20

Coach Palantrani Decide di Lasciare la TaSp: “Voglio Rimettermi in Gioco”

C’è di nuovo un saluto illustre da registrare in casa Teramo a Spicchi. Dopo gli “arrivederci” di coach Massimo Gramenzi e del direttore sportivo Davide Piliego un altro membro dello staff biancorosso, che nell’ultima stagione ha traghettato la Mediterranea Teramo verso una meritata salvezza, sceglie infatti di intraprendere un nuovo percorso professionale. Coach Giorgio Palantrani ha così deciso di misurarsi in un nuovo contesto, interrompendo dopo 6 anni il rapporto di collaborazione con la Teramo a Spicchi, iniziato prima come giocatore nell’allora Serie C Silver (stagione 2018/19) e proseguito poi come tecnico sia nel settore giovanile TaSp Young che in prima squadra (come vice di coach Massimo Gramenzi e come assistente allenatore di coach Andrea Gabrielli) nelle ultime due stagioni in B.

Una decisione ponderata e sofferta per un professionista legato anche da grande amicizia con tutte le persone coinvolte nella famiglia della Teramo a Spicchi: “E’ stata una decisione non facile da prendere. Sono sincero. Ho avuto la possibilità di iniziare ad allenare grazie alla TaSp qualche anno fa – queste le parole di commiato di coach Giorgio Palantrani – e negli ultimi due anni mi sono potuto confrontare anche in uno staff senior di Serie B. Come allenatore devo tanto, se non tutto, alla Teramo a Spicchi. In questo periodo però è arrivata l’occasione di fare un’esperienza fuori dal mondo della TaSp e ho deciso di rimettermi in gioco e provarci. Credo che mi sia stata presentata una buona occasione per crescere e ho deciso di coglierla. Vediamo come andrà”.

Da una parte c’è quindi curiosità verso il futuro mentre dall’altra emerge il dispiacere nel dover lasciare un ambiente pieno di legami forti e amicizie: “Ripeto. Non è stato facile per me prendere questa decisione. Mi dispiace parecchio lasciare tutti i ragazzi che ho allenato negli ultimi anni nel settore giovanile – conclude coach Palantrani –, in particolare modo i 2010. Con loro si è creato un gruppo bellissimo, composto sia dai ragazzi che dai genitori. Spero però che la scelta fatta mi potrà ripagare per il futuro. Ora mi preme ringraziare l’instancabile Paolo Marini, ringrazio gli allenatori che hanno creduto in me, in primis Nazzareno Taraschi. Se ho intrapreso questa attività alla Teramo a Spicchi buona parte del merito è sua. Ringrazio i capi allenatore della Serie B con i quali ho collaborato e tutti i ragazzi del settore giovanile. Speriamo che si creino le possibilità di ritrovarci prima o poi. Il mio è quindi un arrivederci e non un addio. Si dice così in questi casi ma è la sincera verità”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

L’Attesa è Finita! il 21 Agosto Parte la Preparazione Atletica della TaSp!

L’attesa è finita! Lunedì 21 agosto inizia ufficialmente la (pre)stagione 2023-24 della Teramo a Spicchi con l’avvio della preparazione fisico/atletica sotto lo sguardo attento di coach Massimo Gramenzi, del suo vice Giorgio Palantrani e dei preparatori Marco Di Marco e Alex De Federicis. Dopo tutte queste settimane passate lontano dai campi si riprende l’attività in vista di un campionato di Serie B Interregionale che si preannuncia tano impegnativo quanto stimolante da seguire.

Coach Massimo Gramenzi non vede l’ora di passare dalla teoria alla pratica e mettere sotto la lente d’ingrandimento gli atleti che avrà a disposizione nella stagione che partirà domenica 1 ottobre (ore 18) in trasferta sul campo dell’agguerrita Vigor Matelica: “Ci apprestiamo a iniziare il percorso di lavoro lungo sei settimane che ci farà arrivare al campionato. Nella prima parte della fase di precampionato – commenta l’allenatore della TaSp – faremo un lavoro principalmente sul piano atletico con i preparatori Marco Di Marco e Alex De Federicis per verificare le condizioni fisiche dei ragazzi. Al contempo lavoreremo sul piano tecnico in palestra per mettere le basi e le regole del gioco che andremo a sviluppare in attacco e in difesa”.

Sulla squadra precisa il tecnico biancorosso: “Quest’anno abbiamo pensato di costruire una squadra che abbia un mix equilibrato di gioventù, esperienza, voglia di emergere, determinazione e cattiveria agonistica. Abbiamo quindi individuato e preso giocatori con queste caratteristiche e laddove ci sia poca esperienza c’è sicuramente tanta voglia e motivazione. C’è una notevole connotazione teramana e vogliamo fortemente che questa teramanità risulti un valore aggiunto in termini di voglia di non mollare mai e di giocare le partite fino in fondo, senza lasciare nulla di intentato per difendere i colori della propria città. Ad ora ragioniamo sulla carta perchè poi le idee vanno testate sul campo ma vogliamo una squadra che metta sul parquet sempre grandissima energia, soprattutto in difesa, una squadra che abbia nella corsa una caratteristica principale, capace di giocare nei primi secondi dell’azione andando subito alla ricerca di vantaggi. Vogliamo mettere in mostra un gioco divertente che sappia appassionare i nostri tifosi, così come è accaduto nell’ultima stagione”.

Idee chiare per coach Gramenzi anche sul livello di difficoltà dell’impegno che attende la TaSp: “Il campionato sarà duro e impegnativo perchè da quanto visto e sentito in queste ultime settimane ci saranno molte buone squadre nel nostro girone. Su ogni campo sarà difficile giocare e inoltre ogni partita avrà un peso specifico importante, data la formula. Al termine del girone di ritorno si andranno infatti a valutare i risultati degli scontri diretti. La nostra ferma intenzione è quindi quella di farci trovare pronti per l’inizio del campionato. Diciamo che la prossima stagione la considero una scommessa esaltante per provare a crescere tutti, dallo staff alla società, e per far divertire la nostra gente”.

Di seguito la lista dei convocati per il raduno pre-stagionale della Teramo a Spicchi 2023-24: Bruno Duranti (1993, ala, 197 cm, 88 kg), Leonardo Prenga (2004, ala/centro, 200 cm, 100 kg), Francesco Di Paolo (2003, guardia, 185 cm, 83 kg), Matteo Zanetti (2001, ala, 195 cm, 103 kg), Alessandro Di Febo (2003, guardia, 189 cm, 87 kg), Claudio Gatta (1999, play/guardia, 190 cm, 75 kg), Stefano Moretti (1990, ala, 196 cm, 99 kg), Andrea Banin (1994, play, 180 cm, 80 kg), Gediminas Zalalis (1995, ala/centro, 205 cm, 99 kg), Nazzareno Massotti (2001, play, 184 cm, 88 kg), Stefano Conti (2004, guardia), Emanuele Moro (2005, guardia), Giovanni Gramenzi (2005, guardia), Luca Luponetti (2006, guardia/ala), Alessandro Di Gregorio (2007, play).

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Campioni! La Teramo a Spicchi Festeggia il Titolo Regionale U13 élite!

Nell’ottava stagione d’attività la Scuola Pallacanestro TaSp Young festeggia il suo primo successo in un campionato regionale Fip. A 8 anni di distanza dall’ultimo titolo giovanile Fip conquistato da una squadra teramana (era il 2015 quando l’allora Basket Teramo 2015 vinceva proprio il titolo regionale U13) tutta la Teramo a Spicchi, e più in generale la Teramo sportiva, può di nuovo alzare una coppa. La TaSp allenata da coach Giorgio Palantrani ha infatti vinto il titolo regionale U13 élite 2022/23 battendo 68-45 i pari età del Nuovo Basket Aquilano (la finale d’andata era stata persa invece 55-53 al PalaAngeli di L’Aquila) in un palasport dell’Acquaviva pieno di tifosi, cori e applausi per un gruppo che mette così il primo trofeo Fip nella bacheca della giovane società biancorossa.

Dal commento di coach Palantrani traspare tutta la felicità che ha contagiato il mondo della Teramo a Spicchi a seguito del trionfo: “La gioia dei ragazzi è la cosa più bella che si possa vedere. E’ un risultato fantastico, arrivato al termine di un’annata stupenda, grazie a dei ragazzi che si sono allenati sempre con costanza e determinazione, supportati dalla grande disponibilità dei genitori e dall’impegno della società. Veramente una grande soddisfazione. La vittoria del campionato è strameritata se andiamo a vedere tutto il percorso fatto da settembre ad oggi. La prima e unica sconfitta dell’annata è arrivata nella gara d’andata della finale a L’Aquila”.

Uno stop che avrebbe potuto incrinare le certezze di un gruppo vincente in 16 delle 17 gare giocate (vittorie centrate con una media di 30 punti di scarto sulle avversarie): “Paradossalmente – precisa l’allenatore biancorosso – quel risultato negativo è stato utile, perchè i ragazzi hanno assaggiato anche il sapore della sconfitta e devo fare loro i complimenti per come hanno reagito nel match di ritorno della finale. Rabbia e grinta sono state utili per giocare una delle più belle partite della stagione. Quest’anno ho avuto la fortuna di allenare un gruppo incredibile e ringrazio anche Marco D’Ascenzo e il suo staff per come hanno preparato i ragazzi durante il periodo del minibasket, consegnandomi degli atleti già pronti. Mi sembra quindi doveroso dividere il merito di questo risultato con tutti quelli che mi hanno preceduto”.

Stessa gioia per il pres biancorosso Fabio Nardi: “Abbiamo centrato un risultato straordinario, frutto di un lavoro che dura da otto anni, da quando abbiamo iscritto la prima squadra di settore giovanile a un campionato FIP. Da quella stagione, la 2015/16, con perseveranza e impegno abbiamo centrato l’agognato obiettivo di vincere un campionato regionale, con ragazzi che otto anni fa avevano 4/5 anni e costituivano il primo gruppo miniibasket TaSp Young. Ed è una grande gioia vederli festeggiare dopo tutto questo tempo. Ma è un bel momento anche per tutta la Teramo a Spicchi, perchè la nostra attività si fonda innanzitutto sui giovani della nostra Scuola Pallacanestro, che ora vanta circa 260 iscritti, e poi sulla prima squadra.

Per quanto riguarda il segreto di questo successo non ha infine dubbi il pres Nardi: “Lavoro, serietà, professionalità degli istruttori e allenatori e programmazione sono fattori imprescindibili per noi e la vittoria del titolo U13 élite di quest’anno è arrivata anche per questi motivi. Ma il merito principale è del gruppo che ha mostrato un’unione fuori dal comune. Essendo in 15 toccava sempre fare scelte per la partita al coach dato che al massimo poteva portarne 12 a referto ma ogni ragazzo si allenava in settimana per provare a mettere in difficoltà nelle scelte lo staff tecnico, senza mai disunirsi. Inoltre sono stati sempre presenti come tifosi della nostra squadra di Serie B, alcune volte anche in trasferta. Hanno veramente meritato il titolo di campioni regionali”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi

Chieti vs TaSp, Palantrani: “Gran Momento per Noi, Continuiamo Così!”

Seconda trasferta consecutiva per la Teramo a Spicchi che dopo la brillante vittoria nel derby contro la Nova Campli cerca continuità in campionato. Avversario di turno dei biancorossi nel match in programma sabato 26 gennaio 2019 (ore 18) al PalaTricalle è il Chieti Basket, penultima in classifica e bisognosa di punti per risalire la china. La TaSp arriva a questo match col vento in poppa e con una striscia aperta di 3 successi: “Dopo la sconfitta contro Mosciano – commenta l’ala teramana Giorgio Palantrani – abbiamo ritrovato compattezza e abbiamo reagito prontamente. In campo siamo tornati a far girare la palla velocemente, a giocare un basket più veloce e meno prevedibile. La pallacanestro che abbiamo espresso maggiormente all’inizio della stagione e che ora ci sta permettendo di riacquisire fiducia e consapevolezza dei nostri mezzi”.

Le parole del talentuoso giocatore della Teramo a Spicchi dimostrano così che la squadra è determinata a mantenere continuità di gioco e risultati: “Contro Chieti – prosegue Palantrani – dovremo essere bravi a non sottovalutare l’avversario e mantenere alta la qualità della nostra pallacanestro. Abbiamo di fronte un avversario che nelle ultime settimane si è rinforzato sul mercato andando anche a vincere domenica scorsa a L’Aquila. In più veniamo da una settimana difficile, in cui influenza e altri malanni non ci hanno mai permesso di allenarci al completo. Sono però in palio due punti fondamentali per non perdere contatto con il vertice della classifica. Per questo motivo anche stavolta ce la metteremo tutta per fare risultato”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp vs nova

Torre Spes vs TaSp, Palantrani: “Ci Sarà da Soffrire!”

La Teramo a Spicchi è pronta ad inaugurare nel migliore dei modi il girone di ritorno del campionato di Serie C Silver. Sabato 8 dicembre (ore 18) la TaSp sarà di scena al palasport di Torre de’ Passeri per affrontare la squadra dell’ex Ernani Comignani. L’impegno metterà ancora una volta a dura prova i ragazzi di coach Stirpe, reduci dalla sconfitta contro l’imbattuta capolista Vasto Basket, ma forti dell’entusiasmo derivato da un girone d’andata chiuso con 7 vittorie e 2 sole sconfitte: “Il bilancio del girone d’andata – spiega a tal proposito Giorgio Palantrani – è certamente positivo perché abbiamo chiuso questa fase con appena due sconfitte. La prima volta contro Termoli, e quella gara ci ha lasciato ancora del rammarico per come l’abbiamo interpretata, mentre la seconda battuta d’arresto è arrivata contro Vasto, che invece ha confermato contro di noi di avere qualcosa in più rispetto a tutte le squadre della Serie C Silver. Però dobbiamo anche sottolineare che abbiamo vinto tanto e giocando spesso un bel basket, per cui ci riteniamo soddisfatti per quanto fatto fino a questo punto del campionato”.

Ora però bisogna guardare avanti e il talentuoso atleta della Teramo a Spicchi sa bene che il prossimo avversario non può essere certamente sottovalutato: “Sabato andremo a Torre – commenta il numero 7 della TaSp – e sarà una partita difficile da affrontare perché la squadra di coach Patricelli vorrà sicuramente rifarsi dopo la pesante sconfitta arrivata contro di noi all’esordio. In quell’occasione noi giocammo una partita ai limiti della perfezione e dovremo quindi provare a giocare in quel modo perché Torre Spes in casa si trasforma, alzando la qualità del gioco. Anche Vasto ha sofferto a Torre de’ Passeri e per questo ci sarà da lottare tanto, soprattutto in difesa per contenere i loro forti attaccanti”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Termoli vs TaSp, Palantrani: “Test Molto Importante per Noi”

Torna sul parquet la Teramo a Spicchi, con la ferma intenzione di prolungare il più possibile la striscia positiva di tre successi con la quale la Tasp ha inaugurato la stagione. Avversario di turno è l’Airino Termoli, anch’essa a punteggio pieno alla vigilia del quarto turno di campionato. L’appuntamento è fissato per domenica 28 ottobre (ore 18) al PalaBCC di Vasto, dove la gara è stata spostata per indisponibilità del palasport di Termoli. Sul match precisa coach Simone Stirpe: “Il morale è alto perché siamo partiti col piede giusto. Le vittorie, perdipiù contro compagini fra le più quotate della Serie C Silver, hanno dato entusiasmo ai ragazzi e questo elemento ci permette di affrontare efficacemente anche le problematiche fisiche che stanno coinvolgendo alcuni giocatori. Ci aspetta adesso la partita più difficile, contro una squadra che come ogni anno si candida alla vittoria finale. Anche stavolta Termoli ha integrato nel roster un paio di stranieri di valore, mantenendo gran parte dell’ossatura delle passate stagioni. E’ una squadra abituata a giocare partite importanti e dovremo affrontarla col piglio giusto”.

Sulla stessa lunghezza d’onda del suo allenatore anche Giorgio Palantrani, uno degli atleti più esperti della Teramo a Spicchi: “La sfida contro Termoli rappresenta un altro test importante per noi. Parliamo di una formazione del nostro livello perché tolta Vasto che sembra avere qualcosa in più di tutte le altre squadre, noi e l’Airino possiamo essere inserite nel gruppo d’inseguimento della favorita alla vittoria finale. A tutti gli effetti sarà quindi un big match che darà indicazioni importanti ai fini della classifica. Conosciamo bene l’avversario e lo affronteremo con la voglia e la determinazione che sempre abbiamo mostrato fino ad ora”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

TaSp vs Pedaso, Palantrani: “Amichevole Utile per Migliorarci”

Il 29 settembre si chiude la preseason della Teramo a Spicchi. Per affinare ancor di più le alchimie tattiche coach Stirpe avrà ancora a disposizione una partita amichevole in programma proprio domani alle 17 a Pedaso contro la locale formazione di Serie D, nelle cui fila milita l’ex biancorosso Riccardo Ciccorelli. Dalla prossima settimana invece, si giocherà per i due punti e la squadra del presidente Fabio Nardi vuole farsi trovare pronta per l’esordio casalingo contro l’ambiziosa Torre de’ Passeri di un altro ex, Ernani Comignani. 

Fra i giocatori della Teramo a Spicchi che più sono avvezzi a vivere le emozioni di questo periodo abbiamo Giorgio Palantrani, atleta che ha alle spalle tanti campionati di Serie C e che si sente pronto a fare la sua parte: “Abbiamo ancora una decina di giorni – commenta proprio il numero 7 della TaSp – per mettere a posto alcuni aspetti tecnici e tattici nei quali non siamo ancora prontissimi, come abbiamo visto nelle ultime amichevoli giocate. Però questi ultimi giorni saranno fondamentali per entrare nell’ottica del campionato anche dal punto di vista mentale e migliorare. Personalmente, so di poter contribuire in campo e fuori con la mia lunga esperienza e di dover svolgere un ruolo di riferimento in particolare modo per i ragazzi più giovani, indicando loro come stare sul parquet sia tatticamente che mentalmente. Devo dare una mano per quanto riguarda il coinvolgimento emotivo di tutti, come mi ha chiesto il coach, ma questo aspetto non mi preoccupa perchè sono pronto a ricoprire questo ruolo”. 

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Giorgio Palantrani e Fabio Nardi

Grande Acquisto della TaSp! Preso Giorgio Palantrani!

Pronto un nuovo colpo di mercato per la Teramo a Spicchi. Dopo aver ingaggiato un giocatore di categoria superiore come Danilo Gallerini, la società del presidente Fabio Nardi porta in biancorosso Giorgio Palantrani, uno degli atleti più efficaci ed esperti visto in questi ultimi anni in Serie C Silver. Il talentuoso tiratore, proveniente dal vivaio dell’allora Teramo Basket di Serie A, ha infatti accettato la proposta della TaSp, decidendo così di tornare a giocare nella sua Teramo dopo la positiva e formativa parentesi di Campli: “Come prima cosa – racconta il nuovo giocatore biancorosso – intendo ringraziare la Nova Campli per la bellissima esperienza vissuta negli ultimi 2 anni. Mi sono sentito veramente come parte di una famiglia in quella realtà e non posso che sottolineare quest’aspetto. Ora arrivo alla Teramo a Spicchi che è una società giovane e dinamica, dove conosco praticamente tutti. Questo dato penso possa essere molto importante per porre le basi per una grande stagione”.

Per coach Stirpe è decisamente un innesto di grande valore, visto che Palantrani è da qualche anno fra i migliori realizzatori della Serie C Silver e può vantare un background notevole, caratterizzato da tre campionati vinti da protagonista e dalla partecipazione a due finali nazionali di Coppa Italia di Serie C. La speranza dei tifosi della Teramo a Spicchi è che il contributo dell’ala aiuti la giovane e ambiziosa formazione teramana a mantenere alto il livello di pallacanestro sin qui mostrato: “Nei due anni di militanza in Serie C Silver la TaSp si è decisamente fatta valere. Ha sempre disputato i playoff, mostrando un bel basket. Il mio obiettivo è quello di aiutare la squadra a restare nelle zone alte della classifica. Al momento è presto per capire dove potremo arrivare ma la voglia e il massimo impegno non mancheranno mai. Porto con me tanta esperienza in questo campionato e la mia capacità di essere pericoloso sia sul perimetro che nei pressi del ferro. Sono tanti anni che gioco a pallacanestro e voglio trasmettere la mia passione anche ai compagni più giovani per aiutare tutto il gruppo a rendere al meglio delle possibilità”.

Giorgio Palantrani (1984 – 191 cm)
2002/04 Serie C1 Giulianova Basket
2004/05 Serie C2 Campli Basket
2005/06 Serie C1 Campli Basket
2006/09 Serie C1 Alba Basket
2009/10 Serie C1 Porto Sant’Elpidio
2010/11 Serie C1 Giulianova Basket
2011/13 Serie C2 Campli Basket
2013/14 Serie C1 Campli Basket
2014/15 Serie C Regionale Penta Basket Teramo
2015/16 Serie C Silver Basket Teramo 15
2016/18 Serie C Silver Nova Campli Basket

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi