gennaio 18, 2025 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 19 gennaio 2025 (ore 18) al palasport dell’Acquaviva è in programma il derby. La Mediterranea Teramo sfida infatti il Roseto 20.20 con tutta l’intenzione di voler tornare a fare punti in classifica. Digerita la delusione dell’ultima gara giocata e persa dopo due supplementari sul campo dell’Olimpia Castello i biancorossi vogliono voltare pagina e sfruttare al meglio tutte le opportunità residue per mettere benzina nel serbatoio dell’entusiasmo in vista della seconda fase del campionato. Entusiasmo, e soprattutto punti. L’ostacolo che avrà di fronte la Teramo a Spicchi è tutt’altro che agevole da superare. Non inganni il successo 75-79 dell’andata, anche perché ora la formazione rosetana ha recuperato tutti gli effettivi rispetto al match giocato lo scorso 9 novembre e in panchina c’è un nuovo allenatore, Stefano Foglietti, a dirigere le operazioni.
Coach Simone Stirpe è pienamente cosciente delle insidie del derby: “Domenica – così introduce l’incontro l’allenatore biancorosso – ci aspetta un’altra partita fondamentale. Innanzitutto perchè è un derby e poi per la possibilità di prendere punti potenzialmente rilevanti per la seconda fase. Sia noi che loro abbiamo tanto da rammaricare per le brutte sconfitte rimediate nell’ultimo turno di campionato. Roseto ha perso di un punto in casa contro Bramante mentre noi ci siamo dovuti arrendere a Castello in uno scontro diretto dopo due supplementari. Sia noi che loro vorremo quindi riscattarci, anche perchè sono rimaste poche partite da giocare e i punti pesano come macigni adesso. Roseto ha recuperato anche Cecchetti e ha integrato meglio nel tempo un lungo pericoloso come Corral. E’ una squadra lunga, talentuosa, coperta in tutti i ruoli”.
Il tecnico della TaSp chiede quindi il massimo dell’impegno ai suoi e si appella al pubblico di casa per sostenere la Mediterranea Teramo in questo delicato momento: “Conosciamo il valore del suo organico – prosegue il tecnico teramano – e per poter contrastare una formazione di questo livello dobbiamo mettere in campo tutte le nostre qualità. Il che vuol dire giocare con tanta intensità, tanta corsa, stare uniti e vedere di complicare la vita all’avversario. Anche se con il 20.20 hai poche possibilità di fare scelte data la presenza di giocatori fortissimi in tutte le posizioni. Arienti e Maretto sono due esterni pericolosissimi e anche il reparto lunghi è ben fornito grazie ad atleti di categoria superiore come Lestini, Bini, Corral e Cecchetti. Detto questo, dobbiamo comunque provare a fare l’impresa. Vista la rilevanza dei punti messi in palio dal match, e sospinti dall’incitamento del nostro pubblico, ce la metteremo tutta per fare risultato”.
Per l’occasione sarà indetta la “giornata biancorossa” per cui varranno gli abbonamenti “Sostenitore” e “Super Tifoso” mentre solo per questa gara non varranno gli abbonamenti “Ridotto”, “Famiglia TaSp Young” e “Tifoso”. I tesserati della Scuola Pallacanestro TASP YOUNG avranno ingresso libero alla partita come d’abitudine! Per i residenti nel Comune di Roseto sarà possibile acquistare il tagliando d’ingresso alla partita esclusivamente online, nel settore ospiti. I NON residenti nel Comune di Roseto potranno assicurarsi il biglietto per assistere al derby direttamente al botteghino del palasport dell’Acquaviva domenica a partire dalle 17. La prevendita online è già attiva su www.ciaotickets.com e nei punti vendita abilitati del circuito ciaotickets, che a Teramo sono: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123).
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20
novembre 10, 2024 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Tanta è stata l’amarezza provata al termine della gara persa qualche giorno fa al palasport dell’Acquaviva contro l’Olimpia Castello e tanta è invece la gioia generatasi al termine del derby giocato e vinto 75-79 ieri sera al PalaMaggetti contro Il Roseto 20.20. E infatti, dopo un improvvido scivolone interno rialza subito la testa la Mediterranea Teramo. E lo fa entusiasmando, giocando una gara di grande concretezza contro un avversario di un altro livello per budget, roster ed esperienza in categorie superiori. Un match che sulla carta i biancorossi avrebbero dovuto onorare, recitando la parte della vittima sacrificale e invece già da quel 7-0 che ha aperto le danze a favore degli ospiti si capiva che l’intento della Teramo a Spicchi era tutt’altro che remissivo.
All’evidente vantaggio dei padroni di casa nel reparto lunghi la TaSp ha ribattuto con una prova eccellente del centro Medoune Gueye mentre in attacco la distribuzione di responsabilità fra più giocatori è stato un fattore determinante per mantenere il comando della partita per la maggior parte del tempo. Solo nel terzo periodo il Roseto Basket 20.20 ha avuto la solidità per mettere il naso avanti e spaventare la Mediterranea Teramo ma stavolta i ragazzi di coach Stirpe hanno mostrato una maturità invidiabile riprendendo subito il bandolo della matassa e il controllo della partita. Anche nel finale non è mancata freddezza e lucidità a conclusione di una prova stupenda, che regala punti preziosissimi aila Teramo a Spicchi.
Coach Simone Stirpe non può che essere estremamente soddisfatto della prova dei suoi: “Contro Roseto i ragazzi hanno fatto la partita perfetta, o meglio la gara perfetta per noi e per quelle che sono le nostre possibilità. Siamo stati avanti per larghi tratti iniziando subito bene e siamo stati a bravi a trovare canestri importanti con diversi giocatori. Abbiamo punito i loro cambi e quando siamo andati sotto nel terzo periodo i ragazzi hanno dimostrato di avere grandi attributi perché sarebbe stato facile sciogliersi in quel momento della gara. Unico neo di questa partita è la pessima percentuale ai tiri liberi. Poco più del 50%. Un dato che in un finale con così poco scarto avrebbe potuto costarci molto”.
Il tecnico teramano ha poi una considerazione particolare da fare per un giocatore: “La vittoria nel derby contro Roseto è stata veramente la vittoria del collettivo – chiude coach Stirpe – ma una menzione speciale va fatta per Medoune Gueye che in gara è stato dominante sotto canestro nei due lati del campo. E’ stato fondamentale soprattutto a rimbalzo e nel tenere le penetrazioni dei piccoli. Inoltre il suo primo tempo ha contribuito molto a darci fiducia e consapevolezza del fatto che avremmo potuto fare una grande gara nonostante avessimo davanti un avversario di livello come Roseto. La chiave di questa vittoria è data dal fatto che abbiamo eseguito perfettamente il nostro piano partita, facendo sul parquet quello che avevamo preparato. In questo i miei ragazzi sono stati bravissimi e faccio loro i miei più sinceri complimenti”.
Mediterranea Teramo: Caroè 17, Moro ne, Marinelli 12, Fabris 10, Tommarelli, Mazzagatti 9, Gaspari ne, Massotti 6, Di Francesco ne, Benzoni 7, Gueye 18, Luponetti ne. All. Simone Stirpe
Roseto Basket 20.20: Arienti 14, Tusuni, Caprara ne, Morigi, Cocciaretto 1, Corral 9, Perella 3, Maretto 22, Bini 6, Cecchetti ne, Mazzarese 11, Lestini 9. All. Renato Castorina
parziali: 19-25, 40-46, 58-57, 75-79 (19-25, 21-21, 18-11, 17-22).
Note: Uscito per 5 falli Corral (Roseto)
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20
gennaio 19, 2024 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Ritmi serrati per il campionato di Serie B Interregionale che domani vedrà di nuovo in campo la Mediterranea Teramo. Sabato 20 gennaio (ore 20:30) i ragazzi di coach Massimo Gramenzi sono infatti attesi in trasferta al PalaElettra per affrontare il Pescara Basket. Di nuovo un derby da giocare col coltello far i denti per la Teramo a Spicchi, desiderosa come non mai di centrare la prima vittoria del 2024 e interrompere di conseguenza la striscia aperta di tre sconfitte. Per centrare l’obiettivo i biancorossi dovranno ritrovare sintonia d’intenti all’interno del gruppo e quella continuità di gioco per tutti i 40 minuti che può permettere loro di esprimere il massimo del proprio potenziale. In caso contrario si tratterà di soffrire dalla palla a due al suono della sirena finale per fronteggiare una formazione che aldilà della classifica si è mostrata tutt’altro che rassegnata nelle ultime uscite in campionato.
Coach Massimo Grazmenzi sta cercando in tutti i modi di stimolare i giovcatori come si percepisce dalle sue dichiarazioni pre-partita: “Sabato affrontiamo Pescara, una formazione che è sotto di noi in classifica ma che nell’ultimo turno, il derby contro l’Amatori, ha perso solo di un punto. E’ quindi una squadra viva, che non si è smarrita anche se la classifica lascerebbe intendere altro. Per noi che veniamo da queste prestazioni d’inizio 2024 che non ci hanno permesso di aggiungere punti in classifica, c’è bisogno di cancellare tutto quello che è successo fino ad ora e di proiettarci con la testa e con tutto quello che abbiamo alla prossima gara. Un incontro che a questo punto rappresenta un crocevia determinante per il nostro campionato. Non sarà un match facile contro un team che non ha nulla da perdere e che è sicuramente in fiducia ma per noi diventa fondamentale giocare la partita con la giusta determinazione e la giusta cattiveria agonistica”.
Ci vorrà quindi la miglior Mediterranea Teramo per competere contro un avversario sulla carta meno competitivo. Ma solo sulla carta, perché i numeri dicono che la formazione allenata da coach Luca Cinquegrana ha una miglior difesa rispetto a quella dei biancorossi, seppur mostra di avere meno punti nelle mani. La gara dell’andata, vinta 75-70 dalla squadra teramana grazie a un ottimo parziale nell’ultimo periodo (18-8), ha messo in mostra il talento del giovane Rubin Stefanov (26 punti con 6/12 da due punti e 4/8 da tre in quel match), figlio del più noto Vrbica Stefanov, visto tanti anni in Serie A con la maglia della Montepaschi Siena. Altri elementi di riferimento nel roster pescarese sono certamente Dusan Ranitovic, primo realizzatore per media punti (18,9) e quarto rimbalzista (8,7 di media) del girone E. In area un ottimo contributo arriva anche dall’esperto Andrea Capitanelli e dall’atletismo del giovane Youssouf Kamate. Al loro fianco minuti importanti se li giocano Alberto Del Prete, Antonio Matera, Oumane Cisse e Zelalem Di Battista. Bisognerà quindi avere il massimo della concentrazione in campo per sconfiggere il Pescara Basket e invertire il trend negativo che gli ultimi risultati hanno generato in casa Teramo a Spicchi.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo
gennaio 8, 2024 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
11 secondi al termine. Costruisce una buona azione e un buon tiro dai 6,75 la Mediterranea Teramo ma ila palla lascia le mani di Alessandro Di Febo per finire in quelle di Cocco senza passare dal canestro dell’Amatori ed è così Pescara che gioisce al suono della sirena per aver vinto il derby 74-72. Ma prima di quella conclusione, 14 dei 35 liberi tirati dalla Teramo a Spicchi non sono andati a segno (stessa sorte per 14 delle 19 triple tentate dai biancorossi). Sarebbe ingiusto limitarsi quindi a guardare solo l’ultimo spezzone di partita per giustificare la sconfitta dei biancorossi, ora sempre fra le prime otto in classifica ma costretti a tentare il colpaccio sabato prossimo a Porto Recanati per non farsi risucchiare pericolosamente nelle zone basse della graduatoria del girone E della Serie B Interregionale.
Coach Massimo Gramenzi così ha commentato la sconfitta: “In una partita che finisce con 2 punti di scarto è chiaro che il dato dei tiri liberi sbagliati pesa tanto. I 14 errori dalla lunetta hanno sicuramente condizionato il punteggio però io voglio soffermarmi soprattutto sulla frenesia mostrata in campo per gran parte del match, in particolar modo nel primo tempo. Una frenesia in attacco non giustificata perchè volevamo e dovevamo giocare al nostro ritmo ma troppo spesso abbiamo preso tiri forzati, senza circolazione della palla, esponendoci anche a situazioni difensive in inferiorità numerica. Anche nella nostra metà campo siamo stati poco attenti e poco reattivi se pensiamo che l’Amatori segna più di 60 punti di media e noi ne abbiamo concessi loro 74. Peccato! Perchè nonostante questi dati abbiamo avuto ugualmente il possesso finale per vincere la partita con un tiro pulito da tre punti”.
C’è quindi qualche insegnamento positivo da prendere anche quando si torna a casa senza aver aggiunto punti in classifica: “Una prestazione del genere nei primi mesi di questa stagione sarebbe stata affrontata diversamente – ha sottolineato il tecnico teramano –. Sotto di 6/7 punti avremmo un po’ mollato rischiando di prendere un’imbarcata e invece nonostante la poca attenzione a rimbalzo e la poca lucidità nelle scelte stasera siamo rimasti ampiamente in partita con in mano l’ultimo possesso per provare a vincere. Ci prendiamo inoltre il dato positivo di aver mantenuto la differenza canestri nello scontro diretto a favore nostro seppur non era questo l’obiettivo primario. La nostra intenzione era quella di portare a casa i due punti”.
Ora bisogna guardare avanti però, perchè ci si avvicina sempre più alla fine della prima parte della stagione e i risultati incidono maggiormente sul campionato. Sabato 13 gennaio (ore 21:15) la Mediterranea Teramo è attesa alla difficile trasferta sul campo dell’Attila Junior Porto Recanati: “La prossima sfida dovrà essere affrontata come fosse l’ultimo match del campionato – non ha usato mezzi termini coach Gramenzi –. Dobbiamo riprendere a lavorare in palestra sin da subito tenendo a mente la troppa foga e le disattenzioni mostrate nel derby contro l’Amatori per essere più lucidi in attacco e più duri in difesa. Anche nei pressi del ferro bisogna essere più concreti. Contro Pescara abbiamo sbagliato tre appoggi da sotto e concesso rimbalzi con troppa leggerezza. C’è bisogno di maggiore determinazione e maggiore cattiveria per preparare al meglio il prossimo impegnativo incontro di campionato”.
Amatori Pescara: Gangale 2, Palmucci, Serafini 14, Cocco 8, Pierucci 14, Mazzarese 5, Gjorgjevikj 4, Di Donato 6, Bergamo 9, Origlia 12. All. Alessio Fioravanti
Mediterranea Teramo: Gaspari ne, Zanetti 11, Moretti, Trovarelli 4, Massotti 2, Di Gregorio ne, Prenga 3, Duranti 16, Di Paolo 13, Di Febo 7, Zalalis 16. All. Massimo Gramenzi
Parziali: 18-18, 34-31, 53-47, 74-72 (18-18, 16-13, 19-16, 21-25). Usciti per 5 falli: Bergamo (Amatori Pescara)
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
maggio 6, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 7 maggio alle ore 18 si alzerà l’ultima palla a due della regular season al Palasport “Tino Pellegrini” di Scapriano. Un impegno che chiude la prima fase della stagione e che coincide con il derby fra la Teramo a Spicchi e la Liofilchem. Il derby è una partita dove conta la tecnica, ma anche e soprattutto la spinta emotiva di due squadre che si affronteranno avendo in testa obiettivi differenti. Da un lato la TaSp, già sicura di aver centrato il primo obiettivo stagionale (giocarsi i play-off qualificazione per provare restare in Serie B) e con la chance di tenere in vita la possibilità di scalare una posizione in classifica (ma oltre alla vittoria nel derby servirebbe una concomitante sconfitta di Sala Consilina impegnata in trasferta sul campo della già retrocessa Adriatica Industriale Corato). Dall’altro una Liofilchem Roseto che battendo Teramo e sperando nel successo di Caserta sul parquet della LUISS Roma andrebbe a soffiare il primo posto proprio alla squadra capitolina.
Motivazioni differenti che confluiscono però in un unico intento, come lascia intendere coach Andrea Gabrielli alla vigilia del match: “L’ultima giornata di campionato ci riserva il derby e ci teniamo tutti ad offrire una prestazione adeguata per questo tipo di gare. Ci tengono i tifosi e ci teniamo tanto anche noi. Per questo motivo i ragazzi si sono allenati bene. Li ho visti molto concentrati in questi giorni. Penso poi che il derby sia la partita migliore da affrontare in previsione degli spareggi che inizieranno già domenica 14 maggio. Mi auguro che ci sia una bella cornice di pubblico e che sia innanzitutto una gara avvincente e corretta. Cercheremo di rendere difficile la vita a Roseto come siamo riusciti a fare con tante squadre in casa. Certo, c’è rispetto per l’avversario perché sappiamo che avremo di fronte una squadra di grande qualità ma noi faremo forza sulle nostre caratteristiche per giocare al massimo delle nostre potenzialità”.
Ribadiamo l’invito ai tifosi di casa a indossare abbigliamento bianco e rosso per colorare il più possibile il PalaPellegrini con i colori identificativi dello sport teramano. Infine è stata indetta per domani la giornata biancorossa e quindi per il derby non saranno valide le tessere d’abbonamento “ridotto”, “tifoso”, “super tifoso”, “famiglia” e “famiglia TaSp Young” mentre saranno valide quelle “sostenitore”, “sponsor” e “tesserati”. La prevendita prosegue sul sito www.ciaotickets.com e nei punti vendita abilitati del circuito ciaotickets, che a Teramo sono: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123). I 500 tagliandi concessi ai tifosi ospiti al costo di 10 euro l’uno (+ 1 euro di diritti di prevendita) possono essere acquistati esclusivamente sul sito www.ciaotickets.com e non saranno messi in vendita domani al botteghino del PalaScapriano, salvo diversa disposizione dalla Questura. I residenti nel Comune di Roseto non potranno acquistare biglietti di altri settori (ad eccezione del settore ospiti).
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
maggio 5, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Sale l’attesa per il derby Teramo a Spicchi vs Liofilchem Roseto, in programma domenica 7 maggio 2023 (ore 18) al Palasport “Tino Pellegrini” di Scapriano. Una sfida che non ha bisogno di presentazioni, per la quale si attende una presenza di pubblico adeguata e colorata. La Teramo a Spicchi invita infatti i propri tifosi a venire al palazzetto con indosso abbigliamento bianco e rosso e favorire così un bel colpo d’occhio, a fare da cornice a questa partita tanto attesa. Inoltre, a seguito della riunione con la Questura effettuata ieri sera, sono state definite le disposizioni di accesso all’impianto nel giorno della gara, che di seguito riportiamo.
I tifosi di casa dovranno accedere al palasport “Tino Pellegrini” passando da Viale Bovio e potranno utilizzare per il parcheggio l’area di fronte all’ingresso principale del palazzetto. L’accesso all’impianto per i supporter locali sarà consentito sia dalla tribuna sud, che dalla tribuna nord e che dalla curva est. I tifosi ospiti invece dovranno cercare di arrivare al PalaScapriano utilizzando l’uscita superstrada Teramo EST (sia passando da Giulianova che da Castelnuovo al Vomano-Val Vomano) per poi seguire il percorso previsto (stradale 80 – Viale Po’ – Via De Gasperi – via Sbraccia Coste S. Agostino – Via Dello Sport). Gli ospiti dovranno arrivare ai parcheggi a loro dedicati (area nord rispetto al Palasport) seguendo le apposite frecce azzurre e le indicazioni degli steward presenti sul posto. Dal parcheggio a loro riservato, gli ospiti dovranno accedere a piedi al PalaPellegrini attraverso il varco 3 ubicato nell’area nord ovest e accomodarsi sulle gradinate della curva ovest (sarà presente una squadra di operatori per dare indicazioni per l’accesso alla struttura). Alla fine della partita il pubblico ospite defluirà dalla struttura seguendo in senso inverso le indicazioni definite per l’accesso.
Ricordiamo infine che in occasione del derby è stata indetta la giornata biancorossa e quindi non saranno valide le tessere d’abbonamento denominate “ridotto”, “tifoso” e “super tifoso” mentre saranno valide le tipologie di tessere “sostenitore”, “sponsor” e “tesserati”. La prevendita dei biglietti prosegue intanto sul sito www.ciaotickets.com e nei punti vendita abilitati del circuito ciaotickets, che a Teramo sono: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123). I 500 tagliandi concessi ai tifosi ospiti al costo di 10 euro l’uno (+ 1 euro di diritti di prevendita) possono essere acquistati esclusivamente sul sito www.ciaotickets.com e non saranno messi in vendita al botteghino del PalaScapriano il giorno del derby, salvo diversa disposizione da parte della Questura. I residenti nel Comune di Roseto non potranno acquistare tagliandi di altri settori del PalaPellegrini (ad eccezione del settore ospiti) né sul circuito ciaotickets, né domenica al botteghino.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
gennaio 14, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Di nuovo Teramo contro Roseto, di nuovo derby. L’ultima giornata del girone d’andata del gruppo D della Serie B riserva la sfida fra le due formazioni teramane, in programma domenica 15 gennaio (ore 18) al PalaMaggetti di Roseto. Una partita che si presenta da sola per tutte le suggestioni, i ricordi e le aspettative che la circondano. La Teramo a Spicchi arriva al match con alle spalle una preziosissima vittoria conquistata domenica scorsa in casa contro la Virtus Pozzuoli mentre la Liofilchem Roseto si avvicina alla prossima palla a due, forte di una striscia di 8 successi, suggellata dalla vittoria al supplementare centrata sul campo del Monopoli nell’ultimo turno.
Coach Andrea Gabrielli ha lavorato in settimana assieme al suo staff per cercare di toccare le corde giuste e motivare i biancorossi, chiamati all’impresa al PalaMaggetti: “Sappiamo bene che il derby è una gara che viene sentita particolarmente da entrambe le squadre, da entrambe le società e da entrambe le tifoserie. Proviamo grande rispetto per l’avversario – così presenta il match il tecnico della TaSp – ma non abbiamo nessun timore reverenziale per Roseto. Da una parte ci saranno il grande talento e le prospettive di una squadra costruita ancora una volta per vincere il campionato mentre dall’altra parte ci sarà una squadra costretta a mettersi in prima linea e farsi forza partendo da qualità come la bellezza di essere giovani, la caparbietà. Anche l’incoscienza che la gioventù porta con sé potrebbe aiutarci a giocare una gara di sostanza. Per competere in questo derby ci vorrà una partita quasi perfetta, dove emozioni e sentimento dovranno andare a braccetto con una globalità tecnica di alto livello”.
Ci sarà curiosità in casa Teramo a Spicchi sul possibile utilizzo del capitano Emidio Di Donato, assente per infortunio da due mesi circa (per la precisione, dalla gara contro Caserta giocata lo scorso 20 novembre). Il suo contributo sarebbe utilissimo nel derby sia sul piano emotivo che tecnico, dato che i biancorossi avranno di fronte un team che ha qualità e sostanza. Una squadra, quella di Roseto, che dopo le iniziali difficoltà ha trovato continuità di risultati. E i numeri sin qui prodotti dalla formazione allenata da coach Danilo Quaglia danno ancor più concretezza al valore del suo gioco. L’attacco viaggia sul 51% da due, il 34% da tre punti (terzi nel girone in questa specifica graduatoria) e il 75% dalla lunetta (quarti nel girone in questa graduatoria). Altro dato che balza all’occhio è il primo posto fra le 16 squadre del raggruppamento per quanto riguarda i rimbalzi difensivi (31,1), caratteristica che aiuta la Liofilchem a concedere pochi extra-possessi ad avversari che per poter competere con Roseto devono tirare di conseguenza con alte percentuali. Su tutte le statistiche va però evidenziato il 90,1 di valutazione per squadra, unica formazione del girone D a vantare un tale risultato. E non è che in difesa le cose vadano peggio, perché solo Ruvo di Puglia (63) concede in media meno punti agli avversari rispetto Roseto (65,7). Insomma, lo ha gia dichiarato l’allenatore della TaSp: la Teramo a Spicchi è chiamata a giocare una gara quasi perfetta per competere nel derby.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
settembre 11, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi archivia la Super Coppa 2022 con una sconfitta 77-61 rimediata nel derby giocato al PalaMaggetti contro la Liofilchem Roseto. Un risultato che punisce più del dovuto i biancorossi, colpevoli solo di non aver avuto lucidità e attenzione difensiva in un ultimo periodo dove sono uscite invece le indiscusse qualità tecniche di una squadra costruita per il salto di categoria. Un avversario che ha tutte le carte in regola per dominare il campionato e contro la quale la giovane formazione teramana avrebbe potuto sentirsi intimorita.
E invece la TaSp sfodera un primo periodo di grande sostanza chiuso sul 12-23 per gli ospiti. La precisione di Balic e Perin (in due segneranno 37 dei 61 punti di squadra totali) inizia subito a far male agli avversari che non trovano fluidità nella manovra offensiva. Dalle panchine entrano forze fresche da una parte e dall’altra e la partita trova modo di riequilibrarsi nel secondo periodo. Amoroso e Santiangeli fanno valere esperienza e talento e i biancorossi accusano il colpo, permettendo così ai padroni di casa di chiudere avanti all’intervallo (34-31).
Nel terzo periodo ritrova energie e voglia di lottare la squadra di coach Gabrielli che riesce così a mantenere in equilibrio il match (50-47 alla fine del terzo periodo). Complice anche l’assenza di Di Donato nell’ultimo periodo, tenuto fermo in via precauzionale per un dolore al polpaccio percepito in gara, perdono delle certezze i biancorossi che al contempo non reggono più il confronto con la fisicità dei vari Dincic, Morici, Ronca, Seck.
Si va pian piano allargando negli ultimi 8 minuti di partita il divario fra le due formazioni mentre il suono della sirena finale lascia dietro di se la convinzione che la TaSp ha molti margini di miglioramento, mentre Roseto ha potenzialità e sostanza per sbaragliare tutti gli avversari nel prossimo campionato: “Sono orgoglioso della prova offerta dai ragazzi contro Roseto – così ha commentato coach Andrea Gabrielli al termine del match -. Una prestazione figlia del buon lavoro fatto dalla squadra nelle ultime settimane. Non dimentichiamo che si tratta della nostra seconda partita, in un gruppo dove sono presenti 8 giocatori nuovi”.
Vista la situazione generale era difficile chiedere di più al team biancorosso: “Per più di 30 minuti abbiamo tenuto testa a una formazione blasonata come Roseto – ha aggiunto coach Gabrielli – e questo dato è sintomo di personalità. Avevo chiesto alla squadra questo approccio e i ragazzi mi hanno dato segnali positivi a tal proposito. Certo, il talento e l’accelerazione di Roseto nell’ultimo periodo ha fatto la differenza e in quel frangente siamo venuti meno perché con questo tipo di squadre non puoi permetterti mai di abbassare la guardia”.
Bicchiere mezzo pieno quindi per l’allenatore della Teramo a Spicchi: “Con una squadra dall’età media di 21 anni i margini di miglioramento sono tantissimi. Anche perché queste gare si giocano ottimizzando il lavoro fatto in tre settimane. Adesso la cosa importante è che si plasmi un sistema di gioco ben definito in attacco e si perfezioni un lavoro collaborativo in difesa. E’ ancora presto per trarre un bilancio approfondito della situazione però le prospettive sono buone”.
Già nel prossimo weekend i biancorossi torneranno in campo per il terzo appuntamento programmato per settembre. Sabato 17 e domenica 18 è infatti previsto un quadrangolare al palasport dell’Acquaviva, un memorial dedicato a Remo Noli, grande appassionato di basket e amico della Teramo a Spicchi prematuramente scomparso. Un momento di sport e di condivisione del ricordo di un appassionato tifoso della pallacanestro teramana, una personalità di grande umanit. Una due giorni di sport, che sarà impreziosita dalla partecipazione al torneo di altre formazioni di Serie B come il Pescara Basket e la Vigor Matelica e del Ferentino Basket, un’agguerrita neo-promossa nel campionato di C Gold laziale guidata in panchina dallo storico capitano dell’allora Teramo Basket di Serie A, Gianluca Lulli.
Teramo a Spicchi: Luponetti ne, Ferri ne, Calbini (0/1, 0/2), Sacchi 4 (1/1 da tre), Balic 21 (3/8, 4/7), Vigori 2 (1/3, 0/1), Cianci 2 (1/4, 0/1), Di Donato (c) (0/1 1/3), Perin 16 (1/3, 4/4), Di Febo 4 (1/6 da tre), Semprini 2 (1/1, 0/1), Guastamacchia 7 (0/4, 2/2). All. Andrea Gabrielli
settembre 9, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
A partire da sabato 10 settembre (ore 20:30) si inizia a fare sul serio con la prima partita della Super Coppa di Serie B. Sulle ali dell’entusiasmo per la bella vittoria conseguita martedì scorso nella prima amichevole pre-stagionale contro la Braderm Roseto 20.20 di C Gold, la Teramo a Spicchi torna così in campo per affrontare la Pallacanestro Roseto. Si torna quindi a parlare di derby, con in palio stavolta il passaggio del turno in una manifestazione che ai nastri di partenza coinvolge tutte le 64 squadre di Serie B.
Un impegno proibitivo sulla carta per il team allenato da coach Gabrielli, date le differenze di roster e obiettivi che Teramo e Roseto hanno per la stagione che inizierà il 2 ottobre. Da un lato infatti la TaSp lotterà fino alla fine per mantenere la categoria in una stagione difficile, in cui ci saranno ben 8 retrocessioni per ogni girone della Serie B, dall’altro la Liofilchem avrà il compito di confermare le aspettative di favorita nr 1 per il salto di categoria.
A poche ore dalla palla a due l’allenatore della Teramo a Spicchi è soddisfatto per lo stato di forma dei suoi giocatori: “L’amichevole dell’altro giorno – conferma Andrea Gabrielli – ci ha dato segnali incoraggianti. C’è stata condivisione della palla in attacco dove la squadra ha provato ad eseguire quanto preparato nelle ultime settimane mentre in difesa c’è bisogno di migliorare la comunicazione, cercando di aiutarsi maggiormente. E’ ovvio che siamo solo all’inizio del percorso da fare ma le idee sono chiare e ora dobbiamo solo impegnarci al massimo a metterle in pratica con dedizione e abnegazione in palestra. Ci sono poi da considerare i carichi di lavoro, visto che per il tipo di squadra a disposizione puntiamo molto sull’aspetto atletico del gioco. Detto questo, ce la metteremo tutta ovviamente per dare fastidio a Roseto e onorare al meglio questo appuntamento”.
I biglietti per la sfida di domani sono già in vendita online sul sito www.ticketmaster.it (al costo di 6 euro, comprensivo dei diritti di prevendita) oppure direttamente domani al botteghino del palasport di Roseto al costo di 5 euro (con apertura alle ore 18:30). Il settore ospiti è quello posto in alto, nella tribuna ovest del PalaMaggetti, lato sud.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
aprile 25, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Tornata a casa con una pesante sconfitta (86-55) nel derby giocato a Roseto, la Rennova Teramo si lecca le ferite e prova a riordinare le idee in vista del delicato match di domenica prossima contro Civitanova. L’impegno del 1° maggio al PalaScapriano mette due punti in palio che potrebbero regalare la salvezza diretta ai biancorossi qualora arrivasse la concomitante sconfitta dei Tigers Cesena impegnati in casa contro la BancaRiviera Rimini. Appuntamento determinante che sarà preceduto da una settimana di apprensione per le condizioni degli infortunati Emidio Di Donato e Riccardo Bottioni. Da monitorare anche il capitano Marco Cucco, ieri comunque in campo nel derby, ma non al meglio della condizione.
Questa Teramo a Spicchi incerottata deve quindi ritrovare dentro di sé energie e forze per affrontare al meglio la prossima partita, con alle spalle una pesante sconfitta nel derby. Una battuta d’arresto arrivata al termine di una gara dominata dalla Liofilchem Roseto sin dalla palla a due. Privi di due punti di riferimento imprescindibili come Bottioni e Di Donato, i biancorossi sono parsi subito in grande difficoltà contro i più cinici e quotati avversari, privi a loro volta del play titolare Edoardo D’Emidio. Roseto non ha mai dato possibilità ai teramani di entrare in partita, sfruttando ogni vantaggio che la gara ha concesso agli uomini di coach Quaglia, concreti a loro volta nell’allungare sul +19 già al termine del primo periodo.
La prova incolore della TaSp, scusabile solo in parte dalle assenze, è così commentata dall’allenatore della Rennova Giorgio Salvemini: “Dispiace aver offerto questa prestazione e dispiace essere stati sconfitti in un derby. La sconfitta è figlia del primo quarto perché abbiamo avuto un approccio non corretto per una gara del genere, soprattutto per lo stato emergenziale in cui ci troviamo. E non parlo di tecnica, tattica o strategia ma di tempo del gioco, di durezza e di solidità che dovevamo mettere in campo. Nel primo quarto, su ogni contatto andavamo per terra noi e questo aspetto rappresenta un indicatore importante sul come abbiamo approcciato la gara. Abbiamo lasciato tiri aperti, l’area sguarnita, rimbalzi offensivi di tocco. Non ci si può permettere un tale atteggiamento, in particolar modo contro un avversario del genere. Adesso dobbiamo spostare il focus a domenica prossima e rientrare in palestra con l’energia giusta. La prossima gara rappresenta un’opportunità ghiotta per avvicinarci tantissimo al nostro obiettivo. Speriamo quindi di recuperare qualche giocatore perché è molto importante che gli attori sul campo siano in una condizione buona per poter affrontare la gara con la giusta cattiveria agonistica”.
Rennova Teramo: Nicolò Bertocco 14 (4/12, 1/7) + 6r, Riccardo Antonelli 10 (3/7, 0/1) + 6r, Leonardo Cipriani 7 (2/5, 0/3), Alessandro Bonci 5 (2/7, 0/0) + 2as, Marco Cucco 5 (2/2, 0/1), Alberto Triassi 5 (0/2, 1/3), Michel Guilavogui 5 (2/4, 0/0), Alessandro Di Febo 4 (1/1, 0/2), Nikola Ticic 0 (0/0, 0/0), Luca Ragonici ne, Emidio Di Donato ne, Riccardo Bottioni ne. Tiri da due 16/40, tiri da tre 2/17, tiri liberi 17/20, rimbalzi 30 (8 off + 22 dif), assist 6. All. Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.
Liofilchem Roseto: Valerio Amoroso 14 (4/5, 2/3) + 5r + 6as, Andrea Pastore 11 (1/3, 3/4), Aleksa Nikolic 11 (4/7, 1/2), Alfonso Zampogna 10 (2/4, 2/4), Alberto Serafini 10 (3/3, 1/3) + 5r, Antonio Ruggiero 9 (3/4, 1/2), Nicola Mei 9 (0/0, 3/5), Riccardo Bassi 6 (2/3, 0/0), Gianluca Di Carmine 4 (2/4, 0/1) + 5r, Niccolò Gaeta 2 (0/1, 0/1), Nikola Mraovic 0 (0/1, 0/3), Andrea Di Tecco 0 (0/1, 0/0). Tiri da due 23/36, tiri da tre 13/28, tiri liberi 5/8, rimbalzi 39 (9 off + 30 dif), assist 25. All. Danilo Quaglia, ass all Nando Francani.
parziali: 30-11, 53-28, 73-43
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20