marzo 1, 2025 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Col vento in poppa la Mediterranea si appresta a tornare sul parquet. Domenica 2 marzo 2025 (ore 18) la Teramo a Spicchi torna a giocare all’Acquaviva per vedersela con il Basket Palestrina dell’ex biancorosso Gianmarco Rossi. Un match che i ragazzi di coach Stirpe affrontano con lo spirito rinfrancato dalle due vittorie che hanno inaugurato la seconda fase del campionato. Due successi che hanno rilanciato le quotazioni della TaSp nella classifica del raggruppamento Play-In Silver. Compito della Mediterranea Teramo è quindi quello di proseguire sul cammino intrapreso e fare di tutto per avere la meglio anche della temibile formazione laziale, squadra che ha sfiorato fino all’ultima gara della prima fase la possibilità di rientrare nel girone Play-In Gold con velleità di centrare i playoff.
Coach Simone Stirpe vuole quindi la massima attenzione dai suoi, in vista dell’impegno di domani: “Torniamo a giocare in casa con la possibilità di allungare la striscia di vittorie che ha inaugurato la nostra seconda fase. Sappiamo benissimo quanto siano fondamentali le partite giocate all’Acquaviva. In questo momento della stagione sono tutti match da non sbagliare, qualunque sia l’avversario. Stavolta affrontiamo Palestrina, una squadra molto forte, partita con ambizioni diverse dato che solo all’ultima giornata è sfumata la possibilità di entrare nel raggruppamento Play-in Gold. Strada facendo hanno inserito nel roster giocatori di categoria superiore come Pederzini e Maggio e seppur non stanno attraversando un grande periodo, coinciso con 3 sconfitte consecutive, sono certo che verranno a Teramo col dente avvelenato”.
Occhi puntati fra gli ospiti su uno dei giocatori offensivi più pericolosi in circolazione come Gianmarco Rossi, in biancorosso nella stagione 2020/21 nella B Nazionale di allora, portato a Teramo proprio da coach Stirpe: “Attenzione massima andrà posta sul giocatore di riferimento nell’attacco di Palestrina, Gianmarco Rossi. Lo ritrovo con piacere perchè l’ho voluto fortemente a Teramo anni fa. E’ unico per facilità nel crearsi un tiro o un vantaggio dal palleggio, e nel segnare tanti punti. Può far canestro da ogni parte del campo. E’ un attaccante eccelso, come ce ne sono pochi non solo in B Interregionale ma anche al piano di sopra. Può andare comodamente sopra i 30 o i 40 punti in ogni partita e quindi dovremo essere bravi a limitarlo per non farlo esaltare”.
Ci vorra quindi la migliore Teramo a Spicchi per avere il sopravvento su un avversario che arriva all’Acquaviva non nel suo miglior momento ma esperto e voglioso di rialzare la testa: “Dobbiamo farci trovare pronti alla sfida – conclude l’allenatore della TaSp –, avendo bene in mente i loro punti di forza e cosa fare contro sia in attacco che in difesa. Solo questo ci permetterà di estendere il momento positivo, perchè ora la continuità di rendimento è fondamentale. Un’eventuale vittoria ci inserirebbe nel gruppone di testa, dandoci la possibilità di riprendere a 14 punti la stessa Palestrina. In questa fase calda del campionato sarebbe bello trovare un PalaTaSp pieno, con un grande tifo, capace di darci una spinta maggiore. Spero quindi che le tantissime famiglie TaSp Young ci siano vicine e che tanti ragazzi delle giovanili e del minibasket della Teramo a Spicchi verranno al palasport a tifare per noi”.
La prevendita online per la gara è già attiva su www.ciaotickets.com e nei punti vendita abilitati del circuito ciaotickets, che a Teramo sono: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123). Chi volesse invece acquistare sul posto il tagliando d’ingresso potrà farlo direttamente domani al botteghino del palasport dell’Acquaviva a partire dalle 17.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20
novembre 13, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
L’attenzione degli appassionati di basket sarà indirizzata nel weekend verso le Final Eight di Super Coppa, traguardo sfiorato dalla Teramo a Spicchi. La Rennova Teramo ha infatti vinto a sorpresa il girone inaugurale della manifestazione grazie a tre brillanti successi, contro Roseto, Giulianova e Civitanova. Lo spareggio contro la più quotata Rieti, affrontato senza i lunghi Tiberti e Guilavogui, ha così interrotto il percorso della TaSp nella prima competizione stagionale lasciando comunque dietro di sé tanta consapevolezza sulla bontà del lavoro svolto e sulla qualità del gioco di squadra.
“La Super Coppa è stata un’esperienza molto utile – commenta a tal proposito uno dei più talentuosi giocatori biancorossi, Gianmarco Rossi –, perché una squadra nuova come la nostra ha bisogno di giocare gare competitive sin da subito per trovare l’amalgama giusta. Le risposte arrivate sono state di certo positive, aldilà dell’avversario, delle assenze e delle condizioni generali. Le indicazioni sono buone e vedo disponibilità da parte di tutti a buttarsi su una palla vagante o ad aiutarsi in difesa. Elementi importanti per costruire una squadra di livello, visibili in tutte le gare sin qui giocate. Certo, c’è dispiacere per la sconfitta contro Rieti ma avevamo di fronte una corazzata, che deve addirittura mandare in turnover i giocatori senior. Noi avevamo fuori due lunghi importanti come Tiberti e Guilavogui e pur andando sotto fino a -15 nel terzo periodo siamo riusciti a rientrare in partita e a giocarcela fino alla fine”.
In vista dell’esordio in campionato, fissato per domenica 22 novembre in casa (ore 18 – partita a porte chiuse) contro Mestre i segnali che si sta procedendo verso la strada giusta sono quindi innegabili per la guardia teramana: “Secondo me – chiude Rossi – siamo una buonissima squadra, composta dal giusto mix di caratteristiche per fare bene. Su questa base dobbiamo costruire il giusto percorso di crescita. Ci manca il campo, il campionato vero, le partite che danno punti in classifica. Però stiamo lavorando nel modo giusto e continuando così possiamo toglierci sicuramente delle belle soddisfazioni”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
agosto 12, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi piazza un altro colpo di mercato e per l’anno d’esordio in Serie B si assicura le prestazioni di Gianmarco Rossi. Coach Stirpe aggiunge al roster biancorosso un atleta di grande impatto offensivo per la categoria, più di una volta ad un passo dalla promozione in A2 con la squadra della nativa Palestrina, allenata anche dallo storico capitano dell’allora Teramo Basket in Serie A, ed ora eccellente allenatore, Gianluca Lulli: “Come me Gianluca è di Palestrina ed stata la prima persona che ho sentito – è lo stesso Gianmarco Rossi che racconta – quando è venuta a galla la possibilità di venire a giocare a Teramo. So del suo passato da bandiera della pallacanestro teramana e ho avuto da lui solo referenze positive su coach Stirpe e su tutto l’ambiente. Sto vedendo anche online che c’è grande entusiasmo attorno alla squadra e sono contento quindi di arrivare in una piazza dove il basket ha avuto tanta importanza”.
Dell’arrivo di Rossi è ovviamente soddisfatto l’allenatore della Teramo a Spicchi: “Gianmarco Rossi è un giocatore che non ha bisogno di presentazioni – commenta coach Simone Stirpe – in quanto ha dimostrato negli anni di essere una delle migliori guardie di tutta la Serie B. E’ un giocatore che può accendersi in un attimo, segnando tanti punti in rapida successione, trascinando la squadra e infiammando il pubblico. Altro punto di forza di Gianmarco è la capacità di giocare all’occorrenza sia da guardia che da playmaker”. Proprio su questo aspetto tecnico è lo stesso Rossi a confermare: “Ho iniziato a giocare a basket a Palestrina e venivo schierato spesso da play sin dai campionati giovanili. Negli ultimi anni però mi è stato chiesto di spostarmi più in posizione di guardia, ma per quanto mi riguarda non ho problemi ad alternarmi fra i due ruoli”.
Duttilità, pericolosità offensiva ed esperienza sembrano quindi gli elementi di maggiore rilevanza nel gioco del nuovo esterno della Teramo a Spicchi: “È sicuramente un giocatore dal quale mi aspetto molto e sono convinto che non deluderà. Sa fare canestro in tutti i modi e a dispetto di un fisico non proprio “extra large” è anche un buon difensore. Non scordiamoci che negli ultimi anni – sottolinea ancora coach Stirpe – Gianmarco ha sempre lottato per vincere il campionato di Serie B, arrivando più volte in finale. E poi sia lui che il suo procuratore Massimo Minto hanno mostrato da subito grande voglia di stare con noi. La trattativa è stata chiusa rapidamente, e di questo li ringrazio perché vuol dire che credono nella nostra società e nel nostro progetto. Aggiungo infine che le sue caratteristiche si sposano alla perfezione con quelle dei compagni di reparto”.
E a proposito di compagni di squadra, ecco cosa racconta in chiusura Gianmarco: “So che a Teramo giocherò insieme a Giorgio Di Bonaventura. L’ho affrontato più di una volta da avversario e fra l’altro mi riporta alla memoria brutti ricordi, perché quando lui giocava a San Severo mi ha battuto nella finale promozione per la Serie A2. Per fortuna ora lo avrò come compagno. Parliamo di un ragazzo protagonista anche con la rappresentativa italiana di basket 3X3 per cui il talento non si discute. Più in generale posso dire che arrivo a Teramo con grande voglia e tanta curiosità di scoprire dal di dentro una realtà di cui tutti parlano bene e che fa trapelare sempre una sana passione per la pallacanestro”.
Gianmarco Rossi (1990, play, 182 cm)
2008/09 A Dil Pallacanestro Palestrina
2009/10 B Dil Sport&Territorio Patti/Basket Scauri
2010/11 A Dil Pallacanestro Palestrina
2011/12 DNB Potenza
2012/13 DNB Riva del Garda
2013/14 DNB Pallacanestro Palestrina
2014/20 Serie B Pallacanestro Palestrina
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi