Posts Tagged‘fase a orologio’

Al Via la Fase a Orologio, Nardi: “Ora Viene il Bello!”

Chiuso il girone di ritorno la Teramo a Spicchi è pronta alla fase a orologio partendo da seconda in classifica. Il calendario di questo mini campionato di 4 gare è stato ufficializzato dalla Fip e la formazione biancorossa conosce ora giorni e avversari dei prossimi impegni. Si inizia domenica 15 marzo con il big match in trasferta sul campo della capolista Pescara Basket, per poi proseguire sabato 21 marzo con la partita casalinga contro Olimpia Mosciano. Si prosegue sabato 28 marzo, sempre al Palasport dell’Acquaviva, con l’impegno che vedrà i biancorossi sfidare Pescara 1976 e si chiude domenica 4 aprile al PalaSabetta contro il fanalino di coda Airino Basket Termoli.

All’uscita del calendario ecco il pensiero del presidente della TaSp Fabio Nardi: “Per il quarto anno consecutivo la matematica ci da la certezza di disputare i playoff e questo dato è fonte di orgoglio per tutti noi. Ora ci accingiamo alla fase intermedia del campionato, che affrontiamo dalla seconda posizione in classifica, con un record di 15 vittorie e 5 sconfitte. Giocheremo le gare più esaltanti avendo di fronte gli avversari che la classifica ha mostrato essere più competitivi (a parte l’Airino Termoli. ndi). Queste sono le partite più belle, dove sale la posta in palio e l’agonismo. E per noi la vittoria di queste 4 partite è quindi fondamentale per piazzarsi più in alto possibile nella griglia playoff”.

A distanza di tre settimane dall’ultimo match giocato, la vittoria contro l’Olimpia Mosciano nella gara disputata lo scorso 22 febbraio, si torna sul parquet contro il Pescara Basket: “Dopo 22 giorni di attesa – prosegue il presidente Nardi -, finalmente si torna a giocare. Pronti, partenza, via e abbiamo subito il big match fra noi e la capolista. Sappiamo che è una gara che non possiamo sbagliare e mi aspetto di conseguenza il massimo dell’attenzione e della determinazione da parte di tutti. Sicuramente sarà una partita dove chi ha più fame di vittoria porterà a casa il risultato e sarà solo la prima di una serie di gare da giocare tutte con gli occhi della tigre. Sempre e solo Forza TaSp!”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

Tasp c silver

TaSp vs Termoli, Coach Stirpe: “Al Via la Fase più Bella della Stagione!”

Prende il via la fase a orologio della Serie C Silver. Giunta terza al termine della fase regolare, la Tasp deve ora affrontare quattro gare (in casa contro Termoli e il Nuovo Basket Aquilano e in trasferta a Vasto e Mosciano) per conoscere il definitivo piazzamento in vista dei playoff. Sabato 2 marzo (ore 18 – Palasport Acquaviva – ingresso gratuito) contro l’Airino Termoli la squadra di coach Simone Stirpe dovrà quindi farsi trovare pronta alla sfida: “Inizia la seconda fase della stagione. Il campionato entra nel vivo – queste le parole dell’allenatore della Teramo a Spicchi – e noi con la terza posizione conquistata affronteremo le migliori squadre del campionato. Non ci saranno partite facile e questo dovrebbe stimolare tutti a dare il massimo. Iniziamo con Termoli, una squadra tosta ed esperta, completa in tutti i ruoli, con un’ossatura collaudata e di sicuro affidamento. Spiccano nel roster i nomi di Marinaro, Suriano e Colasurdo e fra gli innesti importanti di quest’anno non possiamo dimenticare Dimitrov. Vincere vorrebbe dire assicurarsi quantomeno il terzo posto in vista dei playoff e guardare avanti con fiducia”.

Il coach della TaSp vuole infine caricare al punto giusto tutto l’ambiente biancorosso: “Quello che vorrei è che la squadra vivesse questi ultimi mesi con voglia ed entusiasmo, godendo appieno ogni singolo istante. Fase ad orologio e playoff rappresentano la parte più bella della stagione dove la differenza la farà l’approccio alla gara e la capacità di mettere quel qualcosa in più che spesso fa la differenza. Sono convinto che possiamo toglierci ancora grandi soddisfazioni e rendere ancora più speciale questa stagione. Godiamocela!!!”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

TasP vs Pineto

TaSp vs Nuovo Pineto Basket, Stirpe: “Chiudiamo Bene la Fase a Orologio!”

La Teramo a Spicchi chiude la fase a orologio sabato 7 aprile (ore 20:30) al PalaScapriano contro il Nuovo Pineto Basket. La gara servirà a coach Stirpe per valutare la condizione dei suoi dopo il dispendioso match giocato mercoledì in trasferta contro Termoli, che ha visto i biancorossi sfiorare l’impresa al PalaSabetta. Inoltre il verdetto di questa partita definirà l’avversario della TaSp nel primo turno dei playoff. Ai teramani, in bilico fra il quinto e il sesto posto (l’altro risultato da tenere d’occhio è quello della gara fra Nuovo Basket Aquilano e Torre Spes), toccherà infatti affrontare nella post season la Pallacanestro Silvi o l’Airino Termoli. Ma prima di quell’impegno c’è un match difficile da giocare al PalaScapriano.

A riprova della valenza della gara contro il Nuovo Pineto Basket arrivano le parole di coach Simone Stirpe: “Chiudiamo la fase a orologio in casa contro un avversario da non sottovalutare per niente. Quella di Pineto è una squadra molto fisica e dura da affrontare. Nel roster ci sono ottime individualità come Pira e Di Francesco e più di una volta abbiamo faticato ad esprimere pienamente il nostro potenziale contro di loro. Veniamo dalla gara disputata a Termoli e quindi dobbiamo valutare la condizione fisica e mentale della squadra a seguito del grande sforzo profuso appena tre giorni fa ma di certo daremo il massimo per provare a chiudere nel migliore dei modi questa fase del campionato. E non potrebbe essere altrimenti visto che da lunedì si dovrà iniziare a pensare ai playoff con l’atteggiamento giusto”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Termoli vs TaSp, in Palio il Quarto Posto nella Griglia Playoff

L’ultima trasferta della fase a orologio riserva alla Teramo a Spicchi un match decisamente impegnativo. Mercoledì 4 aprile (ore 20:30) la TaSp affronta l’Airino Termoli al PalaSabetta, e tenterà di prendersi 2 dei 4 punti ancora in palio in questa parte della stagione che precede i playoff. Punti che potrebbero voler dire quarto posto e primo turno della post season col fattore campo a favore. Per centrare l’obiettivo la formazione biancorossa dovrà riuscire ad avere la meglio di uno degli attacchi più prolifici di tutta la Serie C Silver, il terzo per la precisione. Compito tutt’altro che agevole, anche perché la formazione di coach Mike Del Vecchio, ha trovato col passare dei mesi la giusta quadratura, reintegrando da una decina di partite anche il play Massimo Di Lembo, assente dal roseto molisano nella prima parte del campionato. Inoltre, Termoli arriva a questa partita col vento in poppa, avendo vinto 12 degli ultimi 14 incontri. A dimostrazione dell’impennata di efficacia del proprio gioco fatta registrare dall’inizio del girone di ritorno.

Dal canto suo la Teramo a Spicchi guarda alla classifica e si prepara a disputare la post season (qualificazione matematica raggiunta prima ancora di iniziare la fase a orologio) con la ferma volontà di raggiungere la più alta posizione possibile. Quarti, quinti o sesti. Saranno i risultati delle ultime due gare da disputare prima dei playoff a dire alla formazione biancorossa che avversario avrà di fronte nei quarti di finale. Ma per quelle gare, c’è ancora da aspettare. Ora c’è la necessità di andare a Termoli e provare ad avere la meglio di una formazione più grossa e profonda della TaSp. Un team ben bilanciato fra pericolosità offensiva perimetrale (con i vari Marinaro, De Gregorio, Kelmelis e il già citato Di Lembo) e incisività in area. Nel pitturato i centimetri di Ahmed e la scaltrezza di Suriano sono stati decisivi nella partita di ritorno, giocata e persa 76-66 al PalaSabetta dai teramani in prossimità dello scorso Natale. Ma ora si presenta la possibilità di avere la rivincita. Alla squadra di coach Stirpe il compito di approfittarne.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

teramo a spicchi vs silvi

TaSp vs Torre Spes, Stirpe: “Ora mi Aspetto una Prova di Maturità”

Sabato 24 marzo (ore 18:30) torna in campo al PalaScapriano la Teramo a Spicchi per disputare il quarto match della fase a orologio. Avversario di turno è il Torre Spes di coach Patricelli, squadra che un paio di mesi fa ha inflitto ai biancorossi una delle più cocenti sconfitte della stagione (86-65), al termine di una partita giocata malissimo della TaSp: “Dalla partita contro Torre Spes – commenta alla vigilia della gara coach Simone Stirpe – mi aspetto delle risposte da parte della squadra. Sabato al PalaScapriano spero di vedere un gruppo di giocatori che va in campo arrabbiato per riscattare la brutta partita di domenica scorsa contro il Nuovo Basket Aquilano. Un gruppo che vuole vendicare la batosta di Torre subita nel girone di ritorno, la peggiore prestazione della mia gestione della Teramo a Spicchi. Il gruppo deve dimostrare di aver capito gli errori commessi e mostrare maturità e compattezza. Ma a onor del vero non ho nessun dubbio a riguardo”.

La formazione teramana arriva a questo incontro con l’intenzione di guadagnare punti preziosi per tentare di scalare qualche posizione in classifica e ottenere il miglior piazzamento possibile nella griglia playoff, prima di una post-season conquistata meritatamente già alla fine del girone di ritorno. Di certo, non sarà d’accordo la squadra ospite, a sua volta in cerca di vittorie utili a dare più prestigio al finale di campionato: “Tecnicamente – chiude coach Stirpe – dovremo stare attenti ai loro giocatori di maggior talento come Febo, Di Flavio e Domenicucci, che sappiamo essere capaci di grandi prestazioni realizzative. Bisognerà contenerli adeguatamente per sfruttare i nostri vantaggi in area”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

norman neri

TaSp vs Mosciano, Stirpe: “Una Gara che non Possiamo Sbagliare!”

Una gara dalla quale attendersi lecite risposte è in programma per i biancorossi sabato 10 marzo (ore 18) al PalaScapriano. La sfida contro l’Olimpia Mosciano deve infatti far capire a tifosi e società che effetti collaterali ha generato nelle teste della squadra di coach Simone Stirpe la sconfitta patita sabato scorso a Silvi. Un match approcciato male come atteggiamento dalla Teramo a Spicchi, ora chiamata a una pronta reazione in questa seconda giornata della fase a orologio della Serie C Silver: “Dopo la sconfitta di Silvi – commenta l’allenatore della TaSp – dobbiamo tornare subito alla vittoria in casa contro Mosciano. I ragazzi hanno reagito bene e si stanno allenando con voglia e determinazione. Ci sta mancando un po’ di convinzione e di faccia tosta, caratteristiche a volte necessarie. Ora il nostro obiettivo è quello di giocare insieme, fidandoci gli uni degli altri, sacrificandoci per il bene comune. Dobbiamo fare tutto questo divertendoci e liberando un po’ le teste. Se saremo bravi a fare questo, il finale di campionato ci riserverà delle belle sorprese”.

A provare a mettere i bastoni fra le ruote alla Teramo a Spicchi ci saranno gli uomini di coach Marco Verrigni, avversario dotato di un notevole talento offensivo: “In partita – chiude coach Simone Stirpe – dovremo limitare l’energia di Di Biase e la loro batteria di esterni che presenta ottime individualità come Ippolito e Leonzio. Sappiamo dove andarci a prendere i vantaggi e dovremo essere bravi a concretizzare con continuità quelle situazioni tattiche”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

teramo a spicchi vs silvi

Silvi vs TaSp, Stirpe: “Playoff Ok, Pensiamo Ora alla Fase a Orologio!”

Sabato 3 marzo (ore 19) in trasferta contro Silvi, sabato 10 marzo al PalaScapriano contro Mosciano, domenica 18 marzo al PalaAngeli contro il Nuovo Basket Aquilano, in casa sabato 24 marzo contro Torre Spes, a seguire l’infrasettimanale di mercoledì 28 marzo al PalaSabetta di Termoli e chiusura fra le mura amiche sabato 7 aprile contro il Nuovo Pineto Basket. E’ questo il calendario della fase a orologio, appendice della regular season della Serie C Silver. Un minicampionato di 6 gare al quale la Teramo a Spicchi arriva con la certezza matematica dei playoff (14 punti di distacco dalla nona in classifica) e con il pieno d’entusiasmo: “La prima fase del campionato si è conclusa – spiega coach Simone Stirpe – e le indicazioni che emergono sono diverse. Chiudiamo sesti ma a pari punti con la quinta e a 2 lunghezze dalla quarta. Al momento siamo a +6 rispetto allo scorso campionato. Abbiamo centrato l’obiettivo minimo entrando per il secondo anno consecutivo nei playoff. Di contro, delle 8 sconfitte subite, 6 sono arrivate contro le prime 3 squadre della classifica. Questo mi fa pensare che al momento dobbiamo dare di più per competere con loro per 40 minuti. Sappiamo però su cosa lavorare per colmare il gap e lo stiamo già facendo”.

Da sabato si torna quindi sul parquet e subito si presenta davanti alla TaSp un ostacolo di una certa rilevanza: “Ora inizia la fase a orologio – chiude l’allenatore della Teramo a Spicchi – nella quale ci aspettano le prime 6 finali. Non solo per la classifica, ma soprattutto per far alzare l’asticella dell’intensità. Tutto diventerà più difficile sul parquet. L’aggressività aumenterà, cosi come la durezza dei contatti. Chi giocherà più soft rimarrà indietro. L’importante sarà giocare con le facce giuste, altrimenti diventerà difficile vincere. Ai ragazzi chiedo di affrontare queste gare con la gioia di chi scende in campo per dare il massimo, di voler essere protagonisti e non comparse, dando sempre tutto per non avere nessun rimpianto, con la voglia di lottare insieme palla su palla, di giocare di squadra ma soprattutto da squadra. Sabato cominceremo subito contro un avversario a noi indigesto come Silvi, ma ormai ci conosciamo bene e sappiamo cosa dobbiamo fare in campo”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

TASP CSilver 2016

Fase a Orologio, 6 Gare in 4 Settimane, Stirpe: “Si Lotta per i Playoff”

Debutto a Silvi il 25 febbraio, poi il match in casa contro Mosciano (4 marzo), la trasferta a Termoli (12 marzo), la partita al PalaScapriano contro Chieti (15 marzo), la gara in esterna a L’Aquila (19 marzo) e il derby contro il Basketball (25 marzo). Inizia per la Teramo a Spicchi la fase a orologio, tour de force al quale la formazione biancorossa si avvicina con grande entusiasmo dopo aver concluso al quarto posto la prima fase del campionato di Serie C Silver: “Con la vittoria di Sulmona – commenta coach Simone Stirpe – abbiamo chiuso con grande orgoglio la stagione regolare al quarto posto. E’ un giusto premio per l’impegno della società, della squadra, dello staff e di tutta la famiglia TaSp. Se penso che siamo partiti con 5 sconfitte, il risultato sa ancora più di impresa, vista anche la caratura delle squadre che ci sono al momento dietro”.

Per essere una prima volta, c’è quindi da essere pienamente soddisfatti in casa TaSp. I biancorossi hanno infatti affrontato e superato diverse avversità, dall’improvviso avvicendamento in panchina fra coach Raimondo Micheli e coach Simone Stirpe a pochi giorni dall’inizio del campionato alle 5 sconfitte che hanno inaugurato la prima e storica esperienza della società biancorossa in un torneo senior della Fip, dagli stop prolungati di atleti del livello di Riccardo Marzoli e Francesco Conti agli infortuni che hanno fermato per qualche gara altri atleti dello starting five teramano.

tasp vasto

La società del presidente Fabio Nardi ha però onorato al meglio l’impegno preso e può quindi ritenersi soddisfatta dell’ottima stagione fino a questo momento disputata: “Ora comincia la fase a orologio, un concentrato di 6 partite in 28 giorni con un turno infrasettimanale, dove sei costretto a farti trovare sempre pronto. Una sfida da affrontare con entusiasmo e passione. Vista la formula – chiude l’allenatore della Teramo a Spicchi -, paradossalmente chi ci è arrivato dietro avrà un calendario più favorevole. Alla fine dei conti arrivare quarti ci costringe ad affrontare in trasferta le prime tre squadre in classifica. Ma giocare queste partite deve essere un piacere perché sono queste le gare per le quali ci si allena. Gare in cui tutti dobbiamo farci trovare pronti. Noi faremo di tutto per mantenere l’attuale posizione e regalarci il sogno playoff all’esordio assoluto in un campionato federale”.

Chiari segnali da parte di una società che vuole sempre crescere e che fa di tutto per dare gambe agli ambiziosi progetti messi in cantiere. Non dimentichiamo infatti che, oltre all’esperienza in Serie C Silver, la Teramo a Spicchi sta disputando 4 campionati fip a livello giovanile (U13, U14, U15 e U20) e il campionato CSI. Un movimento di decine e decine di atleti che col minibasket fa salire a circa 220 il numero dei tesserati della TaSp.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi