maggio 9, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Chiude l’annata in bellezza la Rennova Teramo che gioca una partita concreta e batte in trasferta 84-89 la General Contractor Jesi, conducendo sostanzialmente il match sin dalla palla a due. Un successo che fa gioire non solo giocatori e allenatori biancorossi ma anche i tifosi e i vertici societari della Teramo a Spicchi, presenti anche al PalaTriccoli a sostenere i ragazzi di coach Giorgio Salvemini nell’ultima partita stagionale. Quella che ha permesso alla TaSp di salutare il suo secondo campionato in Serie B al 10° posto in classifica, salva con un turno di anticipo sulla fine della regular season. La gara vinta a Jesi ha poi dato la possibilità a chi ha avuto meno spazio durante l’anno di mettersi in mostra. E non è un caso che il secondo miglior marcatore della formazione teramana sia stato Triassi con 16 punti, con Di Febo che si è fermato a un passo dalla doppia cifra nelle realizzazioni. Ma un po’ tutti i giocatori teramani scesi in campo hanno saputo contribuire al meritato successo.
La Rennova ha così chiuso un positivo girone di ritorno con un bilancio di 8 vittorie e 7 sconfitte, nonostante le tante problematiche affrontate legate agli infortuni e al Covid. Un ruolino di marcia che passa così alla storia lasciando dietro di sé la grande soddisfazione di aver mantenuto la categoria, risultato primario della società biancorossa ed elemento di valutazione da non dare mai per scontato. Detto questo, resta anche il dispiacere di non aver fatto quel qualcosa in più che ci si poteva lecitamente attendere per la qualità dei giocatori presenti a roster, un salto di qualità che avrebbe permesso alla Teramo a Spicchi di conquistarsi un posto nella griglia playoff.
Ma in fondo, anche se alla torta manca la ciliegina, il dolce da gustare c’è sempre. Ed è tanto in questo caso, per un gruppo che non ha mai fatto mancare impegno, dedizione e voglia di spendersi fino alla fine. E ancor di più per una società che ogni giorno compie sforzi non indifferenti per far quadrare le esigenze della prima squadra. Sarebbe quindi inglorioso giudicare il campionato biancorosso concentrandosi solo su “quello che si sarebbe potuto fare” sottovalutando “quello si è riusciti a fare”. Senza dimenticare che l’attività della TaSp ha come punta dell’iceberg la squadra nel terzo campionato nazionale di pallacanestro ma continua anno dopo anno ad allargare la base di tesserati grazie alle attività svolte nel minibasket e nel settore giovanile con la Scuola Pallacanestro TaSp Young (8 i campionati giovanili Fip ai quali hanno preso parte le squadre della Teramo a Spicchi in questa annata), nel femminile con le TaSp Ladies impegnate nel campionato di Serie C (con squadre in Abruzzo, Umbria e nelle Marche), nel sociale con il TaSpecial Team e nell’amatoriale con il CSI. Una realtà in crescita e dinamica che anche il prossimo anno avrà come traino una squadra in Serie B che porterà con orgoglio il nome di Teramo in giro per l’Italia.
General Contractor Jesi: Massimiliano Ferraro 25 (5/7, 5/11), Simone Rocchi 22 (2/6, 5/6), Flavio Gay 13 (3/9, 2/10) + 5as, Mattia Magrini 8 (1/1, 1/5), Mirko Gloria 7 (3/11, 0/0) + 8r, Nelson Rizzitiello 7 (2/4, 0/1), Antonio Valentini 2 (1/2, 0/2), Rezart Memed 0 (0/0, 0/1), Alex Ginesi 0 (0/0, 0/1), Giacomo Moretti 0 (0/0, 0/0), Daniele Cocco ne. Tiri da due 17/40, tiri da tre 13/37, tiri liberi 11/13; rimbalzi 40 (16 off + 24 dif); assist 15. All. Francesco francioni, as al Paolo D’Angelo.
Rennova Teramo: Marco Cucco 18 (2/3, 3/10), Alberto Triassi 16 (4/6, 2/4), Leonardo Cipriani 12 (5/7, 0/2), Nicolò Bertocco 10 (3/8, 0/3), Alessandro Bonci 9 (3/4, 0/0), Alessandro Di Febo 8 (1/2, 1/4), Michel Guilavogui 8 (4/5, 0/0), Riccardo Antonelli 5 (1/5, 1/1), Emidio Di Donato 3 (0/1, 1/1), Luca Ragonici ne, Nikola Ticic ne, Riccardo Bottioni ne. Tiri da due 23/41, tiri da tre 8/25, tiri liberi 19/26, rimbalzi 39 (13 off + 26 dif), assist 14. All. Giorgio Salvemini, as al Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.
parziali: 19-27, 34-44, 64-71
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
maggio 7, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Stanno per scorrere i titoli di coda della stagione 2021/22 della Rennova Teramo. Domenica 8 maggio (ore 18) i biancorossi sono infatti di scena al PalaTriccoli di Jesi per prendere parte all’ultimo atto del campionato, la sfida contro la locale formazione allenata da coach Francesco Francioni. Una partita che sposta poco o nulla per entrambe le squadre. La Teramo a Spicchi può provare a scalare una posizione qualora l’eventuale vittoria coincidesse con la sconfitta della LUISS Roma, impegnata in trasferta a Rimini. L’Aurora Jesi è invece già condannata a giocare i playout e anche se ottenesse due punti nell’ultimo turno di campionato la sua classifica non muterebbe.
Trovare quindi motivazioni in un match del genere non sarà facile per i giocatori. Ma andrà fatto, come sottolinea coach Giorgio Salvemini in fase di presentazione dell’incontro: “Andiamo a Jesi per giocare l’ultima gara della stagione. E’ una partita che va rispettata ed onorata e quindi affrontata con adeguata determinazione, con durezza ed attenzione perchè si tratta di un impegno ufficiale. Rappresenta la chiusura della stagione e dobbiamo fare di tutto per lasciare questo campionato con una buona prestazione. Avremo di fronte una squadra che dovrà disputare i playout pur avendo un talento offensivo diffuso di primissimo livello. Jesi ha a disposizione tiratori di qualità e giocatori di sostanza in area per cui dovremo affrontare questo match con l’idea di fare una partita vera così da chiudere l’annata nel miglior modo possibile”.
Buone quindi le intenzioni del tecnico teramano che valuterà anche l’utilizzo di Bottioni e Di Donato, entrambi in fase di recupero da infortuni e non al meglio della condizione. Anche Jesi dovrà gestire dal canto suo i propri giocatori per farli arrivare pronti a una post season che pochi avrebbero immaginato mesi fa leggendo i nomi a disposizione nel roster marchigiano. Il quintetto dell’Aurora è di tutto rispetto per la categoria, con un tiratore sceso dall’A2 come Flavio Gay, uno dei migliori lunghi del girone come Mirko Gloria (centro da doppia doppia in punti e rimbalzi di media) e atleti di comprovata esperienza e qualità per la Serie B come Mattia Magrini, Massimiliano Ferraro e Simone Rocchi. All’andata fu infatti la General Contractor a centrare la vittoria al PalaScapriano 61-68 e sarà interessante vedere se i biancorossi vorranno lasciarsi dietro l’occasione di vendicare quella sconfitta, aggiungendo un altro sorriso a una stagione che si chiuderà con la meritata salvezza diretta.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
gennaio 17, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Uno stop pesante, il quarto consecutivo in casa, quello registrato ieri dalla Rennova Teramo. Un’occasione persa per chiudere il girone d’andata con la prospettiva di mettersi a 4 punti di distanza la zona playout, consolidando nella zona neutra e mettendo nel mirino gli ultimi posti utili in chiave playoff. Tutto da rifare, invece. La sconfitta 61-68 rimediata contro la General Contractor Jesi, al termine di un match giocato sempre in salita sin dalla palla a due, ha infatti impedito ai biancorossi di rilanciare ulteriormente le proprie quotazioni dopo la vittoria centrata in trasferta lo scorso 9 gennaio al PalaRisorgimento di Civitanova. E’ vero che sull’economia della partita ha pesato l’indisponibilità di Bertocco, sia per quanto riguarda l’attacco della Teramo a Spicchi e sia per quanto riguarda la gestione dei minutaggi dei senior della TaSp, ma il rendimento del team è apparso troppo altalenante.
Dopo il suono della sirena Coach Giorgio Salvemini ha così mostrato tutta la sua delusione: “Innanzitutto vanno fatti i complimenti a Jesi per la gara che ha fatto – ha commentato l’allenatore della Teramo a Spicchi in sala stampa – mentre da parte nostra c’è bisogno di una maggiore percezione del fatto che dalle difficoltà, e in questo periodo ne stiamo avendo tante, bisogna trarre motivazioni positive e trasformarle sul campo in energia e durezza mentale nel fare le cose. Avevo detto alla squadra che ci sarebbero state diverse criticità da affrontare nelle pieghe della partita e la solidità applicata per tener fede a queste criticità sarebbe stata la chiave per girare a nostro favore la gara. Ora dobbiamo subito cancellare questo brutto match, analizzarlo per trarne spunto di riflessione per il lavoro in palestra ma al contempo dobbiamo mettercelo alle spalle quanto prima. Adesso è il momento di essere costruttivi e pensare a cosa migliorare per ricominciare a giocare in maniera efficace”.
C’è bisogno quindi di accantonare l’amarezza per l’ennesima occasione lasciata andare per spiccare il volo. Il campionato propone ora un girone di ritorno che, come è lecito attendersi, sarà ancora più impegnativo da disputare dato che con l’avvicinarsi della fine della regular season i punti in classifica pesano sempre più e i passi falsi rischiano di diventare decisivi nella definizione dei risultati ottenuti. Sabato 22 gennaio la Rennova Teramo è attesa da una nuova trasferta in Emilia-Romagna, stavolta contro la Sinermatic Ozzano. L’auspicio di tutto l’ambiente teramano è che lo staff tecnico riesca a toccare le corde giuste nei prossimi giorni per poter ridare smalto e slancio al gioco della TaSp e avvicinare quanto prima il tanto agognato obiettivo della permanenza in Serie B.
Rennova Teramo: Riccardo Antonelli 16 (7/14, 0/0), Emidio Di Donato 12 (3/5, 2/6) + 11 r, Riccardo Bottioni 12 (5/9, 0/1), Alessandro Bonci 10 (3/8, 1/3), Marco Cucco 5 (1/1, 1/8) + 5 as, Alberto Triassi 4 (1/2, 0/2), Michel Guilavogui 2 (1/1, 0/0), Alessandro Di Febo (0/0, 0/4), Andrea Di Giorgio ne, Luca Ragonici ne, Nikola Ticic ne, Nicolò Bertocco ne. Tiri da due 21/40, tiri da tre 4/24, tiri liberi 7/13; rimbalzi 32 (4 off + 28 dif); assist 14. All Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.
General Contractor Jesi: Mirko Gloria 19 (9/14, 0/1) + 10 r, Flavio Gay 16 (3/4, 3/9), Massimiliano Ferraro 15 (2/3, 3/11), Antonio Valentini 7 (0/0, 1/1), Mattia Magrini 4 (0/0, 0/2) + 5 as, Rezart Memed 3 (0/0, 1/3), Simone Rocchi 2 (0/2, 0/8), Daniele Cocco 2 (1/1, 0/0), Giacomo Moretti ne, Francesco Giulietti ne, Alex Ginesi ne. Tiri da due 15/24, tiri da tre 8/35, tiri liberi 14/16; rimbalzi 34 (5 off + 29 dif); assist 14. All. Francesco Francioni
Parziali: 13-15, 27-33, 45-58
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
gennaio 15, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Il 2022 della Rennova Teramo si è aperto con la larga vittoria in esterna conquistata meritatamente in casa della Virtus Civitanova. E prosegue con il match in programma domenica 16 gennaio (ore 18 – diretta sulla piattaforma web LNP Pass) al PalaScapriano contro la General Contractor Jesi. Un impegno che i biancorossi sono chiamati a fare proprio per continuare a risalire in classifica. La zavorra accumulatasi sulle spalle della Teramo a Spicchi a causa delle tre sconfitte consecutive che hanno chiuso il 2021 va infatti alleggerita quanto prima per allontanare sempre di più la zona playout, al momento distante solo 2 punti.
L’ostacolo da superare stavolta ha il completino bianco/arancio di Jesi, formazione che al momento vanta solo 5 punti in classifica (a causa di 1 punto di penalizzazione assegnato lo scorso ottobre dalla Fip). I marchigiani non rientrano inoltre in campo dal 19/12/21, da quando il team di coach Francioni ha rimediato sul campo della Raggisolaris Faenza una sconfitta di 20 punti (101-81). Jesi avrebbe poi dovuto riprendere il campionato la scorsa settimana come tutte le altre squadre della Serie B ma la gara in programma contro Rieti è stata rimandata per problematiche legate al Covid nel team laziale.
Alla vigilia della sfida di domani coach Giorgio Salvemini introduce così l’avversario dell’ultimo turno del girone d’andata: “Giochiamo una partita contro una squadra che ha aggiunto due giocatori importanti da un pò di tempo a questa parte, Simone Rocchi e Flavio Gay, alzando notevolmente il quoziente di pericolosità offensiva. Stiamo infatti parlando di due elementi sul perimetro di grandissima efficacia. Se ci aggiungiamo anche Magrini ecco che abbiamo un pacchetto esterni di elevata qualità in attacco. Anche nei pressi del ferro Jesi ha atleti che possono impensierire le difese avversarie grazie alla doppia dimensione di Ferraro o alla fisicità in area di Gloria. inoltre è in via di recupero anche un big per la categoria come Nelson Rizzitiello e quindi non dobbiamo farci trarre in inganno dai punti in classifica dei marchigiani perchè Jesi ha cambiato pelle e si sta ricostruendo man mano”.
Per provare ad avere la meglio di un avversario valido come la General Contractor Jesi ci sarà insomma bisogno di mettere in campo un’attitudine ben precisa da parte della Rennova Teramo: “La partita richiede una grandissima attenzione sui dettagli – chiarisce l’allenatore della TaSp –, e propensione al sacrifico, puntando forte sul concetto di squadra. Bisognerà infatti essere bravi a giocare insieme difendendo e attaccando come collettivo. Importante infine che arrivi l’ormai abituale aiuto da parte del pubblico per un match che richiede tanta durezza mentale e solidità e che solo se affrontato da tutte le componenti del mondo TaSp con determinazione potrà aprire le porte a una nuova gioia da provare al PalaScapriano”.
I biglietti per assistere alla gara sono in vendita online sul sito www.ciaotickets.com, nei rivenditori autorizzati del circuito Ciaotickets e direttamente al botteghino del PalaScapriano a partire dalle ore 16 di domenica 16 gennaio.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20