Posts Tagged‘fip’

TaSp U20

La TaSp U20 fra le Migliori 9 Squadre d’Abruzzo

E’ vero, quando manca la ciliegina, la torta pare meno buona. Sempre una torta resta ma nel mangiarla si percepisce l’assenza di quel qualcosa che l’avrebbe resa speciale. E resta così un filo di delusione che a caldo sembra insostenibile. Come la delusione percepita dallo staff e dai giocatori della Teramo a Spicchi U20 al termine della gara che ha definitivamente tolto alla formazione di coach Federico Forlani e di coach Nastasia Di Carlo (i due nella foto in basso) ogni possibilità di qualificarsi ai playoff per il titolo di campione regionale Fip di categoria.

Una sconfitta (46-51) che da un lato punisce la formazione biancorossa, incapace di ottenere il bottino pieno dopo aver piazzato un tremendo parziale (20-3) nel terzo periodo, e dall’altro premia un’indomita GS Pallacanestro L’Aquila, vittoriosa grazie alla maggiore fisicità messa in campo nell’ultimo quarto. In quei frangenti avrebbe proprio fatto comodo il capitano Marco Pallotta, ma una brutta distorsione alla caviglia (ne avrà per un mese) lo ha messo a sedere a bordo campo proprio nell’ultimo allenamento prima della partita. Poi avrebbe fatto comodo non concedere i tanti rimbalzi offensivi agli avversari nelle fasi cruciali del match, così come era da evitare la scarsa propensione alla transizione difensiva, elemento che ha lasciato diversi punti in contropiede agli aquilani.

Tasp U20 vs GS L'Aquila Basket U20

Tutto da buttare quindi? Affatto! Perché ora è passato qualche giorno dalla gara e diventa ancora più solida la consapevolezza che la prima esperienza a livello U20 della TaSp è stata più che positiva. Ricordiamo infatti che il gruppo ha iniziato a lavorare solo a settembre 2015 e dopo qualche mese si è ritrovato a un passo da una storica qualificazione ai play-off per il titolo regionale. Inoltre il coaching staff per la prima volta ha lavorato insieme, chiudendo l’esperienza con 7 vittorie e 5 sconfitte. E per la prima volta coach Forlani ha gestito da capo allenatore una formazione giovanile in un campionato Fip.

Da queste considerazioni bisogna quindi ripartire per impostare il lavoro per il prossimo anno. Dall’essersi piazzati fra le prime 9 squadre d’Abruzzo nel campionato Elite U20 della Fip alla prima apparizione, un risultato che mette ulteriore benzina nel serbatoio dell’entusiasmo, a dire il vero già pieno in casa TaSp, per i grandi risultati della prima squadra nel campionato CSI. Insomma, si chiude una stagione ma il campionato che vuole giocare la Teramo a Spicchi a livello giovanile è appena iniziato…e prosegue sotto i migliori auspici! Forza TaSp!!

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Join the Game 2016

Join the Game, anche la TaSp alla Festa del Basket Organizzata dalla Fip

Quante volte si legge o si sente usare l’espressione: “E’ stata proprio una bella giornata di sport!”. Quante volte al termine di una manifestazione chiusasi fra i sorrisi e le delusioni che i tornei si lasciano sempre alle spalle si parla di festa dello sport. Può sembrare effettivamente abusato questo modo di commentare ma in fondo resta il più azzeccato.

Il primo che è venuto in mente un po’ a tutti noi mentre nella tarda mattinata del 21 febbraio ci si allontanava dal PalaMaggetti di Roseto. Questo è stato lo stato d’animo di giocatori della TaSp U13, genitori, nonni, sorelle, allenatori, dirigenti, tutti che facevano ritorno a Teramo dopo aver visto per la prima volta dal vivo cosa vuol dire prendere parte al torneo Join the Game.

Stiamo parlando del più importante torneo di basket 3vs3 d’Italia, riservato alle categorie U13 e U14 e giunto ormai alla quattordicesima edizione. Una manifestazione organizzata dalla Fip che vive innanzitutto una fase provinciale, tramite la quale selezionare i partecipanti prima alla fase regionale e poi a quella nazionale, in programma quest’anno a Jesolo dal 24 al 25 aprile.

Join the Game 2016

Fino a quel punto non è arrivata stavolta la Teramo a Spicchi, che domenica scorsa ha preso parte al torneo per la prima volta iscrivendo due squadre (una delle quali ha conquistato i quarti di finale). Ma stavolta il risultato lascia il tempo che trova. Perché al Join the Game si gioca prima di tutto per divertirsi e poi si pensa a vincere.

La formula è infatti pensata per mettere a giro micro-partite da 5 minuti 3vs3 a metà campo, dare la possibilità a tutti di scendere sul parquet ed eliminare il più possibile i tempi morti durante le gare. Scelta obbligata per un’oliata macchina organizzativa brava a gestire la quarantina di squadre partecipanti e le varie circostanze, per fare in modo così che tutto filasse per il meglio. Eh si, è stata proprio una bella giornata di sport!

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Tasp U20 vs GS L'Aquila Basket U20

Nuove Soddisfazioni per la TaSp con l’U20 dei Coach Forlani e Di Carlo

Bravi Federico Forlani e Nastasia Di Carlo! Partiamo dal complimentraci con lo staff tecnico che al termine della prima fase ha guidato la Teramo a Spicchi U20 a conquistare un meritato secondo posto nel girone A del campionato U20 Elite della Fip Abruzzo. Loro due hanno tenuto le fila della costruzione di un gruppo amalgamatosi nel giro di poche settimane. E oggi la TaSp si ritrova con una squadra che si è compattata nelle difficoltà collezionando una prima parte di stagione da 7 vittorie e 3 sconfitte. Compito non facile, dato che si tratta per molti ragazzi della prima partecipazione a un campionato giovanile Fip. Senza dimenticare che anche per la società questa stagione segna l’esordio nella Federazione Italiana Pallacanestro.

Tasp U20 vs GS L'Aquila Basket U20La Teramo a Spicchi ha infatti intrapreso un nuovo percorso di crescita a partire da quest’annata. E uno dei pilastri sul quale regge l’intenzione di salire un ulteriore gradino nell’ideale scala di obiettivi prefissati dalla società del presidente Fabio Nardi è appunto il progetto TaSp Young. La mission è infatti quella di dar vita a un virtuoso percorso formativo che permetta ai ragazzi della zona di imparare a giocare a basket con l’aiuto di allenatori qualificati, maturando sia sul piano fisico che comportamentale. Il positivo risultato raggiunto dalla squadra U20 certifica quindi il buon lavoro sin qui svolto e mette benzina nel serbatoio dell’entusiasmo biancorosso. In poco più di 4 mesi un gruppo di 18 elementi è stato allenato e seguito con attenzione da Federico Forlani e Nastasia Di Carlo, che aiutati dal preparatore atletico Fip Laura Biancacci, dal dirigente di riferimento Roberto Angelucci e da tutto lo staff della TaSp, hanno concretizzato al meglio l’impegno collettivo.

TaspU20-LAquila2

Teramo a Spicchi Under 20 (2015/16)

Ora, in attesa che inizi la fase a orologio, grazie alla quale si definiranno i partecipanti ai play-off per l’aggiudicamento del titolo regionale, ci piace tracciare un primo bilancio dell’attività svolta e dare il giusto riconoscimento ai protagonisti di quest’altra bella storia targata TaSp! Chiudiamo quindi come abbiamo iniziato. Dai complimenti! Quelli allo staff tecnico e ai suoi collaboratori, e quelli ancora più meritati ai ragazzi della squadra, che vado a elencare in ordine alfabetico: Berrettoni, Matteo, Biscardi Filippo, Di Francesco Jacopo, Di Furia Gianmarco, Di Musciano Filippo, Di Nicola Walter, Falconi Andrea, Faraglia Giovanni, Goy Stefano, Limoncelli Umberto, Marcellini Alessandro, Navarra Aldo, Pallotta Edoardo, Pallotta Marco (c), Pallotta Stefano, Procaccia Gennaro, Ridolfi Christian, Stucchi Duilio.

Paolo Marini
Resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi