aprile 16, 2025 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Mancano ormai due gare al termine della seconda fase del campionato di Serie B Interregionale. 80 minuti per decidere chi si salverà senza passare dalla fase playout e chi non riuscirà a raggiungere questo risultato. Giovedì 17 aprile (ore 20) la Mediterranea Teramo è quindi chiamata a giocare in trasferta sul campo del Basket Ferentino con un preciso obiettivo: estendere il momento straordinario che vede la Teramo a Spicchi protagonista di una cavalcata strabiliante e consolidata con 9 vittorie nelle ultime 10 gare giocate.
A mettere il bastone far le ruote ai biancorossi ci sarà una squadra esperta e piena di talento dove spicca la presenza di due elementi che gli appassionati di pallacanestro teramana conoscono molto bene. In panchina del team laziale siede infatti Gianluca Lulli, capitano dell’allora Teramo Basket in Serie A, protagonista di una doppia promozione dalla B alla Serie A nelle stagioni 2001/02 e 2002/03, alla quale sono seguite 9 stagioni nel massimo campionato italiano di basket e la partecipazione all’edizione 2009/10 della seconda manifestazione continentale di quel periodo, l’EuroCup. Un altro ex biancorosso, attualmente in forza al Ferentino, è l’esterno Roberto Rullo, che ha giocato con la Banca Tercas Teramo parte della stagione 2010/11.
A coach Simone Stirpe non resta che stimolare i suoi a compiere l’ennesima impresa: “Giochiamo il turno infrasettimanale su un campo difficile come quello di Ferentino, squadra dai due volti visto che in trasferta è stata poco brillante in questa seconda fase mentre in casa cambia pelle. Dovremo affrontare giocatori molto forti con esperienze importanti alle spalle e carriere di livello come Rullo, Bisconti o Guerlero. Ci attende una gara tosta e difficile anche perchè Ferentino viene da una sconfitta interna subita nell’ultimo turno contro la Virtus Civitanova seppur per larghissimi tratti del match è stata avanti, anche con vantaggi rilevanti in doppia cifra. Poi nel finale punto a punto ha perso la gara”.
La TaSp è quindi pronta a dare il tutto per tutto anche stavolta: “A Ferentino ci sarà bisogno di un’altra gara tosta e poi bisognerà vedere che succederà sugli altri campi. Siamo costretti a continuare nel nostro percorso – sottolinea l’allenatore della Mediterranea Teramo – e a fare di tutto per vincere la partita perchè la classifica ce lo impone. Al momento, nonostante gli sforzi fatti e tutte le partite vinte in questa seconda fase non siamo sicuri di nulla. Non sappiamo ancora se arriveremo tra le prime tre posizioni per evitare i playout e visto il calendario delle altre squadre e lo scontro diretto che ci attende nell’ultimo turno contro San Paolo Ostiense è ancora tutto in divenire. Abbiamo quindi necessità di andare a Ferentino, vincere e continuare a cavalcare il sogno della salvezza diretta. Vediamo anche che faranno le squadre davanti. In caso di qualche loro passo falso dobbiamo farci trovare pronti e giocarci tutte le nostre carte fino alla fine, senza rimpianti”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20
marzo 11, 2025 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Ritmi serrati in questa fase di campionato. Sono passate poche ore dal momento sin qui più entusiasmante della stagione: la vittoria sul campo del quotato Vasto Basket e il consolidamento in un’ottima posizione di classifica. La Mediterranea Teramo vuole quindi estendere la striscia aperta di 4 vittorie e mercoledì 12 marzo 2025 (ore 20:30) se la vedrà all’Acquaviva con il Basket Ferentino, una squadra esperta e piena di talento dove spicca la presenza di due elementi che gli appassionati di pallacanestro teramana conoscono molto bene. In panchina del team laziale siede infatti Gianluca Lulli, capitano dell’allora Teramo Basket in Serie A, protagonista di una doppia promozione dalla B alla Serie A nelle stagioni 2001/02 e 2002/03, alla quale sono seguite 9 stagioni nel massimo campionato italiano di basket oltre alla partecipazione all’edizione 2009/10 della EuroCup. Un altro ex biancorosso, attualmente in forza al Ferentino, è l’esterno Roberto Rullo, che ha giocato con la Banca Tercas Teramo parte della stagione 2010/11.
Aldilà di queste considerazioni, coach Simone Stirpe è ben cosciente di quanto sia importante la partita di domani: “Ci attende un’altra gara complicata. Il Basket Ferentino è una squadra ben attrezzata – commenta il tecnico biancorosso –, con giocatori molto importanti per la categoria come Rullo e Bisconti. Si prospetta sicuramente un match non facile, anche perché avremo di fronte una formazione che vorrà mettersi alle spalle la brutta sconfitta subita a Civitanova. Noi però giochiamo in casa, veniamo da un buon momento, e dobbiamo fare di tutto per conquistare una vittoria, perché soprattutto all’Acquaviva non si può sbagliare. Dovremo quindi fare un’altra grande prova, come è successo domenica scorsa a Vasto. Magari quella prestazione ancora la sentiranno nelle gambe i ragazzi ma al contempo avranno anche molta più fiducia e adrenalina in corpo grazie allo splendido risultato ottenuto. Bisogna perciò ripartire con la rinnovata consapevolezza delle nostre forze ma anche comprendere che ad oggi ancora non abbiamo raggiunto il nostro obiettivo. Come ripeto sempre, è solo con umiltà, con l’unione, divertendoci, e passandoci la palla, che potremo superare un test arduo come la sfida contro Ferentino”.
Altro elemento di grande rilievo sarà la presenza e il sostegno dei tanti tifosi teramani: “Speriamo di avere un PalaTaSp con tanta gente pronta a sostenerci e a spingerci – conclude coach Stirpe – perché stiamo affrontando le gare decisive della stagione e il campionato non ammette errori in questa fase. Abbiamo perciò necessita che il pubblico ci dia calore e incitamento per esprimerci al meglio. Invito più gente possibile alla gara, dalle famiglie agli atleti del nostro settore giovanile e del minibasket fino a tutti gli sportivi e gli appassionati di Teramo. Infine sarà un vero piacere riabbracciare Gianluca Lulli, un uomo innanzitutto e ovviamente anche un giocatore al quale tutta la città deve molto. Basta solo nominarlo per far tornare alla mente una marea di momenti epici della storia del basket cittadino e sarò molto felice di incontrarlo di nuovo”.
La prevendita online per la gara è già attiva su www.ciaotickets.com e nei punti vendita abilitati del circuito ciaotickets, che a Teramo sono: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123). Chi volesse invece acquistare sul posto il tagliando d’ingresso potrà farlo direttamente domani al botteghino del palasport dell’Acquaviva a partire dalle 19:30.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20
marzo 29, 2024 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Torna a casa a mani vuote la Mediterranea Teramo dalla trasferta laziale sul campo del Basket Ferentino. I biancorossi non sono infatti riusciti a bissare la splendida prova dell’andata, valsa una larga vittoria contro la formazione di coach Lulli e sono stati sconfitti 83-59 nel quinto turno della fase play-in del campionato di Serie B Interregionale. Ci hanno provato i teramani ad impensierire gli avversari ma in questo caso il match si è subito indirizzato nei binari più congeniali aglio avversari.
Coach Massimo Gramenzi è stato chiaro al termine della partita:“Stavolta – questo il commento dell’allenatore della Teramo a Spicchi – Ferentino ha mostrato tutta la sua forza. Quella forza che avevo già avuto modo di evidenziare in fase di presentazione del match. Gli abbiamo concesso troppo, dando loro vita agevole sotto diversi punti di vista. Siamo stati carenti sotto l’aspetto difensivo, subendo soprattutto nei primi due quarti troppe situazioni che all’andata eravamo stati molto bravi e decisi a contrastare. Già nel primo tempo Ferentino ha tirato con il 50% da tre punti, realizzando un perentorio 8/16. Ma molti di questi tiri non li abbiamo resi difficili da prendere. Abbiamo concesso canestri in contropiede, cosa che all’andata non era successa. Anche per quanto riguarda i rimbalzi d’attacco degli avversari e i secondi tiri che hanno potuto gestire c’e da recriminare. Bisconti in area ha fatto la differenza, bissando l’ottima prestazione avuta nel turno precedente contro Pescara. Bravi loro quindi ad aver tenuto fede alle aspettative della vigilia”. La prova opaca della TaSp è però giustificata in parte dal tecnico teramano: “Per quanto ci riguarda, a parziale attenuante, sottolineo l’assenza del nostro capitano, Stefano Moretti. Assenza ancora più pesante se pensiamo alle rotazioni accorciate con le quali abbiamo a che fare da un po’. Anche il viaggio è stato un po’ travagliato perché a causa di lunghe code e di un incidente stradale siamo arrivati al palasport di Ferentino circa 40 minuti prima della palla a due del match. Questo non ci ha aiutato a calarci subito nella partita. Paziena. Ora si guarda avanti perché aldilà dello scarto finale per diversi tratti della partita i ragazzi ci hanno provato per cui non recrimino sull’impegno”.
Coach Gramenzi pone l’attenzione anche su altri aspetti importanti: “Voglio infine sottolineare la prestazione di Alessandro Di Gregorio che è stato coinvolto in maniera importante stasera. Si è fatto trovare pronto a testimonianza che procede bene il percorso di crescita del ragazzo. E si rafforza di conseguenza la connessione fra settore giovanile TaSp Young e prima squadra. Sono molto contento per Alessandro e sono sicuro che da questa prestazione potrà trarre beneficio e ulteriore motivazione per lavorare in maniera forte. Ora ci riposiamo qualche giorno per festeggiare la Pasqua e riprendiamo la prossima settimana con l’attenzione che si sposta alla gara casalinga contro Viterbo. Vista la prestazione dell’andata ci teniamo a vendicare quella sconfitta, perdipiù perché giochiamo in casa dove il nostro pubblico potrà aiutarci a disputare la miglior prestazione possibile”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
marzo 27, 2024 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
A distanza di soli 4 giorni dall’ultimo match giocato in campionato torna in campo la Mediterranea Teramo. Giovedì 28 marzo alle 20 i biancorossi saranno di nuovo impegnati in trasferta, stavolta al palasport di Ferentino, per affrontare il team allenato da coach Gianluca Lulli. Inizia infatti il girone di ritorno e la Teramo a Spicchi è decisa nel cercare di conquistare il primo successo in esterna della fase play-in silver. Non sarà facile perché di fronte i biancorossi avranno un avversario temibile come il Basket Ferentino, una squadra di qualità, che fa della fisicità e dell’esperienza le basi per impostare un basket solido. E non inganni il 94-67 con cui i biancorossi hanno battuto i laziali all’andata. Una vittoria così larga non deve portare con sé l’ingannevole convinzione che ci sia una tale superiorità da parte della TaSp.
Consapevole della difficoltà dell’impegno è coach Massimo Gramenzi: “Andiamo ad affrontare la prima partita di ritorno del play-in silver dopo aver chiuso l’andata con un bilancio di due vittorie casalinghe e due larghe sconfitte subite in trasferta. Segno che questa fase del campionato ci vede molto più pronti e attenti su quello che c’è da fare nelle gare disputate all’Acquaviva, dove ci troviamo maggiore concretezza nella nostra comfort zone. Dobbiamo migliorare quindi da questo punto di vista dato che torniamo a giocare lontano dalle mura amiche. Affrontiamo Ferentino che secondo me è una delle formazioni più accreditate per conquistare una delle prime due piazze del nostro girone. E’ una squadra completa ed esperta, che ha delle personalità molto importanti all’interno come Bisconti, come Rossi, come Rullo. Parliamo di giocatori che hanno giocato in Serie A, in Nazionale. Li abbiamo già affrontati all’andata che definirei fuorviante, soprattutto per il risultato finale. Non c’è assolutamente questo divario fra noi e loro, perchè Ferentino è un team ben più completo e attrezzato del nostro. E’ inoltre ben allenato da coach Gianluca Lulli, che a Teramo non abbiamo mai dimenticato per i suoi splendidi trascorsi con la maglia dell’allora Teramo Basket, sia nella doppia promozione dalla Serie B che nei tanti campionati di Serie A visti in città”.
Ci tiene quindi a non abbassare la guardia il tecnico teramano, anche perché l’intenzione della Mediterranea Teramo è quella di tenere alto l’interesse per la parte finale della stagione: “Ci saranno tante difficoltà quindi da superare – ribadisce l’allenatore della Teramo a Spicchi – ma andremo a Ferentino con la tranquillità di aver già conquistato il nostro obiettivo ma con l’ambizione di poterci giocare tutte le nostre carte per agganciare uno dei due posti che valgono i play-off. Almeno fino a quando la matematica ce lo permetterà. Siamo consapevoli della forza dell’avversario e del fatto che avremo di fronte una squadra con il dente avvelenato per le proporzioni della sconfitta dell’andata. Gli avversari vorranno dimostrare il proprio valore in un campo caldo, che conosco bene personalmente per averci visto parecchie partite di una Ferentino di qualche anno fa, allenata da mio cugino Franco Gramenzi. Conosco quindi il calore e il trasporto di questa piazza per la pallacanestro e so che impatto può avere nelle partite. Detto questo faremo di tutto per scendere in campo e dare il massimo come sempre”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo
marzo 3, 2024 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Devastante prova della Mediterranea Teramo che dal primo all’ultimo secondo della gara d’esordio della fase play-in Silver impone il proprio ritmo gestendo con oculatezza il vantaggio. Ed eccola servita una vittoria tanto spettacolare quanto sorprendente nelle proporzioni (94-67) contro il Basket Ferentino di coach Gianluca Lulli, applaudito a lungo dal pubblico teramano durante la presentazione delle squadre. Un successo che fa rumore e che rilancia le quotazioni biancorosse proprio quando gli addii di Duranti e Zanetti potevano indurre a pensare altro. I ragazzi di coach Gramenzi vogliono invece onorare il campionato fino alla fine e adesso che la salvezza è stata meritatamente conquistata con il settimo posto nel girone E non hanno nulla da perdere. Scendono in campo con la testa sgombra da pressioni. Vogliono divertirsi e far divertire i tanti tifosi giunti ieri al palasport dell’Acquaviva e tornati a casa in estasi per quanto fatto vedere dai propri beniamini sul parquet.
Il netto parziale di apertura della gara (10-0) ha fatto subito capire che la Teramo a Spicchi sarebbe stata concentrata al punto giusto per l’occasione ma l’autorevolezza con cui il vantaggio è stato gestito e allargato a dismisura dall’intervallo lungo in poi ha lasciato tutti a bocca aperta. A fine partita è parso più che soddisfatto della prova dei suoi coach Massimo Gramenzi: “Dopo l’euforia per la salvezza raggiunta abbiamo avuta una fase di assestamento per poi riprendere da dove ci eravamo lasciati. Per cui la preparazione della sfida è stata simile a quella delle altre gare sin qui giocate, senza far scendere la concentrazione e con la medesima attitudine. Vogliamo dimostrare di voler e di poter competere con tutti. L’atteggiamento avuto contro Ferentino dovremo portarcelo fino alla fine. In questo caso è venuta fuori una partita quasi perfetta. Magari non sarà sempre così. Però quello che abbiamo trasmesso in settimana e continueremo a fare fino alla fine è di giocare all’interno del nostro sistema, per la squadra e con la squadra. Anche perché con questo atteggiamento tutti i giocatori potranno mettere in evidenza al meglio le proprie capacità”.
Che partita! Mai la Mediterranea Teramo ha segnato 94 punti quest’anno. E la cosa più sorprendente è stata la forza mostrata in difesa. Un modo di stare in campo che ha costretto Ferentino a segnare solo 10 punti nel terzo periodo (appena 27 punti concessi agli avversari dall’intervallo in poi): “La chiave della vittoria – ha ribadito l’allenatore teramano – sta nell’aver resistito nel secondo tempo al tentativo di rientro di Ferentino che è una squadra con giocatori molto forti ed esperti, che sanno come si vincono le partite in ogni situazione. Il merito di questo successo va esclusivamente ai miei ragazzi, bravi a ricompattarsi dopo le vicissitudini dehli ultimi giorni. All’inizio della settimana, sono sincero, non li ho visti molto sul pezzo, e quindi c’è voluto qualche allenamento in più per ricalarci nella parte. Con lo staff abbiamo ribadito che dobbiamo continuare ad avere fame. Questo è l’atteggiamento da tenere in campo, quello visto contro Ferentino. Stavolta abbiamo tirato con percentuali molto alte e messo in campo una gran difesa. Giocare con la mente libera ci ha di certo aiutato ma mi piace sottolineare che tutti i ragazzi scesi in campo hanno dato un contributo. La cosa più bella poi è data dal fatto che molti tifosi a fine gara ci hanno detto che abbiamo giocato una partita spettacolare e di grande sacrificio in difesa. Questo spirito deve essere il nostro marchio di fabbrica. Ora ci prendiamo questi due punti e da martedì iniziamo a pensare alla prossima sfida”.
Mediterranea Teramo: Gaspari 3, Moretti 9, Di Francesco, Trovarelli 22, Massotti 6, Di Gregorio, Prenga 8, Guardigli, Di Paolo 15, Di Febo 15, Zalalis 16. All. Massimo Gramenzi
Basket Ferentino: Serra ne, Collalti 3, Rossi 15, Galuppi 3, Liberati 1, Polselli 9, Ciarpella 10, Plavmyzhaj ne, Gerlero 10, Rullo 7, Bisconti 9. All. Gianluca Lulli
Parziali: 26-23, 48-40, 67-50, 94-67 (26-23, 22-17, 19-10, 27-17)
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
marzo 1, 2024 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Sabato e non domenica. Il primo match della fase play-in Silver vedrà la Mediterranea Teramo impegnata il 2 marzo (ore 19:30) al palasport dell’Acquaviva contro il Basket Ferentino allenato da una vera e propria bandiera del basket teramano come Gianluca Lulli. Ma anche se cambia l’abituale giorno della gara interna per i biancorossi non varierà l’attitudine di un gruppo che in questi mesi ha messo tanto impegno nel lavoro svolto. Un impegno che è valso già la conquista meritata della permanenza in Serie B Interregionale, piazzandosi al settimo posto del competitivo girone E. Un obiettivo che gratifica ma non appaga la Teramo a Spicchi, pronta ad affrontare il primo ostacolo di questa nuova fase. Una sfida intrigante, vuoi per la presenza dello storico capitano dell’allora Teramo Basket (protagonista di una doppia promozione dalla B alla Serie A nelle stagioni 2001/02 e 2002/03 alla quale sono seguite 9 stagioni nel massimo campionato italiano di basket), vuoi per il ritorno in città di un altro ex biancorosso come Roberto Rullo, che ha giocato con la BancaTercas parte della stagione 2010/11.
Alla vigilia dell’impegno coach Massimo Gramenzi si mostra decisamente motivato: “Ferentino è una delle prime squadre del girone F seppur per una serie di vicissitudini si è piazzata nel raggruppamento play-in silver. E’ allenata benissimo dal coach che tutti conosciamo qui a Teramo, Gianluca Lulli. E’ composta da giovani interessanti e da atleti con grandissima esperienza, che sanno stare in campo in un certo modo, sanno come risolvere le situazioni cruciali e sanno come vincere le partite. E penso a Bisconti, che è stato, ed è, un grandissimo protagonista in Serie B e ha giocato anche in A2. Penso a Rossi, un giocatore molto forte, che ha vinto diversi campionati in Serie B. Non tralascio poi la presenza di Roberto Rullo, innesto fatto in corsa di un atleta che in passato ha anche vestito la maglia Azzurra. Non è più giovanissimo ma ha ancora un notevole impatto sul parquet e riesce a crearsi tiri sia dalla distanza che in avvicinamento o in altre situazioni. L’abbiamo apprezzato anche anni fa in Serie A con la maglia del Teramo. Anche l’argentino Guerlero è un giocatore di grandissima esperienza, bidimensionale, con tiro da fuori molto affidabile e capacità di fare male vicino a canestro. Al loro fianco c’è un play di qualità come Galluppi e c’è l’esterno Ciarpella, che abbiamo affrontato negli anni passati nell’attuale B Nazionale a Montegranaro. Parliamo di un altro atleta dall’evidente pulizia di gioco e dalla precisione al tiro”.
Per inaugurare questa seconda fase del campionato c’è subito alle porte una sfida ardua: “Sarà un impegno molto difficile – prosegue coach Gramenzi – contro una delle formazioni più attrezzate e forti dell’altro girone. Al momento in classifica ha solo due punti avanti a noi ma se lo andiamo ad esaminare nel dettaglio il valore di Ferentino è indiscutibilmente molto elevato. Noi affrontiamo questa sfida con interesse e con tanta voglia di far bene. Vogliamo dare ancora più valore all’obiettivo stagionale, raggiunto al termine della prima fase. In settimana abbiamo ripreso l’attività a pieno ritmo, anche grazie alla presenza dell’ultimo arrivato Matteo Guardigli. Sappiamo di avere rotazioni più corte rispetto all’inizio di stagione dopo la scelta di andar via arrivataci da Duranti e da Zanetti, però sono convinto che chi scenderà in campo darà il tutto per tutto per infastidire Ferentino e provare a portare a casa i due punti. Giochiamo davanti al nostro pubblico queste ultime gare e, come ci siamo detti già con i ragazzi, queste partite vanno vissute da un lato come premio al lavoro fatto e al risultato raggiunto della salvezza e dall’altro come stimolo per fare meglio e riuscire a competere con squadre. Bisogna quindi dare il 110% in questi ultimi incontri della stagione, a maggior ragione quando giochiamo davanti al nostro pubblico. Per questo motivo invito tutti i nostri tifosi a sostenerci dal vivo anche in questa seconda fase del campionato, così come hanno sempre fatto con grande energia durante tutta la prima fase”.
Per l’occasione ci sarà un biglietto unico per assistere alle partite del costo di 5 euro (+ 1 euro di prevendita in caso di acquisto online sul sito www.ciaotickets.com) e sarà indetta la giornata biancorossa (varranno gli abbonamenti “Sostenitore” e “Super Tifoso” mentre non varranno solo per questa gara le abituali riduzioni per i nati dal 2014 in poi e gli abbonamenti “Ridotto”, “Famiglia TaSp Young” e “Tifoso”). I tesserati della Scuola Pallacanestro Scuola Pallacanestro TASP YOUNG avranno ingresso libero alla partita come d’abitudine.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo
settembre 19, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La prima edizione del Memorial “Remo Noli” termina con la Teramo a Spicchi che alza al cielo la Coppa. Dopo aver vinto in semifinale contro il Pescara Basket (82-65) i biancorossi hanno infatti battuto la Vigor Matelica 71-69 al termine di una gara avvincente e in bilico fino alla fine. Un’affermazione che ha permesso di onorare nel migliore dei modi un’iniziativa fortemente voluta dal presidente Fabio Nardi e da tutto il direttivo della TaSp per ricordare un amico speciale della Teramo a Spicchi e della pallacanestro teramana prematuramente scomparso nel dicembre del 2020. Il terzo posto nella manifestazione, durante la quale è stata consegnata una targa commemorativa a Salvatore e Loredana, genitori del compianto Remo Noli, se l’è invece aggiudicato il Basket Ferentino di coach Gianluca Lulli (unica squadra di C Gold, mentre le altre 3 formazioni disputeranno il campionato di Serie B nella stagione 2022/23), vittorioso 69-65 (dts) sul Pescara Basket.
Mvp del torneo è stato eletto Amar Balic, autore di due prove magistrali (17 punti e 8 assist in 19 minuti d’impiego contro Pescara e 17 punti con 8 rimbalzi nella finale vinta contro Matelica) che hanno esaltato moltissimo il pubblico presente. Ad andare in doppia cifra per punti in tutte e due le gare sono stati inoltre Lorenzo Calbini (15+16), Sebastiano Perin (10+10) e Luigi Cianci (13+10). Segnali positivi per una squadra che non ha impiegato in via precauzionale Emidio Di Donato per permettere al capitano di recuperare al meglio dal leggero infortunio patito nel derby di Super Coppa contro Roseto. Unico neo nella due giorni di basket e ricordi è stato l’infortunio al ginocchio sinistro di Calbini che andrà ovviamente tenuto d’occhio nei prossimi giorni alla luce degli esami clinici e delle visite specifiche alle quali si sottoporrà il giovane talento pesarese.
Aldilà di questa situazione negativa, venutasi a creare durante il fine settimana di basket e affetto verso i genitori di Remo Noli svoltosi all’Acquaviva, sono stati comunque tanti i responsi positivi sull’iniziativa della Teramo a Spicchi: “Abbiamo voluto organizzare fortemente il torneo e dedicarlo a Remo – ha commentato il presidente della TaSp 2K20 Fabio Nardi -, al quale tutti noi eravamo molto legati. Con lui abbiamo condiviso tanti bei momenti sia nel campo da basket che fuori dal campo da basket. Ci sembrava il minimo che potessimo fare per un amico speciale come Remo ed è stato bello avere in questi due giorni anche Salvatore e Loredana con noi. Questa è la prima edizione della manifestazione e vogliamo portare avanti il torneo nei prossimi anni affinché il suo ricordo sia sempre forte e legato alla pallacanestro, la passione che ci ha unito per decenni”.
Sul memorial ha infine commentato lo storico capitano dell’allora Teramo Basket Gianluca Lulli, ora coach del Basket Ferentino: “Mi ha fatto enormemente piacere partecipare a questo torneo. Conoscevo bene Remo, un grande tifoso e un grande appassionato di pallacanestro e ringrazio tanto la Teramo a Spicchi per averci invitato. L’abbraccio virtuale va quindi a Remo e ai genitori Salvatore e Loredana che ho avuto il piacere di rincontrare proprio all’Acquaviva prima delle gare. Non potevo quindi esimermi dal partecipare per Remo innanzitutto e in secondo luogo per poter tornare a Teramo, dove ho vissuto bellissimi momenti della mia vita. Sono quindi estremamente contento per essere stato invitato e per aver partecipato a una manifestazione organizzata in maniera impeccabile dallo staff della Teramo a Spicchi. E sono anche soddisfatto per come abbiamo giocato nelle due gare dopo solo tre settimane di allenamento nelle gambe”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20