febbraio 15, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi torna in campo domenica 16 febbraio (ore 18 – palestra comunale di via Pepe a Pescara), di nuovo in trasferta. Il nono turno del girone di ritorno del campionato di Serie C Silver riserva quindi un altro match lontano dalle mura amiche, perdipiù contro una delle squadre di vertice. Stavolta l’avversario è infatti il Pescara 1976, formazione distanziata in classifica di soli due punti (ma con le stesse sconfitte, visto che la TaSp ancora non disputa il turno di riposo).
Sulla difficoltà dell’incontro così si pronuncia l’ala biancorossa Eli Pira: “All’andata abbiamo fatto una buona partita, giocando di squadra e concentrati contro una squadra che non era per niente facile affrontare. Stiamo parlando infatti di una squadra costruita per vincere. Ora sarà ancora più difficile affrontare Pescara 1976 perchè i punti in classifica sono sempre più importanti. Inoltre giochiamo in casa loro e per questo motivo dobbiamo dare il massimo per avere la meglio. A questo punto del campionato non si può più sbagliare”.
Intenzioni chiare quelle dell’atletico giocatore della Teramo a Spicchi, consapevole sempre più di quanto sia impegnativa la Serie C Silver di quest’anno: “Al vertice della classifica – chiude Pira –ci sono quattro squadre in pochi punti. Mi aspettavo che ci sarebbe stato equilibrio in alto visti i nomi dei giocatori che fanno parte delle formazioni più forti. Magari sono più sorpreso di vedere altre squadre mettere in difficoltà le big del campionato. Campli è certamente una di queste e noi lo abbiamo pagato a caro prezzo sulla nostra pelle. Per quanto riguarda la lotta di vertice va quindi detto che tutte possono fare errori e perdere punti in maniera inaspettata. Ecco perchè è fondamentale non lasciare niente per strada e dare sempre il massimo”.
Paolo Marini
resp Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
novembre 12, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Primo turno infrasettimanale per la Teramo a Spicchi che mercoledì 13 novembre 2019 (ore 20:30) torna in campo per affrontare al PalaBorgognoni la Farnese Pallacanestro degli indimenticati ex Giorgio Palantrani e Giancarlo Schiavoni. I biancorossi arrivano a questa gara col vento in poppa e in striscia aperta di 4 successi, l’ultimo dei quali esaltante a dir poco. La recente vittoria contro il Pescara Basket è giunta al termine di una splendida performance che ha permesso alla Teramo a Spicchi di agguantare in vetta proprio la formazione di coach Fabbri: “E’ stata una partita molto bella – commenta uno dei protagonisti del match, Eli Pira – e sentita da entrambe le squadre. Una gara molto emozionante anche se purtroppo sono dovuto uscire prima della fine. Ma l’importante è che abbiamo vinto e conquistato il primo posto in classifica. Piano piano si sta creando un bel gruppo. Diventiamo sempre più compatti e questo elemento è fondamentale per mantenersi al vertice”.
Il ritmo del campionato non permette però di sedersi sugli allori. Come scritto, c’è subito un altro match da giocare con il massimo della concentrazione per mantenere alto il rendimento di squadra: “Contro Campli – chiude Pira – sarà una partita insidiosa. Non dimentichiamoci che loro sono riusciti a battere Pescara 1976, altra squadra costruita per fare molto bene in campionato. Per questo motivo dobbiamo entrare in campo con la giusta mentalità e affrontare la gara con determinazione. Dovremo giocare come se avessimo di fronte un’altra contendente per la vittoria del campionato come Pescara Basket”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
agosto 1, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Le conferme del capitano Pierluigi Wu, del play Giuseppe Sacripante e del lungo Renato Piccinini. L’arrivo di giocatori di categoria superiore come Innocenzo Ferraro e David Petrucci. E ora l’aggiunta di uno dei più talentuosi atleti visti negli ultimi anni in Serie C Silver. La Teramo a Spicchi ingaggia anche Eli Pira per la prossima stagione e mantiene alte le grandi aspettative di tutto l’ambiente biancorosso nonostante la repentina necessità di dover far fronte al saluto di Danilo Gallerini.
Coach Stirpe può quindi contare su un altro ottimo realizzatore, da anni protagonista in campionato con la maglia del Nuovo Pineto Basket: “Sono arrivato dall’Albania a Pineto all’età di 10 anni – racconta a tal proposito Eli Pira – e mi sono subito trovato benissimo. Non è stato quindi facile decidere di andare via da quello che per me è un ambiente ideale per vivere e giocare. E se non fosse cambiato lo scenario in queste ultime settimane sarei rimasto volentieri. Resto infatti legatissimo a questa realtà dove sono cresciuto e dove conosco tutti”.
Ma ora si apre un nuovo capitolo nella vita sportiva di quest’ala atletica e duttile: “Sono molto contento adesso di essere alla TaSp. Arrivo in un nuovo ambiente – prosegue Pira – anche se conosco praticamente tutti, per cui il mio inserimento penso che non sarà difficile. Con Sacripante ho giocato tanti anni a Giulianova, altri ragazzi li conosco per averli affrontati in campo o per averli incontrati fuori dal campo, il coach mi ha visto giocare praticamente da quando ho preso in mano la palla da basket per la prima volta in vita mia. Questi elementi hanno inciso tantissimo nella mia scelta”.
La Teramo a Spicchi si rinforza così con un atleta che tatticamente e tecnicamente porta molta sostanza al gioco biancorosso: “Atletismo e velocità – commenta ancora l’ex Pineto – hanno sempre rappresentato dei punti di forza per me e spero di mettere queste caratteristiche al servizio della squadra nel migliore dei modi. Ho inoltre la possibilità di giocare sia da 3 che da 4, a seconda del tipo di quintetto che l’allenatore vuole schierare. E sarà appunto il coach a gestirmi come meglio crede”.
Idee chiare insomma per un cestista che in gioventù era destinato al calcio: “E’ vero! Ho iniziato per puro caso con il basket. Da piccolo – conferma il diretto interessato – giocavo a calcio e poi un giorno coach Gianfranco Torrieri mi ha convinto a provare la pallacanestro. Fisicamente ero già alto, cosa rara in zona a quei tempi, e così ho iniziato con le giovanili a Pineto. Poi sono stato chiamato a Pesaro dall’allora Scavolini di Serie A e ho giocato un anno con la loro Under 17. Dopo quell’esperienza sono tornato in Abruzzo, prima all’Amatori Pescara dove abbiamo vinto il campionato e siamo saliti in Serie B, e poi a Giulianova dove ho avuto il piacere di giocare fra C1 e Serie B con Sacripante e Gallerini. A seguire, una nuova esperienza a Pescara in C1 e la decisione di rientrare a Pineto, con una breve parentesi a Chieti per disputare nel 2016 i playoff di C Silver con il Magic”.
Enshel “Eli” Pira (1993, ala, 194 cm)
2008/09 Nuovo Pineto Basket (Under 15)
2009/10 Scavolini Pesaro (Under 17)
2010/11 Amatori Pescara (C1 – promozione in DNB)
2011/12 Giulianova Basket (C1)
2012/13 Giulianova Basket (C1)
2013/14 Giulianova Basket (DNB)
2014/15 Pescara Basket (C1)
2015/16 Nuovo Pineto Basket (stagione regolare Serie C Silver) + Magic Basket Chieti (playoff Serie C Silver)
2016/17 Nuovo Pineto Basket (Serie C Silver)
2017/18 Nuovo Pineto Basket (Serie C Silver)
2018/19 Nuovo Pineto Basket (Serie C Silver)
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi