Posts Tagged‘fabriano’

Cristiano Faragalli

Rennova vs Fabriano 66-71, Faragalli: “Poco Lucidi ma Tanta Sfortuna”

Sembrava fatta ma poi il finale che non ti aspetti ha sparigliato le carte in tavola e aggiudicato i due punti in classifica a chi è sempre stato dietro per 38 dei 40 minuti dell’incontro fra la Rennova Teramo e la Ristopro Fabriano. I biancorossi hanno perso così 66-71 nonostante una prestazione per larghi tratti convincente ed efficace. Una doccia non fredda, gelata! Coach Salvemini e il suo staff hanno ben interpretato il match, trovando nella difesa a zona e nella grande determinazione le chiavi di volta per proteggere l’area dalla fisicità degli avversari e gestire il ritmo della partita. Di contro coach Pansa ha dovuto cambiare il suo assetto tattico, rinunciando dall’intervallo in poi ad utilizzare Garri e Cassar per schierare quintetti piccoli e più accoppiabili con quelli proposti dallo staff della Teramo a Spicchi.

La prestazione della TaSp è stata poi suggellata sullo scadere del secondo periodo con una splendida tripla del capitano Antonio Serroni. Raggiunto così il massimo vantaggio a metà gara (43-29) e dopo un terzo periodo giocato ancora con grande grinta ed efficacia la gara sembrava definitivamente indirizzata. E invece no: “Per 3/4 di gara – commenta Cristiano Faragalli – siamo stati bravissimi, praticamente perfetti in difesa, ma questo purtroppo non è bastato. Anche nell’ultimo periodo abbiamo mantenuto per larghi tratti il vantaggio, per poi cedere nei momenti decisivi. Sicuramente siamo stati poco lucidi in quella fase del match ma tanti episodi sono girati a nostro sfavore. L’uscita per infortunio di Esposito ha aggravato la situazione d’emergenza che stiamo già vivendo e accorciato ancor di più le rotazioni. Poi le conclusioni di Radonjic ci hanno tagliato letteralmente le gambe”. Di nuovo la Rennova Teramo si prepara con attenzione, produce tanto in partita, ma non raccoglie quanto merita: “Dispiace tanto – prosegue il giovane play biancorosso – perché in settimana ci alleniamo bene e il coach ci spiega nel dettaglio come affrontare le partite. In campo riusciamo a prendere iniziative e a giocare bene ma ancora una volta dobbiamo commentare una sconfitta”.

In una gara in cui è andato a referto Francesco Faragalli solo per onor di firma, in cui manca un lungo in rotazione, in cui esce Esposito per infortunio dopo aver preso 13 rimbalzi in 25 minuti di gioco, in cui raggiungono i 5 falli nell’ultimo quarto sia Antonio Serroni che Michel Guilavogui, il 21enne play teramano ha dato un ottimo contributo alla causa: “Sono contento della mia prestazione – chiude Cristiano Faragalli –anche se avrei preferito gioire per una vittoria. Sento che l’allenatore mi sprona a dare sempre il massimo, mi da tanta fiducia e questo atteggiamento è di grande aiuto nella mia crescita. In palestra mi riprende se sbaglio e mi fa capire quali errori commetto e in partita sento una responsabilità maggiore. Inoltre mio fratello è ancora infortunato e quindi so di dover dare di più alla squadra. Non ho quindi paura di prendermi iniziative e spero di poter aiutare sempre più la squadra in questo momento di difficoltà”.

Rennova Teramo: Serroni (c) 6, Wiltshire, Faragalli F. ne, Guilavogui 4, Faragalli C. 7, Rossi 16, Massotti ne, Esposito 5, Tiberti 14, Lanzillotto ne, Di Febo ne, Di Bonaventura 14. All. Giorgio Salvemini.

Ristopro Fabriano: Alibegovic ne, Papa 9, Di Paolo ne, Paolin 6, Merletto (c) 9, Di Giuliomaria ne, Cassar, Garri 8, Scanzi 9, Gulini 2, Marulli 5, Radonjic 23. All. Lorenzo Pansa.

Parziali: 15-14, 43-29, 53-45, 66-71

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

giorgio salvemini

Rennova vs Fabriano, Salvemini: “Dobbiamo Fare una Partita Perfetta”

Domenica 31 gennaio (ore 18) si riaccendono i riflettori sul campo del palasport dell’Acquaviva perché la Rennova Teramo ha un nuovo avversario da affrontare, ancora una volta a porte chiuse. Reduci dalla cocente sconfitta rimediata a fil di sirena a Civitanova, i biancorossi avranno di fronte la Janus Basket Fabriano in un match che si preannuncia molto intenso dato che arriva in città una delle prime della classe del girone C2 della Serie B. La gara sarà visibile in diretta tv sull’emittente televisiva Super J (can. 634) e a pagamento sulla piattaforma web della Lega Pallacanestro http://lnppass.legappacanestro.com.

Pronto alla sfida è coach Giorgio Salvemini, che così commenta la settimana di allenamenti appena trascorsa: “Le partite fino a questo momento ci hanno insegnato ad avere presente quelli che sono i nostri limiti in determinati momenti della gara, e coscienti del fatto che non è semplice migliorare determinate cose nell’immediato, stiamo lavorando tanto per proseguire correttamente nel percorso di crescita del gruppo. Abbiamo iniziato la settimana in palestra portandoci dietro scorie della partita di Civitanova che ci hanno un pochettino intossicato perché oggettivamente tanto è stato il rammarico per la sconfitta. Però allenamento dopo allenamento abbiamo tramutato queste scorie in voglia di porre maggiore attenzione nei dettagli e fare nostre situazione di gioco da migliorare”.

L’allenatore della Teramo a Spicchi tiene alta l’asticella dell’attenzione in casa TaSp, consapevole di avere davanti un altro ostacolo difficile da superare. Fabriano ha infatti la miglior difesa (64,5 punti concessi agli avversari) e il secondo attacco (74 punti di media) del girone: “L’avversario di domenica – conferma coach Salvemini – è la squadra più forte del campionato come struttura. Gli allarmi rossi della partita saranno talmente tanti che non potremo distrarci un secondo. Stiamo parlando di una formazione di primissimo livello, con capacità fisiche, tecniche, tattiche, strategiche molto elevate e quindi dobbiamo avere chiara la percezione di chi siamo e di chi abbiamo di fronte. Bisognerà essere bravi a entrare in partita e produrre la nostra pallacanestro cercando di spalmarla per tutti i 40 minuti. Fondamentale sarà togliere dal campo le sbavature che ci hanno permesso sin qui di andare tanto vicini al raccogliere quello che potevamo raccogliere ma che invece non siamo stati capaci di fare”.

La più classica delle sfide impossibili. Ma di certo i biancorossi non partono battuti: “Sappiamo che dobbiamo scalare una montagna altissima e ripida – chiude il tecnico della Rennova Teramo –, un percorso pieno di variabili che ti possono mettere in difficoltà ma è altrettanto vero che con questa consapevolezza possiamo utilizzare al meglio i nostri attrezzi per arrivare alla vetta. Dobbiamo imporre il nostro ritmo perché di nuovo si affrontano due squadre con ritmi di gioco differenti. Chi delle due si andrà ad impadronire del ritmo potrà avere qualche chance in più per vincere la gara. Non sarà semplice, però torniamo sul nostro campo e per questo il livello di attenzione dovrà essere altissimo. C’è bisogno di fare una partita perfetta, dove per l’ennesima volta andiamo a raschiare il barile delle nostre energie fisiche, mentali e tecniche, strategiche chiedendo a noi stessi massima applicazione per tutti e 40 i minuti”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Tasp vs Fabriano

Fabriano vs TaSp 80-60, Coach Stirpe: “Loro Forti ma noi Troppo Soft”

Torna senza punti in classifica la Rennova Teramo dalla trasferta al PalaGuerrieri. La Ristopro Fabriano batte la Teramo a Spicchi 80-60 al termine di una partita condotta e controllata praticamente dalla palla a due. I pronostici della vigilia, che da un lato vedevano (e confermano dopo il match) la formazione di coach Pansa candidata alla vittoria finale del torneo e dall’altro la squadra di coach Simone Stirpe come matricola arrembante sono stati rispettati. Almeno per quanto riguarda la Janus Basket, dato che la TaSp ha giocato proprio male la gara: “Sapevamo che Fabriano è una squadra molto forte, con giocatori di primissima fascia e con l’obiettivo dichiarato di provare a vincere il campionato – conferma l’allenatore teramano – ma questo non può giustificare il nostro approccio troppo soft alla partita. Quando vai a giocare questo genere di partite, soprattutto in trasferta, sai che non ti verrà regalato nulla e quindi devi metterci del tuo”.

La delusione trapela chiaramente dalle parole del tecnico della Rennova Teramo: “Purtroppo abbiamo completamente sbagliato approccio alla partita, eravamo troppo tesi, in attacco non siamo riusciti a trovare due canestri in fila per poterci mettere in ritmo, e in difesa abbiamo subito troppi 1 contro 1, concesso rimbalzi in attacco, eravamo in ritardo nelle rotazioni. Segnare 11 punti nel primo periodo è un dato eloquente, che dimostra che abbiamo fatto veramente poco per entrare in partita con la giusta attitudine”.

Un passo falso che va metabolizzato quanto prima per riprendere il corretto percorso di crescita: “Non ci sono alibi – prosegue coach Stirpe -, colpevoli siamo tutti, io per primo. Mi assumo le mie responsabilità sull’atteggiamento sbagliato della squadra e su come abbiamo giocato. Adesso però, bisogna guardarsi negli occhi e capire che se non giochiamo di squadra, se non facciamo in modo che tutti possano dare il proprio contributo alla causa ogni volta soffriamo. Non possiamo fare a meno di nessuno in ogni partita. Mi aspetto quindi una pronta reazione già dalla prossima sfida. Se esaminiamo questa sconfitta con razionalità possiamo sperare che sia d’insegnamento. E’ da settembre che stiamo ricevendo tanti complimenti e forse avevamo bisogno di una sveglia e di ricordare che tipo di campionato dobbiamo fare e che tipo di atteggiamento dobbiamo avere sempre”.

Ristopro Fabriano: Cola 2, Papa 6, Pacini, Di Paolo, Merletto (c) 8, Di Giuliomaria 9, Garri 15, Scanzi 9, Gulini 8, Marulli 10, Radonjic 13, Caloia. All. Lorenzo Pansa, ass. all. Daniele Aniello.

Rennova Teramo: Serroni (c) 2, Gatti 2, Wiltshire, Faragalli F. 5, Guilavogui 3, Faragalli C. 2, Rossi 16, Massotti 1, Esposito 10, Tiberti 9, Di Febo, Di Bonaventura 10. All. Simone Stirpe, ass. all. Massimo Gramenzi.

parziali: 22-11, 40-18, 62-40, 80-60

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Fabriano vs TaSp, Tiberti: “Uniti e Concentrati Contro una Corazzata!”

Dopo il primo storico match in Serie B arriva la prima storica trasferta in Serie B. La Rennova Teramo ha da pochi giorni affrontato e battuto la Virtus Civitanova e ora mette nel mirino un altro avversario di qualità. Anzi, sulla carta, di maggiore qualità, visto che la Ristopro Janus Fabriano è considerata da tutti gli addetti ai lavori una seria pretendente al salto di categoria. Un test impegnativo attende quindi i biancorossi domenica 6 dicembre (ore 18) al PalaGuerrieri di Fabriano. L’incontro verrà disputato a porte chiuse e sarà visibile gratuitamente su https://lnppass.legapallacanestro.com (dalla terza giornata il servizio streaming in esclusiva sulla piattaforma LNP Pass sarà invece a pagamento). La trasmissione in differita della partita sarà invece assicurata dall’emittente televisiva Super J.

La squadra è comunque pronta alla sfida, come si percepisce dalle dichiarazioni di Edoardo Tiberti: “Fabriano è una vera e propria corazzata, con giocatori che arrivano da campionati più alti. E’ una squadra costruita per vincere con giocatori forti, che giocano insieme da diverso tempo. Per loro l’idea di salire di categoria c’era già lo scorso anno e in questo campionato ci riproveranno. Noi però dobbiamo entrare in campo e mostrarci uniti e concentrati, vogliosi di dare tutto perché solo così avremo la possibilità di portare a casa il match”.

La Teramo a Spicchi arriva così col vento in poppa al match, e con la chiara intenzione di proseguire nel suo percorso di crescita: “Messa alle spalle la soddisfazione per i due punti conquistati nel debutto contro Civitanova – commenta coach Simone Stirpe –, abbiamo passato la settimana a preparare con l’abituale attenzione il prossimo incontro. L’avversario stavolta è una squadra di prima fascia, per tanti addetti ai lavori la più accreditata per la vittoria del campionato. Giocatori del calibro di Garri, Marulli, Radonjic e Scanzi non hanno bisogno di presentazioni in Serie B. Ma la lista sarebbe più lunga, perchè Merletto, Papa, Paolin e Alibegovic sono atleti ottimi in questa categoria. Aldilà del valore degli avversari mi interessa comunque l’atteggiamento e la prestazione dei miei. Mi aspetto quindi dai ragazzi una prova convincente!”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20