Posts Tagged‘davide piliego’

Dalle Giovanili a DS in Serie B, Dopo 8 Anni Davide Piliego Saluta la TaSp

Giunge al termine la collaborazione fra Davide Piliego e la Teramo a Spicchi. Dopo essersi prima cimentato come giocatore, poi come dirigente e infine come direttore sportivo (all’inizio al fianco di Carlo Di Domenico in B Nazionale e poi prendendo pieno possesso della carica nell’ultima stagione in Serie B Interregionale), il giovane DS biancorosso ha infatti deciso di non proseguire la sua attività all’interno della TaSp. A Davide va quindi il saluto da parte di tutta la Teramo a Spicchi e l’augurio che possa continuare a crescere professionalmente e trovare sempre nuove soddisfazioni nel mondo del basket.

Così Davide Piliego ha voluto salutare la Teramo a Spicchi: “Sono entrato in questa famiglia da giocatore del settore giovanile 8 anni fa e ne esco da Direttore Sportivo; è stato un viaggio lungo, molto formativo, colmo di emozioni che mi porterò sempre dentro. Ringrazio la società per aver creduto in me, gli allenatori, i giocatori e i dirigenti con i quali ho avuto la fortuna di collaborare e di apprendere molto. È stata una decisione sofferta ma coerente con il mio modo di fare basket. Spero che nel futuro le nostre strade possano incrociarsi nuovamente e faccio un grande in bocca al lupo per la prossima stagione di B2 e di settore giovanile a tutto il mondo Tasp. Un mondo che continuerò a seguire”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Si Separano le Strade fra la Mediterranea Teramo e Matteo Zanetti

Si separano le strade fra la Mediterranea Teramo e Matteo Zanetti. La Teramo a Spicchi comunica infatti l’avvenuta rescissione consensuale del rapporto che legava la società biancorossa al prodotto delle giovanili della Fortitudo Bologna, a seguito della richiesta pervenuta dal giocatore. Zanetti ha così deciso di intraprendere una nuova avventura sportiva e a lui vanno gli auguri da parte di tutta la TaSp per un prosieguo vincente e duraturo della sua attività di giocatore.

Sulla decisione di accontentare il volere del giocatore si è così espresso il direttore sportivo della Mediterranea Teramo Davide Piliego: “Ci tengo a ringraziare personalmente e a nome della società Matteo per l’impegno profuso in tutti questi mesi e per aver dato un contributo determinante al raggiungimento dell’obiettivo stagionale. Abbiamo acconsentito alla richiesta del giocatore di affrontare una sfida molto ambiziosa e molto importante per la sua carriera. Siamo quindi contenti per lui e gli auguriamo il meglio per il futuro. Ci tengo infine a precisare che con questo movimento si chiude il mercato in uscita della Tasp per questa stagione”.

Questo infine il saluto del’ala biancorossa alla città: “Mando a tutti i tifosi della Teramo a Spicchi – così ha commentato Matteo Zanetti – un caloroso abbraccio e un grande ringraziamento. È stata una bella avventura quella vissuta in questi mesi a Teramo ed è stato un vero piacere per me avere la possibilità di onorare questi colori e questa città. Di nuovo un grande saluto a tutti e un sincero in bocca al lupo per il proseguimento del campionato ai miei compagni e alla società”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Claudio Gatta Lascia Teramo per Cercare più Spazio Altrove

Il giorno dopo la sofferta vittoria 75-70 ottenuta ieri sera nel derby contro il Pescara Basket, la Teramo a Spicchi si prende un meritato giorno di riposo in vista del prossimo impegnativo match di campionato, in programma sabato 11 novembre (ore 18) in casa della capolista Bramante Pesaro. All’orizzonte c’è quindi un altro test sul livello di crescita del team biancorosso, per il quale la TaSp proverà a recuperare l’influenzato Zalalis e ad integrare il più possibile il talentuoso esterno Davide Trovarelli, prodotto delle giovanili dell’Olimpia Milano, arrivato a Teramo solo nella serata di sabato scorso. In attesa di iniziare la settimana di preparazione alla gara, in casa Teramo a Spicchi c’è da registrare un movimento in uscita. Su richiesta del giocatore pugliese la Teramo a Spicchi ha infatti concesso a Claudio Gatta di lasciare la città, acconsentendo così alla rescissione del contratto voluta direttamente dall’esterno ex Corato.

La decisione di seguire il volere del giocatore è stata così motivata da coach Massimo Gramenzi: “Siamo da un lato dispiaciuti del fatto che Claudio abbia manifestato la volontà di andare via ma siamo anche contenti per lui se riuscirà a trovare più spazio in un’altra squadra. Ci ha fatto piacere conoscere in questi quasi tre mesi di lavoro fatto insieme un giocatore e un’ottima persona. Claudio è un ragazzo venuto a Teramo da una realtà completamente diversa, la C pugliese, ma si è messo comunque in discussione mostrando grande impegno. Ha dovuto ammortizzare i differenti carichi di lavoro rispetto al suo vissuto senza far mancare mai dedizione alla causa. Ci ha manifestato la sua decisione di cercare più spazio e in maniera più continuativa. E per come si è posto nei nostri confronti, per l’impegno mostrato e per la capacità di fare gruppo con tutti anche fuori dal campo, ci è sembrato corretto acconsentire alla sua richiesta di andare via. Ribadisco quindi quanto già detto al ragazzo ieri sera dopo la partita. Gli auguro le migliori fortune sperando che resti per lui un buon ricordo di quest’esperienza. Quando si verificano queste situazioni anche per lo staff tecnico e per l’allenatore è un po’ una sconfitta perchè vuol dire che non siamo riusciti a metterlo nelle condizioni di rendere al meglio. Però ribadisco, auguro a Claudio solo il meglio”.

Sulla rescissione dell’accordo con Claudio Gatta precisa anche il ds biancorosso Davide Piliego: “Claudio ci ha espresso la volontà di voler andare via per giocare più minuti altrove. Ci tengo a ringraziarlo per l’impegno, la serietà e la professionalità che ha sempre messo in campo dal primo giorno di ritiro fino alla partita di ieri e gli auguro le migliori fortune per la sua carriera. Dal canto nostro però, non ci siamo fatti trovare impreparati e in comune accordo con coach Gramenzi abbiamo deciso di virare su Davide Trovarelli. Proprio a questo proposito ci tengo a ringraziare Davide Losi e Michele Catalani dell’Olimpia Milano per la disponibilità dimostrata nel mandare un ragazzo del loro settore giovanile in prestito a Teramo. Davide è un ragazzo che è stato in prova con noi per circa una settimana e quindi abbiamo avuto modo di conoscerlo di persona; non è un play puro ma è un giocatore con punti nelle mani che fa dell’intensità e dell’atletismo le sue caratteristiche principali. Inoltre è capace sia di creare tiri per se che di mettere in ritmo i compagni. Viene da un periodo di inattività e quindi dobbiamo essere bravi a metterlo nelle giuste condizioni fisiche e tecnico-tattiche per inserirlo al meglio nel roster senza forzare i tempi”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Bruno-Duranti

Si Chiude col Botto il Mercato della TaSp! Benvenuto Bruno Duranti!

Si chiude col botto il mercato della Teramo a Spicchi. Entra infatti a far parte del roster biancorosso 2023-24 un giocatore di sostanza e qualità come Bruno Duranti. Un atleta conosciuto in zona per aver già vestito la maglia del Campli Basket dalla stagione 2014/15 (vittoria del campionato dell’allora serie C Nazionale) alla stagione 2016/17 (due anni in Serie B chiusi con la memorabile semifinale playoff per la Serie A2). Un’esperienza dalla quale Duranti ha poi spiccato il volo per costruire una solida carriera che gli ha consentito dii affermarsi stabilmente come ottimo giocatore di Serie B.

Una carriera che ora vive una nuova fase in Abruzzo, per la felicità del diretto interessato: “Sono molto contento di tornare in zona – conferma Bruno Duranti – e di avere la possibilità di rincontrare tante persone a cui sono rimasto legato nel tempo. Ma mi fa ancora più piacere giocare per una società ambiziosa come la Teramo a Spicchi, dove fra l’altro ritroverò un amico come il preparatore Marco Di Marco. Sapere che lui è parte integrante dello staff ha di certo contribuito a farmi scegliere Teramo. La TaSp mi ha cercato e voluto fortemente e dopo aver parlato col coach e con il ds ho capito che qui c’è un progetto che fa decisamente al caso mio. C’è voluto tempo per concretizzare il tutto perché ho aspettato che arrivassero proposte convincenti dalla Serie B Nazionale ma poi ho capito quale era la scelta giusta da effettuare”

L’esterno 30enne di 197 centimetri arriva così con grandi motivazioni in città: “A Teramo avrò un ruolo centrale. Sono uno dei giocatori più esperti della squadra e mi piace poter aiutare i compagni più giovani a crescere. Come detto al coach metterò a disposizione del gruppo tutta la mia esperienza e cercherò di contribuire a creare una mentalità fatta di voglia di sacrificio e impegno. Il campionato sarà difficile perché ci sono diverse squadre attrezzate per provare il salto di categoria e da parte nostra ci vorrà tanta determinazione. Dovremo approcciare un avversario alla volta e maturare nel tempo un’identità precisa. C’è comunque un bel mix di giocatori e sono convinto che faremo bene”.

Coach Massimo Gramenzi è altrettanto fiducioso sull’impatto positivo che avrà Duranti sul gruppo: “Io e il direttore sportivo eravamo dell’idea di inserire nel roster un esterno importante, di categoria superiore – conferma l’allenatore della Teramo a Spicchi – e con Bruno siamo riusciti a farlo. Ho avuto già la possibilità di ammirarlo in passato quando era a Campli. E’ un giocatore di grandissima energia fisica, con molta esperienza di Serie B e tanti campionati alle spalle giocati da protagonista. Viene da una buona stagione a Montecatini e sono straconvinto che in questa categoria avrà un ruolo predominante. Sarà uno dei giocatori più esperti della nostra squadra e quindi gli verrà chiesto anche di essere un leader sotto questo punto di vista e di aiutare i compagni, soprattutto i più giovani che hanno meno esperienza. Sono certo che questo ruolo potrà ricoprirlo alla perfezione”.

C’è insomma grande attesa per l’arrivo in città di un giocatore di questa caratura: “Come detto – prosegue coach Gramenzi – la cattiveria agonistica è una delle sue armi principali e va detto inoltre che nel corso della carriera è migliorato decisamente nel tiro da tre punti. Si vede che sul fondamentale del tiro ha lavorato molto nelle ultime stagioni. Da lui ci aspettiamo tanto ma il giocatore è consapevole di questo aspetto perchè ne abbiamo già parlato insieme. Sarà un elemento rappresentativo della nostra squadra, un collante. Ha fisico per giocare anche da 4 e capacità di attaccare il ferro. E’ un grandissimo difensore, un grandissimo agonistica. Spero quindi che il suo atteggiamento in campo e in allenamento sia da sprone per i compagni. Dopotutto la nostra deve essere una squadra aggressiva, che sappia mettere l’agonismo necessario in ogni allenamento e in ogni partita. In questo modo vogliamo far appassionare ancora di più il nostro pubblico e far identificare i tifosi nello spirito di una squadra che lotta su ogni pallone”.

Soddisfatto per aver chiuso il mercato biancorosso con questa mossa di prestigio è infine il DS della TaSp Davide Piliego: “Con Bruno andiamo ad alzare notevolmente il tasso qualitativo e di fisicità del nostro roster. È un giocatore esperto, con molti campionati di serie B alle spalle, in cui ha rivestito ruoli di rilievo. Può giocare da 3 e da 4, può attaccare il ferro, tirare da 3 punti, è molto bravo difensivamente nell’ 1vs1 e grazie alla sua forza fisica e al suo dinamismo riesce a dare un ottimo contributo anche a rimbalzo. Confidiamo che possa diventare uno dei principali punti di riferimento della nostra squadra. Chiudo, facendo un grande ringraziamento alla società per gli sforzi compiuti, che ci hanno consentito di portare a Teramo un giocatore davvero importante per la categoria. La società ha dimostrato ancora una volta la volontà di costruire una squadra di livello che possa divertire ed entusiasmare i tifosi biancorossi”.

Bruno Giuseppe Duranti (1993, ala, 197 cm, 88 kg)
2006/13 giovanili Stella Azzurra Roma
2010/13 Stella Azzurra Roma – DNB
2013/14 Basket 1977 Ferentino – A2 Gold
2014/15 Campli Basket – C Nazionale (campionato vinto)
2015/17 Campli Basket – Serie B
2017/18 Pallacanestro Palestrina – Serie B
2018/19 Basketball Lamezia/Virtus Arechi Salerno – Serie B
2019/20 Green basket Palermo – Serie B
2020/21 Cus Jonico Taranto – Serie B
2021/22 Pallacanestro Viola Reggio Calabria – Serie B
2022/23 Gema Montecatini – Serie B

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Leonardo Prenga

Chiuso il Reparto Lunghi! La TaSp Accoglie l’ex Pesaro Leonardo Prenga!

Chiuso il mercato biancorosso nel reparto lunghi. La Teramo a Spicchi ingaggia infatti Leonardo Prenga, un giovane di grandi prospettive dal settore giovanile della VL Pesaro, e aggiunge così un altro tassello di qualità nel roster 2023-24. Un atleta che ha fatto salire le sue quotazioni nell’ultima edizione della Next Gen Cup, torneo giovanile fra i club militanti in Serie A, conclusosi al PalaBarbuto di Napoli con la vittoria in finale di Pesaro contro la Nutribullet Treviso 56-54. E ora Prenga scalpita per iniziare il suo percorso da senior nel mondo della pallacanestro italiana: “Sono pieno di curiosità e di determinazione – commenta il lungo 19enne di 200 cm – in vista della prossima stagione. Ho concluso il mio percorso giovanile e adesso ho l’opportunità a Teramo di fare il primo passo nel mondo dei senior. Sarà un po’ tutto nuovo per me ma non ho timori. Anzi ho grande voglia di mettermi alla prova in Serie B Interregionale, un campionato che non conosco ma che penso possa essere quello giusto da affrontare in questa fase della mia crescita”.

Il giovane lungo biancorosso si troverà quindi ad avere subito un ruolo importante nelle rotazioni della Teramo a Spicchi, una squadra dove Prenga si dimostra decisamente contento di giocare: “Sono giovane – prosegue il prodotto della “cantera” pesarese – ma so bene che Teramo è una piazza importante per il basket italiano. Lì c’è una società e un ambiente di cui mi ha parlato molto bene il mio amico Lorenzo Calbini e non vedo l’ora di farne parte. Il mio obiettivo è far bene e aiutare il gruppo mettendomi a disposizione del coach e della squadra”.

Chiamato in causa, ecco come coach Massimo Gramenzi accoglie l’arrivo di Prenga in biancorosso: “Leonardo è un ragazzo del 2004 che viene da alcuni campionati d’eccellenza con Pesaro, con cui ha vinto l’ultima edizione della Next Gen Cup. Ha quindi maturato una buona esperienza fra le giovanili e si trova ora a fare un passaggio importante perchè entra nel mondo dei senior. Una fase della sua crescita che lo vedrà già di fronte a un campionato impegnativo come quello di B Interregionale”.

Tecnicamente è così che l’allenatore della TaSp giudica il lungo nativo di Urbino: “E’ un giocatore che fa della corsa la sua arma principale nonostante il fisico importante. E’ molto bravo tecnicamente a giocare vicino al canestro, grazie a un uso efficace di finte e piede perno. Ha quindi ottimi fondamentali e dispone di una buona mano dalla media. Su quest’ultimo aspetto però bisognerà lavorare ancora di più. Sono convinto inoltre che giocando al fianco del nostro centro lituano Zalalis, Prenga riuscirà a valorizzare ancora di più le sue caratteristiche, crescendo nel corso dell’annata. Come impiego ci aiuterà sia come cambio del già citato Zalalis che di Zanetti, mettendo in campo qualità non solo dal punto di vista tecnico ma anche dal punto di vista dell’intensità di gioco”.

Soddisfazione per l’arrivo a Teramo del giovane lungo marchigiano la esprime anche il ds della Teramo a Spicchi Davide Piliego: “Leonardo è un giocatore che abbiamo imparato a conoscere vedendo video e partite della Vuelle Pesaro nella Next Gen Cup. È un lungo old school direi, molto bravo nel gioco vicino a canestro, con mano educata e con ottimi movimenti sul perno. Con Leonardo andiamo così a completare una batteria di lunghi variegata che nel corso del campionato potrà offrire molte soluzioni tattiche a coach Gramenzi”.

Leonardo Prenga (2004, ala/centro, 200 cm, 100 kg)
2017/23 giovanili Pallacanestro Urbania/VL Libertas Pesaro

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Più Qualità alla Teramo a Spicchi col Talento di Francesco Di Paolo!

Ancora una volta un teramano indossa la maglia del Teramo. Prosegue infatti la costruzione della Teramo a Spicchi 2023-24 e dopo aver ingaggiato i talenti nostrani Di Febo, Moretti e Massotti (ai quali sono stati aggiunti altri atleti nati lontano dal Gran Sasso come gli esterni Banin e Gatta e i lunghi Zalallis e Zanetti) ecco che la società biancorossa incassa un altro prezioso sì. Francesco Di Paolo è un nuovo giocatore della Tasp. Stiamo parlando di una guardia 20enne che già a 15 anni ha deciso di lasciare la sua città natale per completare la formazione giovanile in Emilia-Romagna con l’Academy Basket Fidenza. Un percorso che negli ultimi tre anni ha attraversato il mondo a spicchi senior, prima in Serie B a Fabriano e poi in C Gold a San Benedetto e Vigevano.

La Teramo a Spicchi aggiunge nel roster un esterno di qualità, motivato e voglioso di mostrare tutto il suo valore: “Già il fatto di poter giocare con la maglia della città in cui sei nato e cresciuto è un grande onore. Poterlo fare in un contesto molto competitivo – così Francesco Di Paolo commenta il suo arrivo alla TaSp – aumenta ancora di più questa sensazione. Mi trovo in un momento della mia carriera in cui voglio misurarmi con i giocatori della Serie B Interregionale e so che in una squadra giovane come la Teramo a Spicchi potrò trovare spazio per farlo. Ho parlato con il coach e pur essendo esordiente anche lui come capo allenatore sono certo che farà bene e saprà gestire tutti i giocatori della squadra. Sono poi contento di poter giocare per la TaSp perchè la seguo da tempo e nell’ambiente se ne parla molto bene”.

Nonostante la giovane età Di Paolo potrà quindi avere subito un impatto sul campo. A tal proposito l’aver chiuso gli ultimi due campionati di C Gold a 13 punti di media è un dato che porta di certo acqua al suo mulino: ” Ho scelto sin da giovane di dedicarmi alla pallacanestro. Quando sono andato via da Teramo avevo 15 anni – conclude la guardia biancorossa – e già allora ricordo di avere avuto le idee chiare su cosa fare. Poi ho sempre cercato esperienze che potessero mettermi alla prova. Aver giocato gli ultimi tre campionati fra Serie B e C Gold mi è stato molto utile. A dirla tutta potevo tornare a giocare in Serie B già l’estate scorsa ma ho preferito fare un altro anno di C Gold stavolta a Vigevano per crescere ancora. Ora ho di certo più consapevolezza delle mie capacità e sono pronto ad affrontare questa nuova prova con la maglia di Teramo addosso. Non vedo l’ora di iniziare la stagione“.

Dal canto suo coach Massimo Gramenzi introduce così l’ultimo arrivato in casa Teramo a Spicchi: “Dall’inizio del mercato era una nostra idea quella di coinvolgere il più possibile ragazzi di Teramo che avessero le capacità tecniche e la personalità per essere protagonisti con la Teramo a Spicchi nella prossima annata. E Francesco, così come Di Febo, Moretti e Massotti, rispecchia questo profilo. Lo conosco da tanti anni e so che nelle ultime stagioni ha disputato ottimi campionati in C Gold. Ha quindi maturato già una discreta esperienza nonostante la giovane età. Tecnicamente è un esterno in grado di far male sia attaccando il ferro che tirando dal perimetro o da tre punti. E’ quindi un giocatore tosto, con propensione ad aggredire la partita, che si integrerà alla perfezione con l’idea di squadra che stiamo costruendo. Sono inoltre convinto che avrà grandi motivazioni, come sarà per gli altri ragazzi di Teramo, e che vorrà di certo mettersi in mostra per ben figurare in questo campionato. E per farlo, al pari degli altri, dovrà impegnarsi ogni giorno in allenamento e in partita, così da guadagnarsi spazio e minuti preziosi in campo. Siamo insomma contenti di avere Di Paolo con noi perchè sono convinto che anche lui ci darà una grossa mano”.

Stessa soddisfazione trapela anche dalle parole del ds Davide Piliego: “Siamo felici di aver riportato a Teramo Francesco dopo le sue esperienze a Fabriano, a San Benedetto e a Vigevano. È un giocatore molto giovane, con ottimo potenziale, con molti margini di miglioramento, che va ad integrare il gruppo di teramani della squadra. Di lui mi piace sia l’attitudine ad attaccare il ferro che l’essere un ottimo difensore sull’1vs1”.

Francesco Di Paolo (2003, guardia, 185 cm, 83 kg)
2015/21 giovanili Penta Basket Teramo/Academy Basket Fidenza
2020/21 Janus Fabriano – Serie B
2021/22 Sambenedettese Basket – C Gold
2022/23 NBA Vigevano – C Gold

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Matteo Zanetti

Gran Colpo della TaSp! Arriva Zanetti: “Darò Cuore e Anima per Teramo”

Matteo Zanetti è un nuovo giocatore della Teramo a Spicchi 2K20. Con una decisa mossa di mercato la società biancorossa ha individuato e firmato in breve tempo questa ala 22enne di 195 centimetri con già esperienze di qualità in carriera. Un rimbalzista dotato di un gran fisico, che gioca con grande intensità, utile nei cambi difensivi. Uscito dalle giovanili della Fortitudo Bologna, Matteo ha infatti giocato quattro anni fa in A2 nel Basket Ravenna (allenato dal coach teramano Massimo Cancellieri) mentre gli ultimi tre anni li ha passati in Serie B con l’Andrea Costa Imola (al fianco dell’ex biancorosso Robert Fultz), con la Cestistica Torrenovese (compagno di squadra era l’ex biancorosso Sebastiano Perin) e con il Basket Kleb Ragusa.

Raggiunto telefonicamente è lo stesso Matteo Zanetti che racconta come si è avvicinato al mondo della pallacanestro, lui che è nato a Bologna, la Basket City italiana per antonomasia: “Di certo, la presenza in famiglia di mio padre e dei miei zii, tutti con un passato da giocatore, ha influito nella mia scelta. Stesso discorso vale per mia sorella, Sara, che gioca in A2 femminile. Però a dire il vero, il basket non è stato il mio primo sport. Poi a 6 anni, quando ho iniziato a giocarci è stato amore a prima vista. Vengo dalle giovanili della Fortitudo Bologna e di quel periodo ricordo con piacere le finali nazionali U16 e U18, così come le partecipazioni a raduni e tornei con le Nazionali giovanili. Da qualche anno gioco a livello senior. Ho avuto un’esperienza in A2 con Ravenna, dove ho imparato tanto pur vedendo poco il campo. Lì ho capito cosa vuol dire fare il giocatore di basket a livello professionistico. Da tre anni invece gioco il campionato di Serie B e ora sono a Teramo con tanta voglia di far bene”.

Trapelano motivazioni chiare dalle parole della nuova ala biancorossa: “Sono super entusiasta di giocare per Teramo – prosegue Zanetti –, vuoi per il prestigio di una piazza che ha visto la Serie A per tanti anni, vuoi per la società di cui ho avuto ottime referenze e vuoi per la grande voglia di riscatto che covo dopo l’ultima stagione a Ragusa. Siamo andati al di sotto delle aspettative d’inizio stagione e quest’anno farò di tutto per giocare un campionato diverso dall’ultimo disputato. Fondamentale sarà creare il gruppo e l’essere disposti ad aiutarsi. Mi è stato prospettato un bel progetto dalla Teramo a Spicchi e dopo la chiacchierata che ho avuto con l’allenatore sono ancora più convinto che ci siano le basi per fare bene a Teramo. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare in palestra. Ci metterò cuore e anima ogni giorno per migliorare e per aiutare la squadra a crescere”.

Nonostante la giovane età Matteo mostra un ottimo livello di consapevolezza sul ruolo che lo attende alla TaSp: “Non conosco le altre squadre del girone – conclude il nativo di Bologna – ma sono certo che andiamo incontro a un’annata impegnativa. Questo però non mi spaventa. Tutt’altro. Mi stimola a dare il massimo. Atletismo e fisicità sono sempre state le mie caratteristiche principali ma sono certo che col tempo avrò modo di aggiungere altre armi al mio bagaglio. Da un lato so che come giocatore devo migliorare e che posso farlo. Dall’altro, avendo alle spalle 3 campionati di Serie B, posso dare consigli utili ai compagni di squadra che vengono dalla Serie C per aiutarli ad ambientarsi in un contesto fisico e competitivo. Ripeto, per fare bene sarà fondamentale cementare lo spirito di gruppo e avere l’atteggiamento giusto all’interno della squadra”.

Coach Massimo Gramenzi si mostra decisamente soddisfatto per aver aggiunto in quintetto un elemento di sostanza: “Sono molto contento che Zanetti sia stato inserito nel nostro roster. Ho imparato a conoscerlo nel tempo e l’ho visto giocare parecchie volte. Ha quelle caratteristiche di gioco che rispecchiano l’idea di atleta che abbiamo cercato in queste settimane, ossia un giocatore duttile, che possa ricoprire più ruoli. Sarà il nostro 4 in partenza ma all’occorrenza potrà anche giocare da 5 o da 3. Sarà quindi nelle rotazioni sia degli interni che degli esterni. E’ un atleta tosto, di quelli che mette il corpo in ogni situazione per creare vantaggi per se e per gli altri. Ha molta determinazione e sa di poter e dover migliorare tanto. E penso in questo caso al tiro da fuori. Pur essendo del 2001 ha già parecchie esperienze in Serie B e in un settore giovanile importante come quello della Fortitudo Bologna. Inoltre, a livello di intensità sarà utilissimo per noi”.

Altrettanto soddisfatto è il DS della TaSp Davide Piliego: “Mi fa piacere che Matteo abbia accettato di venire a Teramo. E’ un giocatore che abbiamo voluto fortemente e che conosco bene per averlo visto diverse volte in partita. Dal vivo l’ho visto giocare molto bene due anni fa con Torrenova nella serie playoff contro Roseto. E’ giovane ma ha giocato già dei campionati di Serie B da protagonista. Ha potenzialità e ampi margini di crescita ma sono sicuro che già nell’immediato sarà importante il suo contributo alla nostra squadra. Può avere un ottimo impatto fisico in B Interregionale e si completa tatticamente sia con Zalalis che con Moretti. E’ intercambiabile e mette tanta intensità sul campo. Va molto bene a rimbalzo, soprattutto in attacco. E’ un grande lavoratore e non si tira indietro se c’è da alzare il livello di agonismo in campo. Sarà un elemento importante nel nostro gruppo”.

Matteo Zanetti (2001, ala, 195 cm, 103 kg)
2015/19 giovanili Fortitudo Academy
2019/20 Basket Ravenna P. Manetti – A2
2020/21 Andrea Costa Imola – Serie B
2021/22 Cestistica Torrenovese – Serie B
2022/23 Virtus Kleb Ragusa – Serie B

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Sempre più Talento alla TaSp, c’è anche Alessandro Di Febo!

Continua imperterrito lo staff della Teramo a Spicchi a delineare il roster che affronterà dal 1° ottobre il nascente campionato di Serie B Interregionale. Notizia del giorno è la conferma di Alessandro Di Febo. Il giovane e talentuoso esterno del 2003, proveniente dal settore giovanile TaSp Young e integrato stabilmente in prima squadra negli ultimi tre anni, ha infatti accettato la proposta di proseguire la sua avventura in biancorosso. Si consolida così un rapporto che lega ormai da anni le vicende sportive di Alessandro alla Teramo a Spicchi, una situazione che tutti nel mondo TaSp si augurano possa giovare sia alla crescita del ragazzo che della squadra.

E quindi, con l’aggiunta di un altro giocatore molto motivato, aumenta nel roster la qualità del reparto esterni: “Ho scelto di rimanere alla Teramo a Spicchi – conferma Alessandro Di Febo – perché sono convinto che questa sia la scelta migliore per me per continuare a crescere. In questi anni mi rendo conto che ho fatto molti passi in avanti e mi sento sempre più sicuro delle mie capacità. So però di avere ancora molto da imparare e con l’impegno e la voglia che ho sempre messo in palestra sono certo che crescerò ancora qui alla Teramo a Spicchi. Farlo poi in questa società e nella mia città mi rende ancora più emozionato”.

Nonostante la giovane età non mostra timori reverenziali il prospetto biancorosso, nell’ultimo campionato entrato stabilmente nelle rotazioni della prima squadra: “Ci aspetta una stagione impegnativa e piena di incognite – prosegue Di Febo – dato che la Serie B Interregionale è un campionato completamente nuovo. Ci saranno giocatori stranieri da affrontare ed atleti che scendono dalla Serie B e tutto questo mi stimola a dare il massimo per mostrare a tutti che posso competere in questo contesto. Come capita ogni anno devo far vedere di avere più consapevolezza dei miei mezzi e aumentano di conseguenza le responsabilità ma sono pronto ad affrontarle con l’aiuto dei compagni di squadra e dello staff tecnico. Non vedo l’ora di iniziare!”.

Convinto della scelta effettuata è ovviamente coach Massimo Gramenzi: “Sono molto contento che Alessandro faccia parte del nostro progetto. Penso che nella prossima stagione debba fare uno step ulteriore e definitivo per una crescita come giocatore e come persona. Sono diversi anni ormai che orbita nel giro della prima squadra e mi aspetto tanto da lui. Mi auguro che possa vivere quest’esperienza con un mix equilibrato di leggerezza e determinazione. E’ arrivato a un punto della sua carriera dove deve iniziare a raccogliere i frutti di tanto lavoro fatto. Ho chiesto quindi ad Alessandro di focalizzare bene queste considerazioni”.

Su cosa porterà in squadra l’esterno teramano, che proprio ieri ha compiuto 20 anni precisa l’allenatore della Teramo a Spicchi, precisa il tecnico teramano: “Di Febo è un giocatore determinante dal punto di vista difensivo, dove negli anni è migliorato molto, in particolare modo nell’ultima stagione. Ha capito infatti di poter sfruttare un corpo importante e che può metterlo a disposizione della squadra. Essendo nato come attaccante, dato il suo talento, ha perso un po’ questa parte del gioco ma con lui ho già parlato e lavoreremo tanto in palestra per fargli ritornare fiducia anche nell’aspetto offensivo. Perchè sono straconvinto che potrà essere un giocatore determinante in questa categoria a patto che non affronti il campionato mettendosi troppa pressione addosso. Sono quindi sicuro che Alessandro si ritaglierà uno spazio importate nel gruppo”.

Consapevole delle potenzialità di Di Febo è anche il DS della TaSp Davide Piliego: “Sono molto felice della conferma di Alessandro. Questa deve essere per lui un’annata importante, in cui avrà le occasioni giuste per dimostrare di che pasta è fatto. Ho molta fiducia in lui e nelle sue qualità e mi aspetto possa darci una grossa mano sotto tutti i punti di vista”.

Alessandro Di Febo (2003, guardia, 189 cm, 87 kg)
2015-2022 giovanili Penta Basket/Teramo a Spicchi
2020-2021 Teramo a Spicchi – Serie B/Promozione (vittoria del campionato)
2021-2022 Teramo a Spicchi – Serie B
2022-2023 Teramo a Spicchi – Serie B

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Nuovo Acuto sul Mercato Biancorosso, Benvenuto Claudio Gatta!

Nuovo acuto sul mercato per la Teramo a Spicchi, che chiude brillantemente un’altra trattativa, si assicura un giovane esterno conteso da più squadre, e ufficializza l’arrivo di Claudio Gatta. Al roster biancorosso si aggiunge così un mortifero tiratore che ha chiuso le ultime tre stagioni in C Gold in Puglia in doppia cifra di media (career high di 12,3 punti per gara nel 2021/22). Sale così di qualità l’organico della TaSp, anche perché Gatta arriva in città con fortissime motivazioni: “Nel mio percorso di crescita – confessa il 24enne nativo di Corato – ho pensato fosse venuto il momento di prendere al volo l’occasione presentatami davanti. In Puglia ormai sono un giocatore conosciuto e voglio ampliare il mio raggio di azione e cercare nuovi stimoli. Appena mi è arrivata la proposta di Teramo non ci ho pensato due volte. Conosco la Teramo a Spicchi come società e ne ho sentito parlare molto bene. E poi Teramo ha una storia nella pallacanestro e un passato con tanti anni in Serie A. Sono molto contento di essere stato preso in considerazione dalla società biancorossa e ovviamente di averne accettato la proposta”.

Dopo Banin e Massotti (e con la duttilità di Moretti) il settore esterni della Teramo a Spicchi aggiunge così qualità e pericolosità offensiva: “Ho già parlato con coach Gramenzi e con il ds Davide Piliego – prosegue Gatta – ed entrambi sono stati chiarissimi con me. Mi sono ritrovato appieno nel progetto che mi hanno prospettato e farò di tutto per non deludere la loro fiducia. Sono un esterno capace di ricoprire sia il ruolo di play che di guardia, e ho nel tiro da tre punti il mio punto di forza. So inoltre giocare uno contro uno, non solo per andare al ferro ma anche per creare vantaggi e coinvolgere i compagni. Con il tempo sono migliorato nella gestione del gioco. Sono sempre stato abituato ad avere la palla in mano nei possessi decisivi ma ora leggo meglio le situazioni e decido se prendere il tiro o affidarmi a qualche compagno. Gestisco molto meglio la pressione di avere la palla in mano in un’azione determinante rispetto a qualche anno fa, quando giocavo nelle giovanili e dovevo risolvere io i finali di partita. Quest’anno avrò in squadra ho compagni di talento come Banin e Zalalis, che conosco entrambi per averne sentito parlare molto bene. E poi, altri giocatori di qualità sono già arrivati e altri ancora ne arriveranno. La Teramo a Spicchi sta allestendo un’ottima squadra e sono convinto che faremo bene nonostante la grande difficoltà del campionato”.

Coach Massimo Gramenzi si mostra ovviamente soddisfatto per aver inserito nel roster un esterno con punti nelle mani: “Gatta è un giocatore che abbiamo avuto modo di visionare e valutare – commenta l’allenatore della TaSp – con chi lo ha allenato lo scorso anno, coach Sandro Di Salvatore, al quale ho avuto il piacere di fare da assistente qualche anno fa proprio qui a Teramo. Ho quindi avuto ottime referenze sul ragazzo che principalmente va considerato un grande tiratore, dotato di ottima meccanica nell’esecuzione. Ma sarebbe riduttivo considerare Claudio solo un tiratore perchè ha di certo altre doti, come ad esempio quella di saper giocare bene con la palla in mano, non solo per sè ma anche per i compagni”.

Il tecnico teramano approfitta dell’arrivo di Claudio Gatta anche per delineare l’importanza delle motivazioni che mostrano i giocatori della TaSp 2023/24: “Per la prima volta Claudio esce dalla sua zona di comfort, avendo quasi sempre giocato a Corato, nella sua città. Quando l’ho sentito al telefono mi ha fatto subito percepire prima la sua voglia di fare un’esperienza importante fuori dal suo ambiente e la sua grandissima carica e poi la voglia di giocarsi fino in fondo la chance messagli a disposizione dalla Teramo a Spicchi. E’ un po’ il filo conduttore del nostro mercato, ossia la volontà di prendere ragazzi che seppur non abbiano mai giocato in Serie B hanno grandissima voglia di emergere e grandissima motivazione. Lo spirito che i ragazzi dovranno sempre mettere in campo è quello che caratterizza anche Claudio e quindi giocarsi al massimo la possibilità concessa dalla nostra società e mettere in campo sempre il 110% per il bene della squadra”.

Anche il DS Davide Piliego è decisamente soddisfatto per l’arrivo di Gatta in biancorosso: “Claudio viene da 3 anni di serie C Gold molto positivi disputati a Corato. La trattativa è stata rapida in quanto il giocatore ha da subito scelto Teramo mettendo da parte le altre offerte. È una guardia dotata di un ottimo tiro da 3 punti, sia dal palleggio che dagli scarichi. Crediamo infine che per indole e per attitudini tecniche Gatta possa integrarsi al meglio anche con le caratteristiche dei suoi compagni di reparto e più in generale con tutti i giocatori della Teramo a Spicchi”.

Claudio Gatta (1999, play/guardia, 190 cm, 75 kg)
2014/17 Basket Corato – Serie D
2017/18 Pallacanestro Ruvo di Puglia – C Silver
2018/19 Nuova Matteotti Corato – Serie D
2019/20 Pallacanestro Lupa Lecce – C Gold
2020/23 Nuova Matteotti Corato – C Gold

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

fabio nardi stefano moretti

Talento ed Esperienza alla TaSp con Stefano Moretti: “Sono Ultra Carico!”

Un altro giocatore di grande qualità e di esperienza entra a far parte del roster biancorosso. La Teramo a Spicchi ha infatti deciso di aggiungere in organico l’ala Stefano Moretti, atleta molto conosciuto e apprezzato in zona per essersi costruito negli anni un’ottima reputazione in Serie C. Ora arriva il meritato salto di categoria per un talento la cui carriera in gioventù sembrava destinata a palcoscenici importanti per doti atletiche e tecniche fuori dalla norma. Poi capita che la vita dia e tolga, ma la differenza la fa sempre la forza di volontà del singolo individuo, la sua determinazione nel volersi costantemente rimettere in gioco e la consapevolezza che inevitabilmente si acquisisce negli anni.

Stefano Moretti è ora un ragazzo maturo che vuole dimostrare di poter continuare a dare qualcosa allo sport che ha accompagnato di continuo la sua vita: “Finalmente! Mi viene da dire così, perché sono anni che sono stato vicino a giocare per la Teramo a Spicchi ma poi non si è fatto nulla. E poi c’è il piacere di potermi misurare per la prima volta in carriera in Serie B. Sono ultra carico e motivatissimo per questa stagione – queste le prime dichiarazioni di Moretti – e non vedo l’ora di iniziare. Considero questa opportunità anche un coronamento del tremendo lavoro che ho fatto negli anni per tornare in campo dopo gli infortuni che ho subito in carriera. Insomma, non potevo chiedere di meglio. Le mie motivazioni sono alle stelle. Certo, sarà per me e per la squadra una prova ardua ma ci faremo trovare pronti ad affrontarla con il piglio giusto. Sono convinto che avremo modo di toglierci delle belle soddisfazioni nonostante il livello competitivo del campionato”.

La presenza nello staff tecnico biancorosso di coach Gramenzi e del vice Giorgio Palantrani ha quindi influito non poco sulla decisione dell’ala nata a Teramo, con un brillante passato a livello giovanile con l’allora Teramo Basket di Serie A (una finale nazionale U18 disputata nella stagione 2007/08 e alcuni raduni con la Nazionale Italiana U18 assieme a un giovanissimo Achille Polonara, sotto la guida di illustri allenatori come coach Bocchino e coach D’Arcangeli): “La presenza nello staff tecnico di due persone che conosco benissimo come Massimo Gramenzi e Giorgio Palantrani – prosegue Moretti – è stato un fattore determinante nella mia scelta. Sono stato allenato già da Massimo e con Giorgio ho avuto il piacere di giocarci insieme per cui loro sanno quello che posso dare e io so cosa aspettarmi da loro. Mi è stato ritagliato un ruolo ben definito, e farò di tutto per ripagare la fiducia riposta in me. Aiuterò la squadra in qualsiasi modo mi venga richiesto. E ce ne sarà bisogno perchè affronteremo squadre con atleti stranieri e giocatori provenienti da categorie superiori ma sia lo staff che il ds Piliego si stanno muovendo bene per allestire un team che possa dire la sua in un contesto competitivo quale sarà la Serie B Interregionale”.

L’approccio super positivo di Stefano Moretti non può che essere evidenziato anche da coach Massimo Gramenzi: “Conosco Stefano da tanti anni. E’ uno dei primi nomi a cui ho pensato – conferma l’allenatore della Teramo a Spicchi – quando la società mi ha proposto di guidare la squadra e avendolo già allenato in C Regionale so di cosa è capace. Inoltre, avendolo seguito negli anni, so quanto sia maturato. Da ragazzo era uno dei prospetti più interessanti del 1990 a livello italiano, con qualità fisiche e tecniche importanti. Nel corso della sua carriera ha raccolto molto meno rispetto a quello che avrebbe potuto fare, un po’ per demeriti suoi e un po’ per circostanze avverse. Ora però, è consapevole dell’occasione che gli viene data e ho visto tanto entusiasmo in lui nel momento in cui l’ho contattato”.

Per il 33enne teramano si prospetta un ruolo centrale negli equilibri di squadra in uscita dalla panchina: “Moretti potrà essere molto utile tatticamente – prosegue coach Gramenzi – perchè ha fisico per ricoprire due ruoli e aiutare sia il reparto esterni che il reparto lunghi. Ha tiro da tre punti, attacca il ferro, è un giocatore completo che ha acquistato la maturità giusta per potersi giocare questa chance nel miglior modo possibile. Negli ultimi anni ne ho visti tanti di giocatori e sinceramente, sapendo di cosa è capace, ritengo Stefano competitivo e affidabile anche a questo livello. Inoltre sono convinto che sarà un ottimo collante all’interno del gruppo e ci aiuterà anche a gestire le dinamiche nello spogliatoio. Insomma, sono proprio contento del fatto che abbia sposato il nostro progetto”.

Altrettanto soddisfatto è il DS della TaSp Davide Piliego: “Siamo molto contenti che Stefano vestirà la maglia della Tasp nel prossimo campionato. Si è dimostrato subito entusiasta dell’opportunità di misurarsi in B Interregionale e l’abbiamo visto molto, molto determinato. Viene da ottime stagioni in C silver ed è un atleta che può giocare in due ruoli e darci molto non solo dal punto di vista tecnico ma anche dal punto di vista caratteriale”.

Stefano Moretti (1990, ala, 196 cm, 99 kg)
2008/09 L’Aquila Basket – Serie C Regionale
2009/11 Penta Basket – C Regionale
2012/13 Campi Basket – C Regionale (campionato vinto)
2013/15 Penta Basket – C Regionale
2015/16 Basket Teramo 2015 – C Regionale (campionato vinto)
2018/19 Nova Campli Basket – C Silver
2019/20 Olimpia Mosciano – C Silver
2020/21 Amatori Basket Pescara – C Silver
2021/22 Teramo Basket 1960 – C Silver
2022/23 Teramo Basket 1960 – C Silver (campionato vinto)

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20